PDA

View Full Version : Curiosità su potenza bruta PC Vs X360


Gigi 256
15-01-2006, 00:04
ragazzi vi pongo una domanda forse trita e ritrita, ma volevo solo sapere se quanto a potenza bruta un super pc di adesso (con il top per ogni componente) supera una X360

insomma apparte il fattore ottimizzazione che sulla console è allucinante, se la stessa ottimizzazione ci fosse sui pc di adesso come sarebbe la situazione?

vince pc o x360?

:D

*sasha ITALIA*
15-01-2006, 00:12
a potenza bruta vincono i PC.

Gigi 256
15-01-2006, 00:22
Caxxo :D :mc: (scommessa persa :muro: )



Cioè vuoi dirmi che un pc di ora con una ottimizzazzione da paura sarebbe superirore ad una x360?

quantita di poligoni in un gioco maggiori effetti ecc ecc.. :mc:

Romanino
15-01-2006, 00:26
il fatto è questo...a potenza non può una console spodestare un pc di high-end level dal trono...che poi una console è fatta apposta per giocare ed i giochi sono super ottimizzati e magari alla fine alcuni e sottolino alcuni possono sembrare anniluce ( si xò questo diciamo + che altro al lancio della console xkè dopo quando i pc caminano la console rimane la ) avanti ad un pc, quest'ultimo rimane cmq sia in grado di poter contare su una potenza di calcolo assurda a paragone... poi io son niubbo chiedi a chi ne sa + de me..

*sasha ITALIA*
15-01-2006, 00:29
beh, dipende cosa intendi... se parliamo di singoli componenti, senza dubbio un PC vince (CPU in primis), poi se stiamo a parlare di ottimizzazione o di connessioni I/O ecc ecc la cosa cambia.. ora, io non so quanta differenza ci sia tra un bridge PCI Express e una GPU direttamente saldata sulla scheda madre, ma comunque penso che la soluzione console sia più veloce... mi pare che 360 ad esempio abbia appunto la GPU situata vicinissimo alla CPU per ottimizzare ulteriormente il trasferimento dati tra i vari componenti che è un parametro importantissimo.. cioè senza dilungarmi, in alcuni punti vince la console, in altri il PC

Gigi 256
15-01-2006, 00:50
scusa sasha , i tre core a 3.2 ghz della x sono inferiori al miglior procio attualmente disponibile per pc?

Gigi 256
15-01-2006, 00:56
a me sembra di aver letto su questo forum che i pc di ora nemmeno con tutta l'ottimizzazione di questo mondo farebbero girare ad esempio Gow. Ma come possibile se dite che cmq hanno nel complesso più potenza?

cioè nn è che nn voglio crederci in quello che dite, ma qualcosa nn torna. :confused:

SintaxError
15-01-2006, 04:13
Il 3.2 è un giocattolino rispetto a questo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/
Non si possono paragonare oggetti cosi differenti.... una cpu per pc arriva anche a 1500 euro.... :rolleyes:

ma stat citt :ciapet:

torgianf
15-01-2006, 08:28
Il 3.2 è un giocattolino rispetto a questo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/
Non si possono paragonare oggetti cosi differenti.... una cpu per pc arriva anche a 1500 euro.... :rolleyes:

costano tanto per altri motivi,di sicuro non perche' siano anni luce avanti :)

Bud55
15-01-2006, 08:52
Ragazzi però bisogna dire una cosa per avere un pc super potente quanto bisogna spendere?con 400€ ti porti a casa una console che ti durà per anni invece un pc dopo un mese esce qualcosa di meglio il paragone va a vantaggio delle console senza dubbio.

Mattia91
15-01-2006, 09:51
Ragazzi però bisogna dire una cosa per avere un pc super potente quanto bisogna spendere?con 400€ ti porti a casa una console che ti durà per anni invece un pc dopo un mese esce qualcosa di meglio il paragone va a vantaggio delle console senza dubbio.
Giusto.

Login
15-01-2006, 10:05
Il 3.2 è un giocattolino rispetto a questo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/
Non si possono paragonare oggetti cosi differenti.... una cpu per pc arriva anche a 1500 euro.... :rolleyes:

Io direi QUESTO (http://www.apple.com/powermac/dualcore.html) ;)

[?]
15-01-2006, 10:30
Premetto che prendo la 360 xche' infili il dvd e giochi e per me è la cosa' migliore, odio installare, settare, aggiornare, ecc. E poi la grafica è da paura.

Detto questo, se su un pc con le palle gli monti due 7800 in SLI scusate il termine ma la 360 gli fa le pippe. :D

Zappz
15-01-2006, 10:31
Ragazzi però bisogna dire una cosa per avere un pc super potente quanto bisogna spendere?con 400€ ti porti a casa una console che ti durà per anni invece un pc dopo un mese esce qualcosa di meglio il paragone va a vantaggio delle console senza dubbio.

si ma con una console ci giochi e basta, con un pc ultra potente ci fai il mondo.

gabberman81
15-01-2006, 10:40
si, ma su pc hai solo sparatutto in soggettiva e strategici...(oltre alle conversioni di alcuni vecchissimi giochi x console)

non cè gt
non cè resident evil
non cè tekken
non cè soul calibur
non cè mario
non cè metal gear solid
non cè devil may cry
non cè onimusha
non cè burnout
non cè dead or alive
non cè virtua fighter (cè il 2 ma è stravecchio)
non cè jak
non cè ninja gaiden
non cè god of war
non cè zelda
non cè ridge racer
non cè sega gt
non cè jet set radio
non cè house of dead
non cè time crisis
non cè wave race
non cè f-zero
non cè super smash bross

e potrei continuare ... :read: :read: :read:

fek
15-01-2006, 10:45
scusa sasha , i tre core a 3.2 ghz della x sono inferiori al miglior procio attualmente disponibile per pc?

Diciamo che sia l'XCPU sia il Cell (sul GP) vengono macinati da un AMD64-X2.

Murakami
15-01-2006, 10:46
Come forza bruta un PC è superiore, non fosse altro perchè si possono montare fino a 4 7800 GTX 512 in SLI... :fagiano:
Sulla singola GPU, direi che l'Xbox ha, per ora, la meglio.
Sulla singola CPU, credo la spunti il PC, specie nelle incarnazioni dual core: lo Xenon ha si 3 core a 3.2 ghz, ma non sono efficienti come, ad esempio, un Athlon 64...per fare un esempio, non prevede esecuzione out of order e le capacità di branch prediction sono molto limitate.

Zappz
15-01-2006, 10:56
si, ma su pc hai solo sparatutto in soggettiva e strategici...(oltre alle conversioni di alcuni vecchissimi giochi x console)

non cè gt
non cè resident evil
non cè tekken
non cè soul calibur
non cè mario
non cè metal gear solid
non cè devil may cry
non cè onimusha
non cè burnout
non cè dead or alive
non cè virtua fighter (cè il 2 ma è stravecchio)
non cè jak
non cè ninja gaiden
non cè god of war
non cè zelda
non cè ridge racer
non cè sega gt
non cè jet set radio
non cè house of dead
non cè time crisis
non cè wave race
non cè f-zero
non cè super smash bross

e potrei continuare ... :read: :read: :read:

per i giochi e' un discorso a parte, ogniuno ha i suoi giochi, per esempio le console nn hanno mmorpg ecc... come per esempio l'xbox nn ha i gichi del ps e viceversa, percio' o compri tutto o cmq hai dei limiti in questo campo.

piu' che altro IMHO il pc rimane fondamentale e la console sara' sempre una qualcosa in piu', ma che assolutamente nn puo' sostituire il pc in nessun modo, percio se devo spendere dei soldi li spendo prima per il pc poi se ne avanzano ci prendo la console :p

DRALKO
15-01-2006, 11:00
Io direi che questo in configurazione advanced la batte (l'x360) come potenza bruta.................. :D :D :D :D :D
http://www.boxxtech.com/products/apexx4_Config_Intl.asp

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Bud55
15-01-2006, 11:02
si ma con una console ci giochi e basta, con un pc ultra potente ci fai il mondo.
Allora per giocare al massimo devi spendere come minimo 1500€ contro 400€ dell'xbox se invece il pc lo usi per scaricare da internet e masterizzare basta anche 200€

Zappz
15-01-2006, 14:14
Allora per giocare al massimo devi spendere come minimo 1500€ contro 400€ dell'xbox se invece il pc lo usi per scaricare da internet e masterizzare basta anche 200€

certo se uno usa un pc solo per quello fa bene a comprare una console, ma e' come avere una ferrari e girarci solo in prima ;)

torgianf
15-01-2006, 14:20
Allora per giocare al massimo devi spendere come minimo 1500€ contro 400€ dell'xbox se invece il pc lo usi per scaricare da internet e masterizzare basta anche 200€

se usi il pc come un cazzone lamer e' un altro discorso :stordita:

dave77
15-01-2006, 14:57
si, ma su pc hai solo sparatutto in soggettiva e strategici...(oltre alle conversioni di alcuni vecchissimi giochi x console)

non cè gt
non cè resident evil
non cè tekken
non cè soul calibur
non cè mario
non cè metal gear solid
non cè devil may cry
non cè onimusha
non cè burnout
non cè dead or alive
non cè virtua fighter (cè il 2 ma è stravecchio)
non cè jak
non cè ninja gaiden
non cè god of war
non cè zelda
non cè ridge racer
non cè sega gt
non cè jet set radio
non cè house of dead
non cè time crisis
non cè wave race
non cè f-zero
non cè super smash bross

e potrei continuare ... :read: :read: :read:

Molti dei titoli che citi sono tutti giochi arcade, esempio simulazioni vere e prorie su console te le scordi, esempio non puoi paragonare GT a un Live for speed(fisicacamente parlano), un bel FS2004 non esiste per cosole, Falcon 4,Lock on, ecc.....anche io ho le console Nintendo 64 gamecume dreamcast Xbox, ma su console non ho mai trovato la profondita dei titoli come quelli per PC

torgianf
15-01-2006, 15:44
Molti dei titoli che citi sono tutti giochi arcade, esempio simulazioni vere e prorie su console te le scordi, esempio non puoi paragonare GT a un Live for speed(fisicacamente parlano), un bel FS2004 non esiste per cosole, Falcon 4,Lock on, ecc.....anche io ho le console Nintendo 64 gamecume dreamcast Xbox, ma su console non ho mai trovato la profondita dei titoli come quelli per PC

mah,non e' che hai sbagliato a scegliere i giochi?non ci saranno le vere simulazioni (quanti veramente le vogliono? imho 3 persone)ma di giochi profondi hai voglia che ce ne sono ;)

dave77
15-01-2006, 15:56
mah,non e' che hai sbagliato a scegliere i giochi?non ci saranno le vere simulazioni (quanti veramente le vogliono? imho 3 persone)ma di giochi profondi hai voglia che ce ne sono ;)

Appunto i giochi per console hanno meno profondiata, esempio, l'unico GDR(vero) che ho potuto mettere le mani su cosole e Morrowid per Xbox, guarda caso conversione da PC

ripsk
15-01-2006, 15:59
Come forza bruta un PC è superiore, non fosse altro perchè si possono montare fino a 4 7800 GTX 512 in SLI... :fagiano:
Sulla singola GPU, direi che l'Xbox ha, per ora, la meglio.
Sulla singola CPU, credo la spunti il PC, specie nelle incarnazioni dual core: lo Xenon ha si 3 core a 3.2 ghz, ma non sono efficienti come, ad esempio, un Athlon 64...per fare un esempio, non prevede esecuzione out of order e le capacità di branch prediction sono molto limitate.

