PDA

View Full Version : Nuovo spettacolo di Beppe Grillo


Pagine : [1] 2

Feric Jaggar
13-01-2006, 10:13
Bpa Palas Pesaro, 4 marzo 2006

Commento della stampa locale:

"... con il suo nuovo spettacolo di cui si stanno definendo gli ultimi dettagli, il nuovo recital spazierà su diversi argomenti di attualità, dall'ecologia alla qualità della vita, dall'economia e finanza alla politica passando attraverso il blog e il sito dell'artista, www.beppegrillo.it"

PREZZI (12.000 posti totali)

platea/parterre 30 Euro (al palas significa seduti per terra davanti al palco)
tribuna numerata 25 Euro
gradinata numerata 20 Euro

Qualcuno l'ha già visto o è una prima?

Comunque, non per rivangare... ma appunto per rivangare: complimenti per i prezzi ultrapopolari. Due ore di single man band, con in mezzo la pubblicità di Skype (la ricarica da 25 Euro prima costava 1,50 di commissioni, adesso si può fare solo quella da 10 Euro sempre con 1,50 di commissioni), due filmatini sullo schermo come contorno, niente spese promozionali, niente pubblicità/spot/manifesti, niente casa discografica/cinematografica/agenti/musicisti/staff/autori da foraggiare, la sua promozione siamo solo noialtri che facciamo girare i suoi spettacoli sul Mulo e i fans che lo osannano sul suo blog. Complimenti davvero all'uomo d'affari. :ave:

CYRANO
13-01-2006, 10:17
grande grillo.
spero di vederlo dal vivo prima o poi.



Ciaozzz

NigthStalker_86
13-01-2006, 11:19
Grandissimo! Lo ero andato a vedere circa tre anni fa, e se fà un nuova tournè torno a vederlo!

evelon
13-01-2006, 11:41
PREZZI (12.000 posti totali)

platea/parterre 30 Euro (al palas significa seduti per terra davanti al palco)
tribuna numerata 25 Euro
gradinata numerata 20 Euro



Complimenti davvero all'uomo d'affari. :ave:


:eek:
Complimenti davvero !!

Distribuzione dei posti stimata da me:

8000 X 30 + 3000 X 25 + 1000 X 20 = 335.000€ in due ore !!! :eek: :eek:

Feric Jaggar
13-01-2006, 12:29
:eek:
Complimenti davvero !!

Distribuzione dei posti stimata da me:

8000 X 30 + 3000 X 25 + 1000 X 20 = 335.000€ in due ore !!! :eek: :eek:


Che ne dici, cambiamo lavoro? Tanto, si tratta solo di andare a dire in pubblico le stesse cose che diciamo qui... ci stampiamo un po' di post e li leggiamo come verità rivelate... :D

Io mi metto a chiamare con Skype lo zio in Argentina, tu porti il tuo SUV a fuel cell e ti metti a fare i suffumigi dal tubo di scarico... e voilà! :D

matrizoo
13-01-2006, 12:42
macchecazzo...
abbiamo un presidente del consiglio che e' multimiliardario e voi state li a contare i peli del c..o a un comico?
mi sembrate abbastanza intelligenti da capire che chiunque abbia popolarità di soldi ne fa tanti...
e cmq credo che lui abbia uno staff da mantenere...
eppoi vi fa cosi' schifo qualche informazione in piu'?
l'144 pensate che sarebbe saltato fuori se non lo diceva lui?
o volete che arrivi San Francesco con le pezze al culo schirirvi le idee e "allargare" l'informazione?
100000 euro a uno che vince l'isola dei famosi si e a Grillo no? :O

zuper
13-01-2006, 12:42
Comunque, non per rivangare... ma appunto per rivangare: complimenti per i prezzi ultrapopolari. Due ore di single man band, con in mezzo la pubblicità di Skype (la ricarica da 25 Euro prima costava 1,50 di commissioni, adesso si può fare solo quella da 10 Euro sempre con 1,50 di commissioni), due filmatini sullo schermo come contorno, niente spese promozionali, niente pubblicità/spot/manifesti, niente casa discografica/cinematografica/agenti/musicisti/staff/autori da foraggiare, la sua promozione siamo solo noialtri che facciamo girare i suoi spettacoli sul Mulo e i fans che lo osannano sul suo blog. Complimenti davvero all'uomo d'affari. :ave:

come non quotarti!!!

ma finchè la gente va a guardarlo lui ci marcia dentro eccome...

se la gente si svegliasse.....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

CYRANO
13-01-2006, 12:58
come non quotarti!!!

ma finchè la gente va a guardarlo lui ci marcia dentro eccome...

se la gente si svegliasse.....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma rispettare i gusti delle persone pare brutto?
e' un bravo comico , fa ridere , c'e' gente a cui piace , come ad altre piacciono altri comici o spettacoli.
e che cavolo...



Ciaozzz

zuper
13-01-2006, 13:03
ma rispettare i gusti delle persone pare brutto?
e' un bravo comico , fa ridere , c'e' gente a cui piace , come ad altre piacciono altri comici o spettacoli.
e che cavolo...



Ciaozzz

non è vero cyrano...fa il comico per finta...dice un sacco di palle e la gente ci crede...

come la macchina che va a sputo!

questa non è comicità...questo è prendere per il culo la gente

Cfranco
13-01-2006, 13:07
come non quotarti!!!

ma finchè la gente va a guardarlo lui ci marcia dentro eccome...

se la gente si svegliasse.....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Finché la gente va a votarlo lui ci marcia dentro eccome ...

se la gente si svegliasse ...

almeno non lo prenderei nel didietro anch' io che non l' ho votato
Grillo mi ha chiesto 20-30 euro , sono libero di andarci o no
Qualcun altro ha ridotto il potere di acquisto del mio stipendio , ma non ho avuto scelta ...

CYRANO
13-01-2006, 13:09
non è vero cyrano...fa il comico per finta...dice un sacco di palle e la gente ci crede...

come la macchina che va a sputo!

questa non è comicità...questo è prendere per il culo la gente

se vabbeh buonanotte :D



Ciaozzz

matrizoo
13-01-2006, 13:13
non è vero cyrano...fa il comico per finta...dice un sacco di palle e la gente ci crede...

come la macchina che va a sputo!

questa non è comicità...questo è prendere per il culo la gente

ora, lasciando perdere la macchina che va a sputo che l'hai detto per battuta...
ma potresti fare qualche esempio di "balla" raccontata da Grillo?

Lucio Virzì
13-01-2006, 13:16
Zuper, da qualche giorno stai dando il peggio di te stesso.

LuVi

evelon
13-01-2006, 13:19
macchecazzo...
abbiamo un presidente del consiglio che e' multimiliardario e voi state li a contare i peli del c..o a un comico?
mi sembrate abbastanza intelligenti da capire che chiunque abbia popolarità di soldi ne fa tanti...
e cmq credo che lui abbia uno staff da mantenere...
eppoi vi fa cosi' schifo qualche informazione in piu'?
l'144 pensate che sarebbe saltato fuori se non lo diceva lui?
o volete che arrivi San Francesco con le pezze al culo schirirvi le idee e "allargare" l'informazione?
100000 euro a uno che vince l'isola dei famosi si e a Grillo no? :O

Qualche informazione in più è ben accetta....sarebbe ora che grillo cominciasse a fare informazione :D

Tefnut
13-01-2006, 13:27
a me piace :)

e quei soldi se li merita tutti... ma proprio tutti... molto meglio di un qualsiasi calciatore.. di tutte quelle belle trasmissioni televisive coi vari gf, idf, la topa e via dicendo...

se poi tu prendi quello che dice una persona come ora colato mi chiedo cosa segui a fare la politica
:)

matrizoo
13-01-2006, 13:39
[PHP]Qualche informazione in più è ben accetta....sarebbe ora che grillo cominciasse a fare informazione :D

beh, se io ti dico "attento che telo sto per mettere nel c..." non ti sto forse "informando" di qualcosa?
e' pur sempre informazione :D

evelon
13-01-2006, 14:05
ora, lasciando perdere la macchina che va a sputo che l'hai detto per battuta...
ma potresti fare qualche esempio di "balla" raccontata da Grillo?


Cerca nel forum :D

evelon
13-01-2006, 14:06
[PHP]

beh, se io ti dico "attento che telo sto per mettere nel c..." non ti sto forse "informando" di qualcosa?
e' pur sempre informazione :D


:eek:
:cry:
:D

zuper
13-01-2006, 14:06
Zuper, da qualche giorno stai dando il peggio di te stesso.

LuVi

da quando hai cominciato a quotarmi :D:D:D

@gli altri...

vabbè continuate a guardare grillo...a me nn cambia niente ;)

sider
13-01-2006, 14:07
A parte che come comico è bravissimo (ve la ricordate "te la dò io l'america?")
è uno con le palle, invece di fare il lecchino dei potenti ha rischiato ed è stato buttato fuori dalla televisione. Ed ha il consenso popolare, e non crediate che il suo pubblico sia fatto di creduloni e stupidi.
Ogni tanto (ogni tanto) infila qualche cappella e su quella fanno leva per screditarlo.
Ma poi , chi lo denigra, perchè lo fa? Dà fastidio, per esempio, che ha rivelato il "rossoabissale" parmalat prima del crac? Può dare fastidio solo a Tanzi....

M@gic
13-01-2006, 14:21
Qualche informazione in più è ben accetta....sarebbe ora che grillo cominciasse a fare informazione :D

Quello dovrebbe farlo Fede, Grillo mi pare sia un comico. :O
O forse mi sono confuso... :confused:
Fede giornalista.. :wtf:

Feric Jaggar
13-01-2006, 14:46
ma rispettare i gusti delle persone pare brutto?
e' un bravo comico , fa ridere , c'e' gente a cui piace , come ad altre piacciono altri comici o spettacoli.
e che cavolo...

Beh, ma gli altri comici non mettono sullo schermo gigante una e-mail di protesta, poi chiedono al pubblico "Siete d'accordo di inviarla? Siiiiii!..."

*CLICK!*

"Fatto! SIGNOR PRESIDENTE, A NOME MIO E DI ALTRE NOVEMILA PERSONE LE CHIEDO DI..."

Questo non mi sembra "solo" un comico... perlomeno, cerca di passare anche per qualcos'altro...


Comunque mi sembra che si stia diffondendo anche in Italia il costume, tipicamente USA, di pagare per dire la propria. O per sentirsela dire.

Vi racconto un aneddoto.

Tempo fa scrissi su un forum del Corsera, e prendendo il mio indirizzo e-mail mi arrivò una mailing list bushita in italiano dagli USA. Opera di uno squalotto italiano trapiantato lì e creatore di un "think-tank neocon", ho avuto modo di assodare cercando.

Erano proprio quattro cazzate in croce, intendiamoci. Nondimeno, in calce mi veniva chiesto un sostanzioso contributo per continuare a riceverla!

Scandalizzatissimo, scrissi all'estensore dicendogli che mi sembrava eccessiva quella richiesta per una paginetta striminzita!

Ancora più scandalizzato, l'autore della mailing list mi rispose "Caro signore, qui si usa così"!

E allora, considerando che:

1. per votare per Prodi (politico con pretesa di comico) si pagava almeno 1 euro, so di gente che ne ha messi 10/20;

2. per andare a sentire l'opinione di Grillo (comico con pretesa di politico), e fare le mail di protesta con lui si pagano 20/30 euro;

3. mi sembra logico che ad aprile il Berlusca (comico e politico entrambi mancati) ci chieda quei 50 euro minimo per avere il privilegio di andare a votarlo. Candidarsi per meno sarebbe insultante, ritengo. :D

evelon
13-01-2006, 14:54
1. per votare per Prodi (politico con pretesa di comico) si pagava almeno 1 euro, so di gente che ne ha messi 10/20;

2. per andare a sentire l'opinione di Grillo (comico con pretesa di politico), e fare le mail di protesta con lui si pagano 20/30 euro;

3. mi sembra logico che ad aprile il Berlusca (comico e politico entrambi mancati) ci chieda quei 50 euro minimo per avere il privilegio di andare a votarlo. Candidarsi per meno sarebbe insultante, ritengo. :D

LOL :rotfl:

Da incorniciare :D :D

Fradetti
13-01-2006, 15:01
...la topa e via dicendo...


aspetta.... nonostante consideri Grillo un grande la topa è pur sempre la topa ;) :D

Lucio Virzì
13-01-2006, 15:18
Nulla di nuovo in Grillo: predica bene, molto bene. Razzola male, molto male.

Tipo?
Non paga l'organizzazione dello spettacolo? L'affitto dei locali, delle apparecchiature?

LuVi

Lucio Virzì
13-01-2006, 15:49
Tipo adora agitare le masse sugli sperperi del mondo salvo poi pipparsi una mezza miliardata a sera.
Tranquillo, non pretendo dia fastidio a tutti.

Strano, non sapevo che essere un comico professionista e far satira sul governo volesse dire diventare Frati Francescani :confused:

Comunque, ammesso di volergli fare i conti in tasca, visto che qualcuno è andato più avanti di te, partendo dai 335.000 euro di incasso per il sold out, se vuoi dimostrare che è un ricco capitalista che si arricchisce alle spalle dei poveracci, completa tu i conti, eliminando tutte le spese.

LuVi

Lucio Virzì
13-01-2006, 16:08
Buon Dio, una via di mezzo un attimino più morigerata no, eh?
Poi ci spara le pippe su come risparmiare con skype.... :muro:

Eliminando tutte le spese?
Ri-buon Dio: gli faccio un bonifico subito. :muro:

Prendo atto; non hai alcun argomento in merito.

LuVi

the_joe
13-01-2006, 16:12
Premetto che sono anche andato a vedere uno spettacolo di Grillo e mi sono pure divertito, però non si possono non notare alcune incongruenze,

Se è un comico, perchè pretende di dire verità assolute in campi che non sono comici?

Se invece si vuole erigere a paladino della difesa dei diritti del popolo, perchè non smette i panni di comico e ne indossa di più idonei?

Semplice perchè se sbaglia a fare qualcosa, può sempre dire: "Va bè sono un comico, mica un ......." e com questo salvare sempre capra e cavoli e soprattutto il suo conto in banca.

Lucio Virzì
13-01-2006, 16:31
...le cifre sono quelle.

Ma di che cifre stai parlando? LOL! :D:D

Tipo adora agitare le masse sugli sperperi del mondo salvo poi pipparsi una mezza miliardata a sera.
Tranquillo, non pretendo dia fastidio a tutti.

Queste? :rotfl:

LuVi

lukeskywalker
13-01-2006, 18:05
Tipo adora agitare le masse sugli sperperi del mondo salvo poi pipparsi una mezza miliardata a sera.
Tranquillo, non pretendo dia fastidio a tutti.
perchè dovrebbe donare tutto ai poveri?
preferisco lo faccia il presidente del consiglio invece, che a me dà molto più fastidio di grillo, anche perchè grillo se vuoi vederlo lo paghi, mentre al nano lo devi vedere e subire per forza e paghi pure.

lukeskywalker
13-01-2006, 18:18
MA leggete quello che scrivo o no?
Chi ha detto che deve donare tutto hai poveri?????
Cosa c'entra il presidente del consiglio?
Ossessione da elezioni [on]?
si, io leggo quello che scrivi.
spiegami il nesso tra l'elencare gli sprechi della società e del governo con il guadagnare mezza miliardata.
guadagno non significa sperpero.
non c'è acuna ipocrisia nel condannare gli sprechi sui consumi ed al contempo guadagnare.
trovo molto ipocrita andare dai magistrati a denunciare l'opposizione, dopo essersi creati l'immunità con leggi ed altre merdate.
ossessione da elezioni?
magari l'avessero tutti gli italiani.

lukeskywalker
13-01-2006, 18:41
Scusami ma mi hai disarmato con questo intervento.
non scusarti, capisco benissimo, solo ora ho notato la tua sign. a proposito di sperperi.
:asd:

sider
13-01-2006, 18:55
Cenni di marketing grilliano: blog contro blog, si discute tra diverse opinioni.
(senza gif animate)

http://teledicoio.blogosfere.it/2005/11/ma_grillo_torne.html

10euro a DVD mi pare + che onesto.
Per continuare a fare informazione (la contro-informazione è oramai quella ufficiale, purtroppo) e quindi pagarsi gli avvocati deve guadagnare, lo ha detto lui chiaramente.

