View Full Version : PROTEGGERSI SU EMULE
superfriz
15-01-2006, 20:33
CIAO RAGAZZI
CERCO UN PROGRAMMA E MAGGIORI SPIEGAZIONI X ESSERE PROTETTO
SU EMULE. VISTO E CONSIDERATO CHE SPESSO MI CAPITA DI SCARICARE
DAL MULETTO, VORREI SAPERE COME EVITARE SERVER CIVETTA O IDENTIFICAZIONE DI IP.
IO HO SENTITO PARLARE DI PEERGUARDIAN, VOI LO AVETE PROVATO?
PENSO CHE QUESTO ARGOMENTO (DA NN SOTTOVALUTARE) INTERESSI A MOLTI, VI INVITO A DISCUTERNE NUMEROSI.
CIAO.
:fagiano:
Ciao io uso peerguardian posso dirti che mi trovo bene
lo lancio sempre prima di aprire la connessione e tutto va bene
ciao
franksisca
15-01-2006, 22:38
CIAO RAGAZZI
CERCO UN PROGRAMMA E MAGGIORI SPIEGAZIONI X ESSERE PROTETTO
SU EMULE. VISTO E CONSIDERATO CHE SPESSO MI CAPITA DI SCARICARE
DAL MULETTO, VORREI SAPERE COME EVITARE SERVER CIVETTA O IDENTIFICAZIONE DI IP.
IO HO SENTITO PARLARE DI PEERGUARDIAN, VOI LO AVETE PROVATO?
PENSO CHE QUESTO ARGOMENTO (DA NN SOTTOVALUTARE) INTERESSI A MOLTI, VI INVITO A DISCUTERNE NUMEROSI.
CIAO.
:fagiano:
scrivere maiuscolo vuoli dire gridare, il che è una mancanza di rispetto....
tutmosi3
16-01-2006, 09:51
scrivere maiuscolo vuoli dire gridare, il che è una mancanza di rispetto....
Il buon francesco l'ha centrata in pieno pure questa volta.
Comunque devi fare una cernita dei messaggi degli utenti. Per esempio io accetto messaggi solo da utenti amici. Opzioni -> IRC -> Opzioni varie, metti la flag su solo amici.
E' una mia scelta perchè ho una nutrita schiera di utenti amici e fidati con i quali dialogo a volte.
Comunque è anche possibile ricever messaggi anche da untenti non nella lista dehli amici, ma si può, in ogni caso escluderne alcuni.
Questa è una cosa di poco conto, quello che ti sto per dire, invece è importantissimo.
Ci sono dei server spia, creati dalle major o da altri organi di controllo. Essi immettono nella rete dei file che nulla hanno a che vedere con quello che il titolo riporta, sono usati per inquinare la rete, op eggio per monitorare gli utenti. Per ovviare a ciò è necessario fare una scrematura dei server dai quali si può fare il download e vincolarsi ad essi, definandoli sicuri.
Server -> Aggiorna server .met da URL, nel cmpo inserisci http://www.gruk.org/server.met.gz -> Aggiorna.
Poi vai su Opzioni -> Server, verifica che non ci sia la flag su Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server e Aggiorna la lista server quando contatti un Client.
Ciao
superfriz
16-01-2006, 19:30
Scusatemi ragazzi x il carattere maiuscolo. :doh: Sono un utente nuovo ed inesperto e non sapevo minimamente che scrivere in maiuscolo volesse dire gridare. :muro:
Pertanto non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno
Ti ringrazio tutmosi3 la tua risposta e' stata molto esauriente e ho applicato le tue impostazioni.
Ho notato che il Mulo puo' cambiare surver in automatico e delle volte mi si connette a server da me nn selezionati.
Cosa intendi x ''Per ovviare a ciò è necessario fare una scrematura dei server dai quali si può fare il download e vincolarsi ad essi, definandoli sicuri.''
E come posso impedire al mulo di connettersi a server da me nn selezionati???
ciao.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128 ..discussione ufficiale trovi come togliere i finti server e filtrare gli ip e tutto il resto :D
Ho appena configurato anche io, non sapevo di sta cosa...
