View Full Version : Alessandra Mussolini: "Un filo lega Cdl e Csx: gli affari"
Alessandra Mussolini: Un filo lega Cdl e csx: gli affari
Mercoledì, 11 gennaio
Appunti
"C'è un filo che lega il centrodestra e il centrosinistra: sono il potere e gli affari economici". Risponde così Alessandra Mussolini, leader di Alternativa Sociale, ai giornalisti che gli chiedono un commento sulla rischia di autorizzazione a procedere nei confronti di Gianni Alemanno avanzata dal Tribunale dei Ministri. "Noi di Alternativa Sociale siamo invece alternativi a tutto questo, e vogliamo ribaltare questo sistema", assicura Mussolini.
Nonostante la legge elettorale "liberticida", "fatta apposta per i grandi partiti", Alternativa Sociale correrà alle prossime elezioni "con il proprio simbolo". Lo afferma Alessandra Mussolini, nella conferenza stampa convocata per annunciare l'ingresso di Idea Sociale nel cartello elettorale di As. Anche se alla domanda se ci siano la possibilità di un accordo con la Cdl, Mussolini risponde che "il dialogo è aperto, stiamo discutendo, vedremo", e più volte nel corso della conferenza stampa fa riferimento a possibili "collaborazioni" con il centrodestra, visto che "i valori vanno inseriti nelle istituzioni".
Comunque "la battaglia ce la faremo da soli, col nostro simbolo, non andremo da nessun grande partito", dice Mussolini, affiancata da Roberto Fiore e Giuseppe Incardona, segretario di Idea Sociale. E questo nonostante la legge leettorale "liberticida", che a causa dell'assenza delle preferenze "è un ritorno alla più bieca partitocrazia, in cui le elite di presunti illuminati scelgono i rappresentanti dei cittadini". Una legge "piena di sbarramenti contro i piccoli partiti, si sono sbizzarriti...". Una legge con la quale, osserva Mussolini, "nel '92 non sarei stata eletta, visto che Fini, bontà sua, mi mise al trentunesimo posto di lista...".
(canisciolti.info)
sempreio
14-01-2006, 02:21
ecco chi voto!
"Noi di Alternativa Sociale siamo invece alternativi a tutto questo, e vogliamo ribaltare questo sistema", assicura Mussolini....Mussolini, affiancata da Roberto Fiore
Ha parlato l'angioletto.....Roberto Fiore era un imprenditore pure lui, e non mi pare certo un Cincinnatus (http://it.wikipedia.org/wiki/Cincinnato) della politica moderna.
http://www.almanaccodeimisteri.info/FredaCorsera.htm
CORRIERE DELLA SERA
30 DICEMBRE 2000
«Così Forza Nuova finanziava Freda»
Il rapporto dell’antiterrorismo: giro d’affari da 30 miliardi, da Londra versamenti anche a Insabato
ROMA - Un giro d’affari stimato in almeno trenta miliardi. E poi negozi e ostelli in Inghilterra, un villaggio turistico in Spagna, partecipazioni in società in Polonia, agenzie di viaggio sparse in tutta Europa, 1.300 proprietà immobiliari soltanto a Londra. Eccolo il «tesoro» di Forza Nuova e dei suoi capi, Roberto Fiore e Massimo Morsello. Entrambi impegnati personalmente nella gestione delle attività, entrambi con un patrimonio personale da capogiro. Secondo gli ultimi calcoli, il primo avrebbe accumulato una fortuna da 10 miliardi, il secondo poco meno di quattro. Soldi che hanno utilizzato anche per aiutare i «camerati» in difficoltà: sono stati loro a pagare con 3.000 sterline le spese del processo d’appello contro Franco Freda e Cesare Ferri, i fondatori del «Fronte Nazionale», disciolto qualche mese fa in base alla legge Mancino, la stessa che si vorrebbe adesso applicare a Forza Nuova. E proprio da loro, quando erano ancora latitanti in Inghilterra, è arrivato denaro su conti correnti intestati a «esponenti di rilievo dell’estrema destra come Duilio Canù e Fabrizio Croce, noti esponenti del movimento skinheads di Milano e Roma, nonché degli estremisti di destra Davide Sante Petrini, Francesco Bianco, Rosario Lasdica e Andrea Insabato», l’attentatore del manifesto .
Le rivelazioni sono contenute nel dossier riservato che l’Ucigos ha trasmesso al ministro dell’Interno Enzo Bianco per valutare la possibilità di «sciogliere» l’organizzazione e alla Procura di Roma nell’ambito delle indagini sull’esplosione di venerdì scorso davanti alla sede del quotidiano comunista. Il documento ricostruisce rapporti e contatti del movimento di estrema destra. E ipotizza come Forza Nuova sia strutturata in due livelli, uno ufficiale e l’altro «occulto». Una circostanza che rende i suoi appartenenti «"potenzialmente pericolosi", capaci, qualora se ne verificassero le condizioni, di dar luogo a fenomeni di carattere eversivo e di contrasto alle istituzioni democratiche». Per questo viene citato l’episodio dell’attentato del 26 novembre 1999 al cinema Nuovo Olimpia rivendicato dal Movimento Antisionista , «per il quale è indagato Giuliano Castellino, tra i firmatari della proposta referendaria di Forza Nuova per l’abrogazione dell’articolo 41 bis».