Lucio Virzì
13-01-2006, 18:56
MA leggete quello che scrivo o no?
Chi ha detto che deve donare tutto hai poveri?????
Cosa c'entra il presidente del consiglio?
Ossessione da elezioni [on]?

Visto che stai facendo le pulci ad un privato cittadino, dovresti indignarti per lo spreco di soldi pubblici che subiamo quando il tuo pdc sana milioni di euro di evasione fiscale con 1800 euro.

Coerenza, questa sconosciuta.

LuVi

tdi150cv
14-01-2006, 00:11
Visto che stai facendo le pulci ad un privato cittadino, dovresti indignarti per lo spreco di soldi pubblici che subiamo quando il tuo pdc sana milioni di euro di evasione fiscale con 1800 euro.

Coerenza, questa sconosciuta.

LuVi

giusto per capire ... potresti segnalarmi quali sono le eventuali evasioni sanate ? Magari anche un paio di link affidabili ... grazie ;)

lukeskywalker
14-01-2006, 09:26
MA baff! :D
OT: erano parole famose del "Migliore"! :)
si certo sto' ancora ad aspettare la spigazione del nesso tra la parola SPRECO e GUADAGNO.
certo che è comodo scadere nella polemica quando si esauriscono gli argomenti.
forse è questo che intendevi per "disarmato"? :asd:

comunque bella la citazione in sign. chi è "il migliore"? :D

Art-Salvo
14-01-2006, 10:08
Senza sfociare in OT politici in un topic su Grillo, sarei curioso di capire, dai detrattori, quali sono le palle che racconta, elencandole una per una e documentandole. Tra l'altro chi dice che Grillo si sta facendo i soldi non sa che Grillo è figlio di industriale ed è ricco di famiglia e lo ha detto varie volte nei suoi spettacoli. Inoltre non nasconde affatto che si sta facendo i soldi, ci fa le battute ad ogni spettacolo ("che Dio ti protegga che mi porti tutte le sere il cinquantino", riferito ad uno spettatore a caso). Quello che però non è stato detto è che, a parte l'ovvietà delle spese per allestire lo spettacolo, Grillo ha decine di processi pendenti che gli costano moltissimo e in cui rischia sanzioni di centinaia di migliaia di euro in caso di sconfitta, anche se sino ad ora ha vinto contro tutti. Anticipo i detrattori facendo un breve elenco di cose che lui va dicendo nei suoi spettacoli, sprazzi di pura informazione dentro ad uno spettacolo sostanzialmente COMICO:
Caso Parmalat
Debiti Telecomm Italia e inciuci di Tronchetti Provera
Politica economica FIAT (per esempio produzione di mine antiuomo fino a qualche anno fa)
Promozione delle energie pulite e sostenibili: solare, eolica
Promozione di impianti casalinghi di energia da rivendere al gestore nazionale di energia elettrica (in germania lo fanno da moltissimi anni)
Avversione ad una economia malata con le grosse imprese tutte indebitate
Fu il primo a denunciare gli 144
Informazione varia sull'operato delle case farmaceutiche

Mi fermo qui. Magari voi queste cose le sapevate, ma state tranquilli che molta gente non ne sa nulla.

L'abilità di Grillo è di far ridere su argomenti seri. Grillo non è un telegiornale, è una voce fuori dal coro che se solo avesse voluto avrebbe fatto palate di miliardi facendo spettacoli convenzionali trasmessi in tv.

lukeskywalker
14-01-2006, 10:33
Senza sfociare in OT politici in un topic su Grillo, sarei curioso di capire, dai detrattori, quali sono le palle che racconta, elencandole una per una e documentandole. Tra l'altro chi dice che Grillo si sta facendo i soldi non sa che Grillo è figlio di industriale ed è ricco di famiglia e lo ha detto varie volte nei suoi spettacoli. Inoltre non nasconde affatto che si sta facendo i soldi, ci fa le battute ad ogni spettacolo ("che Dio ti protegga che mi porti tutte le sere il cinquantino", riferito ad uno spettatore a caso). Quello che però non è stato detto è che, a parte l'ovvietà delle spese per allestire lo spettacolo, Grillo ha decine di processi pendenti che gli costano moltissimo e in cui rischia sanzioni di centinaia di migliaia di euro in caso di sconfitta, anche se sino ad ora ha vinto contro tutti. Anticipo i detrattori facendo un breve elenco di cose che lui va dicendo nei suoi spettacoli, sprazzi di pura informazione dentro ad uno spettacolo sostanzialmente COMICO:
Caso Parmalat
Debiti Telecomm Italia e inciuci di Tronchetti Provera
Politica economica FIAT (per esempio produzione di mine antiuomo fino a qualche anno fa)
Promozione delle energie pulite e sostenibili: solare, eolica
Promozione di impianti casalinghi di energia da rivendere al gestore nazionale di energia elettrica (in germania lo fanno da moltissimi anni)
Avversione ad una economia malata con le grosse imprese tutte indebitate
Fu il primo a denunciare gli 144
Informazione varia sull'operato delle case farmaceutiche

Mi fermo qui. Magari voi queste cose le sapevate, ma state tranquilli che molta gente non ne sa nulla.

L'abilità di Grillo è di far ridere su argomenti seri. Grillo non è un telegiornale, è una voce fuori dal coro che se solo avesse voluto avrebbe fatto palate di miliardi facendo spettacoli convenzionali trasmessi in tv.
infatti ben vengano centinaia di beppe grillo che senz'altro hanno un'utilità sociale. non capisco quale incoerenza ci possa essere tra denunciare in uno spettacolo i controsensi odierni con il ricavare un guadagno dal proprio lavoro.
ce ne vuole di fantasia, specialmente poi quando per trovare incoerenza basta volgere lo sguardo alle fiugure più in vista dell'attuale scenario politico-giudiziario-industriale.

Art-Salvo
14-01-2006, 11:16
Mi riesce difficile capire cosa non ti sia chiaro: SPRECO e GUADAGNO non sono in discussione!
Non mi piace che chi parla da pulpiti d'oro si permetta di attaccare altri pulpiti d'oro. Lo trovo contraddittorio. E non sono l'unico, visto che sul suo blog se ne parla di questo. (anche se certi post sono misteriosamente spariti...)
Spero di averti chiarito una volta per tutte la cosa!!!



Se ho ben capito la tua è una presa di posizione a prescindere da Grillo, quindi nel calderone dovresti mettere Luttazzi, Santoro, Biagi, Fo, Guzzanti, Travaglio ecc. E' una posizione rispettabile, ma mi chiedo le critiche da chi vuoi che vengano dalla massaia del pianerottolo di casa tua? Se ha un minimo di fama non può fare critiche perchè è pulpito contro pulpito, se non ha fama nessuno può ascoltarlo e conoscere le sue idee. Francamente non capisco. Grillo e come lui molti altri attuano una forma di comunicazione civile che dovrebbe essere fatta da molte più persone. Mi sono stancato di sentirmi dire dai tg che l'inflazione è all'1.9% quando in realtà i prezzi secondo altre fonti sono saliti in 3 anni del 20% medio. Non imputo la colpa al governo, ma perbacco che dicessero le cose come stanno! Visto che non c'è una informazione corretta c'è gente (comici, giornalisti ecc.) che hanno deciso di far da se. Non la accetti? Ignorali, ma meglio avere una voce in più che una in meno. Se poi si dice che queste voci sono faziose e raccontano cose non vere se ne discute con dati più oggettivi possibili.

lukeskywalker
14-01-2006, 11:19
Mi riesce difficile capire cosa non ti sia chiaro: SPRECO e GUADAGNO non sono in discussione!
Non mi piace che chi parla da pulpiti d'oro si permetta di attaccare altri pulpiti d'oro. Lo trovo contraddittorio. E non sono l'unico, visto che sul suo blog se ne parla di questo. (anche se certi post sono misteriosamente spariti...)
Spero di averti chiarito una volta per tutte la cosa!!!

OT: La frase in sign è di George Best. :)

di attacchi tra pulpiti d'oro e di platino ne siamo pieni tutti i giorni e se non te ne sei accorto il nostro mondo politico si basa su questo meccanismo del contraddittorio.

Tipo adora agitare le masse sugli sperperi del mondo salvo poi pipparsi una mezza miliardata a sera.
Tranquillo, non pretendo dia fastidio a tutti.

stai dicendo che dato che ha guadagni consistenti non dovrebbe criticare chi spreca e inquina? non mi sembra che faccia alcun danno anzi.
critica chi spreca e non chi guadagna.

lukeskywalker
14-01-2006, 12:06
E a te va bene?

è un male necessario



Mettiamola così, giusto per capire: io in banca ho parecchi miliardi. Per te è guadagno o spreco?

se il punto è questo sei anacronistico.
se tu avessi parecchi miliardi in banca sarebbe un spreco per me, senza dubbio siamo d'accordo, ma sono le contraddizioni della società globale fondata sul capitalismo non di una persona.
non ti poi permettere di criticare l'intera società capitalistica attaccando il singolo, per di più uno dei più esposti nel sociale, uno che comunque ci butta il sangue a cercare di migliorare le cose.

Art-Salvo
14-01-2006, 12:58
Sul fatto di avere una voce in più che esce dal coro sono più che d'accordo, ci mancherebbe.
E' il resto che non mi piace: ho preso Grillo perchè in questo momento è sotto i riflettori. E' un abile venditore di se stesso, e su questo non ci piove. Mai fu così popolare da quando fu cacciato dalla televisione per una serie di stoccate, in particolare su craxi, che di fatto lo hanno estromesso da tutti i palinsesti. E' bravo a far ridere e a far riflettere in sincronia.
Però non lo trovo un eroe, tutt'altro: fa quello che sa fare, è strapagato, punto.
Davvero non mi commuovo quando elenca le spese processuali che ha in essere (in Arena a vederlo c'ero, ndr), perchè fatti 2 conti sull'affluenza media ai suoi spettacoli moltiplicata il prezzo medio del biglietto e tolte tutte le spese che vuoi escono cifre impressionanti.

Ma infatti nessuno si commuove, ma non capisco quale sia il problema se ci fa i soldi con quello che dice. Il punto è se ciò che dice è falso oppure no.


Quando pubblica sulle varie testate articoli a tutta pagina a scopo di denuncia (e con contributi economici di volontari) mi viene da pensare all'enorme pubblicità che si sta facendo.


Ha già detto più volte che ha chiesto che a pagare fossero i cittadini per dare peso e rilevanza all'acquisto della pagina pubblicitaria. In uno dei post del suo blog lo disse che lui i soldi li ha, ma che voleva il coinvolgimento di tutti con somme anche piccolissime, tra l'altro allegando anche elenco di tutti coloro che hanno versato soldi e la fattura di Repubblica.


Non ho quindi la pretesa nè l'intenzione di dare addosso a Grillo tout court, però certe cose non posso non notarle!
Pensa se un domani scendesse in politica: hai un'idea di quanti voti piglierebbe?

Ha già detto più volte che non scenderà mai in politica, perchè a quel punto si, verrebbe trattato da politico e non da comico. Però ci sarebbe da ridere in parlamento con lui dentro :)

sider
14-01-2006, 14:46
Vero.
Era solo per considerare che spesso, dietro ad un evento, ci può essere un indotto che induce ad altro.
Nota: non faccio prediche a Grillo perchè guadagna i milioni e sono d'accordo (spesso) con quello che dice; solo non trovo le 2 cose coerenti. (sul suo blog gli viene spesso criticato questo)


LA differenza è che lui i soldi li guadagna onestamente, la gente non è obbligata ad andare ai suoi spettacoli o comperare i suo dvd.
Mi dà fastidio chi soldi li guadagna sulla mia pelle, oppure chi approfitta di un a posizione politica, quindi potere , per guadagnare sempre +.

Se non fosse così benestante non potrebbe, almeno non in Italia, continuare a dire quello che dice.

Lucio Virzì
14-01-2006, 15:42
Mannaggia a voi! :D
E allora.... Viva Grillo!







Ovvio che rimango intimamente della mia idea!...almeno per ora...

Dovresti conoscerlo, vedere e leggere per cambiare idea, non solo ascoltare le nostre ragioni.

LuVi

Art-Salvo
15-01-2006, 15:55
Sai non posso condividere il tuo parere su Grillo almeno fino a quando la voce che mi è giunta all'orecchio, avrebbe acquistato piastrelle da un'azienda del comprensorio sassolese e non intendrebbe, a quanto parrebbe, pagarle perchè lui è Beppe Grillo, non dovesse rivelarsi infondata. Se invece fosse fondata significherebbe che la comicità insita nel "personaggio" ha travalicato il teatro per espandersi anche nel commercio ma vi sarebbe ben poco da ridere.

Ciao.

P.S. Se mai risultasse vero spero gli facciano causa e lo costringano a pagare con interessi, danni etc etc. Pensa che, a quanto pare, è argomento comune di scherzi il fatto che i genovesi siano di "braccino corto" e che a tale braccino venga imputato il comportamento del noto eroe della risata.


L'episodio in se mi pare abbastanza ridicolo, ma più ridicola è la motivazione addotta per non pagare. Ma il punto oggetto del thread non è il Grillo uomo. Se Grillo ruba, stupra le donne, ammazza e spara non è compito nostro giudicarlo e non ne abbiamo gli strumenti, noi possiamo commentare la sua attività di comico - divulgatore. Su quella certamente si, uno può essere pro o contro e argomentare a piacimento, ma dire che all'orecchio ti è arrivata una notizia che non ha pagato le piastrelle e per di più senza uno straccio di prova non credo sia corretto.

sider
15-01-2006, 18:31
Difficile trovare riscontri ai pettegolezzi, articolo di repubblica accusante Bossi di aver ricevuto 100 milioni di vecchie lire dalla bpi docet e pensa che qualcuno ha avuto il coraggio di postarlo tentando di farlo passare per oro colato. :) :D

Ciao

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/09/berlufisco.shtml

http://www.swisspolitics.org/it/news/index.php?page=news_inhalt&news_id=6370199

http://66.102.9.104/search?q=cache:M0NJAXVuaPkJ:www.agi.it/news.pl%3Fdoc%3D200601092041-0181-...-...--%26rel%3D1+1800+euro+berlusconi&hl=it

ulk
15-01-2006, 19:03
A parte che come comico è bravissimo (ve la ricordate "te la dò io l'america?")


I copioni erano scritti da Ricci e se ben vedi non è un comico alla Benigni, non sa come improvvisare, si prepara tutto.

Simon82
15-01-2006, 19:05
:eek:
Complimenti davvero !!

Distribuzione dei posti stimata da me:

8000 X 30 + 3000 X 25 + 1000 X 20 = 335.000€ in due ore !!! :eek: :eek:
Servono a mettere aria nella macchina che gira con la forza di volonta', senza benza... :mbe: :sofico:

Ahhhhh.... che roba.

Lucio Virzì
15-01-2006, 19:52
L'episodio in se mi pare abbastanza ridicolo, ma più ridicola è la motivazione addotta per non pagare. Ma il punto oggetto del thread non è il Grillo uomo. Se Grillo ruba, stupra le donne, ammazza e spara non è compito nostro giudicarlo e non ne abbiamo gli strumenti, noi possiamo commentare la sua attività di comico - divulgatore. Su quella certamente si, uno può essere pro o contro e argomentare a piacimento, ma dire che all'orecchio ti è arrivata una notizia che non ha pagato le piastrelle e per di più senza uno straccio di prova non credo sia corretto.

