View Full Version : Quale notebook con uscita DVI per proiettore Canon sx50?
Un mio collega di lavoro ha aquistato un proiettore CANON SX50 (credo sia molto bello, ma non sono troppo ferrato nell'argomento)
ora dovrebbe acquistare un portatile da collegare al proiettore
poiche il proiettore supporta in igresso il DVI, avrei bisogno di qualche suggerimento su quale modello di notebook acquistare che abbia una uscita DVI
Grazie mille
p.s.= li vendoni i cavi DVI / DVI vero? :D
Un mio collega di lavoro ha aquistato un proiettore CANON SX50 (credo sia molto bello, ma non sono troppo ferrato nell'argomento)
ora dovrebbe acquistare un portatile da collegare al proiettore
poiche il proiettore supporta in igresso il DVI, avrei bisogno di qualche suggerimento su quale modello di notebook acquistare che abbia una uscita DVI
Grazie mille
p.s.= li vendoni i cavi DVI / DVI vero? :D
i cavi dvi ormai costan un inezia(10-15euro massimo) e son di reperibilità buona.
Quasi tutti i portatili di fascia medio-alta(con scheda video NON integrata) hanno un uscita dvi oltre alla classica vga(parlo di portatili da 15.4" in su)
Suggerirti un modello senza far riferimento alle personali esigenze è impossibile(intendo budget, caratteristiche privilegiate...autonomia...portabilità ecc ecc)
i cavi dvi ormai costan un inezia(10-15euro massimo) e son di reperibilità buona.
Quasi tutti i portatili di fascia medio-alta(con scheda video NON integrata) hanno un uscita dvi oltre alla classica vga(parlo di portatili da 15.4" in su)
Suggerirti un modello senza far riferimento alle personali esigenze è impossibile(intendo budget, caratteristiche privilegiate...autonomia...portabilità ecc ecc)
allora come budget direi dai 1000 euro in su.... direi non oltre i 1600 però. chiaro meno costa meglio è.
il portatile NON serve per giocare, il mio collega è appassionato di fotografia e video.
non ho esigenze particolari riguardo autonomia e portabilità.
diciamo che deve essere facilmente reperibile nei negozi ecco (niente acquisti online e cose simili) :D
grazie mille
allora come budget direi dai 1000 euro in su.... direi non oltre i 1600 però. chiaro meno costa meglio è.
il portatile NON serve per giocare, il mio collega è appassionato di fotografia e video.
non ho esigenze particolari riguardo autonomia e portabilità.
diciamo che deve essere facilmente reperibile nei negozi ecco (niente acquisti online e cose simili) :D
grazie mille
allora, puoi iniziare a dare uno sguardo quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289
ti chiarirà molte idee e poi se hai dubbi o altro chiedi pure.
Per quanto riguarda il gioco-non gioco il punto è che un portatile per "non-gioco" ovvero con scheda video INTEGRATA difficilmente avrà anche un uscita dvi(salvo qualche eccezione) indi la scelta quasi sicuramente rientrerà tra i portatili con scheda video ad alte prestazioni(x700 o simili)
Il fatto di lavorare con sofware di fotoritocco o video implica l'utilizzo di tanta ram(almeno 1giga) e di un hard-disk ad almeno 5400rpm
Oltre i modelli in lista tieni conto che è un mese "caldo" per quanto riguarda i portatili in quanto stanno uscendo(leggi la homepage del sito) i portatili con i processori dual-core intel che in ambito montaggio video hanno un bel boost rispetto alle attuali configurazioni o in ogni caso montan schedevideo poco potenti(integrate) ma supportano il dvi...Cmq con l'ingresso di questi nuovi NB si avrà un abbassamento degli attuali(non eccessivo ma con 1600euro di budget c'è da divertirsi) ;)
Edit: rimanendo in casa acer ci sono il ferrari 4005 e la serie 8100(ma siamo fuori dai 1600),il ferrari 4002 da 1400euro circa la serie 4560 sui 1200 e il nuovissimo Aspire 5760(1600euro) con caratteristiche superlative ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.