Grazie!! :)
tutmosi3
17-01-2006, 08:17
Scusatemi ragazzi x il carattere maiuscolo. :doh: Sono un utente nuovo ed inesperto e non sapevo minimamente che scrivere in maiuscolo volesse dire gridare. :muro:
Pertanto non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuno
Ti ringrazio tutmosi3 la tua risposta e' stata molto esauriente e ho applicato le tue impostazioni.
Ho notato che il Mulo puo' cambiare surver in automatico e delle volte mi si connette a server da me nn selezionati.
Cosa intendi x ''Per ovviare a ciò è necessario fare una scrematura dei server dai quali si può fare il download e vincolarsi ad essi, definandoli sicuri.''
E come posso impedire al mulo di connettersi a server da me nn selezionati???
ciao.
Tranquillo, per me puoi anche scrivere in aramaico maiuscolo, solo che ci sono delle regole e vanno rispettata.
Emule, di default, cercherebbe i server della sua rete ad ogni avvio; poi ne sceglie uno e si connette.
Esistono i server spia e quelli che immettono fake. Con il procedimento illustrato si vincola il programma ad una determinata lista si server (quella contenuta nel file server.met.gz scaricata dal sito gruk.org).
Quei server sono da ritenersi sicuri. Vincolando emule alla connessione solo a quei server si va sul sicuro.
Ammettiamo che tu voglia connetterti ad un server in particolare, per esempio Big BanG 1.
Server -> Big Bang 1 -> Tasto DX -> Connetti al server selezionato.
Ciao
marzacas
17-01-2006, 10:00
io toi consiglio di usare peerguardian, fa tutto lui basta che ti ricordi di aggiornarlo ogni volta
Ciao!
tutmosi3
17-01-2006, 10:39
Sono scelte, io preferisco fare le cose a mano e no affidarmi ad un programma.
Ciao
superfriz
18-01-2006, 23:12
Grazie x i suggerimenti
io cerco sempre di usare il server razorback2, ma a volte nella mia lista viene sostituito con razorback2.0.ci sono differenze,o e' lo stesso? ti e' mai capitato??
Io aggiornavo i server dal sito http://ed2k.2x4u.de/index.html
lo conosci??
ciao.
tutmosi3
19-01-2006, 08:23
Onestamente non ricordo di razorback2 e razorback2.0
La differenza del nome è talmente piccola che sfugge.
Purtroppo non ti so aiutare nemmeno dalla lista di http://ed2k.2x4u.de/index.html , io uso quella di gruk.
Comunque stamattina ho acceso il PC ed avviando Emule mi son otrovato che i server attivi sono spariti. C'è solo Big Donkey - King of the Hill.
Adesso apro una nuova discussione per sapere cosa sta succedendo.
Ciao
io uso il miglior filtro per server spy (www.emulesecurity.net)
Prova Protowall, lo trovi al seguente indirizzo: http://www.bluetack.co.uk/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=26. E' meglio di peerguardian ed è più veloce.
tutmosi3
19-01-2006, 14:53
... stamattina ho acceso il PC ed avviando Emule mi son otrovato che i server attivi sono spariti. C'è solo Big Donkey - King of the Hill.
Adesso apro una nuova discussione per sapere cosa sta succedendo.
Ciao
Ho risolto.
Ho riaggiornato la lista server da gruk e mi sono riconnesso ai miei soliti server.
Il bello è che questa mattina avrò riscaricato la lista server almeno un dozzina di volte ma nulla succedeva.
Ora l'ho rifatto ed è andato OK.
Non so cosa gli fosse capitato.
Grazie x i suggerimenti
io cerco sempre di usare il server razorback2, ma a volte nella mia lista viene sostituito con razorback2.0.ci sono differenze,o e' lo stesso? ti e' mai capitato??
Io aggiornavo i server dal sito http://ed2k.2x4u.de/index.html
lo conosci??
ciao.