Concordo, anche se bisogna ricordare che lo Xenon e (soprattutto) il Cell mentengono un vantaggio considerevole nei calcoli in floating point, e sotto certi ambiti sono dei veri mostri (nel decoding video una singola SPU (ne ha 8) del cell riesce ad essere veloce quasi quanto un P4 alla stessa frequenza Link (http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellperf/) :eek: ).

torgianf
15-01-2006, 16:00
Appunto i giochi per console hanno meno profondiata, esempio, l'unico GDR(vero) che ho potuto mettere le mani su cosole e Morrowid per Xbox, guarda caso conversione da PC

ci sono giochi per console piu' profondi di giochi per pc.prendi un jade empire ad esempio.... paragtonare le 2 macchine non ha senso,si completano a vicenda

dave77
15-01-2006, 16:15
ci sono giochi per console piu' profondi di giochi per pc.prendi un jade empire ad esempio.... paragtonare le 2 macchine non ha senso,si completano a vicenda

Ma vaa!!! Jade empire e un gioco preconfezionato,con poca liberta di interazione con in mondo circostante...

torgianf
15-01-2006, 16:18
Ma vaa!!! Jade empire e un gioco preconfezionato,con poca liberta di interazione con in mondo circostante...

rotfl,e allora? non sempre la liberta' e' sinonimo di capolavoro,remember boiling point?
p.s.
questo e' jade empire:
http://www.gameland.lv/lena/pics/centerpics/Xbox/JadeEmpire/Jade_Empire_04.jpg

recensione (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=15535&page=2)

dave77
15-01-2006, 16:20
rotfl,e allora? non sempre la liberta' e' sinonimo di capolavoro,remember boiling point?

Perche non hai trovato bello Boiling Point???

torgianf
15-01-2006, 16:25
Perche non hai trovato bello Boiling Point???

ma dici seriamente o mi prendi per il culo?

dave77
15-01-2006, 16:29
ma dici seriamente o mi prendi per il culo?

Io non ti sto offendendo, se mi dici che boiling poin come gameplay e un po pesantuccio(che poi con le nuove patch va piu che bene) ti posso dare quasi ragione, ma come struttura di giocho e super articolato, quello che ti tiene incollato al monotor e la NON LINEARITA , il non ESSERE SU UN BINARIO, se poi tu non giudichi un gioco da te ma ti lasci segliere dalle recensioni con voti altri allora e un altro paio di manice

torgianf
15-01-2006, 16:33
Io non ti sto offendendo, se mi dici che boiling poin come gameplay e un po pesantuccio(che poi con le nuove patch va piu che bene) ti posso dare quasi ragione, ma come struttura di giocho e super articolato, quello che ti tiene incollato al monotor e la NON LINEARITA , il non ESSERE SU UN BINARIO, se poi tu non giudichi un gioco da te ma ti lasci segliere dalle recensioni con voti altri allora e un altro paio di manice

boiling point non e' un gioco ma un esperimento,nato male e cresciuto peggio,la non linearita' ti ripeto che puo' essere una cosa bellissima,ma se non ci sono menti sapienti dietro,diventa un pugnale nel cuore.e poi con quale criterio dici che mi faccio condizionare? e' ovvio che prima di comprare mi informo e leggo le recensioni....
fine ot e stammi bene

dave77
15-01-2006, 16:35
boiling point non e' un gioco ma un esperimento,nato male e cresciuto peggio,la non linearita' ti ripeto che puo' essere una cosa bellissima,ma se non ci sono menti sapienti dietro,diventa un pugnale nel cuore.e poi con quale criterio dici che mi faccio condizionare? e' ovvio che prima di comprare mi informo e leggo le recensioni....
fine ot e stammi bene

Guarda caso io ho passato piu tempo davanti Boiling point che Jade empire

dave77
15-01-2006, 16:36
Ha!! dimenticavo un gioco ti deve divertire , non deve essere solo grafica!!!

rikfer
15-01-2006, 16:43
Appunto i giochi per console hanno meno profondiata, esempio, l'unico GDR(vero) che ho potuto mettere le mani su cosole e Morrowid per Xbox, guarda caso conversione da PC
ma perpiacere! io sono passato da pc a console perchè è da più di un anno che su computer esce solo della gran spazzatura, ci sono 3 miliardi di fps e 4 di simulazioni automobilistiche poi è finita lì!invece su console è tutta un'altra storia ci sono giochi bellissimi che mi stanno facendo riscoprire i tempi d'oro di quando stavo alzato fino a tardi per finire un gioco cosa che da tempo non trovo più sui pc.
Ciao

dave77
15-01-2006, 16:52
ma perpiacere! io sono passato da pc a console perchè è da più di un anno che su computer esce solo della gran spazzatura, ci sono 3 miliardi di fps e 4 di simulazioni automobilistiche poi è finita lì!invece su console è tutta un'altra storia ci sono giochi bellissimi che mi stanno facendo riscoprire i tempi d'oro di quando stavo alzato fino a tardi per finire un gioco cosa che da tempo non trovo più sui pc.
Ciao

Io invece ho fatto il contrario,cioe sono ritornato su PC perche le console con i suoi giochi Binario mi avevano stufato

rikfer
15-01-2006, 17:04
Io invece ho fatto il contrario,cioe sono ritornato su PC perche le console con i suoi giochi Binario mi avevano stufato
giochini binario dove? che c'è una varietà di titoli che non finisce più, su pc ci sono solo fps e il mercato di giochi per computer sta morendo ed i dati mi danno ragione.
Ciao

dave77
15-01-2006, 17:12
giochini binario dove? che c'è una varietà di titoli che non finisce più, su pc ci sono solo fps e il mercato di giochi per computer sta morendo ed i dati mi danno ragione.
Ciao

Giochi binario intendo giochi con poca interrativita....ricorda che i giochi per PC sono nati in principio piu per passione che per marketing.....

rikfer
15-01-2006, 17:52
ma guarda che al pc ci ho giocato fino a poco tempo fa ed ho iniziato a giocarci nel 92, ma ora siamo arrivati a dei livelli veramente bassi, anche sul discorso della poca interattività avrei molto da dire, cmq dimmi 5 giochi belli usciti su pc nel 2005 che non siano fps o simulatori di guida.
Ciao

lunaticgate
15-01-2006, 18:01
ma guarda che al pc ci ho giocato fino a poco tempo fa ed ho iniziato a giocarci nel 92, ma ora siamo arrivati a dei livelli veramente bassi, anche sul discorso della poca interattività avrei molto da dire, cmq dimmi 5 giochi belli usciti su pc nel 2005 che non siano fps o simulatori di guida.
Ciao

Concordo pienamente! :O

L'ultimo gioco su PC che mi ha entusiasmato ed appassionato VERAMENTE è stato Blade Runner! ANNO 1997 :stordita:

Zappz
15-01-2006, 18:02
ci sono giochi per console piu' profondi di giochi per pc.prendi un jade empire ad esempio.... paragtonare le 2 macchine non ha senso,si completano a vicenda

quoto, imho se possibile e' meglio avere sia un pc che una console... per esempio io amo i giochi giapponesi sviluppati (purtroppo) unicamente per console, ma amo anche giocare a daoc (o qualsiasi altro mmorpg), che su console nn potra' mai esistere.

dave77
15-01-2006, 18:30
ma guarda che al pc ci ho giocato fino a poco tempo fa ed ho iniziato a giocarci nel 92, ma ora siamo arrivati a dei livelli veramente bassi, anche sul discorso della poca interattività avrei molto da dire, cmq dimmi 5 giochi belli usciti su pc nel 2005 che non siano fps o simulatori di guida.
Ciao


GDR Guild Wars, sim Volo falcon 4 allied force (che sarebbe il vecchio falcon 4 rifatto)gioco non lineare Boiling Point,X3 reunion, action GDR dungeon siege 2,poi a riguardo gli FPS e vero che ne escono anche troppi!!!

Bozen
16-01-2006, 22:34
ragazzi vi pongo una domanda forse trita e ritrita, ma volevo solo sapere se quanto a potenza bruta un super pc di adesso (con il top per ogni componente) supera una X360

insomma apparte il fattore ottimizzazione che sulla console è allucinante, se la stessa ottimizzazione ci fosse sui pc di adesso come sarebbe la situazione?

vince pc o x360?

:D

Se farebbero veramente ottimizzazioni dei titoli per PC così come le fanno sulle console, oggi ci sarebbero titoli con dettagli allucinanti e non toccherebbe cambiare sistema ogni mese (IMHO), basta guardare il mercato delle schede video...
Premetto ho una 7800 gtx ma a parte Counter-Strike e CS: Source gioco con una X-Box e una GC, anche perchè, come ha detto in precedenza dave77, stanno sfornando sempre la stessa tipologia di giochi...

Vegita.ssj
16-01-2006, 22:38
Se farebbero veramente ottimizzazioni dei titoli per PC così come le fanno sulle console, oggi ci sarebbero titoli con dettagli allucinanti e non toccherebbe cambiare sistema ogni mese (IMHO), basta guardare il mercato delle schede video...
Premetto ho una 7800 gtx ma a parte Counter-Strike e CS: Source gioco con una X-Box e una GC, anche perchè, come ha detto in precedenza dave77, stanno sfornando sempre la stessa tipologia di giochi...

Da quel poco che ne capisco credo sia impossibile ottimizzare i giochi per pc come per le console ( e neanche avvicinarsi ) perchè bisogna considerare che vi sono un gran numero di configurazioni diverse ( anche a livello alto )!

Bozen
16-01-2006, 22:43
Su quello ti do ragione, stavo solo facendo pensare "i pro" di quello che avevo scritto nel topic precedente poteva essere fattibile... :)

fugazy
17-01-2006, 01:29
beh, se la potenza di una sola xbox360 non è sufficente basta metterne 2 in SLI... :rotfl: :stordita:

Hyxshare
17-01-2006, 01:41
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....

