PDA

View Full Version : RUMORE VENTOLA A8N-E


chargundam
14-01-2006, 11:07
ciao a tutti, sono in possesso di una mobo asus A8N-E. buona scheda ma rumorosa!!! esiste un modo per cambiare la ventola di raffreddamento del chip e mettere magari un dissi passivo? e se si che dissi devo prendere?
grazie

jedi1
14-01-2006, 11:53
C'e' un dissi passivo della zalman
non ricordo la sigla pero' il colore e' blu
oppure dissi Titan in rame con ventolina di profilo bassissimo
io ho la titan e va bene ed ho il chipset Nforce4 Sli
ciao

phil anselmo
14-01-2006, 12:06
ciao a tutti, sono in possesso di una mobo asus A8N-E. buona scheda ma rumorosa!!! esiste un modo per cambiare la ventola di raffreddamento del chip e mettere magari un dissi passivo? e se si che dissi devo prendere?
grazie
hai la nuova versione della A8N-E?
bè, allora è un' allucinazione, nn può essere vero ke faccia rumore! :D
ovviamente skerzo ma sto facendo sarcasmo verso un tizio ke diceva ke ormai questo problema nn esiste + ed invece...
anke io ci sono passato xké la mia mobo monta lo stesso sistema di raffreddamento ke monta la tua...
io cmq ho risolto attaccando la ventolina direttamente al molex dell' ali e facendola andare quel poco ke basta + lentamente da nn fare rumore...
altro metodo è quello ke t ha indicato jedi ma devi essere pronto a smontare tutta la mobo x smontare a sua volta la maledetta ventolina!
se vuoi seguire il primo metodo t do delle indicazioni ;)

chargundam
14-01-2006, 14:49
te ne sarei grato :D

phil anselmo
14-01-2006, 16:38
te ne sarei grato :D
ok ci provo :D

vorrei ringraziare prima di tutto il mio amico sc82 ke mi ha suggerito tale metodo (mettiamo le mani avanti prima ke mi accusino di rubare i meriti :D).

allora,

1. innanzi tutto devi sfilare lo spinotto a 3 pin ke collega la ventolina alla mobo

2. lo spinotto è composto da 3 fili, da sinistra a destra, con lo scanso verso il basso, hai: un filo nero (massa), uno rosso (alimentazione 12v) ed uno giallo (per le info riguardo la velocità di rotazione)

http://img353.imageshack.us/img353/5374/asusk8nedlxd28sd.jpg (http://imageshack.us)

devi sfilare i fili nero e rosso premendo con un giravite da orologiaio (quindi piccolino) nei relativi spazi laterali indicati nella seguente figura

http://img67.imageshack.us/img67/733/10fanheaderdone7qo.jpg (http://imageshack.us)

il giallo lascialo dov'è così dovresti poter controllare ancora la velocità di rotazione (nn sempre, per esempio a me nn funge).
ovviamente lo spinotto riattaccalo dov' era anke se ormai ha solo un filo (il giallo)

3. i due fili ke hai sfilato devi adesso infilarli in un molex libero (ovviamente prima di iniziare questo procedimento assicurati ke ne hai uno libero :D) ke comunica con l' alimentatore del pc e, precisamente, il nero nel rosso del molex ed il rosso nel giallo del molex.

il gioco è fatto! se hai sbagliato qualcosa nn preoccuperti xké al max la ventolina nn gira, quindi riprova a inserire esattamente i fili!

in questo modo la ventolina nn sarà + alimentata mediante tensione a 12v ma a 7v, il ke comporta una riduzione della velocità.
tieni cmq sempre sotto controllo la temperatura del chipset dopo ke hai fatto questo lavoro e assicurati ke sia accettabile ;)

io in questo mofdo ho risolto! :)

ciao

phil anselmo
15-01-2006, 16:22
ehi mi fai scrivere tutto quel popò di roba e poi nn mi fai sapere + niente? :(

chargundam
31-01-2006, 10:36
Scusa se nn ho risposto subito, ma sono stato fuori per lavoro e sono rientrato sabato. appena avrò il tempo per provare ti faccio sapere.
Scusami ancora

Ciao

phil anselmo
31-01-2006, 10:50
ok, io sono qui a disposizione x un eventuale aiuto ;)
ciao

jedi1
31-01-2006, 14:13
Cmq secondo me non si risolve il problema...
Infatti rimane sempre la paranoia che poi la ventola si fermi del tutto :(
(com e' gia' successo ad altri utenti)
Infatti io lascio il pc acceso per ore , anche assentandomi da casa
e mi rimane sempre il dubbio del surriscaldamento o l'inceppamento
della ventolina(gia' successo)
secondo me un bel lavoro vale la pena anche per togliersi ogni dubbio
quindi o dissi passivo Zalman o sostituzione della ventolina con altro modello(io ho il Titan con dissi in rame)
non me ne voglia phil anselmo.... :) che cmq ha fatto una bella guida :D
Ciao

