View Full Version : Berlusconi è un bugiardo fa soltanto i suoi interessi
ROMA - Diego Della Valle, la sua riforma per un calcio che suddivida più equamente le risorse, non è passata: Forza Italia ha bloccato i diritti tv collettivi.
"E' vergognoso far pesare la politica contro gli interessi della gente e a favore di certe aziende".
Parla di Berlusconi.
"Certo che parlo di lui, tutte le forze politiche avevano dato il via libera, guarda caso dice no un dipendente di Berlusconi (il deputato Vito ndr.) che porta a casa gli interessi del padrone. E' inaccettabile sentire il Presidente del Consiglio dire che non ne sapeva nulla: io stesso mercoledì mattina lo avevo fatto avvertire di quanto stava accadendo. Per cui è un bugiardo".
Continueremo dunque a vedere super contratti per i grandi club e briciole, come si dice, agli altri.
"Come cittadino non lo accetto e come presidente lo trovo vergognoso. Non ammetto che si tolga competitività ai club più piccoli che restano dipendenti di quelli più importanti. L'obiettivo di questa operazione, di opposizione ai diritti tv collettivi, è controllare il calcio e far spendere meno denaro alle tv. Prima con Sky e in futuro con chi avrà le esclusive. Ma tutti hanno diritto alla loro dignità, non si devono impaurire i presidenti delle squadre. E se non riequilibreremo gli introiti tv fra tutti i club, non potremo nemmeno ridare dignità al calcio italiano".
Insomma un patto tv-grandi club.
"Pensano di fare come vogliono, per un eccesso di senso del potere supportato da chi dovrà pagare i diritti: e noi, tutti insieme, non dobbiamo permetterlo".
Cosa si propone di fare?
"Con i diritti collettivi stabiliamo una precisa tabella di parametri, un sistema di regole, così ogni club saprà in anticipo quanto guadagnerà rispetto a quello che incassa di più. Questo toglierà la possibilità ai "furbetti" di fare ciò che vogliono: in un paese democratico non deve succedere. Io penso che i grandi club debbano essere rispettati, ma devono esserlo anche gli altri. E tutti insieme possiamo riuscirci: le tv senza il calcio non fanno nulla".
Quindi lei considera Berlusconi direttamente responsabile di questa situazione.
"Vedere un uomo politico che utilizza la sua forza per portare vantaggi alle sue aziende è una cosa vergognosa. Lo dico senza problemi: si deve vergognare".
Lei vuol scardinare un sistema calcio ormai consolidato nei secoli...
"Io penso che un ragazzino che tifa Lecce o Treviso, non parlo del mio club, debba avere la speranza che un giorno la sua squadra potrà fare qualcosa. Se gli uccidiamo la speranza, abbiamo ucciso anche il calcio. Non accetto un calcio in cui ci sono tre club e il resto non conta nulla. I grandi club facciano i risultati con i soldi dei rispettivi presidenti, non con i soldi degli altri. Facciano come i presidenti di una volta".
Veramente Berlusconi i soldi per il Milan li tira fuori, eccome.
"Se non bastano, ne tiri fuori altri".
Un calcio retto dalle regole di Juve, Milan, Inter.
"Se loro si fossero unite a questa battaglia già anni fa, avremmo ottenuto tutti risultati più convincenti e fatto pagare più denaro alle tv. Dico la verità: non so nemmeno quanti soldi arriverebbero alla Fiorentina dalla sua quota di diritti collettivi, può darsi pure che non ci convenga. Ma è il principio da stabilire. Io ho molte imprese e aziende, non mi è mai capitato di non poter fare un budget. Mentre loro possono farlo a tre anni".
Lei vuole una rivoluzione.
"No, noi vogliamo fare questo in maniera civile. Adesso le grandi società prendono quello che vogliono e le altre devono accettare ciò che dicono loro: quando facemmo il contratto per la Fiorentina mi dissero che non c'erano parametri di riferimento".
Una semplice tabella di parametri.
"Semplicissima. Se la Juve è 100 io voglio sapere quanto vale la Fiorentina, o il Lecce o il Treviso. Le tv non la vogliono perché ai grandi dovrebbero dare quei soldi e in proporzione agli altri. Un giorno dissi pure a dirigenti di Juve e Milan: fateli voi i parametri. Li aspetto ancora".
Così si fa in Inghilterra.
"Certo, i nostri grandi club dicono che loro devono confrontarsi con i grandi club europei, che però quasi sempre adottano questo sistema. In Francia le tv pagano molto di più, perché non deve essere così anche da noi? Ecco perché dico: i proprietari delle nostri maggiori società mettano le mani nelle tasche, non tocchino i soldi degli altri".
