View Full Version : Multa: errore o clone??
Mi è arrivata oggi una multa per un divieto di sosta che io avrei fatto a Milano. Ora, a parte il fatto che Milano è a 300Km da casa mia, e che io non ci sono mai stato in macchina... che faccio adesso???
Io non mi ricordo dov'ero l'11 ottobre... ma sicuramente non ero a Milano.
Secondo voi cosa mi conviene fare? Pago (45€) e mando in giù il rospo?
Oppure faccio ricorso dicendo che c'è un errore (ma così non rischio di pagare molti più soldi?)
Che si deve fare per ricorrere?
Che due palle! Anche questo preoccupazione, ora! :(
rdefalco
14-01-2006, 11:02
E che c@zzo se Milano manco sai dove sta come ti viene di pagare??? Fai ricorso spiegando che è impossibile immediatamente!
E infatti... farei ricorso.
Però se dico che a Milano in macchina non ci sono mai stato, loro mi credono?? Come posso dimostrarlo?
Basta una dichiarazione mia? :(
Se dovesse andar male il ricorso... ovvero non mi chredono o non riesco a dimostrare che non era la mia macchina... dovrò pagare molto di più? :cry:
Don Quitter
14-01-2006, 11:36
Il doppio. Più eventuale avvocato.
Il doppio. Più eventuale avvocato.
Solo se faccio ricorso al prefetto! O no?!?
PErchè se si fa ricorso al Giudice di pace, o direttamente ai vigili non è così, o sbaglio??
bananarama
14-01-2006, 12:01
spendi piu' di benzina per andare a milano che a pagare la multa... fai un po' te!
L'idea era di risolvere con una raccomandata ai vigili e basta.... :(
Spesa=5€ circa :(
beppe1982
14-01-2006, 12:09
Se passi per il giudice di pace se perdi paghi la multa normalmente se vinci non paghi....
Se passi dal prefetto se perdi paghi il doppio se vinci non paghi...
La differenza? Il giudice di pace è lentooooooo il prefetto è pressoche immediato....
Saluti
E che c@zzo se Milano manco sai dove sta come ti viene di pagare??? Fai ricorso spiegando che è impossibile immediatamente!
L'unica speranza è che sul verbale sia indicato un tipo di macchina diversa, altrimenti si deve pagare.
paditora
14-01-2006, 12:29
io invece mi chiedo come sia possibile che sia arrivata a te.
cioè sto vigile che ha fatto questa multa che era addestrato da topo gigio.
No... è indicata FIAT PUNTO... con la targa giusta... :cry:
La macchina più comune del mondo... la prossima volta mi prendo una Fiat Duna... almeno ce l'ho solo io. :(
Sempre sperando che non sia una targa clonata... altrimenti ne arriveranno altre. :muro:
L'unica speranza è che sul verbale sia indicato un tipo di macchina diversa, altrimenti si deve pagare.
esatto,ci sarà ben anche la targa ed il modello
io invece mi chiedo come sia possibile che sia arrivata a te.
cioè sto vigile che ha fatto questa multa che era addestrato da topo gigio.
La mia speranza è che sul verbale ci sia la targa giusta, e che poi l'impiegato che ha trascritto i dati sul pc abbia sbagliato una lettera della targa, cosicchè sono saltato fuori io...
Appunto anche per appurare ciò fai subito ricorso inviando al giudice di pace, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, il tuo reclamo.
Appunto anche per appurare ciò fai subito ricorso inviando al giudice di pace, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, il tuo reclamo.
Si... però se faccio ricorso al Giudice di PAce, questo fisserà una udienza in una certa data, A MILANO... e come diamine ci vado?
Speravo di risolvere con una raccomandata ai Vigili Urbani di Mi... voi pensate che non sia fattibile?
paditora
14-01-2006, 12:44
La mia speranza è che sul verbale ci sia la targa giusta, e che poi l'impiegato che ha trascritto i dati sul pc abbia sbagliato una lettera della targa, cosicchè sono saltato fuori io...
ehm ma per curiosità.
ma quando arriva una multa a casa non arriva anche la copia del verbale?
