PDA

View Full Version : Sirena all'avvio


Ags
15-01-2006, 19:59
Ciao ragazzi,

Ho un piccolo (mica tanto piccolo) problema col mio pc.
Il sistema è cosi' composto:

Amd Athlon 2600+ (core Thoroughbred)
Abit kd7a aggiornata con l'ultimo Bios disponibile
1 banco di memoria Infineon pc3200 DDR 400 da 256Mb.
Hd Maxtor da 80 Gb
Geforce 5200 128 Mb con di Ram

Fino a ieri tutto andava + o meno per il meglio.
Ieri ho avuto la brillante idea di aumentare la ram comprando un altro banco di memoria, esattamente un Vdata DDR400(2.5)
Torno a casa, apro il case, inserisco il nuovo banco di meoria e riaccendo il pc.
Questo fa per caricare Xp, ma dopo alcuni secondi (circa 30 credo) il sistema sembra spegnersi automaticamente e dal pc esce un suono molto simile alla sirena dell'autoambulanza.
Provo a estrarre il niovo banco nella speranza che tutto torni normale, ma il pc continua ad avere questo "effetto ambulanza".
Ho provato tutte le combinazioni possibili con la ram (solo il vecchio banco, solo il nuovo, entrambi, scambiando gli slot...) ma il problema rimane.
Tra l'altro ho notato che tale problema si manifesta non solo se tento di avviare il sistema operativo ma anche solo se entro nel bios e aspetto i famosi 30 secondi.
Avete idea di cosa possa essere?

clawhammer
15-01-2006, 20:26
innanzitutto prova un bel clear cmos, dopodichè inserisci solo il vecchio banco e setta bene tutte le impostazioni del bios...prima di inserire l'altro banco è importante che i timings delle memorie siano impostati correttamente..
facci sapere come si evolve la situazione

Ags
15-01-2006, 20:33
Il clearCmos l'ho già provato ma senza risultati.
Riguardo al timing, la mobo non dovrebbe riconosceremi il giusto timing da sola?
Come faccio a sapere il timing dei 2 banchi in mio possesso?
E comunque, visto che il sistema si resetta dopo alcuni secondi anche se solo accedo al bios, questo non dovrebbe "scagionare" la memoria?(oppure anche entrando nel bios interviene la memoria)
avevo potizzato fosse un surriscaldamento del pocessore che entrava in protezione, ma stando sempre nel bios, un attimo prima di "attaccare la sirena" mi segnalava una temperatura intorno ai 35° centigradi....mha!
Grazie comunque a tutti quelli che mi aiuteranno...

clawhammer
15-01-2006, 23:13
Se il problema lo da appena acceso sicuramente è da escludere surriscaldamento.
I timings li dovrebbe riconoscere da sola se il bios è impostato su auto( o by spd).
Per sapere i timings ..o sono scritti sulla memoria stesso, altrimenti everest o qualche altro programma...
Effettivamente il tuo problema è dovuto alla ram..è da capire se per incompatibilità o per altro...
All avvio durante il post viene riconosciuta tutta la ram?

Ags
16-01-2006, 12:35
Stamattina ho fatto le seguenti cose:

Ho aperto il case, on un piccolo aspiravolvere ho tolto la polvere che inevitabilemente c'era dento il case e pulendo bene anche le ventole.
Ho staccato tutto lasciando solo scheda madre, hd principale (maxtor 80gb) il masterizzatore, processore, ventola sul processoere e ventolina del chipset (dovrebbe essere l'nb fan, no?).
Ha pulito la Cmos un'altra volta.
Ho messo il vecchio banco da 256mb (quello che prima mi funzionava)
Ho acceso.

Durante il POST mi viene rilevata la Ram con l'indicazione corretta del tipo (DDR400) e della quantità (256 mb).

Entro nel bios.
Se provo a mettere frequenze diverse per il mio processore e a riavviare al POST successivo mi dice che la cpu non è settata correttamente o "not workable".
Quindi qui non si può sbagliare :P

Entro nel setup delle memorie. I timing sono rilevati "by SPD" e sono i seguenti.

Cas latency 2.5
Pre Charge 5T
Active to Precharge 7T
Active to Command 5T
DRAM Burst lenght 4
Dram Comm Rate 2
Write Rec on time 3T(DDR333)/5T(DDR400)
DDR400 twtr Timing control 2T

Entro nel setup che monitorizza le temperature.
La cpu fan viene rilevata girare intorno alle 3600-3700 rpm
La nb fan viene rilevata solo dopo circa 1 minuto quando raggiunge i 2200 rpm e continua ad aumentare sino ai 2500 rpm (poi si spegne)
Per quanto riguarda la temperature della cpu all'avvio è di circa 35-40° e sale continamente sino ai 56-57°.
Giunta la cpu a 56-57° e l'nb fan ai 2500rpm il pc si spegne ed inizia la "sirena".
Preciso che il temperature warning è settato sugli 85°, il temperature shutdown intorno ai 100°
Ora, che io sappia 57 gradi è un po' poco per mandare in crisi un processore...
Se invece non resto nel bios ma provo ad avviare il SO il pc si blocca durante il caricamento prima che appaia il logo "windows Xp".
Quindi non posso lanciara alcun programma....
Non so dove sbattere la testa....

clawhammer
16-01-2006, 14:00
se i timings sono by spd, la ram è riconosciuta correttamente...la ram è apposto..piuttosto io sospetterei un problema della scheda madre...
PS: gli athlon xp friggono a 90°... ma cmq il mio non supera mai i 46 sotto stress..

Ags
16-01-2006, 19:02
Oggi son stato tutto il pomeriggio fuori e nn ho potuto lavorare sul pc.
Cmq a questo indirizzo http://www.abitfaq.it/stamp.htm c'e scritto che "Due beep tipo sirena significano che ci sono problemi di surriscaldamento o potreste aver sbagliato ad impostare il voltaggio."

Ora le faq sono relative alla abit kt7 mentre la mia è una abit KD7a, cmq credo che si possa supporre che i beep siano gli stessi.

Secondo voi c'e il concreto rischio che abbia fritto il processore?
Cmq domani volevo provare a sostituire la cpu fan e provare a riavviare...

Ags
17-01-2006, 09:30
Up :D

clawhammer
17-01-2006, 10:58
se friggi il processore il pc non fa nemmeno il post...