PDA

View Full Version : QUALE TOM TOM GPS per il mio N70??


XaNtOmA
16-01-2006, 11:08
Salve!
Ho comprato da poco l'N70 e volevo sapere quale tom tom dovrei istallarci! Perchè se non erro mi hanno detto che in giro ci sono varie versioni, che alcuni hanno solo la mappa dell'italia (che poi mi chiedo: se è gps che c'entrano le mappe? non dovrebbe ricevere tutto dai satelliti? :confused: ).

Cmq ditemi voi... Qual'è "il migliore" tom tom per cellulari in circolazione?

P.S. siccome non ho ancora comprato l'antenna gps stavo pensando: E se mettessi un navigatore con le mappe memorizzate? Cioè senza antenna? sarebbe affidabile come il gps?

CIAO

Brigante
16-01-2006, 13:47
L'ultima versione di TomTom Mobile è la 5, ed è perfettamente compatibile con il tuo N70.
Le mappe c'entrano, perchè il software TomTom (o altri software simili) non fanno altro che elaborare i dati NMEA (coordinate e altro) inviati dai satelliti e ricevuti dal tuo ricevitore, e "proiettarli" sulla mappa inclusa nel software che stai usando.
Puoi anche comprarti un navigatore tutto d'un pezzo, tipo il TomTom GO, ma spendi di più.

FrancescoX
16-01-2006, 14:28
io ho tom tom 5.20 e mappe 6.05
nn l'ho provato ancora!

XaNtOmA
16-01-2006, 14:29
L'ultima versione di TomTom Mobile è la 5, ed è perfettamente compatibile con il tuo N70.
Le mappe c'entrano, perchè il software TomTom (o altri software simili) non fanno altro che elaborare i dati NMEA (coordinate e altro) inviati dai satelliti e ricevuti dal tuo ricevitore, e "proiettarli" sulla mappa inclusa nel software che stai usando.
Puoi anche comprarti un navigatore tutto d'un pezzo, tipo il TomTom GO, ma spendi di più.

E questo tom tom 5 è solo italia?

Cmq grazie per l'informazione!
E riguardo ai navigatori che funzionano SENZA antenna GPS cosa sapete dirmi? Come affidabilità ci siamo oppure è mooooolto meglio il gps?

Brigante
16-01-2006, 14:37
E questo tom tom 5 è solo italia?

Cmq grazie per l'informazione!
E riguardo ai navigatori che funzionano SENZA antenna GPS cosa sapete dirmi? Come affidabilità ci siamo oppure è mooooolto meglio il gps?

No, non c'è solo l'Italia (qui (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=208&Section=189&Language=7) trovi le altre mappe disponibili).
Il navigatore satellitare, per essere tale, funziona sempre con il sistema GPS; puoi anche utilizzarlo senza il segnale, cioè solo se vuoi consultare la mappa per studiarti un percorso o per vedere dov'è un certo luogo, ma per la navigazione in tempo reale verrà sempre usato il GPS.

XaNtOmA
16-01-2006, 14:51
No, non c'è solo l'Italia (qui (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=208&Section=189&Language=7) trovi le altre mappe disponibili).
Il navigatore satellitare, per essere tale, funziona sempre con il sistema GPS; puoi anche utilizzarlo senza il segnale, cioè solo se vuoi consultare la mappa per studiarti un percorso o per vedere dov'è un certo luogo, ma per la navigazione in tempo reale verrà sempre usato il GPS.

A ecco! Invece credevo che quelli senza gps calcolassero lo stesso il percorso in tempo reale ma lo facevano affidandosi solo alle proprie risorse e non al gps...
Ma ora che ci penso: senza il gps come fa,il navigatore, a sapere dove ti trovi in un preciso istante? :cool:

Grazie ancora!

CIAO

Brigante
16-01-2006, 15:08
...
Ma ora che ci penso: senza il gps come fa,il navigatore, a sapere dove ti trovi in un preciso istante? :cool:

Grazie ancora!

CIAO

Semplice: Non lo sa! :)
Glielo devi dire tu manualmente, per esempio: Abito a Roma e voglio vedere il percorso per arrivare da casa mia a Firenze: Inserisco "Roma" come città, e il nome della via, e come destinazione la città di Firenze, e il sofware inizia a calcolare il percorso; oppure accendo il modulo GPS (che può essere interno al navigatore, o esterno, via bluetooth) e quindi la mia posizione di partenza è subito nota, e quindi inserisco solo la destinazione.
In poche parole, un navigatore satellitare è composto da: 1) modulo GPS; 2) software di navigazione e mappa. Nei navigatori tutti d'un pezzo sono integrati entrambi, quindi la tua posizione è sempre nota in tempo reale. Se utilizzi il telefonino invece, nella maggior parte delle volte sono separati (il modulo GPS si acquista a parte; anche se c'è qualche telefonino che l'include), quindi potresti avere solo il software di navigazione, che gestirai manualmente, come se fosse una mappa cartacea.

P.S.: Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059134) trovi il thread ufficiale sul "Mondo GPS", contenente svariate informazioni sull'argomento.
;)

max79
12-02-2006, 23:22
una versione funzionante per ngage esiste?