PDA

View Full Version : Da pata a sata. Copiare l'attuale installazione di windows su hd sata


ReDirEct__
16-01-2006, 11:58
Salve... non mi è chiara una cosa. C'è un modo per copiare la mia attuale installazione di windows xp che ho su un hd pata su uno sata senza dover reinstallare o devo perforza copiare i driver all'inizio di una nuova installazione di wiondows e quindi reinstallare il sistema operativo? Stessa domanda per il raid... se successivamente volessi aggiungere un hd per creare una configurazione raid devo installare dinuovo e obbligatoriamente il sistema operativo? E se volessi installare solo un altro hd sata senza voler fare un raid? stessa cosa di prima?
In tutto questo è conveniente installare il sistema operativo su un dirve sata?
Le FAQ le ho già lette ma vorrei una conferma per vedere se ho capito bene... ciao ciao

MM
16-01-2006, 13:45
Ti ci vuole un programma tipo Ghost o True Image per copiare il tutto, avendo l'accortezza di installare i driver del controller sull'attuale sistema operativo

Per la questione RAID, se hai letto tutto, avrai visto che per il RAID, escluso RAID 1, bisigna rifare tutto da capo

ReDirEct__
16-01-2006, 14:07
infatti è questo che mi chiedevo... come fo ad installare i driver sull'attuale sistema operativo?????

MM
16-01-2006, 21:19
Dal CD della scheda madre, installi i driver del controller, sempre che tu non li abbia già installati, nel qual caso nella gestione delle periferiche hardware dovresti vedere il controller SATA funzionante

ReDirEct__
17-01-2006, 00:44
Pare lo abbia già installato... in questo caso basta che monto l'hd, faccio la copia con il ghost dell'attuale installazione, la passo sul nuovo hd è il gioco è fatto? Oppure devo prima installare windows sul hd nuovo e poi passare la copia di ghost?

MM
17-01-2006, 10:05
No, la copia di Ghost è una copia 1 a 1, quindi non è necessario installare niente
Non è necessario nemmeno partizionare
Copi, stacchi il vecchio disco, imposti da bios il boot dal disco nuovo (se necessario) e riavvii
Se non funzionasse non corri alcun rischio, visto che il vecchio disco è ancora integro e funzionante

ReDirEct__
17-01-2006, 11:21
Ti ringrazio... spero di riuscire a fare tutto senza danni.... ciao ciao

ReDirEct__
17-01-2006, 12:20
Scusa MM... ma ho ancora dei dubbi... ho trovato questa guida (http://pirate.planetarion.com/showthread.php?t=187776) che sembra proprio faccia al caso mio ma non ho capito molto bene una cosa. In pratica qui dice che devo clonare il mio attuale hd su quello sata che precedentemente ho attaccato alla mobo senza aver installato alcun che. Dopo la clonazione dovrei spegnere il pc, staccare il driver ide e attaccare quello sata e impostare nel bios l'avvio di quest'ultimo come hd master quindi cambiare da da ide a sata. Solo che poi nella guida dice che bisogna installare i driver da floppy con il cd di windows e poi o fare una riparazione del sistema oppure un'installazione fresca!!!! Quindi in pratica devo fare tutto questo per far bootare l'attuali installazione di windows? Cioè i driver del dischetto devo per forza installarli? Non hai qualche guida/tutorial da segnalarmi (possibilmente in italiano) che spieghi meglio (o usi altri metodi) migliore di questo? Sperò davvero che non devo andare a :ciapet: come dice la guida... ciao e grazie per la pazienza...

Ps: Ho deciso di usare true image dato che versione trial di ghost non mi pemette di fare questa operazione mentre acronis si...