Eccoli la i pettegolezzi messi in giro ad arte apposta per ostacolare chi da fastidio :D:D
Come le banfate del pdc :D:D Pari pari, nè più nè meno, questa volta spacciate come voce di conoscenti di zona :rotfl: :rolleyes:
Ma per piacere...

LuVi

skywings
16-01-2006, 10:07
secondo me vi state impelegando in un bicchier d'acqua. A parte che vedo commenti su cifre che sono puramente indicative e NON prendono in questione tutti gli aspetti economici di uno scenario (... e già qui ci sarebbe da ridire).
Poi, perchè un pulpito d'oro non dovrebbe parlare contro un altro pulpito d'oro? Un LEGALE pulpito dorato non ha diritto di parola esattamente come un qualsiasi altro tugurio. Se non è legale, allora si può discutere, ma se lo è......
L'unico fatto + o - riconducibile a questo lo ha evidenziato Proteus ma, come lui stesso scrive, non vi è nulla di certo.
La questione degli argomenti trattati da Grillo, poi, non la capisco. Può dire quello che vuole pro o contro qualcuno/qualcosa. E' un suo diritto. E' un fatto soggettivo del destinatario del messaggio cercare di comprenderlo, contestualizzarlo e giudicarlo.
Personalmente Grillo mi piace in quanto comico (l'ho già scritto su questo forum): riuscire a farmi ridere parlando dei bambini uccisi da un aereo militare che si è infilato in una scuola non è da tutti. E' compito mio poi contestualizzare il fatto reale, il commento comico, gli scenari e quant'altro.
Il Grillo pensatore/economico/statista/non comico non ha ragione d'essere per me, quand'anche (eventualmente) lo stesso personaggio si definesse così.

IlCarletto
16-01-2006, 18:50
PREZZI (12.000 posti totali)

platea/parterre 30 Euro (al palas significa seduti per terra davanti al palco)
tribuna numerata 25 Euro
gradinata numerata 20 Euro

Qualcuno l'ha già visto o è una prima?

Comunque, non per rivangare... ma appunto per rivangare: complimenti per i prezzi ultrapopolari. Due ore di single man band, con in mezzo la pubblicità di Skype (la ricarica da 25 Euro prima costava 1,50 di commissioni, adesso si può fare solo quella da 10 Euro sempre con 1,50 di commissioni), due filmatini sullo schermo come contorno, niente spese promozionali, niente pubblicità/spot/manifesti, niente casa discografica/cinematografica/agenti/musicisti/staff/autori da foraggiare, la sua promozione siamo solo noialtri che facciamo girare i suoi spettacoli sul Mulo e i fans che lo osannano sul suo blog. Complimenti davvero all'uomo d'affari. :ave:

perchè parlate senza sapere di cosa c'è dietro ad un spettacolo???
affitto e costi della struttura
staff organizzativo (agenzia, collaboratori in loco e/o che seguono lo spettacolo)
tecnici (audio, video, elettricisti, manovalanza varia..)
... e sicuramente mi sfugge qualche figura professionale . .

.. per favore... smettetela almeno....

IlCarletto
16-01-2006, 19:03
Ci perde, dunque?

no.. figurati se no perchè dovrebbe farlo??
tanto in tv nessuno lo chiama nessuno, tutto lo spazio è occupato dalla lecciso. . . e non ha altre fonti di guadagno...

di base comunque è stata detta una gran cavolata.... punto :mad: ;)

IlCarletto
16-01-2006, 19:18
ma mica contesto te ci mancherebbe...

contesto l'inizio del therad, che è totalmente sbagliato, di conseguenza tutta la discussione è letta nel modo sbagliato.. non neutrale (come dovrebbe almeno essere visto l'argomento)

la fortuna di grillo è che è un bravo comico :) che è sulla piazza da anni, e non è una moda o una chimera come quelli contemporanei . .tra 1 anno o 2 ci dimenticheremo tutti.

sider
18-01-2006, 15:09
Non lo sapevo...una rivistucola da niente come "TIME" ha messo Grillo tra gli "eroi europei 2005" !

http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html

sider
18-01-2006, 15:32
Bè, nessuno in questo thread discute sul "Grillo comico", quindi non ci vedo nulla di scandaloso.

Non credo che il termine "eroe" si riferisse alla sua comicità


P.S. non riesco a farti diventare un suo fan, eh? :D :D

shambler1
18-01-2006, 19:20
Sai non posso condividere il tuo parere su Grillo almeno fino a quando la voce che mi è giunta all'orecchio, avrebbe acquistato piastrelle da un'azienda del comprensorio sassolese e non intendrebbe, a quanto parrebbe, pagarle perchè lui è Beppe Grillo, non dovesse rivelarsi infondata. Se invece fosse fondata significherebbe che la comicità insita nel "personaggio" ha travalicato il teatro per espandersi anche nel commercio ma vi sarebbe ben poco da ridere.

C.
Un episodio che fa opinione più di cento opinion makers, teaser writers, think tank,internet marketing managers e co. :D

sider
19-01-2006, 06:13
Sai non posso condividere il tuo parere su Grillo almeno fino a quando la voce che mi è giunta all'orecchio, avrebbe acquistato piastrelle da un'azienda del comprensorio sassolese e non intendrebbe, a quanto parrebbe, pagarle perchè lui è Beppe Grillo, non dovesse rivelarsi infondata. Se invece fosse fondata significherebbe che la comicità insita nel "personaggio" ha travalicato il teatro per espandersi anche nel commercio ma vi sarebbe ben poco da ridere.

Ciao.

P.S. Se mai risultasse vero spero gli facciano causa e lo costringano a pagare con interessi, danni etc etc. Pensa che, a quanto pare, è argomento comune di scherzi, tra gli impiegati dell'azienda in oggetto, la diceria che i genovesi siano di "braccino corto" e che a tale braccino venga imputato il comportamento del noto eroe della risata.

Un miliardario che si impelaga per qualche piastrella.....madai......scadiamo nel postare queste cose...(mio cugggino mi ha detto che....)

Lucio Virzì
19-01-2006, 06:37
Un miliardario che si impelaga per qualche piastrella.....madai......scadiamo nel postare queste cose...(mio cugggino mi ha detto che....)

Che scherzi? L'altro giorno non ha voluto pagare il parcheggio della limousine quando è arrivato davanti al palatenda dove avrebbe incassato mezzo miliardo di vecchie lire di li a poco!!! :O

LuVi

shambler1
19-01-2006, 14:53
Ma grillo è un eroe. Non vorrete far pagare le piastrelle ad un eroe?

shambler1
19-01-2006, 14:59
Ocio che di solito sono i ricchi a rompere i maroni per le briciole!!! (non mi riferisco a questo caso in particolare, dico in linea di massima).
Nel mio lavoro, il cliente più pingue è sempre quello che ci stupisce per cupidigia ed avarizia.
Sennò diventerebbero poveri.

sider
19-01-2006, 15:36
Ma grillo è un eroe. Non vorrete far pagare le piastrelle ad un eroe?

Hai già dato la tua sentenza, vedo.

LightIntoDarkness
19-01-2006, 15:43
Sennò diventerebbero poveri.Come Zio Paperone.

shambler1
19-01-2006, 17:14
Hai già dato la tua sentenza, vedo.
Ma come , un cittadino che non conta un cazzo, OSA esprimere un giudizio su un grande eroe come beppe grillo? Vergogna Shambler, mettiti anche tu ad applaudire l'eroe..

CYRANO
19-01-2006, 17:22
Ocio che di solito sono i ricchi a rompere i maroni per le briciole!!! (non mi riferisco a questo caso in particolare, dico in linea di massima).
Nel mio lavoro, il cliente più pingue è sempre quello che ci stupisce per cupidigia ed avarizia.

ovvio sennò non sarebbero ricchi ma avrebbero già sperperato tutto :D


ps infatti io non sarò mai ricco :D



Ciaozzz

sider
19-01-2006, 18:26
Ma come , un cittadino che non conta un cazzo, OSA esprimere un giudizio su un grande eroe come beppe grillo? Vergogna Shambler, mettiti anche tu ad applaudire l'eroe..

Mizzega come giri la frittata! :asd:

Fra l' applaudirlo e accusarlo di furto ci sono anche delle sane vie di mezzo....
Soprattutto quando tutto si basa su un "ho sentito dire che....." :fagiano:

shambler1
19-01-2006, 18:40
Anche a me hanno raccontato cose poco edificanti su un personaggio applaudito come apostolo di giustizia e fra un PR e una persona che conosco da 20 anni preferisco credere alla seconda. Cosi,diciamo che tendo a crederci quando mi raccontano questo genere di episodi.

sider
19-01-2006, 18:44
fate vobis, quasi quasi scrivo a Grillo e chiedo spiegazioni

shambler1
19-01-2006, 19:46
Quella di sider è una velata minaccia.
Del resto andiamoci cauti che grillo non ha esitato a denunciare quel tipo per 4 dvd e non esiterebbe a denunciare qualcuno che "ne parlasse male" su internet.
Tanto il popolino continuerebbe lo stesso a spellarsi le mani perchè "da fastidio ai potenti".

Zorcan
19-01-2006, 20:26
Del resto andiamoci cauti che grillo non ha esitato a denunciare quel tipo per 4 dvd

La storia della denuncia è falsa (e, faccio notare, esposta a grandi linee proprio per evitare che traspaia la realtà dei fatti). La vendita di materiale pirata è infatti punita dalla legge e lo staff legale di Grillo ha pensato bene di chiedere ad Ebay che la legge fosse rispettata. Grillo stesso, d'altro canto, non vieta a nessuno di scambiare i suoi spettacoli sulla rete come lui stesso afferma chiaramente nel suo ultimo dvd. Chi critica Grillo dandogli del disinformatore dovrebbe almeno informarsi prima di parlarne. :D

lukeskywalker
20-01-2006, 06:38
mandiamo una mail a grillo, magari interviene :stordita:

Lucio Virzì
20-01-2006, 06:48
mandiamo una mail a grillo, magari interviene :stordita:

E' già iscritto :stordita: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69730

lukeskywalker
20-01-2006, 06:56
E' già iscritto :stordita: http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69730
ci avrei giurato che qualcuno lo avrebbe detto :O
comunque ho appena scritto a segnalazioni@beppegrillo.it :oink:

shambler1
20-01-2006, 07:02
Bravo ! Hai difeso il tuo eroe !

lukeskywalker
20-01-2006, 07:33
Bravo ! Hai difeso il tuo eroe !
:friend:

sider
20-01-2006, 08:03
Bravo ! Hai difeso il tuo eroe !

Ma che ti ha fatto Grillo..ti ha fregato la fidanzata? :asd: :asd:

shambler1
20-01-2006, 08:33
Che ha fatto a te che lo devi difendere con tanto accanimento :confused:

sider
20-01-2006, 10:19
Che ha fatto a te che lo devi difendere con tanto accanimento :confused:

Te lo spiego subito (tra l'altro il prossimo venerdì lo vado a vedere dal vivo)...

Non penso nè che sia un santo, nè che sia il tenutario dello scibile umano, nè che sia la bocca della verità.
E' semplicemente una persona che affronta e porta a conoscenza della gente comune argomenti scottanti, di grosso interesse generale, molto spesso non trattati dai media. Non credo al 100% di quello che dice, ogni tanto qualche cappella la prende, sta alla mia intelligenza informarmi e verificare di persona quanto ha detto.
Il fatto che sia inviso a multinazionali e parecchi personaggi politici non è certo garanzia assoluta che stia dalla parte della gente comune , però ha l'enorme pregio di fare quello che fa, ed in Italia sono pochissimi a farlo.
Nel grigiume assoluto di una società dove ci sono i Vespa, TG che manipolano filmati e notizie, politicanti-showman-pregiudicati che stanno in TV + di Pippo baudo, dove le banche ti consigliano di comperare azioni parmalat, ecc.ecc. credo che il lavoro di Grillo sia comunque da apprezzare e tutelare.
Ovvio che va a toccare argomenti che non a tutti stanno bene.

e.cera
20-01-2006, 11:21
Te lo spiego subito (tra l'altro il prossimo venerdì lo vado a vedere dal vivo)...

Non penso nè che sia un santo, nè che sia il tenutario dello scibile umano, nè che sia la bocca della verità.
E' semplicemente una persona che affronta e porta a conoscenza della gente comune argomenti scottanti, di grosso interesse generale, molto spesso non trattati dai media. Non credo al 100% di quello che dice, ogni tanto qualche cappella la prende, sta alla mia intelligenza informarmi e verificare di persona quanto ha detto.
Il fatto che sia inviso a multinazionali e parecchi personaggi politici non è certo garanzia assoluta che stia dalla parte della gente comune , però ha l'enorme pregio di fare quello che fa, ed in Italia sono pochissimi a farlo.
Nel grigiume assoluto di una società dove ci sono i Vespa, TG che manipolano filmati e notizie, politicanti-showman-pregiudicati che stanno in TV + di Pippo baudo, dove le banche ti consigliano di comperare azioni parmalat, ecc.ecc. credo che il lavoro di Grillo sia comunque da apprezzare e tutelare.
Ovvio che va a toccare argomenti che non a tutti stanno bene.


Non posso che quotare, anzi...
Ho preso i biglietti...
20 euro il 19 Febbraio al palalottomatica (speriamo che si senta :rolleyes: )

shambler1
20-01-2006, 17:39
Ho capito: in pratica fai coincidere l'immagine che i media danno del personaggio con la realtà,addirittura sei disposto a batterti per lui ( sei sicura che farebbe lo stesso?) e quindi E' semplicemente una persona che affronta e porta a conoscenza della gente comune argomenti scottanti, di grosso interesse generale, e basterebbe questo per amarlo , ti sfugge il punto : Grillo è uno showman professionista (per questo sul palco è cosi simpatico) e fa intrattenimento e ci guadagna. Ha saputo trovare una nicchia di mercato estremamente profittevole ( si dice cosi, non è una parolaccia) e si è costruito una immagine E' semplicemente una persona che affronta e porta a conoscenza della gente comune argomenti scottanti, di grosso interesse generale, talmente bene che la gente lo identifica , lo vuole identificare, con una specie di apostolo o di predicatore "eroico", diventa "il mio capo" :doh:
Il fatto stesso che tu lo difenda con tanto accanimento e amore, pur riconoscendo a livello razionale che forse solo il 99,4 di quello che dice è vero, dimostra che tu si lo consideri (a livello emotivo) un santo o il tenutario dello scibile umano , altrimenti lo tratteresti con freddezza e senza coinvolgimento emotivo.

sider
20-01-2006, 18:11
Ho capito: in pratica fai coincidere l'immagine che i media danno del personaggio con la realtà,addirittura sei disposto a batterti per lui ( sei sicura che farebbe lo stesso?) e quindi e basterebbe questo per amarlo , ti sfugge il punto : Grillo è uno showman professionista (per questo sul palco è cosi simpatico) e fa intrattenimento e ci guadagna. Ha saputo trovare una nicchia di mercato estremamente profittevole ( si dice cosi, non è una parolaccia) e si è costruito una immagine talmente bene che la gente lo identifica , lo vuole identificare, con una specie di apostolo o di predicatore "eroico", diventa "il mio capo" :doh:
Il fatto stesso che tu lo difenda con tanto accanimento e amore, pur riconoscendo a livello razionale che forse solo il 99,4 di quello che dice è vero, dimostra che tu si lo consideri (a livello emotivo) un santo o il tenutario dello scibile umano , altrimenti lo tratteresti con freddezza e senza coinvolgimento emotivo.