Dato che c'ero ho anche controllato un po' il discorso del server Razorback.
Esso è sicuro, anzi probabilmente il più sicuro in quanto è questo stesso server a generare una lista di server affidabili ai quali connettersi. Tuttavia non ho trovato riferimenti a razorback2 e razorback2.0
Ciao
superfriz
21-01-2006, 17:01
Scusami ma nn ho potuto piu' connettermi.
Per il fatto di razorback nn so, spero che si tratti di un errore o di una casualita',cmq. anche io lo considero il migliore.
Ora sto provando peerguardian, vediamo che succede.......
Una volta anche a me sono spariti tutti i server, o quasi, dalla lista del mulo,ma si trattava del firewall.
Ciao.
Prova Protowall, lo trovi al seguente indirizzo: http://www.bluetack.co.uk/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=26. E' meglio di peerguardian ed è più veloce.
scusa ho scaricato dal link che hai postato, ho installato ma se provo a farlo partire mi dice che devo installare i driver. quali sono e dove li trovo?
cobra_32
26-01-2006, 21:48
rispondo al nome di tonira:per installarlo correttamente dovresti leggerti il file di guida in inglese disponibile sul sito di protowall.se mi lasci un pvt con il tuo indirizzo e-mail cercherò di inviarti,appena possibile,le istruzioni.
cobra_32
26-01-2006, 21:59
ecco le istruzioni: Protowall
Installa il file. una volta completata l'installazione vai su Start- connetti a - mostra tutte le connessioni oppure vai su pannello di controllo - connessioni di rete.
Una volta che si è aperta la finestra delle connessioni di rete clicca con il tasto destro su una connessione di rete qualsiasi ( connessione a internet e la LAN locale) e seleziona proprietà.
Nella finestra che ti compare seleziona la linguetta rete se hai cliccato con il tasto destro sulla connessione di internet o sulla linguetta generale se hai cliccato sulla Lan.
Poi seleziona Protowall driver e clicca su disinstalla. Dopo aver disinstallato clicca sulla voce installa, seleziona la voce servizio e clicca su tasto aggiungi. Nella finestra che ti compare seleziona il tasto disco driver e poi sfoglia e vai a cercare sul computer il file ProtoWall.inf che di solito si trova nel percorso C:\Programmi\ProtoWall\xp_driver ( la lettera può cambiare a seconda del numero di partizioni sul tuo computer). Dopo aver selezionato il file clicca su ok, ancora ok così te lo installerà. Se compaiono delle finestre che ti dicono che il driver non è compatibile con windows xp tu clicca su continua. Dopo aver installato il file clicca su chiudi la finestra delle connessioni. Ora puoi avviare Protowall: Come prima cosa devi selezionare il network adapter che sarebbe la rete attraverso la quale ti colleghi ad internet ( per l'adsl non so quale delle due è provale entrambe e dopo averle selezionate clicca start e vedi se ti analizza i pacchetti in entrata nelle finestre in basso). Per aggiornarlo clicca sulla "W" stilizzata in alto nell'angolo a sinistra poi su about - protowall on the web - check for IPDB updates. Comincierà a scaricarti gli aggiornamenti. Una volta finito quando cercherà di caricarti i file aggiornati ti darà un errore. Allora tu dovrai andare a cercarti da solo i file aggiornati ( che sono contenuti nel file ipfilter.p2p ) selezionando "W" - file - Load IP Table e nella finestra che compare seleziona ipfilter.p2p. Nel caso in cui nn ti comparisse dovrai andarlo a cercare nella cartella in cui hai installato protowall. Dopo che ti caricherà il file aggiornato ricordati di selezionare il pulsante start per far partire la scansione.
chicco981
26-01-2006, 22:09
Il buon francesco l'ha centrata in pieno pure questa volta.
Comunque devi fare una cernita dei messaggi degli utenti. Per esempio io accetto messaggi solo da utenti amici. Opzioni -> IRC -> Opzioni varie, metti la flag su solo amici.
E' una mia scelta perchè ho una nutrita schiera di utenti amici e fidati con i quali dialogo a volte.
