View Full Version : Downvoltare ventola da 12
tsunamitaly
14-01-2006, 17:32
Ciao,
vorrei downvoltare una ventola da 12 a 5v ma non riesco a capire come fare. Dalla ricerca fatta sul forum infatti ho trovato dei 3d in cui si spiega dettagliatamente il procedimento ma si parte dal pressupposto che la ventola si alimenti con il molex a 4 pin. Dalla mia invece pertono tre fili (giallo, nero,rosso) che terminano direttamente in un connettore piccolo a tre pin (cioè di quelli che si inseriscono sulla mb).
Se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi il processo in modo più semplice possibile glie ne sarei grato.
Grazie e ciao...
...
Non puoi.
I 5 7 12 vengono ricavati solo dal molex.
giallo=+12v
rosso=+5v
nero=massa
quindi:
giallo+nero=12v
giallo +rosso=7volt
rosso+nero=5volt
RIFERITO AL MOLEX
Oppure ti occore una mobo con regolatore di velocità
o un regolatore esterno.
tsunamitaly
14-01-2006, 18:14
e se mi procuro un molex femmina e collego i fili che avrò tagliato precedentemente?
Esistono regolatori esterni economici? Cioè che controllino magari una sola ventola contraramente ai rheobus che le controllano tutte?
RayStorm
14-01-2006, 20:12
esistono degli adattatori 3 pin -> 4 pin oppure vai di stagno e saldatore.
P.S. per regolare una sola ventola basta un potenziometro!
I regolatori esterni tipo Coolermaster Aerogate 1 costano
sui 20E e gestiscono fino a 4 ventole.
tsunamitaly
14-01-2006, 22:15
esistono degli adattatori 3 pin -> 4 pin oppure vai di stagno e saldatore.
Allora, dalla mia ventola partono rispettivamente: giallo,nero e rosso. Se collego il connettore a 3 pin a un adattatore per molex mi resta solo da scollegare il giallo e il nero dal molex? Cioè, per capirci, devo staccare di netto i fili dai buchi 1 e 2 e mantenerli solo in 3 e 4?
P.S. per regolare una sola ventola basta un potenziometro!
Purtroppo sono inesperto e non vorrei combinare casini, quindi per ora mi limiterei alle modifiche più semplici...
Complimenti per Noisetaker!!!
...
tsunamitaly
14-01-2006, 22:17
I regolatori esterni tipo Coolermaster Aerogate 1 costano
sui 20E e gestiscono fino a 4 ventole.
Per ora lascierei perdere non solo per la spesa ma anche perchè sono un po' "impiccato" con l'alimentatore (350w) e devo cercare di limitarmi con le periferiche...
...
Guarda che un regolatore esterno non ti sposta i consumi, anzi, visto che il giochino dei 7 v. scambiando i fili non è molto corretto dal punto di vista elettrico, specialmente se hai l'alimentatore un po' affogato di utilizzi, alla fine il regolatore (casalingo o comperato) è la soluzione migliore.
Per ora lascierei perdere non solo per la spesa ma anche perchè sono un po' "impiccato" con l'alimentatore (350w) e devo cercare di limitarmi con le periferiche
ricci-o1976
17-01-2006, 10:44
Allora, dalla mia ventola partono rispettivamente: giallo,nero e rosso. Se collego il connettore a 3 pin a un adattatore per molex mi resta solo da scollegare il giallo e il nero dal molex? Cioè, per capirci, devo staccare di netto i fili dai buchi 1 e 2 e mantenerli solo in 3 e 4?
Purtroppo sono inesperto e non vorrei combinare casini, quindi per ora mi limiterei alle modifiche più semplici...
Complimenti per Noisetaker!!!
...
per avere 5 volt colleghi il rosso della ventola a rosso del molex dell'ali, il nero della ventola al nero del molex.
però prima di tagliare prova in qualche modo se la ventola in questione parte o meno con 5 volt (alcune non partono o stentano, e così a lungo andare si rovinano)
se vuoi continuare a leggere gli rpm tramite software, lasci solo il filo giallo ne suo molex a 3pin e lo inserisci nella mobo.
tsunamitaly
17-01-2006, 12:42
però prima di tagliare prova in qualche modo se la ventola in questione parte o meno con 5 volt (alcune non partono o stentano, e così a lungo andare si rovinano
Il problema è sapere come fare a provare :D
Cmq non è un problema perchè a 12 volt quella ventola non la userò mai visto che fa un casino infernale :muro:
ricci-o1976
17-01-2006, 16:13
provare?
prendi due pezzi di filo , spelli la parte "gommata" e infili il rame nello spinotto della ventola, li fermi con del nastro adesivo, poi infili le altre estremità nel molex dell alimentatore (rispetta le polarità!)
tsunamitaly
18-01-2006, 20:38
Beh, molto più semplice di quanto pensassi....proverò a breve.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.