View Full Version : RAM condivisa ?? Centrino o Turion ??
Ciao,
sto scegliendo il mio portatile nuovo e passo da un Compaq Presario 920EA (Athlon XP 2000+) ad un HP NC6120 (Centrino M750) oppure un NX6125...quello che però mi lascia in dubbio di questi due portatile è il discorso della memoria video condivisa con la RAM, cosa comporta ??
Ho già previsto di espandere comunque la RAM da 512MB ad 1GB...ed inoltre non dovrò giocarci ne fare grandi richieste al sistema se non vedere film oltre ad utilizzarlo x lavoro.
Cosa consigliereste ??
leoneazzurro
16-01-2006, 13:11
Ciao,
sto scegliendo il mio portatile nuovo e passo da un Compaq Presario 920EA (Athlon XP 2000+) ad un HP NC6120 (Centrino M750) oppure un NX6125...quello che però mi lascia in dubbio di questi due portatile è il discorso della memoria video condivisa con la RAM, cosa comporta ??
Ho già previsto di espandere comunque la RAM da 512MB ad 1GB...ed inoltre non dovrò giocarci ne fare grandi richieste al sistema se non vedere film oltre ad utilizzarlo x lavoro.
Cosa consigliereste ??
Comporta che la scheda video usa la memoria di sistema, quindi la RAM disponibile per Windows diminuisce (puoi settare la quantità di RAM riservata alla scheda video nel BIOS). Le prestazioni delle sched e video integrate sono in genere sufficienti per il 2D ma scarsissime per il 3D, comunque se non ci devi giocare dovrebbero andare più che bene. In quseto caso non ti conviene andare oltre i 16/32 mega di RAm riservata per la scheda video, perchè di più alle risoluzioni normali è inutile (a meno che non debba pilotare un monitor esterno ad elevata risoluzione)
Grazie,
e tra i due processori cosa sceglieresti ??
Evita RAM condivisa...oggi portatili con almeno 128MB dedicati ce ne sono a valangate e, se non altro, invecchiano dopo.
Quindi, o sai già a priori che non giocherai mai (ed allora per automation office va bene tutto) o stai sul dedicato.
Processore...
Io non ho diretta esperienza ma ho fatto acquistare ad un paio di miei amici dei lap con Thurion 64 e loro si trovano benissimo.
Ogni tanto mi faccio una partita sui loro PC e devo dire che sono proprio delle schegge...
Un 64-ready come il Thurion è, oggi, pressochè inutile perchè le applicazioni sono a ncora a 32 bit.
Per quando usciranno in maniera massiccia softwares adatti al 64 bit ci saranno già i mega processori galattici che ci porteranno si Giove...
E' solo una questione di costi e di configurazione "globale" del portatile.
Portati a casa il miglior compromesso...
leoneazzurro
16-01-2006, 14:38
Grazie,
e tra i due processori cosa sceglieresti ??
Se pensi di avere bisogno dei 64 bit in futuro, la scelta è obbligata.
Se ti serve l'autonomia più elevata (ma non si parla di ore di differenza) allora scegli il Centrino.
Altrimenti puoi andare su quello con il prezzo migliore, perchè in pratica a parità di frequenza a 32 bit si equivalgono.
Processore...
Io non ho diretta esperienza ma ho fatto acquistare ad un paio di miei amici dei lap con Thurion 64 e loro si trovano benissimo.
Ogni tanto mi faccio una partita sui loro PC e devo dire che sono proprio delle schegge...
Un 64-ready come il Thurion è, oggi, pressochè inutile perchè le applicazioni sono a ncora a 32 bit.
Per quando usciranno in maniera massiccia softwares adatti al 64 bit ci saranno già i mega processori galattici che ci porteranno si Giove...
E' solo una questione di costi e di configurazione "globale" del portatile.
Portati a casa il miglior compromesso...
Esatto, sono d'accordo su tutto quanto qui sopra riportato.