Obbiettivi?
"Penso che quella legge possiamo ancora cambiarla. Con un sistema nuovo otterremo un campionato più competitivo, con più gente negli stadi, con giocatori migliori e con club più sani".
Conta ancora sulla politica?
"So che tra i parlamentari c'è molto malumore. Casini aveva considerato la cosa: An, i Ds, la Margherita, l'Udeur, tutti, tutti i partiti erano d'accordo su una legge di principio. La cosa è successa quando si è andati a toccare gli interessi del padrone di Forza Italia".
Conflitto di interessi?
"Il ritorno ai diritti collettivi non fa comodo a Mediaset: vogliono lavorare con lo sconto, pensano che l'Italia sia un grande supermarket e prendono dagli scaffali ciò che gli fa comodo. E io non voglio che ci sia uno che fa il fenomeno con le forze degli altri, lo faccia con le forze sue".
Però lo scorso anno non riusciste a non far rieleggere Galliani, uomo chiave nella catena presidente del Consiglio- Milan- Lega Calcio-tv...
"Con lui niente di personale. E comunque dopo quella battaglia in Lega ora c'è un'opposizione, ci sono dei sentimenti comuni a tanti. In ogni caso mi sembra più grave, per il momento, che il presidente del Consiglio schieri il suo partito contro delle cose sacrosante, che tutti volevano: gli italiani devono saperlo. Anche se a lui dell'opinione degli italiani evidentemente non importa nulla. E lo ripeto, ha detto che non sapeva, ma io lo avevo fatto avvisare: è un bugiardo".
sempreio
13-01-2006, 10:30
be dalla valle non è proprio un santo :D
beh ma mi pare ormai un fatto assodato questo...
Ciaozzz
massimo78
13-01-2006, 10:32
che comunista sto "Della Valle" :sofico: :asd:
dantes76
13-01-2006, 10:33
be dalla valle non è proprio un santo :D
Vedi il punto e' propio questo...
Quando ho sentito di Fassino e unipol ho pensato due cose:
che e' un peccato che leggi contro i reati finanziari, e fiscali, non siano aggravati,
e che fassino si doveva( e deve dimmetersi)
voi invece,,,,sempre dei bei commenti... :)
certo che siete veloci a leggere :asd: :asd:
Da noi si dice
"Erano 3 frati e un cappuccino
e ognuno tirava l'acqua al suo mulino"
I presidenti delle squadre di calcio non sono mica missionari a capo di una organizzazione di beneficenza, fanno girare e si mettono in tasca molti eurozzi quindi è logico che Della Valle ne voglia un po' di più così come è logico che Berlusconi o Moratti non vogliano averne di meno.
Per la frase del titolo, è una cosa oramai assodata ;)
dantes76
13-01-2006, 10:43
Da noi si dice
"Erano 3 frati e un cappuccino
e ognuno tirava l'acqua al suo mulino"
I presidenti delle squadre di calcio non sono mica missionari a capo di una organizzazione di beneficenza, fanno girare e si mettono in tasca molti eurozzi quindi è logico che Della Valle ne voglia un po' di più così come è logico che Berlusconi o Moratti non vogliano averne di meno.
Per la frase del titolo, è una cosa oramai assodata ;)
... ma lui e' il presidente del consiglio... Della Valle no, e neanche Moratti
sempreio
13-01-2006, 10:49
certo che siete veloci a leggere :asd: :asd:
io l' avevo già letto sul giornale ;)
... ma lui e' il presidente del consiglio... Della Valle no, e neanche Moratti
Ed è pure il leader del più grosso partito al governo quindi può farsi le leggi che vuole, mica ho detto il contrario.
Solo che se Della Valle fosse nelle condizioni di Berlusconi IMHO si comporterebbe allo stesso modo, non giustifico mica nessuno anzi.
Certo che finché si fa gli interessi suoi su TV , stampa , giustizia , evasione fiscale , condoni e amnistie non gli frega niente a nessuno , ma appena si mette a fare leggi sul calcio per favorire il Milan c' é la sollevazione popolare , chissà che alla fine la gente si incazzi con lui per questo invece che per tutto quello che ha fatto prima .
tatrat4d
13-01-2006, 10:53
non so se Berlusconi sia un bugiardo o no, ma personalmente sono assolutamente a favore della contrattazione individuale. Se, come dicono le "piccole", dalla contrattazione collettiva la torta da spartire risulterebbe più grande, convincano le "grandi" (non solo il Milan).