Gigi 256
17-01-2006, 01:48
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....


stai scherzando vero? :rolleyes:

torgianf
17-01-2006, 07:30
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....

che perla di saggezza,salvbato nei bookmarks,a tempo debito va dritto dritto in sign :asd:

Bozen
17-01-2006, 07:39
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....

Che monitor hai un 28'' ? :sofico:
Beato te che con una X850 riesci a impostare quei dettagli... :mbe:

Zappz
17-01-2006, 08:13
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....

vero, giocare a 10fps nn ha prezzo :sofico:

p.s. spero tu abbia un monitor lcd :p

*sasha ITALIA*
17-01-2006, 08:15
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....
LOL :D

Tra l'altro la GPU è ben superiore alle tua... :ciapet:

Vegita.ssj
17-01-2006, 10:16
mmm nn penso sia tutto questo gran ke la 360...la mia sk grafica sta d + e dato ke l'ho vista dal vivo (la 360) xke la ha un mio amico nn si puo' nemmeno paragonare al mio pc a 1900x1480 con anti alias 6x filtro anisiotropico 16x e altre cazzate....ma dai se fosse una cosa eccelsa non costerebbe solo 399€....

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

fek
17-01-2006, 10:29
Se farebbero veramente ottimizzazioni dei titoli per PC così come le fanno sulle console,

Al massimo 'se facessero'. Si spende molto piu' tempo in ottimizzazioni sui titoli per PC che su quelli per console. Questo e' la solita leggenda metropolitana che lascia il tempo che trova.

rikfer
17-01-2006, 13:54
vedo, che c'è sempre più gente che mi da ragione sono molto contento.
Ciao

dave77
17-01-2006, 14:26
vedo, che c'è sempre più gente che mi da ragione sono molto contento.
Ciao

Quando un programmatore programma per sconsole conosche l'hardware al 100%, Per Pc ci sono 1000 varianti!!!! e poi su console e tutto otimizzato processore saldato alla mainboard compreso chip grafico ecc... , volete mettere che un Pc assemblato

ironmanu
17-01-2006, 14:37
Al massimo 'se facessero'. Si spende molto piu' tempo in ottimizzazioni sui titoli per PC che su quelli per console. Questo e' la solita leggenda metropolitana che lascia il tempo che trova.

Quindi il problema vero è la miriade di configurazioni???

Se per ipotesi tutti avessero un xp3200+,una ti 4200 64Mb e 1Gb di ram come pc per giocare (quindi una sola config.),ad oggi cosa si potrebbe tirar fuori al massimo???
Al di là della scheda DX8 ci si potrebbe ovvicinare alla grafica di quale gioco odierno per pc (ovviamente si programma solo per quella macchina).
oppure mettici una 9800pro invece che la 4200.

Mark75
17-01-2006, 14:47
Quando un programmatore programma per sconsole conosche l'hardware al 100%, Per Pc ci sono 1000 varianti!!!! e poi su console e tutto otimizzato processore saldato alla mainboard compreso chip grafico ecc... , volete mettere che un Pc assemblato

Prese separatamente sono anche affermazioni giuste ma insieme mi spieghi cosa quagliano?
Seguendo la tua teoria un portatile è molto più performante perchè è tutto saldato e non utilizza zoccolini? Va che gli elettroni viaggiano alla velocità della luce e non saranno mica quei cm in più da attraversare che provocano rallentamenti :D
Le console avranno bus proprietari, soluzioni hardware personalizzate e studiate per sfruttare i componenti utilizzati, questo si. Diciamo che non dovrebbero esistere colli di bottiglia che esistono sui pc, esempio cpu che non sta dietro a scheda video ecc.

fek
17-01-2006, 14:58
Quindi il problema vero è la miriade di configurazioni???

Se per ipotesi tutti avessero un xp3200+,una ti 4200 64Mb e 1Gb di ram come pc per giocare (quindi una sola config.),ad oggi cosa si potrebbe tirar fuori al massimo???
Al di là della scheda DX8 ci si potrebbe ovvicinare alla grafica di quale gioco odierno per pc (ovviamente si programma solo per quella macchina).
oppure mettici una 9800pro invece che la 4200.

In parte il problema e' nelle configurazioni. Ma si tira gia' il massimo fuori dal PC, si tira fuori il massimo dalle configurazioni possedute dalla maggior parte degli utenti. Non si tira fuori il massimo da un AMD-X2 con Quad SLI, perche' sara' posseduto da molto meno dell'1% degli utenti.

pindol
17-01-2006, 15:01
ragazzi vi pongo una domanda forse trita e ritrita, ma volevo solo sapere se quanto a potenza bruta un super pc di adesso (con il top per ogni componente) supera una X360

insomma apparte il fattore ottimizzazione che sulla console è allucinante, se la stessa ottimizzazione ci fosse sui pc di adesso come sarebbe la situazione?

vince pc o x360?

:D


dipende cosa intendi tu per forza bruta.

1) se per te forza bruta è "mettiamo un pc di ultima generazione e una xbox360 a fare il 3dmark2005 e vediamo chi vince (se fosse possibile ovviamente)" allora logicamente il pc è più potente, una configurazione di un super pc con 4 7800xt in sli penso sia imbattibile...

2) se per te forza bruta è "mettiamo a fare i conti, il più potente processore amd o intel contro quello della xbox360" da questo scontro credo uscirebbe vincitore la cpu della 360, poi ovviamente dipende dai tipi di calcolo se in virgola mobile o interi (ogni processore ha il suo tallone d'achille e il suo campo preferito). Dico questo perchè il processore della xbox360 è stato frutto di anni di duro lavoro e un 3.2ghz con 3core, se funzionano tutti al max delle possibilità credo sia imbattibile anche per un athlon64 fx60.

Questo ovviamente tutto IMHO...

CIuaz Pindol

Emanuele86
17-01-2006, 15:02
In parte il problema e' nelle configurazioni. Ma si tira gia' il massimo fuori dal PC, si tira fuori il massimo dalle configurazioni possedute dalla maggior parte degli utenti. Non si tira fuori il massimo da un AMD-X2 con Quad SLI, perche' sara' posseduto da molto meno dell'1% degli utenti.
quindi in base alle configurazioni che hanno gli utenti si programmano e ottimizzano i giochi per pc, ma questo lo riscontrate in base alle vendite che vi forniscono i venditori di hardware??

OvErClOck82
17-01-2006, 15:13
si, ma su pc hai solo sparatutto in soggettiva e strategici...(oltre alle conversioni di alcuni vecchissimi giochi x console)

non cè gt
non cè resident evil
non cè tekken
non cè soul calibur
non cè mario
non cè metal gear solid
non cè devil may cry
non cè onimusha
non cè burnout
non cè dead or alive
non cè virtua fighter (cè il 2 ma è stravecchio)
non cè jak
non cè ninja gaiden
non cè god of war
non cè zelda
non cè ridge racer
non cè sega gt
non cè jet set radio
non cè house of dead
non cè time crisis
non cè wave race
non cè f-zero
non cè super smash bross

e potrei continuare ... :read: :read: :read:

beh, stiamo parlando di potenza bruta, non di giochi ...

rikfer
17-01-2006, 15:24
Quando un programmatore programma per sconsole conosche l'hardware al 100%, Per Pc ci sono 1000 varianti!!!! e poi su console e tutto otimizzato processore saldato alla mainboard compreso chip grafico ecc... , volete mettere che un Pc assemblato
guarda che per fare dei giochi un po' originali, invece dei soliti fps, la potenza conta poco.Cmq è un dato di fatto sfruttato poco o tanto i giochi su console di ultima generazione sono meglio di quelli su pc come grafica in primis ed anche per tutto il resto.(conta poco avere 20 7800 in sli se poi non le puoi sfruttare, almeno su console hai una buona scheda video che però viene sfruttata a dovere e fa meglio delle 20 in sli non sfruttate).
Ciao

Vegita.ssj
17-01-2006, 15:34
Quindi il problema vero è la miriade di configurazioni???

Se per ipotesi tutti avessero un xp3200+,una ti 4200 64Mb e 1Gb di ram come pc per giocare (quindi una sola config.),ad oggi cosa si potrebbe tirar fuori al massimo???
Al di là della scheda DX8 ci si potrebbe ovvicinare alla grafica di quale gioco odierno per pc (ovviamente si programma solo per quella macchina).
oppure mettici una 9800pro invece che la 4200.

Tendendo presente la seguente config base però ci includo anche scheda madre ram etc......ovvero in modo che tutti i pc siano "uguali" in ogni componente, una 9800 pro possa far girare tranquillamente fear et company!

Linciatemi se sbaglio ;)

Vegita.ssj
17-01-2006, 15:37
Rimango sempre affascinato cmq dalla ps2 che con soli 4mb di ram video fa girare titoli del calibro di gt4,re4,god of war etc...

Vegita.ssj
17-01-2006, 15:41
Riposto per la terza volta mostrando fiducia in ps3, credo proprio (da quello visto che può fare il botolo 360) che il video di Killzone presentato possa diventare realtà, sono molto ma molto fiducioso;)

scusate un pò l'OT!

dave77
17-01-2006, 15:46
Esempio prova a metterti nella mente di un programmatore per Pc esempio io la vedo cosi, perche rovellarsi la mente per ottimizzare "ESEMPIO" per una X850 o 6800ultra che c'e gia l'R520 o G70 ,anzi tra un po esce R580 e G71....non e come la CONSOLE che l'ardware e quello e deve durare "ESEMPIO" 5 anni, e tutto piu semplice ottimizzare su console

dave77
17-01-2006, 15:47
Riposto per la terza volta mostrando fiducia in ps3, credo proprio (da quello visto che può fare il botolo 360) che il video di Killzone presentato possa diventare realtà, sono molto ma molto fiducioso;)

scusate un pò l'OT!

Ciao, ho letto che la PS3 ha dei problemi riguardante il processore(non ricordo dove l'ho letto :rolleyes: )

dave77
17-01-2006, 15:53
Prese separatamente sono anche affermazioni giuste ma insieme mi spieghi cosa quagliano?
Seguendo la tua teoria un portatile è molto più performante perchè è tutto saldato e non utilizza zoccolini? Va che gli elettroni viaggiano alla velocità della luce e non saranno mica quei cm in più da attraversare che provocano rallentamenti :D
Le console avranno bus proprietari, soluzioni hardware personalizzate e studiate per sfruttare i componenti utilizzati, questo si. Diciamo che non dovrebbero esistere colli di bottiglia che esistono sui pc, esempio cpu che non sta dietro a scheda video ecc.

