PDA

View Full Version : prendo la canon S2is , contradditemi!!!!


sbarbofiordilatte
13-01-2006, 12:26
salve a tutti,

sono nuovo del forum, mi sono iscritto perche' mi sembra ben fatto e competente...

ho deciso di cambiare la mia s5500, sebbene sia una gran macchina, perche' soffro la manzanza di uno stabilizzatore, sarei orientato tra le "solite"

dsc h1;
fz 5;

ma se ;) nessuno mi contraddice domani prendo una S2 is, perche'?
perche' canon you can...

novita dell'ultim'ora mi tenta anche una olympus e-500, sebbene piu' cara...


ho provato a fare una ricerca dei vecchi topic sull'argomento ma senza successo, come si fa a fare la ricerca nei soli forum e non in tutto il sito?


grazie mille a chi contribuira' ed anche a chi non lo fara' ... :mc: :sofico:


:help:

tex200
13-01-2006, 13:16
anche io prima della sony H1 avevo la 5500..
hai presente il giorno e la notte :D le differenze sono li'..
la h1 e meglio della is2 ,guarda le prove.
ciao

marklevi
13-01-2006, 21:07
novita dell'ultim'ora mi tenta anche una olympus e-500, sebbene piu' cara...


ho provato a fare una ricerca dei vecchi topic sull'argomento ma senza successo, come si fa a fare la ricerca nei soli forum e non in tutto il sito?



la e500 è una reflex... non si può usare il display per inquadrare (non tutti lo sanno) e non ha ottiche stanilizzate la olympus.

per fare una ricerca solo in "fotorafia digitale" basta fare una "ricerca avanzata ;)

sbarbofiordilatte
14-01-2006, 17:57
grazie per le risposte...

si la e-500 e' una reflex, cosi come anche la dinax 5d di konica con il sistema anti-shake nel corpo macchina, le ho inserite solo perche' aggiungendo 100~180 euro rispetto a sony o panas, sono alla mia portata....

e' proprio difficile scegliere, soprattutto perche' la fotografia e' una mia vecchia e da poco riscoperta passione, la nascita di mio figlio ha coinciso con tale riscoperta :sofico: :sofico:

cosi cerco una macchina che non esiste se non nella mia fantasia,
qualita' pari ad una reflex;
tante opt. manuali;
poco ingombrante, da usarsi senza perdere troppo tempo in preparazione;
... :mc: e che magari costi poco!!!!!


lo so lo so , non sipuo' e non avrebbe senso avere tutto questo in una sola macchina.... ecco il perche' della mia indecisione...

comunque grazie;

tex sulle fuji siamo abbastanza allineati, e' una gran macchina, che fa delle gran foto, ma le lenti stab. e' per me una caratteristica imprescindibile

M~

z3n0
15-01-2006, 10:17
io come mia PRIMA fotocamera, ho ordinato una s2is..sto aspettando da 3 sett :mad:

penso che la prox arrivi... :sofico:

sbarbofiordilatte
15-01-2006, 22:57
l'hai presa online?

se si con quale e-shop? :)

z3n0
16-01-2006, 13:58
no l'ho presa da un conoscente, ma mi deve nacora arrivare..

=Matrix=
16-01-2006, 19:02
grazie per le risposte...

si la e-500 e' una reflex, cosi come anche la dinax 5d di konica con il sistema anti-shake nel corpo macchina, le ho inserite solo perche' aggiungendo 100~180 euro rispetto a sony o panas, sono alla mia portata....

e' proprio difficile scegliere, soprattutto perche' la fotografia e' una mia vecchia e da poco riscoperta passione, la nascita di mio figlio ha coinciso con tale riscoperta :sofico: :sofico:

cosi cerco una macchina che non esiste se non nella mia fantasia,
qualita' pari ad una reflex;
tante opt. manuali;
poco ingombrante, da usarsi senza perdere troppo tempo in preparazione;
... :mc: e che magari costi poco!!!!!