Se invece il problema è che Berlusconi sia il padrone di Mediaset, mi pare lo fosse anche al tempo in cui il csx introdusse la titolarità individuale dei diritti.
non so se Berlusconi sia un bugiardo o no, ma personalmente sono assolutamente a favore della contrattazione individuale. Se, come dicono le "piccole", dalla contrattazione collettiva la torta da spartire risulterebbe più grande, convincano le "grandi" (non solo il Milan). come fai a dubitare quando l'unica forza politica che ha fatto problemi è forza italia, quando della valle addirittura dice di averlo chiamato per informarlo?
Se invece il problema è che Berlusconi sia il padrone di Mediaset, mi pare lo fosse anche al tempo in cui il csx introdusse la titolarità individuale dei diritti.
e quindi non è un problema?
tatrat4d
13-01-2006, 11:04
come fai a dubitare quando l'unica forza politica che ha fatto problemi è forza italia, quando della valle addirittura dice di averlo chiamato per informarlo?
beh, sarà che per una volta FI fa una scelta di mercato... Io non ho azioni mediaset, mi interesso il giusto di calcio, ma condivido quella linea.
e quindi non è un problema?
che qualcuno possieda aziende televisive? Io non capsico perchè se una Tv volesse compare Superfantozzi debba essere obbligata (dalla legge, e non dalla risolutezza del produttore di Superfantozzi) a prendersi pure La corazzata Potëmkin. :D
Della Valle domani cosa ci rivelera'? Che Cicciolina non e' vergine? :rolleyes:
Meno male che ci svela lui questi segreti, senno' crederemmo tutti che il nostro :muro: premier sia un benefattore :doh:
nothinghr
13-01-2006, 11:08
Della Valle è il mio presidente! Hasta el Diego Siempre
Imho è una delle poche persone che stanno di scardinare il sistema di poteri forti. Vi ricordate la vicenda di Galliani?
Spero sinceramente che vada avanti, ad avere il potere economico, politico e finanziario in mano a pochi, sono pochi che ci guadagnano.
Imho è una delle poche persone che stanno di scardinare il sistema di poteri forti. Vi ricordate la vicenda di Galliani?
Spero sinceramente che vada avanti, ad avere il potere economico, politico e finanziario in mano a pochi, sono pochi che ci guadagnano.
Già perchè Della Valle è un povero mentecatto.....
Dai tempo al tempo e non appena si sarà ritagliato il suo spazio nel gioco delle spartizioni del potere e vedrai che urlerà di meno contro il sistema.
Comunque nel ragionamento delle piccole squadre si parte sempre dal presupposto che tutti insieme potrebbero chiedere più soldi per i diritti TV, non considerano che dall'altra parte ci sono appunto le TV che non sono mica tanto contente di pagare di più per avere lo stesso prodotto, oppure credono che per comprare i diritti della fiorentina, SKY sarebbe disposto a spendere quanto per comprare quelli della Juventus?
beh, sarà che per una volta FI fa una scelta di mercato... Io non ho azioni mediaset, mi interesso il giusto di calcio, ma condivido quella linea.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
meno male che il padrone aveva detto che lui affari con le politica non ne fa....
dantes76
13-01-2006, 11:18
Imho è una delle poche persone che stanno di scardinare il sistema di poteri forti. Vi ricordate la vicenda di Galliani?
Spero sinceramente che vada avanti, ad avere il potere economico, politico e finanziario in mano a pochi, sono pochi che ci guadagnano.
fara' la stessa fine che ha fatto Follini, in politica,,,,
tatrat4d
13-01-2006, 11:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
meno male che il padrone aveva detto che lui affari con le politica non ne fa....
non hai capito :)
Se il governo decide di stanziare contributi per l'acquisto di decoder non è una scelta di mercato (vendessi giradischi o strumenti di intrattenimento diversi dalla TV mi incacchierei non poco).
Questa invece è una scelta di mercato: se le società di calcio vogliono coalizzarsi o meno IMHO non deve riguardare il governo, tutto qui.
dantes76
13-01-2006, 11:32
non hai capito :)
Se il governo decide di stanziare contributi per l'acquisto di decoder non è una scelta di mercato (vendessi giradischi o strumenti di intrattenimento diversi dalla TV mi incacchierei non poco).
Questa invece è una scelta di mercato: se le società di calcio vogliono coalizzarsi o meno IMHO non deve riguardare il governo, tutto qui.
infatti e' una scelta di mercato; fatta dalle aziende del presidente del consiglio
tatrat4d
13-01-2006, 11:38
infatti e' una scelta di mercato; fatta dalle aziende del presidente del consiglio
il presdelcons non possiede tutte le tv, e solo una società di calcio.