Quello che volevo dire e che la console Esempio Xbox360 il chip Ati l'ha fatto apposta per quella console che gia sapeva che montava un processore tricore ecc.. cioe tutt oe studiato per essere ottimizzato

dave77
17-01-2006, 15:59
guarda che per fare dei giochi un po' originali, invece dei soliti fps, la potenza conta poco.Cmq è un dato di fatto sfruttato poco o tanto i giochi su console di ultima generazione sono meglio di quelli su pc come grafica in primis ed anche per tutto il resto.(conta poco avere 20 7800 in sli se poi non le puoi sfruttare, almeno su console hai una buona scheda video che però viene sfruttata a dovere e fa meglio delle 20 in sli non sfruttate).
Ciao


Be parlando di grafica, non direi, io ho visto per 360 call of duty 2 ,perfect dark zero, comdemned non mi hanno inpressionato piu di tanto, si belli ma quando hai un PC di fascia medo alta non ti inpressionano, anzi, semrpe parlando di grafica, prova hal life 2 lost coast con HDR attivato e poi fammi sapere ;)

minchiele
17-01-2006, 16:30
Va che gli elettroni viaggiano alla velocità della luce e non saranno mica quei cm in più da attraversare che provocano rallentamenti :D


Se gli elettroni cominciassero a viaggiare alla velocitá della luce nel tuo computer ti ritroveresti un mucchio deforme di materiali fusi insieme :D

Vegita.ssj
17-01-2006, 16:31
Se gli elettroni cominciassero a viaggiare alla velocitá della luce nel tuo computer ti ritroveresti un mucchio deforme di materiali fusi insieme :D

uahuahauhauahuahauhuah :D :D

R@nda
17-01-2006, 16:31
Se gli elettroni cominciassero a viaggiare alla velocitá della luce nel tuo computer ti ritroveresti un mucchio deforme di materiali fusi insieme :D

O magari un buco nero che trasmuta la materia:mbe: :D

fugazy
17-01-2006, 17:04
O magari un buco nero che trasmuta la materia:mbe: :D
hei, buco nero, cerca di trattener :ciapet: PPRRRRRRRRRRRRRRR!!!!! :sofico: oh merda :rotfl:

rikfer
17-01-2006, 18:00
Be parlando di grafica, non direi, io ho visto per 360 call of duty 2 ,perfect dark zero, comdemned non mi hanno inpressionato piu di tanto, si belli ma quando hai un PC di fascia medo alta non ti inpressionano, anzi, semrpe parlando di grafica, prova hal life 2 lost coast con HDR attivato e poi fammi sapere ;)
non vorrei che tu ci rimanessi male, ma ti voglio ricordare che:
1) sono i primi giochi sviluppati e quindi assolutamente non ottimizzati;
2)che utilizzano solo un core dei tre disponibile nella 360(e credo che utilizzino molto poco anche quell'uno);
3)aspetta altri due o tre mesi e ti posso garantire che la grafica dei nuovi giochi su 360 ti faranno lasciare la bocca aperta.
Ciao

dave77
17-01-2006, 19:05
non vorrei che tu ci rimanessi male, ma ti voglio ricordare che:
1) sono i primi giochi sviluppati e quindi assolutamente non ottimizzati;
2)che utilizzano solo un core dei tre disponibile nella 360(e credo che utilizzino molto poco anche quell'uno);
3)aspetta altri due o tre mesi e ti posso garantire che la grafica dei nuovi giochi su 360 ti faranno lasciare la bocca aperta.
Ciao

Certo lo so guarda che io a poco la comprero la 360, pero non puoi permetterti rislouzioni altissime e max di antialiasing arriva a 4x, paragonandola con un PC top end di adesso lo batte solo nel prezzo

Vegita.ssj
17-01-2006, 19:49
Dave ti sbagli, guada la demo di fight night round oppure il prossimo gears of war....
Su pc non girerà nulla di questo per un pò!

torgianf
17-01-2006, 19:51
Certo lo so guarda che io a poco la comprero la 360, pero non puoi permetterti rislouzioni altissime e max di antialiasing arriva a 4x, paragonandola con un PC top end di adesso lo batte solo nel prezzo

rotfl,quindi un 1280x720 su una tv hd ready non e' alta risoluzione :D

fek
17-01-2006, 19:56
quindi in base alle configurazioni che hanno gli utenti si programmano e ottimizzano i giochi per pc, ma questo lo riscontrate in base alle vendite che vi forniscono i venditori di hardware??

Noi ci siamo basati sui survey sul sito Valve e sulle informazioni di EA.

dave77
17-01-2006, 20:06
rotfl,quindi un 1280x720 su una tv hd ready non e' alta risoluzione :D

Con le nuove R520 in poi si gioca a 1600x1200

X-ICEMAN
17-01-2006, 20:13
Con le nuove R520 in poi si gioca a 1600x1200
le nuove r520 hanno lo stesso quantitativo di memoria dedicata di tutta X360 (e costano più della console intera :) ) con più ram è più facile salire di risoluzione con filtri attivi e frame rate adeguato..

I confronti si dovrebbero fare su che tipo di motore fai girare ad una medesima risoluzione con gli stessi filtri ( più o meno ) per fare un paragone corretto con l'hardware console

OvErClOck82
17-01-2006, 21:20
le nuove r520 hanno lo stesso quantitativo di memoria dedicata di tutta X360 (e costano più della console intera :) ) con più ram è più facile salire di risoluzione con filtri attivi e frame rate adeguato..

I confronti si dovrebbero fare su che tipo di motore fai girare ad una medesima risoluzione con gli stessi filtri ( più o meno ) per fare un paragone corretto con l'hardware console
quoto :)






EDIT: con questo sono a 1234... :D


(come mi diverto male ... :sob: )

X-ICEMAN
17-01-2006, 21:57
e poi le texture e la risoluzione mi van bene pure cosi.. mi posso accontentare si.. :D ( ma solo per i titoli di lancio che non sfruttano l'hardware :D)



http://xs64.xs.to/pics/06032/Ie6.jpg

http://xs64.xs.to/pics/06032/I2.jpg

http://xs64.xs.to/pics/06032/Ie4.jpg

dave77
17-01-2006, 22:02
e poi le texture e la risoluzione mi van bene pure cosi.. mi posso accontentare si.. :D



http://xs64.xs.to/pics/06032/Ie6.jpg

http://xs64.xs.to/pics/06032/I2.jpg

http://xs64.xs.to/pics/06032/Ie4.jpg


Ah pero!!!!!

Zappz
17-01-2006, 22:04
Certo lo so guarda che io a poco la comprero la 360, pero non puoi permetterti rislouzioni altissime e max di antialiasing arriva a 4x, paragonandola con un PC top end di adesso lo batte solo nel prezzo

che te ne fai dell'AA su una tv?

OvErClOck82
17-01-2006, 22:05
il labbro del pugile colpito nella 3a foto però è fatto male :O :stordita:

dave77
17-01-2006, 22:08
Ragazzi ma e un filmato del gioco in tempo reale , oppure un replay???

X-ICEMAN
17-01-2006, 22:29
scene direttamente dal gioco, la prima è una visuale in prima persona quando ti colpisce un pugno particolarmente potente ( o colpisce l'avversario ovviamente ) e switcha a quella visuale

la seconda e la terza immagine sono visuali ravvicinate date in automatico dalla telecamera, quando il lottatore che subisce quel pugno va al tappeto.


qua c'è un filmato mezza intervista ( che spiega il flash KO )e mezzo in game ( con le relative scene da cui vengono anche le foto )
ovviamente il filmato è in bassa risoluzione, il gioco no :)
http://www.xboxyde.com/news_2493_en.html

tutti79
18-01-2006, 08:29
Se la grafica è davvero così compro la x360 subito..

Vegita.ssj
18-01-2006, 10:16
Ma penso ci possa stare per una console di nuova generazione!
Io penso si possano spingere anche oltre se questo è l'inizio, anche DEVONO imho migliorare e non di poco l'interazione con l'ambiente esterno!!!!

Porko
18-01-2006, 11:25
Se la grafica è davvero così compro la x360 subito..



allora corri a comprarla!;)
perchè subito dopo puoi scaricare la demo di Fight Noght 3 vedere con i tuoi ochhi che ingame è anche meglio!;)

un mio amico con 6800 nel pc come me tra l'altro;), venne a casa e gli dissi prova sto gioco.......ad un certo punto lui coincia prendere botte ed io gli dico....."GIOCA!" e lui......."Ah, pensavo fosse un filmato.......":D

con FN3 si ha un'assaggio di cosa sarà la nextgen.....
considerate che questi sonoi titoli di lancio.....:D:D:D

Domen
18-01-2006, 12:20
']
Detto questo, se su un pc con le palle gli monti due 7800 in SLI scusate il termine ma la 360 gli fa le pippe. :D

io invece ti dico (avendo la x360 e le 2 7800 in sli) che è il mio pc a farle le pippe...

AkiraVF
18-01-2006, 13:19
io invece ti dico (avendo la x360 e le 2 7800 in sli) che è il mio pc a farle le pippe...
allora:
la cpu dell'xbox 360 ha TRE core power pc g5 operanti a 64 bit, 1mb di chasche di 2 livello, ogni core ha due thread per un totale di 6 thread, i thread permettono di lavorare velocemente in parallelo, un po come hyper threading del pentium 4, quindi facciamo che esistono 3 cpu logiche e 9 cpu virtuali ma non finisce qui ogni core ha un 'unita VMX a 128 bit che si occupa di calcolare i prodotti vettoriali(indispensabile per i videogiochi) quindi in totale 3 unità VMX,
L'amd x2 64 manco sa cosa sono i thread, ed è pesantemente surclassato dalla cpu dell'xbox360
la gpu dell'xbox 360 ancora deve uscire nel mondo dei computer ed è in grado di elaborare 48pipeline per ciclo di clock, tu ne elabori 40 con le tue due schede in parallelo...................
la gpu dell'xbox360 ha 10mb di edram integrati nel core che gli permettono di avere un throughput totale di 256Gb/s fra cpu e gpu per sbambio dati
quindi per favore non sparate minchiate,

dave77
18-01-2006, 13:24
allora:
la cpu dell'xbox 360 ha TRE core power pc g5 operanti a 64 bit, 1mb di chasche di 2 livello, ogni core ha due thread per un totale di 6 thread, i thread permettono di lavorare velocemente in parallelo, un po come hyper threading del pentium 4, quindi facciamo che esistono 3 cpu logiche e 9 cpu virtuali ma non finisce qui ogni core ha un 'unita VMX a 128 bit che si occupa di calcolare i prodotti vettoriali(indispensabile per i videogiochi) quindi in totale 3 unità VMX,
L'amd x2 64 manco sa cosa sono i thread, ed è pesantemente surclassato dalla cpu dell'xbox360
la gpu dell'xbox 360 ancora deve uscire nel mondo dei computer ed è in grado di elaborare 48pipeline per ciclo di clock, tu ne elabori 40 con le tue due schede in parallelo...................
la gpu dell'xbox360 ha 10mb di edram integrati nel core che gli permettono di avere un throughput totale di 256Gb/s fra cpu e gpu per sbambio dati
quindi per favore non sparate minchiate,

Be la pipeline che sono 48 io sapevo che sono thread( cosa che ha pure la nuova R580)perche ATI so che non si basa piu con il nome PIPELINE, anche la R520 ha "solo 16 pipe" ma sono viste come thread

AkiraVF
18-01-2006, 13:42
Be la pipeline che sono 48 io sapevo che sono thread( cosa che ha pure la nuova R580)perche ATI so che non si basa piu con il nome PIPELINE, anche la R520 ha "solo 16 pipe" ma sono viste come thread
Allora 7800 gt 20 pipeline 6 vertex sharder (26 in totale + 26 dell'altra scheda fanno 52 totali)
ati xenon(è il nome della gpu dell'xbox360) 48 pipeline effettive ( 96 teoriche) chiarito il concetto?