Comunque è anche possibile ricever messaggi anche da untenti non nella lista dehli amici, ma si può, in ogni caso escluderne alcuni.
Questa è una cosa di poco conto, quello che ti sto per dire, invece è importantissimo.
Ci sono dei server spia, creati dalle major o da altri organi di controllo. Essi immettono nella rete dei file che nulla hanno a che vedere con quello che il titolo riporta, sono usati per inquinare la rete, op eggio per monitorare gli utenti. Per ovviare a ciò è necessario fare una scrematura dei server dai quali si può fare il download e vincolarsi ad essi, definandoli sicuri.
Server -> Aggiorna server .met da URL, nel cmpo inserisci http://www.gruk.org/server.met.gz -> Aggiorna.
Poi vai su Opzioni -> Server, verifica che non ci sia la flag su Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server e Aggiorna la lista server quando contatti un Client.
Ciao
Ora il sito gruk.org non si apre e razorback è inattivo...mahhhh :rolleyes:
tutmosi3
27-01-2006, 08:00
Ora il sito gruk.org non si apre e razorback è inattivo...mahhhh :rolleyes:
In 10 giorni (il post mio è datato 16-01-2006 e oggi è il 27) ne succedono di cose.
Anche che gruk torni alla ribalta.
http://www.defencekarate2000.it/gruk.jpg
Adesso mi connetto pure a Razorback 2.0 poi ti faccio sapere.
Ciao
tutmosi3
27-01-2006, 08:40
http://www.defencekarate2000.it/emule.jpg
Connesso a Razorback 2.0.
Download e upload attivi.
Ciao
ecco le istruzioni: Protowall
Installa il file. una volta completata l'installazione vai su Start- connetti a - mostra tutte le connessioni oppure vai su pannello di controllo - connessioni di rete.
Una volta che si è aperta la finestra delle connessioni di rete clicca con il tasto destro su una connessione di rete qualsiasi ( connessione a internet e la LAN locale) e seleziona proprietà.
Nella finestra che ti compare seleziona la linguetta rete se hai cliccato con il tasto destro sulla connessione di internet o sulla linguetta generale se hai cliccato sulla Lan.
Poi seleziona Protowall driver e clicca su disinstalla. Dopo aver disinstallato clicca sulla voce installa, seleziona la voce servizio e clicca su tasto aggiungi. Nella finestra che ti compare seleziona il tasto disco driver e poi sfoglia e vai a cercare sul computer il file ProtoWall.inf che di solito si trova nel percorso C:\Programmi\ProtoWall\xp_driver ( la lettera può cambiare a seconda del numero di partizioni sul tuo computer). Dopo aver selezionato il file clicca su ok, ancora ok così te lo installerà. Se compaiono delle finestre che ti dicono che il driver non è compatibile con windows xp tu clicca su continua. Dopo aver installato il file clicca su chiudi la finestra delle connessioni. Ora puoi avviare Protowall: Come prima cosa devi selezionare il network adapter che sarebbe la rete attraverso la quale ti colleghi ad internet ( per l'adsl non so quale delle due è provale entrambe e dopo averle selezionate clicca start e vedi se ti analizza i pacchetti in entrata nelle finestre in basso). Per aggiornarlo clicca sulla "W" stilizzata in alto nell'angolo a sinistra poi su about - protowall on the web - check for IPDB updates. Comincierà a scaricarti gli aggiornamenti. Una volta finito quando cercherà di caricarti i file aggiornati ti darà un errore. Allora tu dovrai andare a cercarti da solo i file aggiornati ( che sono contenuti nel file ipfilter.p2p ) selezionando "W" - file - Load IP Table e nella finestra che compare seleziona ipfilter.p2p. Nel caso in cui nn ti comparisse dovrai andarlo a cercare nella cartella in cui hai installato protowall. Dopo che ti caricherà il file aggiornato ricordati di selezionare il pulsante start per far partire la scansione.
ti ringrazio :)
Scusate se mi intrometto, ma sto leggendo molte cose interessanti su questa discussione ed allora ne approfitto.
