View Full Version : Silence in the CASE !
zio.luciano
14-01-2006, 16:36
mi date un consiglio?
se tolgo la ventola dal dissipatore, dite che lo friggo il mio thoroB?
...l'idea è un po' da pazzi, l'ammetto....ma fa un casino assurdo!!!
il case è abbastanza ventilato:
- ventola 8x8 in estrazione posteriore
- ventola 8x8 laterale sx in basso che soffia aria all'interno
- ali "twin fan"
- l'imputata: ventola cooler master 6x6..
le ventola del case sono abbastanza silenziose, le ho montate solo dopo diversi test :-)
ma quella sul dissi....sta diventando una piaga!!! il dissipatore è sempre un cooler master, modello CP5-6J31C
il thoroB attualmente gira con molti 14x e FSB 160, vcore 1.7; temperature attuali: CPU 36°C (sta acceso da tre ore) e MB 26°C
edit (22/01/2006)
il thoroB, dopo anni di glorioso funzionamento in overclock stabile alla frequenza indicata, l'ho riportato alla frequenza originale: ormai non si può competere con gli athlon64, tra l'altro 2.0 GHz per quello che faccio bastano e avanzano, e con fsb 133 (anzi...136...) posso tenere le RAM con i timing indicati nella firma....la banda è inferiore, ma la "reattività" generale della macchina fa PAURA.
In idle forze regge.
In full diventa molto pericoloso.
Cambia dissi.
Ne ce sono di performanti e silenziosi.
Cambia ventola,metti una silenziosa...o cambia dissipatore....ma non toglierla... :D :D
Ciao ;)
Cambia proprio il dissipatore :D
havanalocobandicoot
15-01-2006, 00:47
Anch'io è da qualche settimana che la ventola del processore fa un casino all'avvio (dopo un paio di secondi che accendo il case).
Sono quasi sicuro che è la ventola del processore a fare rumore, ma non posso essere sicuro al 100%. Ho provato ad "ascoltare" a case aperto quale ventola fosse a far rumore e mi è sembrata la ventola del processore.
Sembra proprio un reattore e il rumore dura diciamo un minuto; successivamente il rumore si normalizza.
Quando il pc è freddo capita quasi sempre, mentre lo accendo che è ancora caldo difficilmente fa rumore.
1) Dovrei cambiare ventola? E' una Cooler Master che raffredda un Athlon XP 1800+ (1.53 GHz).
2) Può rovinare qualcosa?
3) La butto lì: non è che magari mi sembra la ventola ed invece è l'hard disk che fa questo rumore "da reattore"?
Fast&Furious
15-01-2006, 00:58
1) avete sbagliato room
2) passate a Zalman ;)
3) la prossima volta leggete un pò meglio il forum prima di postare :)
ciauz
zio.luciano
15-01-2006, 10:27
Fast&Furious hai ragione.....
....zalman? mi sa che è arrivato il momento! diciamo, non siamo a livelli insopportabili....tra alimentatore (sulla scatola c'è scritto che max fa 26dB (A) ...e l'orecchio conferma) e le ventole del case il rumore è accettabile...
su che prezzo siamo per lo zalman? quale modello consigli?
grazie!
Fast&Furious
15-01-2006, 15:20
Fast&Furious hai ragione.....
....zalman? mi sa che è arrivato il momento!
su che prezzo siamo per lo zalman? quale modello consigli?
grazie!
Zalman 7000B-CU
prezzo: 30 o 35 euro al massimo
zio.luciano
15-01-2006, 15:24
grazie 1000!!!!
domani vedo per il dissi zalman.....ora sto cercando una soluzione di tutt'altro tipo: modulo bluetooth integrato nel portatile.....che sotto win x64 non ne vuole sapere!!!! aaaahhhh!!!!!
grazie ancora!
OverClocK79®
15-01-2006, 15:42
credo sia eccessivo la zalman
basta un dissy da 8€ ben piazzato anche della SPIRE con 8x8
BYEZZZZZZZZZZZZ
zio.luciano
15-01-2006, 15:47
...un mio amico ha avuto un'idea, a dire il vero ha riciclato un mio consiglio che gli avevo dato tempo fa: montare sul dissi che ho una ventola più grande (tipo una 8x8) e abbassargli il voltaggio, cioè farla funzionare a 7 volt anzichè a 12v. che ne dite? riguardo al rumore forse ok, ma come flusso?
Secondo me fai mooOoolto prima a cambiare dissi
Prendi lo Zalman e non ti accorgerai di avere la ventola funzionante, è la via più semplice, veloce e sicura, certo ti costa un pò, ma merita..
Se la ventola fa proprio casino casino, ti basta prendere anche un dissi normale.. spendi poco e riduci il rumore.
kenjcj2000
15-01-2006, 23:03
Con lo zalman avresti il top
zio.luciano
22-01-2006, 11:52
problema risolto: ventola dissipatore sostituita con una 8x8 downvoltata a 7 volt, e già che mi trovavo ho downvoltato anche le ventole del case.
temperature accettabili, in media il processore è a 6-7° C in più rispetto a prima, ma va benisssimo così. Hard disk e case più o meno come prima, pochi gradi più della temperatura ambiente.
La cosa spettacolare è il rumore prodotto: ora il componente più rumoroso è un vecchio quantum 15 GB che purtroppo non ha l'aam (penso che lo toglierò). Per avere un'idea, il mio notebook fa più rumore (ovviamente parlo di pochissimi decibel....).
La ventola 8x8 sul dissipatore è stata adattata: il cestello di plastica che fissava la vecchia e ruomorosa 6x6 da 4000 e più rpm al corpo alettato del dissipatore l'ho tenuto, e su questo ho montato la 8x8 con due staffe metalliche piane ad "L".
temperature attuali (tra parentesi le precedenti)
CPU: 43° C / 47° C (36° C / 39° C)
Scheda madre: 23°C ( 23° C )
Hard disk: 21° C / 24° C (21° C / 24° C)
Ringrazio tutti per i suggerimenti: per il computer che è, i 40 e passa euro che mi hanno chiesto per il dissipatore Zalman francamente mi sono sembrati eccessivi...con gli stessi soldi penso che prenderò una periferica che ancora non ho, probabilmente una scheda di rete wireless.
Ringrazio tutti di nuovo, alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.