View Full Version : Consigli per rete mista cavo/wireless
Ciao a tutti!
Sto realizzando questa rete (chiaramente domestica!)
e...premetto: questa è la prima esperienza con rete wireless!
Scheminus:
http://img43.imageshack.us/img43/1503/situazionerete6jh.jpg
ove:
PC1=Win98se
PC2=WinXP Pro SP1
Laptop1=WinXP Pro SP2, settato per lavorare in azienda su cavo della
rete interna (penso che funzioni con "dominio", ma devo verificare) e su scheda umts (=>~intoccabile!! :( )
MSHOME=Gruppo di lavoro di PC1 e PC2. Al suo interno la "Condivisione File e stampanti" funziona bene.
Questo è il (primo) problema:
Vorrei stampare dal Laptop1 (via wi-fi) sulla stampante in figura...ci riesco senza cambiare i settaggi di rete?? Chiaramente devo installare i drivers...e poi??
Secondo problema: È dal 27 dicembre che ho il modem di Alice in mano...secondo voi è ora di darmi la portante?!?!?! :nera:
Grazie a tutti!
NB: Sono apprezzati consigli su di ogni altra questione inerente!
si può stampare tranquillamente (anche senza drv ma meglio metterli o usarà i predefiniti) a patto che il pc a cui si collega sia acceso e abbia abilitato la condivisione stampanti
ALT però: il laptop funziona sui protocolli 802.11 ??? voglio dire: al router ci si collega?
c'e' chi aspetta da agosto una portante: porta pazienza (c'erano le feste di mezzo)...
ALT però: il laptop funziona sui protocolli 802.11 ??? voglio dire: al router ci si collega?
Eh...per quello che ho potuto provare..mica tanto!
Attivando la scheda wifi integrata e cliccando "rileva reti eccetera..." non viene rilevata nessuna rete!
che cosa può essere?
c'e' chi aspetta da agosto una portante: porta pazienza (c'erano le feste di mezzo)...
Mmmmmazzzzz! Non faccio commenti!
per la portante abbi fede: l'umts non credo possa collegarsi al router wifi: ci vuole una scheda wifi compatibile 802.11b o g: quindi ouna usb wifi o una pcmcia (a meno che il portatile non abbia la scheda wifi integrata)
l'umts non credo possa collegarsi al router wifi: ci vuole una scheda wifi compatibile 802.11b o g: quindi ouna usb wifi o una pcmcia (a meno che il portatile non abbia la scheda wifi integrata)
no, vai tranquillo! il portatile ha la scheda wifi integrata!
Tra l'altro...la scheda umts, oltre al gprs, ha anche il wifi!
Quindi...se non riesco a collegarlo... è il colmo!!!!!!
allora deve andare...
Allora...perchè non mi rileva nessuna rete? :confused:
Ho "acceso" il wifi sul router...cosa devo fare di più?
Forse "installazione guidata reti wireless"?? Temo di rovinare il setup!
Sei sicuro che il portatile, pur non appartenendo allo stesso gruppo di lavoro degli altri, riesca ad entrare nella condivisione files e stampanti?
Sarebbe ganzo! :cool:
Boohhh!!
Alice? :help:
se hai xp home no
la rete wifi va configurata sulla base di come è configurato l'access point: cioè nome ssid crittografia ecc ecc...
Consigli...consigliii!!
alè alè
up
up!!!
ferro986
22-01-2006, 16:44
Allora...perchè non mi rileva nessuna rete?
Prova a disabilitare tute le cose relative alla sicurezza sul router (filtro sui mac adress e cifratura wep/wpa), potrebbe esser colpa loro.
Senò prova con un'altra periferica wireless, per vedere se il problema è del router o del portatile.
Una curiosità: è un centrino(quindi scheda wireless integrata nel processore)o un'altro tipo di portatile?
A proposito: complimenti a tutti per il bel forum!! :)
Prova a disabilitare tute le cose relative alla sicurezza sul router (filtro sui mac adress e cifratura wep/wpa), potrebbe esser colpa loro.
Senò prova con un'altra periferica wireless, per vedere se il problema è del router o del portatile.
Ho provato con un laptop PIII900 + WinXP SP1 + WiFi PCMCIA@54 e va tutto al primo colpo, fichissimo!
Mi sembra sufficiente a scagionare il router, no??
Una curiosità: è un centrino(quindi scheda wireless integrata nel processore)o un'altro tipo di portatile?
Sì, il laptop che non funziona è un centrino (penso 740)....
Mi sembra che a questo punto ci sia da lavorare sul portatile, giusto?
Ma come??
Curiosità: I settaggi del qireless sono completamente indipandenti dalla rete cable? :mbe:
ferro986
23-01-2006, 11:27
Sì, direi che devi metter le mani sul portatile(anche il mio è un 740 1.73 ghz).
Prova per un'attimo a dare al portatile lo stesso gruppo di lavoro dei due computer, così escludi che sia quello il problema.
