View Full Version : Palermo, riceve lo sfratto e si impicca
Palermo: Riceve lo sfratto e si impicca
Mercoledì, 11 gennaio
Appunti Palermo: Sfrattato si impicca. Lascia un biglietto: "Signor padrone di casa, tu mi butti fuori ma io qui ci restero' per sempre".. - I poliziotti della questura di Palermo lo hanno trovato impiccato nella sua stanza da letto, in un appartamento di via Tavola Tonda, nel centro storico di Palermo, da dove era stato appena sfrattato con un provvedimento esecutivo. E' accaduto stamane, poco dopo le 6. A dare l'allarme un amico della vittima, giunto per aiutare l'uomo a spostare i mobili in un box di cui aveva le chiavi.
Apertane la porta, ha trovato un biglietto con la scritta "avverti la polizia". Corso subito verso la casa della vittima ha bussato piu' volte senza ricevere risposta. Quindi la chiamata al 113, l'arrivo degli agenti che entrati nell'appartamento hanno trovato l'uomo senza vita. Nella stanza da letto c'era pure un biglietto con cui la vittima ha voluto motivare il suo gesto: "Ciao, signor padrone di casa, tu mi butti fuori di casa ma io qui ci restero' per sempre".
(canisciolti.info)
:(
mi piacerebbe sapere il perché non se ne sia andato da li.
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 09:40
mi piacerebbe sapere il perché non se ne sia andato da li.
nn credere che sia facile per chi non ha un appoggio, pensa che se hai uno stipendio di 800-900 euro minimo sindacale e ne paghi 400-500 d'affitto non ti restano soldi per vivere, si vedere che pagava poco d'affitto e non guadagnava tanto...
vabbe poi anche per problemi psicologici anche perche' non mi sembra il caso di suicidarsi per uno sfratto... ma la disperazione a volte...
La colpa è della società, incapace di affrontare queste situazioni.
Non vedo perchè il padrone di casa debba essere costretto a sue spese ad occuparsi di coloro che non possono pagare l'affitto.
infatti spesso non si considera che i padroni di casa magari hanno bisogno della propria casa e riuscire a far andare via un inquilino, dopo la scadenza del contratto ovviamente, è una cosa che può durare anni e anni (parlo per esperienza).
spesso si sentono casi di gente disperata, ma mettetevi anche nei panni di chi ha comprato casa con enormi sacrifici e non riesce ad andarci a vivere (tutto questo ovviamente sempre a fine contratto, quando l'inquilino non ha più diritto di restare)
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 11:08
La colpa è della società, incapace di affrontare queste situazioni.
Non vedo perchè il padrone di casa debba essere costretto a sue spese ad occuparsi di coloro che non possono pagare l'affitto.
non sto dicendo questo, sto semplicemente dicendo che i prezzi per le case sono assurdi... 500 euro su 900 e' una bella cifra... prova a viverci a milano un mono locale di 30 mq lo paghi 800 euro al mese e stai a 8-9 km dal centro...
la questione e' avere una morale e adeguare gli affitti agli stipendi...
la mia famiglia ha appartamenti ma non per questo specula... non sai quanta gente chiama i miei "pazzi" perche' appartamenti affittabili tranquillamente a 600 euro (sono 150 mq + giardino+ cantina) e il nostro coinquilino che paga di piu' paga 350 euro...
Ovviamente quando ero piu' piccolo mi incazzai con mia mamma per questa cosa e lei mi disse "provaci tu ad avere una famiglia, a guadagnare 1000 euro al mese e a pagarne 600 di affitto poi ne riparliamo"
questo e' quello che intendevo... prendere il giusto... non quanto si vuole solo per il fatto di avere il coltello dalla parte del manico..
loreluca
14-01-2006, 11:37
non sto dicendo questo, sto semplicemente dicendo che i prezzi per le case sono assurdi... 500 euro su 900 e' una bella cifra... prova a viverci a milano un mono locale di 30 mq lo paghi 800 euro al mese e stai a 8-9 km dal centro...
la questione e' avere una morale e adeguare gli affitti agli stipendi...
la mia famiglia ha appartamenti ma non per questo specula... non sai quanta gente chiama i miei "pazzi" perche' appartamenti affittabili tranquillamente a 600 euro (sono 150 mq + giardino+ cantina) e il nostro coinquilino che paga di piu' paga 350 euro...
Ovviamente quando ero piu' piccolo mi incazzai con mia mamma per questa cosa e lei mi disse "provaci tu ad avere una famiglia, a guadagnare 1000 euro al mese e a pagarne 600 di affitto poi ne riparliamo"
questo e' quello che intendevo... prendere il giusto... non quanto si vuole solo per il fatto di avere il coltello dalla parte del manico..