Grande allarme anche per la «penetrazione in chiave neofascista dei gruppi ultras». «Assumono rilievo - avverte l’Antiterrorismo - episodi quali la partecipazione a una riunione di Forza Nuova tenutasi a Potenza il 22 marzo scorso, di rappresentanti delle tifoserie calcistiche degli "Strakaos" e "Nucleo Storico", già noti per la loro militanza nella destra radicale. A quella riunione, dove si discusse anche della necessità di organizzare un "campo di addestramento militare" in un Paese scandinavo, parteciparono anche Antonio Corrado e Salvatore Giordano, pregiudicati e noti per la loro militanza nella disciolta organizzazione eversiva "Ordine Nuovo"».
Fiore e Morsello arrivarono in Inghilterra negli anni ’80 e lì sono rimasti latitanti per quasi vent’anni. Il primo era in Terza Posizione, l’altro faceva parte dei Nar. Cominciarono come inservienti in un ristorante e qualche anno dopo fondarono la società «Meeting Point». Ma come hanno fatto ad accumulare una simile ricchezza? Un patrimonio di cui, secondo l’Ucigos, «si è intravista soltanto la parte non sommersa». «Voci non confermate - si legge nel dossier - riferiscono che gli accordi conclusi dalla Meeting con i proprietari degli stabili non sarebbero sempre trasparenti e che non troppo legali sarebbero anche le modalità con cui l’agenzia si rapporta con i suoi inquilini». Basta questo a giustificare il giro d’affari miliardario? O a consentire a Morsello di possedere una villa a Chelsea venduta per cinque miliardi e duecento milioni, e due appartamenti ceduti per quasi quattro miliardi?
«Va rilevato - avverte l’Antiterrorismo - che Fiore e Morsello godono, in modo inequivocabile, del sostegno finanziario di alcuni imprenditore italiani, tra cui, per citare il più rappresentativo, Tonino Molinari, titolare dell’omonima azienda produttrice di bevande alcoliche e definito da Fiore "un vero fascista"». Gli interessi dei due capi sono molteplici. «Nell’ottica di sostenere le idee di "Terza Posizione" l’attività di Fiore e Morsello ha dato l’opportunità di creare uno strumento su base europea che fosse, logisticamente e finanziariamente, utile per fornire assistenza a tutti gli esponenti dell’estrema destra italiana e funzionale alla diffusione di direttive politico-organizzative».
Nel Regno Unito, tramite la società «Easy London», «sono state pianificate una serie di iniziative per assicurare la copertura finanziaria alle attività politiche dell’organizzazione, tese anche ad offrire opportunità di guadagno ed eventuale occupazione ai "camerati latitanti"». In Italia uno degli obiettivi è invece quello di «dar corso ad azioni di contrasto alla micro e macrocriminalità, alla prostituzione e allo spaccio di stupefacenti, mediante la formazione di gruppi di tipo paramilitare, non armati, che dovrebbero operare dopo aver acquisito il necessario consenso della cittadinanza».
le mani in pasta ce l'hanno tutti;è assurdo fare i verginelli.
C'è modo e modo,però.
HenryTheFirst
14-01-2006, 10:38
LOL, legge elettorale liberticida! Non che mi piaccia, per carità, ma ricordo ancora la Mussolini che sbraitava da Costanzo "C'abbiamo ancora i partitini!" con un fare a dir poco fastidioso, non più di 4-5 anni fa.. ora evidentemente il tentativo di scremare questi partitini non le va molto a genio ;)
Penso sia vero, non si spiegherebbero altrimenti certi intrecci che legano personaggi di area ds ad aziende Berluske in nome dell'interesse reciproco, ma dubito delle "motivazioni" della ducessa. Ho come la sensazione che si senta tagliata fuori dala divisione della torta e parli più per risentimento che per desiderio di trasparenza ed equilibrio.
Ciao
Perfettamente concorde: se facesse davvero una battaglia seria, non parlerebbe così a vanvera. E non terrebbe aperto un dialogo con la CDL.
Standiamo un velo pietoso anche a questa qui. :banned:
ecco chi voto!
Ci sono pure questi se vuoi
http://www.progettonordest.org/
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
sempreio
14-01-2006, 13:14
Ci sono pure questi se vuoi
http://www.progettonordest.org/
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
non capisco il nesso
ecco chi voto!
Occhio Sempreio, valuta bene se sono intenzioni reali le sue o se sta solo cavalcando l'onda del momento! ;)
non capisco il nesso
Leggi leggi.
Ci sono sempre gli approfittatori di turno, quelli che dichiarano parziali verità solo per prendere il voto della masse.
Comodo no?
Poi ti fai eleggere, ti siedi sulla poltroncina e te la incolli addosso.
E gli scemi pagano........
Ciao
Lucrezio
14-01-2006, 18:06
Ci sono pure questi se vuoi
http://www.progettonordest.org/
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
LOL!!!
e questi che cristo vogliono da noi?
Il loro progetto è "diventiamo come il trentino alto adige e prendiamoci pure quello così facciamo finta di non avere secondi fini"
:rolleyes:
ma per favore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.