View Full Version : Vintage PH1
cagnaluia
14-01-2006, 13:28
Ciao,
vorrei assemblare un pc con questo case...
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=1&l2=1&l3=0&model=505&modelmenu=1
ma ho due tre cose da chiedere...
Premesso che l'alimentatore passerà da 350W incluso ad un 450W.
1. secondo voi, con unaX800GTO Fireblade, e un P4 630 (un 3.0Ghz 2MB di cache) avrà problemi di surriscaldamento?
2. scrivono.. che ha un adio a 8 canali.. ma ci credo poco nulla.. io ho un sistema creative 5.1 e pensando di utilizzare l'audio integrato del case.. che ha una mobo asus... potrei aver problemi?
piu in generale. cosa ne pensate voi?
il fatto è che questo case.. pc/semi assemblato è molto comodo e economico.. ben costruito, snello, leggero.
Peccato nn trovi una versione 939 con NFORCE4.... solo 754.... oppure 775.
*Stregatto*
14-01-2006, 13:47
I problemi di surriscaldamento li puoi risolvere abbastanza facilmente utilizzando un dissipatore di migliore qualità per il processore e aggiungere due ventole nel case nel caso ne fosse sprovvisto
Dalle spefiche si legge che ha un audio a 8canali on-board, non penso tu abbia probemi a usarlo, sicuramente lascerai libero quelche spinotto inutilizzato (teoricamente 1 spinotto ma posso benissimo sbagliarmi) per utilizzare il tuo 5.1 creative, ma non vedo problemi di utilizzo
ciao
cagnaluia
17-01-2006, 22:54
ok, preso!
speriamo arrivino i pezzi questo fine.. poi ho trovato il culo in rame di un JET cooler master... da applicarci una ventola 8x8 (cpu).. controllata con un potenziometro.
ok, preso!
speriamo arrivino i pezzi questo fine.. poi ho trovato il culo in rame di un JET cooler master... da applicarci una ventola 8x8 (cpu).. controllata con un potenziometro.
questa è una img dell'interno
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/56-110-036-11.JPG
d ventola c'è solo quella posteriore....x evitare surriscaldamenti t consiglierei d installare un arctic cooling sulla svga...lo spazio è molto limitato all'interno...se riuscivi era meglio acquistare un alimentatore plug-in cosi utilizzi solo i cavi che t servono ;)
cagnaluia
18-01-2006, 08:21
si un pò lo conosco... ne avevo fatti 2 con il socket 754 per sempron... e mi ci sono trovato molto bene..
guarda volevo prendere la x800gto ultimate, piu silenziosa, ma nn mi sono fidato. Passo direttamente alla fireblade che ha un buon dissipatore...mi pare occupi 2 posti.
moh vediamo :D
cagnaluia
18-01-2006, 20:34
cazz!
1. all avvio mi dice CPU FAN ERROR.... infatti da bios vedo che viaggia a 980rpm la ventola del prescott 3.0Ghz.... la temperatura sale solo a guardarla dal bios... dai 44° in su.
Poi ho visto che aumenta la rotazione piano piano...
strano difetto.
2. la X800GTO fireblade fa un casino micidiale.
3. tutto il pc fa tanto rumore...
tra poco finisco di installare windows.. metto i driver e provo una aquamark...
ah... dimenticavo..
4. alimentatore di 300Watt
*Stregatto*
18-01-2006, 21:03
A quando i nuovi dissi? :sofico: :D
ciao
cagnaluia
18-01-2006, 21:08
A quando i nuovi dissi? :sofico: :D
ciao
nn so che prendere...
ho appena fatto aquamark intanto.. ma è crashato il bench proprio alla fine.. nn so pke..
sai l'esplosione finale?
con la 9800pro segnava circa 11fps.... la x800gto ne segna 20fps tondi.
ore reinstallo i catalyst , riavvio e riprovo
Don Quitter
18-01-2006, 21:15
cazz!
1. all avvio mi dice CPU FAN ERROR.... infatti da bios vedo che viaggia a 980rpm la ventola del prescott 3.0Ghz.... la temperatura sale solo a guardarla dal bios... dai 44° in su.
Poi ho visto che aumenta la rotazione piano piano...
strano difetto.