E qui non si discuteva una norma antitrust "verticale", ma il modo con cui società private debbano vendere i loro prodotti.
dantes76
13-01-2006, 11:44
il presdelcons non possiede tutte le tv, e solo una società di calcio.
E qui non si discuteva una norma antitrust "verticale", ma il modo con cui società private debbano vendere i loro prodotti.
ridaglie :D
sono o non sono societa'. che fanno capo al presidente del consiglio?
possiede lui, o chi per lui il piu grande gruppo editoriale privato in italia?
non mi sembra che le societa' siano state interpellate, se si, significa che sono solo 3 milan juve inter...
nothinghr
13-01-2006, 11:46
non hai capito :)
Se il governo decide di stanziare contributi per l'acquisto di decoder non è una scelta di mercato (vendessi giradischi o strumenti di intrattenimento diversi dalla TV mi incacchierei non poco).
Questa invece è una scelta di mercato: se le società di calcio vogliono coalizzarsi o meno IMHO non deve riguardare il governo, tutto qui.
C'è il piccolo particolare che berlusconi è anche il padrone del Milan.... E anche se il favorire la sua squadra è moralmente meno grave che favorire un'azienda, l'intreccio è sospetto
tatrat4d
13-01-2006, 11:48
ridaglie :D
sono o non sono societa'. che fanno capo al presidente del consiglio?
possiede lui, o chi per lui il piu grande gruppo editoriale privato in italia?
non mi sembra che le societa' siano state interpellate, se si, significa che sono solo 3 milan juve inter...
aridaje :D
Per me se solo una società vuole vendersi i diritti per conto proprio deve poterlo fare. Senza che il parlamento receda da una buona legge, e per questo debba sentire le parti coinvolte.
bluelake
13-01-2006, 11:49
se il favorire la sua squadra è moralmente meno grave che favorire un'azienda
le squadre di calcio sono aziende ;)
tatrat4d
13-01-2006, 11:50
C'è il piccolo particolare che berlusconi è anche il padrone del Milan.... E anche se il favorire la sua squadra è moralmente meno grave che favorire un'azienda, l'intreccio è sospetto
Ripeto, a me non interessa nello specifico. Se una legge mi sembra giusta soprassiedo agli interessi che ne verrebbero favoriti.
dantes76
13-01-2006, 11:54
aridaje :D
Per me se solo una società vuole vendersi i diritti per conto proprio deve poterlo fare. Senza che il parlamento receda da una buona legge, e per questo debba sentire le parti coinvolte.
Falla fritta, falla bollita, sempre cucuzza( non il giornalista :O ) resta :D
nothinghr
13-01-2006, 11:57
le squadre di calcio sono aziende ;)
Si pero' è un'azienda a 'perdere' in Italia almeno... :)
dantes76
13-01-2006, 12:22
Si pero' è un'azienda a 'perdere' in Italia almeno... :)
allora non e' un azienda?
la fiat? parmalat? telecom? perche perdono hanno lo status di "azienda a perdere"
nei paesi normali si dichiara fallimento...
nothinghr
13-01-2006, 12:45
allora non e' un azienda?
la fiat? parmalat? telecom? perche perdono hanno lo status di "azienda a perdere"
nei paesi normali si dichiara fallimento...
Certamente che è un'azienda, volevo solamente dire che agli occhi della popolazione italiana purtroppo se già fa poco scalpore quando i' bugiardo favorisce mediaset o una delle sue altre aziende, figurarsi quando c'è il milan di mezzo, comunque io la penso come te....
ahahahah della valle è proprio un ROSICONE!!!!!!!
dal corriere
IL RICHIAMO A MORATTI - In un intervista al quotidiano sportivo, Della Valle denuncia l'obiettivo del Cavaliere: «Il premier - spiega - attraverso la politica vuole controllare il calcio. E' intollerabile». E ancora: «Deve togliere le mani dal calcio. Non è roba sua. E' degli italiani». E per questo chiama in causa anche il presidente dell'Inter, Massimo Moratti: «Bisogna prendere una posizione forte. Mi auguro che Moratti ragioni con la correttezza che gli riconosco».
sempre dal corriere
MORATTI:
«Prima di tutto vorrei chiarire che esiste una legge dello stato e noi ci siamo mossi nel pieno rispetto di questa legge. Come secondo punto, trovo abbastanza normale che un gruppo televisivo sia particolarmente interessato a quelle squadre che consentono di avere un elevato numero di abbonamenti. Penso ad un esempio del cinema di anni fa, perché ho più difficoltà con gli attori di oggi: se in un film c'erano Clark Gable, Gary Cooper e Cary Grant e altri dieci attori, escludo che si prendesse il budget totale, per dividerlo in tredici parti. Credo che una diversità di compenso fosse prevista».
