MALLEUS
14-01-2006, 18:45
Queste le caratteristiche (complete)
http://img437.imageshack.us/img437/1043/messagepad2000018sb.jpg
Recensione trovata in rete (cosi si evitano le domande inutili ;) )
"Cos'è un Newton?Sicuramente un oggetto molto avanzato, progettato e costruito con l’unico obiettivo di assecondare totalmente l’utente nei suoi bisogni primari di comunicazione quando si trova fuori casa. La maggior parte delle persone che oggi utilizza un portatile, non hanno bisogno di tutte le potenzialità (e soprattutto di tutto il peso) dei moderni portatili! Ecco allora che entra in scena il fantastico PDA della Apple.
Cosa può fare un Newton? Difficile a dirsi! Mentre è solitamente facile immaginare cosa si riuscirà a fare con un computer desktop (o almeno la maggior parte delle cose), non si finisce mai di rimanere stupefatti di quanto il nostro piccolo mostriciattolo possa essere utile, prezioso, a volte indispensabile quando siamo in giro. Con un peso che varia tra poco meno di 500 grammi per la serie 110/120/130 e poco più di 600 grammi della serie 2000/2100, si ha a disposizione un vero e proprio computer tascabile (o quasi), che oltre a consentire di svolgere egregiamente ed efficientemente tutti quei compiti normalmente richiesti ad un portatile, può connettersi con il mondo esterno attraverso molteplici modalità (ethernet, AppleTalk, porta seriale, modem, porta infrarossi) in modo da condividere il nostro lavoro con gli altri, anche con quelli che utilizzano un PC Windozz!
Ebbene sì, con il Newton è incluso il kit di collegamento (cavo e software) per i computer che utilizzano il system di Bill Gates: almeno in questo modo gli utenti PC potranno farsi un’idea della facilità d’uso dei computer della casa con la mela morsicata! Vi descrivo ora alcune caratteristiche del Newton: il MessagePad 2000 (il modello che possiedo io e che quindi conosco meglio) presenta alcuni significativi miglioramenti rispetto alla precedente serie 120/130 (ferma restando la filosofia di base del concetto Newton di semplicità ed utilità), come un più potente processore (uno StrongArm Risc da 160 mhz), una aumentata memoria RAM (portata a 5 Mb nel 2000 e a 8 nel 2100), un migliorato riconoscimento calligrafico (che funziona abbastanza bene, è solo questione di farci un po’ di abitudine), l’aggiunta di un secondo slot PC Card (adatto ad accogliere schede modem, schede RAM o schede ethernet), lo schermo a 16 livelli di grigio e la possibilità di registrare delle annotazioni vocali. Come lo utilizzo io? Principalmente per tenermi in contatto con la Rete e tutti i suoi frequentatori (principalmente MacLovers) quando non sono davanti al mio fido AppleVision. Ma oltre a ciò, il Newton, protetto dalla sua custodia in pelle (anch’essa con il logo Newton), mi segue fedelmente e mi assiste nei miei numerosi impegni (?!?), ricordandomi gli appuntamenti, i numeri di telefono, tenendo in memoria le “cose da fare” nella sua bella “to do list”, proprio come se fosse una bella e brava segretaria (beh, magari non così bella ma sicuramente più servizievole!).Per collegarmi ad Internet ho acquistato una scheda PC Card della USRobotics da 33,6 che funziona benissimo (riconosciuta al primo colpo dal Newton): l’unico mio consiglio è di munirsi di alimentatore o batterie ricaricabili se si vuole utilizzare il Newton spesso con il modem, perché quest’ultimo è abbastanza assatanato di batterie! Prossimamente acquisterò (portafoglio permettendo) una PC Card RAM per immagazzinare più programmi o per aumentare la cache di NetHopper (il browser per Internet).
Quali programmi utilizzo? Per navigare in Internet il già citato NetHopper (ho provato qualche minuto Newt’s Cape ma mi sembra più incasinato), per la posta elettronica l’ottima versione per Newton di Eudora (che oltretutto è freeware!), per gli appuntamenti e per gli indirizzi uso gli inclusi Dates e Names. Il Newton è solo un serio strumento di lavoro? No di certo, e quindi ho anche installato Mahjongg (quel bellissimo giochino in cui si devono eliminare tutte le pedine due a due) e nBattleship (una simpatica battaglia navale in cui combatto contro il Newton). Ho inoltre installato Avi’s Backdrop, un’utility che fornisce informazioni utili come durata residua della batteria e orario sempre sullo sfondo (oltreché consentire di impostare delle immagini come sfondo scrivania). Ci sono tantissimi altri software per Newton, a riprova della validità del progetto; tutto questo rende ancora più difficile capire perché questo piccolo gioiellino della tecnologia (tutt’ora inarrivato dagli altri PDA) sia stato messo in soffitta da mamma Apple :-(Comunque quei fortunati che sono riusciti a mettere le mani su di un esemplare di Newton (non importa se 120/130 o 2000/2100) lo utilizzano con grande soddisfazione! Newton live!”
Link: QUI (http://www.poc.it/stories/continua.php?cod=99)
Alcuni software: QUI (http://www.poc.it/stories/newtonfiles.html)
VENDUTO!!
Regole:
Precedenza consegna a mano.
Pagamento anticipato.
Lo metto qui ma mi riservo il diritto di levarlo dato che tra qualche
giorno lo metto su ebay.
Prodotto perfettamente funzionante.