lo so lo so , non sipuo' e non avrebbe senso avere tutto questo in una sola macchina.... ecco il perche' della mia indecisione...

comunque grazie;

tex sulle fuji siamo abbastanza allineati, e' una gran macchina, che fa delle gran foto, ma le lenti stab. e' per me una caratteristica imprescindibile

M~


beh ti conviene aspettare un po allora prima di prenderla, no? :)
anche perchè non è come essere indecisi tra stracciatella e cioccolato sul cono da 2€... :ciapet:

sbarbofiordilatte
17-01-2006, 08:43
alla fine ho preso la sony dsc h1 su topvisionshop.... "a soli" 356iuro!!!!

credo di aver fatto la scelta giusta, certamente e' quella che piu' si adatta alle mie esigenze...

vi faro' sapere!!!!!
:D :D :D :D :oink:

tex200
17-01-2006, 12:02
bravo facci sapere :D
azzo ma 365€ io 3 mesi fa la pagai 500 :mad:
comunque sicuramente deve essere d'importazione ,probabilmente non hai il libretto d'istruzione in italiano.
ma tanto è talmente semplice ed intuitiva che non penso ti servira' a molto. :D

marchino2776
18-01-2006, 07:16
Salve ragazzi. L'imbarazzo della scelta tra Sony H1 e Canon S2 è ormai un'epidemia ed anch'io mi trovo nella stessa situazione ormai da tempo.
Dopo aver attentamente esaminato recensioni su recensioni di entrambe le fotocamere ci sono punti che mi porterebbero a scegliere la Canon ed altri la Sony. Come qualità d'immagine preferirei la Sony perchè la Canon ha un avvertibile rumore già a 200 ISO ma la S2 offre la possibilità di usare lo zoom nei filmati a differenza della Sony. Domanda che mi sono posto: sulla Sony è possibile impostare lo zoom ad una certa focale prima di filmare oppure è del tutto inutilizzabile per i filmati?

Nome
18-01-2006, 21:57
Ho comprato la S2 IS per Natale.

Per me si tratta della prima macchina digitale e questo ha avuto un peso decisivo sulla mia scelta.
Anch'io sono stato a lungo indeciso e anch'io avevo pensato di includere macchine reflex come Canon 350D, Nikon D50 e Konika Minolta 5D. Ma poi ho considerato che per raggiungere le stesse potenzialità (es. macro o zoom 12x) avrei dovuto spendere ancora un bel po' di soldi in obiettivi. E ripeto, siccome si tratta della mia prima macchina...
Siccome però ci tenevo ad acquistare una macchina che potesse essere impostata manualmente, la mia scelta si è orientata tra le compatte di fascia alta che se non sbaglio vengono chiamate "prosumer" (chi ne sa più di me mi corregga se è il caso!). Ho tenuto conto pressoché di tutti i modelli (in particolare delle Panasonic FZ20 e FZ30) e alla fine ho scleto la S2 IS perché mi sembra il miglior compromesso tra possibilità, qualità e prezzo per la fascia in cui si colloca.
Sono contento del macro, delle possibilità del video (io non ho una videocamera digitale) e naturalmente delle foto che fa. L'ho comprata conoscendo già i suoi "difetti" che, per le mie esigenze attuali, trovo tranquillamente sopportabili. L'unico difetto che risulta evidente è il rumore a ISO400... ma diciamo che... se ne può anche fare a meno! In fondo, anche le pellicole ISO400, non è che le usassi tutti i giorni!

sbarbofiordilatte
23-01-2006, 12:50
ringrazio il giorno che ho deciso di cambiare la s5500 per una SONY dsc h1...

e' una macchina dapaura lo zoom veloce e preciso...

a320 iso il rumore e' impercettibile!!!!!

MINKIA CHE MACCHINA!!!!


grazie a tex200 per aver ..."insistito" :D