PDA

View Full Version : Asrock 939 Cavo sata


PrezerDj
13-01-2006, 19:35
prendo spunto da una domanda di un altro utente

nella dotazione della asrock 939 sata2 è contenuto il cavo sata2? oppure c'è solo quello sata normale? e c'è differenza fra i 2 oppure la differenza fra sata e sata 2 la da solo l'hard disk?

MIKIXT
13-01-2006, 19:49
il cavo è sempre quello...

PrezerDj
13-01-2006, 19:51
grazie per la risposta, mi hai rassicurato :)

willy23
13-01-2006, 20:36
Ma se è uguale, allora perchè in giro c'è chi vende separatamente cavi sata2 e sata1? Guanda ad esempio >>QUI<< (http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&MarCat=0&Gruppo=27&SottoGruppo=C5&Titolo=CAVETTERIA&Titolo2=SERIAL+ATA)
Io ho comprato un semplice cavo sata ieri, e sulla confezione c'è scritto SATA150.
Per questo motivo anche a me è venuto il dubbio :(

PrezerDj
13-01-2006, 20:43
Ma se è uguale, allora perchè in giro c'è chi vende separatamente cavi sata2 e sata1? Guanda ad esempio >>QUI<< (http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&MarCat=0&Gruppo=27&SottoGruppo=C5&Titolo=CAVETTERIA&Titolo2=SERIAL+ATA)
Io ho comprato un semplice cavo sata ieri, e sulla confezione c'è scritto SATA150.
Per questo motivo anche a me è venuto il dubbio :(

il dubbio mi sa che me l'hai fatto venire te se sei quello che l'ha scritto nella discussione generale di questa mobo :D

capitan_crasy
13-01-2006, 21:15
ci faccio un esempio:
ho montato una MSI Neo4 platinum in qui ha solo porte SATA2.
I cavi SATA, compresi nella confezione sono uguali alla mia MSI Neo2 platinum che gestisce solo il SATA 1

willy23
13-01-2006, 21:34
Si esatto :D , purtroppo ho letto su altre discussioni pareri discordanti sulla questione, e poi avendo visto che alcuni vendono specificatamente cavetti sata150 e sata300, sinceramente non so più che pensare, anche se credo anche io che in realtà si tratti dello stesso cavo. Aspettiamo che qualcuno più esperto ci illumini con una spiegazione :)
Putroppo ancora non l'ho montata, quindi non ho avuto modo di provare i cavi. Quello che è sicuro è che funziona uguale, non so se cambiano le prestazioni usando un ipotetico cavo sata300

peppecbr
13-01-2006, 21:35
ci faccio un esempio:
ho montato una MSI Neo4 platinum in qui ha solo porte SATA2.
I cavi SATA, compresi nella confezione sono uguali alla mia MSI Neo2 platinum che gestisce solo il SATA 1

ma ti quoto io ho l'asrock è sul canale del sata2 gli ho messo un semplice cavo sata :mbe: è la prima volta che leggo è vedo un cavo apposito per il sata 2 , effettivamente sul sito da te postato il cavo per sata 2 è più grande ed ha 2 cavi collegati allo spinotto :eek: bha!!! secondo me esistono pure ma il guadagno deve essere nullo , e allora usano tutti i cavi sata comuni!!! già la differenza tra sata 1 e sata 2 a livello di hd e prestazioni non si nota tanto , figuriamoci cambiando il cavo :sofico: :ciapet: :read:

willy23
13-01-2006, 21:38
il dubbio mi sa che me l'hai fatto venire te se sei quello che l'ha scritto nella discussione generale di questa mobo
Si esatto :D , purtroppo ho letto su altre discussioni pareri discordanti sulla questione, e poi avendo visto che alcuni vendono specificatamente cavetti sata150 e sata300, sinceramente non so più che pensare, anche se credo anche io che in realtà si tratti dello stesso cavo. Aspettiamo che qualcuno più esperto ci illumini con una spiegazione :)
Putroppo ancora non l'ho montata, quindi non ho avuto modo di provare i cavi. Quello che è sicuro è che funziona uguale, non so se cambiano le prestazioni usando un ipotetico cavo sata300

willy23
13-01-2006, 22:16
Ad esempio su >>Quest'altro Sito<< (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050307&page=socket775-13) parlano dei componenti di una confezione di una MB, e se leggete bene, viene riportato:
8x cavo dati SATA
2X cavo dati SATAII
A questo punto non saprei proprio :confused:

MIKIXT
14-01-2006, 15:22
boh è un semplice cavo...non cambia niente....i connettori sono sempre quelli...

sicuramente quelli che ventodono cavi "sata2" lo fanno per approffitarsene...

kondalord
01-02-2006, 11:01
boh è un semplice cavo...non cambia niente....i connettori sono sempre quelli...

sicuramente quelli che ventodono cavi "sata2" lo fanno per approffitarsene...
secondo me sarà come gli ata33/66 e ata100/133,
io ad esempio ho aperto un topic col mio problema QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1124693)
ma nessuno mi ha dato una risposta ancora,
in breve il mio western digital sata2 c'è lo attaccato con un cavo normale sata 150 quello della confezione, e mi da problemi a morire!!!
per non parlare della velocità è esattamente uguale ad un sata1, e poi il sistema me lo riconosce come ULTR-dma5!!
bo

capitan_crasy
01-02-2006, 11:32
non è un problema di cavo, devi attivare la porta SATA in modalità SATA2. I costruttori di Hard disck fanno uscire i SATA2 settata come SATA1, dicono per avere più compatibilità...
Se non sbaglio ce un Utility sul sito WD che di permette di attivare la porta SATA in modalità SATA2...

kondalord
01-02-2006, 13:43
non è un problema di cavo, devi attivare la porta SATA in modalità SATA2. I costruttori di Hard disck fanno uscire i SATA2 settata come SATA1, dicono per avere più compatibilità...
Se non sbaglio ce un Utility sul sito WD che di permette di attivare la porta SATA in modalità SATA2...
non lo sapevo
adesso do un'occhiata sul sito!
cmq tu sapresti come fare? mi risolveresti la vita!