PDA

View Full Version : WinXP-corruzione file /config/system e SATA


grog
15-01-2006, 23:39
Come nelle sfighe meglio confezionate, saltando dettagli inutili, mi si è corrotto il file "system" nella cartella system32/config di windows xp, ossia quello che mantiene tutte le informazioni circa l'hardware del sistema, inutile invocare i file di ripristino che dovrebbero essere presenti in System Volume Information, hanno pensato bene di farsi una vacanza==>aihme dovrò mettere il file "system" della cartella repair, ossia quello senza alcun driver memorizzato.
Il SO parte e riconosce tutto lasciandomi tutto perfettamente funzionate, icone programmi! ovviamente il PC non era il mio! :muro:
La mia NF7-S è dotata di quell'odiosissimo Silicon Image 3112 che senza driver non si muove.....qualcuno ha una soluzione? una specie di F6 durante l'installazione? la possibilità di recuperare il file "system" originale con utility particolari(tipo RegDrill ma non so come usarlo)? modificare a mano il file System per obbligarlo a leggermi i driver?
AIUTO! :cry: :cry:

Kampa67
16-01-2006, 06:07
Ciao,

Prova a dare un'occhiata qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=481613)
:)

grog
16-01-2006, 12:59
Avevo già letto il thread prima di postare, essondomi già capitato un problema simile su altre configurazioni conosco bene quella procedura :( , il io problema è un tantino più noioso:
non essendoci i file di ripristino posso solo mettere quelli di default, ossia quelli senza driver installati e quindi senza possibilità di accesso al disco!
E' un tristissimo circolo vizioso! :muro:
Ma in effetti come fa windows a caricare i driver del controller...se non sa come accedere al disco?(intendo normalmente)

grog
16-01-2006, 13:12
...dopo una sessione nel luogo dove escono le idee migliori(e non solo quelle), insomma al cesso, mi è venuta una probabile idea, non so se è percorribile però:
se installo ex novo winxp su di un altro disco identico e quindi mettendo i giusti driver s-ata e poi ad installazione finita copio spudoratamente il file SYSTEM neocreato sull'altro HD, c'è il rischio che possa partire? o ci sono impostazioni più infami che non si mantengono?

grog
17-01-2006, 22:29
...risolto con un fixmbr