 
View Full Version : A quando il crack di MacIntel?
Ero un po' incuriosito dalla notizia del MacIntel gia' da qualche settimana, cosi sono andato in giro su internet e mi sono imbattuto nelle immagini developer del sistema.
All'inizio era necessaria una configurazione precisa, ma era possibile costruirsi un PC in casa su cui far girare Tiger.
Poco dopo qualcuno ha rilasciato un kernel generico ed e' diventato possibile far girare Tiger quasi su tutto.
Secondo voi quanto ci metteranno i hacker a rilasciare un Tiger definitivo installabile su un PC normale?
E secondo voi, Steve l'ha fatto apposta? Che abbia capito la lezione di Bill e si stia apprestando ad aumentare la penetrazione di OSX alla maniera di Windows (ovvero.... usatelo anche craccato, purche' lo usiate).
E' una idea che mi ha sfiorato ma piu' ci penso piu' ci credo.
tu pensa..che intanto qui ti chiudono il 3d  :doh:  :doh:  :doh:  :doh:  :doh:  :read:  :read:  :read:
idt_winchip
16-01-2006, 17:21
che palle...  :muro:  :muro:
Lukather
16-01-2006, 17:22
lock ban & trash :read:  :banned:
Andiamo... non volevo essere polemico ne incentivare nessuno a commettere qualcosa di illegale.
Ma l'idea che potesse essere una mossa anche molto astuta mi ha sfiorato lo stesso. Cosi' ho voluto farla rimbalzare sul forum. 
Come ha fatto MS ad avere una diffusione cosi' spinta? Non certo facendo un ottimo prodotto come Apple. Piuttosto quel prodotto era gratis per molta gente. Solo da poco, avuto il mercato, la MS sta' forzando le licenze.
Se pero' non ne esce niente di costruttivo, tanto vale chiudere il thread.
allanon_fm
16-01-2006, 18:21
nn x fare il rompiscatole ma negli ultimi 2 mesi ci sono stati 8465 3d su: "installare osX su un comune pc", come argomento ha un po rotto. se dobbiamo parlarne facciamolo nei 3d già aperti, nn creiamone di nuovi...........
khelidan1980
16-01-2006, 18:41
nn x fare il rompiscatole ma negli ultimi 2 mesi ci sono stati 8465 3d su: "installare osX su un comune pc", come argomento ha un po rotto. se dobbiamo parlarne facciamolo nei 3d già aperti, nn creiamone di nuovi...........
Secondo me qui il topic e un po diverso e non capisco tutto l'accanimento....
Ritornando it,credo tu non sia l'unico a cui sia venuta questa idea e credo che un fondo di verità ci sia,anche se queste tattiche sfalzano le cose,vorrei proprio vedere se win non fosse craccabile,quanto sarebbe diffuso ora....
Vediamo se Jobs manterrà cio che ha detto,ovvero che Apple non mira a diventare una sw house....
Beh stavolta sembrerebbe più difficile.
Perchè la release definitiva di OS X necessita di Bios EFI che praticamente nessuna MB per PC ha, ed inoltre PARE non abbiano rilasciato versione di Darwin sincronizzata con la 10.4.4 che avrebbe semplificato la cosa.
*sasha ITALIA*
16-01-2006, 20:42
Non vorrei dire, ma OS X non è illegale se acquistato via Apple Store eh  :stordita: 
Se facessero un boot loader e uno se lo comprasse regolarmente (come ho fatto io con Tiger) perchè no?
stormbelt
16-01-2006, 20:49
credo sia questione di licenza d'uso... nn è come una cpu, che la puoi prendere e usare anche come ferma carte volendo... la licenza d'uso di un software va rispettata, anche se lo compri... e credo che nella licenza ci sia scritto che OSX possa essere installato solo su mac...
Caesar_091
16-01-2006, 21:46
Non vorrei dire, ma OS X non è illegale se acquistato via Apple Store eh  :stordita: 
Se facessero un boot loader e uno se lo comprasse regolarmente (come ho fatto io con Tiger) perchè no?
Leggiamole le licenze ogni tanto ;)
Devi avere una copia originale e la puoi installare solo su una (o 5 per le licenze family) macchine Apple.
Andiamo... non volevo essere polemico ne incentivare nessuno a commettere qualcosa di illegale.