Si... però se faccio ricorso al Giudice di PAce, questo fisserà una udienza in una certa data, A MILANO... e come diamine ci vado?
Speravo di risolvere con una raccomandata ai Vigili Urbani di Mi... voi pensate che non sia fattibile?
Se ne vuoi fare una questione di principio OK, tuttavia 45 Euro non valgono tutte le rotture che devi avere per ricorrere, anche perchè se targa modello colore etc. corrispondono c'è poco da fare.
Si... però se faccio ricorso al Giudice di PAce, questo fisserà una udienza in una certa data, A MILANO... e come diamine ci vado?
Speravo di risolvere con una raccomandata ai Vigili Urbani di Mi... voi pensate che non sia fattibile?
Allora prima TELEFONA ai vigili, spiega la situazione e fatti consigliare come agire. Dovesse essere necessario portare qualcosa ai vigli di Milano conta su di me :D sono a 100 metri da casa!
Luca
Se sul verbale c'è Fiat Punto e la tua macchina non è una Fiat Punto fai una copia del libretto e una copia del verbale e invia tutto all'ufficio apposito del Comando Vigili Urbani di Milano (una volta era in via Santa Radegonda).
Al limite chiama il centralino e chiedi lumi.
alphacygni
14-01-2006, 12:56
No... è indicata FIAT PUNTO... con la targa giusta... :cry:
La macchina più comune del mondo... la prossima volta mi prendo una Fiat Duna... almeno ce l'ho solo io. :(
Sempre sperando che non sia una targa clonata... altrimenti ne arriveranno altre. :muro:
dunque, mo ti spiego cosa accade...
1) viene fatta la multa dal vigile, sul verbale viene annotata la targa nonche' modello e colore
2) la multa deve essere inviata al proprietario. Viene pero' immesso IL SOLO NUMERO DI TARGA, e da quello tramite il database si risale automaticamente a modello e colore... giocoforza, sulla multa che ti arriva a casa, modello e colore sono esatti perche' fanno riferimento a quella specifica autovettura...
3) se hai fondati (e mi pare questo il caso) motivi di ritenere che ci sia stato un errore, puoi richiedere ai vigili un controllo in tal senso... e far verificare appunto che ci sia SUL VERBALE (che poi e' quello che conta realmente) la coincidenza tra targa/modello/colore.
Io non credo che tu debba ricorrere al giudice... e' un tuo diritto richiedere il controllo del verbale, non si sta discutendo su eventuali contestazioni nel merito della contravvenzione ma di un errore vero e proprio!
bananarama
14-01-2006, 14:24
aspetta, mi viene in mente una cosa... cambiando il colore dell'auto praticamente cosi' glilo butti al culo co sto giochetto?
potrebbero essere i soldi meglio spesi dell'anno!
aspetta, mi viene in mente una cosa... cambiando il colore dell'auto praticamente cosi' glilo butti al culo co sto giochetto?
potrebbero essere i soldi meglio spesi dell'anno!
Peccato che il diverso colore non sia una prova.
E indovina perchè?
Cià, te lo dico io: proprio perchè si può cambiare!
paditora
14-01-2006, 14:37
aspetta, mi viene in mente una cosa... cambiando il colore dell'auto praticamente cosi' glilo butti al culo co sto giochetto?
potrebbero essere i soldi meglio spesi dell'anno!
uhm mi sa che conviene pagare la multa :D
non so quanto costi riverniciare un'auto ma credo minimo 500 euro.
misterx76
14-01-2006, 15:01
Al tuo posto farei ricorso al prefetto in quanto se la tua auto fosse clonata di multe te ne arriveranno altre e rischi qualcosa di molto più grave di una semplice multa. Meglio pagare un avvocato e andare a fondo alla questione che rischiare di avere un auto clonata. Domanda, tu l'auto l'hai comprata nuova o usata?
rdefalco
14-01-2006, 15:07
A fuoco la punto e non se ne parli più! :huh:
bananarama
14-01-2006, 15:12
Peccato che il diverso colore non sia una prova.
E indovina perchè?
