View Full Version : Condivisione internet tra wifi-lan
stefan0a
13-01-2006, 10:16
Ho un problema con la condivisione di internet: il computer è connesso a internet tramite il wifi (attraverso router wifi netgear) e volevo condividere questa connessione con la porta lan, alla quale è attaccata la PS2; però quando vado a condividere la connessione sulla connessione wifi, windows dice che non è possibile perchè son impostati gli indirizzi ip automatici....
Ho anche provato a impostarli manualmente ma niente.
Soluzioni?
Grazie
stefan0a
13-01-2006, 14:25
Nessuno sa come fare?
tutmosi3
13-01-2006, 16:29
Non sono esperto di video game, tuttavia posso abbozzare qualcosa.
La tu acondizione è poco chiara, comunque ...
In primo luogo tu hai il DHCP acceso. E' lui che assegna l'IP alle periferiche di rete, questo significa che il PC che condividerà la connessione internet verso la LAN sarà soggetto a costanti modifiche di IP, di conseguenza coloro che sfrutteranno la condivisione della connessione dovrebbero modificare sempre il gateway, cosa che fa andare in confusione Windows.
Ecco il motivo dell'errore.
Mantenendo le cose come stanno devi spegnere il DHCP ed assegnare un IP ad ognuno degli apparati presenti in rete.
Windows imposta di defaulti l'IP 192.168.1.1 al PC che condivide la connessione internet, quindi gli altri dovranno avere IP 192.168.1.x
Questo ragionamento però non ti si addice in quanto tu hai un router. E' il router che a tutti gli effetti va in internet, effettua il login, ecc. e sempre il router condivide la connessione verso la LAN.
In genere un router (anche se wireless) ha un po' di porte LAN (solitamentee 4), potresti attaccare ad una di queste il tuo videogioco.
Ciao
purtroppo ci sono anche router che richiedono switch esterno...
stefan0a
13-01-2006, 19:26
Non sono esperto di video game, tuttavia posso abbozzare qualcosa.
La tu acondizione è poco chiara, comunque ...
In primo luogo tu hai il DHCP acceso. E' lui che assegna l'IP alle periferiche di rete, questo significa che il PC che condividerà la connessione internet verso la LAN sarà soggetto a costanti modifiche di IP, di conseguenza coloro che sfrutteranno la condivisione della connessione dovrebbero modificare sempre il gateway, cosa che fa andare in confusione Windows.
Ecco il motivo dell'errore.
Mantenendo le cose come stanno devi spegnere il DHCP ed assegnare un IP ad ognuno degli apparati presenti in rete.
Windows imposta di defaulti l'IP 192.168.1.1 al PC che condivide la connessione internet, quindi gli altri dovranno avere IP 192.168.1.x
Questo ragionamento però non ti si addice in quanto tu hai un router. E' il router che a tutti gli effetti va in internet, effettua il login, ecc. e sempre il router condivide la connessione verso la LAN.
In genere un router (anche se wireless) ha un po' di porte LAN (solitamentee 4), potresti attaccare ad una di queste il tuo videogioco.
Ciao
Grazie per la risposta innanzitutto ;)
Il router si ha le 4 porte ethernet dietro e fino a ieri usavo quelle; da stamattina ho deciso di togliere un po di cavi e tenere i due pc collegati tramite wireless mettendo il router wifi in un punto centrale della casa.
Però così non avendo più il router a portata di mano per collegarlo. ho pensato di collegare la PS2 al pc che gli è vicino sfruttando la connessione wifi di quest'ultimo.
Ho smanettato tutto il giorno, mettendo tutte le possibili combinazioni di ip che mi son venute in mente, ma alla fine non ho risolto il problema. O non riuscivo a condividere la connessione oppure mi saltava il collegamento wifi.
Spero di essermi spiegato un po meglio di prima :D
tutmosi3
13-01-2006, 19:41
Non so se la PS2 ha il collegamento wireless, però il PC non può condividere nessuna connesione ad internet visto che lui non si coonette, è il router che si connette per lui.
Ciao
stefan0a
13-01-2006, 20:09
Ma non si può fare in modo di sfruttare la connessione che arriva dal wireless dirottandolo sulla porta lan?
Io tempo fa, quando ancora avevo il dem adsl usb, condividevo la connessione e attaccavo la ps2 direttamente al pc e funzionava.
Si può sfruttare il medesimo sistema?
devi creare un bridge di rete tra le due connessioni senza fili e lan
selezioni entrambe e da avanzate fai connessioni con bridging
stefan0a
13-01-2006, 20:49
Se metto in bridge lan e wifi mi crasha la connessione wifi, e quindi non ho più internet...:( :mc:
questo non dovrebbe accadere. non deve esserci condivisione connessione su nessuna delle 2 connessioni
ho il tuo stesso identico problema, solo che al posto della ps2 a me cè un pc.
mi spiego meglio. ho un router che fa anche da access point, a cui si collega un portatile tramite wi fi. ora per far andare su internet il fisso che ho vicino al portatile come devo fare?? avevo già provato a fare il bridge ma anche a me saltava la connessione wireless.
stefan0a
13-01-2006, 21:10
Ecco siamo nella stessa situazione.
Con il bridge (senza condivisione connessione) crasha la connessione wireless, e senza bridge o non va la condivisione oppure crasha il wifi. :mc:
io lo faccio regolarmente e non mi salta niente: il bridge di rete è stato creato?
come hai impostato l'ip del pc?
deve essere compatibile con la sottorete, ma diverso dagli altri: poichè al router si collegherà con lo stesso mac address della scheda wifi, sarebbe da impostare staticamente con gateaway e dns = all'ip del router
un riavvio dopo la creazione del bridge non farebbe male cmq
stefan0a
13-01-2006, 21:36
Ho fatto così: http://img265.imageshack.us/img265/2080/immagine9qp.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immagine9qp.jpg)
però la connessione non so perchè è come se si interrompesse.
Il dhcp sul router va lasciato o meno?
Gli ip glielo ho assegnato come hai detto.
perchè la lan ha cavo di rete scollegato e non compare con ponte?
stefan0a
13-01-2006, 22:32
Non lo so, io ho fatto il bridge tra il wifi e la lan normalmente.
Anche il ponte si connette-disconnette in cotinuazione... :muro:
io lo faccio regolarmente e non mi salta niente: il bridge di rete è stato creato?
come hai impostato l'ip del pc?
deve essere compatibile con la sottorete, ma diverso dagli altri: poichè al router si collegherà con lo stesso mac address della scheda wifi, sarebbe da impostare staticamente con gateaway e dns = all'ip del router
un riavvio dopo la creazione del bridge non farebbe male cmq
senza fare il bridge, i due computer vanno in rete, ed è tutto a posto, solo che non riesco a far andare su internet il fisso.
anche riavviando la connessione wireless rimane scollegata.
stefan0a
14-01-2006, 12:17
Evvai ce l'ho fatta!!! Alleluja :D
Alla fine mi son rotto e ho deletato tutte le connessioni (lan e wifi) e le ho rifatte da zero, ho poi creato il bridge tra le due e ora funziona a pennello :p
L'unica cosa, anche se non mi da oltremodo fastidio è che voglio scambiare 1 file tramite wifi è parecchio lento nonostante sia a 54 mbps... in lan è tutto ok, veloce come sempre.
A cosa può essere dovuta questa lentezza del wifi, la connessione mi segna 54 mbps :mbe:
abituatici.... non avrai mai piùdi 1,5-2 mbyte/s
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.