Il prezzo delle case è dettato da una regola molto semplice: domanda e offerta :)
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 11:50
Il prezzo delle case è dettato da una regola molto semplice: domanda e offerta :)
appunto piu' aumenta la domanda piu' e' alta l'offerta per far in modo che il tutto non sia accessibile a tutti.
Se per te e' una cosa giusta non so che dirti... ti auguro solo di non trovarti nelle condizioni su scritte
loreluca
14-01-2006, 12:29
appunto piu' aumenta la domanda piu' e' alta l'offerta per far in modo che il tutto non sia accessibile a tutti.
Se per te e' una cosa giusta non so che dirti... ti auguro solo di non trovarti nelle condizioni su scritte
Non è né una cosa giusta né una cosa sbagliata... è semplicemente una regola di mercato... Ti assicuro che ci sono posti dove compri per mille € al metro quadrato... anche meno! Semplicemente perché non c'è domanda. :)
~ZeRO sTrEsS~
14-01-2006, 13:24
Non è né una cosa giusta né una cosa sbagliata... è semplicemente una regola di mercato... Ti assicuro che ci sono posti dove compri per mille € al metro quadrato... anche meno! Semplicemente perché non c'è domanda. :)
si ovvio al centro del sahara, oppure nella giugla tropicale... sono cose che so, ma il sistema capitalistico e' basta su queste "regole" che a me sembrano tutto furche' giuste...
Blue Spirit
14-01-2006, 19:05
si ovvio al centro del sahara, oppure nella giugla tropicale... sono cose che so, ma il sistema capitalistico e' basta su queste "regole" che a me sembrano tutto furche' giuste...
Sono d'accordo. E' il mercato? Bhe, non è qualcosa di sacro, il mercato...quando assume questi aspetti è ingiustizia e vessazione bella e buona.
Il prezzo delle case è dettato da una regola molto semplice: domanda e offerta :)
Magari fosse vero.
Purtroppo il mercato immobiliare è stato oggetto di una bolla speculativa folle, tant'è vero che mediamente le quotazioni degli immobili sono superiori del 30% al valore di mercato. Sia per quanto riguarda gli affitti che per quanto riguarda gli acquisti.
Dalle mie parti una casa abbinata la paghi 180/250 mila euro, ma hai metrature che vanno da 150 ai 220 mq più giardino e e garage. Gli appartamenti invece costano dai 120 ai 180 mila euro, e le metrature vanno dai 50/60 agli 80 mq. Cosa conviene di più?
Segno che c'è una sproporzione tra la domanda di appartamenti e il loro reale valore, sono tutti investimenti ( :confused: ) come seconde e terze case.
Alla domanda i costruttori hanno risposto con un aumento dei prezzi spropositato. Tant'è vero che le palazzine di nuova costruzione restano vuote.
Però i costruttori devono pagare le banche lo stesso. E' qui che sta l'intoppo.
E' un meccanismo destinato all'implosione, purtroppo.
Io se dovessi investire soldi, non lo farei certo in edifici. Terra magari, ma non edificato.
~ZeRO sTrEsS~
15-01-2006, 18:00
Magari fosse vero.
Purtroppo il mercato immobiliare è stato oggetto di una bolla speculativa folle, tant'è vero che mediamente le quotazioni degli immobili sono superiori del 30% al valore di mercato. Sia per quanto riguarda gli affitti che per quanto riguarda gli acquisti.
Dalle mie parti una casa abbinata la paghi 180/250 mila euro, ma hai metrature che vanno da 150 ai 220 mq più giardino e e garage. Gli appartamenti invece costano dai 120 ai 180 mila euro, e le metrature vanno dai 50/60 agli 80 mq. Cosa conviene di più?
Segno che c'è una sproporzione tra la domanda di appartamenti e il loro reale valore, sono tutti investimenti ( :confused: ) come seconde e terze case.
Alla domanda i costruttori hanno risposto con un aumento dei prezzi spropositato. Tant'è vero che le palazzine di nuova costruzione restano vuote.
Però i costruttori devono pagare le banche lo stesso. E' qui che sta l'intoppo.
E' un meccanismo destinato all'implosione, purtroppo.
Io se dovessi investire soldi, non lo farei certo in edifici. Terra magari, ma non edificato.
il mercato degli immobili non credo che imploda... arrivera' al punto che i prezzi scenderanno perche' nessuno le affittera' piu' ma la casa, oggi, e' come un bene di prima necessita' conosci qualcuno che non ha casa? bhe tutti chi piu'che meno fanno sacrifici e pagano l'affitto io quando ero bambino mia mamma mi racconta che a milano mio padre dipendente inps prendeva 800 mila lire e 400 ne pagavano di affitto... e con altri 400 si manteneva una famiglia di 4 persone con bambini piccoli... bhe la mia non e'stata una brutta infanzia, ma ricordo i bambini pieni di giocattoli e io le uniche volte in cui li ricevevo erano natale, pasqua e la festa del mio paese.