Ho da poco ottimizzato Emule ed adesso mi funziona bene: ho sempre ID alti, sono veloce e non ho problemi (grazie ai consigli di questa discussione).
Solo che mi sono accorto che quando Emule è in funzione tutto il resto della navigazione è lenta (anche google) quindi ho pensato che forse emule mi ciucciasse troppa banda ma non è così; perchè sono lento in navigazione anche quando emule sta a 20k di upload e 60k di download.
Perchè?
Mia configurazione:
- Eutelia Vola 4mega
- Router pirelli
- Eutelia Adunanza
- Sempron 2200
- 1gb di ram dual-ddr
- WinXP prof
tutmosi3
27-01-2006, 15:50
Scusate se mi intrometto, ma sto leggendo molte cose interessanti su questa discussione ed allora ne approfitto.
Ho da poco ottimizzato Emule ed adesso mi funziona bene: ho sempre ID alti, sono veloce e non ho problemi (grazie ai consigli di questa discussione).
Solo che mi sono accorto che quando Emule è in funzione tutto il resto della navigazione è lenta (anche google) quindi ho pensato che forse emule mi ciucciasse troppa banda ma non è così; perchè sono lento in navigazione anche quando emule sta a 20k di upload e 60k di download.
Perchè?
Mia configurazione:
- Eutelia Vola 4mega
- Router pirelli
- Eutelia Adunanza
- Sempron 2200
- 1gb di ram dual-ddr
- WinXP prof
Bisognerebbe tu specificassi meglio le caratteristiche della tua connessione.
Nella fattispecie la banda in download credo sia 4 Mb/s.
Ma quella in upload?
Ciao
L'upload non lo conosco ma posso dirvi che se non setto il limite a 20k, l'ho visto salire fine a 40k almeno.
Quindi il problema non dovrebbe essere l'upload, giusto?
tutmosi3
27-01-2006, 17:08
Come sai la banda subisce oscillazioni notevoli quindi l'upload ne risente.
Facciamo un esempio assurdo.
Hai un bel po' di file in condivisione ma non hai download attivi. Emule starà andando a palla in upload, al massimo che gli hai settato ed occupa tuta la banda in upload.
La navigazione ti sarà praticamente preclusa.
Per navigare in internet c'è bisogno di un interscambio di pacchetti tra il client (tu) ed il server. Questo implica un minimo di upload da te verso il web, se questo non avviene nemmeno il download (quindi la lettura delle pagine web) sarà possibile.
Tieni anche presente che le bande dell'ADSL sono espresse in megabit al secondo (mb/s) mentre emule usa un'unità di misura diversa: il chilobyte al secondo (kB/s).
b = bit
B = byte
1 byte = 1 B = 8 bit = 8 b.
Ciao
Ok perfetto però se ho impostato un massimo di 20K di upload (ossia meno della metà di quanto disponibile) perchè non riesco a navigare bene neanche con google?
tutmosi3
30-01-2006, 09:49
Ok perfetto però se ho impostato un massimo di 20K di upload (ossia meno della metà di quanto disponibile) perchè non riesco a navigare bene neanche con google?
Alcuni abbonamenti hanno 256 kb/s in upload.
Se hai messo 20 kB/s in upload su emule avrai 20*8 = 160 kb/s.
Se la banda scende molto sotto il limite massimo irraggiungibile di 256 kb/s , emule la assorbirà in pieno e la tua navigazione sarà rallentatissima.
Prova ad abbassare l'upload.
Ciao
monkey island
30-01-2006, 12:24
Ho risolto.
Ho riaggiornato la lista server da gruk e mi sono riconnesso ai miei soliti server.
Il bello è che questa mattina avrò riscaricato la lista server almeno un dozzina di volte ma nulla succedeva.
Ora l'ho rifatto ed è andato OK.
Non so cosa gli fosse capitato.
Dato che c'ero ho anche controllato un po' il discorso del server Razorback.