phil anselmo
31-01-2006, 14:24
Cmq secondo me non si risolve il problema...
Infatti rimane sempre la paranoia che poi la ventola si fermi del tutto :(
(com e' gia' successo ad altri utenti)
Infatti io lascio il pc acceso per ore , anche assentandomi da casa
e mi rimane sempre il dubbio del surriscaldamento o l'inceppamento
della ventolina(gia' successo)
secondo me un bel lavoro vale la pena anche per togliersi ogni dubbio
quindi o dissi passivo Zalman o sostituzione della ventolina con altro modello(io ho il Titan con dissi in rame)
non me ne voglia phil anselmo.... :) che cmq ha fatto una bella guida :D
Ciao
no figurati... :p
dimmi, ti è capitato ke si sia bloccata la ventolina? :eek: scusami ma x quale motivo? c' era capitata della sporcizia fra le palette?
cmq per quanto riguarda il mio caso ho risolto, almeno mi pare, con il metodo sopra descritto, considerate ke è dal 26 dicembre ke l' ho sistemata, niente + rumore e temperature praticamente invariate :) .
in effetti uno zalmanino nn sarebbe male anke se ho letto in giro ke sarebbe sempre preferibile montare una ventolina aggiuntiva xké lo zalman passivo nn basta.
a dire la verità, passeggiando x mediaworld, mi è capiato di vedere una ventolina 4x4cm a 5€, x questa cifra irrisoria si potrebbe al limite anke provare a togliere la ventolina maledetta, lasciare il dissi originale e montargli sopra questa nuova ventolina.
nel caso avrò problemi in futuro ( :sperem: ) farò così :rolleyes: .
cmq, tornando al discorso dell' intoppo, nn vedo come possa succedere :boh:

p.s. e pensare ke quando sconsigliavo queste mobo x via di questo problema mi hanno anke accusato di fare disinformazione... :mbe:

phil anselmo
15-09-2006, 09:58
per la cronaca:

siamo arrivati al 15 settembre 2006 e tutto procede a meraviglia! :)

jedi1
15-09-2006, 11:46
Ehi avete visto il nuovo dissi passivo Zalman nbf47 a ventaglio
devo montarlo solo che adesso ho la Epox 1697 GLI
vi faro sapere

ripa74
15-09-2006, 12:05
Ciao a tutti,

ho anche io un problema di ventola rumorosa, c'é qualcuno che potrebbe darmi una dritta?! Ho appena cominciato un nuovo lavoro e mi hanno dato a disposizione un macchina concepita per essere un server, con scheda madre Intel SE7505VB2, dissipatori passivi, ma un unico ventolone dietro il case che é sempre a palla, anche quando non faccio particolari operazioni. Ho controllato e durante il funzionamento la temperature dei processori non supera i 40 °C ... Non c'é un modo per alzare il limite al di sopra del quale far partire la ventola?!?

Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento

no_side_fx
15-09-2006, 12:18
il problema della ventolina della mobo l'ho risolto con questo:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=70&code=017
si trova sui 5 euro e può eventualmente essere utilizzato per qualsiasi ventola

jedi1
15-09-2006, 12:34
Ciao a tutti,

ho anche io un problema di ventola rumorosa, c'é qualcuno che potrebbe darmi una dritta?! Ho appena cominciato un nuovo lavoro e mi hanno dato a disposizione un macchina concepita per essere un server, con scheda madre Intel SE7505VB2, dissipatori passivi, ma un unico ventolone dietro il case che é sempre a palla, anche quando non faccio particolari operazioni. Ho controllato e durante il funzionamento la temperature dei processori non supera i 40 °C ... Non c'é un modo per alzare il limite al di sopra del quale far partire la ventola?!?

Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento

Ciao
spiegati meglio
i dissi passivi dove sono sulla cpu , chipset ?
se ho capito bene il rumore arriva dalla ventolona dietro
allora guarda se e' tachimetrica (3 fili)
se lo e' controlla dove e' collegata sulla mainboard e quindi prova ad andare nel bios e vedere cosa puoi variare (se puoi)
se tutto questo non e' possibile cambia ventolona e magari prendine una meno rumorosa e controlla se puoi montarla con gli appositi gommini assorbi vibrazioni
fammi sapere!

phil anselmo
15-09-2006, 14:33
ragazzi lo so che il mio metodo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10904119&postcount=5) nn interessa a nessuno :D ma io ho risolto ormai da 9 mesi senza aver avuto + noie, senza aver cacciato una lira e senza aver dovuto smontare nulla. ;)

garbage
17-09-2006, 00:00
ragazzi io ho staccato la ventola completamente anche perche se cambiassi dissi nn ci starei a causa dell vga (7800gtx512) che prende tutto come potrei fare? anceh se abasso la velocita e rumorosa e se la stacco a temp aumenta di 3 gradi eppure con la ventola attacata il dissi nn scotta 35gradi ventola staccata 39 e scotta rischio di bruciralo?

