Entra

View Full Version : BIOS IN ITALIANO asus p4p800 e-deluxe


AntoninoX
13-01-2006, 13:25
Salve, volevo sapere dove posso trovare il bios in italiano per questa mobo, visto che sò che è una caratteristica supportata. La versione che ho ora è la seguente: AMI 1007.003, in inglese e tedesco. Ah, un altra cosa, come facci oad aggiornare il bios? Mi ricordo che quando avevo la p4p800s è bastato lanciare l'esecuzione dell'applicazione nonmiricordoilnome :D , selezionare il file .bin del bios e ha fatto tutto lui :)

AntoninoX
14-01-2006, 16:32
UP! :help: :sofico: :cry:

AntoninoX
16-01-2006, 21:32
:sofico:

theimperatorum
16-01-2006, 21:38
Ciao scusa se mi intrufolo nella discussione ma vedo che hai la P4P800. Io dovrei aquistarla solo che mi hanno proposta la versione MX . Mi sai dira la differenza tra le varie versioni MX DELUXE ECC... ?

il menne
16-01-2006, 22:21
Salve, volevo sapere dove posso trovare il bios in italiano per questa mobo, visto che sò che è una caratteristica supportata. La versione che ho ora è la seguente: AMI 1007.003, in inglese e tedesco. Ah, un altra cosa, come facci oad aggiornare il bios? Mi ricordo che quando avevo la p4p800s è bastato lanciare l'esecuzione dell'applicazione nonmiricordoilnome :D , selezionare il file .bin del bios e ha fatto tutto lui :)

Non c'è.

La possibilità di farlo multilingua c'era, ma Asus bios ufficiali in italiano di questa mobo non ne ha mai fatti.

Nè sono a conoscenza dell'esistenza di bios non ufficiali in italiano per questa mobo.

Io direi che puoi metterti il cuore in pace. :rolleyes:

il menne
16-01-2006, 22:24
Ciao scusa se mi intrufolo nella discussione ma vedo che hai la P4P800. Io dovrei aquistarla solo che mi hanno proposta la versione MX . Mi sai dira la differenza tra le varie versioni MX DELUXE ECC... ?

Hmmmm ... vai nel sito asus e vedi un poco. :mbe:

Comunque se devi prendere una mobo socket 478 a meno che non abbia esigenze particolari io prenderei la p4c800-e deluxe, se la trovi, o al limite la p4p800-e deluxe.

theimperatorum
16-01-2006, 22:43
Che differenza cè tra una p4p800-e deluxe e una p4p800-MX in termini prestaizonali?

il menne
16-01-2006, 22:55
Che differenza cè tra una p4p800-e deluxe e una p4p800-MX in termini prestaizonali?

Ma che prestazionali? Devi guardare cosa cerchi e cosa vuoi tu.

A quanto so io la MX non ha neppure lo slot agp, ma ha una scheda video integrata :mad: e nessun controller supplementare sata/ata, e solo 3 slot pci.... non credo abbia neppure la lan integrata.

Questa va bene se vuoi farci un muletto.

Se cerchi altro beh, per dire la p4p800e-deluxe (che conosco assai perchè la posseggo :fagiano: ) ha slot agp8x, il controller promise con 2 canali sata +1ata configurabili in raid, così come il controller principale, ha la gigabit lan integrata, la scheda audio a canali integrata, molte features avanzate nel bios anche per un certo oc.... così tanto per dir qualcosa in breve (per i dettagli, sito asus).

Quello che conta è cosa ci vuoi fare tu, e scegliere in base alle tue esigenze.

theimperatorum
16-01-2006, 23:08
Per giocarci e sfruttare il mio p4 a 2,66ghz e la mia 6600gt AGP.

il menne
16-01-2006, 23:16
Per giocarci e sfruttare il mio p4 a 2,66ghz e la mia 6600gt AGP.

Con quella mobo la sfrutti davvero poco perchè non ha lo slot agp! :asd:

Ma chi te l'ha consigliata? Uno che aveva da finire i fondi di magazzino?:doh: Evitare!

Vai su quelle che ti ho consigliato io e sarai tranquillo. (Meglio la p4c800-e deluxe)

theimperatorum
16-01-2006, 23:39
la p4c800-e va bene uguale?

il menne
16-01-2006, 23:49
la p4c800-e va bene uguale?

:wtf:

A me risulta esistano:

p4c800

p4c800 deluxe

p4c800-e deluxe

quindi penso che quella che dici tu sia in realtà la e-deluxe.

Comunque vai tranquillo con queste mobo, sono le migliori per il socket 478, :D

theimperatorum
17-01-2006, 08:55
Azz mi hai fatto confondere. Io parlavo della P4P800 non della P4C800 (che dovrebbe essere migliore).

il menne
17-01-2006, 09:21
Azz mi hai fatto confondere. Io parlavo della P4P800 non della P4C800 (che dovrebbe essere migliore).

Ah, ecco...

