PDA

View Full Version : Problemi a disabilitare la vga integrata di una mobo P4VMM2


marcop85
13-01-2006, 19:32
Salve a tutti, ho da poco acquistato una 3d blaster Ti 4800 se. Sono andato a montarla sulla mia scheda madre P4VMM2 ( è presente una scheda video integrata che dovrebbe essere una voodo), ho acceso il pc e il monitor non si accendeva. allora ho smontato la scheda, ho letto e riletto il libretto delle istruzioni pensando di dover disabilitare la scheda video manualmente spostando dei ponticelli o nel bios ma non ho trovato nulla di specifico.
La ventola della scheda video parte, quindi dovrebbe essere funzionante anche perchè ho provato a fare un esperimento molto buffo: ho lasciato nello slot agp la scheda 3d blaster e ho attaccato il cavo del monitor alla scheda video integrata, ma chiaramente neanche in quest'occasione il monitor ha fatto apparire le immagini.
Aiutatemi voi!!!

marcop85
13-01-2006, 21:17
non c'è nessuno che può darmi un consiglio a riguardo?

marcop85
14-01-2006, 13:11
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Sm3mo
14-01-2006, 15:06
Allora togli la scheda agp che hai istallato, riattacca il monitor a quella integrata. Entra nel bios e vai nel menu "Pci/Plug and play setup". lì c'è una voce "share memory size" che dovrebbe essere a 32 portala a "None" o "0"(non ricordo...). Spegni, attacca l'altra scheda e collegaci il monitor.Magari questa scheda aveesse una voodoo c'è una s3 savage che fa piangere e rallenta tutto il sistema...

marcop85
14-01-2006, 19:01
eseguo subito e ti faccio sapere. Infatti mi ero confuso con la scheda video integrata del mio vecchio pc.

marcop85
15-01-2006, 17:50
Ho fattocome tu mi hai detto, solo che è sopraggiunto un altro problema:
Ho meso la scheda video e il monitor non partiva lo stesso, ho provato a mettere la scheda video in un altro pc che ho ( un AMD a 700 Mhz con un alimentatore da 300 Watt a cui è collegato anche un hard disk 2.5" e un letore cd) e la scheda è partita perfettamente. :eek: :eek: :eek:
Ho notato,però, che il pc che attualmente uso e al quale vorrei collegare la scheda video( 3d blaster Ti 4800) ha un alimentatore da 300 watt, non è che l'alimentatore non riesce a fornire abbastanza energia per far funzionare la scheda video? ( ho provato anche a far partire il pc con attaccato solo l'Hard Disck. il procio e la scheda video, ma nulla anche questa volta)
Sapresti dirmi se c'è qualche altra operazione da fare?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Sm3mo
15-01-2006, 19:56
per caso hai un'altra scheda agp possibilmente 4x? se si, prova quella e vedi se va. Potrebbe esserci la remota possibilità di una incompatibilità con l'agp 8x, e sinceramente spero prorprio di no perchè devo cambiare anche io la scheda video :(
Comunque l'alimentatore non credo, anche se potrebbe essere magari non è "in piena forma"...al limite prova quello dell'altro pc.Siccome non ho mai visto la ti 4800 non è che ha bisogno di un alimentazione esterna?
Ho dato un occhiata al sito della ecs, e dovrebbe funzionare anche solo inserendola nell'agp(almeno per l'ultima versione della scheda la 8.1)Tu che versione hai? devi vedere sulla scheda madre sul bordo superiore. L'ultima spiaggia credo sia aggiornare il bios ma non so se risolveresti.fammi sapere...

marcop85
16-01-2006, 09:09
Ho provato a mettere un'altra scheda agp 4x ( una matrox g400) e funziona perfettamente. La scheda video ti4800 che ho io non ha bisogno di alimentazione esterna, ma ha un problema: la ventolina originale, che è incastrata nel dissipatore in rame si è fermata tempo fa e l'ho sostiutita temporaneamente con una ventolina per processore che copre tutto il dissipatore e su un altro pc funziona perfettamente ( al più presto vorrei cambiarla e mettendoci un dissipatore e una ventolina tipiche per scheda video anche perchè ora come ora la scheda occupa due slot e in più devo attaccare la ventolina allla scheda madre per poterla alimentare), ma non penso che questo sia la causa del problema. Potrei provare ad aggiornare il bios, solo che non riesco a trovare l'area supporto e download nel sito della ecs ( ammeso che sia una ecs perchè sul libretto della mobo c'è scritto solo: P4 Mainboard P4VMM2 e basta).