Cià, te lo dico io: proprio perchè si può cambiare!
infatti me pareva troppo stupida la cosa...
pazienza, non resta che intestare tutto ad ambrogio! :asd:
Al tuo posto farei ricorso al prefetto in quanto se la tua auto fosse clonata di multe te ne arriveranno altre e rischi qualcosa di molto più grave di una semplice multa. Meglio pagare un avvocato e andare a fondo alla questione che rischiare di avere un auto clonata. Domanda, tu l'auto l'hai comprata nuova o usata?
L'auto clonata devi trovarla.
paditora
14-01-2006, 16:24
Al tuo posto farei ricorso al prefetto in quanto se la tua auto fosse clonata di multe te ne arriveranno altre e rischi qualcosa di molto più grave di una semplice multa. Meglio pagare un avvocato e andare a fondo alla questione che rischiare di avere un auto clonata. Domanda, tu l'auto l'hai comprata nuova o usata?
seee vabbè moh esagera.
secondo me è un semplice errore.
Allora prima TELEFONA ai vigili, spiega la situazione e fatti consigliare come agire. Dovesse essere necessario portare qualcosa ai vigli di Milano conta su di me :D sono a 100 metri da casa!
Luca
Grazie!
Terrò presente la tua disponibilità. :)
misterx76
14-01-2006, 16:41
Sarò anche esagerato ma se poi gli arrivano una decina d'anni di bollo da pagre ne riparliamo, ripeto, io andrei a fondo alla questione.
Al tuo posto farei ricorso al prefetto in quanto se la tua auto fosse clonata di multe te ne arriveranno altre e rischi qualcosa di molto più grave di una semplice multa. Meglio pagare un avvocato e andare a fondo alla questione che rischiare di avere un auto clonata. Domanda, tu l'auto l'hai comprata nuova o usata?
Hai ragione... adesso è arrivata una multa e vedo cosa mi dicono i vigili quando gli telefono lunedi.
Se ne dovessero arrivare altre allora credo debba fare la denuncia ai carabinieri... sperando di non doverle pagare tutte. :eek:
Sul trovare la macchina clonata, credo sia di competenza dei carabinieri... visto che io sono molto lontano...
A meno che non ci sia un milanese fra voi che frequenti "via Patellani"... al max gli dico in pvt il mio numero di targa e dà un occhio se è parcheggiata li.
(Se c'è, ovviamente si chiamano poi i vigili :p )
PS: La macchina l'ho presa usata, ma 5 anni fa. :p
Sarò anche esagerato ma se poi gli arrivano una decina d'anni di bollo da pagre ne riparliamo, ripeto, io andrei a fondo alla questione.
Beh, direi che su questo soo tranquillo. Io i bolli della mia macchina li ho pagati tutti.
paditora
14-01-2006, 16:49
Sarò anche esagerato ma se poi gli arrivano una decina d'anni di bollo da pagre ne riparliamo, ripeto, io andrei a fondo alla questione.
basta conservarsi i bolli per 5 anni e non paghi niente. :O
dopo 5 anni va tutto in prescrizione.
io i bolli li conservo sempre.
basta conservarsi i bolli per 5 anni e non paghi niente. :O
dopo 5 anni va tutto in prescrizione.
io i bolli li conservo sempre.
Ma i bolli della macchina targata XX-XXX-XX intestata a me li ho pagati!!!
Possono dirmi che la macchina va in giro da sola... però con il bollo pagato!
paditora
14-01-2006, 16:59
Ma i billi della macchina targata XX-XXX-XX intestata a me li ho pagati!!!
Possono dirmi che la macchina va in giro da sola... però con il bollo pagato!
Appunto.
Se per esempio venissero a dirti che non hai pagato il bollo di chessò 4 anni fa, te con la ricevuta gli dimostri che hai pagato.
Per cui sul bollo non possono fartelo ripagare.
Diverso invece se uno non si conserva le ricevute.
In quel caso si, potrebbero pure farti ripagare.
