PDA

View Full Version : S.O.S.!!! CPU P4 mobile su skt 478... GROSSI PROBLEMI!!!!


Cappej
16-01-2006, 13:40
Ciao a tutti...
Premetto che... non sapevo niente di questa storia e solo adesso che mi trovo con l'acqua fino alla gola (ovvero ho comprato i pezzi...) mi rendo conto che c'è qualcosa che non torna...

Ho solamente alcuni "brandelli di informazione" dato che non esiste un tread, diciamo, ufficiale, per le cpu mobile.

Possiedo una scheda madre un po' vecchiotta tutta integrata di piccolo formato con chip VIA vt266 una Biostar se non ricordo male. Aggiornando il bios la scheda mi riconosce la cpu come P4 MOBILE... e altro... ma mi fisa il clock a 100x12... il massimo che posso fare è alzare il bus a 110 e ottenere un 1300mhz totali quando in realtà la cpu è un 1700-1800mhz.

non ho ben capito il discorso dello Speedstep, del blocco del moltiplicatore ecc...

Qualcuno di voi ha un'idea di come poter fare a sbloccare tale situazione?
E' possibile "forzare" il moltiplicatore isolando alcuni PIN o sfruttando ponticelli artigianali nel soket? l'ho visto fare in un sito ma non lo trovo più aveva tutta la mappatura dei pin dei P4... anche se questo è un mobile...

se esistono guide o tread già aperti che danno soluzione a questo problema, segnalatemeli... mi fareste davvero un gran favore...

Grazie a tutti in anticipo.

Cappej
16-01-2006, 13:53
U8668-D v4/5

eccola la mobo:
http://www.biostar.com.tw/products/mainboard/board.php3?name=U8668-D%20v4/5

lo so fa propio KAKA' :mbe: ma mi serve qualcosa di piccolo e questa SEMBRAVA fare al caso mio... purtroppo non supportando il Prescott sono veremante fregato altrimenti un Celeron D ce lo potevo ficcare nentro... :cry:

Cappej
17-01-2006, 08:08
up

Correx
17-01-2006, 08:59
Io non ho ben capito che procio gli vorresti montare :p

marino7
17-01-2006, 12:04
ciao, hai un p4-m 1,7 GHz, vero? perchè non riesci ad alzare l'fsb oltre i 110 MHz, è un limite della mobo o scalda troppo il processore?
nel secondo caso sarebbe strano, perchè dovrebbe andare almeno fino a 2,4 GHz senza problemi, che significherebbe 12x200MHz, che voltaggio ti prende? forse conviene alzarlo.
nel primo caso il consiglio che ti posso dare è cambiare mobo, te la puoi cavare con veramente poco se rivendi la tua...
Comunque il problema dei p4-m è che il moltiplicatore scende a 12x su mobo desktop e non ho ancora tovato nessuno che sia riuscito a sbloccare il moltiplicatore.
qui

http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=1527123&frmKeyword=&STARTPAGE=3&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

trovi un po' di info su p4-m, anche se in realtà il 3d è sul mobile celeron, l'ho provato personalmente, va alla grande, forse posterò qualcosa...

Correx
17-01-2006, 12:33
Io non ho ancora capito come fa ad utilizzare un pentium M, che ha 479 piedini, su una mobo che ne ha 478, cioè senza l'adattatore CT479 ASUS (che funziona SOLO su alcuni modelli di mobo ASUS, e SOLO se si aggiorna il bios! Ecco perchè anche se monti l'adattatore sulla tua scheda socket 478 manca sempre il bios adatto e si puo danneggiare la mobo irreversibilmente!)
Inoltre il moltiplicatore su alcune mobo, come la mia, è assolutamente sbloccato...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

marino7
17-01-2006, 14:36
Io non ho ancora capito come fa ad utilizzare un pentium M, che ha 479 piedini, su una mobo che ne ha 478, cioè senza l'adattatore CT479 ASUS (che funziona SOLO su alcuni modelli di mobo ASUS, e SOLO se si aggiorna il bios! Ecco perchè anche se monti l'adattatore sulla tua scheda socket 478 manca sempre il bios adatto e si puo danneggiare la mobo irreversibilmente!)
Inoltre il moltiplicatore su alcune mobo, come la mia, è assolutamente sbloccato...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

okkio... il pentium-M è 479 ed è una cosa, il p4-m è un p4 478 con lo speed-step ed è tutta un'altra cosa...

Correx
17-01-2006, 16:30
okkio... il pentium-M è 479 ed è una cosa, il p4-m è un p4 478 con lo speed-step ed è tutta un'altra cosa...
LOL scusa la svista P4 :doh: :D

Cappej
17-01-2006, 19:11
Grazie mille per aver risposto anzitutto!

Allora la mobo ripeto fa prorpio pietà... mi faceva comodo perchè di piccolo formato e con tutto l'occorrente integrato... domani sera insallo Xp, moto cpuid e vedo esattamente che roba è, ma dovrebbe essere un "PENTIM 4-M" a 1700mhz a 400 di fsb (quindi 100mhz per il discorso del quadbamped...).

La scheda me lo riconosce come "Pentium 4 Mobile" a 1200mhz ... appunto 100x12... bloccandomi il maledetto moltiplicatore.. ho alzato come mi avete consigliato il Bus, ma oltre i 110 si pianta e non BOOTta più... Sono quindi costretto a resettare il Bios e ripartire da capo :(

Il voltaggio mi sembra essere quello dei P4 adesso non mi ricordo satsera questo lo posso facillmente verificare...

Ho letto da qualche parte che già da i P3 versione Mobile esisto 'sto SPEEDSTEP che abbassa il moltiplicatore quando il notebook non necessita di potenza di calcolo per il risparmio energetico della batteria; portando automaticamente il vCORE a 1,3 (se non ricordo male...)

In soldoni se devo cambiare scheda madre quale dovrei prendere? quale di queste ricoosce il mobile e BYPASsa il blocco del moltiplicatore??

Cazzarola e io che crdevo fosse semplice come il Barton 2500+ mobile!!!!!

Grazie a tutti in anticipo!

marino7
17-01-2006, 21:39
ciao, a quanto ne so io nessuno è ancora riuscito a variare il moltiplicatore, e le mobo che riconoscono il processore come mobile sono quelle dei portatili oppure alcune speciali mooolto costose....
dunque il suggerimento che ti darei è comprare una mobo Asus (non so perchè, ma quelle vanno sempre..) di quelle che vedi nelle discussioni qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105536
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1099199&highlight=p4-m
http://www.ironia.altervista.org/pages/p4m.html

molti sono riusciti con quella ad alzare la velocità dell'fsb.
certo non capisco perchè non riesca ad avviare a più di 110 MHz: hai controllato che il dissipatore faccia bene contatto? il p4-m non ha l'heat-spreader, quindi può servire qualcosa da interporre tra dissipatore e processore.
mi dici il voltaggio che ti prende la mobo? forse è quello che è troppo basso...

grayfox_89
14-02-2006, 23:22
il mio vecchio procio? :D
cmq se non sbaglio bisognava cortocircuitare 2 pin del socket, se trovo lo skema lo posto! cmq prova a salire di voltaggio overcloccando visto che i pentium 4 mobile sono a 1,3 come voltaggio e per di più northwood :D ... come mi sarebbe piaciuto farci un muletto! ciao

overclokk
15-02-2006, 22:49
I processori mobile quando montati su una sk madre desktop mettono il moltiplicatore a 12x ( e non lo smuovi)....
avevo letto da qualche parte che tagliando un pin partiva a 200 mhz ovvero
12x200 = 2400

altra cosa il voltaggio non lo riconosce quasi mai la sk madre... per cui lo devi metttere a mano..

le sk madri migliori per queste cpu sono quelle che montano chipset i865 e i875 perchè hanno i fix così che uno può salire di fsb....
Asus e abit su tutte....P4C800 e P4P800 e Ic7 per intendersi...
la tua monta il via per cui non so se abbia i fix...

overclokk
15-02-2006, 22:51
Vista adesso la tua sk madre....
messo maluccio perchè bus a 533 per cui la modifica del pin non la puoi fare...
se però riuscissi a farla partire a 133 la cpu avresti cmq un 12x133 = 1600
magari via jumper... non so

oppure tramite il suo programma(?)
*WarpSpeeder
OverClock
Hardware Monitor

questo dice il sito...
la cosa fondamentale è se riesci a regolare il voltaggio giusto della cpu o se ti regge lo stesso con il voltaggio che gli da la sk madre.... non so se mi sono spiegato tanto bene :mbe:

http://www.biostar.com.tw/products/mainboard/board.php3?name=U8668-D%20v4/5#