E' normale, sia l'errore (aggiorna il bios) che la temperatura... l'unica cosa strana è che la ventola parta meno di mille giri. Ci deve essere qualche problema.
cagnaluia
18-01-2006, 21:17
E' normale, sia l'errore (aggiorna il bios) che la temperatura... l'unica cosa strana è che la ventola parta meno di mille giri. Ci deve essere qualche problema.
pensavo anch io... infatti ho aggiornato il bios.. magari era li il problema, ma niente.. boh... troverò un altro dissi...
cagnaluia
18-01-2006, 21:19
ho riprovato il benchmark ma mi da alla fine... ACCES_QUALCOSA_VIOLATION.. boohhhh
Don Quitter
18-01-2006, 21:28
Prova a monitorare le temperature dei vari componenti durante il bench con dei programmi che creano un grafico (tipo asus probe e ati tray tool) e posta i risultati.
cagnaluia
18-01-2006, 22:18
ho giocato un oretta a BattleField2
http://img73.imageshack.us/img73/1736/immagine1iw.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=immagine1iw.jpg)
sempre sotto i 60°.. qualche picco in su... ora è piazzata a 40°..
però sembra un trattore la fireblade.... :fagiano:
Don Quitter
18-01-2006, 22:27
Ma la vga? Comunque quella della mobo è troppo alta, quella del procio neanche mi fa pensare bene. Il ricircolo è troppo poco. Riprova con il case aperto e vedi che succede. Purtroppo in questi casi bisogna andare per tentativi.
cagnaluia
18-01-2006, 22:37
la vga nn lo so... come la vedo?
ha tenuto bene..
cavolo che sfiga...pensavo di fare una bella cosa.. invece mi sono fregato con le mie mani...
il case l'hai visto.. è molto piccolo. ha solo una ventola sul retro.. ci potrebbe stare una anche davanti ma mi porterebbe via 2 dischi e poi servono dei distanziali altrimenti cozza contro la cavettereia dei pulsanti di servizio: power e reset.
boh.. comprerò una scheda madre e userò il case vecchio al peggio.
Don Quitter
18-01-2006, 22:41
la vga nn lo so... come la vedo?
Per la vga usa ati tray tool... comunque i barebone sono un po tutti così. Però puoi sempre sbucherellare il case e mettere delle ventole che soffino su procio e vga...
la vga nn lo so... come la vedo?
ha tenuto bene..
cavolo che sfiga...pensavo di fare una bella cosa.. invece mi sono fregato con le mie mani...
il case l'hai visto.. è molto piccolo. ha solo una ventola sul retro.. ci potrebbe stare una anche davanti ma mi porterebbe via 2 dischi e poi servono dei distanziali altrimenti cozza contro la cavettereia dei pulsanti di servizio: power e reset.
boh.. comprerò una scheda madre e userò il case vecchio al peggio.
T Consiglierei:
->PSU: un bel ali con ventolona 120x120 e plug-in x eliminare i cavi
->CPU: un bel arctic cooling freezer 7 pro
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/79_big.jpg
->GPU: un bel arctic cooling
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/61_big.jpg
cosi dovresti risolvere un pò tutti i problemi ;)
Don Quitter
18-01-2006, 23:02
Comunque prima di cambiare pezzi bisogna essere certi. Potrebbe benissimo essere un problema di alimentazione o di ram. Perciò o chiesto di postare le temperature.
cagnaluia
18-01-2006, 23:09
gli artic li ho visti.. si.. sbav.. belli belli..
ne ho uno per il mio "vecchio" pc.. northwood. :D
ok, ora però sono a letto.. tornerò a disfare domani
ciao grazie, notte
cagnaluia
18-01-2006, 23:10
che cos'è questo?
->PSU: un bel ali con ventolona 120x120 e plug-in x eliminare i cavi
cagnaluia
25-01-2006, 18:23
ho preso questa coolermaster...
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/69ae9ee3ecc7fe6248a3cd0cb5a84a73.jpg
ma c'è un problema.. come la attacco?
Ha un attacco a vite.. e moh.. dove la avvito?
Il vecchio cooler originale è ad incastro.. 775...
Questa come si usa.. devo avere un dado dietro. che balle nn ho voglia di smontare la scheda madre... bahhh
*Stregatto*
25-01-2006, 20:31
Gli ali plug-in sono alimentatori ai quali è possibile scollegare i cavi che non usi per evitare groviglio, ad esempio l'enermax liberty, ocz modstream, hiper 580, tagan u15 ecc...
Per quanto riguarda il dissi mi sembra un po' poco per le tue esigenze, spero tu non l'abbia ancora preso e nel caso, provalo e poi dicci un po' le temperature, ma non credo miglioreranno di molto
ciao
cagnaluia
25-01-2006, 21:00
si ma.. il problema è..... come si monta!?!???
sul foglietto dicono di avvitare.. ma nn c'è nessuna sede su cui avvitare le viti.. ?????????????!!!! :mbe:
*Stregatto*
25-01-2006, 21:03
A guardare la foto della mobo postata più in alto si vedono bene i 4 fori ai vertici del soket, ergo, devi smontare la mobo e avvitare
ciao
cagnaluia
25-01-2006, 21:12
A guardare la foto della mobo postata più in alto si vedono bene i 4 fori ai vertici del soket, ergo, devi smontare la mobo e avvitare
ciao
si.. per forza... ma per fissarli cosa ci metto dietro?
sulla scatola nn ho trovato altro.