Il problema è che, nello sfigatissimo caso si trattasse di una targa clonata anzichè di un errore di trascrittura, se questo tizio anzichè parcheggiare in sosta vietata si mettesse a fare cose più gravi! :eek:
OvErClOck82
14-01-2006, 17:35
è capitato anche a me 2 volte, perchè quel babbuino che aveva fatto il verbale aveva scritto una N al posto di una M :incazzed:
Goldrake_xyz
14-01-2006, 18:49
Il problema è che, nello sfigatissimo caso si trattasse di una targa clonata anzichè di un errore di trascrittura, se questo tizio anzichè parcheggiare in sosta vietata si mettesse a fare cose più gravi! :eek:
Eh sì,
Se è una targa clonata, è meglio agire subito, telefona ai viggili
e mandagli anche un' e-mail, così se la questione si ripete,
puoi dimostrare che c'è stato un presunto uso illecito della tua targa
e che tu lo hai già dichiarato ai viggili.
Good Luck ! :sperem:
paditora
14-01-2006, 19:18
Eh sì,
Se è una targa clonata, è meglio agire subito, telefona ai viggili
e mandagli anche un' e-mail, così se la questione si ripete,
puoi dimostrare che c'è stato un presunto uso illecito della tua targa
e che tu lo hai già dichiarato ai viggili.
Good Luck ! :sperem:
vigili con una g. :O
vigili con una g. :O
No, con due, come cuggino!
Per il momento ho fatto una denuncia contro ignoti in questura, dichiarando di non essere mai stato a Milano negli ultimi 10 anni e che quel giorno ero a FE (ho dei testimoni, e delle email che ho inviato dal mio pc (IP fisso).. a quell'ora...per quel che possono contare).
Adesso penso dovrò fare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace... sperando che non mi convochi a Milano perchè spenderei ben più del valore della multa... :(
Per il momento ho fatto una denuncia contro ignoti in questura, dichiarando di non essere mai stato a Milano negli ultimi 10 anni e che quel giorno ero a FE (ho dei testimoni, e delle email che ho inviato dal mio pc (IP fisso).. a quell'ora...per quel che possono contare).
Questo non significa nulla, la macchina non è necessario che fossi proprio tu a guidarla, potresti benissimo averla prestata, per loro conta se l'infrazione è stata commessa, non chi conduceva l'auto quel giorno (almeno credo che sia così).
Ben diverso è se questi testimoni affermano di averti visto mentre conducevi l'auto in questione.
Questo non significa nulla, la macchina non è necessario che fossi proprio tu a guidarla, potresti benissimo averla prestata, per loro conta se l'infrazione è stata commessa, non chi conduceva l'auto quel giorno (almeno credo che sia così).
Ben diverso è se questi testimoni affermano di averti visto mentre conducevi l'auto in questione.
Esattamente. La macchina era nel parcheggio dell'università e loro l'hanno vista.
ilprincipe78
16-01-2006, 14:25
Io non capisco perchè queste cose succedano solo nelle grandi metropoli. Probabilmente per la legge dei grandi numeri...
Per lavoro mi è capitato di multe arrivate da Napoli e da Roma, a persone che in quelle citttà non c'erano mai state. Hai fatto bene a fare denuncia, anche perchè c'è sempre il pericolo di targa clonata (oltre che di errore da parte del vigile). Comunque se hai testimoni che assicurano che l'auto fosse da tutt'altra parte, fai ricorso... e in bocca al lupo!
Adesso penso dovrò fare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace... sperando che non mi convochi a Milano perchè spenderei ben più del valore della multa... :(
Appunto.
Appunto.
Fossi sicuro che si tratti di un errore pagherei anche. Ma se m'hanno clonato la targa possono fare cose ben più gravi. PEr questo ho fatto la denuncia.
MA adesso... con la denuncia fatta... mica posso pagare la multa! Sarebbe un controsenso, una ammissione! Se poi me ne arriva una di duemila euro non potrei più contestarla...
Fra di voi non c'è nessuno di Milano che magari passa per Via Carlo Patellani??
Dà un occhio se vede parcheggaiata punto bianca con targa che gli dico in pvt?? :(
Gliene sarei eternamente grato.
a me é arrivata una multa in moto in centro a firenze il 28 dicembre, solo che io non ero di sicuro (casa mia-centro di firenze 20/25km circa con una collina da superare, figurati se andavo in moto!), pero' l'ho pagata lo stesso.
un altro utente del forum di empoli capitata la stessa cosa con l'auto, mi sembra avesse detto ai vigili che non era lui (non so di preciso cosa ha fatto), non ha pagato e nessuno gli ha mai richiesto niente
non ha pagato e nessuno gli ha mai richiesto niente
Quanto tempo è passato?
