PDA

View Full Version : Protesta verso Libero - partecipate!


ttz
15-01-2006, 14:07
Bene bene!
Oramai non se ne può più dell'assistenza indecente, dei problemi con il file sharing (usato per fini più o meno legali)... insomma sapete già tutto

Passo al sodo

Ho deciso di mandare una lettera forte, con il supporto di un amico avvocato (vicino di casa) per impostarla al meglio. Lo scopo è quello di far capire al provider quanti sono (e sono tanti!) i clienti che, appena passati i 12-18 mesi di minimo contrattuale, non ci penseranno due volte a mandarli a quel paese (preciso che è sempre possibile recedere a patto di pagare i rimanenti canoni).


Ho bisogno del vostro supporto e vi chiedo di mandare una mail a questo indirizzo che ho appena creato

protestaversolibero@yahoo.it

INDICANDO:
nome e cognome dell'intestatario della linea e chi vuole codice fiscale (potete ricavare i dati dal contratto e forse anche dalla bolletta)

VI ASSICURO CHE QUESTI DATI SARANNO ALLEGATI NELLA LETTERA E NON VERRANNO USATI PER ALTRI FINI

FATEVI SENTIRE



p.s: questa discussione è presente su emule italia.net , NGI, una nota board di emule e hardware upgrade (se consigliate altri forum molto frequentati fatemi sapere)

ttz
15-01-2006, 14:08
chiedo ai mod di chiudere perchè questa discussione non ha bisogno di reply!

Grazie. Se possibile lo standing per qualche giorno.
Buona domenica

vermaccio
15-01-2006, 16:13
Lo scopo è quello di far capire al provider quanti sono (e sono tanti!) i clienti che, :doh: appena passati i 12-18 mesi di minimo contrattuale, non ci penseranno due volte a mandarli a quel paese (preciso che è sempre possibile recedere a patto di pagare i rimanenti canoni).

:doh: chiarimento1: se non si invia una raccomandata con ricevuta di ritorno (contenente anche una fotocopia del documento dell'intestatario dell'abbonamento oltre alla richiesta di disdetta stessa) entro 61 giorni dalla scadenza dell'annualità di contratto, il contratto stesso verrà _automaticamente_ ed _improrogabilmente_ AUTOrinnovato per altri 12 mesi.

:doh: chiarimento2: Chiedere la rescissione del contratto prima dell'anno comporta anche pagamento di penali (che arrivano anche a 200euro) e/o il pagamento di tutte le mensilità successive. In merito leggere il contratto :read: .




INDICANDO:
codice fiscale dell'intestatario della linea e chi vuole anche il nome e cognome (potete ricavare i dati dal contratto e forse anche dalla bolletta)


Faccio solo notare che vi è un GROSSO :sofico: RISCHIO di sicurezza.
***************************************************

Chiariamolo una volta per tutte.

Se fornite a terzi il codice fiscale voi state dando loro la possibilità (lo si fa con un apposito software reperibilissimo su www e di uso elementare) di sapere in un attimo il vostro:

-nome
-cognome
-data di nascita
-città

poi, con quesi dati, andando sulle pagine bianche troveranno anche il vostro:

-numero di telefono
-indirizzo

insomma a quel punto sapranno TUTTO di voi, conosceranno dati normalmente non reperibili da nessuna parte a meno che non glieli abbiate forniti VOI :doh: (appunto!).


Così magari questi dati se (ripeto "se": è _qui_ il rischio) finiscono in mano a "certe" persone vi troverete in brutte situazioni :eek: Ad esempio vi troverete forzatamente abbonati a servizi telefonici (<<ma li avete attivati telefonicamente! ci avete dato anche i vostri dati!>> Mi pare già di sentirgli rispondere: andate a dimostrare che non è vero!), ... , se siete possessori di una carta postapay potranno svuotarvi il conto molto facilmente (è accaduto), ... , ... etc etc :cry:





VI ASSICURO CHE QUESTI DATI SARANNO ALLEGATI NELLA LETTERA E NON VERRANNO USATI PER ALTRI FINI

Della tua buona fede potremmo fidarci. Ma chi conosce il tuo "vicino di casa" avvocato? in mano a chi altri potrebbero (anche per errore, non per forza in malafede) finire quei dati? :confused:

:muro: IL RISCHIO C' E'. :muro:

Ora che è stato chiarito ognuno sarà libero di agire in coscienza, decidendo o meno di accollarsi il rischio.

ttz
15-01-2006, 23:30
piuttosto che dire a priori "non produrrà alcun effetto", io preferisco provarci e prendermi una padellata in faccia

vermaccio
16-01-2006, 08:08
.

evildark
16-01-2006, 12:15
ttz lavori per il customer care della libero? paura di essere licenziato?
:D

ttz
16-01-2006, 12:25
se lavorassi presso Libero credi che non avrei già chiamato qualche amico di Bin Laden a far saltare in aria i loro subdoli sistemi?

Ho invitato l'utente vermaccio a editare perchè non aiuta la protesta ma sarà un'impresa dura :muro:

vermaccio
16-01-2006, 12:49
.

evildark
16-01-2006, 15:30
se lavorassi presso Libero credi che non avrei già chiamato qualche amico di Bin Laden a far saltare in aria i loro subdoli sistemi?

Ho invitato l'utente vermaccio a editare perchè non aiuta la protesta ma sarà un'impresa dura :muro:
ops... il mio post era riferito a vermaccio...

:D scusa... ehehehhehe

che pur non vivendo attaccato al pc ha dedicato 2 ore a risponderti al post! :)

xcdegasp
21-01-2006, 13:50
effettivamente sarebbe meglio invece preddisporre QUI in QUESTO 3d la bozza di testo da usare poi ognuno la invierà ad un determinato indirizzo o a un elenco di indirizzi o numeri telefonici se fossero fax....

vermaccio ha dato un consiglio che è più che "attuale" e prende esempio dalle altre miriadi di proteste disponibili in rete...
ragazzi prima di ogni cosa la "privacy" e poi il resto, le due cose possono benissimo coesistere insieme basta solo avere la pazienza di trovare la strada corretta ;)

ora, tornando a noi.. bisogna avere:

una bozza di testo, "l'amico avvocato" saprà indicarci certamente il contenuto idoneo ;)
indirizzi email/numeri telefonici per fax/indirizzi civici per inviare raccomandata a/r (possono essere associazioni consumatori come provider come AIIP come il garante delle telecomunicazioni come ministri ecc..)
più adesioni ci sono meglio sarà


questo serve :D

cicoandcico
21-01-2006, 14:42
chiarimento1: se non si invia una raccomandata con ricevuta di ritorno (contenente anche una fotocopia del documento dell'intestatario dell'abbonamento oltre alla richiesta di disdetta stessa) entro 61 giorni dalla scadenza dell'annualità di contratto, il contratto stesso verrà _automaticamente_ ed _improrogabilmente_ AUTOrinnovato per altri 12 mesi.

ti posso chiedere una cosa OT? cosa ci scrivo nella raccomandata? non c'è un modello?

xcdegasp
22-01-2006, 14:16
se volete l'indirizzo email di Stanca (ministro delle innovazioni e tecnologie):
L.Stanca@governo.it

magari, già che ci siete ditegli anche di tenersi per lui il libretto che sta pubblicando e inviando tramite posta ordinaria alle famiglie italiane:
http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_10.html

:D

edit: io l'ho già inviata potete vedere il post che ho scritto in merito qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10997678&postcount=1771

ttz
06-02-2006, 20:23
30 adesioni attualmente
su forza continuate

sentiro i vari siti di protesta verso libero in modo da fare una cosa coordinata