View Full Version : Prostituzione e tasse
Argomento già trattato, ma....
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/14/prostitute.shtml
Ora, a parte il confronto con altri paesi dove questa attività è (giustamente!) tassata, la cosa che personalmente mi salta più all'occhio è:
"...i proventi della prostituzione non sono tassabili perché si tratta di una «forma di risarcimento del danno» che la donna subisce alla sua dignità vendendo se stessa."
Bene, su questo principio allora è anche giusto che uno spacciatore abbia il suo giusto e.. stratosferico guadagno, perchè comunque fa una cosa rischiosa (potrebbe essere arrestato, o ucciso da dei concorrenti, o altro) e che potrebbe creargli dei conflitti di coscienza nei confronti di se stesso, perciò è giusto che abbia "una forma di risarcimento del danno che questa attività gli porta alla sua persona", e la stessa cosa potrebbe valere per un rapinatore, per un ladro, ecc, ecc.
Poi il povero cristo, italiano o extracomunitario, che crepa perchè cade da una impalcatura in un cantiere per 1000 euro al mese quasi quasi sembra che se la sia cercata.... vabè.... :rolleyes:
Italia, il paese dove non servirebbe cambiare le leggi esistenti per avere una legislazione perfetta, basterebbe prendere le stesse leggi e fare l'esatto contrario! ;)
Purtroppo Wolf la legislazione italiana, di base, sarebbe praticamente perfetta.
Il passo che hai citato, se lo leggi bene, implica di base la buona fede della persona: cosa che però non avviene in realtà.
Siamo fatti così, volenti o nolenti. Italiani. :rolleyes:
In Francia dicono "les italiens...." ( mi sembra si sciva così, magari qualcuno che conosce il francese me lo scrive giusto?).
Lucio Virzì
14-01-2006, 13:30
Ho sentito la notizia, la prostituta Veronese con 8 appartamenti e zero tasse.
Mah, da una parte sono contrario alla tassazione degli introiti derivanti dalla prostituzione, ma non si può consentire che chi ha così grandi redditi non paghi tasse.
Certo le motivazioni addotte per la sentenza sono veramente comiche :doh:
LuVi
Purtroppo Wolf la legislazione italiana, di base, sarebbe praticamente perfetta.
Il passo che hai citato, se lo leggi bene, implica di base la buona fede della persona: cosa che però non avviene in realtà.
Siamo fatti così, volenti o nolenti. Italiani. :rolleyes:
In Francia dicono "les italiens...." ( mi sembra si sciva così, magari qualcuno che conosce il francese me lo scrive giusto?).
Sì, in effetti la base sarà buona, ma come è stata sviluppata poi... :rolleyes:
Ci hanno costruito mille leggi e leggine aggiuntive su quella base, e il risultato è che alla fine spesso si ottiene l'esatto opposto del buon proposito originale! :boh:
certe notizie mai mi lasciano convince che essere cittadini italiani equivale a pagare le tasse ! ! ! ! !
[ot]
pensare alle tasse mi è tornato in mente un fatto personale(pervia di un'attività a cui ero affiancato fino a dueannifa) ahime non auguro a nessuno di aver a che fare con la giustizia italiana lenta lenta lenta lenta lenta lenta
Ho sentito la notizia, la prostituta Veronese con 8 appartamenti e zero tasse.
Mah, da una parte sono contrario alla tassazione degli introiti derivanti dalla prostituzione, ma non si può consentire che chi ha così grandi redditi non paghi tasse.
Certo le motivazioni addotte per la sentenza sono veramente comiche :doh:
LuVi
Erano un po di giorni che non postavo... pensavi che avevo trovato il gri-gri fallato eh????!!!!! :D :p :D
A parte l'OT :), io penso che quando si tratta di prostitute sfruttate, obbligate, il principio citato potrebbe avere un senso, e non solo non dovrebbe essere considerato un reddito tassabile il loro introito, ma quelle poveracce non dovrebbero nemmeno fare quello che sono costrette a fare, però Lucio io faccio un distinguo quando invece parlo delle "volontarie", ovvero di coloro, come la signorina (che oggi è più "signora" che "signorina"!) in questione, che lo fanno volontariamente, soprattutto perchè è un'attività che produce degli introiti decisamente molto alti, e, per chi lo accetta, magari poi può essere sì pesante psicologicamente, ma... non so se alla fine gli peserebbe di più alzarsi alle 5 del mattino per andare in fabbrica con uno stipendio da fame o fare due marchette al giorno quando hanno voglia loro e magari guadagnare in un giorno la metà di quelle che si alzano alle 5 guadagnano in un mese! ;)
Non mi sembra giusto che magari tu, persona onesta, se sgarri di una virgola vengono a farti le pulci e magari nel dubbio il fisco si prende anche più del dovuto, mentre questa che ad un'età come la mia si è sistemata economicamente per tutta la vita con un'attività illegale non gli possono praticamente prendere un centesimo, tutto qua! :boh:
Sì, in effetti la base sarà buona, ma come è stata sviluppata poi... :rolleyes:
Ci hanno costruito mille leggi e leggine aggiuntive su quella base, e il risultato è che alla fine spesso si ottiene l'esatto opposto del buon proposito originale! :boh:
Niente da ridire, concordo in pieno. :)
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 14:00
e si infatti che centra perdita di dignita'! nessuna le obbliga... allora io domani vado a pulire i cessi e neanche i miei redditi dovrebbero essere tassati!