Quanto tempo è passato?
non ricordo pero' mi sembra che mi racconto' questa storia nel 2002
non ricordo pero' mi sembra che mi racconto' questa storia nel 2002
E allora digli che è ancora presto per sentirsi al sicuro!
generals
17-01-2006, 13:33
Mi è arrivata oggi una multa per un divieto di sosta che io avrei fatto a Milano. Ora, a parte il fatto che Milano è a 300Km da casa mia, e che io non ci sono mai stato in macchina... che faccio adesso???
Io non mi ricordo dov'ero l'11 ottobre... ma sicuramente non ero a Milano.
Secondo voi cosa mi conviene fare? Pago (45€) e mando in giù il rospo?
Oppure faccio ricorso dicendo che c'è un errore (ma così non rischio di pagare molti più soldi?)
Che si deve fare per ricorrere?
Che due palle! Anche questo preoccupazione, ora! :(
è successo anche a mio suocero ma lui ha fatto ricorso al giudice di pace con una lista di 10 testimoni e relative firme (si trovava in quella data in un circolo sportivo dove lavora). Però ha usufruito del figlio avvocato (che quindi non ha pagato) è andato a perdere quasi una giornata di tempo + benzina (circa 10/15 euro)+spese di autostrada (1,40eurox2). Ha vinto la causa ma come sembra sia prassi il giudice ha diviso le spesa tra le parti. Alla fine "senza pagare l'avvocato" ha risparmiato forse una 20 euro :rolleyes: . Se perdeva poi...... :asd:
Invece nel mio caso mi arrivò una multa ma l'auto era stata rottamata 2 anni prima :confused: , quindi con ricorso al pretore e certificato di rottamazione ho risolto senza spese (se non quella di andare li a presentare il ricorso, ma ci è andato mio suocero) :Prrr:
generals
17-01-2006, 13:35
un altro utente del forum di empoli capitata la stessa cosa con l'auto, mi sembra avesse detto ai vigili che non era lui (non so di preciso cosa ha fatto), non ha pagato e nessuno gli ha mai richiesto niente
le carte dormono...ma quando si svegliano sono dolori con sanzioni, more, interessi, ecc. :D
è successo anche a mio suocero ma lui ha fatto ricorso al giudice di pace con una lista di 10 testimoni e relative firme (si trovava in quella data in un circolo sportivo dove lavora). Però ha usufruito del figlio avvocato (che quindi non ha pagato) è andato a perdere quasi una giornata di tempo + benzina (circa 10/15 euro)+spese di autostrada (1,40eurox2). Ha vinto la causa ma come sembra sia prassi il giudice ha diviso le spesa tra le parti. Alla fine "senza pagare l'avvocato" ha risparmiato forse una 20 euro :rolleyes: . Se perdeva poi...... :asd:
Invece nel mio caso mi arrivò una multa ma l'auto era stata rottamata 2 anni prima :confused: , quindi con ricorso al pretore e certificato di rottamazione ho risolto senza spese (se non quella di andare li a presentare il ricorso, ma ci è andato mio suocero) :Prrr:
Ho capito... ma non è una questione esclusivamente di soldi. E' che se c'è in giro una macchina con la mia stessa targa, e supponiamo che questa investa una persona... poi vengono a cercare me. E' pre quello che ho fatto la denuncia e che adesso faccio ricorso. Un conto è dire che ero a 20 Km di distanza e un conto che ero a 300Km di distanza: proprio non poteva essere la mia macchina!! Quindi, dato che il vigile è sicuro del suo verbale, c'è un'altra macchina con la mia stessa targa. E magari potrebbe passare col rosso, fare i 150 in autostrada, non fermarsi all'ALT dei vigili... e questi vengon sempre a cercare me.