Foto:
http://img514.imageshack.us/img514/6531/messagepad2000027io.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/5718/messagepad2000038sm.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/240/messagepad2000047kc.jpg
Quello nelle foto sarà quello che vi arriva a casa.
http://img437.imageshack.us/img437/1043/messagepad2000018sb.jpg
Recensione trovata in rete (cosi si evitano le domande inutili ;) )
"Cos'è un Newton?Sicuramente un oggetto molto avanzato, progettato e costruito con l’unico obiettivo di assecondare totalmente l’utente nei suoi bisogni primari di comunicazione quando si trova fuori casa. La maggior parte delle persone che oggi utilizza un portatile, non hanno bisogno di tutte le potenzialità (e soprattutto di tutto il peso) dei moderni portatili! Ecco allora che entra in scena il fantastico PDA della Apple.
Cosa può fare un Newton? Difficile a dirsi! Mentre è solitamente facile immaginare cosa si riuscirà a fare con un computer desktop (o almeno la maggior parte delle cose), non si finisce mai di rimanere stupefatti di quanto il nostro piccolo mostriciattolo possa essere utile, prezioso, a volte indispensabile quando siamo in giro. Con un peso che varia tra poco meno di 500 grammi per la serie 110/120/130 e poco più di 600 grammi della serie 2000/2100, si ha a disposizione un vero e proprio computer tascabile (o quasi), che oltre a consentire di svolgere egregiamente ed efficientemente tutti quei compiti normalmente richiesti ad un portatile, può connettersi con il mondo esterno attraverso molteplici modalità (ethernet, AppleTalk, porta seriale, modem, porta infrarossi) in modo da condividere il nostro lavoro con gli altri, anche con quelli che utilizzano un PC Windozz!
Ebbene sì, con il Newton è incluso il kit di collegamento (cavo e software) per i computer che utilizzano il system di Bill Gates: almeno in questo modo gli utenti PC potranno farsi un’idea della facilità d’uso dei computer della casa con la mela morsicata! Vi descrivo ora alcune caratteristiche del Newton: il MessagePad 2000 (il modello che possiedo io e che quindi conosco meglio) presenta alcuni significativi miglioramenti rispetto alla precedente serie 120/130 (ferma restando la filosofia di base del concetto Newton di semplicità ed utilità), come un più potente processore (uno StrongArm Risc da 160 mhz), una aumentata memoria RAM (portata a 5 Mb nel 2000 e a 8 nel 2100), un migliorato riconoscimento calligrafico (che funziona abbastanza bene, è solo questione di farci un po’ di abitudine), l’aggiunta di un secondo slot PC Card (adatto ad accogliere schede modem, schede RAM o schede ethernet), lo schermo a 16 livelli di grigio e la possibilità di registrare delle annotazioni vocali. Come lo utilizzo io? Principalmente per tenermi in contatto con la Rete e tutti i suoi frequentatori (principalmente MacLovers) quando non sono davanti al mio fido AppleVision. Ma oltre a ciò, il Newton, protetto dalla sua custodia in pelle (anch’essa con il logo Newton), mi segue fedelmente e mi assiste nei miei numerosi impegni (?!?), ricordandomi gli appuntamenti, i numeri di telefono, tenendo in memoria le “cose da fare” nella sua bella “to do list”, proprio come se fosse una bella e brava segretaria (beh, magari non così bella ma sicuramente più servizievole!).Per collegarmi ad Internet ho acquistato una scheda PC Card della USRobotics da 33,6 che funziona benissimo (riconosciuta al primo colpo dal Newton): l’unico mio consiglio è di munirsi di alimentatore o batterie ricaricabili se si vuole utilizzare il Newton spesso con il modem, perché quest’ultimo è abbastanza assatanato di batterie! Prossimamente acquisterò (portafoglio permettendo) una PC Card RAM per immagazzinare più programmi o per aumentare la cache di NetHopper (il browser per Internet).
Quali programmi utilizzo? Per navigare in Internet il già citato NetHopper (ho provato qualche minuto Newt’s Cape ma mi sembra più incasinato), per la posta elettronica l’ottima versione per Newton di Eudora (che oltretutto è freeware!), per gli appuntamenti e per gli indirizzi uso gli inclusi Dates e Names. Il Newton è solo un serio strumento di lavoro? No di certo, e quindi ho anche installato Mahjongg (quel bellissimo giochino in cui si devono eliminare tutte le pedine due a due) e nBattleship (una simpatica battaglia navale in cui combatto contro il Newton). Ho inoltre installato Avi’s Backdrop, un’utility che fornisce informazioni utili come durata residua della batteria e orario sempre sullo sfondo (oltreché consentire di impostare delle immagini come sfondo scrivania). Ci sono tantissimi altri software per Newton, a riprova della validità del progetto; tutto questo rende ancora più difficile capire perché questo piccolo gioiellino della tecnologia (tutt’ora inarrivato dagli altri PDA) sia stato messo in soffitta da mamma Apple :-(Comunque quei fortunati che sono riusciti a mettere le mani su di un esemplare di Newton (non importa se 120/130 o 2000/2100) lo utilizzano con grande soddisfazione! Newton live!”
Link: QUI (http://www.poc.it/stories/continua.php?cod=99)
Alcuni software: QUI (http://www.poc.it/stories/newtonfiles.html)
VENDUTO!!
Regole:
Precedenza consegna a mano.
Pagamento anticipato.
Lo metto qui ma mi riservo il diritto di levarlo dato che tra qualche
giorno lo metto su ebay.
Prodotto perfettamente funzionante.
Foto:
http://img514.imageshack.us/img514/6531/messagepad2000027io.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/5718/messagepad2000038sm.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/240/messagepad2000047kc.jpg
Quello nelle foto sarà quello che vi arriva a casa.