Esso è sicuro, anzi probabilmente il più sicuro in quanto è questo stesso server a generare una lista di server affidabili ai quali connettersi. Tuttavia non ho trovato riferimenti a razorback2 e razorback2.0
Ciao
Razorback 2.0 è quello con + utenti e file (riprende il vecchio 2) gli altri fino al 2.4 sono server "minori" la roba maggiore si trova lì.
Ho notato che ci sono dei fake server che x invogliare la gente a connettersi mettono come utenti connessi un numero fittizzio(tipo il doppio di razorback 2.0) e poi i file condivisi sono nemmeno 1/4.. :D
E fanno anche il contrario (cioè mettono che hanno un mucchio di file ma in realtà hanno solo qualche miliaia di utenti connessi..basta fare un veloce ricerca-raffronto su una qualsiasi cosa e si vede la netta differenza come nr. di fonti).
Sapete se l'IPfilter.dat che ogni tot di gg aggiorno nel mio eMule MorphXT fà bene il suo lavoro senza dover usare programmi esterni?
monkey island
30-01-2006, 12:28
http://www.defencekarate2000.it/emule.jpg
Connesso a Razorback 2.0.
Download e upload attivi.
Ciao
Con basso ID e KAD sconnesso non vai nella maniera ottimale però :D
Prova la MorphXT ..è un gioiellino :)
tutmosi3
30-01-2006, 14:57
Con basso ID e KAD sconnesso non vai nella maniera ottimale però :D
Prova la MorphXT ..è un gioiellino :)
Non mi interessa avere un ID alto.
Il PC dove c'è emule, non è mio; io lo sfrutto solamente.
Quello che ho in dowload non è mai urgente, se ci mette un giorno va bene, se ci mette 3 mesi, va bene uguale.
So benissimo come fare per ottenere un ID alto ma non ho voglia di mettermi a smanettare sul router.
Se avessi necessità impellenti userei altri canali.
Ciao
Tooyalaket
14-02-2006, 10:10
Ciao a tutti
Ho Emule 0.46b da poco e non lo so usare bene, in genere se premo tasto destro su un utente, viene fuori una scritta bootstrap (ultima voce). Appena adesso l'ho premuta per sbaglio e e non compare più su nessuno degli altri utenti.
Ho fatto danni?
Cosa significa?
Come faccio per riportare tutto come prima?
Ho provato anche sconnettermi e riconnettermi, spegenere e riaccendere il PC ma non è cambiato niente.
Ciao e grazie
All'avvio di eMULE (ultima versione) il firewall mi dà questo messaggio:
"eMule (emule.exe) is trying to connect to [indirizzo ip] using remote port 33434 (TRACEROUTE - traceroute use). Do you want to allow this program to access the network?"
Dato che la parola traceroute mi ispira ben poco volevo sapere cosa fare e se c'era un modo per aggirare tutto questo e connettersi ugualmente al mulo.
tutmosi3
22-02-2006, 11:11
Ti spiego un po' quello che succede.
Quando parte Emule, il firewall si accorge che c'è un tentativo di connessioen attraverso la porta X verso il sever Y.
Lui è in grado di rintracciare il server Y e dirti dov'è (nei limiti del possibile).
Ciao
Ah ok! Allora non è niente di preoccupante :D
Grazie mille !
Il sito GRIK non funziona più e Razorback 2 è stato dismesso.
Ne sapete qualcosa?
Il sito GRIK non funziona più e Razorback 2 è stato dismesso.
Ne sapete qualcosa?Riguardo razorback so che a polizia belga ha sequestrato i server che stavano in svizzera ed ha arrestato gli amministratori.
gabasr581
22-02-2006, 15:12
da P2Pforum.it: "Con più di un milione di utilizzatori, il più grosso server eDonkey/eMule del mondo, Razorback, se n'è andato stamattina nelle mani della polizia federale belga. Le informazioni sono ancora poche. L'insieme dei server Razorback è stato sequestrato questa mattina verso le 10 dalla polizia federale belga. Anche se l'associazione Razorback è domiciliata in Svizzara, era in Belgio il cuore del sistema informatico. Razorback non ospitava nessun contenuto illegale e partecipava attivamente alla diffusione di file legali come quelli di Jamendo.