Come punto di partenza, ribadisco il concetto esposto da coatto, devi scegliere il miglior compromesso per le tue esigenze.
Quindi ti dico sin da ora che, se non hai la benché minima idea di giocare, nè di fare grafica 3D professionalmente parlando, prendi pure un notebook con scheda video integrata, non avrai problemi.
Per il processore, io alla fin fine sceglierei Centrino, in fondo ha una autonomia probabilmente un pelino maggiore (ma di poco eh, intendiamoci), e poi il Turion devi stare attento che sia abbinato ad un chipset ATi, altrimenti perde in prestazioni e soprattutto autonomia. E mi pare proprio che nell'HP NX6125 non ci sia questo tipo di configurazione, quanto è dotato di Turion e chipset SiS.
OK, grazie gente !!
Visto che non mi interessa giocare e non mi piacciono gli schermi 16:9 ho ordinato l'HP NC6120, non appena mi arriva e lo testo un po' vi faccio sapere !!
Shiauuu !! :cool:
beppe1975
17-01-2006, 17:14
...e poi il Turion devi stare attento che sia abbinato ad un chipset ATi, altrimenti perde in prestazioni e soprattutto autonomia. E mi pare proprio che nell'HP NX6125 non ci sia questo tipo di configurazione, quanto è dotato di Turion e chipset SiS.
veramente l'NX6125 ha chipset ATI EXPRESS 200M
veramente l'NX6125 ha chipset ATI EXPRESS 200M
Forse questa voce è relativa alla sola scheda video? Non so, ma mi pareva di aver letto da qualche parte (probabilmente proprio qui sul forum) che l'NX6125 avesse chipset SiS. Ma magari mi sbaglio, oppure altrettanto magari può darsi che esistano due versioni di NX6125 con chipset diversi.
beppe1975
18-01-2006, 08:23
Guardare qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-298323-12225178.html
Lo so perchè mi interessava questo :D
Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Professional
Processore
AMD Turion™ 64 ML-40
• 2,20 GHz, 1 MB di cache L2, FSB assente
Chipset
Chipset ATI RADEON Express 200M :D :sofico:
Memoria standard
512 MB
Memoria massima
fino a 2 GB
Slot di memoria
2 slot SODIMM
Aggiornamenti della memoria
Aggiornabile fino a un massimo di 2048 MB
Disco rigido interno
80 GB
Velocità del disco rigido
5400 rpm
CD-ROM e DVD
DVD+/-RW Dual fisso
Caratteristiche del sistema
Tipo di schermo
TFT
Dimensioni del display
15,0 pollici di diagonale
Memoria scheda video del sottosistema grafico
Fino a 128 MB di memoria video di sistema condivisa :doh: :muro:
Descrizione delle risoluzioni video
TFT con risoluzione SXGA+WVA 1400 x 1050 (16 milioni di colori)
Dimensioni (L x P x A)
3,1 (davanti) x 32,8 x 26,7 cm
Peso
2,72 kg (con unità ottica)
Caratteristiche di alimentazione
Agli ioni di litio ad alta capacità a 6 celle
Requisiti di alimentazione
Adattatore CA esterno da 65W
Audio
Suono a 16 bit HP Premier Sound, uscita linea/ingresso cuffia, ingresso microfono, microfono integrato, altoparlanti stereo
Tecnologie wireless
Broadcom 802.11b/g, Bluetooth
Funzionalità wireless
Sì
Interfaccia di rete
Controller di rete NetXtreme Gigabit Ethernet 10/100/1000
Slot di espansione
1 slot PC Card type I/II che supporta schede CardBus a 32 bit e a 16 bit o 1 lettore di Smart Card integrato opzionale, 1 slot Express Card 54, slot per supporti digitali: lettore di supporti 6-in-1
Porte I/O esterne
3 USB 2.0, VGA, ingresso/uscita audio, 1394, alimentazione, RJ-11, RJ-45, slot per blocco Kensington, uscita TV S-video, connettore docking, connettore batteria da viaggio
Se stanno così le cose, chiedo perdono! :D
REPERGOGIAN
23-02-2006, 17:41
OK, grazie gente !!
Visto che non mi interessa giocare e non mi piacciono gli schermi 16:9 ho ordinato l'HP NC6120, non appena mi arriva e lo testo un po' vi faccio sapere !!
Shiauuu !! :cool:
ciao
quale versione precisa è del nc6120?
come ti trovi?
lo schermo è brillante al punto giusto?
Ciao,
è il PY507EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-283703-12095306-60517475.html), riguardo allo schermo devo dire che speravo fosse un po' meglio, credo sia meno brillante del mio vecchio Presario 920EA, comunque va benissimo per qualsiasi utilizzo a parte l'uso in esterno con luce molto forte!!
Ho aggiunto subito 512MB di RAM e quindi sono ad 1GB, va come una scheggia e non ha mai problemi !!
Riguardo al software mi sa che appena posso disinstallo la versione HP e mi rimetto su una mia vecchia di XP, aggiornando tutti i drivers !!
Ma secondo voi è possibile portare la risoluzione a 1280x1024 con questo schermo 15'' ??
REPERGOGIAN
23-02-2006, 18:45
ciao senti
a me offrono il PY507ET
a 1150 euro + iva, 1380 insomma
secondo te mi conviene rispetto a quanto hai pagato il tuo?
Uhm...non son riuscito a trovare le caratteristiche tecniche di quello se non qui (http://hpshop.eprice.it/default.aspx?sku=684336) e non mi sembra che cambi molto dal mio !!
Sinceramente mi sembra un prezzo un po' altino visto che io l'ho pagato di meno compresa la RAM aggiuntiva ed ormai + di un mese fa...vabbè che ho i miei ganci :cool: ;)
REPERGOGIAN
23-02-2006, 19:22
ah ok allora passo
grazie
Ed_Bunker
23-02-2006, 21:41
Forse questa voce è relativa alla sola scheda video? Non so, ma mi pareva di aver letto da qualche parte (probabilmente proprio qui sul forum) che l'NX6125 avesse chipset SiS. Ma magari mi sbaglio, oppure altrettanto magari può darsi che esistano due versioni di NX6125 con chipset diversi.
Di HP NX6125 ne esistono una decina... A partire da quelli equipaggiati con Sempron, per passare da Turion ML28 e per finire con ML32 e ML34...
Tutti hanno la stessa sigla
:doh:
Cmq. e' un portatile interessante per chi, come me ad esempio, vuole un compromesso e non ha necessita' ne' di giocare ne' di fare editing.
REPERGOGIAN
22-03-2006, 15:35
Uhm...non son riuscito a trovare le caratteristiche tecniche di quello se non qui (http://hpshop.eprice.it/default.aspx?sku=684336) e non mi sembra che cambi molto dal mio !!
Sinceramente mi sembra un prezzo un po' altino visto che io l'ho pagato di meno compresa la RAM aggiuntiva ed ormai + di un mese fa...vabbè che ho i miei ganci :cool: ;)
ciao senti
ho poi preso un PY567es
però volevo sapere una cosa:
anche sul tuo c'è un solo slot per la ram ?
sul mio ci sono 512 mega nativi
ma se apro lo sportello dietro, c'è un solo slot e per di + vuoto!
quindi dove stanno i 512 che sto usando?
saranno saldati alla scheda madre?
Boh, non l'ho mai aperto ma essendo la RAM condivisa con la scheda video è probabile che si trovi sulla scheda madre !!
REPERGOGIAN
22-03-2006, 15:40
vero!
forse è come dici..
vabbè nel peggiore dei casi
anche se non lo farò mai...potrò arrivare massimo a 1,5 giga di ram
anzichè 2 giga
ciau
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.