A proposito, a me la rete funziona, ma quando ho zone alarm attaccato non riesco a condividere i files tra i 2 computer.
Qualcuno sa come devo settare zone alarm per far andare la condivisione? :help:
1 - Evviva! hanno attivato l'adsl!
2- X ferro: Non posso cambiare il gruppo di lavoro del pc...ha settaggi aziendali!
3- x zonealarm.. a mio tempo utilizzai una guida fatta bene....appena la trovo ti mando un link
A proposito, a me la rete funziona, ma quando ho zone alarm attaccato non riesco a condividere i files tra i 2 computer.
Qualcuno sa come devo settare zone alarm per far andare la condivisione? :help:
Eccola! prova con questa: Link (http://www.windowsnetworking.com/pages/article_p.asp?id=270)
ToO_SeXy
24-01-2006, 12:47
Ciao a tutti :)
mi sono interessato a questa discussione dal momento che ho un problema simile.
Sono collegato ad internet tramite un router ADSL che via RJ45 passa il segnale ad uno switch a cui sono attaccati 4 PC. Il problema é che la distanza tra il router e lo switch é di circa 150 metri. Mi servirebbe un apparato WiFi da attaccare, sempre tramite RJ45, ad una delle porte dello switch... semplicemente deve esterndere la rete che al momento viaggia esclusivamente su cavo, al wireless. In giro ho trovato solo Router completi di firewall, switch integrato ecc... tutte features che a me non servono. Contando che ho intenzione di accedere alla rete LAN con + di 1 periferica Wireless alla volta che genere di access point devo mettere? Voi che marca/modello consigliate?
ferro986
24-01-2006, 14:56
2- X ferro: Non posso cambiare il gruppo di lavoro del pc...ha settaggi aziendali!
Allora nn saprei cosa consigliarti.
Al max prova a dare un gruppo d lavoro diverso all'altro portatile, per vedere se funziona ancora e il problem non è quello.
Dai su, raga, qualcuno che se ne intenda di reti + d me ke sappia dare una mano a im0dium!
x zonealarm:grazie appena ho tempo c dò 1 occhio
ferro986
24-01-2006, 15:20
Ciao a tutti :)
mi sono interessato a questa discussione dal momento che ho un problema simile.
Sono collegato ad internet tramite un router ADSL che via RJ45 passa il segnale ad uno switch a cui sono attaccati 4 PC. Il problema é che la distanza tra il router e lo switch é di circa 150 metri. Mi servirebbe un apparato WiFi da attaccare, sempre tramite RJ45, ad una delle porte dello switch... semplicemente deve esterndere la rete che al momento viaggia esclusivamente su cavo, al wireless. In giro ho trovato solo Router completi di firewall, switch integrato ecc... tutte features che a me non servono. Contando che ho intenzione di accedere alla rete LAN con + di 1 periferica Wireless alla volta che genere di access point devo mettere? Voi che marca/modello consigliate?
Per quella distanza dubito che ti basti un acces point e basta. probabilmente dovresti usare un'antenna direzionale o comunque n'antenna ad alto guadagno.
Bisogna vedere che distanza c'è tra router e switch, ho appena visto dei 3com che dichiarano 100m in interni e 350m in esterni(bisogna poi vedere quanto effettivi).
tu che ostacoli hai in mezzo?
Interno o esterno?
Stesso piano?
Per la scelta di un router(o anche access point credo) c'è un topic apposta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012090)
ferro986
24-01-2006, 15:27
Eccola! prova con questa: Link (http://www.windowsnetworking.com/pages/article_p.asp?id=270)
M disp, con la guida nn ho risolto.
Nessuno che abbia condiviso una connessione con zone alarm attaccato?
M disp, con la guida nn ho risolto.
Nessuno che abbia condiviso una connessione con zone alarm attaccato?
Io avevo imbastito la rete per 2 computer in crossato, e poi ho attaccato il ruoter, ed è andato tutto sin dalla prima volta, senza problemi.
Cos'è che non va?
Ma che router hai?
Voi che marca/modello consigliate?
Ho capito bene?i 150m li copri via cavo, e poi, a destinazione, vuoi diffondere il segnale, no?
In questo caso ti basta solo un access point.
Ad esempio il "NetgearWG602 - Access Point Wireless"
Penso che una cosa di questo tipo dovrebbe funzionare:Link (http://www.netgear.it/prodotti/ft/wg602.asp)
ToO_SeXy
25-01-2006, 07:33
Ho capito bene?i 150m li copri via cavo, e poi, a destinazione, vuoi diffondere il segnale, no?
Link (http://www.netgear.it/prodotti/ft/wg602.asp)
Capito benissimo :)
Si notano dei miglioramenti da un apparecchio a 54 Mbps ad un'altro da 108??
Ho intenzione di staccarlo e portarlo a casa di miei amici in occasione delle LAN... cosi chi ha il portatile farà a meno di attaccarsi col cavo.