La serie p4c800 E' migliore della p4p800 e se puoi ti consiglio quella (anche se costa di più, ovviamente :D )

Comunqe non è male neppure la serie p4p800, solo che di quella ci sono molti modelli, e non tutti sono allo stesso livello, in alcuni però si avvicina alla p4c800, imho

Se vai sulla p4p800 io cercherei la p4p800-e deluxe (che di features ne ha diverse), non mi risulta esista una p4p800-e, ma p4p800-se o al limite p4p800 deluxe.... ora tutte le differenze e i modelli precisi non li rammento, guarda sul sito asus, magari.

theimperatorum
17-01-2006, 11:24
Ecco il mo negoziante mi ha proposto la versione MX io gli ho detto di essere interessato alla versione X (non voglio spendere troppo per una mb socket 478) La P4P800-X la si trova a 80 euro
La P4P800-E DELUXE si parla dai 100 euro in su
La P4P800-SE non sapre il mio budget non deve sforare gli 80 euro. Ste schede costano tanto perchè sono fuori produzione. Il mio problema è che deve essere una scheda madre in grado di farmi guadagnare almeno il 20% in prestazioni rispetto alla mia P4SDX.

il menne
17-01-2006, 11:39
Ecco il mo negoziante mi ha proposto la versione MX io gli ho detto di essere interessato alla versione X (non voglio spendere troppo per una mb socket 478) La P4P800-X la si trova a 80 euro
La P4P800-E DELUXE si parla dai 100 euro in su
La P4P800-SE non sapre il mio budget non deve sforare gli 80 euro. Ste schede costano tanto perchè sono fuori produzione. Il mio problema è che deve essere una scheda madre in grado di farmi guadagnare almeno il 20% in prestazioni rispetto alla mia P4SDX.

Per solo 20/25 euro in più io prenderei a occhi chiusi la p4p800e-deluxe, poi fai te. :)

theimperatorum
17-01-2006, 20:44
Ho controllato ora. La differenza starebbe solo nella presenza di porte diverse. Ad esempio la deluxe ha una porta firewire che giustifica la differenza di prezzo. Cmq questa non è una caratteristica che a me interessa quindi opterò per la P4P800-X e cpomunque grazie per i tuoi consigli che mi sono stati molto utili

OverdeatH86
17-01-2006, 20:47
Ciao scusa se mi intrufolo nella discussione ma vedo che hai la P4P800. Io dovrei aquistarla solo che mi hanno proposta la versione MX . Mi sai dira la differenza tra le varie versioni MX DELUXE ECC... ?
nnprenderela mx fa skifo la p4p800-e deluxe va da dio

OverdeatH86
17-01-2006, 20:48
Ho controllato ora. La differenza starebbe solo nella presenza di porte diverse. Ad esempio la deluxe ha una porta firewire che giustifica la differenza di prezzo. Cmq questa non è una caratteristica che a me interessa quindi opterò per la P4P800-X e cpomunque grazie per i tuoi consigli che mi sono stati molto utili
okkio ke in qella skeda madre X la pat s attiva solo a 200mhz quindi se overclocchi si disabilita e quindi fa piu skifo..

AntoninoX
22-01-2006, 06:56
raga consigliate di abilitare il q-fan nel bios?

AntoninoX
23-01-2006, 14:57
:help:

il menne
23-01-2006, 15:29
raga consigliate di abilitare il q-fan nel bios?

Mah, se non ti dà fastidio il rumore, lascia stare, se invece vuoi fare un poco diminuire il rumore della ventola cpu, fallo, ma sappi che potrebbe aumentare di qualche grado la temperatura della cpu.... (in quanto tu riduci di una certa percentuale la velocità della ventola....)

AntoninoX
24-01-2006, 10:39
grazie mille per la risposta! cmq non c'è nessun pericolo ad attivarla vero?

il menne
24-01-2006, 10:46
grazie mille per la risposta! cmq non c'è nessun pericolo ad attivarla vero?

Assolutamente NO, io a volte quando lavoro la tengo a 12/16.

AntoninoX
28-01-2006, 01:57
Assolutamente NO, io a volte quando lavoro la tengo a 12/16.

perdona l'ignoranza, cosa vuol dire che la tieni a 12/16?

il menne
28-01-2006, 03:19
perdona l'ignoranza, cosa vuol dire che la tieni a 12/16?

Ehm... attivandola compare una ulteriore opzione che permette di tarare la velocità delle ventole, la quale va da 11/16 a 16/16.... :stordita:

AntoninoX
04-02-2006, 22:58
sarebbero 11/16 mila giri al minuto? :D

il menne
05-02-2006, 02:04
sarebbero 11/16 mila giri al minuto? :D

Noooooo le ventole della cpu vanno dai 2000 ai 6000 giri max .... penso sia un loro metodo di chissà quale calcolo, io a 12/16 quando la attivo la ventola mi sta circa a 2200/2300 giri e la temp cpu resta sempre sui 33/35 gradi mentre lavoro, naturalmente nei giochi lo disattivo, e i giri e la temperatura salgono.... ;)