mi chiedo come mai il SANTERELLINO della valle non faceva lo strillone prima che la fiorentina fosse GIUSTAMENTE retrocessa (è stato INGIUSTO che fosse l'unica, questo non l'ho mai negato)
FORSE PERCHè DOPO L'HA POTUTA COMPRARE PRATICAMENTE SENZA TIRARE FUORI UN SOLO EURO?????
dantes76
13-01-2006, 12:52
ahahahah della valle è proprio un ROSICONE!!!!!!!
dal corriere
sempre dal corriere
mi chiedo come mai il SANTERELLINO della valle non faceva lo strillone prima che la fiorentina fosse GIUSTAMENTE retrocessa (è stato INGIUSTO che fosse l'unica, questo non l'ho mai negato)
FORSE PERCHè DOPO L'HA POTUTA COMPRARE PRATICAMENTE SENZA TIRARE FUORI UN SOLO EURO?????
vista la puntata da vespa, con della valle che interveniva su berlusconi(presente anche lui in studio)?
Ps: la tua ultima frase mi ricorda i finaziamenti(rai pubblico di cui tutti gli italiani pagano il canone,) pubblici del decoder dtt, e cui ne usufruisce anche mediaset(privato)
vista la puntata da vespa, con della valle che interveniva su berlusconi(presente anche lui in studio)?
no mi spiace non sto sempre attaccato la tv a vedere berlusconi...
rispondi alla domanda mia piuttosto....come mai della valle PRIMA non si lamentava??
dantes76
13-01-2006, 12:57
no mi spiace non sto sempre attaccato la tv a vedere berlusconi...
rispondi alla domanda mia piuttosto....come mai della valle PRIMA non si lamentava??
leggi sopra :)
Ps: criticato sempre della valle: la florencia e partita dalla b
il palermo dal girone regionale...
tu critichi mai.?
no mi spiace non sto sempre attaccato la tv a vedere berlusconi...
rispondi alla domanda mia piuttosto....come mai della valle PRIMA non si lamentava??
forse perché prima non era propietario di una squadra di calcio e quindi non si era posto il problema?
DIEGO E' IL MIO PRESIDENTE
nothinghr
13-01-2006, 13:26
no mi spiace non sto sempre attaccato la tv a vedere berlusconi...
rispondi alla domanda mia piuttosto....come mai della valle PRIMA non si lamentava??
Mi pare si sia lamentato anche di cose che riguardano l'economia e non soltanto il calcio, quindi il tuo discorso non regge, e poi perchè uno deve lamentarsi finchè non si trova dentro e vede le schifezze che i' bugiardo fa con i propri occhi?
dantes76
13-01-2006, 16:09
Landolfi chiama Federazione calcio, Coni, Rai, Mediaset, Sky e La7
«Di Della Valle parleranno i miei avvocati»
Confalonieri: «A Mediaset non interessano nulla i diritti collettivi o soggettivi. Non c'è conflitto d'interesse, nemmeno per Berlusconi»
Mario Landolfi (Lapresse)
ROMA - «Di Della Valle parleranno i miei avvocati». Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha risposto ai giornalisti che, a margine della registrazione di ’Conferenza stampa’, di Anna La Rosa, gli chiedevano di replicare alle accuse mosse oggi sui giornali dal presidente della Fiorentina, Diego Della Valle, a proposito dei diritti Tv.
Il patron della Fiorentina, dalla Gazzetta dello Sport ha accusato apertamente Silvio Berlusconi di essere «un bugiardo. Attraverso la politica vuole controllare il calcio» proprio con la cessione individuale e non collettiva dei diritti tv, legge che è stata bocciata da Forza Italia nonostante il parere positivo di tutti gli alleati della maggioranza di governo.
CONFALONIERI: «DOV'È IL CONFLITTO INTERESSE?»-
Fedele Confalonieri (foto Grazia Neri)
«Le uscite di Della Valle? Mi ricorda quella famosa canzone di Jannacci: "El purtava i scarp de tennis (o forse i Tod's), el parlava in de per lu"». Cioè, tradotto dal milanese, «parlava da solo». È la risposta a Della Valle del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. «A noi di Mediaset non importa nulla dei diritti collettivi o soggettivi. Come ha spiegato bene Pier Silvio Berlusconi, ci sono diritti in chiaro che vengono già venduti collettivamente e ci sono diritti criptati venduti singolarmente dalle squadre. Noi siamo compratori di tutti e due. Quindi», ha precisato Confalonieri, «anche se anche cambia la
Adriano Galliani (Olycom)
legge per noi è uguale, si mettano d'accordo le squadre. Dov'è il conflitto di interesse? Noi non c'entriamo niente in questa storia. E nemmeno il nostro principale azionista Silvio Berlusconi».