Capito benissimo :)
Si notano dei miglioramenti da un apparecchio a 54 Mbps ad un'altro da 108??
Ho intenzione di staccarlo e portarlo a casa di miei amici in occasione delle LAN... cosi chi ha il portatile farà a meno di attaccarsi col cavo.
Per la differenza 54/108 non so che dire..non ho mai avuto occasione di provare!!
Per quanto riguarda il numero di canali wireless, sul forum netgear si parla di 32 accessi massimi.
Attenzione: Per quello che ho capito, se vuoi smistare una connessione, a monte di tutto ci deve essere un router (che non è incluso nell'access point!)
Chi ne mangia confermi!!
Dato che ho poca esperienza, ti consiglio di verificare comunque i tuoi piani: ti rimando al forum della Netgear:Forum Netgear - Sezione Access Point (http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=14914#Access%20Points)
ferro986
31-01-2006, 23:07
Io avevo imbastito la rete per 2 computer in crossato, e poi ho attaccato il ruoter, ed è andato tutto sin dalla prima volta, senza problemi.
Cos'è che non va?
Ma che router hai?
Cm non detto, ho già risolto:mi è bastato dire a zone alarm di considerare la rete wireless, non come internet, ma come lan(attendibile), in modo da abilitare la condivisione files.
Grazie comunque
ferro986
31-01-2006, 23:10
Ho capito bene?i 150m li copri via cavo, e poi, a destinazione, vuoi diffondere il segnale, no?
In questo caso ti basta solo un access point.
Link (http://www.netgear.it/prodotti/ft/wg602.asp)
Ha, ma l'access point non deve coprire 150 metri!
Allora ero io che avevo capito male
I modelli di tipo 802.11 a sono leggermente meno veloci, ma perdono meno in confronto ai g quando attacchi tante postazioni(ad esempio il linksys wrt 55 ag)
Cm non detto, ho già risolto:mi è bastato dire a zone alarm di considerare la rete wireless, non come internet, ma come lan(attendibile), in modo da abilitare la condivisione files.
Grazie comunque
È successo anche a me oggi!!
Attendibile = Trusted Zone, no?
Però...dubbio che mi è sorto... se accedi ad internet in questo modo..lo consideri come zona trusted, mentre sarebbe una internet zone!
Bisogna avere fiducia nelle capacità del firewall hardware, giusto?
Ah...per inciso...il portatile aziendale non ne vuole proprio sapere, non sente neanche il segnale wireless!
booooooooooooo :confused:
Capito benissimo :)
Si notano dei miglioramenti da un apparecchio a 54 Mbps ad un'altro da 108??
Ho intenzione di staccarlo e portarlo a casa di miei amici in occasione delle LAN... cosi chi ha il portatile farà a meno di attaccarsi col cavo.
io non lo farei: a prescindere dal fatto che occorre almeno un ap, risulterà difficile che tutti gli altri si colleghino con schede 108mbps compatibili, a meno che tu non sia l'unico a non usare il cavo
un ap wifi si regolerà sempre sulla connessione più lenta
ferro986
02-02-2006, 22:34
È successo anche a me oggi!!
Attendibile = Trusted Zone, no?
Però...dubbio che mi è sorto... se accedi ad internet in questo modo..lo consideri come zona trusted, mentre sarebbe una internet zone!
Bisogna avere fiducia nelle capacità del firewall hardware, giusto?
Ah...per inciso...il portatile aziendale non ne vuole proprio sapere, non sente neanche il segnale wireless!
booooooooooooo :confused:
Esatto, quindi è ora che mi rimbocco le maniche e imparo a configurare il firewall hardware!
Sì, attendibile=trusted
*
Il portatile di che marca è?
Gli acer e altri, a volte disabilitano il wireless automaticamente per risparmiare energia
È un Fujitsu-Siemens
Non capisco proprio...il WiFi è attivo, ma non piglia nulla; per avere un'idea l'altro ha potenza segnale del 100%
ferro986
13-03-2006, 11:26
Lo stesso portatile funziona in altre reti wireless?
Purtroppo non te lo so dire!
Non è ancora stato provato su altre reti....vedremo!
Ciaociao
...
2- X ferro: Non posso cambiare il gruppo di lavoro del pc...ha settaggi aziendali!
...
Dopo un po' di tempo ripongo il quesito:
Devo inviare stampe da un portatile ad una stampante condivisa all'interno di un gruppo di lavoro del tipo "MSHOME".
Il problema è che il portatile è aziendale ed ha i settaggi di rete su di un "DOMINIO". Credo di non poterli assolutamente modificare.
Come posso fare?
idee?
ferrari.m
10-11-2006, 17:30
Anche io mi troverò ad affrontare lo stesso problema fra qualche giorno, per ora sul forum ho trovato questo:
>>Stesso notebook su più LAN<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1329919)
Cercando un po' su google ho capito che esistono alcuni software che ti consentono di salvare le impostazioni delle diverse reti ed attivare al momento necessario.
Dovresti provare a installarne uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.