Mark75
18-01-2006, 13:46
Se gli elettroni cominciassero a viaggiare alla velocitá della luce nel tuo computer ti ritroveresti un mucchio deforme di materiali fusi insieme :D

Ahime devo comunicarti che hanno cominciato a farlo qualche milione di anni fa o almeno è quello che dice qualche fisico :)

...e non esagerare con la TV :D

DjLode
18-01-2006, 14:16
L'amd x2 64 manco sa cosa sono i thread, ed è pesantemente surclassato dalla cpu dell'xbox360


Dubito :)
Sopratutto, tu sai cosa sono i thread?


la gpu dell'xbox 360 ancora deve uscire nel mondo dei computer ed è in grado di elaborare 48pipeline per ciclo di clock, tu ne elabori 40 con le tue due schede in parallelo...................


La gpu non elabora le pipelines ma semmai i pixel. R500 non ha 48 pipelines, ma 48 motori di shader generici.


la gpu dell'xbox360 ha 10mb di edram integrati nel core che gli permettono di avere un throughput totale di 256Gb/s fra cpu e gpu per sbambio dati
quindi per favore non sparate minchiate,

Vedi di seguire lo stesso consiglio però :asd:

DjLode
18-01-2006, 14:20
Allora 7800 gt 20 pipeline 6 vertex sharder (26 in totale + 26 dell'altra scheda fanno 52 totali)


Eh? La GT ha 20 unità di pixel shading e 7 di vertex shading (così giusto per chiarire), R500 48 generiche (o fanno una cosa o fanno l'altra).


ati xenon(è il nome della gpu dell'xbox360) 48 pipeline effettive ( 96 teoriche) chiarito il concetto?

A parte che l'Xcpu si chiama Xenos. Le pipelines teoriche però in tanti anni non le avevo mai sentite. Cosa sono? Sono pipelines in teoria ma non in pratica o in teoria le ha e in pratica no?

AkiraVF
18-01-2006, 14:31
A parte che l'Xcpu si chiama Xenos.
Le pipelines teoriche però in tanti anni non le avevo mai sentite. Cosa sono? Sono pipelines in teoria ma non in pratica o in teoria le ha e in pratica no?[/QUOTE]
Allora sai cosa sono thread, immagino di no visto la tua stupidaggine, se leggevi qualche post fa cercavo di spiegarlo, sai come lavorano i pentium4? c'è un processore fisico(UNO SOLO) che si sdoppia in due teorici ?
bene le unita della gpu xbox fanno la stessa cosa...................
poi cortesemente smettila di provocare se non sai di cosa stiamo parlando

dave77
18-01-2006, 14:36
Eh? La GT ha 20 unità di pixel shading e 7 di vertex shading (così giusto per chiarire), R500 48 generiche (o fanno una cosa o fanno l'altra).



A parte che l'Xcpu si chiama Xenos. Le pipelines teoriche però in tanti anni non le avevo mai sentite. Cosa sono? Sono pipelines in teoria ma non in pratica o in teoria le ha e in pratica no?

Parlando lella R520 (esempio)A fare la differenza non e piu il numero di PIPE( ne ha solo 16),ma il modo come vengono usate, Otimizzate suddivise in gruppi di 4, vanno a formare 4 pixel shader core che ricevendo i dati dal dispatch processorche si occupa i smistare il segnale in base al codice da eseguire, cosi gli shader vengono suddivisi in piccoli thread fino 512 sulla x1800,,e come se ati nelle nuove GPU da R500 in poi avesse applicato il principio di Hiperthreading come avviene ai processori INTEL quindo non si parla piu di PIPELINE come sta ancora utilizzandi INVIDIA

DjLode
18-01-2006, 14:52
Allora sai cosa sono thread, immagino di no visto la tua stupidaggine, se leggevi qualche post fa cercavo di spiegarlo, sai come lavorano i pentium4? c'è un processore fisico(UNO SOLO) che si sdoppia in due teorici ?


No, non so cosa sono i thread, di sicuro mi andrò a leggere quello che tu hai da insegnarmi :rotfl:
So come lavorano i P4. Così come so che sono un processore con due core logici e non teorici.


bene le unita della gpu xbox fanno la stessa cosa...................


Ma quando mai...


poi cortesemente smettila di provocare se non sai di cosa stiamo parlando

:rotfl:
Cala le penne ragazzo, sai vero che i post polemici non sono tollerati? Modera i toni, magari impari qualcosa :asd:

DjLode
18-01-2006, 14:54
Parlando lella R520 (esempio)A fare la differenza non e piu il numero di PIPE( ne ha solo 16),ma il modo come vengono usate, Otimizzate suddivise in gruppi di 4, vanno a formare 4 pixel shader core che ricevendo i dati dal dispatch processorche si occupa i smistare il segnale in base al codice da eseguire, cosi gli shader vengono suddivisi in piccoli thread fino 512 sulla x1800,,e come se ati nelle nuove GPU da R500 in poi avesse applicato il principio di Hiperthreading come avviene ai processori INTEL quindo non si parla piu di PIPELINE come sta ancora utilizzandi INVIDIA

Quindi?

dave77
18-01-2006, 14:58
Quindi?

Pardon ho fatto il quote invece del rispondi, non era dedicato a te!!!!

DjLode
18-01-2006, 15:00
Pardon ho fatto il quote invece del rispondi, non era dedicato a te!!!!

:)
Mi sembrava perchè non capivo :)

Domen
18-01-2006, 15:21
quindi per favore non sparate minchiate,


modera i termini poppante sfigato!

se leggi bene io avendo xbox360 e due 7800gt in sli ho scritto in riferimento all'utente precednte il quale la xbox a modo suo farebbe le pippe a 2x7800

AkiraVF
18-01-2006, 18:07
[QUOTE=DjLode]No, non so cosa sono i thread, di sicuro mi andrò a leggere quello che tu hai da insegnarmi :rotfl:
So come lavorano i P4. Così come so che sono un processore con due core logici e non teorici.
perfetto , quindi il tuo problema è il capire cosa sono i processori teorici,se invece ti dico che l'xbox360 ha potenzialmente 9 processori locici lo capisci............. :rolleyes:
io parlavo di processore teorico, perchè il funzionamento del thread è quello di evitare i tempi morti del processore, smistando opportunamente i processi in modo da ottimizzare la risorsa processore, infatti i thread a differenza dei procesi possono operare in parallelo .
Ora siccome la cpu dell'xbox ha 2thread per ogni core, e come se avesse
9 prosessori logici, tutto qui quello che volevo dire, mi sarò espresso male ma spero di aver chiarito il concetto

AkiraVF
18-01-2006, 18:09
modera i termini poppante sfigato!

se leggi bene io avendo xbox360 e due 7800gt in sli ho scritto in riferimento all'utente precednte il quale la xbox a modo suo fecesse le pippe a 2x7800

scusa paesa' non ho letto bene.... :muro:

ripsk
18-01-2006, 18:22
Se gli elettroni cominciassero a viaggiare alla velocitá della luce nel tuo computer ti ritroveresti un mucchio deforme di materiali fusi insieme
Ahime devo comunicarti che hanno cominciato a farlo qualche milione di anni fa o almeno è quello che dice qualche fisico :)

...e non esagerare con la TV :D

Quoto il mucchio di materiali fusi ;)

Le velocità con cui gli elettroni "viaggiano" all'interno di un conduttore saltando da atomo ad atomo è nell'ordine di pochi mm/S :D
Quello che è (quasi) alla velocità della luce è la propagazione del campo elettrico (vale sempre l'esempio del rubinetto, appena apri la valvola dell'acqua esce si subito l'acqua ma la velocità del liquido è mooolto inferiore!)

Ciao

Fantasma diablo 2
18-01-2006, 18:29
secondo me non ha senso parlare di "forza bruta dei pc" (intesa come potenza hardware)....bisognerebbe vedere un pc non per l'hardware da cui è composto ma da quello che si riesce a sfruttare...esempio stupido: Un pc con un venice 3200 e una 7800gt e un altro con un fx57 e due 7800gtx 512 in SLI....sulla carta il secondo è un gradino sopra, ma siamo poi così sicuri (ad esempio nel campo gamer) che ci sia molta differenza tra i due?...già il primo computer può far girare al 100% tutto quello che gli ultimi giochi hanno da offrire...forse i vantaggi del secondo potrebbero nascere in futuro, anche se credo che un appassionato disposto oggi a spendere una cifra enorme per un sistema come quello, non ci pensarà due volte ad aggiornarsi con un nuovo sistema high-end quando quello che ha già non lo sarà più...

Domen
18-01-2006, 18:39
scusa paesa' non ho letto bene.... :muro:
ok

DjLode
18-01-2006, 20:04
perfetto , quindi il tuo problema è il capire cosa sono i processori teorici,se invece ti dico che l'xbox360 ha potenzialmente 9 processori locici lo capisci............. :rolleyes:


Se ti esprimi male non è colpa mia...


io parlavo di processore teorico, perchè il funzionamento del thread è quello di evitare i tempi morti del processore, smistando opportunamente i processi in modo da ottimizzare la risorsa processore, infatti i thread a differenza dei procesi possono operare in parallelo .