Ehhmmm mi sa che siamo completamente fuori dalla realtà..... leggi una cosa e capisci un'altra...non non ci hai preso assolutamente.
Più che difenderlo io, non capisco chi lo denigra con tanto acceso livore, è tutto un'altro paio di maniche, stai ririgirando la frittata :D
C'è tanta gente da denigrare giustamente al mondo che prendersela con lui...insomma la scelta è ampia!
Probabilmente ti ha toccato sul vivo, magari sei un cattolico osservante ed ha detto qualcosa contro al Vaticano, che ne so...

shambler1
20-01-2006, 18:19
Grillo non è "Uno di noi", è un vip, una celebrità, un potente e ,contrariamente al politico , non deve rendere conto a nessuno ,per cui non vedo perchè non si debba criticare ma solo amare; perchè i mezzi di informazione ci suggeriscono cosi?

sider
21-01-2006, 11:39
Grillo non è "Uno di noi", è un vip, una celebrità, un potente e ,contrariamente al politico , non deve rendere conto a nessuno ,per cui non vedo perchè non si debba criticare ma solo amare; perchè i mezzi di informazione ci suggeriscono cosi?

Si ma non è che l'equazione celebrità=stronzo sia sempre valida!
Usi comunque termini esagerati ed estremi...odiare od amare, ci sono anche le vie di mezzo! Cerco di prendere il buono e scarto il resto..tutto qua!
Va visto con occhio critico ed il giusto distacco, non è il messia, non è la bocca della verità!

Art-Salvo
21-01-2006, 13:56
Se utilizza parti di verità per costruire illusioni non veritiere o non applicabili nella realtà, perchè è questo che alla fine fà, non importa, vero ?, l'importante è coltivare l'illusione che esista un "domani migliore" e che se non si avvera subito è "colpa" dei soliti noti. La verità è che da persona intelligente quale è riesce a dire ciò che molti vorrebbero sentirsi dire e questa è in parte la fonte del suo successo.

Dai peso alla tua tesi indicando episodi precisi detti o scritti da Grillo in maniera tale che si possa costruire una discussione su argomenti concreti e non su giudizi personali. Sennò è troppo semplice!

Lucio Virzì
21-01-2006, 14:04
Dai peso alla tua tesi indicando episodi precisi detti o scritti da Grillo in maniera tale che si possa costruire una discussione su argomenti concreti e non su giudizi personali. Sennò è troppo semplice!

Impossibile, suo sommo divertimento è tentare di smontare, senza alcun argomento, tutte le tesi che non gli aggradano.
Ho letto ora, appunto, CVD :asd:


LuVi

Lucio Virzì
21-01-2006, 14:09
Ed il tuo tentare di tenere assieme cose che non possono reggersi da sole.

Se le cose non si possono reggere da sole è normale lavorare di fino come collante.
Manchi anche di logica da un po di tempo a questa parte.... mi spiace :(

LuVi

Lucio Virzì
21-01-2006, 14:33
Invece di Luvi dovresti assumere il nick "bostick" allora. :D :D :D

La verità deve essere in grado di reggersi "da sola", altrimenti verità non è più perchè necessita di manipolazione.

Ciao.

P.S. Se preferisci cianoacrilato, vinavil o altro fai pure, sempre collanti sono :D .

No, la verità sono fatti, incontrovertibili, da tenere uniti alla memoria con la millechiodi.
Nella tua memoria, invece, i pochi fatti, neppure tanto incontrovertibili, svolazzano liberi.

LuVi

*Joker*
21-01-2006, 14:34
Perocché delira in suo danno costui,
nè il presente vede, né il poi, né il come a sua difesa.

aloa

Amu_rg550
21-01-2006, 15:29
luvi, proteus
il thread verterebbe su altro in teoria, risparmiateci le vostre frecciatine ;)

Lucio Virzì
21-01-2006, 15:32
Come volevasi dimostrare. Mai occorresse ancora una dimostrazione dell'inutilità, nonchè dell'azzeccatissimo nick che ti ho suggerito, del dibattere , come direbbe un'altro utente tuo compagno di merendine, teco e della tua attitudine al tener incollate assieme cose che assieme stare non potrebbero ne dovrebbero, eccola servita. Ti abbandono per l'ennesima volta ai tuoi vasetti di colla ed ai tuoi puzzle. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

No, bada bene, sei tu a ricomporre cocci di una vita di convinzioni errate con mastice scaduto.
Io ho delle idee, che corrispondono a verità, e ne preservo forma e sostanza con una buona dose di millechiodi.

Il puzzle della tua vita politica, mai ricomposto, urla al mondo, tramite questo forum, la sua inadeguatezza ad inserirsi in un contesto democratico e civile, appunto, tramite la lancia leghista.

---------------
Chiedo scusa, ho letto dopo l'appello di Mau. Esco dalla discussione.
---------------

LuVi

Leron
21-01-2006, 16:24
sono andato a vederlo a capodanno qui a trento


i prezzi erano molto alti

le 3 tariffe erano

55 euro

44 euro

33 euro



per poco più di 2 ore


c'è da dire che con quel biglietto si entrava anche alla festa che c'era dopo, che in caso contrario sarebbe costata 15 euro (io ne avrei fatto a meno comunque)



comunque devo dire che ne è valsa veramente la pena: nonostante sia appunto un COMICO e non un tecnico (quindi sinceramente gli perdono alcune imprecisioni e proposte che hanno valide alternative (ad esempio a skype è preferibile usare gizmo o comunque un programma che abbia un protocollo SIP aperto), devo dire che mi ha divertito molto e che parecchi elementi li ho trovati interessanti (interessante sapere della legge per il rimborso delle perdite dei bond argentini, e venirlo sapere da un comico e non dalla mia banca...)

alla fine dello spettacolo lo stesso Grillo ha detto che è vero che lui guadagna bene, non lo nega di certo. Ovviamente (parole sue) questo contando i compensi per 6 avvocati per le oltre 10 cause che ha in ballo :stordita:

*Joker*
21-01-2006, 17:13
Devi aver indossato occhiali troppo scuri e mangiato qualche troppo voluminoso tomo poetico, il quale, puntualmente, ti è rimasto sullo stomaco. Ti consiglio un buon digestivo e tanto tanto riposo. :D :D :D


Sempre t'è caro da me scevro ordire tenebrosi disegni,
né ti piacque mai farmi manifesto un tuo pensiero.
Non dimandarlo né scrutarlo, e cessa.

aloa

Art-Salvo
21-01-2006, 19:07
Io non posso riscrivere i post mille volte per soddisfazione di chi legge a sprazzi e crede di aver "scoperto l'acqua calda", leggi i miei post passati e capirai che non di giudizi personali trattasi ma di merito riguardo diversi argomenti.

Questo, ad esempio, passo di un mio post, tu certamente hai omesso di leggerlo vero ?, poco sopra lo consideri un pregiudizio personale oppure un discorso di merito ?: Ti rammento la sua osservazione sul digitale terrestre, da lui definito tecnologia vecchia e sorpassata, che è pure in parte vera ma non ha detto che l'alternativa da lui proposta imporrebbe il cablaggio dell'intero pasese in fibra ottica ad un costo tale che l'italia non può permettersi. Lo sa anche l'ultimo dei mohicani che una Rolls Royce è molto meglio di una fiat punto, la "trascurabile differenza" sta nel potersela permettere o meno.


Non gli ho mai sentito dire che occore cablare in fibra ottica tutto il territorio e mi pare pure assurdo. In compenso ricordo benissimo il punto in cui Grillo parla del digitale terrestre come tecnologia vecchia (e vedo che sei daccordo anche tu), ma Grillo dice che è vecchia in confronto a tecnologie come l'adsl (lui parla in generale di Internet) da cui si possono scaricare film e musica senza limiti, e per far questo non c'è bisogno di cablare di fibra l'Italia, l'adsl2+ è già una realtà. Quindi niente Rolls Royce, il mio modem da 40 euro è più che sufficiente.


Ciao.

P.S. Se vuoi posso venire a rimboccarti pure le coperte.
tze!
Siamo in attesa di discorsi e riferimenti precisi. Questa citazione è del tutto fallace. Ritenta sarai più fortunato.

Art-Salvo
22-01-2006, 11:51
Secondo il tuo augusto pensiero come funziona l'adsl2 ?, come trasmette i dati ?, non sai che le tecnologie hanno un costo infrastrutturale enorme ?. Il mio raffronto tra 500 e Rolls Royce non si riferiva al tuo, o di chiunque, modem, come vedi dimostri una visuale ristretta, ma alla rete necessaria affinchè i dati necessari viaggino in quantità e velocità adeguate alla bisogna. Un modem o un adattatore qualsiasi, per quanto costosi, costitituiscono sempre una minuzia in rapporto alle infrastrutture necessarie a far si che possano espletare la funzione per la quale sono stati costruiti.


Non rigirare la frittata, hai parlato di cablaggio in fibra ottica dicendo che Grillo l'aveva proposta come alternativa al digitale terrestre. Affermazione falsa e priva di fondamento. Tra l'altro è l'unica affermazione che hai fatto per dire che Grillo è uno che dice cose errate.


Proprio in quelle infrastrutture sta il costo che l'italia non può, speriamo temporaneamente, permettersi.


Ma di che diavolo stai parlando? L'adsl ad alta velocità è una realtà già oggi, non c'è nessuna attesa temporanea di chissà quali investimenti. Che le infrastrutture abbiano un costo questo è del tutto ovvio, ma è un costo sopportabilissimo, e non solo ti dirò di più, i costi per la adsl da 12 mega a salire sono addirittura proporzionalmente inferiori.



Ciao

P.S. Se non leggi i post in attesa resterai, io non ho intenzione di rimboccarti le coperte, dovete arrangiarvi, nessuno caverà mai le castagne dal fuoco in vostra vece se non per un suo utile, ed è ora che impariate a farlo.

Si e non ci sono più le vecchie stagioni e l'erba del vicino è sempre più verde.

Forse non ci siamo capiti, che Grillo ti stia sulla palle è del tutto legittimo, per quel che mi riguarda puoi dire che lo odi anche per via del colore della sua barba, ma se dici che afferma cose false devi portare le prove, altrimenti fai la figura di chi non riesce a controbattere con argomenti concreti.

Art-Salvo
22-01-2006, 16:27
Allora spiega per quale straordinaria "congiura" una compagnia telefonica qualsiasi non ne ha già fatto la sua bandiera onde sottrarre clienti alla concorrenza. Fantasticare è bello ma se cominci a porti i quesiti giusti forse arriverai alle risposte del medesimo tenore senza farti infinocchiare.


Ecco una qualsiasi compagnia che da tempo propone l'ADSL ad alta velocità
http://abbonati.tiscali.it/adsl/
Come vedi nessuna congiura, è solo che le cose non le sai :)


Se non ci credi analizza discorsi e comportamenti, poi, se hai sufficiente esperienza e preparazione, forse capirai.


Invece di fare l'altezzoso dicendo di analizzare i discorsi, visto che tu lo sai fare, presentaci degli stralci di discorsi su cui discutere. Ah...no...tu parli solo in astratto.


Ciao.

P.S. proposito, sai quanto consuma un pc ?. Ti domanderai il motivo il quale è presto spiegato: ti ricordi di Skype ?, oltre ad essere un protocollo proprietario, un domani potrebbe divenire una sorta di monopolio, necessita di un pc acceso a cui collegarsi per telefonare e nessuno dice che il pc acceso ha un costo che diviene non indifferente nel tempo. Come vedi dichiarare qualcosa sottacendo o minimizzando le implicazioni è si comico ma non è informazione completa ed esaustiva.

Questa è bella. Nello spettacolo dovrebbe farti il conto della corrente consumata giusto? Grillo ti ha informato che esiste un modo alternativo con cui telefonare. Tu che magari navighi spesso ni Internet lo sapevi, ma un sacco di gente no. Questa è informazione.


Vuoi un'altra chicca non derivante da Grillo ?, te la fornisco in prima assoluta: forse la fusione è un grande bluff perchè abbiamo un intralcio non indifferente proveniente dalla II legge della termodinamica.

Si e infatti è per il motivo che dici tu che si sono riuniti in un consorzio Stati Uniti, Europa, Cina, India e Giappone stanziando oltre 10 miliardi di euro per costruire in Francia una centrale a fusione vero? Mi secca trovarti il post nella sezione Scienza e Tecnica, ma se cerchi un pò troverai mille informazioni interessanti. Quindi come vedi è il mondo intero (quantomeno quello con le tecnologie adatte) a credere nella fusione come una seria alternativa alle altre fonti di energia, non solo Grillo. Ma se tu le cose non le sai.... :)

sider
22-01-2006, 17:49
Invece di fare l'altezzoso dicendo di analizzare i discorsi, visto che tu lo sai fare, presentaci degli stralci di discorsi su cui discutere. Ah...no...tu parli solo in astratto.

Ecco...proteus mi piace molto come utente, ma nei suoi fiumi di parole spesso non si riesce a trovare nulla di concreto.....
Alla fine cosa si può imputare a Grillo ? Cosa ha detto di gravemente falso e fuorviante?

sider
22-01-2006, 19:30
Lo vedi che non mi hai capito amico mio, Grillo non dice nulla di falso, utilizza la verità tacendone parti che non si prestano al suo gioco, la sua professione è far ridere e non il profeta, comico e ribadisco che la colpa non è sua, lui fa il suo lavoro di comico in modo egregio, ma di coloro i quali trascurano di analizzare il problema da tutti i lati travolti dal desiderio di credere in un profeta e gli assegnano valenze che egli non pretenderebbe. Se presti attenzione, io l'ho fatto più volte, al suo comportamento si fa forte la sensazione che prenda per i fondelli più i boccaloni che subiscono le angherie di coloro i quali le impongono.

Ciao

ora mi è chiaro il tuo pensiero
ma non credere di aver a che fare con un boccalone, tutt'altro
come ho detto per me semplicemente, soppesando pregi e difetti , nel panorama mediatico odierno tutto sommato è uno "da salvare"
good night!

MaBru
22-01-2006, 19:45
Se è un comico, perchè pretende di dire verità assolute in campi che non sono comici?
Che centra. E' un comico mica uno stupido.

shambler1
22-01-2006, 20:00
Io credo che difficilmente l'immagine di un personaggio famoso possa essere travisata. Il pubblico la percepisce cosi come è idea e costruita. Grillo profeta e guzzanti eroina , tanto per semplificare, al di là dei fatti ,vengono percepiti come tali ( da chi è disposto a crederci , è ovvio) perchè cosi è stato pianificato e attuato, con accuratezza e intelligenza.
Lo dimostra anche l'accanimento con cui questi personaggi vengono difesi e amati, l'autorevolezza quasi istituzionale che gli viene universalmente riconosciuta.
In un altro forum ebbi una conversazione con un signore, perfino più vecchio di me, che aveva regalato a grillo quasi il prezzo di un biglietto per pagare l'iniziativa della pagina sul giornale , mi spiegò grave che artisticamente la guzzanti non era nulla di eccezionale (anzi: scrisse una parola piuttosto grossolana per definire l'imitatrice romana) però lui la sosteneva per l'importanza del MESSAGGIO, magari il film faceva schifo ( a lui) però ci sarebbe andato lo stesso etc etc.
Una volta c'era la militanza : attori e cantanti militanti e giovani militanti . Adesso abbiamo la parodia di quello che è stato. Imitatori e intrattenitori "che dicono quello che la gente pensa" , non importa se siano bravi oppure no,idolatrati, amati con legioni di militofans che pendono dalle loro labbra ma senza il rigore che era richiesto ai vecchi, veri, artisti militanti.
Politici e opinion makers quindi , prima che artisti, ma senza dover rendere conto a nessuno di quanto affermano. Comici ma che si danno una importanza che nemmeno dei mostri sacri come Federico Fellini o veri grandi attori come Tognazzi e Vianello si diedero .
Tutto questo, qualunque sia il "messaggio" rappresenta uno squilibrio e una distorsione; sia un sintomo o una malattia ,comunque non è un buon segno.