MM
17-01-2006, 13:38
Intanto prova e poi vediamo che succede ;)
Sui dischi SATA non so perché non ne ho e non ho mai provato

ReDirEct__
19-01-2006, 22:49
Ciao MM... una domanda prima di iniziare: siccome l'hd devo fare una formattazione a basso livello o basta quella per il settaggio del files sytem???... cmq ho attaccato l'hd sata e il bios l'ha riconosciuto correttamente. Una volta in windows sono andato in gestione e mi è apparso un wizard per installare un nuovo hd... mi dice che è un disco dinamico... l'ho preso e ho formattato... ora in gestione mi dice questo:
http://img80.imageshack.us/img80/48/capture09112005195637190120062.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=capture09112005195637190120062.png)
Ho fatto tutto bene per il momento? ora devo copiare tutto pari pari con acronis e il gioco è fatto??? aspetto consigli....

ReDirEct__
20-01-2006, 12:21
Allora... ho fatto la copia 1:1 del mio hd su quello sata... staccato il vecchio e riacceso il pc... niente mi dice: errore nel caricamento del sistema operativo... dove ho sbagliato???? Devo perforza reinstallare windows???

MM
20-01-2006, 13:23
Che versione di Ghost stai usando?
Se è la 9, io non sono mai riuscito a farla funzionare a dovere
Dopo aver "pulito" il disco, non devi fare niente
La formattazione a basso livello non imposta il file system e nemmeno le partizioni, però nel tuo caso non è necessario: la copia di Ghost si sovrappone pari pari al disco esistente
In windows non so come ci sei entrato, se è per partizionare non era necessario, e comunque i dischi non vanno definiti dinamici perché serve soltanto quando si imposta un RAID via software

ReDirEct__
20-01-2006, 14:27
Allora sto usando true image e nn ghost... cmq in windows nn sono riuscito ad entrarci proprio perchè all'avvio mi dice "errore nel caricamento del sistema operativo"... l'unica cosa che mi è riuscita è quella di tenere intatto l'hd vecchio che sto usando adesso per far girare windows dal quale ti sto scrivendo... cmq per le formattazioni l'ho capito dopo.. ora dopo il trasferimento di dati infatti mi vede l'hd come un disco normale e non dinamico... l'unico prob è che non riesco a bootare in win da quell hd... ho provato anche con il diskwizard fatto apposta per i dischi seagate (io no un 250GB sata II)... ma niente anche se stavolta l'errore me lo da in inglese: "error to loading SO"... devo fare per caso qualcosa con le partizioni???? Mo vedo che mi dice partition magic... il fatto è che anche scollegando il vecchio hd quello nuovo non ne vuole sapere... i driver del controller dovrebbero essere installati se sono questi:

http://img226.imageshack.us/img226/3636/capture09112005195637200120061.png (http://imageshack.us)

Sto usato il controller nvidia (vabbè che si vede anche dallo snapshot)...
Che si può fare???

shingo
20-01-2006, 15:46
Mi sà che ti sei semplicemente dimenticato di impostare il boot dal disco Sata anzichè Pata. I drivers sata sono già caricati per cui non devi aggiungere altro, e se il sw di copia non ti ha dato errori.....

ReDirEct__
20-01-2006, 16:04
Io il disco vecchio hd l'ho scollegato direttamente e nel bios il nuovo era l'unico che potesse bootare... non ho dovuto cambiare niente....

ReDirEct__
21-01-2006, 13:47
Salve... siccome non sono riuscito in nessun modo a far partire il winzozz clonato ho deciso di staccare il vecchio hd e di fare una nuova installazione su quello nuovo... niente da fare. Dopo la parte dos del setup, una volta riavviato, mi da sempre lo stasso errore: errore nel caricamento del sistema operativo... l'hd è attaccato al controller nforce e non ho provato col controller silicon image... i driver glieli ho passati correttamente con f6 ma non ne vuole sapere... ora faccio un altro paio di prove... se qualcuno ha qualche idea mi faccia sapere..