Se i thread possono operare in parallelo, cosa significa ottimizzare i processi? Di nuovo ti stai esprimendo male :)
Ripeto, so cosa sono i thread e i processi, non me lo devi insegnare tu. Sai com'è ci ho fatto qualche studio sopra :)

fek
18-01-2006, 20:16
allora:
la cpu dell'xbox 360 ha TRE core power pc g5 operanti a 64 bit, 1mb di chasche di 2 livello, ogni core ha due thread per un totale di 6 thread, i thread permettono di lavorare velocemente in parallelo, un po come hyper threading del pentium 4, quindi facciamo che esistono 3 cpu logiche e 9 cpu virtuali ma non finisce qui ogni core ha un 'unita VMX a 128 bit che si occupa di calcolare i prodotti vettoriali(indispensabile per i videogiochi) quindi in totale 3 unità VMX,
L'amd x2 64 manco sa cosa sono i thread, ed è pesantemente surclassato dalla cpu dell'xbox360

Hmmm l'Amd64-X2 sa che cosa sono i thread, al massimo volevi dire che non supporta nulla di analogo all'Hyperthreading.

Le CPU logiche o virtuali, come le chiami, dell'XCPU sono 6 e non 9 (due thread di esecuzione per core). L'XCPU ha un motore di esecuzione in-order, contro il motore di esecuzione out-of-order degli AMD/Intel. Tradotto: ogni core e' un chiodo, grosso modo equivalente al centrino a 1.6ghz sul mio portatile. Non certo un fulmine di guerra. L'AMD64-X2 di cui sopra, a livello di pura potenza, lo annichilisce. E ci credo visto che costa quanto l'intera console. Un punto di forza dell'XCPU e' l'unita simil-Altivec che supporta un'istruzione che calcola il prodotto scalare, ma non sposta l'ago della bilancia.

la gpu dell'xbox360 ha 10mb di edram integrati nel core che gli permettono di avere un throughput totale di 256Gb/s fra cpu e gpu per sbambio dati

L'EDRAM non e' integrata nel core della GPU ma nello stesso package, cosa che garantisce una banda enorme fra le due. Ma non fra CPU e GPU, infatti la CPU non ha accesso all'EDRAM. L'EDRAM puo' pero' risolvere il suo contenuto in memoria centrale e poi questa puo' essere acceduta dalla CPU.
L'EDRAM e' una bella idea ed ha notevoli vantaggi (multisampling sostanzialmente gratuito, alpha blending ad alta velocita', non impegna la memoria centrale durante il rendering), pero' adattare l'engine al Tile Based Rendering non e' una passeggiata al parco, ed impone diverse limitazioni noiose.


quindi per favore non sparate minchiate,

Ehm...

DjLode
18-01-2006, 20:24
pero' adattare l'engine al Tile Based Rendering non e' una passeggiata al parco, ed impone diverse limitazioni noiose.


Questa mi interessa. In teoria non dovrebbe essere tutto velocizzato?
Io sono rimasto forse un pò indietro, non si fa TBR con la posizione dei vertici? E se questi vengono messi sulla EDRAM invece che in ram centrale (perchè dubito che vengano messi in qualche registro temporaneo) non dovrebbe essere velocizzato il processo? Oppure è accessibile in qualche modo particolare o in uno stadio successivo (visto che gli effetti di cui parli sono a livello di pixel se mi ricordo bene e non di vertici) e quindi sostanzialmente inutile?

fek
18-01-2006, 20:25
io parlavo di processore teorico, perchè il funzionamento del thread è quello di evitare i tempi morti del processore, smistando opportunamente i processi in modo da ottimizzare la risorsa processore, infatti i thread a differenza dei procesi possono operare in parallelo .

Stai facendo molta confusione. Un processo e' un modulo con uno spazio di indirizzamento privato, sostanzialmente vede tutta la memoria virtuale e poi la CPU si occupa di mappare gli indirizzi virtuali emessi dal processo verso indirizzi fisici in memoria. Ogni processo e' composto da uno o piu' thread di esecuzione. Piu' thread dello stesso processo condividono lo stesso spazio di indirizzamento. Piu' processi su una macchina girano in parallelo: fisicamente in parallelo su sistemi multi-core o multi-cpu o con hyperthreading, o logicamente in parallelo su sistemi in time slicing.

B|4KWH|T3
18-01-2006, 20:30
Concordo pienamente! :O

L'ultimo gioco su PC che mi ha entusiasmato ed appassionato VERAMENTE è stato Blade Runner! ANNO 1997 :stordita:

Idem.
Bei tempi quelli.

fek
18-01-2006, 20:33
Questa mi interessa. In teoria non dovrebbe essere tutto velocizzato?
Io sono rimasto forse un pò indietro, non si fa TBR con la posizione dei vertici? E se questi vengono messi sulla EDRAM invece che in ram centrale (perchè dubito che vengano messi in qualche registro temporaneo) non dovrebbe essere velocizzato il processo? Oppure è accessibile in qualche modo particolare o in uno stadio successivo (visto che gli effetti di cui parli sono a livello di pixel se mi ricordo bene e non di vertici) e quindi sostanzialmente inutile?

L'argomento non e' affatto banale :)

La dimensione dell'EDRAM e' di 10mb quindi non c'e' abbastanza spazio per contenere un framebuffer a 1280x720 con multisampling 4X piu' il relativo depth buffer (a memoria mi sembra siano attorno ai 30mb). Se ci fosse abbastanza spazio non servirebbe fare TBR perche' si potrebbe renderizzare tutta la scena verso l'EDRAM e poi risolverla verso il framebuffer in memoria centrale che va al televisore.

Questo e' il mondo ideale, nel mondo reale ci sono solo 10mb allora bisogna dividere il rendering della scena in tre parti: prima la parte superiore, poi quella centrale, poi quella inferiore. Alla fine di ogni porzione la GPU la risolve verso la memoria centrale, cancella l'EDRAM e riparte. Quando si manda un oggetto alla GPU per il rendering, questa per ogni porzione dello schermo da renderizzare cerca di capire se l'oggetto appartiene a quella porzione, in tal caso lo renderizza altrimenti lo salta. Se un oggetto appartiene a piu' di una porzione (immagina un personaggio in primo piano), questo deve essere renderizzato tre volte. In realta' ogni vertice dell'oggetto deve essere processato (trasformato ed esecuzione del vertex shader) tre volte.

DjLode
18-01-2006, 20:41
Non avevo pensato alla grandezza della EDRAM...
Per adesso il problema a quanto capisco è sostenibile. Ma con scene complesse (magari con tanti elementi sullo schermo) non si rischia di rallentare tutto di un fattore tre nel peggiore dei casi?

fek
18-01-2006, 20:45
Non avevo pensato alla grandezza della EDRAM...
Per adesso il problema a quanto capisco è sostenibile. Ma con scene complesse (magari con tanti elementi sullo schermo) non si rischia di rallentare tutto di un fattore tre nel peggiore dei casi?

E' interessante, vedi perche' il discorso e' complesso e non si puo' dare una risposta definitiva? :)

Se ci sono tanti oggetti su schermo vuol dire che saranno relativamente piccoli sullo schermo, quindi avranno maggiore probabilita' di rientrare interamente in una porzione di schermo e non dovranno essere trasformati piu' volte. Ogni oggetti che rientra in una porzione di schermo non viene riprocessato. In piu' se l'engine ha delle informazioni tali da garantire che un oggetto per un determinato frame sara' in una porzione di schermo, puo' comunicarlo esplicitamente alla GPU e risparmiare un po' di tempo.

La situazione patologica e' un oggetto molto grande sullo schermo, molto complesso dal punto di vista poligonale e con un vertex shader molto complesso che sara' eseguito tre volte per ogni vertice. Ouch.

DjLode
18-01-2006, 21:00
Ma l'engine può fornire queste informazioni? E ancora (sono molto curioso come vedi :)) le tre porzioni sono fisse o sono solo un esempio? Ma nel caso in cui l'engine possa fornire informazioni sulla posizione, non può fornire anche informazioni sulla profondità e quindi rendere inutile il TBR?

fek
18-01-2006, 21:05
Ma l'engine può fornire queste informazioni? E ancora (sono molto curioso come vedi :)) le tre porzioni sono fisse o sono solo un esempio? Ma nel caso in cui l'engine possa fornire informazioni sulla posizione, non può fornire anche informazioni sulla profondità e quindi rendere inutile il TBR?

Le tre (o piu' o meno) porzioni non sono fisse: puoi dividere lo schermo orizzontalmente, verticalmente o in qualunque modo abbia senso per l'applicazione. Immagina un HUD tridimensionale disegnato sempre in fondo allo schermo: l'engine lo sa e puo' comunicarlo alla GPU. Il TBR infine non c'entra con la profondita': si tratta semplicemente di dividere lo schermo in porzioni che sono renderizzate una dopo l'altra. Fatte le dovute differenze e' come quando due schede in SLI si dividono lo schermo e una renderizza una porzione e l'altra la seconda porzione. In questo caso e' una sola GPU che si occupa di renderizzare una porzione dopo l'altra nell'EDRAM.

DjLode
18-01-2006, 21:16
Ma il TBR non è fatto per decidere quali porzioni dei poligoni visualizzare a schermo e quindi quelli non nascosti?

dave77
18-01-2006, 21:19
Ciao FEK scusa una curiosita, leggendo la firma sei programmatore della Lionhead Studios

fek
18-01-2006, 22:56
Ma il TBR non è fatto per decidere quali porzioni dei poligoni visualizzare a schermo e quindi quelli non nascosti?

Quello era il TBR delle vecchie Kyro che era usato per la rimozione di superfici nascoste. Qui l'approccio e' per certi versi simile, se non per la grandezza dei tile decisamente maggiore, ma gli scopi sono differenti. Per la rimozione delle superfici nascoste anche l'R500 usa algoritmi di z test gerarchici (l'HyperZ).

AkiraVF
18-01-2006, 23:21
Se ti esprimi male non è colpa mia...



