View Full Version : L'nforce 4 è difettoso passiamo a Via o SiS!
rOXtHEdOCTOR
16-01-2006, 13:56
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 (in particolarela versione per AMD) è difettoso, così come è inutile stare ad aspettare nuovi driver (ormai sono più di 6 mesi che aspettiamo l'aggiornamento definitivo!), propogo una petizione da inviare alla nvidia ed ai produttori di motherboard con tale chipset. E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile (i forum d'oltralpe sono pieni di utenti incaxati!!!).. Sto preparando un form da compilare su web per inviare direttamente ai produttori le vostre rimostranze.. Nel frattempo un consiglio: passate ai nuovi chipset Via o SiS!
davide66
16-01-2006, 14:11
Nel frattempo un consiglio: passate ai nuovi chipset Via o SiS!
Lo hai fatto tu per primo ovviamente :D:D:D:D:D:D:D
Io ho nF4 (DFI) e mi trovo da dio, tenendo abilitata la suite di rete, entrambe le interfacce LAN e con una manciata di periferiche USB. :)
Sono un miracolato? :D
Andrei Ayanori
16-01-2006, 14:19
Interessante... :mc:
rOXtHEdOCTOR
16-01-2006, 15:04
Io ho nF4 (DFI) e mi trovo da dio, tenendo abilitata la suite di rete, entrambe le interfacce LAN e con una manciata di periferiche USB. :)
Sono un miracolato? :D
Sei fortunato, non so in quale percentuale ma dalla mia limitata esperienza tutte le schede con l'nforce4 (indipendentemente dalla marca) mi hanno dato problemi, sono un assemblatore e di schede ne ho provate parecchie, Ho avuto meno problemi con le schede nforce4 per gli intel. Mi sono fatto l'idea che sia in atto una specie di congiura contro i processori AMD, per questo ai miei clienti cosiglio sempre l'associazione di determinati chipset con amd o schede grafiche ATI.. La cosa che mi fa incazzare è che nvidia non dica esplicitamente che su chipset nforce4 le schede grafiche Ati danno un sacco di problemi (ovviamente nvdidia protegge in qualche modo il suo hardware)... La questione degli hard disk maxtor serial ata è una sciocchezza a mio parere. Il problema dei donload corrotti si manifesta anche con hard disk di altre marche e persino su hard disk SCSI montati quindi su scheda di gestione separata..
Secondo me l'nForce4 non e' certo perfetto, ma dalla mia esperienza personale direi che non e' nemmeno male.
Credo che statisticamente siano in pochi ad avere problemi grossi legati al chipset.
Io non ne ho avuti, nemmeno con la famigerata X-fi extrememusic di cui si sono riempiti i forum mondiali di lamentele..
Credo sinceramente che manchi un'alternativa valida all'nForce su piattaforma AMD, sia VIA che SIS li ho avuti e non li rimpiango affatto, soprattutto come prestazioni...
Vedremo lo sviluppo dei chipset ULI..:boh:
TheDarkAngel
16-01-2006, 15:30
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 (in particolarela versione per AMD) è difettoso, così come è inutile stare ad aspettare nuovi driver (ormai sono più di 6 mesi che aspettiamo l'aggiornamento definitivo!), propogo una petizione da inviare alla nvidia ed ai produttori di motherboard con tale chipset. E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile (i forum d'oltralpe sono pieni di utenti incaxati!!!).. Sto preparando un form da compilare su web per inviare direttamente ai produttori le vostre rimostranze.. Nel frattempo un consiglio: passate ai nuovi chipset Via o SiS!
di difettoso mi sa che c'è altro :mbe:
posseggo una dfi nf4 da quando è stata immessa sul mercato e non ho mai avuto alcun problema non risolto...
heavymetalforever
16-01-2006, 16:22
Vedremo lo sviluppo dei chipset ULI..:boh:[/QUOTE]
Ehm... scusa.... non è che devi aspettare lo sviluppo del chipset ULI.
E' già una realtà ed è al pari dell'Nforce 4, forse meglio.
Io ho la asrock sata 2 e con un 3500+ arrivo a 2750 mhz stabilissimo in overclock ad aria, il mio amico con un sandiego 4000+ non riesce a superare i 2640 con scheda Asus Nforce 4 (mi sembra A8n, senza sli).
Inoltre mai avuto un problema con la mobo.
p.s. Asrock 70 euro scarsi, A8n il doppio (almeno quella sli)....
Byez :)
BlueKnight
16-01-2006, 16:38
No vedi, allora qui c'è una bella differenza e stiam parlando di cose diverse...
tu fai il confronto tra le schede VIA, SiS, Uli e le ASUS nForce 4, perchè probabilmente essendo una delle maggiori produttrici di MB dai per scontato che i + le posseggano e che visto il nome della casa dovrebbe essere una delle migliori...
bhè, mi spiace deluderti ma son le ASUS nF4 che fanno cagare, non il chipset...sul forum c'è un sacco di gente che si lamenta delle proprio A8N...e guarda caso le A8N-E son le uniche schede madri che hanno problemi a superare i 300 Mhz di BUS, mentre le altre schede ce la fanno tutte...le DFI arrivano addirittura a 400 Mhz.
Le schede migliori da prendere in considerazione per AMD son le MSI, ABIT e DFI a livello di appassionati overclockers, layout e dotazione...
le ASUS a mio avviso restano ottime schede su piattoforme Intel.
Rubberick
16-01-2006, 23:21
O_O Ragazzi pure io che sono passato da poco a nforce4 mi sembra che i download che faccio me li da corrotti... nn c'e' nessun modo per sistemare il problema? Si tratta solo di download o c'e' di peggio del tipo si corrompono i dati sugli hd?
Ah premetto, l'nvidia firewall e network control suite nn l'ho proprio messa... questa e' una macchina da server e' un guaio se ha di queste skifezze sto chipset... ma alla nvidia nn ne fanno una buona? O_o''
Ma guarda io scarico una 20ina di file al giorno, le mappe di Warcraft 3 e gli aggiornamenti software, mai avuto un problema da quando ho montato nF4 (primi di giugno '05 mi sembra). Driver 6.70 e via come un treno.. :)
Capisco che gli utenti Asrock con ULi vogliano "proteggere" il proprio acquisto, come si fa spesso senza rendersene conto. Però da qui a dire che nForce 4 fa schifo ed è da buttare, ce ne passa.. ;)
Per quanto riguarda il ragazzo che dice che con la sua Asrock clocka di più di una nF4, com'è che io invece giro stabile a 250 * 11 / 275 * 10 vcore default? Perchè dipende anche dallo sculo della cpu, mica solo dalla mobo.. ;)
capitan_crasy
17-01-2006, 00:10
Sei fortunato, non so in quale percentuale ma dalla mia limitata esperienza tutte le schede con l'nforce4 (indipendentemente dalla marca) mi hanno dato problemi, sono un assemblatore e di schede ne ho provate parecchie
Dunque:
perciò tutte le schede mamme con Nforce4 che hai montato di anno dato problemi...
Mi puoi dare qualche dato in più?
Marche e modelli delle schede mamme, CPU Utilizzate, Memorie, hard disk, OS, Versione dei driver installati, tipo di problemi in dettaglio, ect..
Ho avuto meno problemi con le schede nforce4 per gli intel. Mi sono fatto l'idea che sia in atto una specie di congiura contro i processori AMD, per questo ai miei clienti cosiglio sempre l'associazione di determinati chipset con amd o schede grafiche ATI..
Non esageriamo...
La cosa che mi fa incazzare è che nvidia non dica esplicitamente che su chipset nforce4 le schede grafiche Ati danno un sacco di problemi
no, scusa ma questa è solo una tua sparata...
(ovviamente nvdidia protegge in qualche modo il suo hardware)...
Non ti rendi conto che se fosse vero quello che dici, per Nvidia sarebbe la morte sua sul mercato dei Chipset???
La questione degli hard disk maxtor serial ata è una sciocchezza a mio parere.
E' un problema grave invece!!! Ma è anche una grana solo di Maxtor!
Il problema degli hard disk Maxtor riguarda la serie Maxtor DiamondMax 10 con Porta SATA2. Alcuni hanno risolto settando L'hard disk in modalita SATA1.
Il problema dei donload corrotti si manifesta anche con hard disk di altre marche e persino su hard disk SCSI montati quindi su scheda di gestione separata..
Il problema dei files corrotti non è colpa degli hard disk, ma del Firewall integrato dell'Nforce4, se disinstalli il programma di gestione, vedrai che non avrai più problemi...
OverClocK79®
17-01-2006, 00:22
io non uso il FireWall nVidia perchè ce l'ho nel router
ma uso pure i famigerati driver IDE
eppure è sempre andata.
Perfetta stabile veloce
e non sono l'unico.
eppuro non ho 1 HDD o 1 Periferica :D
non sarà che prendete sempre Maxtor come HDD :D
BYEZZZZZZZZZZZ
Rubberick
17-01-2006, 06:24
Io nello specifico mi sono messo la GA-K8N Ultra 9 della GIGA BYTE, ottima scheda piena di porte come piace a me, trattandosi di una macchina server fanno comodo per attaccare storage, attivare connessioni in + etc...
Ho 2 hd samsung 1614C (160gb sata) attaccati sulle porte sata2 nvidia come ide 2 e 3 (0 ed 1 master e slave sono riservati al canale eide), non uso raid quindi preferisco avere i dischi "sciolti".
Come os uso win2kpro, ho dovuto installare gli nforce drivers (compresi gli ide) perche' il simpaticone nn mi leggeva 2 partizioni, ne uso 5 sul server in questione, 4 partizioni su uno dei due e 1 partiz da 150 gb sull'altro
I drivers sono quelli del cd di installaz, ho notato che downloadando da internet succede a volte che tipo file .rar fanno errori di checksum o scaricando google earth mi ha detto che il file era corrotto e l'ho dovuto riscaricare.