VERTICI CONVOCATI - Il ministro delle Comunicazioni, Mario Landolfi, potrebbe convocare all'inizio della prossima settimana il presidente della Federazione calcio (Fgci) Franco Carraro, il presidente del Coni Gianni Petrucci e i vertici di Rai, Mediaset, Sky e La7 per parlare di diritti del calcio in televisione, a quanto apprende l'Ansa. L'ipotesi di convocare i soggetti interessati sulla questione dei diritti del calcio in tv era stata annunciata il 31 dicembre dallo stesso ministro, il quale si era rammaricato due giorni fa «per la decisione di Forza Italia di impedire la calendarizzazione della proposta di legge relativa alla vendita collettiva dei diritti televisivi delle società di calcio». Secondo il ministro si era trattato di «un'occasione perduta per porre un freno alle spese folli che da qualche tempo stanno riducendo lo sport più popolare d'Italia a una competizione limitata a pochi intimi».
GARRONE: NON GIOCHIAMO CON JUVE, MILAN E INTER - Boicottare il campionato non giocando contro Juventus, Inter e Milan o, in alternativa, mandare in campo nemmeno la Primavera ma gli allievi nazionali per togliere interesse alle gare. È la minaccia del presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, deluso dalla posizione assunta da Lega Calcio e Fgci sui diritti tv. «Se non si arriva al più presto a una soluzione dobbiamo arrivare alle estreme conseguenze».
GALLIANI: «MI MORDO LA LINGUA E STO ZITTO» - «C'è un'assemblea della Lega Calcio il 27 gennaio e fino a quel giorno io sto zitto». Adriano Galliani, presidente della Lega Calcio, ha risposto così alle dichiarazioni di Della Valle. «Mi mordo la lingua e sto zitto».
tratto da: http://corriere.it
forse perché prima non era propietario di una squadra di calcio e quindi non si era posto il problema?
DIEGO E' IL MIO PRESIDENTE
mi quoto solo perché chi pretendeva risposte ora che ce l'ha non replica piu' ;)
zerothehero
13-01-2006, 19:55
Sono contrario alla vendita collettiva..ogni squadra deve avere la facoltà di vendere un proprio patrimonio singolarmente.
Della Valle non lo sopporto da quando ha usato il TU in televisione..è diventato un demagogo in cerca di applausi facili.
dantes76
14-01-2006, 21:19
FFONDO DI DELLA VALLE, IL PREMIER SI DIFENDE
ROMA - Botta e risposta a distanza tra l'imprenditore e patron della Fiorentina, Diego Della Valle, e il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
''Non ho niente di personale con Berlusconi, ma non vedo l' ora che vada a casa'', ha detto Della Valle a margine di un convegno a Firenze. ''Ieri in tribunale a Roma - ha continuato - c'e' stata una sceneggiata di quartissimo ordine, smentita dopo trenta secondi; una cosa che e' entrata come catastrofica ed e' uscita come una barzelletta''.
''Mi auguro che Casini, Fini e Tremonti prendano in mano la situazione. Qui si sta parlando di uno che si sveglia tutte le mattine pensando di essere il padrone del Paese'', ha aggiunto.
''La gente non capisce piu' niente: il Paese deve andare in mano a chi se ne occupa, da un lato Casini, Fini e Tremonti, dall'altro Prodi, Rutelli, Fassino e Mastella'', ha concluso.
Lapidaria, in serata da palazzo Chigi, la replica di Berlusconi: ''Diego Della Valle non faccia il burattinaio dal di fuori...non faccia il portavoce ma scenda in politica direttamente''
tratto da: Ansa.it
Link_articolo (http://ansa.it/main/notizie/fdg/200601141907227324/200601141907227324.html)
anonimizzato
15-01-2006, 14:58
... Della Valle non lo sopporto da quando ha usato il TU in televisione...
Giusto sono questi i reali scandali :fagiano:
nothinghr
15-01-2006, 20:38
P.S. Della valle pensi a farsi le scarpe e taccia, farebbe certo miglior figura come la farebbe l'immarcescibile Montezemolo che sempre elemosina aiuti di stato ovviamente sulla nostra pelle. Sono capaci tutti, anche il mio cane, di essere industriali quando le perdite vengono ripianate da aiuti statali ed i profitti prontamente, da loro, intascati secondo il classico metodo imprenditoriale vigente nelle cosidette grandi aziende di questo paese.