Non puoi essere contemporaneamente l'imperatore , il giullare di corte e Robin Hood. :D

Art-Salvo
23-01-2006, 06:30
Non puoi essere contemporaneamente l'imperatore , il giullare di corte e Robin Hood. :D
Francamente non capisco, si parla di militanza, di pendere dalle labbra, ma il massimo che un utente medio possa fare è andare a vedere gli spettacoli ogni 2-3 anni. Quindi siamo tutti militanti di Boldi-De Sica (per chi va a vederli al cinema) piuttosto di De Niro o Pacino. Se questo è essere militanti o credere al profeta vabbè, allora siamo militanti di tutto.

sider
23-01-2006, 10:29
Francamente non capisco, si parla di militanza, di pendere dalle labbra, ma il massimo che un utente medio possa fare è andare a vedere gli spettacoli ogni 2-3 anni. Quindi siamo tutti militanti di Boldi-De Sica (per chi va a vederli al cinema) piuttosto di De Niro o Pacino. Se questo è essere militanti o credere al profeta vabbè, allora siamo militanti di tutto.


Eh si il nostro amico Shabler 1 è sempre "estremo"
Non concepisce che una persona possa analizzare in maniera critica un personaggio , con distacco, e trarne le proprie considerazioni.

evelon
23-01-2006, 10:54
Eh si il nostro amico Shabler 1 è sempre "estremo"
Non concepisce che una persona possa analizzare in maniera critica un personaggio , con distacco, e trarne le proprie considerazioni.


Scusate il (parziale) OT ma la ricerca del forum non funziona ? :confused:

shambler1
23-01-2006, 10:55
Mi pare di essere stato chiaro. Una volta c'era l'artista militante per un popolo militante adesso c'è la star "politicizzata" che è una cosa molto più all'acqua di rose e meno impegnativa, per un popolo televisivo
Basta andare allo spettacolo, pagare il biglietto ,applaudire, chiamare l'artista per nome come fosse il cugino o uno di famiglia e il cittadino progressista ha l'illusione di "combattere la destra", non sul serio ma virtualmente.
Lo dico con amarezza, non fare lo snob .
Sabato hanno trasmesso un brevissimo special su Gianni Agus , che se ne è andato in silenzio una dozzina di anni fa, e come stile e preparazione nemmeno i cinque o sei artisti idolatrati di oggi tutti assieme gli starebbero alla pari.
Anzi: se Agus fosse un piatto della bilancia e tutti i poveri censurati dall'altro e qualcuno togliesse Corrado Guzzanti da uno dei piatti, Gianni Agus sul piatto destro precipiterebbe per terra e il resto dei censurati verrebbe scagliato in aria.
E' un fatto che quelli di oggi sono meno bravi. Non è questione di talento o di simpatia ma proprio di saper fare .
I guzzanti non reggono il confronto con Noschese.
Magari si incazzano se glielo dici ..
Paolo Rossi di fronte a Walter Chiari o Tognazzi e Vianello ,non reggerebbe due minuti.
E confrontiamo Hendel con Panelli o Fabrizi?
Oppure lo stile di Lelio Luttazzi con Daniele Fabbri ?
Sono meno bravi rispetto alle controparti degli anni 70 eppure hanno saputo ritagliarsi una nicchia come eroi popolari e quante arie si danno.."io qui, io là".

jan
25-01-2006, 20:53
Il fatto stesso che tu lo difenda con tanto accanimento e amore, pur riconoscendo a livello razionale che forse solo il 99,4 di quello che dice è vero, dimostra che tu si lo consideri (a livello emotivo) un santo o il tenutario dello scibile umano , altrimenti lo tratteresti con freddezza e senza coinvolgimento emotivo.[/QUOTE]


Il fatto stesso che Beppe Grillo , non abbia chinato il capo e continui a raccontare la verita , a costo di querele e processi lo elegge ad EROE .

Il fatto stesso che abbia il coraggio di attaccare le multinazionali dei medicinali e dell'energia , rischiando nuovamente querele , e potenzialmente anche l'incolumintà , lo elegge ad EROE.

Il fatto stesso che abbia in largo anticipo divulgato notizie sui fallimenti CIRIO e PARMALAT ( LO AVESSERO ASCOLTATO CON ATTENZIONE FORSE QUALCUNO AVREBBE SALVATO I RISPARMI), lo elegge ad EROE
.
Il fatto stesso che le NOTIZIE vere , debba darle un COMICO , elegge la stampa a fasulla , e noi italiani a massa di pecoroni .
Attirati da programmi finti , dove spopolano personaggi finti e si motivano i giovani a diventare finti.

trovo questi attacchi a Grillo veramente ridicoli , è ovvio che si tratti del suo lavoro .
Ma vogliamo dire quante persone , per lavoro ( nel campo dell'informazione ) ingoiano la dignita e la lealtà per raccontare un sacco di bugie alla gente?
infine benvengano persone come lui , dalle quali poter sapere ,riflettere e confrontare la realtà dalla informazione di sistema .

shambler1
25-01-2006, 23:10
Mamma mia come abbiamo bisogno di sognare, come abbocchiamo...

andrewxx
25-01-2006, 23:14
non c'è dubbio grillo sa fare il suo lavoro, fa ridere, e qualcosa la dice pure

jan
26-01-2006, 06:32
Mamma mia come abbiamo bisogno di sognare, come abbocchiamo...

se dobbiiamo essere onesti , la realtà televisiva è tutt'altro che un sogno , rimane quindi pacifico che l'unica realtà senza vincoli e censure politiche rimanga il signor grillo e pochi altri .
da prendere per buona comunque , anche se a volte non è accurata , ma tutto sommato in buonafede ....
se vogliamo esistono comici che guadagnano enormemente di + , ma senza che il loro lavoro trasmetta il benchèminimo intervento costruttivo.
finiamola con l'ipocrisia che vede le persone oneste e ligie per forza povere in canna .

sider
26-01-2006, 07:15
Mamma mia come abbiamo bisogno di sognare, come abbocchiamo...

"Abboccamenti" da parte del popolino bue li vedo principalmente da altre parti, ad ogni starnuto del Papa o di Ruini, per esempio. Qua non vedo scene di fanatismo tipo concerto dei "beatles" :D

Cmq...


L’Espresso di questa settimana scrive, a proposito di Telecom, che “Grillo aveva avvertito tutti”, che “Grillo ha anticipato il motivo con cui gli analisti finanziari hanno spiegato l’ondata di vendite del settore delle telecom”.

:asd: :asd:

evelon
26-01-2006, 08:16
Il fatto stesso che Beppe Grillo , non abbia chinato il capo e continui a raccontare la verita , a costo di querele e processi lo elegge ad EROE .

Il fatto stesso che abbia il coraggio di attaccare le multinazionali dei medicinali e dell'energia , rischiando nuovamente querele , e potenzialmente anche l'incolumintà , lo elegge ad EROE.

Il fatto stesso che abbia in largo anticipo divulgato notizie sui fallimenti CIRIO e PARMALAT ( LO AVESSERO ASCOLTATO CON ATTENZIONE FORSE QUALCUNO AVREBBE SALVATO I RISPARMI), lo elegge ad EROE


LOL

sider
26-01-2006, 08:36
Io do una accezione diversa alla parola eroe.

Anche io

per me è una "distorsione" del sistema mediatico odierno, fuori dai clichè, pertanto come minoranza va tutelato, un pò come il dodo.

Cmq le azioni telecom le avevo vendute già l'hanno scorso, dopo aver sentito il beppe....poca roba eh in ogni caso soldi sudati che sarebbero andati in fumo...

lukeskywalker
26-01-2006, 09:41
Veramente lo avrebbe capito chiunque abbia una minima infarinatura di come funzioni un'azienda e non solo Grillo.

Possibile che nessuno abbia capito che il vero bersaglio di Grillo sono gli insipienti e disinformati cittadini che attendono, come bambinetti dell'asilo, l'intervento della mamma, in questo caso lo stato, per porre rimedio alla loro dabbenaggine ?. Un cittadino si informa sempre e non crede a tutto quanto gli viene propinato, questo è comportamento da suddito. Per questo temo che in italia più che cittadini si trovino sudditi piagnoni i quali cercano di guadagnare rischiando e poi si lamentano se qualcosa va storto.

Ciao


è verissimo, purtoppo il 80% dei cittadini, nonchè elettori, possiede proprio quel livello di (dis)informazione, d'altronde anche il livello culturale del cittadino medio a malapena gli permette di comprendere un telegiornale.
in una situazione tale è normale che questa fascia di pubblico veda in grillo il deus ex machina, il profeta ecc. ecc.
allo stesso modo è normale che per un cittadino ben informato grillo non dica nulla di nuovo.
nonostante tutto mi riesce difficile non riconoscere l'utilità sociale dell'azione di grillo.

sider
26-01-2006, 09:54
è verissimo, purtoppo il 80% dei cittadini, nonchè elettori, possiede proprio quel livello di (dis)informazione, d'altronde anche il livello culturale del cittadino medio a malapena gli permette di comprendere un telegiornale.
in una situazione tale è normale che questa fascia di pubblico veda in grillo il deus ex machina, il profeta ecc. ecc.
allo stesso modo è normale che per un cittadino ben informato grillo non dica nulla di nuovo.
nonostante tutto mi riesce difficile non riconoscere l'utilità sociale dell'azione di grillo.

personalmente penso che si segue grillo in verità sia un pizzichino + attento ai problemi del mondo...non è quello che si informa guardando il TGCom, Studio aperto e Lucignolo...
E aggiungo...se vai in banca ed una persona pagata per fare quel mestiere ti consiglia di comperare telecom tu che fai? Il vero "rosso" della società non lo sapeva all'epoca nemmeno Tronchetti provera.....
Ah se fossi un esperto di alta finanza come voi....sarei ricco!

sider
26-01-2006, 09:57
Pork, stasera Dvd di Grillo in visione a casa mia! Proprio quello che vende a 11 euro e rotti... :doh:

Fai così.....dimentica tutto quello di divertente e positivo che vedrai, "fissati" su qualche incongruenza e qualche cavolatina che inevitabilmente dirà (io l'ho visto il DVD) poi rinfrancato posta qui che il DVD è tutto una balla ed è pieno di cazzate :D

skywings
26-01-2006, 10:15
è verissimo, purtoppo il 80% dei cittadini, nonchè elettori, possiede proprio quel livello di (dis)informazione, d'altronde anche il livello culturale del cittadino medio a malapena gli permette di comprendere un telegiornale.
la televisione e, in generale, i maggiori mezzi d'informazione, propinano 'ignoranza', che tra l'altro è ciò che richiede espressamente l'utente medio 'ignorante'. La domanda è: di chi è la colpa... chi ha iniziato per primo?
Il fatto che l'ignoranza sia vista di buon occhio dal potere mi porta a pensare che "l'assuefazione al non sapere" del cittadino non sia totalmente imputabile a quest'ultimo...
Non è una scusante... sia chiaro. :)

lukeskywalker
26-01-2006, 10:22
personalmente penso che si segue grillo in verità sia un pizzichino + attento ai problemi del mondo...non è quello che si informa guardando il TGCom, Studio aperto e Lucignolo...
E aggiungo...se vai in banca ed una persona pagata per fare quel mestiere ti consiglia di comperare telecom tu che fai? Il vero "rosso" della società non lo sapeva all'epoca nemmeno Tronchetti provera.....
Ah se fossi un esperto di alta finanza come voi....sarei ricco!
i ci ho guadagnato con telecom :stordita:

sider
26-01-2006, 10:31
i ci ho guadagnato con telecom :stordita:

In effetti stanno salendo....c'è chi le compera :doh:

lukeskywalker
26-01-2006, 12:18
magari grillo esprime il suo punto di vista, d'altronde guardando il suo spettacolo non mi sembra elogi molto la sinistra, come del resto altro schieramento politico, anzi mi sembra evidente la sfiducia per l'intera classe politica attuale.
avrà sicuramente anche lui i sui interessi certo, ma non mi è chiaro quali sarebbero la parti che definisci non idonee ad essere divulgate.

ironmanu
26-01-2006, 12:23
magari grillo esprime il suo punto di vista, d'altronde guardando il suo spettacolo non mi sembra elogi molto la sinistra, come del resto altro schieramento politico, anzi mi sembra evidente la sfiducia per l'intera classe politica attuale.
avrà sicuramente anche lui i sui interessi certo, ma non mi è chiaro quali sarebbero la parti che definisci non idonee ad essere divulgate.

per esempio quando parla dell'idrogeno come la salvezza tenuta sapientemente nascosta dai registi oscuri,senza tentar di far capire che attualmente produrre idrogeno richiede (ovviamente) + energia di quanta sia poi in grado di fornire.Quindi sarebbe utilizzabile con senso solo in particolari contesti.Questo lo spiega?

per il rsto nn posso che essere d'accordo sul fatto che ,per lavoro,riesce a far sì che la gente,spesso disinteressata, ci pensi e si ponga delle domande.
Il problema sono quelle persone che anzichè considerare l'azione "risvegliante" di grillo considerano profezie quello che egli dice.
Imho il suo ruolo dovrebbe essere quello di far pensare,nn di rivelare.

lukeskywalker
26-01-2006, 12:44
per esempio quando parla dell'idrogeno come la salvezza tenuta sapientemente nascosta dai registi oscuri,senza tentar di far capire che attualmente produrre idrogeno richiede (ovviamente) + energia di quanta sia poi in grado di fornire.Quindi sarebbe utilizzabile con senso solo in particolari contesti.Questo lo spiega?

per il rsto nn posso che essere d'accordo sul fatto che ,per lavoro,riesce a far sì che la gente,spesso disinteressata, ci pensi e si ponga delle domande.
Il problema sono quelle persone che anzichè considerare l'azione "risvegliante" di grillo considerano profezie quello che egli dice.
Imho il suo ruolo dovrebbe essere quello di far pensare,nn di rivelare.

credevo che proteus si riferisse a qualcosa afferente gli argomenti politici di grillo.

Imho il suo ruolo dovrebbe essere quello di far pensare,nn di rivelare.
d'accordissimo e utilissimo, per molti pensare è un'attività superflua

Feric Jaggar
26-01-2006, 13:50
P.S. Pur essendo io un estimatore di Grillo lo sono soltanto perchè è un comico cabarettista efficace e di talento e non perchè io assegni "valori" che non possono, del resto sono convinto che lui neppure lo pretende ma che non rifiuta in quanto a lui favorevoli, avere alle sue battute ed argomenti.

Forse se fossimo più numerosi a pensarla così, potremmo evitare che i comici si mettano a fare i politici... e magari potremmo cominciare anche a pretendere che i politici non facciano costantemente i buffoni!

Qui da me Beppe Grillo arriva il 4 marzo, il manifesto del lancio lo mostra in una posa enfaticamente messianica... il ricordo corre istintivamente al Celentano di Joan Lui.

sider
26-01-2006, 13:55
Comici che fanno pesante satira sulla politica si trovano in ogni stato civile e democratico, e senza censura.
C'è tanto interesse intorno a Grillo perchè dice delle cose che invece dovrebbero raccontarci i giornalisti. Sono i giornalisti a dover togliere lavoro a Grillo. Ma il giornalismo d'inchiesta è inviso ai poteri forti, essi non si sentono tutelati e preferiscono edulcorare i loro articoli e continuare a mangiare. Eccezione? Travaglio.

shambler1
26-01-2006, 14:21
Siamo al puro devozionismo. :D

sider
26-01-2006, 14:47
Siamo al puro devozionismo. :D

Nei grigi pomeriggi passati in ufficio, riesci sempre a strapparmi un sorriso. :D

Grazie

shambler1
26-01-2006, 14:57
Questa è una delle mie battute.