La firewall penso di non utilizzarla, non ho proprio installato la suite di rete nvidia... eppure mi fa di questi problemi... (all'inizio l'avevo installata ma poi rimossa e in quell'installaz la misi senza firewall, per poi accorgermi che mi aveva bloccato tutto cosi' senza senzo tutte le porte ethernet, non riuscivo a comunicare nemmeno col router e l'ho tolta del tutto)
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 (in particolarela versione per AMD) è difettoso, così come è inutile stare ad aspettare nuovi driver (ormai sono più di 6 mesi che aspettiamo l'aggiornamento definitivo!), propogo una petizione da inviare alla nvidia ed ai produttori di motherboard con tale chipset. E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile (i forum d'oltralpe sono pieni di utenti incaxati!!!).. Sto preparando un form da compilare su web per inviare direttamente ai produttori le vostre rimostranze.. Nel frattempo un consiglio: passate ai nuovi chipset Via o SiS!
Penso non si possa dire il chipset nforce è bacato usate gli altri, se giri sul forum troverai chi ha problemi con l'uno o l'altro chipset, mi sa che è solo questione di fortuna.
Io ad esempio ho una Asrock dual (chipset uli) che non riesco ad utilizzare perchè non accetta nessun banco di ram (ne ho già provati 4), non per questo posso dire non comprate Uli perchè e una fregatura.
Domanda ma se io compro una mobo con chip nforce4 posso usare VGA con chip ATI o devo solo usare VGA con chip nvidia i driver si incasinano o no ?
:mbe:
capitan_crasy
17-01-2006, 08:33
Sul Nforce4 puoi usare tranquillamente le schede video ATI, vale la stessa cosa sui chipset ATI e le schede video Nvidia...
Quello che non puoi fare è lo SLI sul chipset ATI e il crossfire sul Chipset Nvidia...
fr4nc3sco
17-01-2006, 08:36
Sul Nforce4 puoi usare tranquillamente le schede video ATI, vale la stessa cosa sui chipset ATI e le schede video Nvidia...
Quello che non puoi fare è lo SLI sul chipset ATI e il crossfire sul Chipset Nvidia...
be certo puoi usare qualunque marca di vga nn centra niente
voi vi lamentate dell nf4 allora ki ha rx480 della ati che deve fare denunciarla?
visto le scarse performance su tutti i lati e la istabilita oltre 250 htt..... ma mi sembrate un poco tarati ovvio io un nf4 per un pc da lavoro nn lo metterei mai è un chipset specifico da overclock e come tale ha i suoi pregi difetti tutto qua....
giulio81
17-01-2006, 08:48
Mai avuto problemi con l'nf4, eppure ho una scheda ati, scarico tanti file senza che siano corrotti, ho la X-fi extreme music, ed in più con la mia DFI arrivo a presazioni in oveclock che nessuna scheda può raggiungere!
L'Nf4 non è perfetto ma secondo me è il meglio che si trova in giro, x stabilità e prestazioni!
Athlon 64 3000+
17-01-2006, 09:31
io sono alla seconda scheda madre con il nForce4-4x.
LA prima è stata la Gigabyte K8NE che non mi leggeva un HDD 2.5 " da 60 gb esterno USB 2.0 perchè mi crashava subito e forse il motivo era che avevo anche installato la gestione della rete.
Per insoddisfazione proprio per questo modello perchè mi ha dato altri problemi vari sono passato ad una MSI K8N Neo3 sempre con il nForce4-4x e nonostante abbia aggiornato il bios la mia Sound Blaster X-Fi Extreme Music non ne voleva sapere di andare e allora la ho dovuta smontare e adesso vado avanti con una Audigy 2 ZS.
Da quanto sono passato al PCI-ex ho sempre qualche problema, ma questo non vuol dire che il chipset nForce4 sia un cesso perchè mio cugino ha una MSI K8N SLI presa appena uscita a febbraio e non ha mai avuto un problema.
fr4nc3sco
17-01-2006, 09:34
io sono alla seconda scheda madre con il nForce4-4x.
LA prima è stata la Gigabyte K8NE che non mi leggeva un HDD 2.5 " da 60 gb esterno USB 2.0 perchè mi crashava subito e forse il motivo era che avevo anche installato la gestione della rete.
Per insoddisfazione proprio per questo modello perchè mi ha dato altri problemi vari sono passato ad una MSI K8N Neo3 sempre con il nForce4-4x e nonostante abbia aggiornato il bios la mia Sound Blaster X-Fi Extreme Music non ne voleva sapere di andare e allora la ho dovuta smontare e adesso vado avanti con una Audigy 2 ZS.
Da quanto sono passato al PCI-ex ho sempre qualche problema, ma questo non vuol dire che il chipset nForce4 sia un cesso perchè mio cugino ha una MSI K8N SLI presa appena uscita a febbraio e non ha mai avuto un problema.
x la neo la colpa è della creative che si ostina a nn aggiornare il firmware della x-fi e nn lo fornisce nemmeno e per risolvere devi spedirgli la skeda e farsela riprogrammare ......
Erian Algard
17-01-2006, 09:40
Io non ho mai avuto problemi...ne col Firewall ne con nient'altro....ovvio che latri possono avere problemi, ma la tua uscita mi pare mooolto esagerata....
Mai avuto nessun tipo di problema,ne con DFI,ne con Asus...sono fortunatao.. :D :D..ma adesso cambio e passo a Sis,la meglio!... :sofico: :sofico:
Ciao ;)
Athlon 64 3000+
17-01-2006, 10:05
x la neo la colpa è della creative che si ostina a nn aggiornare il firmware della x-fi e nn lo fornisce nemmeno e per risolvere devi spedirgli la skeda e farsela riprogrammare ......
Lo so,infatti io do la colpa a quelli della Creative visto che hanno avuto tutto il tempo per testarla e invece non lo hanno fatto. :mad:
io allora sarò l'ennesimo fortunato.... ;)
mai avuto nessun problema ed è tutto stabilissimo....
bo
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 10:35
Dunque:
perciò tutte le schede mamme con Nforce4 che hai montato di anno dato problemi...
Mi puoi dare qualche dato in più?
Marche e modelli delle schede mamme, CPU Utilizzate, Memorie, hard disk, OS, Versione dei driver installati, tipo di problemi in dettaglio, ect..
Non esageriamo...
no, scusa ma questa è solo una tua sparata...
Non ti rendi conto che se fosse vero quello che dici, per Nvidia sarebbe la morte sua sul mercato dei Chipset???
E' un problema grave invece!!! Ma è anche una grana solo di Maxtor!
Il problema degli hard disk Maxtor riguarda la serie Maxtor DiamondMax 10 con Porta SATA2. Alcuni hanno risolto settando L'hard disk in modalita SATA1.
Il problema dei files corrotti non è colpa degli hard disk, ma del Firewall integrato dell'Nforce4, se disinstalli il programma di gestione, vedrai che non avrai più problemi...
I problemi che ti ho citato sono tutt'altro che mie fantasie, leggi i post degli altri utenti e leggi sopratutto i forum in lingua inglese, in ogni caso per rispondere alle tue critiche:
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina. Ti cito a proposito delle mie "fantasie" sulla congiura anti-AMD il fatto che tutti i software della Adobe sui processori Athlon rendono da schifo perchè il compilatore di tali software creato da intel disabilità tutte le istruzioni avanzate (sse, ss2, ss3).. tale scandaloso problema viene citato e ben spiegato sul forum di wintricks.. sempre a proposito delle mie "sparate" ti cito come quasi tutti i software per la riproduzione dei DVD sfruttino meglio i processori intel HT (per fortuna questo è esplicitato dalle software house).. Il famoso problema degli hard disk maxtor: Ti ho già riferito che ho avuto problemi con gli hard disk di tutte le marche e che viene risolto disabilitando l'ncq, la cosa che non va bene è che io ho pagato tale funzione, inoltre spesso devo proprio non installare i driver ide nvdia perdendo cosi una bellissima funzione oltre al fatto prestazionale del tutto trascurabile (questo non l'ho visto citato in nessun forum): la possibilità dell'hot swap quando monto l'hard disk su cassettino estraibile (probabilmente pochissimi utenti hanno esperienza in tal merito) se tu monti un hd SATA su cassettino e provi ad estrarlo senza aver installato i driver nvdia hai continui messaggi di errore oltre al problema di un possibile danneggiamento dei dati dell'hard disk...
Meditate gente... meditate
fr4nc3sco
17-01-2006, 10:42
I problemi che ti ho citato sono tutt'altro che mie fantasie, leggi i post degli altri utenti e leggi sopratutto i forum in lingua inglese, in ogni caso per rispondere alle tue critiche:
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina. Ti cito a proposito delle mie "fantasie" sulla congiura anti-AMD il fatto che tutti i software della Adobe sui processori Athlon rendono da schifo perchè il compilatore di tali software creato da intel disabilità tutte le istruzioni avanzate (sse, ss2, ss3).. tale scandaloso problema viene citato e ben spiegato sul forum di wintricks.. sempre a proposito delle mie "sparate" ti cito come quasi tutti i software per la riproduzione dei DVD sfruttino meglio i processori intel HT (per fortuna questo è esplicitato dalle software house).. Il famoso problema degli hard disk maxtor: Ti ho già riferito che ho avuto problemi con gli hard disk di tutte le marche e che viene risolto disabilitando l'ncq, la cosa che non va bene è che io ho pagato tale funzione, inoltre spesso devo proprio non installare i driver ide nvdia perdendo cosi una bellissima funzione oltre al fatto prestazionale del tutto trascurabile (questo non l'ho visto citato in nessun forum): la possibilità dell'hot swap quando monto l'hard disk su cassettino estraibile (probabilmente pochissimi utenti hanno esperienza in tal merito) se tu monti un hd SATA su cassettino e provi ad estrarlo senza aver installato i driver nvdia hai continui messaggi di errore oltre al problema di un possibile danneggiamento dei dati dell'hard disk...