la questione e' che in italia vigono ancora in vigore leggi del 1800 inizi 1900 si dovrebbe rifare tutto da capo o meglio i nostri governanti dovrebbero cambiare queste leggi non altre a cui sono piu' interessati
e si infatti che centra perdita di dignita'! nessuna le obbliga... allora io domani vado a pulire i cessi e neanche i miei redditi dovrebbero essere tassati!
la questione e' che in italia vigono ancora in vigore leggi del 1800 inizi 1900 si dovrebbe rifare tutto da capo o meglio i nostri governanti dovrebbero cambiare queste leggi non altre a cui sono piu' interessati
Le leggi italiane hanno un fondamento molto più avanti nel tempo: il diritto italiano è basato ancora sul codice di Giustiniano, per cui molte norme sono basate su leggi romane vecchie di oltre 2.300 anni.
Ma non è questo il problema: basterebbe applicarle senza tanta fantasia.
Hai 8 appartamenti: li puoi avere anche ereditati, importa poco da dove vengono. Ma se li hai devi pagare per il reddito che producono.
Punto e basta.
C'è troppa fantasia nell'interpretarle. E la fantasia è quasi sempre finalizzata al raggiro e alla truffa.
Viviamo in un Paese in cui non sono le leggi ad essere pessime: sono i cittadini ad esserlo. :cry:
majin mixxi
14-01-2006, 18:18
avere 8 appartamenti al giorno d'oggi è il minimo per poter vivere decentemente :D
Guardate che le tasse non le paga sul reddito proveniente dalla sua attivita'.
Tutti gli altri beni in suo possesso sono un patrimonio tassabile e quindi tassato.
Inoltre il confronto con lo spacciatore che rischia o altre attivita' e' inconsistente.
Qui si parla di un'attivita' che non e' illegale (semmai lo e' lo sfruttamento della prostituzione, o compiere certi atti in pubblico piuttosto che al riparo a casuccia propria...), che non e' regolamentata come attivita' economica ed infine che non e' riconosciuta moralmente condivisa dal senso comune. (ma questo la legge non lo dice)
Ragion per cui i proventi da tale attivita' sono trattati allo stesso modo dei regali che vi fa la nonna per il vostro compleanno.
In base a quale legge dovrebbero essere tassati ?
(che poi in realta' se la donazione supera certi valori entra in gioco comunque la legge, ma ignoro il modo)
Ho la senzazione che il giudice non potendo obbligarla a pagare le tasse e dovendo giustificare in qualche modo questa situazione, abbia un poco forzato la mano applicando in modo non proprio ortodosso una legge che consentisse di non chiamare "reddito" quel bel mucchietto di denaro che la signora si procura.
(legge che consente ad esempio di non tassare i rimborsi delle assicurazioni, perche' di fatto non sono un reddito)
sempreio
14-01-2006, 23:03
qui in italia chi paga le tasse è sempre inculato, alla fine gli chiedevano solo 100000 euro a fronte di 8 case del valore di 2-3 milioni di euro desumo anche se penso che siano almeno il doppio. meglio mai pagare una tasse l' italia è cosi
Amilcare Barnabeo Salami
15-01-2006, 06:25
Ho sentito la notizia, la prostituta Veronese con 8 appartamenti e zero tasse.
Mah, da una parte sono contrario alla tassazione degli introiti derivanti dalla prostituzione, ma non si può consentire che chi ha così grandi redditi non paghi tasse.
Certo le motivazioni addotte per la sentenza sono veramente comiche :doh:
D'accordo...
Sarà anche squallido, indubbiamente, ma il fatto che un operaio o un piccolo commerciante con famiglia a carico paghino fior di tasse, e chi si arricchisce in questo modo nessuna non mi sembra tanto giusto...
anonimizzato
15-01-2006, 15:05
Dire che l'introito ricavato dalla vendita del proprio corpo è una sorta di risarcimento morale è una VACCATA COLLOSALE.
Una prostituta del genere (senza pappone) lo fa volontariamente quindi che "danno morale" dovrebbe ricevere?
è costretta a farlo? Non mi risulta!
Dato che è lei a vendersi allora dovrebbe risarcire se stessa dato che il "danno morale" se lo va a creare (sempre che esista) ... MA PER FAVORE!!!
Una sentenza simile è scandalosa, si dovrebbero vergognare!!!
Lucio Virzì
15-01-2006, 20:19
D'accordo...
Sarà anche squallido, indubbiamente, ma il fatto che un operaio o un piccolo commerciante con famiglia a carico paghino fior di tasse, e chi si arricchisce in questo modo nessuna non mi sembra tanto giusto...
E io che avrei detto di diverso Amilcare? :confused:
Amilcare Barnabeo Salami
15-01-2006, 22:48
Niente... appunto, ero d'accordo con te! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.