I server utilizzati da eMule e eDonkey memorizzano indici di milioni di file scambiati sulle reti P2P, di cui una gran parte sono illeciti. L'amministratore principale di Razorback aveva annunciato sulla stampa l'intenzione di preparare una lista nera di file gravati da diritti d'autore, indicati dagli stessi titolari, ma non gli è mai arrivata nessuna rispsosta.
Razorback tentava di conciliare legalità e P2P e partecipava a numerosi progetti legali, forniva statistiche preziose per gli esperti di marketing e distribiva file a pagamento protetti da DRM per conto dei fornitori di contenuti.
La fine di Razorback non cambierà assolutamente niente per i milioni di utilizzatori di eMule, che potranno utilizzare la rete decenteralizzata Kad."
per quanto riguarda gruk...facendo parte di razorback, credo sara' giu' per un bel po'...cmq per aggiornare i server puoi usare questa lista:http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
* ciao! ;)
tutmosi3
22-02-2006, 16:39
In un'altra discussione ho fatto un post in cui avvisavo che avevo appena fatto l'aggiornamento dal sito Gruk alle 10.06 ... Appena in tempo.
Ciao
da P2Pforum.it: "Con più di un milione di utilizzatori, il più grosso server eDonkey/eMule del mondo, Razorback, se n'è andato stamattina nelle mani della polizia federale belga. Le informazioni sono ancora poche. L'insieme dei server Razorback è stato sequestrato questa mattina verso le 10 dalla polizia federale belga. Anche se l'associazione Razorback è domiciliata in Svizzara, era in Belgio il cuore del sistema informatico. Razorback non ospitava nessun contenuto illegale e partecipava attivamente alla diffusione di file legali come quelli di Jamendo.
I server utilizzati da eMule e eDonkey memorizzano indici di milioni di file scambiati sulle reti P2P, di cui una gran parte sono illeciti. L'amministratore principale di Razorback aveva annunciato sulla stampa l'intenzione di preparare una lista nera di file gravati da diritti d'autore, indicati dagli stessi titolari, ma non gli è mai arrivata nessuna rispsosta.
Razorback tentava di conciliare legalità e P2P e partecipava a numerosi progetti legali, forniva statistiche preziose per gli esperti di marketing e distribiva file a pagamento protetti da DRM per conto dei fornitori di contenuti.
La fine di Razorback non cambierà assolutamente niente per i milioni di utilizzatori di eMule, che potranno utilizzare la rete decenteralizzata Kad."
per quanto riguarda gruk...facendo parte di razorback, credo sara' giu' per un bel po'...cmq per aggiornare i server puoi usare questa lista:http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
* ciao! ;)
Menomale che c'è il nostro caro KAD!! :cool:
Ma ora che è tutto nelle mani della polizia, questi potrebbero risalire agli utilizzatori di Razorback?
...cmq per aggiornare i server puoi usare questa lista:http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met
quale server di questi è meglio?
Ma ora che è tutto nelle mani della polizia, questi potrebbero risalire agli utilizzatori di Razorback?
c'è sempre la privacy di mezzo.
MuadDibb
23-02-2006, 00:41
Per motivi di giustizia la privacy va a prostitute!!! E' la polizia che non puo' muoversi, ma l'Autorità Giudiziaria puo' autorizzare a norma di legge quindi... speriamo che si limitino a Razorback e non vogliano arrivare fino alla pensione per ritrovare tutti quelli sparsi nel mondo che lo utilizzavano... anche perche' ci sono diversi Codici Penali e tante altre cose da mettere in conto da paese a paese!!
SPEREM...
:rolleyes: :rolleyes:
MuadDibb
23-02-2006, 01:24
ecco le istruzioni: Protowall
Installa il file. una volta completata l'installazione vai su Start- connetti a - mostra tutte le connessioni oppure vai su pannello di controllo - connessioni di rete.
