View Full Version : info e aiuti per novello
kingvisc
15-01-2006, 11:27
ciao a tutti, mi piacerebbe provare linux, ma non so praticamente nulla. Un po di tempo fa avevo provato con mandrake linux, ma con scarsissimi risultati (per capirci, non ero riuscito nemmeno a far funzionare la scheda audio, e per internet non ne parliamo proprio.. :mc: ).
Ora vorrei riprovarci, che distribuzione mi consigliate?
Inizialmente mi accontenterei di poter navigare i internet (via wireless: ho un access point dlink e questo pc è connesso via wireless con una scheda dlink pci), guardare qualche dvd/divx, e poter utilizzare un pacchetto tipo office.
Il mio pc è: amd 64, 1gb di ram, scheda madre asus con nforce 3, scheda video radeon 9800, scheda wireless dlink
Zeta-Function
15-01-2006, 12:04
Se sei un newbie ti sconsiglio Debian e Slackware, sono quelle che richiedono qualche pre-conoscenza tecnica. Per adesso dovresti scegliere una distro che ti assicuri un'installazione pulita ed user-friendly: a mio avviso puoi orientarti su RedHat, Mandriva (l'erede della fusione tra Mandrake e Conectiva), Kubuntu, Fedora... Per quanto riguarda guardare DVD/DivX non c'è problema, ci sono molti programmi, ad esempio mplayer, xine, con i codecs e le librerie giuste puoi fare quello che vuoi... Per il resto c'è OpenOffice: non ti spiego neanche cos'è, visto che il nome è auto-esplicativo. Inoltre offre compatibilità con le estensioni Microsoft, anche se non perfettamente. Per internet probabilmente dovrai smanettare un po' di più. Innanzitutto trovare i drivers giusti per la tua scheda (sempre se questo non lo faccia la tua distribuzione in fase di installazione). Ma ti consiglio ti affrontare un problema alla volta. Installa e vedrai...
kingvisc
15-01-2006, 12:35
ti ringrazio per la risposta, ma aspetto qualcuno che mi sappia dire se internet mi andrà o no. Non vorrei smanettarci per 1 settimana e poi scoprire che la distribuzione scelta non va bene per i miei intenti
josephdrivein
15-01-2006, 14:09
ti ringrazio per la risposta, ma aspetto qualcuno che mi sappia dire se internet mi andrà o no. Non vorrei smanettarci per 1 settimana e poi scoprire che la distribuzione scelta non va bene per i miei intenti
Non tutte le Dlink vanno con linux, dicci che modello è. (Se ha un + quasi sicuramente non va...)
Ciao!
kingvisc
15-01-2006, 14:25
:cry: 520+
kingvisc
25-01-2006, 23:35
rieccomi :D
abbandonando l'idea di utilizzare internet via wireless, sono intenzionato a provarci con un modem normale.
Cosa mi dite del dlink 302? (è quello che fornisce alice, con interfaccia ethernet)
è buono per linux? viene riconosciuto al volo, o bisogna configurare qualcosa?
grazie :) :help:
rieccomi :D
abbandonando l'idea di utilizzare internet via wireless, sono intenzionato a provarci con un modem normale.
Cosa mi dite del dlink 302? (è quello che fornisce alice, con interfaccia ethernet)
è buono per linux? viene riconosciuto al volo, o bisogna configurare qualcosa?
grazie :) :help:
Io ho lo stesso modem fornito da alice ed è stato riconoscito senza problemi con suse e debian (anche distribuzioni basate su debian tipo ubuntu, mepis, knoppix, etc ) su le altre distribuzioni non lo ancora provato.
Su debian e compania devi evitare di configurare la rete con dhcp e mettere un ip statico nel file /etc/network/interfaces.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.