phil anselmo
17-09-2006, 00:25
ragazzi io ho staccato la ventola completamente anche perche se cambiassi dissi nn ci starei a causa dell vga (7800gtx512) che prende tutto come potrei fare? anceh se abasso la velocita e rumorosa e se la stacco a temp aumenta di 3 gradi eppure con la ventola attacata il dissi nn scotta 35gradi ventola staccata 39 e scotta rischio di bruciralo?
riattacca immediatamente quella ventola se lunedì non vuoi cambiare mobo! :doh:
non fidarti della temperatura che leggi con i vari tools, ancora oggi c'è molta incertezza sulle temperature dei chipset, io stesso ho aperto + di un thread per chiarire questa cosa ma, nel 95% dei casi, le temp dei chipset indicate dalle utility nn sono reali, i sensori nn stanno sul chipset ma in chissà quali punti della mobo.
riattacca quella ventola, te lo dico spassionatamente!
segui il mio metodo, casomai, almeno è testato e sicuro.

cmq fate come vi pare, io ho risolto. :mbe:

[edit]
scusami, nn avevo letto che hai già provato a ridurre la velocità... allora nn saprei che dirti... :boh:
cmq un' altra speranza c'è, qualche tempo fa vidi a mediaworld una ventolina 4x4cm da chipset, costa 4-5€.
stacca la ventolina e avvita una di queste venoltine 4x4 sul dissi esistente.
ho trovato anche un sito che le vende ma sono + i costi di spedizione che il costo della ventola, se vuoi te lo mando in pvt. ;)

garbage
17-09-2006, 00:26
lol e da un mese che e staccata

phil anselmo
17-09-2006, 00:30
lol e da un mese che e staccata
a tuo rischio e pericolo, l' nforce4 scalda da morire, nn voglio portarti sfiga ma se la mobo ti dovesse abbandonare da un momento all' altro io nn mi stupirei :rolleyes:

garbage
17-09-2006, 00:30
che soluzione potrie adottare? appate quella dei 7volt?

phil anselmo
17-09-2006, 00:33
che soluzione potrie adottare? appate quella dei 7volt?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13851411&postcount=18

garbage
17-09-2006, 00:44
nn ci sta un altra ventolina sono piu grosse e sbattono contro al dissi

jedi1
17-09-2006, 10:53
nn ci sta un altra ventolina sono piu rosse e sbattono contro al dissi

Ascolta ci sono dei dissipatori della Titan di rame con ventolina
molto bassi con tre fili tachimetrici
se vuoi ti mando in pvt chi cel'ha'
ciao

garbage
17-09-2006, 12:39
ok grazie

ripa74
18-09-2006, 09:28
Ciao a tutti,

la ventola é tachimetrica e come Jedi1 ha capito ho un'unica ventolona dietro al case, i dissi sono passivi (quelli delle cpus), non posso agire da bios, non c'é nessuna voce che consente di agire sulla velocita' delle ventole.

Ho fatto come suggeriva Phil Anselmo, staccando i due cavetti dell'alimentazione ed attaccandomi a un molex libero. Effettivamente fa meno rumore la ventola, quello che non mi aspettavo é che comunque, in funzione della temperatura rilevata, la ventola aumenta i giri (facendo piu' rumore), ovvero ci sono 3 velocita' di funzionamento (associate a diversi livelli di tensione deduco). Il fatto é che, dopo aver avviato la macchina, in pochi minuti la ventola comincia a girare alla massima velocita', facendo un rumore quasi insopportabile ...

Grazie a tutti per i suggerimenti!!

ripa74
18-09-2006, 09:48
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ... tutto ok ora, in realta' avevo due ventole, una grande posteriore ed una di fronte all'hard disk, alla quale ho appena applicato il trattamento Phil Anselmo e adesso sta buona buona.

Intando grazie, poi se a fine giornata ho mobo e hd in fumo vi faccio sapere.

:sperem: :sperem: :sperem:

phil anselmo
18-09-2006, 10:59
... il trattamento Phil Anselmo ...
grazie x il brevetto :asd:

marcello1982
14-10-2006, 19:25
Ragazzi ho appena montato il dissipatore zalman per il chipset e vi diro: SCOTTA DA FARE PAURA!!!!!!!

Siete sicuri che vada bene? lo avete provato? se si da quanto?

io pensavo di metterci una ventola vicino per raffreddarlo per benino....sapete penso che si superino gli 80° :cry: E' caldo come l'inferno.......

Aspetto risposte ;) ciao ciao.....


EDIT:
ho fatto una misurazione col termometro ( quello da febbre va... ) ficcato nel dissipatore in questione!!! BEH in 2 secondi la Temeratura è SCHIZZATA oltre i 42°!!!!! l'ho tolto giusto in tempo....la velocià con cui aumnetava la temperatura era da paura!!!!!


SCONSIGLIO LA ZALMAN zm-nb47j A TUTTI!!!! almeno che non lo accoppiate ad una ventola posta nelle immediate vicinanze!!!!!



Spero di essere stato di aiuto!!!

marcello1982
15-10-2006, 15:47
ecco qua...ho risolto il problema di overclock!!!
e tutto grazie al floppy
deve essere abilitato......

ora ho il pcocessore a 2920Mhz

ciaooooooo