Ma l'idea che potesse essere una mossa anche molto astuta mi ha sfiorato lo stesso. Cosi' ho voluto farla rimbalzare sul forum. 
Come ha fatto MS ad avere una diffusione cosi' spinta? Non certo facendo un ottimo prodotto come Apple. Piuttosto quel prodotto era gratis per molta gente. Solo da poco, avuto il mercato, la MS sta' forzando le licenze.
Se pero' non ne esce niente di costruttivo, tanto vale chiudere il thread.
Se ne parlato ...ila volte!
*sasha ITALIA*
17-01-2006, 09:16
Leggiamole le licenze ogni tanto ;)
Devi avere una copia originale e la puoi installare solo su una (o 5 per le licenze family) macchine Apple.
ohh ma che stracciamaroni! ma se lo pago, potrò sceglierne io che fine fargli fare?  :muro:
ohh ma che stracciamaroni! ma se lo pago, potrò sceglierne io che fine fargli fare?  :muro:
purtroppo no...bisogna "rispettare" la licenza d'uso..
montegentile
17-01-2006, 09:30
Non credo che la strategia di Apple sia quella di conquistare il mercato dei soli S.O.
Però mi piacerebbe che fosse possibile installare OS X su qualunque (diciamo configurazioni precise) PC... legalmente. Penso che ci sarebbe una buona parte di utilizzatori di Win che senza dubbio passerebbe a MAC OS X...
allanon_fm
17-01-2006, 10:04
ohh ma che stracciamaroni! ma se lo pago, potrò sceglierne io che fine fargli fare?  :muro:
perchè tu nn compri osX, compri il diritto ad utilizzarlo.
Caesar_091
17-01-2006, 10:41
ohh ma che stracciamaroni! ma se lo pago, potrò sceglierne io che fine fargli fare?  :muro:
Come ti hanno già detto la risposta è no.
che ne dite se continuiamo nel thread ufficiale di osx su x86?
Però mi piacerebbe che fosse possibile installare OS X su qualunque (diciamo configurazioni precise) PC... legalmente. Penso che ci sarebbe una buona parte di utilizzatori di Win che senza dubbio passerebbe a MAC OS X...
Io sarei uno di quelli che lo comprerebbe per installarlo sulla "macchina dei miei sogni". Il hardware e' troppo vasto per forzare noi utenti a usare solo le poche configurazioni che escono dalla Apple. Io vorrei avere un preciso controller, una precisa scheda grafica e poter scegliere tutto del mio sistema.
Da quando sono passati a BSD non ci sono limiti tecnici affinche' questo succeda... idealmente potrebbero lasciare a noi utenti la possibilita' di compilarci il kernel che vogliamo e ottimizzare la macchina come vogliamo.
allanon_fm
17-01-2006, 19:25
Io sarei uno di quelli che lo comprerebbe per installarlo sulla "macchina dei miei sogni". Il hardware e' troppo vasto per forzare noi utenti a usare solo le poche configurazioni che escono dalla Apple. Io vorrei avere un preciso controller, una precisa scheda grafica e poter scegliere tutto del mio sistema.
Da quando sono passati a BSD non ci sono limiti tecnici affinche' questo succeda... idealmente potrebbero lasciare a noi utenti la possibilita' di compilarci il kernel che vogliamo e ottimizzare la macchina come vogliamo.
e questa è la filosofia dei sitemi operativi open, apple invece è un porduttore di hw che si produce il suo os, come faceva una volta ibm. l'os è creato ad hoc su quei computer e ovviamente apple vuole che si usi solo su quei computer.
sperare che osX giri legalmente su qualsiasi pc ad oggi nn è pensabile, è assolutamente fuori dalle scelte industriali di apple, poi magari steve impazzisce e decide di fare concorrenza a ms, ma onestamente nn ci scommetterei un centesimo........
Da quando sono passati a BSD non ci sono limiti tecnici affinche' questo succeda... idealmente potrebbero lasciare a noi utenti la possibilita' di compilarci il kernel che vogliamo e ottimizzare la macchina come vogliamo.
Di BSD ha ben poco: lo stack TCP-IP. Le API Posix. Poi più o meno basta.
In particolare l'implementazione dei drivers è completamente differente.