Sm3mo
16-01-2006, 15:01
Purtroppo non è la ventolina... ho fatto una ricerca su internet e non sei il solo ad avere questo problema. Da quanto ho capito la scheda supporta solo schede 4x pure(come la g400 che è quella che ho anche io), cioè che non sono 8x fatte lavorare a 4x. Anche aggiornando il bios non si risolve, l'unico spiraglio che hai è provare a modificare una voce nel bios "Agp comp driving" (devi prima mettere manual nella voce precedente!) provando a mettere per esempio ad "EA"(dipende dalla scheda video per le gforce 2 è quello). Serve a dare una compensazione alle tensioni dell'agp e speriamo che così vada altrimenti siamo fregati :muro:

ps. cerca di farmi sapere la versione della tua scheda che se è proprio identica alla mia ci levo completamente le speranze...

marcop85
16-01-2006, 15:41
Ho una perplessità però. non è che andando a modificare quel parametro rischio di bruciare lo slot agp o peggio ancora d ibruciare la scheda? :eek:

Sm3mo
16-01-2006, 15:49
Te lo stavo scrivendo proprio adesso...(me ne ero scordato :doh: , sorry!!!) si potrebbe esserci questa possibilità, però è anche l'unica possibilità di successo. Bisognerebbe contattare l' nvidia per sapere la giusta configurazione o girare un po' su internet. Per ora l'unica cosa che ho trovato è l'impostazione per la gforce 2(e tutte quelle basate su di essa). Quel parametro viene usato per stabilizzare gli overclock, magari sui siti appositi si riesce a trovare qualcosa.Dai un occhiata anche tu, se trovo qualcosa ti faccio sapere.

tom03
16-01-2006, 17:08
Hai provato a settare initial display first su AGP e nn PCI !!!!!



CiauZ

cereali
16-01-2006, 20:18
ho lo stesso problema con una asus a8v-mx ed una ati 9600xt

va bene lo stesso consiglio???

Sm3mo
16-01-2006, 21:23
ho lo stesso problema con una asus a8v-mx ed una ati 9600xt

va bene lo stesso consiglio???
Dipende dal chipset della scheda madre, se è p4m266 si, altrimenti ritieniti fortunato che hai qualche speranza in più! Comunque i passaggi vanno bene in generale per qualsiasi scheda madre, ovviamente devi trovare i settaggi analoghi nel bios.

Sm3mo
17-01-2006, 16:31
Allora quello che ho trovato è questo:

un sito che spiega bene cos'è questo agp comp driving(solo per possessori sfigati di chipset via...)
http://arstechnica.com/ask-ars/2000/ask-08212000.html

E questo con valori che potrebbero andare bene per te

"What does AGP driving control (or strength) do and how should I set it?

This setting can be used to correct graphics card stability problems, or even shimmering and shaking graphics.

AGP Driving Control modifies the timing of the AGP signals on the AGP bus and is a setting found on all VIA chipsets. It has been said that VIA implemented this option to allow for uncertainties in the AGP standard, which of course is defined by Intel. In most cases, leaving this setting on Auto is fine. You should only need to set a value manually if you are experiencing graphics instabilities. If you get it wrong, the graphics card won't boot, and you'll be left with a black screen - in which case you will need to clear the CMOS and try again.

Some users have reported that using:
EA or FF with a GeForce3
DC or DE with a GeForce4
DA or EA with NVidia-based GeForce GTS or MX cards
E9 with the Prolink MX with fast writes disabled.

resolves stability problems."

Da quello che ho capito leggendo in giro il rischio di bruciare qualcosa c'è se il bus agp è gia di per se overclockato, in casi normali non credo che piccole variazioni siano letali. Considerera che di default la p4vmm2 porta CB (mentre altre case (vedi primo link)portano i valori più disparati...)potresti provare con piccole variazioni alla volta. L'alternativa è una bella scheda madre nuova...

marcop85
18-01-2006, 09:18
Infatti ti comunico che ho appena sostiuto il mio pc con questa configurazione acquistata su ebay:
Athlon xp 2800+ barton
scheda madre A7N8x deluxe
1 Gb di ram ddr a 400 Mhz pc 3200
un Hd da 250 Gb western digital SATA.
Grazie mille per il tuo interesse verso il mio problema.

Sm3mo
18-01-2006, 11:46
Saggia scelta! Io ti seguirò a ruota al più presto ;)
Per l'aiuto figurati!!! Infondo è stato utile anche a me!Ciao