Comunque che paese che siamo...la libertà si misura dalla presenza o meno di un intrattenitore miliardario o meno sulla tv pubblica. :rolleyes:

Stormblast
26-01-2006, 15:03
scusate il piccolo OT, ma qualcuno sa dirmi come acquistare dei biglietti per uno spettacolo di grillo?

sider
26-01-2006, 15:04
Travaglio non è l'eccezione che credi ma semplicemente uno che ha deciso di inzuppare il biscotto in modo differente pur sempre nella medesima zuppa. Ottimo modo per attirare attenzione su di se il mostrarsi come "differenti" dalla massa.

Ciao

Noto una assoluta diffidenza verso il genere umano tutto

Ciao

shambler1
26-01-2006, 15:06
Faccio un esempio per Sider: uno può aprire un supermarket Conad o altre marche, avendo in mente di servire le massaie oppure può aprire un negozio più piccolo e vendere . ad esempio , solo mozzarelle oppure solo pesce , in modo da servire una fascia di consumatori più piccola e selezionata . Si chiama "strategia di nicchia" . Travaglio e compagnia usano una strategia di nicchia: producono per una determinata, selezionata fascia di mercata dicendogli quello che vogliono sentirsi dire.

Non è che sono degli eroi..

sider
26-01-2006, 15:13
Faccio un esempio per Sider: uno può aprire un supermarket Conad o altre marche, avendo in mente di servire le massaie oppure può aprire un negozio più piccolo e vendere . ad esempio , solo mozzarelle oppure solo pesce , in modo da servire una fascia di consumatori più piccola e selezionata . Si chiama "strategia di nicchia" . Travaglio e compagnia usano una strategia di nicchia: producono per una determinata, selezionata fascia di mercata dicendogli quello che vogliono sentirsi dire.

Non è che sono degli eroi..

Lasciando perdere termini tipo eroi, divinità eccetera, pensi sia impossibile che uno possa seguire una certa strada semplicemente per degli ideali?

shambler1
26-01-2006, 15:21
Scusami ma non è possibile dire questo...veramente significa essersi bevuto come acqua fresca tutta la propaganda che questi personaggi si sono fatti in questi anni.
Ti rovescio il ragionamento : è come se uno affermasse che berlusconi è entrato in politica solo per amore del paese, ci ha rimesso quattrini e tempo, non ha mai tratto vantaggio dalla sua posizione e ignora tutto delle tv.

Capisco la simpatia ( ma c'è da ponderare il fatto che un attore è sempre più simpatico, di primo acchitto di un politico) ma davvero si rischia di diventare l'Elio Vito di Grillo e co.

http://img297.imageshack.us/img297/9175/alexrosssupermanbatmanposters2.jpg (http://imageshack.us)

"Ma Superman vola veramente?
" No c'è il trucco , lo filmano con dietro uno schermo blu e poi sovrappongono l'immagine.
NO! Io dico che vola veramente magari non cosi veloce come al cinema però.."

evelon
26-01-2006, 15:24
Lasciando perdere termini tipo eroi, divinità eccetera, pensi sia impossibile che uno possa seguire una certa strada semplicemente per degli ideali?

Sopra 100.000 a serata no.

E Lui (:D ) è abbondantemente sopra :D

Scherzi a parte quando ho chiesto se la ricerca del forum funzionava era proprio per trovare e linkare le moltitudini di discussioni dove, con dovizia di spiegazioni, si scoprivano gli altarini delle fesserie che propaga grillo.

Le sue mezze verità, il suo dire al suo target di pubblico (in questo è molto bravo davvero) ciò che vuole sentirsi dire etc dipingono un personaggio che vuole fare il sassolino nella scarpa del "sistema" ma riesce a sfruttare il "sistema" per costruire una macchina da divulgazione-propaganda delle sue idee inarrestabile.

Parlo volutamente di propaganda delle sue idee perchè posso pure credere che lui crede a quello che dice.....il punto è cosa dice.

Se a questo aggiungiamo che questa macchina gli gonfia le tasche in modo esagerato....

Ork
26-01-2006, 15:38
ma rispettare i gusti delle persone pare brutto?
e' un bravo comico , fa ridere , c'e' gente a cui piace , come ad altre piacciono altri comici o spettacoli.
e che cavolo...



Ciaozzz


ma poverini, lascia che si sentano superiori a tutti gli altri che si fanno raggirare dal beppe cattivo che dice solo cazzate..

sider
26-01-2006, 15:39
Domai sera vado a vederlo.. ... :fiufiu: :fiufiu: .

shambler1
26-01-2006, 16:46
Se vai a vederlo parte del costo del biglietto andrà perduto per remunerare tecnici , affitto dello spazio etc.
Invece
Fagli direttamente una donazione , cosi tutti i soldi andranno a lui e tu avrai dato un bel contributo all'eroe Grillo.


Le sue mezze verità, il suo dire al suo target di pubblico (in questo è molto bravo davvero) ciò che vuole sentirsi dire etc dipingono un personaggio che vuole fare il sassolino nella scarpa del "sistema" ma riesce a sfruttare il "sistema" per costruire una macchina da divulgazione-propaganda delle sue idee inarrestabile.
La gente vuole sognare ed essere illusa , i personaggi pubblici lo sanno bene. ;)

Zorcan
26-01-2006, 18:14
tutto ciò lo rende più gradito ad una rilevante percentuale di creduloni

Definire "creduloni" chi segue Grillo è un modo efficace per delegittimare ciò che si scrive.

shambler1
26-01-2006, 18:38
Mica vuol dire "stupido".
Semplicemente , se uno vuole illudersi che quei personaggi siano eroi senza macchia che combattono contro i cattivi per il bene del popolo e che altrimenti sarebbero i protagonisti assoluti delle televisioni, semplicemente, ci cascherà.
Perchè vuole crederci. Ha bisogno di crederci.
In ogni caso , a livello mediatico sono tanti i fattori in gioco che decretano il successo o l'insuccesso di queste iniziative.

Negli Stati Uniti sono centinaia i ragazzini che si procurano fratture per imitare gli "eroi" del wrestling , su internet si trovano moltissimi filmati di queste persone.
Cosa può spingere un adolescente a rischiare di rompersi il collo, gratis?

Cosa spinge qualcuno a mandare dei soldi ad un personaggio pubblico miliardario perchè si faccia pubblicità sui giornali oppure a difendere un comico visto alla tv con maggior vigore di quanto farebbe per un amico in carne ed ossa ?

Non si tratta di essere fessi o ingenui , si tratta di ammettere che il potere che hanno i media di influenzare le opinioni è molto più potente di quando uno sarebbe disposto ad ammettere.

jan
26-01-2006, 19:46
Faccio un esempio per Sider: uno può aprire un supermarket Conad o altre marche, avendo in mente di servire le massaie oppure può aprire un negozio più piccolo e vendere . ad esempio , solo mozzarelle oppure solo pesce , in modo da servire una fascia di consumatori più piccola e selezionata . Si chiama "strategia di nicchia" . Travaglio e compagnia usano una strategia di nicchia: producono per una determinata, selezionata fascia di mercata dicendogli quello che vogliono sentirsi dire.

Non è che sono degli eroi..



francamente mi viene da pensare che tutta questa avversione sia dettata da ideologie politiche ....
se vogliamo analizzare quello che hai appena scritto , (salvo il cadere nel ridicolo ) certi libri fanno parte di un settore di nicchia , è comunque ovvio che chi scrive o compone musica lo fa per un pubblico . dalla scelta del settore , in un ambito commerciale si possono presumere le vendite .
mi pare ovvio che a trainare il mercato non è certo il genere di libro che scrive travaglio , da qui l'atribuirgli una mera intenzionalità commerciale mi pare alquanto insensata .
lo stesso dicasi per il signor grillo , non si può negare che abbia una forte caratterizzazione comica , e che quindi , avesse scelto una via + facile , ora potrebbe essere protagonista di diversi SPETTACOLI TELEVISIVI E FILM .
da qui si conviene che se avesse voluto esclusivamente fare denaro (dati i contratti milionari di egregi pseudo comici presentatori ).... avrebbe scelto posizioni + accomodanti (come fanno quasi tutti) .

shambler1
26-01-2006, 20:23
Non è assolutamente vero. Non esiste il mercato, esistono I mercati.
Un prodotto di nicchia può benissimo essere più profittevole, per una determinata impresa , rispetto ad un prodotto destinato ad un mercato più ampio ma saturo di concorrenti e con bassi margini.
La tua obiezione presuppone che i vari grillo, guzzanti etc se non facessero questo genere di prodotti , farebbero musical e intrattenimento ai massimi livelli e in televisione ma questo non è affatto automatico.
Un grillo intrattenitore come ai vecchi tempi, una guzzanti semplice imitatrice , potrebbero tranquillamente essere "bruciati" in una stagione o due e poi sostituiti da altri.
Parecchi anni fa la Carmen Russo era famosissima , adesso fa l'isola dei famosi, Alvaro Vitali pubblicizza un grande magazzino romano e all'epoca i suoi film sbancavano il botteghino.
Il mercato di nicchia è sicuramente più solido e profittevole di uno allargato.

jan
26-01-2006, 21:06
Non è assolutamente vero. Non esiste il mercato, esistono I mercati.
Un prodotto di nicchia può benissimo essere più profittevole, per una determinata impresa , rispetto ad un prodotto destinato ad un mercato più ampio ma saturo di concorrenti e con bassi margini.
La tua obiezione presuppone che i vari grillo, guzzanti etc se non facessero questo genere di prodotti , farebbero musical e intrattenimento ai massimi livelli e in televisione ma questo non è affatto automatico.
Un grillo intrattenitore come ai vecchi tempi, una guzzanti semplice imitatrice , potrebbero tranquillamente essere "bruciati" in una stagione o due e poi sostituiti da altri.
Parecchi anni fa la Carmen Russo era famosissima , adesso fa l'isola dei famosi, Alvaro Vitali pubblicizza un grande magazzino romano e all'epoca i suoi film sbancavano il botteghino.
Il mercato di nicchia è sicuramente più solido e profittevole di uno allargato.


in base a questa tua ultima affermazione , la coppia boldi-de sica non ha capito niente della vita e del profitto ..... affermare che il mercato di nicchia è + profittevole di quello di massa è come dire che toyota guadagna meno di porche per esempio .
francamente mi pare poco sensato .
come poco sensato è dire che i legnanesi , ottima e divertentissima compagnia teatrale lombarda , guadagnano + di aldo giovanni e giacomo , pur se questi ultimi hanno fatto solo 3 o 4 film e un paio di spettacoli teatrali , contro un esperienza + che ventennale dei legnanesi .
poi , perdonami , ma il signor vitali , e la signora carmen russo , non sono certamente quello che si potrebbe definire una comicità di alto livello ... il lovo percorso artistico è legato ad una particolarità fisica che ad una reale capacità di interpretare e creare copioni comici.......
perdonami , ma io continuo a credere che in una situazione cosi disastrata in italia , certi personaggi servano e come .
Il punto non è , se beppe grillo sia al 100% reale piuttosto che una complessa strategia di mercato... bensi che egli comunque rappresenta una mosca bianca nel panorama satirico italiano , e quel che è ancor più grave , è l'unica fonte pubblica ( purtroppo solo teatrale) di informazioni senza filtro .
laddove dovessimo riscontrare un aumento di personaggi come lui ( dalla comprovata affidabilità) allora potremmo cominciare a discutere sul suo valore relativo.
oggi , fatte rare e minori eccezioni , possiamo parlare di valore assoluto , quale unica fonte di notizie in italia

shambler1
26-01-2006, 21:20
Una strategia di nicchia può o non può essere più profittevole di una di massa, dipende da tanti fattori, non è che sia automatico.
Il caso on è molto diverso da una qualsiasi altra attività commerciale.
In questo caso il sostegno di marketing , anche autoalimentatosi, il momento storico diventano fondamentali per il successo o l'insuccesso.

Certamente che grillo e soci conoscono bene il mestiere, chi dice il contrario?
Però servono un determinato marcato e gran parte del loro successo deriva dall'aura che si sono saputi creare e da quello che la gente (anche per un meccanismo imitativo) gli attribuisce.
E il tuo esempio può essere ulteriormente sviluppato: ci sono moltissimi attori che hanno carriere di 20, 30, 40 anni che sono decisamente più bravi di questi famosi e che sono sconosciuti all'uomo della strada e magari devono pure assistere allo spettacolo di Polantoni che fa la caricatura dell'attore di teatro.

Diciamoci la verità: la nostra società non sa che farsene degli artisti, vuole IL DIVO.
Costoro , prima di essere artisti , sono dei divi. Dei divi per il popolo giovane o giovanile di sinistra.
Guarda la guzzanti che non ha resistito a raccontare che Zapatero l'aveva invitata a cena ma lei, oh oh, aveva da fare.
Ed è questo aspetto, il divo, che a me fa decisamente storcere il naso.

sider
27-01-2006, 07:26
Una strategia di nicchia può o non può essere più profittevole di una di massa, dipende da tanti fattori, non è che sia automatico.
Il caso on è molto diverso da una qualsiasi altra attività commerciale.
In questo caso il sostegno di marketing , anche autoalimentatosi, il momento storico diventano fondamentali per il successo o l'insuccesso.

Certamente che grillo e soci conoscono bene il mestiere, chi dice il contrario?
Però servono un determinato marcato e gran parte del loro successo deriva dall'aura che si sono saputi creare e da quello che la gente (anche per un meccanismo imitativo) gli attribuisce.
E il tuo esempio può essere ulteriormente sviluppato: ci sono moltissimi attori che hanno carriere di 20, 30, 40 anni che sono decisamente più bravi di questi famosi e che sono sconosciuti all'uomo della strada e magari devono pure assistere allo spettacolo di Polantoni che fa la caricatura dell'attore di teatro.

Diciamoci la verità: la nostra società non sa che farsene degli artisti, vuole IL DIVO.
Costoro , prima di essere artisti , sono dei divi. Dei divi per il popolo giovane o giovanile di sinistra.
Guarda la guzzanti che non ha resistito a raccontare che Zapatero l'aveva invitata a cena ma lei, oh oh, aveva da fare.
Ed è questo aspetto, il divo, che a me fa decisamente storcere il naso.

Dici ogni tanto anche delle cose sensate ma nel contesto sbagliato. Senza voler fare politica a tuti i costi, vedo + credulone uno che vota un manifesto 6x3 che promette mirabilie e felicità, piuttosto che il pubblico di grillo.
D

jan
27-01-2006, 08:47
Una strategia di nicchia può o non può essere più profittevole di una di massa, dipende da tanti fattori, non è che sia automatico.
Il caso on è molto diverso da una qualsiasi altra attività commerciale.
In questo caso il sostegno di marketing , anche autoalimentatosi, il momento storico diventano fondamentali per il successo o l'insuccesso.

Certamente che grillo e soci conoscono bene il mestiere, chi dice il contrario?
Però servono un determinato marcato e gran parte del loro successo deriva dall'aura che si sono saputi creare e da quello che la gente (anche per un meccanismo imitativo) gli attribuisce.
E il tuo esempio può essere ulteriormente sviluppato: ci sono moltissimi attori che hanno carriere di 20, 30, 40 anni che sono decisamente più bravi di questi famosi e che sono sconosciuti all'uomo della strada e magari devono pure assistere allo spettacolo di Polantoni che fa la caricatura dell'attore di teatro.

