PDA

View Full Version : Problema alle USB: riavvio del sistema


iasudoru
13-01-2006, 21:54
Salve ragazzi. Ho un problema ad un pc che uso come muletto.
Non appena metto una periferica sulla USB, una qualunque porta, il pc si riavvia. Ho provato con diverse periferiche ed il problema permane. Ho provato un avvio in modalità provvisoria e non è cambiato nulla.
Non vorrei essermi giocata la mobo, nel senso che non vorrei che si fosse ciulata la circuteria di alimentazione delle USB...
Il S.O. è Win2000.
Se qualcuno ha qualche idea.....
Grazie!

nickdc
13-01-2006, 22:42
sicuro che non sia un problema di alimentatore? :mbe:

iasudoru
13-01-2006, 22:52
sicuro che non sia un problema di alimentatore? :mbe:
Le alimentazioni alle USB le arrivano dalla piastra madre, che ha sua volta è alimentata dall'alimentatore. Una USB eroga al max 500mA, pochi watt, un po' poco per mettere in crisi un ali...
Che dici?

clawhammer
13-01-2006, 23:51
Si effettivamente vengono erogati 500mA ..però non è tanto quello il problema secondo me..Per esperienza ti dico che prima quando usavo un modem adsl usb che assorbiva 500mA ,il computer veniva rallentato enormemente, allora decisi di cambiare modem con uno che ne assorbiva meno..e il computer funzionava benissimo.
A quel punto mi spiegai il tutto pensando che fosse la scheda madre a essere messa in crisi nell' erogare i 500mA e conseguentemente veniva rallentato tutto il pc!
ciauz!

iasudoru
14-01-2006, 07:05
Grazie Claw.
Il mio problema è però leggermente diverso. All'improvviso, dalla sera alla mattina, il pc ha iniziato a bloccarsi e riavviarsi inserendo una qualsiasi periferica, anche una con bassissimo assorbimento. Qindi non credo che dipenda da un eccessivo asssorbimento...E' che appena vede qualcosa sulla USB riavvia...Avevo pensato a problemi di sistema operativo, ma prima di affrontare il formattone e la reinstallazione di tutto (che palle!) avrei voluto qualche ipotesi di risoluzione....
Qualche altra ipotesi?
:)

clawhammer
14-01-2006, 10:05
be se non si tratta di assorbimento e il problema si presenta con varie periferiche..potresti provare driver aggiornati per le porte usb della tua scheda madre...o altrimenti il formattone sembra quasi inevitabile...

Sm3mo
14-01-2006, 15:22
la tua scheda madre ha mica un chipset via? Creano sempre un po' di problemi con l'usb...Hai provato periferiche che hanno alimentazione esterna?

Sm3mo
15-01-2006, 15:57
Puoi provare una cosa, scarica una versione di knoppix (è linux ma si carica da cd senza istallare nulla ed è autoconfigurante) se si blocca anche da lì mi sa che il problema è hardware. giusto per esperienza collega la periferica DOPO che si sia caricato tutto il sistema operativo, dato che a volte si impalla all'avvio quando ci sono usb collegate...e poi si lamentano di win!

iasudoru
16-01-2006, 15:59
la tua scheda madre ha mica un chipset via? Creano sempre un po' di problemi con l'usb...Hai provato periferiche che hanno alimentazione esterna?
Ciao e grazie!
Si, il chipset deve essere VIA e adesso ricordo le camurrie con le usb con le mobo con chipset VIA...
SE non sbaglio, mettendo i 4in1, i problemi scomparivano....
Comunque provo a mettere altri driver e poi a vedere con la distrò linux...
:)