E non troverai drivers per hardware non supportato dai Mac...
sperare che osX giri legalmente su qualsiasi pc ad oggi nn è pensabile, è assolutamente fuori dalle scelte industriali di apple, poi magari steve impazzisce e decide di fare concorrenza a ms, ma onestamente nn ci scommetterei un centesimo........
Secondo me invece c'è esattamente la volontà di fare concorrenza a ms, ma con una strategia molto ambiziosa: Steve non vuole che la gente compri un PC-Win sul quale poi potrà installare MAC, bensì che compri PC-MAC sui quali poi potrà installare Win (se lo vorrà ancora dopo aver provato il mac), e lo dico da utente MS che però gli garba 'sto nuovo Macintel :D
tu pensa..che intanto qui ti chiudono il 3d  :doh:  :doh:  :doh:  :doh:  :doh:  :read:  :read:  :read:
e chi lo chiude, quelli che non ci sono mai forse? :|
Di BSD ha ben poco: lo stack TCP-IP. Le API Posix. Poi più o meno basta.
In particolare l'implementazione dei drivers è completamente differente.
E non troverai drivers per hardware non supportato dai Mac...
Una ottima lettura in merito è http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin.
In particolare cito:Darwin è un sistema operativo libero che utilizza il kernel XNU. La prima versione venne presentata nel 2000 da Apple Computer e tuttora viene sviluppato dalla società con la collaborazione con gli sviluppatori che aderiscono al progetto OpenDarwin. Darwin è il cuore del sistema operativo Mac OS X.
Ora... non per dire, ma mi sembra che di driver ce ne siano abbastanza in giro.
allanon_fm
18-01-2006, 11:03
Secondo me invece c'è esattamente la volontà di fare concorrenza a ms, ma con una strategia molto ambiziosa: Steve non vuole che la gente compri un PC-Win sul quale poi potrà installare MAC, bensì che compri PC-MAC sui quali poi potrà installare Win (se lo vorrà ancora dopo aver provato il mac), e lo dico da utente MS che però gli garba 'sto nuovo Macintel :D
si, la penso anch'io così.
il mio discorso su ms era diverso, volevo sottolineare come apple rimarrà, imho, un produttore di hw e non diventerà solo un produttore di software come ms
montegentile
18-01-2006, 11:20
A me non dispiace affatto l'idea di poter installare Win su di un Macintel.
Ovviamente solo per utilizzare quelle applicazioni che non esistono per Mac OS.
Io però penso che, immaginando una diffusione dei nuovi Mac proprio per la possibilità di installare anche Win,  le software-house che ancora non sviluppano per Mac possano finalmente iniziare a farlo.
allanon_fm
18-01-2006, 13:23
A me non dispiace affatto l'idea di poter installare Win su di un Macintel.
Ovviamente solo per utilizzare quelle applicazioni che non esistono per Mac OS.
Io però penso che, immaginando una diffusione dei nuovi Mac proprio per la possibilità di installare anche Win,  le software-house che ancora non sviluppano per Mac possano finalmente iniziare a farlo.
la mia paura e invece che dicano: "va be, la versione mac nn la facciamo tanto si posso installare windows", speriamo che nn accada
montegentile
18-01-2006, 13:29
la mia paura e invece che dicano: "va be, la versione mac nn la facciamo tanto si posso installare windows", speriamo che nn accada
Non penso possa accadere... Apple utilizza l'Hardware per vendere il software... ora si trova in mano la possibilità di conquistare ampie fette di mercato e quel che offre, come valore aggiunto, è senz'altro Mac OS...
allanon_fm
18-01-2006, 14:39
Non penso possa accadere... Apple utilizza l'Hardware per vendere il software... ora si trova in mano la possibilità di conquistare ampie fette di mercato e quel che offre, come valore aggiunto, è senz'altro Mac OS...
no, non apple ma le software house
montegentile
18-01-2006, 14:48
Si, ora ho capito il senso... rimango sempre dell'idea che l'utente compri un Mac non solo per l'estetica (anche per quello indubbiamente) ma soprattutto per l'affidabilità Software che esso offre. Quindi lo compra certo di poter utilizzare Mac OS. Qualunque software house segue la domanda... se tanti hanno Mac tante software house svilupperanno per Mac. Certo che, visto che ora l'hardware c'è, se qualche game-house iniziasse a sviluppare per Mac OS allora si avrebbe un ulteriore trascinamento in anvanti del potenziale mercato Apple...
la mia paura e invece che dicano: "va be, la versione mac nn la facciamo tanto si posso installare windows", speriamo che nn accada
Non credo facciano questo tipo di ragionamento, anche perchè non sarebbero in grado di sapere quanti utenti mac-intel installino effettivamente anche win.