Una volta che si è aperta la finestra delle connessioni di rete clicca con il tasto destro su una connessione di rete qualsiasi ( connessione a internet e la LAN locale) e seleziona proprietà.
Nella finestra che ti compare seleziona la linguetta rete se hai cliccato con il tasto destro sulla connessione di internet o sulla linguetta generale se hai cliccato sulla Lan.
Poi seleziona Protowall driver e clicca su disinstalla. Dopo aver disinstallato clicca sulla voce installa, seleziona la voce servizio e clicca su tasto aggiungi. Nella finestra che ti compare seleziona il tasto disco driver e poi sfoglia e vai a cercare sul computer il file ProtoWall.inf che di solito si trova nel percorso C:\Programmi\ProtoWall\xp_driver ( la lettera può cambiare a seconda del numero di partizioni sul tuo computer). Dopo aver selezionato il file clicca su ok, ancora ok così te lo installerà. Se compaiono delle finestre che ti dicono che il driver non è compatibile con windows xp tu clicca su continua. Dopo aver installato il file clicca su chiudi la finestra delle connessioni. Ora puoi avviare Protowall: Come prima cosa devi selezionare il network adapter che sarebbe la rete attraverso la quale ti colleghi ad internet ( per l'adsl non so quale delle due è provale entrambe e dopo averle selezionate clicca start e vedi se ti analizza i pacchetti in entrata nelle finestre in basso). Per aggiornarlo clicca sulla "W" stilizzata in alto nell'angolo a sinistra poi su about - protowall on the web - check for IPDB updates. Comincierà a scaricarti gli aggiornamenti. Una volta finito quando cercherà di caricarti i file aggiornati ti darà un errore. Allora tu dovrai andare a cercarti da solo i file aggiornati ( che sono contenuti nel file ipfilter.p2p ) selezionando "W" - file - Load IP Table e nella finestra che compare seleziona ipfilter.p2p. Nel caso in cui nn ti comparisse dovrai andarlo a cercare nella cartella in cui hai installato protowall. Dopo che ti caricherà il file aggiornato ricordati di selezionare il pulsante start per far partire la scansione.
Una domanda Cobra...
Premetto che sono niubbissimo di Emule, ma una volta fatto quel che dicevi... che devo fare piu' con emule??
Cioe' lo connetto??? ma a cosa??
Ragazzi,
ho istallato protowall e l'ho subito usato...
sono rimasto sconcertato....
ma che è tutta sta schifezza che carico e scarico!??! :confused:
vi elenco un pò i mittenti dei pacchetti bloccati:
Savvis
Agenzia nazionale stampa associata
Hollywood interactive
Ministry of education computer center
Fondation RESTENA
ChinaNet
Tokai
Studio Proteus
ChinaRailcom
Fujitsu limited
....
...
e tanti altri ancora :eek:
Ma ke significa?Che è sta schifezza!
E tutto qusto senza navigare.....
Ragazzi,
ho istallato protowall e l'ho subito usato...
sono rimasto sconcertato....
ma che è tutta sta schifezza che carico e scarico!??! :confused:
vi elenco un pò i mittenti dei pacchetti bloccati:
Savvis
Agenzia nazionale stampa associata
Hollywood interactive
Ministry of education computer center
Fondation RESTENA
ChinaNet
Tokai
Studio Proteus
ChinaRailcom
Fujitsu limited
....
...
e tanti altri ancora :eek:
Ma ke significa?Che è sta schifezza!
E tutto qusto senza navigare.....
Io è una settimana che uso Peerguardian e solo esclusivamente Kad e oggi appena rientrato ho trovato questo:
M.DIF/ FUNZ.DEL SEDE ESERCITO
e anche
COMANDO NONA BRIGATA AEREA
oltre a MINISTRY OF EDUCATION COMPUTER CENTRE che però sta in Aisa e un bel chissè...
Però i primi 2 con un bel tracer si vede chiaro ed evidente che stanno in Italia.
Mi dovrò preoccupare!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.