PDA

View Full Version : Asrock dual molto problematica


Numero
14-01-2006, 16:18
Allora ho aggiornato da poco il pc e sono passato all'asrock dual con su un 3700+, ora la m/b mi da dei problemi:
1)Ho provato 2 moduli di ram un a-data 512mb e un v-data 512mb, in dual channel non vanno...
2)Ho provato ad usare i moduli inserendoli uno alla volta ma vengono riconosciuti come ram pc2700 invece di pc3200, se provo a far andare la ram alla sua vera velocità si blocca il pc...
3)La m/b ogni volta che alimento il pc (ho la ciabatta multipresa con interruttore ) fa come per accendersi da solo( vedo girare la ventola cpu per un istante) e poi si rispegne e per accenderlo devo pigiare il pulsante del case...
Ora secondo voi come dovrei interpretare questi problemi:
1) La m/b va bene ma la ram che ho è incompatibile e il fatto dello scherzo ogni volta che dò corrente all'alimentatore non è dovuto alla m/b?
2) Forse e meglio che mandi in assistenza la m/b perchè difettosa?

cajenna
14-01-2006, 16:46
C'è un thread sulla tua mobo,ti consiglio di postare lì per risolvere i tuoi problemi;comunque ti dò delle risposte indicative in quanto ho la tua stessa mobo con un 3500+:

1) i due banchi di ram devono essere identici altrimenti il dual chanel non và!!!
1a)per avere il dual chanel attivo i banchi di ram devono essere posizionati negli slot dello stesso colore,o i due blu o i due neri.

2)il fatto che come alimenti la mobo le ventole facciano mezzo giro e si accendano per un attimo i led è normale in quanto la mobo non ha led di controllo di alimentazione e hanno (credo,visto che tutte queste mobo facciano lo stesso) escogitato questo sistema per permettere di avere la certezza che la mobo sia alimentata.

l'indirizzo del thread sulla asrock 939 dual sata II è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913

Numero
14-01-2006, 16:48
Per il discorso ram posso capire se i due moduli non vogliono andare in dual channel visto che non sono identici, ma provando un solo modulo alla volta non capisco perchè la m/b non lo riconosca correttamente.
Per il fatto della falsa accensione invece non mi so spiegare il perchè accada prima avevo una epox con P4 e non c'erano problemi di sorta ovviamente ho ricontrollato l'assemblaggio...

Numero
14-01-2006, 16:54
C'è un thread sulla tua mobo,ti consiglio di postare lì per risolvere i tuoi problemi;comunque ti dò delle risposte indicative in quanto ho la tua stessa mobo con un 3500+:

1) i due banchi di ram devono essere identici altrimenti il dual chanel non và!!!
1a)per avere il dual chanel attivo i banchi di ram devono essere posizionati negli slot dello stesso colore,o i due blu o i due neri.

2)il fatto che come alimenti la mobo le ventole facciano mezzo giro e si accendano per un attimo i led è normale in quanto la mobo non ha led di controllo di alimentazione e hanno (credo,visto che tutte queste mobo facciano lo stesso) escogitato questo sistema per permettere di avere la certezza che la mobo sia alimentata.

l'indirizzo del thread sulla asrock 939 dual sata II è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913

Intanto grazie per il tuo intervento, se mi dici che la falsa accensione è una cosa normale allora ok.
Per la ram assodato che in dual channel non ci và mi chiedo perchè un singolo modulo non venga adeguatamente riconosciuto, sai mica se esiste una lista dei moduli di memoria che la m/b può usare senza problemi di compatibilità?

cajenna
14-01-2006, 18:29
Sinceramente non riesco a capire il perchè un banco solo di ram non venga riconosciuto,ma quale dei due dà problemi?
Altra cosa: se accedi al bios,nei parametri di configurazione della ram c'è una voce: Flexibility option che dovrebbe permettere di sfruttare ram non proprio compatibili con la mobo (anche se non c'è una lista ufficiale di ram compatibili o meno,ma essendo la scheda una sottomarca asus ha sicuramente problemi di compatibilità) prova ad abilitare questa voce e mettere le memorie in dual channel,perdi qualcosa come prestazioni pure ma guadagni in stabilità.
Comunque ti consiglio,appena puoi,di cambiare il banco di ram che non viene riconosciuto ed abbinare a quello rimanente un banco uguale identico,sia come marca che come chips.

Numero
15-01-2006, 06:42
Allora i banchi di ram in mio possesso sono 2 un a-data 512mb cas 2,5 pc 3200 ed un v-data 512mb cas 3 pc3200, entrambi i banchi non vengono riconosciuti correttamente ( su un altra m/b per P4 i moduli di ram vanno perfettamente).
Per il flexibility option avevo già fatto la prova ma non cambia nulla...
A sto punto penso che tenterò di aggiornare il bios della m/b ora ho il 1.20.

tommy72
15-01-2006, 09:01
Allora i banchi di ram in mio possesso sono 2 un a-data 512mb cas 2,5 pc 3200 ed un v-data 512mb cas 3 pc3200, entrambi i banchi non vengono riconosciuti correttamente ( su un altra m/b per P4 i moduli di ram vanno perfettamente).
Per il flexibility option avevo già fatto la prova ma non cambia nulla...
A sto punto penso che tenterò di aggiornare il bios della m/b ora ho il 1.20.
Io uso due moduli 256 uno vdata e uno twinmos ma entramvi cas 2,5 nessun problema. Su un'altra mobo (ne ho due) ho quattrobanchi neanche marcati comprati in tempi differenti e girano benissimo in dual. Il discorso all'accensione è normale.

Numero
15-01-2006, 10:19
Ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione ora il pc accetta l'impostazione ddr200, ma mostra un funzionamento rallentato (finestre che si aprono a scatti); Ho fatto il test con sandra e mi dà una bandwith ram di 1600mb/s.
Ormai è ovvio che ho beccato una mobo difettosa, proverò a farmela cambiare in garanzia.

cajenna
15-01-2006, 11:49
Non credo che sia un problema di mobo,solo di compatibilità ram,ad esempio,io avevo due banchi di S3+ PC4000 che non ne volevano sapere di andare sulla mia mobo,li ho venduti (l'acquirente ne è rimasto soddisfatto,su una Nforce4) ed ho comprato due normalissime elixir PC3200,risultato: le tengo a FSB230MHz in dual channel.
Ora che ci penso,non è che hai per caso abilitato l'1T?
Questa mobo ha un po di problemini con quella impostazione,vuole semplicemente delle ram buonine.

Numero
15-01-2006, 15:29
I timing della ram sono impostati su auto così la m/b dovrebbe trovarsi in automatico il setup della ram, tu con le Elixir hai lasciato tutto su auto ho gli hai dato i timing intervenendo da bios?
Comunque Tommy72 nel suo post ha detto di aver usato sulla sua m/b proprio 2 moduli v-data senza problemi..., io ne ho inserito 1 solo con molti problemi.

Numero
16-01-2006, 09:17
Ho provato ad usare la ram di un altro pc, 2 moduli crucial uno pc2100 cas 2,5 e un pc2700 cas 2,5 entrambi da 256mb:
1)Il dual channel non va neanche con questi.
2)Usando un modulo alla volta in single channel e facendo i test con Sandra 2004 ho rispettivamente per il modulo pc2100 una bandwith 1120mb/s per il pc2700 1350mb/s.
Ma è normale in single channel avere su questa mobo una bandwith ram così bassa?