Se i thread possono operare in parallelo, cosa significa ottimizzare i processi? Di nuovo ti stai esprimendo male :)
Ripeto, so cosa sono i thread e i processi, non me lo devi insegnare tu. Sai com'è ci ho fatto qualche studio sopra :)
Per me ottimizzare i processi significa massimizzare il troughput del processore,ossia eliminare i tempi morti, anche io ci ho studiato sopra (SISTEMI OPERATIVI seconda edizione )

AkiraVF
18-01-2006, 23:32
Stai facendo molta confusione. Un processo e' un modulo con uno spazio di indirizzamento privato, sostanzialmente vede tutta la memoria virtuale e poi la CPU si occupa di mappare gli indirizzi virtuali emessi dal processo verso indirizzi fisici in memoria. Ogni processo e' composto da uno o piu' thread di esecuzione. Piu' thread dello stesso processo condividono lo stesso spazio di indirizzamento. Piu' processi su una macchina girano in parallelo: fisicamente in parallelo su sistemi multi-core o multi-cpu o con hyperthreading, o logicamente in parallelo su sistemi in time slicing.
Non sto facendo affatto confusione, magari mi hai capito male tu, spiego meglio :
un processo può essere considerato come un programma in esecuzione con le sue variabili i suoi registri, e i suoi thread, che vengono caricati insiemeal processo e che operano in parallelo per il periodo in cui tutto il processo sta in esecuzione nella cpu, fino a che non interviene lo scheduler che sposta un processo in esecuzione nello stato di pronto e carica dalla lista dei processi un nuovo processo nella cpu, quindi i thread siccome come dici tu operano giustamente nello stesso spazio di memoria possono caricare altri thread nello stesso quanto di tempo in cui gira il processo, per questo si parla di parallelismo, poi non è vero che la cpu si occupa di mappare gli indirizzi virtuali emessi dal processo verso indirizzi fisici in memoria, a questo ci pensa un opportuno registro della cpu l'istruction register

DjLode
19-01-2006, 08:43
Per me ottimizzare i processi significa massimizzare il troughput del processore,ossia eliminare i tempi morti, anche io ci ho studiato sopra (SISTEMI OPERATIVI seconda edizione )

Si, ok, hai letto un libro. Ma nella frase che ti ho quotato tu passi a parlare di processi e thread indifferentemente, facendo un sacco di casino :)

AkiraVF
19-01-2006, 09:08
Si, ok, hai letto un libro. Ma nella frase che ti ho quotato tu passi a parlare di processi e thread indifferentemente, facendo un sacco di casino :)
I processi e i thread sono strettamente collegati, l'uno con l'altro, non possono esistere thread senza processi, ma viceversa un processo può essere caricato senza thread, figurati che una definizione di thread lo vede come un processo leggero , perchè appunto anche un thread puo' caricare altri thread ed avere un insieme di registri, variabili etc, ma la DIFFERENZA e che un thread puo' operare assieme ad un'altro thread un PROSESSO NO, non c'e coperazione fra processi , se due processi cooperano puo' succedere un deadlock,

Si, ok, hai letto un libro.

E' un libro della mia facoltà di informatica, quindi penso di essere preparato come te piu' di te

fek
19-01-2006, 09:29
poi non è vero che la cpu si occupa di mappare gli indirizzi virtuali emessi dal processo verso indirizzi fisici in memoria, a questo ci pensa un opportuno registro della cpu l'istruction register

L'instruction register indica solo la prossima istruzione da eseguire :)
L'unita MMU all'interno della CPU mappa gli indirizi virtuali in indirizzi fisici.

I processi e i thread sono strettamente collegati, l'uno con l'altro, non possono esistere thread senza processi, ma viceversa un processo può essere caricato senza thread, figurati che una definizione di thread lo vede come un processo leggero , perchè appunto anche un thread puo' caricare altri thread ed avere un insieme di registri, variabili etc, ma la DIFFERENZA e che un thread puo' operare assieme ad un'altro thread un PROSESSO NO, non c'e coperazione fra processi , se due processi cooperano puo' succedere un deadlock,

E' vero il contrario. Possono esistere thread senza processi in una macchina multithreaded senza protezione della memoria. Il vecchio 8086 non aveva supporto fisico per piu' thread in esecuzione ma era possibile scrivere un context switcher in grado di eseguire piu' thread contemporaneamente in time slicing (ne scrissi uno tipo 15 anni fa, che bei ricordi :)). Ovviamente i thread giravano senza divisione in processi perche' non esisteva alcun meccanismo di protezione della memoria.

Infine, c'e' cooperazione fra processi in esecuzione attraverso vari meccanismi di comunicazione interprocesso: message passing, memoria condivisa, pipe per la comunicazione e semafori e eventi per la sincronizzazione. Un deadlock avviene quando due o piu' processi contendono una o piu' risorse per le quali hanno acquisito uno o piu' lock e devono attendere che gli altri processi rilascino i loro lock per poter proseguire. Ovviamente, visto che ogni processo attende che gli altri rilascino, nessuno potra' mai proseguire nell'esecuzione (deadlock). Stai facendo molta confusione.

DjLode
19-01-2006, 09:34
I processi e i thread sono strettamente collegati, l'uno con l'altro, non possono esistere thread senza processi, ma viceversa un processo può essere caricato senza thread, figurati che una definizione di thread lo vede come un processo leggero , perchè appunto anche un thread puo' caricare altri thread ed avere un insieme di registri, variabili etc, ma la DIFFERENZA e che un thread puo' operare assieme ad un'altro thread un PROSESSO NO, non c'e coperazione fra processi , se due processi cooperano puo' succedere un deadlock,


Ti ripeto che non devi spiegarmi certe cose :)
EDIT ha già scritto fek, evito di ripetere :)


E' un libro della mia facoltà di informatica, quindi penso di essere preparato come te piu' di te

Sicuramente di più.
Ora torniamo a parlare di console?

AkiraVF
19-01-2006, 12:20
L'instruction register indica solo la prossima istruzione da eseguire :)
L'unita MMU all'interno della CPU mappa gli indirizi virtuali in indirizzi fisici.
è vero ma si limita solo a mappare , chi è che ordina alla MMU di mappare gli indirizzi?


E' vero il contrario. Possono esistere thread senza processi in una macchina multithreaded senza protezione della memoria. Il vecchio 8086 non aveva supporto fisico per piu' thread in esecuzione ma era possibile scrivere un context switcher in grado di eseguire piu' thread contemporaneamente in time slicing (ne scrissi uno tipo 15 anni fa, che bei ricordi :)). Ovviamente i thread giravano senza divisione in processi perche' non esisteva alcun meccanismo di protezione della memoria.

Infine, c'e' cooperazione fra processi in esecuzione attraverso vari meccanismi di comunicazione interprocesso: message passing, memoria condivisa, pipe per la comunicazione e semafori e eventi per la sincronizzazione. Un deadlock avviene quando due o piu' processi contendono una o piu' risorse per le quali hanno acquisito uno o piu' lock e devono attendere che gli altri processi rilascino i loro lock per poter proseguire. Ovviamente, visto che ogni processo attende che gli altri rilascino, nessuno potra' mai proseguire nell'esecuzione (deadlock). Stai facendo molta confusione.
allora forse per ignoranza spiegami come fanno due processi ad entrare nella regione critica? solo uno alla volta puo' entrare nella regione critica, se due processi lavorano in parallelo come fanno? Esistono vari algoritmi in merito, per questo dico che processi non possono lavorare in parallelo, anche perchè si contendono entrambi la regione critica e quindi un processo puo' stare in eterno nella regione critica bloccando gli altri, per questo dico che i processi non possono essere eseguiti in parallelo, perchè l'accesso alla regione critica e sequenziale

DjLode
19-01-2006, 13:19
allora forse per ignoranza spiegami come fanno due processi ad entrare nella regione critica? solo uno alla volta puo' entrare nella regione critica, se due processi lavorano in parallelo come fanno? Esistono vari algoritmi in merito, per questo dico che processi non possono lavorare in parallelo, anche perchè si contendono entrambi la regione critica e quindi un processo puo' stare in eterno nella regione critica bloccando gli altri, per questo dico che i processi non possono essere eseguiti in parallelo, perchè l'accesso alla regione critica e sequenziale

Lui non ha mai affermato che due processi possono entrare nella regione critica insieme. Sei tu che hai detto che non c'è cooperazione tra processi, cosa falsa, in quanto due processi possono cooperare tra di loro con diversi metodi.

fek
19-01-2006, 14:19
allora forse per ignoranza spiegami come fanno due processi ad entrare nella regione critica? solo uno alla volta puo' entrare nella regione critica, se due processi lavorano in parallelo come fanno? Esistono vari algoritmi in merito, per questo dico che processi non possono lavorare in parallelo, anche perchè si contendono entrambi la regione critica e quindi un processo puo' stare in eterno nella regione critica bloccando gli altri, per questo dico che i processi non possono essere eseguiti in parallelo, perchè l'accesso alla regione critica e sequenziale

Aggiungo a quanto detto da DJLode che e' un'ovvieta' che durante l'accesso ad una regione critica due processi non possano essere eseguiti contemporaneamente, perche' la regione critica serve proprio a sequenzializzare due processi che normalmente girano in parallelo :)

Due processi possono essere eseguiti in parallelo, anzi sono eseguiti in parallelo, come ad esempio, banalmente, nel calcolo distribuito dove due processi della stessa applicazione non solo vengono eseguiti in parallelo ma girano su macchine differenti. Un esempio puo' essere un'applicazione client-server (un gioco qualunque multiplayer) dove il processo client (il gioco) e il processo server sono eseguiti su macchine differenti, in contemporanea, e comunicano via message passing oppure remote procedure calls (dipende dall'implementazione). Questo e' un tipico esempio di applicazione distribuita con piu' processi in esecuzione su macchine differenti.

DjLode
19-01-2006, 14:33
I sistemi distribuiti, stupenda materia :)

fek
19-01-2006, 14:36
Assolutamente si', mi ci sto affacciando di recente a tempo molto perso :)

AkiraVF
19-01-2006, 19:47
Aggiungo a quanto detto da DJLode che e' un'ovvieta' che durante l'accesso ad una regione critica due processi non possano essere eseguiti contemporaneamente, perche' la regione critica serve proprio a sequenzializzare due processi che normalmente girano in parallelo :)

Due processi possono essere eseguiti in parallelo, anzi sono eseguiti in parallelo, come ad esempio, banalmente, nel calcolo distribuito dove due processi della stessa applicazione non solo vengono eseguiti in parallelo ma girano su macchine differenti. Un esempio puo' essere un'applicazione client-server (un gioco qualunque multiplayer) dove il processo client (il gioco) e il processo server sono eseguiti su macchine differenti, in contemporanea, e comunicano via message passing oppure remote procedure calls (dipende dall'implementazione). Questo e' un tipico esempio di applicazione distribuita con piu' processi in esecuzione su macchine differenti.
Ma scusate che centra un sistea client server con l'xbox360, qua si sta parlando di un'unica macchina hardware una console, ora mi dovete spiegare come due processi su una stessa macchina, possono coperare se i processi non condividono lo stesso spazio di indirizzamento? E inoltre ribadisco visto che l'accesso alla regione critica e' sequenziale come fanno due processi,per esempio quelli di un gioco come project ghotam 3 a lavorare in parallelo?!!!!!!!!!!!

fek
19-01-2006, 19:52
ora mi dovete spiegare come due processi su una stessa macchina, possono coperare se i processi non condividono lo stesso spazio di indirizzamento?

Te l'abbiamo gia' detto: due processi che non condividono lo spazio di indirizzamento (per definizione) comunicano attraverso meccanismi come la memoria condivisa, message passing, pipe.