Diciamoci la verità: la nostra società non sa che farsene degli artisti, vuole IL DIVO.
Costoro , prima di essere artisti , sono dei divi. Dei divi per il popolo giovane o giovanile di sinistra.
Guarda la guzzanti che non ha resistito a raccontare che Zapatero l'aveva invitata a cena ma lei, oh oh, aveva da fare.
Ed è questo aspetto, il divo, che a me fa decisamente storcere il naso.



L'aspetto che non ti sto vedendo considerare , è fodamentalmente questo.
tu parli di mercato nel puro discorso merceologico , nell'ambito di un di un mercato mercato tendenzialmente libero.
ora questo caso rappresenta un esempio lampante di mercato se non "POCO LIBERO" quantomento sconveniente .
sappiamo bene che scontrarsi con multinazionali , o politici dalla querela facile , può smontare le aspirazioni di qualunque ipotetico artista che intenda cimentarsi il tale materia .
risulta quindi chiaro , che per intraprendere questo filone comico satirico , biosogna avere delle forti motivazioni che esulino da ambizioni meramente commerciali.
quello che contesto a voi Grillo-scettici è il fatto che non proponiate una alternativa , che fondamentalmente quindi , vi assogettiate ad una informazione di regime politico imprenditoriale.
sono sicuro che alcuni di voi avranno modo di avere informazioni altrettanto o forse + accurate di quanto grillo non diffonda .
ma siamo onesti , la maggior parte delle persone in italia ha BISOGNO di persone come lui , che le svegli da questo torpore , in cui tutti è diventato ovvio e accettato.
in cui risulta più credibile VERISSIMO della realtà scomoda che si può scoprire sulla rete , o semplicemente attingendo alla stampa estera.
le ultime statistiche sulla libertà di stampa in italia , dovrebbero darci modo di riflettere sulla reale necessità di personaggi simili.

per la questione divismo , non discuto , se a te da fastidio , è un fatto personale .
a me da molto + fastidio il finto divo costruito su mediaset , con programmi ridicoli come quelli della de filippi o il grande fratello , personaggi senza ne arte ne parte .
se un artista in quanto tale si sente divo , non mi dispiace , purchè mi dimostri di essere un grande artista .
e permettimi di dire , beppe grillo mi pare tutto fuorchè un divo .... non credo ci siano molte ragazzine che possano annoverare nella loro cameretta , il poster gi grillo NUDO :)

evelon
27-01-2006, 10:44
sappiamo bene che scontrarsi con multinazionali , o politici dalla querela facile , può smontare le aspirazioni di qualunque ipotetico artista che intenda cimentarsi il tale materia .

Scusa ma di questo è vero semmai il contrario.

La querela, la denuncia alimentano il personaggio facendolo grande e "scomodo" agli occhi del popolo.

Non è un caso che si parla di "denunce" e "querele" senza mai (o quasi mai) entrare nel merito delle singole.

Peraltro per le cose importanti (le sparate su argomenti tecnico-scientifici, argomenti fortemente settoriali sui quali è necessaria una forte preparazione specifica) non si parla di querele.

La balle sull'idrogeno non provocano querele, gli scenziati non querelano, al massimo ne discutono tra loro commentando, i più intraprendenti arrivano a 15-20sec in TV parlando un linguaggio incomprensibile ai più.
Però il Grillo ha incredibilmente alimentato sia il personaggio sia la sua immagine.

Perchè l'opinione di Grillo è stata equiparata a quella dello scienziato.

E' proprio per questo che vorrei che la ricerca del forum funzionasse.

Ne ha detto tante e tali che la "pretesa di obiettività e/o giustezza" di quel che dice non può essere applicata.

Ripeto : io posso pure accettare che creda cecamente in quello che dice e non lo dica per riempirsi le tasche (anche se è difficile pensare solo ad un "effetto collaterale" ) ma da quì a considerarlo attendibile....

jan
27-01-2006, 12:22
Scusa ma di questo è vero semmai il contrario.

La querela, la denuncia alimentano il personaggio facendolo grande e "scomodo" agli occhi del popolo.

Non è un caso che si parla di "denunce" e "querele" senza mai (o quasi mai) entrare nel merito delle singole.

Peraltro per le cose importanti (le sparate su argomenti tecnico-scientifici, argomenti fortemente settoriali sui quali è necessaria una forte preparazione specifica) non si parla di querele.

La balle sull'idrogeno non provocano querele, gli scenziati non querelano, al massimo ne discutono tra loro commentando, i più intraprendenti arrivano a 15-20sec in TV parlando un linguaggio incomprensibile ai più.
Però il Grillo ha incredibilmente alimentato sia il personaggio sia la sua immagine.

Perchè l'opinione di Grillo è stata equiparata a quella dello scienziato.

E' proprio per questo che vorrei che la ricerca del forum funzionasse.

Ne ha detto tante e tali che la "pretesa di obiettività e/o giustezza" di quel che dice non può essere applicata.

Ripeto : io posso pure accettare che creda cecamente in quello che dice e non lo dica per riempirsi le tasche (anche se è difficile pensare solo ad un "effetto collaterale" ) ma da quì a considerarlo attendibile....



francamente vorrei vederti sostenere una querela da mediaset , con richieste di risarcimento milardarie .
io credo avresti ritrattato tutto e chiesto umilmente scusa .
rifletterei sulle conseguenze prima di dare certi opinioni. soprattutto perchè beppe grillo non ha tutta questa diffusione sui canali principali .
e che le notizie scomode in tv non passano assolutamente .
se poi parliamo di qualche uscita poco verosimile , nessuno sta tentando di ergerlo a grande scienziato , è senza dubbio una persona che si informa molto .
la questione dell'idrogeno , è tutt'altro che una chimera .è funzionante da tempo . tuttalpiù si può discutere di come renderlo sicuro.
inoltre mi pare che sia in studio avanzato una nuova era dei sistemi di trasporto , basati su idrogeno e celle combustibili.
in fine ti dirò che certo , ne ha dette tante , ma tante altre erano precise o quantomeno indirizzavano ad una attenta riflessione , questo è già molto per un comico , ne converrai con me

matrizoo
27-01-2006, 12:55
Perchè l'opinione di Grillo è stata equiparata a quella dello scienziato.



non sono SUE opinioni, perche' si serve di scienziati pure lui...
e sinceramente non ho mai sentito nessuno controbattere e dimostrare il contrario di ciò che afferma :O

sider
27-01-2006, 13:02
francamente vorrei vederti sostenere una querela da mediaset , con richieste di risarcimento milardarie .
io credo avresti ritrattato tutto e chiesto umilmente scusa .
rifletterei sulle conseguenze prima di dare certi opinioni. soprattutto perchè beppe grillo non ha tutta questa diffusione sui canali principali .
e che le notizie scomode in tv non passano assolutamente .
se poi parliamo di qualche uscita poco verosimile , nessuno sta tentando di ergerlo a grande scienziato , è senza dubbio una persona che si informa molto .
la questione dell'idrogeno , è tutt'altro che una chimera .è funzionante da tempo . tuttalpiù si può discutere di come renderlo sicuro.
inoltre mi pare che sia in studio avanzato una nuova era dei sistemi di trasporto , basati su idrogeno e celle combustibili.
in fine ti dirò che certo , ne ha dette tante , ma tante altre erano precise o quantomeno indirizzavano ad una attenta riflessione , questo è già molto per un comico , ne converrai con me

La solita tattica......si prendono, dallo spettacolo che dura un paio d'ore, 1 o 2 errori, o esagerazioni, o affermazioni avventate, per screditare l'intero discorso.
Non capisco sinceramente tutte queste esagerate prese di posizione, con tutto i marciume che gira nel mondo mediatico odierno...
Io faccio sempre un esempio terra terra ma che penso renda l'idea..
Quando facevo il militare TUTTI i sottufficiali responsabili della mensa rubavano. Qualcuno rubava il 50% e ti faceva mangiare da schifo. Qualcuno rubava il 10 % e mangiavi benissimo. Allora, quali dei due preferireste?

jan
27-01-2006, 13:27
La solita tattica......si prendono, dallo spettacolo che dura un paio d'ore, 1 o 2 errori, o esagerazioni, o affermazioni avventate, per screditare l'intero discorso.
Non capisco sinceramente tutte queste esagerate prese di posizione, con tutto i marciume che gira nel mondo mediatico odierno...
Io faccio sempre un esempio terra terra ma che penso renda l'idea..
Quando facevo il militare TUTTI i sottufficiali responsabili della mensa rubavano. Qualcuno rubava il 50% e ti faceva mangiare da schifo. Qualcuno rubava il 10 % e mangiavi benissimo. Allora, quali dei due preferireste?
probabilmente non volevi quotare me , io sono d'accordo con grillo

sider
27-01-2006, 13:30
probabilmente non volevi quotare me , io sono d'accordo con grillo

Ehm si..era un quote "di supporto"

Ciao

jan
27-01-2006, 13:35
Ehm si..era un quote "di supporto"

Ciao
ehmm sorry :D

evelon
27-01-2006, 13:47
francamente vorrei vederti sostenere una querela da mediaset , con richieste di risarcimento milardarie .
io credo avresti ritrattato tutto e chiesto umilmente scusa .

Con le disponibilità di Grillo, gli avvocati di Grillo, il ruolo di Grillo, la consapevolezza che dalla querela avrò pubblicità come Grillo etc...


beppe grillo non ha tutta questa diffusione sui canali principali .


Ma ne ha una enorme comunque.

L'essere fuori dalle televisioni può essere un danno ma NON è pregiudizievole.

Lui ne è la dimostrazione: indipendentemente da come la si pensi occorre riconoscere che deve la sua popolarità alla diffusione su canali non principali ma altrettanto efficaci


le notizie scomode in tv non passano assolutamente .


Dovremmo definire "scomode".

L'informazione perfetta non esiste e fin quì siamo d'accordo, ma non viene in mente che non passino proprio perchè non veritiere o non complete o non scevre da faziosità o interpretazioni?


la questione dell'idrogeno , è tutt'altro che una chimera .è funzionante da tempo . tuttalpiù si può discutere di come renderlo sicuro.
inoltre mi pare che sia in studio avanzato una nuova era dei sistemi di trasporto , basati su idrogeno e celle combustibili.


Non è proprio così, il discorso è molto tecnico e articolato :D

Vedi, il problema è proprio questo.
Far sembrare alla portata qualcosa che in realtà non lo è è disinformazione.

La disinformazione è molto facile da fare...si possono fare esempi eclatanti.


in fine ti dirò che certo , ne ha dette tante , ma tante altre erano precise o quantomeno indirizzavano ad una attenta riflessione , questo è già molto per un comico , ne converrai con me

Giudico quel che sò.

Sul piano tecnico-scientifico, materie molto settoriali dove la preparazione della gente comune è più carente, ne ha sparate tante di falsità.
Magari mezze verità, magari omissioni ma comunque falsità.

Su altre cose non commento però i precedenti mi fanno pensare.

evelon
27-01-2006, 13:50
non sono SUE opinioni, perche' si serve di scienziati pure lui...
e sinceramente non ho mai sentito nessuno controbattere e dimostrare il contrario di ciò che afferma :O


E nessuno lo farà.

Nessuno scienziato, nessun ente di ricerca, nessuna azienda spenderà miliardi, mesi (o anni), personale per fare una ricerca che alla fine concluda "grillo ha mentito".

Chi si aspetta questo (ed imho Grillo ci conta su questo modo di pensare) evidentemente non sò come funziona la ricerca scientifica.

Ripeto, non stò trattando delle sue satire politiche (pro-contro questo o quell'altro politico/schieramento/presentatore tv/costume) ma delle sue esternazioni di tipo tecnico-scientifico che prestano il fianco a critiche e contraddizioni.

evelon
27-01-2006, 13:56
La solita tattica......si prendono, dallo spettacolo che dura un paio d'ore, 1 o 2 errori, o esagerazioni, o affermazioni avventate, per screditare l'intero discorso.
Non capisco sinceramente tutte queste esagerate prese di posizione, con tutto i marciume che gira nel mondo mediatico odierno...

Non è una "tattica".

E' errato e superficiale considerare uno spettacolo e dire che "fà riflettere".

Si devono prendere le affermazioni, le posizioni e giudicarle.
Grillo in 2 ore tocca una moltitudine di argomenti, ognuno dei quali, per essere compreso, richiede anni di studi ed anni di gavetta.

Le posizioni che prende non sono provocazioni ma sono posizioni ed affermazioni ben precise.

Riferendoci alle affermazioni che esulano dalla sfera soggettiva (legittima) non ci sono "1 o 2 errori" ma proprio disinformazione e falsità.

Questo per quel che posso vedere io.
E se tanto mi dà tanto permetti che abbia qualche "legittimo sospetto" anche su argomenti che non conosco esattamente ?

Feric Jaggar
27-01-2006, 14:20
Grillo in 2 ore tocca una moltitudine di argomenti, ognuno dei quali, per essere compreso, richiede anni di studi ed anni di gavetta.


Anni di studi? Anni di gavetta?

Da oggi non servono più!

Da oggi SIAMO TUTTI ENCICLOPEDISTI!

W WIKIPEDIA!

W L'IGNORANZA! :D :D :D

jan
27-01-2006, 15:59
Anni di studi? Anni di gavetta?

Da oggi non servono più!

Da oggi SIAMO TUTTI ENCICLOPEDISTI!

W WIKIPEDIA!

W L'IGNORANZA! :D :D :D


non facciamo facili ironie , wikipedia non è altro che un enciclopedia online , un po come se leggessi quella che hai a casa , inoltre la stessa è un condividere di sapienza , donata proprio da chi studia e si impegna nella sua materia .
forse preferiresti che gli uomini fossero privati di un minimo di erudizione? se non sbaglio la chiesa e le dittature hanno sempre perseguito questo interesse

jan
27-01-2006, 16:03
Con le disponibilità di Grillo, gli avvocati di Grillo, il ruolo di Grillo, la consapevolezza che dalla querela avrò pubblicità come Grillo etc...


si parlava di un ipotetico comico che deve scegliere che percorso compiere , converrai con me che non è conveniente sfidare il sistema , solitamente chi lo fa ne viene allontanato.




Ma ne ha una enorme comunque.

L'essere fuori dalle televisioni può essere un danno ma NON è pregiudizievole.

Lui ne è la dimostrazione: indipendentemente da come la si pensi occorre riconoscere che deve la sua popolarità alla diffusione su canali non principali ma altrettanto efficaci

francamente sono decine di anni che grillo fa i suoi spettacoli , ed in televisione non se ne parla mai , non credo che questo sia visibilità...
è un po come dire che uno spettacolo teatrale ha la stessa visibilità di amici di maria de filippi... insensato



[QUOTE=EVELON] Dovremmo definire "scomode".

L'informazione perfetta non esiste e fin quì siamo d'accordo, ma non viene in mente che non passino proprio perchè non veritiere o non complete o non scevre da faziosità o interpretazioni? [\QUOTE]

La disinvoltura con la quale si fa cattiva informazione è eccezionale in questi ultimi anni...si possono fare esempi eclatanti.
falsità sono per esempio :
-giulio andreotti è stato assolto
-la guerra in iraq è stata fatta per la presenza di armi di distruzioni di massa
-silvio berlusconi non ha mai fatto leggi ad personam
l'elenco prosegue a dismisura
se ti riferisci all'ambito scientifico potremmo discuterne , ma le informazioni di carattere politico culturale sociologico e imprenditoriale , sono difficilmente smentibili


[QUOTE=evelon] Non è proprio così, il discorso è molto tecnico e articolato :D

Vedi, il problema è proprio questo.
Far sembrare alla portata qualcosa che in realtà non lo è è disinformazione.
[\QUOTE]


intanto cercare di spiegare deteminate questioni invece che approfittare dell'ignoranza della gente è comunque lodevole





[QUOTE=evelon]Giudico quel che sò.