Non mi pare che Della Valle abbia mai avuto aiuti di stato, che fra l'altro sono a norma di legge e non sono furti come vuoi fare intendere, quindi l'unico che dovrebbe tacere sei tu dato che non vedo come tu possa permetterti di dire ad uno con la sua influenza di non parlare, soprattutto dato che dall'alto della sua esperienza imprenditoriale queste cose le conosce un pochino meglio
mi quoto solo perché chi pretendeva risposte ora che ce l'ha non replica piu' ;)
chi pretendeva risposte magari ha anche una vita all'esterno è non ha voglia di postare anche durante il weekend quando ha mille altre cose decisamente + interessanti da fare!
quindi mi stai dicendo che prima quando non gli interessava non diceva niente e poi per FARSI I SUOI INTERESSI parla?
e la differenza con berlusconi dove sta??????
chi pretendeva risposte magari ha anche una vita all'esterno è non ha voglia di postare anche durante il weekend quando ha mille altre cose decisamente + interessanti da fare!
quindi mi stai dicendo che prima quando non gli interessava non diceva niente e poi per FARSI I SUOI INTERESSI parla?
e la differenza con berlusconi dove sta??????
non rivoltare la frittata ;)
sto dicendo che fino a che uno non é propietario di una squadra di calcio sicuramente non ha interessi a sapere se i diritti televisivi sono collettivi o no, dov'é l'analogia con il berlusca?
Non ti sembra corretto?
-kurgan-
16-01-2006, 09:27
Certamente no ma neppure quelli che vi servono come bevanda i vostri "generali" che voi trangugiate in un sol sorso, gli scandali veri sono ben altro ma, ovviamente, nessuno ne parla se non quando costretto come accaduto la scorsa estate con Fazio e bankitalia che io denunciavo da molti anni suscitando la vostra indifferenza, non era stato pronunciato il classico "contrordine compagni", ed incredulità.
scusa se ho poca memoria, ma non mi pare che tu ti sia mai allontanato dalle posizioni ufficiali della lega.. e la lega fino a poco tempo fa difendeva fazio, per via di quella banca che tornava comoda al partito.
zerothehero
16-01-2006, 11:24
Giusto sono questi i reali scandali :fagiano:
Della Valle è un grandissimo paraculo che parla solo per ricevere applausi ed è pure un cafone....prima o poi si capirà...
La contrattazione collettiva è contro le regole più basilari del mercato.
Se i diritti di immagine sono di mia proprietà, non vedo perchè una squadra di calcio debba essere costretta a venderli congiuntamente.
Già ci sono i meccanismi distributivi..l'8% ad esempio e i 200milioni di euro dati ogni anno alla serie B.
Cosa vuole della Valle?
Della Valle è un grandissimo paraculo che parla solo per ricevere applausi ed è pure un cafone....prima o poi si capirà...
La contrattazione collettiva è contro le regole più basilari del mercato.
Se i diritti di immagine sono di mia proprietà, non vedo perchè una squadra di calcio debba essere costretta a venderli congiuntamente.
Già ci sono i meccanismi distributivi..l'8% ad esempio e i 200milioni di euro dati ogni anno alla serie B.
Cosa vuole della Valle?
facciam così:
juve - empoli ha o no gli spessi spettatori televisivi di empoli - juve?
si.
e allora perché devono costare 2 cifre enormemente diverse se l'introito dovuto alle pubblicità é lo stesso?
tatrat4d
16-01-2006, 11:31
Della Valle è un grandissimo paraculo che parla solo per ricevere applausi ed è pure un cafone....prima o poi si capirà...
sei ammonito, ci sono tutti i modi per sostenere la propria tesi senza ricorrere agli insulti.
zerothehero
16-01-2006, 11:35
facciam così:
juve - empoli ha o no gli spessi spettatori televisivi di empoli - juve?
si.
e allora perché devono costare 2 cifre enormemente diverse se l'introito dovuto alle pubblicità é lo stesso?
Non ho detto questo...chi ospita le partite ha diritto ad incassare il denaro ricavato dalla vendita di biglietti..l'empoli poi nel suo stadio ha diritto ad un equo corrispettivo per i diritti della partita organizzata nel suo stadio.
Se si pretende che le 3 grandi siano obbligate a vendere i loro diritti congiuntamente alle altre, non è proprio possibile...
facciam così:
juve - empoli ha o no gli spessi spettatori televisivi di empoli - juve?
si.
e allora perché devono costare 2 cifre enormemente diverse se l'introito dovuto alle pubblicità é lo stesso?
Scusa se mi intrometto.