Meditate gente... meditate
pultroppo devo dire che hai beccato proprio le 3 marche con piu problemi per usare nf4 su amd si consiglia vivamente le DFI oppure l'unica che si salva è la ASUS A8N32-SLI Deluxe le altre hanno vari e piu disperati problemi
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 10:54
bene apprendo che i possessori di tali schede non hanno avuto problemi, purtroppo non ho ancora avuto occasione di provarle.. attualmente ho quella che credevo essere la miglior scheda nforce4 SLI sul mercato, la Abit Fatal1ty an8 sli e non è andata bene!
enry2772
17-01-2006, 11:00
Io ho nF4 (DFI) e mi trovo da dio, tenendo abilitata la suite di rete, entrambe le interfacce LAN e con una manciata di periferiche USB. :)
Sono un miracolato? :D
Anche a me va benissiomo ho le due schede di rete attive ho persino un raid 1 sul controller Silicon Image e va perfettamente...l' unica cosa che non usa e' il firewall nividia ma perche' uso quello del mio router!!! :) a dimenticavo uso anche la modalita' SLI !!!!
sidbicius
17-01-2006, 11:28
Vedremo lo sviluppo dei chipset ULI..:boh:
Ehm... scusa.... non è che devi aspettare lo sviluppo del chipset ULI.
E' già una realtà ed è al pari dell'Nforce 4, forse meglio.
Io ho la asrock sata 2 e con un 3500+ arrivo a 2750 mhz stabilissimo in overclock ad aria, il mio amico con un sandiego 4000+ non riesce a superare i 2640 con scheda Asus Nforce 4 (mi sembra A8n, senza sli).
Inoltre mai avuto un problema con la mobo.
p.s. Asrock 70 euro scarsi, A8n il doppio (almeno quella sli)....
Byez :)[/QUOTE]
Guarda anch'io sono un possessore della asrock sata2 ed onestamente paragonarla ad un nforce4 mi sembra un po eccessivo, visto i limiti non indifferenti nella gestione delle ram
Erian Algard
17-01-2006, 12:11
Ehm... scusa.... non è che devi aspettare lo sviluppo del chipset ULI.
E' già una realtà ed è al pari dell'Nforce 4, forse meglio.
Io ho la asrock sata 2 e con un 3500+ arrivo a 2750 mhz stabilissimo in overclock ad aria, il mio amico con un sandiego 4000+ non riesce a superare i 2640 con scheda Asus Nforce 4 (mi sembra A8n, senza sli).
Inoltre mai avuto un problema con la mobo.
p.s. Asrock 70 euro scarsi, A8n il doppio (almeno quella sli)....
Byez :)
Guarda anch'io sono un possessore della asrock sata2 ed onestamente paragonarla ad un nforce4 mi sembra un po eccessivo, visto i limiti non indifferenti nella gestione delle ram[/QUOTE]
Per quanto riguarda il tuo amico sicro è il procio che è sfigato.....poi magari la mobo ci mette del suo...ma se non va con nessun voltaggio è il procio....che c'entra la mobo....
capitan_crasy
17-01-2006, 12:59
Per rOXtHEdOCTOR
Evitiamo il vittimismo, è meglio.
Fino ad ora hai solo spalmato merda sull'Nforce4 senza uno straccio di prova dei tuoi problemi. HAI solo amplificato i problemi più conosciuti tra quali il problema dei file corrotti.
Ragiona:
NON può essere un problema di Hard Disk, tanto meno delle Porte SATA e ATA dell' Nforce4, in quando anche con un controller esterno, il problema rimane.
I files corrotti sono dovuti al FIREWALL integrato dell'Nforce4.
Come risolverlo?
Non installi il programma e non usi il Firewall di Nvidia.
Il problema dei dischi Maxtor su Nforce4 è risaputo, per quando riguarda gli altri HD devo verificare, anche se potresti dare qualche prova della tua teoria...
Per quanto riguarda il presunto problema delle schede video ATI su Nforce4 è solo una TUA SPARATA, perché non sei mai riuscito ad installare una scheda video ATI su Nforce4 senza che OS vada in palla.
Fai una ricerca e scoprirai che ce un mucchio di gente che utilizza ATi su Nforce4 senza problemi; compreso me in quando più di 6 mesi fa ho installato (e qui la fortuna non c'entra un beneamato ) una MSI Neo4 con una X800 liscia e attualmente funziona senza problemi...
Ti cito a proposito delle mie "fantasie" sulla congiura anti-AMD il fatto che tutti i software della Adobe sui processori Athlon rendono da schifo perchè il compilatore di tali software creato da intel disabilità tutte le istruzioni avanzate (sse, ss2, ss3).. tale scandaloso problema viene citato e ben spiegato sul forum di wintricks..
link grazie...
sempre a proposito delle mie "sparate" ti cito come quasi tutti i software per la riproduzione dei DVD sfruttino meglio i processori intel HT (per fortuna questo è esplicitato dalle software house)..
Ci sono milioni di thread su questo sito che parlano del vantaggio dell' Hyper-Threading sul single core su AMD. Fatti una ricerca e scoprirai il perchè si ha dei vanteggi a sfuttare una CPU con un core logico e uno fisico contro un CPU con solo un core fisico....
Meditate gente... meditate
Ti rendi conto che finora hai dimostrato di non essere in grado di montare e installare una piattaforma Nforce4 in maniera stabile???
Medita su questo!
Al posto di aprire thread per ora inutili, prova a verificare se tutti (come dici tu) hanno problemi con Nforce4.
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 13:16
Per rOXtHEdOCTOR
Evitiamo il vittimismo, è meglio.
Fino ad ora hai solo spalmato merda sull'Nforce4 senza uno straccio di prova dei tuoi problemi. HAI solo amplificato i problemi più conosciuti tra quali il problema dei file corrotti.
Ragiona:
NON può essere un problema di Hard Disk, tanto meno delle Porte SATA e ATA dell' Nforce4, in quando anche con un controller esterno, il problema rimane.
I files corrotti sono dovuti al FIREWALL integrato dell'Nforce4.
Come risolverlo?
Non installi il programma e non usi il Firewall di Nvidia.
Il problema dei dischi Maxtor su Nforce4 è risaputo, per quando riguarda gli altri HD devo verificare, anche se potresti dare qualche prova della tua teoria...
Per quanto riguarda il presunto problema delle schede video ATI su Nforce4 è solo una TUA SPARATA, perché non sei mai riuscito ad installare una scheda video ATI su Nforce4 senza che OS vada in palla.
Fai una ricerca e scoprirai che ce un mucchio di gente che utilizza ATi su Nforce4 senza problemi; compreso me in quando più di 6 mesi fa ho installato (e qui la fortuna non c'entra un beneamato ) una MSI Neo4 con una X800 liscia e attualmente funziona senza problemi...
link grazie...
Ci sono milioni di thread su questo sito che parlano del vantaggio dell' Hyper-Threading sul single core su AMD. Fatti una ricerca e scoprirai il perchè si ha dei vanteggi a sfuttare una CPU con un core logico e uno fisico contro un CPU con solo un core fisico....
Ti rendi conto che finora hai dimostrato di non essere in grado di montare e installare una piattaforma Nforce4 in maniera stabile???
Medita su questo!
Al posto di aprire thread per ora inutili, prova a verificare se tutti (come dici tu) hanno problemi con Nforce4.
vista la tua veemenza sembrerebbe quasi che tu sia un impiegato della nvidia!
giulio81
17-01-2006, 13:20
vista la tua veemenza sembrerebbe quasi che tu sia un impiegato della nvidia!
A me pare invece che abbia dato solo la sua opinione cercando di interpretare le tue parole e capire i tuoi problemi! E poi io direi che invece sia tu un impiegato della Via o della SiS!
Andrei Ayanori
17-01-2006, 13:29
Chiunque concluda un discorso con "Meditate, gente, meditate" et similia perde automaticamente la mia fiducia. :D
Da inesperto novello mi limito a dire una cosa: ho visto dozzine di NForce 4 funzionare anche con schede ATi senza problema alcuno. Mah. :O
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 13:33
Per rOXtHEdOCTOR
Evitiamo il vittimismo, è meglio.
Fino ad ora hai solo spalmato merda sull'Nforce4 senza uno straccio di prova dei tuoi problemi. HAI solo amplificato i problemi più conosciuti tra quali il problema dei file corrotti.
Ragiona:
NON può essere un problema di Hard Disk, tanto meno delle Porte SATA e ATA dell' Nforce4, in quando anche con un controller esterno, il problema rimane.
I files corrotti sono dovuti al FIREWALL integrato dell'Nforce4.
Come risolverlo?
Non installi il programma e non usi il Firewall di Nvidia.
Il problema dei dischi Maxtor su Nforce4 è risaputo, per quando riguarda gli altri HD devo verificare, anche se potresti dare qualche prova della tua teoria...
Per quanto riguarda il presunto problema delle schede video ATI su Nforce4 è solo una TUA SPARATA, perché non sei mai riuscito ad installare una scheda video ATI su Nforce4 senza che OS vada in palla.
Fai una ricerca e scoprirai che ce un mucchio di gente che utilizza ATi su Nforce4 senza problemi; compreso me in quando più di 6 mesi fa ho installato (e qui la fortuna non c'entra un beneamato ) una MSI Neo4 con una X800 liscia e attualmente funziona senza problemi...
link grazie...
Ci sono milioni di thread su questo sito che parlano del vantaggio dell' Hyper-Threading sul single core su AMD. Fatti una ricerca e scoprirai il perchè si ha dei vanteggi a sfuttare una CPU con un core logico e uno fisico contro un CPU con solo un core fisico....
Ti rendi conto che finora hai dimostrato di non essere in grado di montare e installare una piattaforma Nforce4 in maniera stabile???
