PDA

View Full Version : beginner


widegap
14-01-2006, 16:50
ciao a tutti,
vorrei iniziare con linux.
ho un pc con un pentium 3 ed un hd da 5gb
da cosa inizio?
ho preso una rivista con dei dvd di distribuzioni (suse o ubuntu)
mi date una mano?
grazie,
;)

WebWolf
14-01-2006, 19:39
Volentieri, ma prima ti chiederei di leggere tutti gli altri post simili al riguardo. ;)

widegap
14-01-2006, 20:27
grazie webwolf...
adesso ci do un occhio.

widegap
14-01-2006, 20:47
leggendo ho pensato ad Ubuntu, che ho trovato allegato ad una rivista.
e mi pare di capire che sia facile da installare...ma in pratica che faccio?
accendo il pc, inserisco il cdr e poi?
faccio lo start da cdr?
su questo pc ho installato w2000pro...
l'installazione di ubuntu formatta tutto?
se si va been, non mi interessa mantenere w2000..

WebWolf
15-01-2006, 16:51
Potresti allora prima formattare il disco. Poi inserisci il cd i Ubuntu 5.10 e lasci fare tutto a lui acconsentendo alle impostazioni predefinite che ti chiederà.

Io suggerirei prima una bella knoppix live in modo da prendere confidenza con il sistema linux (soprattutto con il file system).

Mi leggerei anche la guida 'Linux da Zero' che si trova in formato pdf in rete.

;)

widegap
15-01-2006, 20:55
...
Io suggerirei prima una bella knoppix live in modo da prendere confidenza con il sistema linux (soprattutto con il file system).

Mi leggerei anche la guida 'Linux da Zero' che si trova in formato pdf in rete.

;)
leggendo qua e là, penso di aver capito che una knoppix live, sia una sorta di applicazione che ti fa vedere come funge linux, senza installare nulla, corretto?
domani cerco linux da zero e gli do una letta.
Sarebbe mia intenzione usare un pc con linux per creare un firewall aziendale...poi chissà, sto guardando con attenzione (come azienda), il mondo open source, mi sono un po stancato di pagare un sacco di euro a Bill, per cose che si trovano praticamente gratis o quasi.
Ho visto open office (gran bel pacchetto).
Che cosa mi dici di Solaris 10?

grazie e ciao,
:)

WebWolf
16-01-2006, 11:03
Se il firewall farà solo da firewall consiglio:

IPCOP o SMOOTHWALL

Sono distribuzioni nate ad hoc per questo sporco mestiere.

C'è anche monowall, ma è basata su freebsd e li' sono molto niubbo (cosi' come con Solaris).

widegap
16-01-2006, 15:22
mmmhhh...
primi problemi:
sto provando con Kubuntu, ho superato il problema rete (avendo un sistema che assegna automaticamente gli indirizzi ip, scriveva killed sul monitor), ho scollegato il cavo ed ho inserito degli indirizzi fittizi (che poi modificherò manualmente).
quando arriva alla partizione del disco...bang si inchioda e scrive killed.
che cosa posso fare?
il disco è un NTFS partizionato da W2000 pro.
peraltro non so come formattarlo per partire da zero.
:(
dimenticavo ha una partizione unica.

widegap
16-01-2006, 15:43
ho capito, lo spazio dovevo crearlo prima...
aaaarghhh...
ma come faccio a formattare un disco durante l'installazione?
sempre che sia possibile.

nb.: ho pensato di reinstallare w98, mentre installa creo una partizione più larga possibile per kubuntu, poi installo kubuntu.
Oppure metto un hd che ho di scorta ed installo qui.

ps.: vi ridisturbo a risultato raggiunto (spero), per notizie su configurazione di rete Per la cronaca, i client prendono l'indirizzo ip da un server windoz

widegap
17-01-2006, 09:28
non c'è pezza...
kubuntu non ne vuole sapere.
quando arriva alla partizione del disco si pianta ed il monitor mi dice killed.

adesso sto installando un Ark Linux 2005.2, e sembra che vada tutto bene...sta installando in questo momento gli applicativi e fa tutto lui da solo.

stiamo a vedere. poi via si parte con il cimento di questo nuovo so.

ps.: ho formattato il disco a zero installando linux xome unico so.