Forse perchè dipende dal fatto che una partita con la Juve attira più spettatori che quella con una squadra di bassa classifica.
^TiGeRShArK^
16-01-2006, 11:40
facciam così:
juve - empoli ha o no gli spessi spettatori televisivi di empoli - juve?
si.
e allora perché devono costare 2 cifre enormemente diverse se l'introito dovuto alle pubblicità é lo stesso?
no.
Empoli-juve ha piu' spettatori dato che la vedono anke gli juventini ke non sono andati in trasferta :fagiano:
Il serpente che si mangia la coda:squadra ricca che spende di + in campagna acquisti fa + spettatori e vince ed ha + introiti dalla TV e quindi può spendere di + e vincere di + ed avere + introiti......
Non credo che il calcio italiano ci guadagni alla fine.
nothinghr
16-01-2006, 19:06
P.S. Forse hai perso una buona occasione per tacere, rifletti se, per caso ndr, il buon Della Valle non parli in un certo modo per potersi unire al festino e succhiare pure lui alla mammella dello stato il cui latte è sottratto puntualmente a chi lavora, forse avresti una sorpresa.
L'esternazione di cui discutiamo si riferiva unicamente alla vicenda dei diritti tv che nulla hanno a che vedere con soldi statali, tua ossessione... Non so perchè ti tormenta questa ipotesi che DDV voglia mettere le mani su finanziamente pubblici, forse potresti illuminarmi e riportare qualche passaggio da cui sei arrivato a queste conclusioni per me del tutto campate in aria. Non c'è niente di male a dire che si spera che Berlusconi vada a casa, è quello che pensa piu' di metà del paese per fortuna. Se il mondo imprenditoriale ai suoi massimi livelli si lamenta dello stato delle cose vuol dire che questo governo ha davvero fallito, e mi fanno ridere i miseri tentativi, compreso il tuo, di dire che questo o quell'imprenditore sono politicamente schierati con la sinistra o vogliono non si sa quali soldi, e castronerie del genere, è la stessa tattica che utilizza Il Bugiardo quando dà di comunisti a tutti quelli che non la pensano come lui!
Orsù "messer", non che colpa possa esser ,ma indubbia la partis chiara è!!!
Il tuo "amor" poco celato , per ex presidente pelato.
aloa
nothinghr
16-01-2006, 20:57
P.S. Forse vivi in un'altro pianeta e non sei al corrente del metodo imprenditoriale "all'italiana", valido per grandi aziende con capointesta fiat e compagnucci di merende vari, di collettivizzare le perdite e privatizzare i profitti e posso comprendere che un imprenditore, stufo di rischiare del suo, voglia sedersi egli pure alla stessa tavola. Da notare poi che l'attuale stato di cose riguardo i diritti televisivi del calcio è opera del governo D'Alema e quindi il Berluska non ha avuto alcun coinvolgimento nel promulgare la legge che rende individuale anzichè collettiva la trattativa sui diritti lasciando libera ogni squadra di fare come meglio crede. Oggettivamente il buon Della Valle ha perso una buona occasione per tacere e tu ora due.
Non conto le occasioni che avresti dovuto tenere la tastiera a riposo per ovvi problemi di tempo, comunque forse ti è sfuggito che Della Valle non ha criticato tanto la legge in sè, ma piuttosto il fatto che Il bugiardo utilizzi il suo potere di capo di governo per bloccare una modifica della legge che fra i firmatari aveva anche esponenti di An, togli il prosciutto dagli occhi oppure smettila di fare propaganda
nothinghr
16-01-2006, 21:20
P.S. Sarei curioso di conoscere in base a quale alchimia matematica potresti contare, vedo comunque che non ci provi, qualcosa che non esiste. :D :D
Ovviamente mi dovrei mettere a contare i tuoi post nella sezione politica :)
Si scherza
P.S resto della mia opinione, difendi le posizioni del bugiardo solamente per credo politico non certo perchè te ne freghi qualcosa dei diritti del calcio, d'altra parte ti sei subito affrettato a screditare Il buon DDV parlando di soldi pubblici e compagnia bella
Profeta di sciagure, unqua un accento non uscì di tua bocca a me gradito.
Al maligno tuo cor sempre fu dolce predir disastri, e d'onor vote e nude
son l'opre tue del par che le parole.
aloa
Or via, ti calma, né trar brando, e solo di parole contendi.
Io tel predìco,e andrà pieno il mio detto: verrà tempoche tre volte maggior, per doni eletti,avrai riparo dell'ingiusta offesa.
Tu reprimi la furia.......
aloa
Lucio Virzì
16-01-2006, 22:13
Sono seriamente impressionato :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.