MM
21-01-2006, 15:19
Scusa, chissà perché pensavo a Ghost....
Con True Image, che sto provando adesso, non mi pare dovrebbero esserci problemi (almeno con l'ultima versione)
Fai "Clone Disk", si riavvia, poi copia il disco in modalità DOS e poi spegne il PC...

La questione del F6 non l'ho capita, soprattutto percé non capisco quando te lo richiederebbe e anche perché il sistema riconosce il disco, altrimenti non si avvierebbe e direbbe "Sistema operativo mancante"

Comunque il tuo disco non è mica un Maxtor per caso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302
Leggi, non si sa mai ;)

ReDirEct__
22-01-2006, 13:35
Allora... no non è un maxtor. E' un seagate barracuda 7200.9 250GB che però mi sta dando qualche problemino... sono riuscito ad installare il sistema operativo... in pratica ho messo access mode su large nel bios... l'ho trovata su internet questa cosa... in ogni caso sta rompendo... negli eventi di windows ci sono un sacco di questi errori:

Tipo evento: Avviso
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 51
Data: 22/01/2006
Ora: 13.11.11
Utente: N/D
Computer: REDIRECT-35E653
Descrizione:
Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 03 00 68 00 01 00 b6 00 ..h...¶.
0008: 00 00 00 00 33 00 04 80 ....3..€
0010: 2d 01 00 00 00 00 00 00 -.......
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 82 ac 38 00 00 00 00 .‚¬8....
0028: 66 04 00 00 00 00 00 00 f.......
0030: ff ff ff ff 03 00 00 00 ÿÿÿÿ....
0038: 40 00 00 84 02 00 00 00 @..„....
0040: 00 20 0a 12 40 03 20 40 . ..@. @
0048: 00 00 00 00 0a 00 00 00 ........
0050: 00 00 00 00 88 b2 e8 85 ....ˆ²è…
0058: 00 00 00 00 70 ae e8 85 ....p®è…
0060: 02 00 00 00 41 56 1c 00 ....AV..
0068: 28 00 00 1c 56 41 00 00 (...VA..
0070: 40 00 00 00 00 00 00 00 @.......
0078: f0 00 0b 00 00 00 00 0b ð.......
0080: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0088: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........

Ho cercato su internet e non ho capito se sia un problema di drivers o cosa... sto uscendo pazzo... durante la schermata del logo di windows il led dell'hd comincia a lampeggiare all'impazzata e ci mette un sacco di tempo a caricare... a volte si blocca anche e sono costretto a resettare... non ti dico quando ho provato ad installare jetico personal firewall. Ogni volta che si avviava (dopo tre ore) sibloccava appena caricato windows e ho dovuto reinstallare l'ultima versione di sygate... Cmq non so se questo sia dovuto al fatto che ho settato come access mode dal bios "large"... la cosa strana è che ora anche se metto su auto e provo ad installare windows... wusto va senza problemi ma poi li da dopo.... è come se dopo aver cambiato da auto a large prima dell'installazione che non voleva andare, la cosa è diventata perenne... sembra che non voglia tornare all'access mode che utilizzava prima... cmq ora ho anche l'altro hd ata attaccato (quello ide) e sembra che sia questo che faccia impazzire il led all'avvio... quando lo stacco windows parte ma cmq mi da problemi con jetico e si blocca... mi sto stancando di questa situazione...

ReDirEct__
22-01-2006, 14:14
Cmq ho notato che mi riconosce il vecchio hd come disco 0 e il nuovo come disco 1... come si fa a fargli capire che è il contrario?? Potrebbe essere questyo il problema?

ReDirEct__
22-01-2006, 23:40
Cmq ho scoperto perchè all'avvio il pc ci mette 3 ore a partire... il problema si presenta quando c'ho attaccato anche il vecchio hd ide... non so perchè. Qualcuno ne sa qualcosa??? E poi che differenza ce tra l'accesso LBA e Large???

ReDirEct__
24-01-2006, 18:09
Uppino