Non l'ho presa a caso.. era l'unica che ho trovato.. se nn va bene la porto indietro, sono rimasto d accordo così.
devo capire se è la ventola che da il problema di FAN FAILED... oppure se è la mobo che nn gli da la corrente giusta..
però questa ventola ha il connettore a soli 3 pin... la mobo invece accetta solo 4pin... come la ventola originale 4pin anche lei...
*Stregatto*
25-01-2006, 21:26
É un po' povera come confezione, servono almeno 8 rondelle di plastica e 4 dadi (ad occhio M3), per il connettore non dovrebbero esserci problemi, basta metterlo nei tre contatti giusti dei 4 disponibili
ciao
cagnaluia
26-01-2006, 18:37
niente..
lasciamo perdere il cooler... nn è quello che da il problema di FAN ERROR..
bensì la scheda madre... spero arrivi presto un aggiornamento al bios.. secondo me è settata male la gestione della corrente sul pippolo CPUFAN...
cmq..
adesso ho montato il p4 630 (3,00Ghz 2MB cache...) e va MOLTO MA MOLTO MEGLIO!!!
la temperatura è SCESA DI 15 GRADI anche di più.. in idle. con WINXP acceso Probe mi segna 27°C.... CPU e MOBO...
prima era un enormità. Sono contento!
ora gioco a BF2... e vediamo tra mezzora come sarà l'andamento della temperatura
hola
cagnaluia
26-01-2006, 18:40
macchè dico... 20° di differenza...
prima partiva da 45... adesso sta a 27... mostruso
*Stregatto*
26-01-2006, 19:35
Con quale dissipatore stai a questi pseudo 27°, ovviamente il sensore della mobo stà sballando, il problema è sapere di quanto...
ciao
cagnaluia
26-01-2006, 19:41
Con quale dissipatore stai a questi pseudo 27°, ovviamente il sensore della mobo stà sballando, il problema è sapere di quanto...
ciao
31°CPU
39°MOBO
con il dissi originale P4 630
----------------------
costanti installando vari programmi
cagnaluia
26-01-2006, 20:35
credevo io di essere fortunato.. tsk.. tsk..
e invece.. adesso l'ho spento... lo riaccendo.. niente nn parte.. le ventole a manetta... ma nn parte il video.. nessun segnale dal beeper...
scollego una ram... riaccendo.. niente..
scollego la x800GTO... e collego la VGA integrata: cazz.. si accende...
incrociamo le dita. magari la x800gto è bruciata... speriamo di no.
spengo.. rimetto su la GTO.. collego l LCD alla GTO... si accende...
ho paura a a sto punto che il chipset sia TROPPO vicino alla GTO e scaldando tanto la renda instabile.... mah...
che noie...
altro giorno di test... se va bene la tengo... se va male... butto via il Vintage e compro case + alim + mobo nuova... mi terrò il vintage per un muletto.. con celeron D...
:(
credevo io di essere fortunato.. tsk.. tsk..
e invece.. adesso l'ho spento... lo riaccendo.. niente nn parte.. le ventole a manetta... ma nn parte il video.. nessun segnale dal beeper...
scollego una ram... riaccendo.. niente..
scollego la x800GTO... e collego la VGA integrata: cazz.. si accende...
incrociamo le dita. magari la x800gto è bruciata... speriamo di no.
spengo.. rimetto su la GTO.. collego l LCD alla GTO... si accende...
ho paura a a sto punto che il chipset sia TROPPO vicino alla GTO e scaldando tanto la renda instabile.... mah...
che noie...
altro giorno di test... se va bene la tengo... se va male... butto via il Vintage e compro case + alim + mobo nuova... mi terrò il vintage per un muletto.. con celeron D...
:(
Aggiornamento?Tutto OK?
cagnaluia
17-02-2006, 11:21
Aggiornamento?Tutto OK?
non me la sono sentita di consegnarlo così, e ho acquistato una mobo ASUS 775... molto bella + CASE + ALIM..
Ora va TUTTO molto meglio.
Si può trarre questa conclusione
1. Il vintage va comprato SOLO ed esclusivamente in abbinamento a CPU SEMPRON... li offre il 100% delle sue qualità, economicità.
non me la sono sentita di consegnarlo così, e ho acquistato
1. Il vintage va comprato SOLO ed esclusivamente in abbinamento a CPU SEMPRON... li offre il 100% delle sue qualità, economicità.
beh...se il tuo è 775 un bel celerone D vapiu che bene,,,sono macchinette da ufficio...è quasi impensabile farle diventare delle game-station per via della propria natura.
Ps: qua in ufficio abbiamo dei vintage 754 con i semproni e c'è la ventola che nn supera quasi mai i 975rpm ed ogni tanto si spegne pure :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.