E inoltre ribadisco visto che l'accesso alla regione critica e' sequenziale come fanno due processi,per esempio quelli di un gioco come project ghotam 3 a lavorare in parallelo?!!!!!!!!!!!

Lavorano in parallelo sempre fino a che non si sincronizzano, ad esempio alla fine del frame. Dopo la sincronizzazione ripartono in parallelo. Stai facendo confusione col fatto che il serializzarsi su una sezione critica non vuol dire che un processo sta sempre fermo e aspetta l'altro, ma che la serializzazione avviene solo quando entrambi provano contemporaneamente l'accesso. Questa e' una condizione rara nella maggior parte degli scenari, dove i processi lavorano in parallelo per la maggior parte del tempo (poi dipende sempre dalla situazione ovviamente).

torgianf
19-01-2006, 20:37
Te l'abbiamo gia' detto: due processi che non condividono lo spazio di indirizzamento (per definizione) comunicano attraverso meccanismi come la memoria condivisa, message passing, pipe.



Lavorano in parallelo sempre fino a che non si sincronizzano, ad esempio alla fine del frame. Dopo la sincronizzazione ripartono in parallelo. Stai facendo confusione col fatto che il serializzarsi su una sezione critica non vuol dire che un processo sta sempre fermo e aspetta l'altro, ma che la serializzazione avviene solo quando entrambi provano contemporaneamente l'accesso. Questa e' una condizione rara nella maggior parte degli scenari, dove i processi lavorano in parallelo per la maggior parte del tempo (poi dipende sempre dalla situazione ovviamente).

ot
passiamo alle cose serie: cosa fai ultimamente?su cosa stai lavorando? ps3,xbob,pc? :D
fine ot

fek
19-01-2006, 20:48
ot
passiamo alle cose serie: cosa fai ultimamente?su cosa stai lavorando? ps3,xbob,pc? :D
fine ot

Ne parliamo in privato ok? :)

(Faccio acqua da tutte le parti)

darkquasar
20-01-2006, 01:39
scusa sasha , i tre core a 3.2 ghz della x sono inferiori al miglior procio attualmente disponibile per pc?
ehe... tu qui entri in un cespuglio di rovi... :D attenzione:
la CPU dell'XBOX360 é un PPC custom con 3 core, ma nel senso che il wafer di silicio della CPU, al suo interno é suddiviso in 3 core... ma il numero di transistor del wafer di silicio é sempre quello...
Non é che ci sono 3 wafer di silicio, cioé 3 cpu vere e proprie, come negli Athlon 64 X2 che hanno 2 vere e proprie CPU, 2 wafer di silicio, sullo stesso connettore... (quindi per intenderci il numero di transistor raddoppia)

Gigi 256
20-01-2006, 01:57
ehe... tu qui entri in un cespuglio di rovi... :D attenzione:
la CPU dell'XBOX360 é un PPC custom con 3 core, ma nel senso che il wafer di silicio della CPU, al suo interno é suddiviso in 3 core... ma il numero di transistor del wafer di silicio é sempre quello...
Non é che ci sono 3 wafer di silicio, cioé 3 cpu vere e proprie, come negli Athlon 64 X2 che hanno 2 vere e proprie CPU, 2 wafer di silicio, sullo stesso connettore... (quindi per intenderci il numero di transistor raddoppia)


quindi è solo un procio da 9.6 ghz divisò in tre core da 3.2 ghz? :stordita:

X-ICEMAN
20-01-2006, 01:59
Bhe... mi sa che nel cespuglio di rovi ci stai anche tu.. se non erro ( a memoria ) mi sembra che gli athlon 64x2 3800+ abbiano circa 155milioni di transistor..

la cpu di X360 ne ha 165milioni :) http://www.tomshw.it/game.php?guide=20051123&page=xbox360hardware-01 ok che è una cpu custom e quindi ha molta roba tagliata, ( anche per farla lavorare a frequenza decisamente maggiore rispetto ai normali dual core che ci sono in giro) ma di roba ce ne han messa parecchia li dentro :)

fek
20-01-2006, 10:02
quindi è solo un procio da 9.6 ghz divisò in tre core da 3.2 ghz? :stordita:

No, e' una CPU con tre core in-order cloccata a 3.2 ghz e non e' la stessa cosa ;)

darkquasar
20-01-2006, 11:43
Bhe... mi sa che nel cespuglio di rovi ci stai anche tu.. se non erro ( a memoria ) mi sembra che gli athlon 64x2 3800+ abbiano circa 155milioni di transistor..

la cpu di X360 ne ha 165milioni :) http://www.tomshw.it/game.php?guide=20051123&page=xbox360hardware-01 ok che è una cpu custom e quindi ha molta roba tagliata, ( anche per farla lavorare a frequenza decisamente maggiore rispetto ai normali dual core che ci sono in giro) ma di roba ce ne han messa parecchia li dentro :)
gli athlon che dici tu, quelli con core manchester, ne hanno 154 per l'esattezza.
si ma su 154 milioni di transistor, 11 milioni in più non fanno tutta 'sta differenza...
inoltre gli athlon 64 X2 core toledo hanno 233 milioni di transistor...

e comunque, sempre rimanendo sugli athlon x2 con 154 milioni di transistor:
con quel numero di transistor, l'athlon ha 2 core, mentre la cpu dell'Xbox 360 ha 3 core.
Quindi nell'athlon 154/2=77 milioni di transistor per ogni singolo core.
Mentre invece nella CPU dell'XBOX 360 ci sono 165/3=55 milioni di transistor per ogni singolo core...
l'athlon ha quasi il 50% di transistor in più per ogni core...

X-ICEMAN
20-01-2006, 12:05
Ma certo che per core la cpu ibm ha meno transistor.. infatti essendo un processore custom, dedicato a particolari utilizzi hanno risparmiato sulla complessità per singolo core, aumentandone il clock..
non a caso ogni core viaggia ad 3.2 ghz, cosa che non risulta possibile ( per ora) con le cpu amd..

(e cosa che non riusciva neppure sul singolo core ad ibm stessa, per i g5... cpu che in se sono molto più complesse di quella su X360 )

nessuno vuole comparare la cpu di X360 o ps3 con applicazioni generiche VS le soluzioni amd dual core.. sennò non avrebbe senso vedere cpu vendute a 800€ per il mercato pc, rispetto i 299€ di X360 :) per quanto riguarda applicazioni multimediali o applicazioni specifiche bhe allora il discorso cambia.. e di parecchio :)

darkquasar
20-01-2006, 12:41
beh, staremo a vedere: qui si parla di PPC custom...
Se fosse vero quello che dici, Apple non sarebbe passata ad Intel, invece lo ha fatto...

E comunque se c'é una CPU particolarmente avvantaggiata in un certo tipo di operazioni (e svantaggiata nelle altre) é il Cell della PS3... Per la CPU di XBOX 360 la cosa non é così marcata...

dave77
20-01-2006, 13:27
[QUOTE=X-ICEMAN]Ma certo che per core la cpu ibm ha meno transistor.. infatti essendo un processore custom, dedicato a particolari utilizzi hanno risparmiato sulla complessità per singolo core, aumentandone il clock..
non a caso ogni core viaggia ad 3.2 ghz, cosa che non risulta possibile ( per ora) con le cpu amd..

Be riguardo i ghz effettivi non vuole dire molto, Esempio CPU AMD hanno meno frequenze ma paragonati"esempio" a intel Gli danno 2 giri(esempio) un mio amico ha un amd3200+(2,0ghz) confrontato con il mio 1°PC in firma ,mi da una paga incredibile a pari configurazione!!!!

minchiele
20-01-2006, 13:49
ehe... tu qui entri in un cespuglio di rovi... :D attenzione:
la CPU dell'XBOX360 é un PPC custom con 3 core, ma nel senso che il wafer di silicio della CPU, al suo interno é suddiviso in 3 core... ma il numero di transistor del wafer di silicio é sempre quello...
Non é che ci sono 3 wafer di silicio, cioé 3 cpu vere e proprie, come negli Athlon 64 X2 che hanno 2 vere e proprie CPU, 2 wafer di silicio, sullo stesso connettore... (quindi per intenderci il numero di transistor raddoppia)

Ma non era solo Intel ad avere i core divisi invece che sullo stesso wafer? pensavo che AMD producesse i dual core sul medesimo wafer! se non é cosí non é che sono andati poi cosí avanti con la tecnologia.

darkquasar
20-01-2006, 14:37
Ma non era solo Intel ad avere i core divisi invece che sullo stesso wafer? pensavo che AMD producesse i dual core sul medesimo wafer! se non é cosí non é che sono andati poi cosí avanti con la tecnologia.
si vabbé...
quando si producono i processori in serie sono tutti "stampati" (tanto per parlare terra-terra) sullo stesso mega-wafer... poi con una macchina "ritagliano" ogni singolo core, che sono a forma di "quadratino".
Negli AMD dual core, se i due "quadratini" sono lasciati uniti o se invece sono tagliati e montati distaccati di qualche millimetro, non cambia un tubo...
:D

Qui il discorso era che negli AMD e Intel, il passaggio da single core a dual core ha significato un raddoppio dei transistor, mentre invece per la CPU dell'XBOX 360, la CPU é nuova perché custom, quindi é inutile dire "é meglio perché ha 3 core"... non ha senso...
invece bisogna vedere qual'é il numero totale dei transistor... quello sì che ha senso...

Daytona
21-01-2006, 17:42
non vorrei che tu ci rimanessi male, ma ti voglio ricordare che:
1) sono i primi giochi sviluppati e quindi assolutamente non ottimizzati;
2)che utilizzano solo un core dei tre disponibile nella 360(e credo che utilizzino molto poco anche quell'uno);
3)aspetta altri due o tre mesi e ti posso garantire che la grafica dei nuovi giochi su 360 ti faranno lasciare la bocca aperta.
Ciao

Davvero giochi come "fight night round" utilizzano un solo core dei tre disponibili!!!!???? :eek: :eek: :eek:.....mi sembra quasi incredibile.... :wtf:

1100000110100000
:)

Do85
21-01-2006, 18:02
No, e' una CPU con tre core in-order cloccata a 3.2 ghz e non e' la stessa cosa ;)

fek... mi spiegheresti la differenza fra in-order e out-of-order??? e come mai per la 360 si è scelto in-order??
grazie

stefano666
27-01-2006, 00:54
ma insomma e' pi potente un 4800 x2 + una x1900xtx o una xbox 360? :confused:

dave77
27-01-2006, 07:01
ma insomma e' pi potente un 4800 x2 + una x1900xtx o una xbox 360? :confused:


Leggi qui http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5710