PDA

View Full Version : dubbio PROCESSORE E BUS


Beppe80
13-01-2006, 11:31
Scusate ragazzi ma ho un dubbio..se su un athlon thoro b1800 con bus di 133 Mhz, in questo caso 11,5x133FSB io imposto tramite bios 8,5x200FSB ottengo la stessa velocita di clock del procio...solo che dovrebbe essere meglio con BUS A 200 perchè in sincrono con le DDR 400!!

ora il mio dubbio è questo..ma il procio che supporta diciamo il bus 266 MHZ non è gia sotto sforzo anche se alla stesa velocita di clock con il bus a 200????? VISTO CHE NON DOVREBBE SUPPORTARLO!!

OverClocK79®
13-01-2006, 11:39
l'ultima domanda non mi è chiara
il tuo ragionamento non fa una piega se non fosse che il molti è bloccato generalmente
quindi non riesci a cambiarlo.

BYEZZZZZZZZZZZ

zio.luciano
13-01-2006, 11:39
Ciao!
Il mio 2400+ thoroB di default è 15*133
a 14*160 è stabile, solo un po' di corrente in più del default (1.7 anzichè 1.65 come v-core)
a 200 sono riuscito a portarlo, ma non è stabile (al primo riavvio -> freeze)....e mi dispiace, perchè anche io ho ddr400 :(
ah, il tutto su una comune a7v600-x.....non è un mostro ma se la cava
a parità di frequenza con bus più alto hai un bel guadagno di prestazioni
riesci a tenere stabili i 200? a quanto v-core?

Beppe80
13-01-2006, 12:23
(il mio molti è sbloccato..)

mi sono espresso male..allora io ho un thoro B che di default deve stare a 1,6 vcore 133*11,5 = 1500 MHZ ....io invece l'ho impostato a 200*8,5 (sono gia in overclock minimo) 1700 Mhz e mi regge benissimo..se devo essere sincero regge pure il 200x9,5= 11900 MHz ma devo montare ancora il silent boost come dissipatore perchè le temp sono un po alte! 55°

bene...la mia domanda a prescindere dall'overclock è questa:

il procio che di default è 133x11,5 = 1500 MHZ , se impostato a 200x7,5 =1500 MHZ, quindi stessa frequenza ma con ram in sincrono = prestazioni migliori, è sotto sforzo??essendo la velocita del bus a 400Mhz e non a 266????(come dovrebb essere di default??

chiaro ora? spero di sì

ChiHuaHua86
13-01-2006, 12:27
certo ke sforza se il default è 133 :rolleyes: consumerà qualcosina in + ma niente di che...bisogna però tenere sotto controllo le temp!

zio.luciano
13-01-2006, 13:44
ehm...beppe, una curiosità: ma con fsb 200 mhz hai aumentato il v-core?
Ci potrei provare, ma le temperature? Con un utilizzo martellante la cpu sta sui 37° C / 39° C, il resto del case più o meno alla temperatura dell'ambiente (camera, cucina o balcone che sia.....dipende dalla stagione :-) ).
il fatto è che una volta riavviato freeza :-(
che si può fare?

Dardalo
13-01-2006, 14:11
bene...la mia domanda a prescindere dall'overclock è questa:

il procio che di default è 133x11,5 = 1500 MHZ , se impostato a 200x7,5 =1500 MHZ, quindi stessa frequenza ma con ram in sincrono = prestazioni migliori, è sotto sforzo??essendo la velocita del bus a 400Mhz e non a 266????(come dovrebb essere di default??

chiaro ora? spero di sì

A parità di freq. della cpu un bus maggiore garantisce prestazioni superiori, anche se non naturalmente in modo esaltante: hai la possibilità di mantenere il sincrono fra cpu e ram, eliminando gli ovvi problemi di latenza.
Per esempio, all'epoca di uscita dei barton (che erano sbloccati da quasi tutte le mobo) tutti o quasi hanno impostato per il 2500+ 200x9 (invece di 166x11) e nonstante i 33 MHz (o giù di lì) in meno, le prestazioni salivano un po' con ram 400 :)

Beppe80
13-01-2006, 14:21
ehm...beppe, una curiosità: ma con fsb 200 mhz hai aumentato il v-core?
Ci potrei provare, ma le temperature? Con un utilizzo martellante la cpu sta sui 37° C / 39° C, il resto del case più o meno alla temperatura dell'ambiente (camera, cucina o balcone che sia.....dipende dalla stagione :-) ).
il fatto è che una volta riavviato freeza :-(
che si può fare?


il mio a 200 FSB x 8,5=1700MHZ con v core 1,6 nessun crash...nulla! è 1 anno e mezzo che vado avanti così..tutto regolare..

ripeto pure a 200x9,5 nessun crash...provato con superPI 16 mb....tutto ok..

temperature:
case con ventola frontale immissione, una posteriore estrazione + dissi CPU Q-tec alluminio scadente da 12 euro con ventola 60x60 sostituita GLOBALWIN FOP 32

45° idle 55° max sotto giochi e superPI

domani monto il dissipatore nuovo Silent boost TT!

per il tuo caso non saprei..la scheda madre supporta il bus a 200MHZ?
quando freeza cosa hai impostato di moltiplicatore??