Adesso ho almeno la denuncia. Spero serva a qualcosa! :(
Comunque se per caso c'è qualcuno di Milano che potesse passare per Via Carlo Patellani... mi farebbe un grandissimo favore.
Magari mi dice semplicemente se l'ha vista o no. :(
generals
17-01-2006, 14:45
Ho capito... ma non è una questione esclusivamente di soldi. E' che se c'è in giro una macchina con la mia stessa targa, e supponiamo che questa investa una persona... poi vengono a cercare me. E' pre quello che ho fatto la denuncia e che adesso faccio ricorso. Un conto è dire che ero a 20 Km di distanza e un conto che ero a 300Km di distanza: proprio non poteva essere la mia macchina!! Quindi, dato che il vigile è sicuro del suo verbale, c'è un'altra macchina con la mia stessa targa. E magari potrebbe passare col rosso, fare i 150 in autostrada, non fermarsi all'ALT dei vigili... e questi vengon sempre a cercare me.
Adesso ho almeno la denuncia. Spero serva a qualcosa! :(
certo, in questo caso hai fatto bene a fare la denuncia ma pensavo che il discorso fosse focalizzato sul poter non pagare la multa. Cmq gli altri dati tipo, modello auto, colore, e, se l'avessero presa, cilindrata coincidono? perchè spesso clonano la targa ma non tutte le altre caratteristiche coincidono, in questo caso le cose sono ovviamente più semplici (anche in previsione di possibili problemi futuri di cui tu giustamente ti preoccupavi),
Il vigile dice di aver segnato sul verbale una Fiat Punto bianca. E quindi oltre alla targa coincide anche tutto il resto.
Ma che sfiga.... fosse stata almeno rossa! :eek: Però, come mi hanno detto in questura, e difficile che si clonino una punto del 98... che cacchio se ne fanno? Non lo so. Però a quanto pare è così....
Il vigile dice di aver segnato sul verbale una Fiat Punto bianca. E quindi oltre alla targa coincide anche tutto il resto.
Boh l'unica cosa che mi viene in mente è che possa aver aggiunto modello e colore successivamente alla verifica al PRA.
EDIT , oppure ha cannato la targa ma miracolosamente ha beccato modello e colore coincidente.
Boh l'unica cosa che mi viene in mente è che possa aver aggiunto modello e colore successivamente alla verifica al PRA.
EDIT , oppure ha cannato la targa ma miracolosamente ha beccato modello e colore coincidente.
anche secondo me é andata così...come nel mio caso ce lo vedo il vigile a segnare "Ducati Monster Dark targa XXXXXXXX" :fagiano:
Propio anche il modello Dark sapeva....se se.....
Secondo i Vigili del mio borgo natio è praticamente impossibile in 120 secondi recuperare il blocchetto delle multe giusto, individuare con esattezza il verbale e dirmi... "qui c'è scritto che è una punto bianca....".
Più facile andare nel databese del pc e scrivere la targa... ma poi ovvio che viene fuori una punto.
Però più di così che posso fare?? Finchè non si possono fare delle video chiamate mica posso andare la'! Dunque faccio un bel ricorso al PRefetto. Qualcuno ha magari un modello della lettera da presentare?
Ho guardato su internet... ma non trovo un caso come il mio... :help:
orestino74
26-01-2006, 11:49
A un mio conoscente è arrivata una multa per divito di sosta a MILANO l' 11 ottobre...combinazione, eh??
Targa giusta (ovviamente), ma sul verbale c'è scritto AUDI A3!!
Il mio conoscente ha una PUNTO 5porte....non è mai stato a MILANO in tutta la sua vita ed è residente dalla nascita a ROMA...
Ho fatto la visura al pra per allegarla all' istanza che ho presentato, assieme alla fotocopia del libretto di circolazione e ad una dichiarazione sostitutiva di atto notorio...speriamo se la facciano bastare....
Ma a chi l'hai mandata, al Prefetto di Milano??
D'altra parte, se c'era scritto Audi sei a posto... da me non c'era scritto niente, perchè non m'hanno mandato il verbale vero e proprio ma una lettera in cui era scritto tutto il fatto, l'articolo del codice della strada, l'ora il luogo, la targa... e infine il bollettino per pagare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.