Medita su questo!
Al posto di aprire thread per ora inutili, prova a verificare se tutti (come dici tu) hanno problemi con Nforce4.
per quanto riguarda il problema dei processori amd e le applicazioni adobe ecco il link che chiedevi (visto che non sei in grado di trovarlo da solo): http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4266
per quanto riguarda le tue allusioni in merito al fatto che non sia mai riuscito a far funzionare in modo stabile una scheda con nforce4 dimostri di non aver capito quello che ho scritto...
Per quanto riguarda le schede grafiche ati hai avuto un bel... fortuna (tutti i miei amici hanno su nvidia schede nvidia
Le soluzioni che tutti propongono per stabilizzare le schede con nforce4 le conosco bene da tempo ma quello che non mi spiego è come fai a dare il tuo appoggio ad un chipset che può essere usato solo parzialmente in una buona percentuale dei casi? perchè se compro una scheda con firewall per farla funzionare stabilmente lo devo disabilitare? ho pagato il firewall e lo voglio, ho pagato l'hot swap e lo voglio! ti sembra irrazionale questo?
mikeshare78
17-01-2006, 13:37
Secondo me basterebbe un po' di buon senso...
e cioè: è vero che ci sono alcuni problemi con nforce4 e maxtor, è vero che ci sono problemi con il firewall integrato (download corrotti ecc), ma da qui a dire che nforce4 faccia cagare c'è ne passa visto e considerato che in termini prestazionali è attualmente il miglior chipset per amd.
personalmente gli unici problemi che ho avuto con nforce4 sono stati relativi ad HD (maxtor ovviamente-sata 1) che venivano visti come dischi rimovibili (pen usb per intenderci) con tanto di freccetta verde nella system tray. C'è da dire comunque che tale problema non inficiava la stabilità della macchina...
Sulla questione che alcune software house (adobe tanto per dirne una) che compilano programmi a tutto vantaggio di intel...purtroppo è cosa vera...
mikeshare78
17-01-2006, 13:38
perchè se compro una scheda con firewall per farla funzionare stabilmente lo devo disabilitare? ho pagato il firewall e lo voglio, ho pagato l'hot swap e lo voglio! ti sembra irrazionale questo?
Su questo hai perfettamente ragione...
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 13:55
Su questo hai perfettamente ragione...
grazie mike, hai capito il mio discorso... sottolineo il fatto che ho ed utilizzo una delle schede madri che sulla carta doveva essere la migliore: Abit Fatal1ty an8 Sli con processore Athlon64 4800 dualcore, non ho comprato un firewall esterno hardware ne uno software perche sognavo di poter utilizzare quello nvidia, ho montato due favolosi hard disk scsi cheeta da 15000rpm in raid su controller separato più due raptor da 10000 rpm + scheda satellitare + 7800gt . Per rendere stabile il sistema ho dovuto disabilitare il firewall e non installere i driver ide nvidia (praticamente le funzioni più evolute del chipset) ho smanettato con il bios per giorni ma niente da fare... solo disabilitando tali funzioni ottengo un sistema stabile.. sono quindi ovviamente deluso. Per quanto riguarda il fronte prestazionale diciamoci la verità... siamo tutti un pò fissati. Leggendo le prestazioni dei vari chipset: uli, sis 756, via 890 la differenza è talmente risicata che dire che la scheda con chipset ULI è inferiore prestazionalmente ad una scheda con nforce4 perche con doom3 mi fa 5 fotogrammi al secondo in più a 1600X1200.. è proprio una cosa stupida.. Non ho citato il chipset Uli ma lo ritengo ottimo. L'unica scheda che ho provato e una asrock con supporto Agp e pci express... differenze con nvdia? avrei risparmiato oltre 150 euro! Overclock? perfettamente possibile in modo stabile anche con schede economiche...
Mostro!!
17-01-2006, 14:04
Ho avuto via con amd64 939 con vga ati e nvidia (entrambe agp) e non ho avuto nessun problema, anche sotto overclock :)
Poi ho avuto sempre via su amd64 939 però pci-ex con una vga ati ed anche li nessun problema :)
Ora ho nforce4 939 con vga nvidia pci-ex e non ho nessun problema :)
Differenze di prestazioni fra i 2 cipset non ce ne sono se non minime, ho cambiato il via per l'nforce 4 solo per poter salire di fsb oltre i 250 :cool:
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 14:07
non volevo intervenire, ma provo a dire la mia...con la mia personale esperienza diretta nell'utilizzo di schede madri dfi nf4...
fin'ora, di quelle che ho montato per l'utilizzo personale sono 6, tutte con chipset nforce4 ultra, di queste nemmeno una ha dato problemi con tutti i bios che ho man mano testato; come HD ho utilizzato principalmente raptor, maxtor, hitachi, finora mai nessun problema di alcun genere;
Nella configurazione di base che uso, installo sempre il pacchetto completo dei driver nvidia per il chipset, completo di driver ide ovviamente senza inconvenienti.
Nella mia configurazione, installo di base su tutti i pc (almenochè uno non chiede espressamente di non installrlo) sempre il pacchetto completo del task manager, che comprende una serie di funzioni di rete, compreso il firewall; il firewall lo utilizzo con livello HIGT di sicurezza sia con pc che usano una glan nvidia che marvell, in tutte e due i casi il firewall funziona veramente bene, tanto che da un anno non installo più nient'altro per la sicurezza con il risultato che i pc così configurati fin'ora non hanno mai beccato alcun virus o incappati in problemi di sicurezza; ho utilizzato questa configurazione standard con modem tradizionali 56k, con adsl usb, con adsl in lan con notevole soddisfazione per la produttività;
Ultimamente sto usando su diversi pc 2 dischi maxtor in raid0, i pc funzionano come devono, anche qui nessun problema.
Come vga be, qui si va in base alle esgineze dell'utente, si può montare quello che si preferisce, ati e nvidia vanno benissimo entrambe, basta inserire la vga nel primo o secondo slot 16x e installare i driver e la vga e già operativa, personalmente uso 2 monitor sulla mia ati, ma anche sul pc che monto una 6600gt ho due monitor (uno dvi e l'altro analogico) e il lavoro va avanti senza problemi.
Anche tutte le altre funzioni funzionano perfettamente, i voltaggi sono molto validi, la stabilità del sistema è perfetto sia con sistema default che occato all'estremo come nel mio caso...(vedere sign per un cenno di particolare), a dire il vero basta veramente poco per questo, visto che basta montare la scheda e i suoi componenti, installare i relativi driver, l'os e sei già operativo...in pratica la procedura e veramente facile e poco c'è da fare...
Anchio uso come molti adobe photoshop e acrobat per i miei lavori con le immagini, al momento visto che vanno perfettamente su questa piattaforma non credo che li cambierò...
Per il resto, oramai da un anno monto solo dfi nf4 ultra con amd A64, intel non ne monto proprio più...questa è solo ma mia modesta esperienza, magari altri ne hanno fatta altra...spero di avere dato un contributo alla discussione. ciao
Grazie per il tuo contributo.. No ho mai utilizzato schede DFI, chedo proprio che dovrò acquistarne una visto che tutti gli utenti dfi ne sono pienamente soddisfatti.. purtroppo non è così per le altre schede, la scheda che ho acquistato io sulla carta doveva essere ultrastabile per la presenza di circuti di alimentazione sovradimensionati ed estesissime possibilità di overclock... come tu confermi il problema con i maxtor può e non può verificarsi... in ogni caso assistiamo sempre più alla messa in commercio di prodotti immaturi dal punto di vista software e mai testati a fondo con le varie configurazioni hardware... le vie della compatibilità sono infinite!
davide66
17-01-2006, 14:13
Hai usato per esempio Premiere Pro, una delle più grandi cag*** della storia infatti la maggior parte degli utilizzatori rimane su premiere non pro e meglio ancora passano su Liquid. Poi dici ad altri che sembrano dipendenti della nVidia ma a me tu sembri uno foraggiato da chi sa chi per sminuire nVidia. IMHO.
Ciao
rOXtHEdOCTOR
17-01-2006, 14:15
Hai usato per esempio Premiere Pro, una delle più grandi cag*** della storia infatti la maggior parte degli utilizzatori rimane su premiere non pro e meglio ancora passano su Liquid. Poi dici ad altri che sembrano dipendenti della nVidia ma a me tu sembri uno foraggiato da chi sa chi per sminuire nVidia. IMHO.
Ciao
sei uno sciocchino davide... io ho una scheda con nforce4
davide66
17-01-2006, 14:22
sei uno sciocchino davide.
No comment.
.. io ho una scheda con nforce4
Ma non sai configurarla.
Ciao
capitan_crasy
17-01-2006, 16:22
per quanto riguarda il problema dei processori amd e le applicazioni adobe ecco il link che chiedevi (visto che non sei in grado di trovarlo da solo): http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4266
Vedi di fare meno lo spiritoso e leggi qui...
n teoria Ppro si installa solo su XP e su W2k (credo), ma avendo a che fare
con te, non si può essere sicuri di niente ;)!
Il test:
chiedo venia gente, ho preso una cantonata, il Celeron è ancora molto più
veloce dell'Athlon, che non pare trarre beneficio dalla patch: i tempi sono
gli stessi prima e dopo la cura.
Sono stato tratto in inganno dagli scarsi risultati del Celeron ieri
mattina, che effettivamente era spaventosamente più lento dell'Athlon.
Tanto che sono andato a cercarmi i post di quest'estate per confrontare i
tempi che ottenevo allora con Intel, e infatti al tempo il Celeron era
incredibilmente più veloce di ieri mattina, e pure di stasera.
Da cui avevo avuto l'impressione, errata, che l'Athlon fosse diventato
migliore, mentre era il Celeron che renderizzava al 30per cento delle sue
possibilità.
Anche la prova con Photoshop ha confermato questa ipotesi: a Luglio il test
SfocaturaRadiale veniva eseguito, dal Celeron, in 32 secondi, mentre stasera
ci metteva 1minuto e40!
La spiegazione? Da morire dal ridere! Alimentazione a batteria oppure a
rete: ecco dove stava l'inghippo. Basta collegare l'alimentatore, ed ecco
che scatta il turbo! Dovevo saperlo, chiedo scusa... non mi è passato per la
mente.
Resta il mistero del gap tra i due sistemi, Davide continua a sbatacchiare
Golia come uno straccetto :(((
Per Papel: il test lo renderizzo in 39secondi con Cenerentola, e i 44 con la
Ferrari (di cartone).
clicca qui... (http://groups.google.it/group/it.media.video.produzione/browse_frm/thread/639e903d3b469428/)
No comment...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
per quanto riguarda le tue allusioni in merito al fatto che non sia mai riuscito a far funzionare in modo stabile una scheda con nforce4 dimostri di non aver capito quello che ho scritto...
:rolleyes:
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina
Per quanto riguarda le schede grafiche ati hai avuto un bel... fortuna (tutti i miei amici hanno su nvidia schede nvidia
:muro:
Fortuna un C :mad: :mad: :mad: O!!!
La devi smettere di parlare di fortuna quando qualcuno non ha problemi con Nforce4!!! :doh:
Le soluzioni che tutti propongono per stabilizzare le schede con nforce4 le conosco bene da tempo ma quello che non mi spiego è come fai a dare il tuo appoggio ad un chipset che può essere usato solo parzialmente in una buona percentuale dei casi? perchè se compro una scheda con firewall per farla funzionare stabilmente lo devo disabilitare? ho pagato il firewall e lo voglio, ho pagato l'hot swap e lo voglio! ti sembra irrazionale questo?
una cosa sensata dopo tanto buio...
BlueKnight
17-01-2006, 18:09
I problemi che ti ho citato sono tutt'altro che mie fantasie, leggi i post degli altri utenti e leggi sopratutto i forum in lingua inglese, in ogni caso per rispondere alle tue critiche:
Le schede madri che ho provato sono principalmente di tre marche: Abit, Asus, Biostar anche in versione SLI, ho avuto meno problemi con le schede non SLI, i problemi specifici te li ho già evidenziati: download corrotti con qualsiasi marca di hard disk (maxtor, samsung e addirittura su hard disk SCSI montati quindi su controller separato!) frequenti crash di sistema con il firewall attivato ed in particolare quando sono attivi i programmi di Sharing (intenso traffico sulle porte). Per quanto riguarda la mia "sparata" sulla congiura AMD ti cito alcune mie esperienze su una Asus e su una Abit sli: ci ho montato tre schede video ati (una x800, due x850)... casini a non finire (per te ovviamente è solo sfiga :-) ), crash durante l'utilizzo di giochi 3D, crash durante l'attivazione degli screen saver opengl, instabilità del sistema operativo con frequenti errori irreversibili.. non preoccuparti tutte mie fantasie... ho provato tali schede solo sui modelli SLI ( in ogni caso non dovrebbero esserci problemi dal momento che lo sli viene disabilitato con apposita schedina. Ti cito a proposito delle mie "fantasie" sulla congiura anti-AMD il fatto che tutti i software della Adobe sui processori Athlon rendono da schifo perchè il compilatore di tali software creato da intel disabilità tutte le istruzioni avanzate (sse, ss2, ss3).. tale scandaloso problema viene citato e ben spiegato sul forum di wintricks.. sempre a proposito delle mie "sparate" ti cito come quasi tutti i software per la riproduzione dei DVD sfruttino meglio i processori intel HT (per fortuna questo è esplicitato dalle software house).. Il famoso problema degli hard disk maxtor: Ti ho già riferito che ho avuto problemi con gli hard disk di tutte le marche e che viene risolto disabilitando l'ncq, la cosa che non va bene è che io ho pagato tale funzione, inoltre spesso devo proprio non installare i driver ide nvdia perdendo cosi una bellissima funzione oltre al fatto prestazionale del tutto trascurabile (questo non l'ho visto citato in nessun forum): la possibilità dell'hot swap quando monto l'hard disk su cassettino estraibile (probabilmente pochissimi utenti hanno esperienza in tal merito) se tu monti un hd SATA su cassettino e provi ad estrarlo senza aver installato i driver nvdia hai continui messaggi di errore oltre al problema di un possibile danneggiamento dei dati dell'hard disk...
Meditate gente... meditate
Scusa...ma che marche monti?!?!
O non ti sei informato prima o per sfiga hai preso le più schifose!!! L'unica che si salva è Abit, ma dipende da modello a modello! Dici di avere problemi con HD, download corrotti e firewall...se vuoi allora qui ti do ragione perchè nVidia ha serie difficolta a programmare driver buoni, ma non può esser data la colpa al chipset in se stesso. Sanno tutti che la suite di driver nForce non va mai installata...se tu ti ostini a farlo, avrai sicuramente problemi!
Per le schede ATI, secondo me hai la nuvoletta di fantozzi che ti segue, perchè sei il primo sul forum che sento avere questi problemi...sei poi sicuro che non son problemi sempre legati agli HD firewall?
Per il fatto del software non la vedo poi questa congiura: il fatto è che il mercato professionale e del lavoro è di Intel...quindi le ditte compilano i loro programmi per le CPU che hanno l'80% del mercato...poi cosa vuol dire che i programmi vanno meglio su cpu con HT?! E' logico, hanno 2 core virtuali e come quasi tutti gli applicati sfruttano meglio più processori...prova a fare un test con un X2 e un HT Intel e poi dimmi quale vince.
Per il fatto che devi disabilitare il NCQ, è un problema proprio delle ASUS per quel che ne so io...perchè se leggi i topic delle DFI non ho mai sentito nessuno avere problemi...se per esempio leggi solo quello della A8N-E vedrai che almeno in ogni pagina ci son 1 o 2 utenti che hanno di questi problemi...come mai!?
Se non installi i driver IDE, XP non ti riconosce le periferiche come SATA e l'Hot Swap non funziona, è ovvio...
con i driver IDE io ho avuto problemi se disabilitavo uno dei 2 canali SATA o il Channel 1 IDE: lasciandoli attivi tutti e 4 non ho avuto più problemi con i driver IDE.
BlueKnight
17-01-2006, 18:15
Secondo me basterebbe un po' di buon senso...
e cioè: è vero che ci sono alcuni problemi con nforce4 e maxtor, è vero che ci sono problemi con il firewall integrato (download corrotti ecc), ma da qui a dire che nforce4 faccia cagare c'è ne passa visto e considerato che in termini prestazionali è attualmente il miglior chipset per amd.
personalmente gli unici problemi che ho avuto con nforce4 sono stati relativi ad HD (maxtor ovviamente-sata 1) che venivano visti come dischi rimovibili (pen usb per intenderci) con tanto di freccetta verde nella system tray. C'è da dire comunque che tale problema non inficiava la stabilità della macchina...
Sulla questione che alcune software house (adobe tanto per dirne una) che compilano programmi a tutto vantaggio di intel...purtroppo è cosa vera...
HAHAHA...quello è l'hot swap, è normale, sei tu che lo vedi come un errore ma è l'effetiva possibilità di staccare un HD secondario mentre lavori senza spegnere il PC.
Il bello è che non sei il primo che sento pensa sia essere un errore o un problema...invece ci son persone che si lamentano proprio perchè non riescono ad avere questa funzione....vedi compilatore del post! :p
BlueKnight
17-01-2006, 18:23
grazie mike, hai capito il mio discorso... sottolineo il fatto che ho ed utilizzo una delle schede madri che sulla carta doveva essere la migliore: Abit Fatal1ty an8 Sli con processore Athlon64 4800 dualcore, non ho comprato un firewall esterno hardware ne uno software perche sognavo di poter utilizzare quello nvidia, ho montato due favolosi hard disk scsi cheeta da 15000rpm in raid su controller separato più due raptor da 10000 rpm + scheda satellitare + 7800gt . Per rendere stabile il sistema ho dovuto disabilitare il firewall e non installere i driver ide nvidia (praticamente le funzioni più evolute del chipset) ho smanettato con il bios per giorni ma niente da fare... solo disabilitando tali funzioni ottengo un sistema stabile.. sono quindi ovviamente deluso. Per quanto riguarda il fronte prestazionale diciamoci la verità... siamo tutti un pò fissati. Leggendo le prestazioni dei vari chipset: uli, sis 756, via 890 la differenza è talmente risicata che dire che la scheda con chipset ULI è inferiore prestazionalmente ad una scheda con nforce4 perche con doom3 mi fa 5 fotogrammi al secondo in più a 1600X1200.. è proprio una cosa stupida.. Non ho citato il chipset Uli ma lo ritengo ottimo. L'unica scheda che ho provato e una asrock con supporto Agp e pci express... differenze con nvdia? avrei risparmiato oltre 150 euro! Overclock? perfettamente possibile in modo stabile anche con schede economiche...
Ma vedi che sei tu fissato con sto benedetto firewall e driver IDE?! E' per quello che gli dai contro! Il firewall lo disattivi e ti scarichi ZoneAlarm che è gratuito e va 10 volte meglio...per i driver IDE non installati perdi solo l'HOT SWAP...da quel che so io l'NCQ va anche senza i driver!
5 fotogrammi in più a 1600x1200 magari per te che non giochi o hai soldi da spendere non sono un caxxo...
5 fps a quella risoluzione voglion dire come minimo 10 fps in più a 1280x1024 o a 1024x768....
e anche con solo quei 5fps non mi troverei a giocar a Call of Duty con scene che van piano perchè ho 18 fps...a 23 fps le cose son ben differenti!
Poi magari spendo 30 euro in più per un NForce 4, ma almeno riesco a stare stabile a 300x9 con il mio Athlon 64 senza dovermi accontentare magari di un 260x9...e fra 2700 Mhz e 2340 Mhz si sentono
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 (in particolarela versione per AMD) è difettoso,
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Con il mio sistema in sign ho avuto i questo problema:
con versioni precedenti ai drivers 6.70 nvidia, non potevo installare i drivers ide perchè se usavo programmi come dc++ o emule con frequente utilizzo dei dischi mi resettava il pc. Poi onestamente con i nuovi 6.70 non ho provato a installare anche i drivers ide.... se mi consigliate di provare lo faccio, ma anche così il sistema va bene, anche se penso che sarebbe più veloce con i suoi drivers.
Il firewall non l'ho installato perchè dicevano dava problemi e perchè ho un firewall ner router e uno software già installato. anche epr questo accetto consigli se dite che funge bene...
Per il resto sono soddisfatto, stabile e questo per me è molto importante.
danielex
17-01-2006, 21:17
ciaooo..a tutti...io sono quasi 6 mesi che ho montato una dfi nforce 4 sli dr e devo dire che è una bomba a manoo..quoto capitan_crashy.......ciaoooo :sofico:
boh il mio pc è una roccia, meglio anche di nf3....
via e sis, ma non scherziamo per piacere...
sata2 no problem,stabilità no problem,ram no problem
Sei fortunato, non so in quale percentuale ma dalla mia limitata esperienza tutte le schede con l'nforce4 (indipendentemente dalla marca) mi hanno dato problemi, sono un assemblatore e di schede ne ho provate parecchie, Ho avuto meno problemi con le schede nforce4 per gli intel. Mi sono fatto l'idea che sia in atto una specie di congiura contro i processori AMD, per questo ai miei clienti cosiglio sempre l'associazione di determinati chipset con amd o schede grafiche ATI.. La cosa che mi fa incazzare è che nvidia non dica esplicitamente che su chipset nforce4 le schede grafiche Ati danno un sacco di problemi (ovviamente nvdidia protegge in qualche modo il suo hardware)... La questione degli hard disk maxtor serial ata è una sciocchezza a mio parere. Il problema dei donload corrotti si manifesta anche con hard disk di altre marche e persino su hard disk SCSI montati quindi su scheda di gestione separata..
Personale esperienza: DFI con RAID 0 su sata II (wd160) + tutte e 8 le porte usb occupate, entrambe le lan attive, tutti i driver nativi installati, fx 55 e gto2 @x850. Il sistema è una scheggia, nessuno tipo di problema, e sono in forte oc persino. L'unica cosa che non uso per scelta mia è la suite di rete comprensiva di fw.
su asus invece installando i driver ide con hd maxtor SATA I il sistema fa decisamente pena.
Dandrake
18-01-2006, 00:53
Mi unisco! DFI NF4 + Ati Radeon X850XT PE. Funzionamento sotto overclock: UNA FAVOLA! Mai nessun problema! Alla faccia dell'incompatibilità! :D
all'inizio avevo anche io problemi con i file corrotti...poi ho disinstallato le utilty del controllo della scheda di rete e tutto va alla grande ;)
senza che lo scrivo, giusto per far numero :p
ovviamente nessun problema con la dfi :p
uso due hd ide maxtor, due usb e una gigabit (due quando torno con il note :)) e ho su la sb live! (ma nn conta nn essendo una x-fi :p).
i prob con sk video ati son falsissimi, forse sarai tu lo sfortunato e gli altri utenti che nn han problemi son nella normalità :p...e poi vedi i vari record ed oc fatti su nforce4 con le ati...poi spiegami anche perchè ogni sito hw nelle recensione, sia per sk video nvidia che ati, usa una mobo con nforce4? per far vincere la sk video nvidia? penso proprio di no...potrebbero usarne benissimo una con chipset ati o uli, i risultati saran gli stessi o molto simili...usan le nforce4 perchè, in generale, più performanti.
dei prob con hd sata2 maxtor si sa ed è un bel problema...ma penso che nn sia il chipset, visto che gli hd di tutte le altre marche van benissimo...
stesso discorso con il firewall e la corruzione dei files, ma credo che i problemi si sian risolti con gli ultimi drivers.
nn ho avuto modo di testare il firewall nvidia con gli ultimi driver ed ho messo zonealarm...ma, come per a64fx, sicuramente nn avrò problemi se lo attiverò :p
come si dice: stai facendo di tutta l'erba un fascio :)
i problemi, se proprio vuoi cercarli, non son del chipset (che sicuramente non è perfetto) ma del modello di mobo e del produttore che produce quella specifica mobo. come dici tu, la tua abit, che sulla carta doveva essere sensazionale, ai livelli della cara dfi, si è rivelata tutt'altro.
ora vado a nanna va
mikeshare78
18-01-2006, 08:56
HAHAHA...quello è l'hot swap, è normale, sei tu che lo vedi come un errore ma è l'effetiva possibilità di staccare un HD secondario mentre lavori senza spegnere il PC.
Il bello è che non sei il primo che sento pensa sia essere un errore o un problema...invece ci son persone che si lamentano proprio perchè non riescono ad avere questa funzione....vedi compilatore del post! :p
Eh pensavo anche io fosse l'hot swap;) Mica sono così fesso :D
Me lo dava (su un pc) sia sull'HD principale con OS installato sia su un HD IDE...
Gigabyte K8N Pro Sli Nforce4 e nessun problema....
pero' passerei a Via col suo nuovo chipset che sicuramente non scalda cosi' tanto(asus a8v-vm dovrebbe uscire)
kinotto82
22-01-2006, 14:25
Stavo scegliendo la mobo x assemblare un pc e ad okki kiusi mi stavo buttando su nforce4 in quanto lo ritenevo il chipset + stabile e ke dà meno problemi di compatibilità: ora leggo ke in realtà qualke problemino li dà (H.D., firewall ke ogni tanto fanno casino). Visto ke il sistema da assemblare nn deve assolutamente essere overclockato nn converrebbe puntare su 1 chipset magari leggermente raffinato ma + "affidabile" (Sis o VIA)?
Ulteriore dubbio: l'nforce 4 ke funzioni da in + degli altri chipset (a parte firewall,hot swap)?
vi ringrazio
DavE-Warr|oR
09-02-2006, 14:33
No vedi, allora qui c'è una bella differenza e stiam parlando di cose diverse...
tu fai il confronto tra le schede VIA, SiS, Uli e le ASUS nForce 4, perchè probabilmente essendo una delle maggiori produttrici di MB dai per scontato che i + le posseggano e che visto il nome della casa dovrebbe essere una delle migliori...
bhè, mi spiace deluderti ma son le ASUS nF4 che fanno cagare, non il chipset...sul forum c'è un sacco di gente che si lamenta delle proprio A8N...e guarda caso le A8N-E son le uniche schede madri che hanno problemi a superare i 300 Mhz di BUS, mentre le altre schede ce la fanno tutte...le DFI arrivano addirittura a 400 Mhz.
Le schede migliori da prendere in considerazione per AMD son le MSI, ABIT e DFI a livello di appassionati overclockers, layout e dotazione...
le ASUS a mio avviso restano ottime schede su piattoforme Intel.
concordo alla stragrande... il problema non è il nforce... ma il problema è L'ASUS!!!!!
molta gente che conosco ha amd con nforce e schede madri msi,gigabyte,abit ecc e mai avuto problemi... anzi i problemi ci sono con le asus (specialmente se si ha un amd) nforce o via che sia.. i problemi me li ha dati pure a me!!! e ho via... non metto in dubbio che sicuramente nforce si trova meglio con schede nvidia(ma non è detto che faccia cagare con ati...) ma il fatto che nforce sia difettoso con amd o cose varie ti posso confermare per esperienze dirette e indirette che è una gran stronzata!!!!!
l'accusa deve essere rivolta verso la ASUS che non sa montare i cset nforce...
(e neanche quelli via visti tutti quei utenti che si sono ritrovati a fare betatester...(me compreso)
Tetsuya1977
09-02-2006, 14:58
[QUOTE=rOXtHEdOCTOR]per quanto riguarda il problema dei processori amd e le applicazioni adobe ecco il link che chiedevi (visto che non sei in grado di trovarlo da solo): http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4266
Giuro che sto spaccando la testa contro il muro
Lo giuro
E mi mangio le mani per non aver letto prima il post di questo utente molto preparato,di certo non il solito ragazzino con 700 euro per una scheda video con mamma al seguito a staccare assegni (sli 2x sono 1400 da non credere)
Io ho una macchina con nforce 4 su san diego 3700 e venivo da p4 2,4 HT
Il san diego l'ho venduto perchè in ambito audio e video prendeva palate bastonate e schiaffi dal mio vecchio northwood
Non capivo perchè e oggi mi dovrebbe arrivare il 4400 x2
Se solo avessi letto prima....e mi davano del matto quando dicevo che in rendering su After Effects o sull'applicazione dei filtri di Premiere (1.5 PRO) o sull'encoding di Encore DVD 1.5 andava meglio il pentium vecchio
In ambito audio stessa roba..su Nuendo e Cubase una lumaca (lumaca rispetto al costo della cpu)
Adesso mi rendo conto che pure PS CS2 girava lento...sti cazzi...ora ci penso ed è vero
Io sono il classico utente che certi post,vedi questo,proprio avrebbe dovuto leggerli
Gli altri tornino pure a giocare a Doom e Quake
p.s. Tu sai se quella patch risolve in parte i problemi nelle suite Adobe?
Se vedete i suoi messaggi al 99,9% sono sui difetti dell' nF4.... ;)
Un bel accanimento contro Nvidia.... :rolleyes:
capitan_crasy
09-02-2006, 15:33
X Tetsuya1977:
scusa ma hai letto i Post precendenti??? :confused:
L'amico rOXtHEdOCTOR ha sparato una serie di vaccate dell'altro mondo, compleso l'incompatibilita presunta dell' Nforce4 su schede video ATI!!!
e il Famoso problema delle applicazioni Adobe?
ti rimando le parole scritte dallo stesso "Luca MaBAT" autore della discussione:
Il test:
chiedo venia gente, ho preso una cantonata, il Celeron è ancora molto più
veloce dell'Athlon, che non pare trarre beneficio dalla patch: i tempi sono
gli stessi prima e dopo la cura.
Sono stato tratto in inganno dagli scarsi risultati del Celeron ieri
mattina, che effettivamente era spaventosamente più lento dell'Athlon.
Tanto che sono andato a cercarmi i post di quest'estate per confrontare i
tempi che ottenevo allora con Intel, e infatti al tempo il Celeron era
incredibilmente più veloce di ieri mattina, e pure di stasera.
Da cui avevo avuto l'impressione, errata, che l'Athlon fosse diventato
migliore, mentre era il Celeron che renderizzava al 30per cento delle sue
possibilità.
Anche la prova con Photoshop ha confermato questa ipotesi: a Luglio il test
SfocaturaRadiale veniva eseguito, dal Celeron, in 32 secondi, mentre stasera
ci metteva 1minuto e40!
La spiegazione? Da morire dal ridere! Alimentazione a batteria oppure a
rete: ecco dove stava l'inghippo. Basta collegare l'alimentatore, ed ecco
che scatta il turbo! Dovevo saperlo, chiedo scusa... non mi è passato per la
mente.
Resta il mistero del gap tra i due sistemi, Davide continua a sbatacchiare
Golia come uno straccetto ((
Per Papel: il test lo renderizzo in 39secondi con Cenerentola, e i 44 con la
Ferrari (di cartone).
Mi domando come puoi scrivere:
E mi mangio le mani per non aver letto prima il post di questo utente molto preparato,di certo non il solito ragazzino con 700 euro per una scheda video con mamma al seguito a staccare assegni (sli 2x sono 1400 da non credere)
A quando sembra non è mai riuscito a installare un sistema Nforce4 stabile...
Tetsuya1977
09-02-2006, 16:05
X Tetsuya1977:
scusa ma hai letto i Post precendenti??? :confused:
L'amico rOXtHEdOCTOR ha sparato una serie di vaccate dell'altro mondo, compleso l'incompatibilita presunta dell' Nforce4 su schede video ATI!!!
e il Famoso problema delle applicazioni Adobe?
ti rimando le parole scritte dallo stesso "Luca MaBAT" autore della discussione:
Mi domando come puoi scrivere:
A quando sembra non è mai riuscito a installare un sistema Nforce4 stabile...
Ti chiedo quindi se devo installare la patch per Premiere :fagiano:
Ora che l'nforce 4 abbia qualche problema è innegabile,ma dire che è difettoso o istabile c'è ne passa...anche perchè basta avere qualche accorgimento.
Altrimenti tutte le persone che c'è l'hanno sono dei maghi a farlo funzionare....
Comunque,personalmente non ho problemi con l'Nforce 4 ed ho avuto sia DFI che
Asus.
Ciao ;)
camillozzo
09-02-2006, 16:26
Io ho la dfi e devo dire di non aver avuto problemi sinora....
Salve a tutti,
sono nuovo e visto questa discussione ne approfitto per chiedere se qualcuno sa come risolvere il mio problema...
per piacere nn offendete se per caso questo nn è il posto adatto sono nuovo...
Ho preparato 2 macchine per 2 miei clienti entrambe con scheda Asus a8n-e.
Entrambe dopo l'installazzione del driver del chipset funzionano ma ogni 2\3 avvi impiegano 3\4 minuti per entrare in windows!!!
Il caricamento si blocca nella schermata di Windows... poi entra normalmente senza dare ombra di errore!
ho installato i driver aggiornati da nvidia e le schede video sono entrambe nvidia.
Non so più come fare... mi date una soluzione oppure cambio schede?
Grazie
P.S. mi sono inserito qui visto che le A8n-e hanno il chipset incriminato...
:help:
capitan_crasy
09-02-2006, 16:52
prova a non Installare i IDE Driver Nvidia che trovi nel setup dei driver per il chipset Nforce4
Salve a tutti,
sono nuovo e visto questa discussione ne approfitto per chiedere se qualcuno sa come risolvere il mio problema...
per piacere nn offendete se per caso questo nn è il posto adatto sono nuovo...
Ho preparato 2 macchine per 2 miei clienti entrambe con scheda Asus a8n-e.
Entrambe dopo l'installazzione del driver del chipset funzionano ma ogni 2\3 avvi impiegano 3\4 minuti per entrare in windows!!!
Il caricamento si blocca nella schermata di Windows... poi entra normalmente senza dare ombra di errore!
ho installato i driver aggiornati da nvidia e le schede video sono entrambe nvidia.
Non so più come fare... mi date una soluzione oppure cambio schede?
Grazie
P.S. mi sono inserito qui visto che le A8n-e hanno il chipset incriminato...
:help:
Benvebuto nel Forum.
Fai come ti ha detto "capitan_crasy".
Hai aggiornato il bios con l'ultimo disponibile?
Se non lo hai fatto,ricordati di farlo per le prossime schede madri che monti,prima di istallare Windows e i driver nforce 4 i 6.70.
Ciao ;)
DavE-Warr|oR
09-02-2006, 19:03
Salve a tutti,
sono nuovo e visto questa discussione ne approfitto per chiedere se qualcuno sa come risolvere il mio problema...
per piacere nn offendete se per caso questo nn è il posto adatto sono nuovo...
Ho preparato 2 macchine per 2 miei clienti entrambe con scheda Asus a8n-e.
Entrambe dopo l'installazzione del driver del chipset funzionano ma ogni 2\3 avvi impiegano 3\4 minuti per entrare in windows!!!
Il caricamento si blocca nella schermata di Windows... poi entra normalmente senza dare ombra di errore!
ho installato i driver aggiornati da nvidia e le schede video sono entrambe nvidia.
Non so più come fare... mi date una soluzione oppure cambio schede?
Grazie
P.S. mi sono inserito qui visto che le A8n-e hanno il chipset incriminato...
:help:
cambia scheda madre.. e vedrai come funziona tutto... io ne so qualcosa con la k8v se deluxe che avevo... altro che bios... :)
salve io ho una msi k8nf4 e mi va tutto che è una meraviglia,gli unici problemi che ho avuto sono stati drv della scheda che ho dovuto caricarli manulmente perche se usavo l' installazione automatica si bloccava
andrea
Partendo dal presupposto che resto mooolto deluso dalla Asus (da quel che ho capito con altre marche il problema nn c'è) ho provato a deselezionare l'opzione "Enable command queuring" su nvidia nforce4 serial ata controller" come suggerito sul forum su questa scheda e ho avuto apprezzabili miglioramenti ma ancora nn sufficenti per una scheda di questo tipo.
Sono molto restio ad upgradare il bios in quanto alcuni miei colleghi hanno fatto più danni che altro... questo nn vuol dire che nn sia una soluzione...
Posso farlo anche da asus update utility o devo necessariamente formattare e rinizializzare il tutto da capo?
Stessa domanda per i driver ide di invidia, riesco a disinstallarli in qualche modo senza dover formattare?
Grazie per i vostri consigli
:fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
axtor Ha segnalato la disponibilità di una revision di firmware aggiornata per alcune serie di hard disk, che hanno manifestato un comportamento errato in abbinamento con schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 4.
Gli errori che si possono manifestare vanno dal non riconoscimento, al comportament anomalo durante l'uso che porta alla corruzione dei dati presenti sul disco.
I modelli interessati dall'aggiornamento del firmware sono quelli delle serie DiamondMax 10, DiamondMax 11, Maxline III e MaxLine Pro 500. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Maxtor a questo indirizzo. Per poter ricevere il fix a livello firmware è necessario entrare a contatto con il centro supporto Maxtor.
Di seguito sono riportate le note fornite a corredo da Maxtor:
Note: This solution is only to be applied to the listed products and only when used with the nForce4 chipset. If you are unsure as to which chipset you have, contact your motherboard manufacturer or visit your motherboard manufacturer's website for clarification.
The drives affected are those with model numbers starting with:
# 6V- (DiamondMax 10)
# 6H- (DiamondMax 11)
# 7V- (Maxline III)
# 7H- (MaxLine Pro 500)
A firmware upgrade to resolve these issues for Maxtor SATA II drives is available by contacting Maxtor Support. Please have the drive serial number and the Code number available, which will be listed on the top label of the drive itself.
capitan_crasy
10-02-2006, 09:03
Sono molto restio ad upgradare il bios in quanto alcuni miei colleghi hanno fatto più danni che altro... questo nn vuol dire che nn sia una soluzione...
L'aggiornamento del Bios è un operazione fondamentale per il corretto funzionamento del proprio sistema.
Non guardare gli altri, ci vuole un pò di testa, buon senso e attenzione per aggiornare il bios, non una laurea in ingegneria... :O
Posso farlo anche da asus update utility o devo necessariamente formattare e rinizializzare il tutto da capo?
Stessa domanda per i driver ide di invidia, riesco a disinstallarli in qualche modo senza dover formattare?
Grazie per i vostri consigli
Per disinstallare i IDE Nvidia Driver devi disinstallare i driver del chipset.
Dopo di che devi utilizzare il programma "Driver Cleaner PE 1.4" che trovi a questo indirizzo (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html) per eliminare ogni residuo dei driver.
Riavvii, installi i driver del chipset; a un certo punto dell'installazione ti chiederà se vuoi installare i IDE Nvidia Driver; clicca "No". :)
Ringrazio tutti di questi suggerimenti... sta di fatto che tra un pò lancio questa scheda fuori dalla finestra...