Le temp non sono male!!40°

ChiHuaHua86
13-01-2006, 14:27
per il tuo caso non saprei..la scheda madre supporta il bus a 200MHZ?
quando freeza cosa hai impostato di moltiplicatore??

Le temp non sono male!!40°
il BUS deve supportare il "BUS 400" nn 200....

Beppe80
13-01-2006, 14:31
il BUS deve supportare il "BUS 400" nn 200....


si si ovvio....intendevo 200*2 = 400
come 133*2 =266Mhz

PER ZIO LUCIANO

LA MOTHERBOARD LO SUPPORTA...ho riletto il tuo post di prima

bisogna vedere a quanto è il molti....200*14 è troppo!!

ChiHuaHua86
13-01-2006, 14:34
un bel 2.8Ghz con 200*14

zio.luciano
13-01-2006, 14:51
dunque.....
anche ad andature "tranquille" tipo 9x200 = 1800 mhz mi si blocca dopo il riavvio....con v-core 1.7
addirittura il bios riesce a spingere fino a 250 mhz....magari!!!!

Beppe80
13-01-2006, 15:02
dunque.....
anche ad andature "tranquille" tipo 9x200 = 1800 mhz mi si blocca dopo il riavvio....con v-core 1.7
addirittura il bios riesce a spingere fino a 250 mhz....magari!!!!


MHHHHHHHHHHH............

vcore 1,7 a quella moltiplica??? per me c'è o un problema al procio..tipo core sgheggiato..... oppure non è un thoro B...
ne sei certo?????
Oppure è un procio sfigatissimo..... con quel vcore dovresti arrivare, con la giusta moltiplica a 2400Mhz effettivi

zio.luciano
13-01-2006, 15:21
eehhh....a quel che ricordo dai codici scritti sul pcb del processore avevo decifrato un thoroB...

mando il report rapido di cpuz

ecco i codici:

AXDA2400DKV3C - T594554270191 - AIUHB0332XPBW

zio.luciano
13-01-2006, 15:26
niente....freeza ancora a 9x200 vcore 1.7

la config stabile che riesco a tenere è 14x160, con vcore 1.7 temperatura CPU di 36°C


che intendi per core scheggiato?

Beppe80
13-01-2006, 15:37
niente....freeza ancora a 9x200 vcore 1.7

la config stabile che riesco a tenere è 14x160, con vcore 1.7 temperatura CPU di 36°C


che intendi per core scheggiato?

non riesco ad aprirlo..sono a lavoro su MAC quando arrivo a casa guardo..

core scheggiato è quando un angolino della cpu si scheggia..il piu delle volte o le temp salgono..o non riesce a salire in overclock...oppure MUORE LA CPU!!!

Beppe80
13-01-2006, 15:41
dalla sigla è thoro B

zio.luciano
13-01-2006, 16:00
ma....escludo il core scheggiato....da quando l'ho comprato (era il lontano novembre 2003....ah, quanti ricordi!!!...c'era ancora la k7s5a.....)ehm...scusami, stavo ricordano i bei tempi della gioventù :-)

dicevo, da quando l'ho comprato l'ho trattao con cura quasi maniacale...che fosse un esemplare "sfigato" ???

eppure qualche tempo fa leggendo su un sito le statistiche riguardo ai codici e alla tendenza di overclock dovrei (ripeto dovrei) avere tra le mani qualcosa di prestante.

comunque.....così com'è già va bene: è dalle 13 che ce l'ho acceso, sempre 14x160 e la temp della cpu non si sposta dai 36-37°C....un buon risultato, non pensi?

se ti viene in mente qualche prova fammi sapere. grazie!!

Beppe80
14-01-2006, 11:04
ma....escludo il core scheggiato....da quando l'ho comprato (era il lontano novembre 2003....ah, quanti ricordi!!!...c'era ancora la k7s5a.....)ehm...scusami, stavo ricordano i bei tempi della gioventù :-)

dicevo, da quando l'ho comprato l'ho trattao con cura quasi maniacale...che fosse un esemplare "sfigato" ???

eppure qualche tempo fa leggendo su un sito le statistiche riguardo ai codici e alla tendenza di overclock dovrei (ripeto dovrei) avere tra le mani qualcosa di prestante.

comunque.....così com'è già va bene: è dalle 13 che ce l'ho acceso, sempre 14x160 e la temp della cpu non si sposta dai 36-37°C....un buon risultato, non pensi?

se ti viene in mente qualche prova fammi sapere. grazie!!




TEMPERATURE OTTIME SICURAMENTE....peccato per l'oc

a questo punto opterei per esemplare sfigato?? :cry

se magari leggo o mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere