Entra

View Full Version : Truffato per una Xbox 360, help!


C4rino
13-01-2006, 11:44
Ciao Ragazzi,
prima di tutto specifico che la vendita non è stata effettuata qui sul forum, ma spero possiate aiutarmi ugualmente con qualche suggerimento.

Ecco come sono andate le cose.

Un utente che avevo in msn da ormai 1 anno e mezzo, scrive vicino al suo nick "Vendo Xbox 360 Full".

Da questa persona avevo già acquistato parecchio tempo fa due xbox normali e diciamo che si è concluso tutto abbastanza bene. Qualche imprecisione sanata in tempi brevi.

Lo contatto dicendogli che ero interessato alla x360. Lui mi dice che ne aveva acquistate cinque per rivenderle. Troviamo un accordo in msn.

Domenica scorsa ricarico 410 euro sul suo conto postepay mentre lui doveva spedire lunedì.

Da lunedì sparisce. Lo chiamo sul cellulare ma è perennemente occupato. Non risponde agli sms. Non risponde alle mail. La cosa bella è che un paio di volte entra in msn, e appena entro anche io lui si scollega. Ad oggi è collegato in msn in stato occupato e non risponde ai messaggi, insomma, mi ignora.

Gli ho mandato una mail in cui spiegavo il mio punto di vista e lo sollecitavo a contattarmi o a ricaricarmi le 410 euro, altrimenti avrei agito per vie legali.

A questo punto non so che fare. Io come dati ho una mail in cui ci accordiamo per l'acquisto, il pagamento e l'invio. Ho il suo conto postepay. Ho inoltre i dati bancari del padre (così mi ha detto), sul cui conto ho fatto il bonifico un anno e mezzo fa per le prima due xbox.

Cosa posso fare? Credete che andare dai carabinieri e denunciare il fatto con questi dati possa aiutarmi a risolvere la situazione?

Vi ringrazio
Ciao!

pupgna
13-01-2006, 14:45
capisco il tuo stato d'animo

ma non riesci a trovare un numero di telefono fisso dai dati del padre??

(domanda...il cognome dell'intestatario della postepay è lo stesso del "padre" e intestatario del conto?)


aspetta ancora qualche giorno e poi tipo lunedì minacci di chiamare i carabinieri...e se entro venerdì prox non ti arriva niente o non si fa vivo....li chiami proprio!

jaja36
13-01-2006, 14:46
Allora, per prima cosa mi spiace per la vicenda, e per secondo visto che hai i dati del padre telefona a casa.(Le cerchi su pagine bianche)

Se ti risponde lui, senza farti riconoscere, ti fai passare il padre o la madre.

Gli spieghi la situazione e se non ti restituisce i soldi vai per vie legali.


Prova e fammi sapere.

Ciao da jaja.

C4rino
13-01-2006, 16:09
Ho già pensato di provare a chiamare. Solo che ho il nome e cognome del padre, ma non l'indirizzo, e la città in cui vive è molto grossa - nel senso che magari è una provincia...insomma...non dico altro per questioni di privacy, il risultato è che questa via non è facile seguirla.

Come dice pupgna, e come mi è stato suggerito dalle forze dell'ordine, che oggi non ce l'ho fatta e ho chiamato, aspetterò qualche giorno e nel caso farò la denuncia. I dati che ho a disposizione dovrebbero essere sufficienti.

Però è veramente squallido..specialmente la presa per il culo...del farsi vedere e ignorare completamente...

JamesDean
13-01-2006, 16:42
dovresti cercare il numero di casa.... se conosci la banca dovresti trovare anche l'inidirizzo cerchi tutte le persone con quel cognome che abitano nei dintorni della banca...non penso che uno ha la banca a 5 km almeno riesci a stringere il cerchio...

Ippo 2001
13-01-2006, 17:34
Io per prima cosa farei una ricerca tramite pagine bianche (sperando che il telefono sia intestato al padre o al figlio), poi se i nominativi son troppi tipo 200 mario rossi procederei ad una cernita isolando i nomi vicino alla banca ... anche se ciò non è molto corretto in quanto questa potrebbe essere vicino al suo posto di lavoro ...

comunque una bella visita ai caramba la farei, scrivendo una denuncia e mandandogli una bella scansione via mail