Ma un utente deve diventare così scemo per colpa di una incompatibilità tra 2 driver della stessa casa? quasi mi viene da ridere!
installo la nuova versione che trovo nel sito invidia o quella originale del cd?
nuovamente grazie
Capitan_crazy ho eseguito istruzioni e sembra che la macchina risponda decisamente bene...
spero nn sia una cosa temporanea come era 1 o 2 installazzioni fa...
c'è un unico problema mi mette un punto esclamativo su nvidia network bus enumerator... metto il cd e carico driver da gestione periferiche?
:mano: stringo la mano a tutti...
lavoro completato con successo... (sembra)
Anche senza upgradare il bios!
ancora complimente :ot: alla Asus per questo schifo....
tisserand
10-02-2006, 21:47
Ho montato vagonate di nf4 e mai un problema a default (non overclocco ne ho clienti che fanno ciò)...p.s. non ho mai vinto al superenalotto...purtroppo! Ciao
DavE-Warr|oR
13-02-2006, 04:10
e infatti come ripeto.. il problema non è l'nf4.. ma è l'asus... ce l'ho avuta pure io l'asus... una vera merda...
The_Nameless_One
13-02-2006, 08:17
che l' nf-4 abbia qualche piccolo problema è innegabile...soprattutto con alcune mainboard...ma secondo me qua c'è qualcuo che si dimentica che non può esistere nulla di prefetto, qualche piccolo problema ogni piattaforma lo ha...non credere mica che i sis e i via siano solidi come una roccia, da sempre esistono ( presunti in questo caso ) problemi di compatibilità/stabilità con alcuni chipset,l'nf4, che di problemi a mio avviso non ne ha affatto, non è certo un pioniere nel campo... :rolleyes: l' uli non è male...ma da qui a dire che è al pari delle nf4 in overclock ce ne passa...anche perchè se la si paragona a una a8n-e per forza che è pari...ma rispetto a una dfi nf4 ....soprattutto come oc ram si sente la differenza....provate a prendere i 330 1T con tccd su una dual-sata :rolleyes: , con qualsiasi bios moddato,e possiedo entrambe le schede, quindi proprio a caso non parlo....certo come stabilità di problemi l' uli non ne da affatto, per quello che costa è ottimo....
Tetsuya1977
13-02-2006, 08:50
e infatti come ripeto.. il problema non è l'nf4.. ma è l'asus... ce l'ho avuta pure io l'asus... una vera merda...
:fagiano: :stordita:
Vorrei chiarire che il problema che ho detto di aver risolto l'ho avuto su 2 schede su 2 installazzioni... l'a8n-e nn la prenderò pù se il problema con il driver nvidia nn viene risolto!
I Pc ora funzionano ma ho driver IDE per degli hard disk sata!! Vi pare possibile?
Io direi triste! :nono:
capitan_crasy
13-02-2006, 09:35
Vorrei chiarire che il problema che ho detto di aver risolto l'ho avuto su 2 schede su 2 installazzioni... l'a8n-e nn la prenderò pù se il problema con il driver nvidia nn viene risolto!
I Pc ora funzionano ma ho driver IDE per degli hard disk sata!! Vi pare possibile?
Io direi triste! :nono:
ti quoto, eppure su alcune modelli come la LanParty gli IDE Nvidia driver danno meno problemi...
Bisognerebbe verificarli sul nuovo step dell' Nforce4!
Concordo, ma al momento nn posso rischiare con pc di miei clienti, devo dare un prodotto che funzioni e nn dia problemi di sorta!
Stessi parlando del mio pc sarei tutto il giorno a provare per farlo funzionare al 100% ma nn è così..
Curiosità, io ho una Asus a8n sli deluxe con chipset nforce4 come le a8n-e ma tutto funziona alla grande con 0,00 problemi!
Anche questo un grosso mistero...
:mc:
DavE-Warr|oR
13-02-2006, 17:06
bo.. secondo be sono le asus che fanno 7 su 10 mobo difettose...
Discussione interessante... dal mio punto di vista emerge e' che :
1) Il NF4 ha problemi..inutile dire ma la DFI non ne ha... (vedi punto 2) io non consiglio mai AMD come macchina da lavoro se non con schede da server, perche' le schede consumer sono ottimizzare per i giochi e lo sli inutile negarlo, tutti gli sforzi di Nvidia sono solo in tale direzione. Del resto se ti si corrompe un disco ogni 3-4 mesi non e' un gran problema se ci giochi solamente con il pc.
Le prestazioni dei dischi sono carenti, come la gestione del bus PCI, problemi con varie schede PCI, esempio la X-Fi tanto per citarne una.
Io non ricordo nessun problema su qualsiasi scheda con il 440BX, anche semi sconosciuta funzionava bene,anche overclockato.
2) Evidentemente qualche produttore aggira i problemi, magari dando piu' voltaggio, o con dissipatori piu' generosi. NF4 e' unico chipset che necessita di dissipazione attiva, scalda troppo. Se solo le DFI funzionano bene (e non possedendolo mi devo fidare di quello che dite) e le Asus che vende 10 volte quanto DFI vende, e mi sono tenuto conservativo, non vanno come si fa' a dire che Asus fa' schede di merda ? che fa' appositamente progetta male le schede AMD ? siamo seri. Inoltre con il controller integrano la compatibilita' con le memorie e' molto costante sulle MoBo per Athlon64 se la DFI arriva a 350 e la Asus si ferma a 260, ora sicuramente la DFI e' meglio fatto per overclock ma se DFI per far cio' deve pompare di brutto la scheda con voltaggi fuori standard, rivolgendosi ad un pubblico di nicchia puo' permetterselo, mentre Asus non puo' permettersi di vedere percentuali di RMA in doppia cifra e deve giocare piu' conservativa.
3) Nvida e' al suo terzo chipset nella sua storia, (trascuro Nforce 1 mai in produzione in volumi) e il numero di impiegati nella sua progettazione e' comunque in numero esiguo rispetto alle altre come sis, via, Intel, la recente acquisizione di ULI non fa' altro che confermare che gli serve altra forza lavoro.
Tutto sommato i loro chipset sono sorprendentemente degli ottimi prodotti, il controller della memoria sui chipset x intel e' pari se non meglio di quello di Intel, cosa che mai in passato era avvenuta. Un risultato incredibile. Cio' non toglie che sono ancora un po' grezzi, ora bisogna vedere se intendono fare altri passi in avanti e risolvere i problemi di calore e quelli dei dischi/bus o se ne fregano e passano oltre magari sul quad-sli.
Poi Nvidia non ha proprie fabbriche ma deve affidarsi a terze parti cosi' non puo' controllare direttamente la qualita' del prodotto finito ne avere i processi piu' avanzati.
The_Nameless_One
13-02-2006, 20:08
in parte il discorso è giusto .....ho solo 2 cose da aggiungere :
1) secondo me è sbagliato focalizzarsi si quei 2-3 problemi con alcune perifericche dell' nf-4...perchè come ho già detto prima non esiste e mai esisterà una piattaforma che non dia nessun problema, tutti i chipset qualche problema lo hanno, intel, via, sis e uli compresi...quando inventeranno una piattaforma che non ne dia fatemi un fischio ;)
2) le dfi avranno anche voltaggi maggiori...ma si rompono tanto quanto le asus, fidati...hanno la componentistica di alimentazione studiata apposta per dare quei voltaggi.. ;)
tisserand
15-02-2006, 20:15
Che vuol dire si rompono quanto le asus? In termini assoluti o percentuali? Perchè se ti riferisci a valori assoluti con dfi si mette molto male. Ciao
The_Nameless_One
15-02-2006, 20:27
percentuali....se fossero assoluti sarebbe mooolto peggio per asus, dato che produce almeno 10 volte tanto dfi...quindi anche le rotture fossero solo il 7-8% sarebbero a momenti maggiori del' intero numero di mobo vendute da dfi..estremizzando la cosa ovviamente... ;)
tisserand
16-02-2006, 03:31
Beh se fossero valori assoluti è per dfi che si mette male, cioè se si rompono lo stesso numero di mobo asus e dfi, diciamo 100 e 100, paragona questi numeri alle rispettive vendite e ti rendi conto che...ciao.
...personalmente gli unici problemi che ho avuto con nforce4 sono stati relativi ad HD (maxtor ovviamente-sata 1) che venivano visti come dischi rimovibili (pen usb per intenderci) con tanto di freccetta verde nella system tray. C'è da dire comunque che tale problema non inficiava la stabilità della macchina...
Anche io ho lo stesso problema sulla mia dfi infinity nf4...come si risolve?
Help me!
Io ho avuto parecchie Asus mai un problema :boh: con grattatina di rito visto che il mio attuale PC ne monta una ....... vedi signature.
Gio&Gio
Scusate se ve lo kiedo qui ma mi sembra il posto migliore se nn fosse così nn mi linciate :D :D :D :D :
Devo cambiare il sistema da:
Asus A7N8X-E Deluxe
AMD Sempron 3000+
512 x 2 Mb RAM
a:
MB socket 939
CPU ATHOLON 64 3000 - 3200
Manterrei il mio HD SATA Maxtor Maxline Plus II (codice 7Y...)
e nn ho esigenza di sli o solo di un minimo overclock
Volevo prendere una mb asus con chip nvidia nf4 ultra ma nn vorrei avere nessun problema.
Ora considerate che il mio budget è limitato a circa 250-300 € (meno è meglio è :)) vorrei sapere se mi conviene prendere la scheda in questione o passare ad una ascrock con chip ULI, considerando anke il prezzo ma soprattutto la stabilità e i problemi che si possono avere con nf4 (almeno quelli descritti in queste pagine)
Grazie a chiunque mi può illuminare
capitan_crasy
07-03-2006, 18:14
Stai sull' ULI 1697...
The_Nameless_One
07-03-2006, 18:17
se non fai oc e vuoi spendere poco vai su uli ...con 60€ ti porti a casa una buona scheda ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.