Secondo me è molto più probabile che si basino sul numero di mac in circolazione (molto più semplice da sapere).
Numero che, secondo me, è destinato a crecere di molto, poichè l'utente mac continuerà ad acquistare mac, mentre alcuni, tra quelli win, potrebbero decidere di acquistare comunque un mac, vista la possibilità di continuare ad usare anche win ed attratti anche dalla nuova piattaforma intel che, se non sbaglio, non è ancora disponibile come "tradizionale" PC.
Caesar_091
18-01-2006, 20:55
se non sbaglio, non è ancora disponibile come "tradizionale" PC.
Sbagli :)
Sbagli :)
 :sbav: 
Puoi darmi qualche link, per favore, anche in privato se preferisci.
Sui miei store abituali ho trovato solo qualche: "in arrivo" e "prodotto esaurito" :( 
Vorrei farmi un'idea di quanto costi realmente assemblarsi da soli una piattaforma identica al Mac-intel.
:sbav: 
Puoi darmi qualche link, per favore, anche in privato se preferisci.
Sui miei store abituali ho trovato solo qualche: "in arrivo" e "prodotto esaurito" :( 
Vorrei farmi un'idea di quanto costi realmente assemblarsi da soli una piattaforma identica al Mac-intel.
Una piattaforma identica è impossibile. A parte il design, gli yoanah nn li trovi...
Puoi farti un Piv fornacella... se poi crasha ogni 3 x 2 cavoli tuoi.
Sfido a mettere su un pc con le stesse caratteristiche di un imac anche se con design inferiore allo stesso prezzo.
Caesar_091
19-01-2006, 11:17
:sbav: 
Puoi darmi qualche link, per favore, anche in privato se preferisci.
Sui miei store abituali ho trovato solo qualche: "in arrivo" e "prodotto esaurito" :( 
Vorrei farmi un'idea di quanto costi realmente assemblarsi da soli una piattaforma identica al Mac-intel.
Dei prezzi e degli altri prodotti (ASUS/ACER/etc/etc..) ne abbiamo parlato nell'altro tread (tread ufficiale del passaggio ad Intel), dagli un'occhiata :)
Forse l'unica macchina (con Yonah) al mondo (?) già disponibile è l'iMac; ma per quanto riguarda i notebook le consegne sono previste a partire da fine mese (gennaio) anche per le altre marche.
I processori Yonah non si trovano facilmente...
allanon_fm
19-01-2006, 11:59
Si, ora ho capito il senso... rimango sempre dell'idea che l'utente compri un Mac non solo per l'estetica (anche per quello indubbiamente) ma soprattutto per l'affidabilità Software che esso offre. Quindi lo compra certo di poter utilizzare Mac OS. Qualunque software house segue la domanda... se tanti hanno Mac tante software house svilupperanno per Mac. Certo che, visto che ora l'hardware c'è, se qualche game-house iniziasse a sviluppare per Mac OS allora si avrebbe un ulteriore trascinamento in anvanti del potenziale mercato Apple...
vedo difficile che le game-house sviluppino x mac, il problema maggiore è che su win e su xbox i giochi si basano sulle directx che x mac nn ci sono e quindi si deve convertire il tutto in opengl, quindi prima di trovare pes5 x mac la apple dovrebbe avere almeno il 15-20% del mercato, altrimenti il costo di tradurre il gioco in opengl sarebbe superiore agli introiti
corretto errore di battitura
montegentile
19-01-2006, 12:17
Ed infatti è necessario che Apple sviluppi il suo mercato... e tanto.
Poi voglio dire: chiunque vede il mio PowerBook rimane a bocca aperta... ammettono che Apple sta avanti però, perché abituati, assuefatti, costretti per specifiche esigenze... rimangono (non tutti fortunatamente) su Win.
E se posso aggiungere: ammetto che iMac con su Intel costi una cifra...quasi giusta (anche se con 1.379 euro ci viene fuori un PC con le ultra-palle..ma senza Mac OS e senza il design ricercato), però il MacBook costa veramente troppo (ma lo compro lo stesso)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.