PDA

View Full Version : Formattare senza possibilità di recupero; copiare 2 hard disk in un terzo hard disk


havanalocobandicoot
14-01-2006, 16:13
Dovrei vendere un hard disk per sostituirlo con uno più capiente. E' possibile formattarlo in maniera tale che non è possibile in alcun modo ripristinare i file?

So che alcuni programmi permettono di ripristinare i file cancellati, e mi dispiacerebbe che, oltre all'hard disk, venderei anche i miei dati... :rolleyes:

Altra cosa: l'hard disk che devo vendere è partizionato con partizioni logiche; alcune sono FAT32 e altre NTFS.
Ho la necessità di prendere 2 hard disk da 60 GB e copiarli pari pari su un nuovo hard disk da 250 GB, ricreando la stessa struttura delle partizioni, facendo in modo che la struttura dell'hard disk 3 sia costituita dall'unione della struttura dell'HDD 1 + la struttura dell'HDD 2. In pratica, una "clonazione".

Ecco graficamente:

http://img453.imageshack.us/img453/7431/30cx.png

Ovviamente, la prima partizione dell'HDD 2, da primaria diventa logica.

Con cosa posso farlo?

Grazie.

CRL
14-01-2006, 16:51
Allora, è tutto possibile.
Il clone puoi farlo con Norton Ghost, o Acronis True Image, la guida al Ghost si trova nelle FAQ, le versioni recenti sono molto comode da gestire, ed hanno molte funzionalità.

Riguardo l'azzeramento dei dati, devi fare uno 0 fill, ovvero una operazione che scrive degli 0 su tutti i settori del disco.
Io uso Active Eraser, che anche nella versione dimostrativa Demo ti fa fare tutto ciò di cui hai bisogno. Considera che ci mette parecchio, a me in genere un paio d'ore, ma lavora tranquillamente in background, e non impegna risorse, cioè puoi lasciarlo fare mentre fai altro.

In alternativa ogni produttore di dischi ha una utility che fa la formattazione a basso livello, con associato lo Zero Fill. Se il disco è maxtor l'utility è PowerMax, solo che è un'utility dos, e quindi mentre lo fa il pc è inutilizzabile.

- CRL -

havanalocobandicoot
14-01-2006, 17:23
Allora, è tutto possibile.
Il clone puoi farlo con Norton Ghost, o Acronis True Image
Una volta ho provato a fare un'immagine con True Image, ma non l'ho mai ripristinata. Potrei usare questo programma che sembra facile... (o mi consigli l'altro?)

Le partizioni devo crearmele prima io, giusto?

PartitionMagic ha una funzione "Copy Partition". Che mi dici di quella? Potrebbe funzionare?

http://img266.imageshack.us/img266/4929/partitionmagiccopyapartition7a.png

Oppure è meglio "Create a backup partition"?

http://img266.imageshack.us/img266/1381/partitionmagiccreateabackuppar.png

Mi chiedo la differenza tra le due funzioni...

Riguardo l'azzeramento dei dati, devi fare uno 0 fill, ovvero una operazione che scrive degli 0 su tutti i settori del disco.
Io uso Active Eraser, che anche nella versione dimostrativa Demo ti fa fare tutto ciò di cui hai bisogno. Considera che ci mette parecchio, a me in genere un paio d'ore, ma lavora tranquillamente in background, e non impegna risorse, cioè puoi lasciarlo fare mentre fai altro.

In alternativa ogni produttore di dischi ha una utility che fa la formattazione a basso livello, con associato lo Zero Fill. Se il disco è maxtor l'utility è PowerMax, solo che è un'utility dos, e quindi mentre lo fa il pc è inutilizzabile.
Ok. Grazie. Quando avrò clonato tutte le partizioni proverò. :)
Per utilizzare powermax devo farlo all'avvio del pc?
E' meglio usare la formattazione a basso livello o è indifferente fare lo Zero Fill da Win o da Dos?

havanalocobandicoot
15-01-2006, 00:30
Nessuno sa rispondere? :help:

Blackie
15-01-2006, 00:49
Un sistema semplice è collegare i tre dischi al pc, con True Image copia solo la partizione con il sistema operativo, poi con Partition Magic usi "COPY PARTITION" e copi le altre partizioni ( dopo averle create sul disco nuovo, sempre con PartMagic)
Le utility della Maxtor devi copiarle su un cd o un floppy e far partire il pc da quello, l'interfaccia è simile a quella del DOS.
Lo zero fil non lo conosco

havanalocobandicoot
23-11-2006, 19:51
Che ne dite della funzione "Delete and Secure Erase" di Partition Magic?
Si clicca col destro sulla partizione, si sceglie "Delete..." e poi "Delete and Secure Erase".
Questa può essere una formattazione a basso livello?

Altri suggerimenti...?

Se per esempio formatto un hard disk e poi lo porto ad un centro specializzato per il recupero dati, pagando somme altissime, posso recuperare i dati? E con programmi cosa si può riuscire a fare?

Quali programmi permettono di recuperare i dati che sono fisicamente su un hard disk, ma cancellati dalla tavola di allocazione file (FAT)?

j.negri
23-11-2006, 21:26
Ammazza ma che hai su 'sti HD che hai terrore che qualcuno possa recuperare i dati? Sei una spia? :)

havanalocobandicoot
23-11-2006, 22:08
:p
No, ho già spiegato che non è per i dati in sé per sé, che potrebbero essere utilizzabili da altri per chessò quali scopi lucrativi... no. Che in fin dei conti non se ne farebbe niente nessuno della ricetta di cucina che ho scritto oppure dell'orario scolastico... :D
Però è il concetto quel che conta. E poi mi piace fare le cose per bene. Inoltre mi incuriosiva questa cosa... del come tu formatti un hdd e poi ci trovi ancora i dati. Che bello, no?... :p