il mercato degli immobili non credo che imploda... arrivera' al punto che i prezzi scenderanno perche' nessuno le affittera' piu' ma la casa, oggi, e' come un bene di prima necessita' conosci qualcuno che non ha casa? bhe tutti chi piu'che meno fanno sacrifici e pagano l'affitto io quando ero bambino mia mamma mi racconta che a milano mio padre dipendente inps prendeva 800 mila lire e 400 ne pagavano di affitto... e con altri 400 si manteneva una famiglia di 4 persone con bambini piccoli... bhe la mia non e'stata una brutta infanzia, ma ricordo i bambini pieni di giocattoli e io le uniche volte in cui li ricevevo erano natale, pasqua e la festa del mio paese.
Mah, non so.
E' che l'esposizione di capitali è davvero tanta, ormai hanno paura anche le banche stesse.
~ZeRO sTrEsS~
15-01-2006, 19:32
Mah, non so.
E' che l'esposizione di capitali è davvero tanta, ormai hanno paura anche le banche stesse.
le case funzionano un po come le tasse... le tasse non sono decise cosi a caso... pagate un 30%
si basano su determinati indici che calcolano la convenienza del cittadino a lavorare, o\infatti se sono troppo alte nessuno lavorerebbe piu' perche' non ci sarebbe convenienza a lavorare e poi regalare tutto allo stato, quindi le tasse si abbasseranno automaticamente. Idem le case si arrivera' ad avere prezzi troppo alti che non conviene piu' ad una persona comprarla o affitarla se poi ci deve mettere dentro tutto lo stipendio.
le case funzionano un po come le tasse... le tasse non sono decise cosi a caso... pagate un 30%
si basano su determinati indici che calcolano la convenienza del cittadino a lavorare, o\infatti se sono troppo alte nessuno lavorerebbe piu' perche' non ci sarebbe convenienza a lavorare e poi regalare tutto allo stato, quindi le tasse si abbasseranno automaticamente. Idem le case si arrivera' ad avere prezzi troppo alti che non conviene piu' ad una persona comprarla o affitarla se poi ci deve mettere dentro tutto lo stipendio.
Questo quando la gente ragiona in maniera corretta, ma non è questo il caso.
Siamo insomma al limite di un effetto domino.
E' come il gatto che si morde la cosa: per un pò l'immobiliare ha reso il margine giusto, adesso siamo in una fase in cui si è esagerato e non si sa se il mercato sarà in grado di assorbire, anche nel medio periodo, gli investimenti fatti e gli stessi prestiti concessi dalle banche.
Può darsi di sì, ma solo se l'economia riprendesse a marciare.
Nel caso contrario, si andrebbe al collasso. Se non si pagassero i mutui, fallirebbero le banche, con tutto ciò che ne consegue.
La situazione non è allegra, purtroppo. C'è un'eccessiva esposizione di denaro.
mi piacerebbe sapere il perché non se ne sia andato da li.
perke ci si diverte come un matto ad impiccarsi ovvio.
infatti spesso non si considera che i padroni di casa magari hanno bisogno della propria casa e riuscire a far andare via un inquilino, dopo la scadenza del contratto ovviamente, è una cosa che può durare anni e anni (parlo per esperienza).
spesso si sentono casi di gente disperata, ma mettetevi anche nei panni di chi ha comprato casa con enormi sacrifici e non riesce ad andarci a vivere (tutto questo ovviamente sempre a fine contratto, quando l'inquilino non ha più diritto di restare)
nn ha molto senso sta frase....gente disperata ke si è fatto il culo con mille sacrifici...si compra la casa e poi ke fa l'affitta?
quindi ne aveva un altra?
praticamente è paradosso.
il vero guaio cmq è ke lo sfratto esecutivo con i "tutori" della legge che vengono a cacciarti nn viene mai avvisato con tempi ragionevoli ce gente ke riceve l'annuncio 1 settimana prima.
nn ha molto senso sta frase....gente disperata ke si è fatto il culo con mille sacrifici...si compra la casa e poi ke fa l'affitta?
quindi ne aveva un altra?
praticamente è paradosso.
Ci possono anche essere casi in cui la compri già occupata. E magari ti scade in contratto d'affitto, ma non riesci a far sgombrare la tua.
Succede.
mmmm mazza che caso hai beccato...ma nn è responsabilita del venditore liberare casa?
mmmm mazza che caso hai beccato...ma nn è responsabilita del venditore liberare casa?
No se la compri da fallimento.
Significa che compri casa all'asta ad un tribunale.
Il proprietario fallisce, la casa passa tramite i curatori fallimentari e finisce all'asta.
Ce ne sono parecchie.
ba ce ne saranno anche parekkie ma son sicuramente + le vendite classiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.