Sul piano tecnico-scientifico, materie molto settoriali dove la preparazione della gente comune è più carente, ne ha sparate tante di falsità.
Magari mezze verità, magari omissioni ma comunque falsità.
[\QUOTE]


faresti un breve elenco per favore?

Su altre cose non commento però i precedenti mi fanno pensare.

Feric Jaggar
27-01-2006, 16:06
non facciamo facili ironie , wikipedia non è altro che un enciclopedia online , un po come se leggessi quella che hai a casa

No, non è come l'enciclopedia che c'è a casa. Nell'enciclopedia di casa c'è un progetto editoriale, c'è un team di esperti di cui si può valutare la preparazione, ci sono delle firme e delle responsabilità, c'è una bibliografia e non semplicemente dei link ad altre fonti non controllate. Wikipedia è scritta dal primo che si alza la mattina e corretta dal secondo che si alza la mattina.

L'esaltazione che viene fatta di Wikipedia, anche da Beppe Grillo, ma soprattutto sui forum - incluso questo, purtroppo - è del tutto ingiustificata. Wikipedia è nientaltro che un bignamino di ignota mano, ad uso e consumo di chi vuole avere tutto a portata di mano senza curarsi dell'attendibilità di quello che legge. E' solo una moda.

lukeskywalker
27-01-2006, 16:08
Ma voi leggete i posts oppure fingete ?. Qui non è in discussione il talento di uomo da palcoscenico di Grillo, vorrei vedere fosse questo l'argomento in discussione, ma bensì valenze di informatore che proprio a causa della necessità di far ridere, qualcuno forse dimentica che il primo compito di un comico è far ridere gli spettatori, non può espletare perchè coistretto ad utilizzare le notizie solo in parte, quella che si presta alle esigenze di spettacolo, scartando il resto. Se non fosse un comico sarebbe da definire un disinformatore ma lui è solo un comico e a d autodisinformarsi provvedono coloro i quali accettano come oro colato immagini del mondo dipinte appositamente per far ridere.

Certo lui non si sottrae a questo gioco ma se lo facesse sarebbe un autolesionista in quanto tutto ciò lo rende più gradito ad una rilevante percentuale di creduloni, se non li utilizzasse lui lo farebbero altri e quindi di colpe non ne ha, e quindi più gettonato con ottimi incassi.

Ciao

P.S. Io al suo posto farei lo stesso.

non credo che il modo di far ridere di grillo sia fine a se stesso.
le risa che nascono dalle sue battute sanno di amaro proprio perchè spesso e volentieri sono tragiche realtà, anche se per qualcuno possono sembrare verità grossolane, per altri mezze verità e per altri ancora fandonie.
potete dire quello che volete, ma grillo è utile non perchè fà ridere ma perchè fà pensare anche chi a pensare abituato non è.
ed è forse questo ciò di cui oggi maggiormente abbiamo bisogno.

jan
27-01-2006, 16:10
No, non è come l'enciclopedia che c'è a casa. Nell'enciclopedia di casa c'è un progetto editoriale, c'è un team di esperti di cui si può valutare la preparazione, ci sono delle firme e delle responsabilità, c'è una bibliografia e non semplicemente dei link ad altre fonti non controllate. Wikipedia è scritta dal primo che si alza la mattina e corretta dal secondo che si alza la mattina.

L'esaltazione che viene fatta di Wikipedia, anche da Beppe Grillo, ma soprattutto sui forum - incluso questo, purtroppo - è del tutto ingiustificata. Wikipedia è nientaltro che un bignamino di ignota mano, ad uso e consumo di chi vuole avere tutto a portata di mano senza curarsi dell'attendibilità di quello che legge. E' solo una moda.

prendo atto della tua opinione , che tale rimane .
non credo che tu possa attribuirgli cosi un valore assoluto

Feric Jaggar
27-01-2006, 16:26
prendo atto della tua opinione , che tale rimane .
non credo che tu possa attribuirgli cosi un valore assoluto

Guarda, ti risparmio di replicare negli stessi identici termini; diciamo che, da detrattore e da sostenitore di Wikipedia, abbiamo esposto le nostre ragioni. Chi legge, poi, si farà la sua opinione! :D

jan
27-01-2006, 16:30
Guarda, ti risparmio di replicare negli stessi identici termini; diciamo che, da detrattore e da sostenitore di Wikipedia, abbiamo esposto le nostre ragioni. Chi legge, poi, si farà la sua opinione! :D


mi pare sensato ;)

shambler1
27-01-2006, 16:31
L'aspetto che non ti sto vedendo considerare , è fodamentalmente questo.
tu parli di mercato nel puro discorso merceologico , nell'ambito di un di un mercato mercato tendenzialmente libero.
ora questo caso rappresenta un esempio lampante di mercato se non "POCO LIBERO" quantomento sconveniente .
sappiamo bene che scontrarsi con multinazionali , o politici dalla querela facile , può smontare le aspirazioni di qualunque ipotetico artista che intenda cimentarsi il tale materia .
risulta quindi chiaro , che per intraprendere questo filone comico satirico , biosogna avere delle forti motivazioni che esulino da ambizioni meramente commerciali.
quello che contesto a voi Grillo-scettici è il fatto che non proponiate una alternativa , che fondamentalmente quindi , vi assogettiate ad una informazione di regime politico imprenditoriale.
sono sicuro che alcuni di voi avranno modo di avere informazioni altrettanto o forse + accurate di quanto grillo non diffonda .
ma siamo onesti , la maggior parte delle persone in italia ha BISOGNO di persone come lui , che le svegli da questo torpore , in cui tutti è diventato ovvio e accettato.
in cui risulta più credibile VERISSIMO della realtà scomoda che si può scoprire sulla rete , o semplicemente attingendo alla stampa estera.
le ultime statistiche sulla libertà di stampa in italia , dovrebbero darci modo di riflettere sulla reale necessità di personaggi simili.

per la questione divismo , non discuto , se a te da fastidio , è un fatto personale .
a me da molto + fastidio il finto divo costruito su mediaset , con programmi ridicoli come quelli della de filippi o il grande fratello , personaggi senza ne arte ne parte .
se un artista in quanto tale si sente divo , non mi dispiace , purchè mi dimostri di essere un grande artista .
e permettimi di dire , beppe grillo mi pare tutto fuorchè un divo .... non credo ci siano molte ragazzine che possano annoverare nella loro cameretta , il poster gi grillo NUDO :)

Infatti non è un mercato libero: è un mercato oligopolistico.
Per entrare bisogna conoscere e avere grosse organizzazioni alle spalle, si chiama "barriere all'entrata". Se hai notato i vari grillo, guzzanti etc si citano e si aiutano a rinforzare la propria immagine, sono circoli chiusi diciamo.
In altre parole io non potrei fare il comico alternativo antisistema senza essere inserito in quel giro, indipendentemente dalle capacità personali.
Come tutte le barriere all'entrata di natura non tecnica si tratta di uno sbarramento puramente artificiale: ci sono dozzine di attori più bravi, più freschi e divertenti dei soliti noti ma non hanno alcun modo di emergere.
Per intenderci: il competitore di Grillo o della Guzzanti non è la multinazionale o berlusconi, è un altro artista capace di scalzarlo.
Sicuramente per Grillo risulta più temibile Daniele Fabbri rispetto alla Enron.

L'essere divo cozza poi con l'aurea di martire e profeta: dicono bene Ciprì e Maresco; quegli individui, benestanti e che non corrono rischi e quindi di rango superiore all'uomo medio , di certo non hanno ne la tempra dell'eroe ne possono essere definiti tali.
Sono personaggi che fanno spettacolo e ne ricavano un profitto. Famosi e importanti e basta. Non eroi, non Bruce Lee contro i cattivi. Ho letto un soggetto famoso durante una intervista in ginocchio affermare "io sono un clown, faccio satira e non politica" e no, troppo comodo. Non puoi essere un clown però fare contemporanemante il soggetto politico acquisendo autorevolezza e poi il divo, acquisendo fama e successo.
E' giusto e sano che i tre ambiti siano separati:

O fai il clown e allora fai ridere ma non sei autorevole, come Alvaro Vitali e Bombolo.
O fai il soggetto politico e allora ti fai eleggere e rendi conto di quello che fai e dici ai cittadini
O fai il divo , mostrando le grazie o facendo vita mondana. Jet set, belle macchine , grandi alberghi e cene coi capi di stato ma allora non puoi atteggiarti a "uomo comune" o "vittima".



Altrimenti prendersi gli solo gli onori e non gli oneri delle varie professioni, non è onesto.

jan
27-01-2006, 16:58
Infatti non è un mercato libero: è un mercato oligopolistico.
Per entrare bisogna conoscere e avere grosse organizzazioni alle spalle, si chiama "barriere all'entrata". Se hai notato i vari grillo, guzzanti etc si citano e si aiutano a rinforzare la propria immagine, sono circoli chiusi diciamo.
In altre parole io non potrei fare il comico alternativo antisistema senza essere inserito in quel giro, indipendentemente dalle capacità personali.
Come tutte le barriere all'entrata di natura non tecnica si tratta di uno sbarramento puramente artificiale: ci sono dozzine di attori più bravi, più freschi e divertenti dei soliti noti ma non hanno alcun modo di emergere.
Per intenderci: il competitore di Grillo o della Guzzanti non è la multinazionale o berlusconi, è un altro artista capace di scalzarlo.
Sicuramente per Grillo risulta più temibile Daniele Fabbri rispetto alla Enron.

L'essere divo cozza poi con l'aurea di martire e profeta: dicono bene Ciprì e Maresco; quegli individui, benestanti e che non corrono rischi e quindi di rango superiore all'uomo medio , di certo non hanno ne la tempra dell'eroe ne possono essere definiti tali.
Sono personaggi che fanno spettacolo e ne ricavano un profitto. Famosi e importanti e basta. Non eroi, non Bruce Lee contro i cattivi. Ho letto un soggetto famoso durante una intervista in ginocchio affermare "io sono un clown, faccio satira e non politica" e no, troppo comodo. Non puoi essere un clown però fare contemporanemante il soggetto politico acquisendo autorevolezza e poi il divo, acquisendo fama e successo.
E' giusto e sano che i tre ambiti siano separati:

O fai il clown e allora fai ridere ma non sei autorevole, come Alvaro Vitali e Bombolo.
O fai il soggetto politico e allora ti fai eleggere e rendi conto di quello che fai e dici ai cittadini
O fai il divo , mostrando le grazie o facendo vita mondana. Jet set, belle macchine , grandi alberghi e cene coi capi di stato ma allora non puoi atteggiarti a "uomo comune" o "vittima".



Altrimenti prendersi gli solo gli onori e non gli oneri delle varie professioni, non è onesto.

questo è giusto solamente in una dittatura , nelle democrazie europee e anche in americaa , la satira ha una grande connotazione politica , ma probabilmente non hai avuto modo di constatarlo.
satira non significa certamente compiacere il potente di turno o banalizzare su temi inconsistenti...
definizione di satira: http://it.wikipedia.org/wiki/Satira
se guardi su una comune enciclopedie non troverai nulla di diverso.
ora , se tu intendi stravolgere il significato di satira , per un qualsiasi motivo , fai pure .
ma non pretendere che questo diventi normale per tutti

shambler1
27-01-2006, 17:21
E no invece. I tre ambiti sociali : clown ( buffone, imitatore, canzonettista) , divo (star) e politico ( o giornalista), sono sempre separati.
Puoi fare satira politica ( per servire un certo tipo di utenza) ma non fare contemporanemente quello che è autorevole come un giornalista, importante come un divo ma primo di responsabilità come un comico.
Cioè, si può fare, si può anche fare il premier che racconta barzellette da oratorio in tv o che si mette a ballare , ma non è corretto. Quando ricopri un ruolo devi assumertene anche i relativi oneri, non puoi essere tre o quattro cose insieme .

sider
27-01-2006, 17:27
Un tempo i "sapienti" pensavano che la terra fosse piatta, vedi un pò tu.

ma tu adesso dove ti poni? Fr ai "sapienti" o i "creduloni"
Perchè potresti vedere la terra piatta pure tu

P.s. mi hai spiazzato con questo post così corto :D

jan
27-01-2006, 17:40
E no invece. I tre ambiti sociali : clown ( buffone, imitatore, canzonettista) , divo (star) e politico ( o giornalista), sono sempre separati.
Puoi fare satira politica ( per servire un certo tipo di utenza) ma non fare contemporanemente quello che è autorevole come un giornalista, importante come un divo ma primo di responsabilità come un comico.
Cioè, si può fare, si può anche fare il premier che racconta barzellette da oratorio in tv o che si mette a ballare , ma non è corretto. Quando ricopri un ruolo devi assumertene anche i relativi oneri, non puoi essere tre o quattro cose insieme .

e preziose queste regole dove le avresti lette?
abbiamo un presidente del consiglio che ne svolge ben + di 4 .. perchè grillo dovrebbe fare solo in buffone?

in ogni caso dove si limiti la libertà di parola e si censuri si possa parlare di violazione dei diritti della costituzione .
in questi anni la cosa si è ripetuta diverse volte , ne consegue dunque , che laddove si possa trovare una fonte di notizie senza filtro , unite ad una comicità intelligente e magari alla possibilità di informare noi utonti su possibili fregature (vedi il caso parmalat) , concedimi la licenza poetica : lascia che mi abbeveri avidamente a questa fonte.....
in questa italia dove al telegiornale si parla di lecciso-albano e si perde tempo prezioso a divulgare ricette inutili , francamente ogni fonte di notizie alternative è preziosa , e permettimi di dire , il verificarle sta comunque a chi le legge .
Non imputo ai piccoli errori di grillo la malafede , quanto la difficoltà reale di trattare argomenti tecnici che speso non gli competono.
gli compete però informare il cittadino della possibilità tramite le sue informazioni di uno stile di vita diverso e di evitare di essere raggirato.
se a te queste cose non servono , fortunato tu , ma tieni presente che non tutti sono ingegneri come probabilmente sei

lukeskywalker
27-01-2006, 17:44
Quando ricopri un ruolo devi assumertene anche i relativi oneri, non puoi essere tre o quattro cose insieme .
tipo premier, imprenditore, legislatore, imputato, indagato, proprietario di media tv e stampa, e comico (anche se quest'ultima veste è inconsapevole e involontaria)?
:asd:

shambler1
27-01-2006, 18:45
Difatti nessuno addita berlusconi come modello di condotta, tranne forse quel signore che dirige il tg4.
Però non è che due "mali " si elidono a vicenda. Si Sommano.

Un premier che travalica il suo ambito non è una buona cosa
ma nemmeno un gruppo di superstar che fa "satira" politica facendo insieme il sentire comune dell'uomo comune, l'autorevolezza del politico e il jet set con tanto di copertine sui maggiori giornali, è una buona cosa.

Si deve impedire a grillo, guzzanti e co di lavorare? No certamente ma almeno si può evitare di paragonarli all'acqua di fonte o scendere in piazza o pagargli di tasca propria la reclame sui giornali esteri.
se a te queste cose non servono , fortunato tu , ma tieni presente che non tutti sono ingegneri come probabilmente sei
E che mi piace fare ragionamenti complessi su problemi complessi, come spero anche a te; altrimenti dovremmo limitarci a brevi poesie con foto esplicative , cosi da suscitare delle emozioni.

a righe separate

cosi la gente capisce

meglio

jan
27-01-2006, 19:34
Difatti nessuno addita berlusconi come modello di condotta, tranne forse quel signore che dirige il tg4.
Però non è che due "mali " si elidono a vicenda. Si Sommano.

Un premier che travalica il suo ambito non è una buona cosa
ma nemmeno un gruppo di superstar che fa "satira" politica facendo insieme il sentire comune dell'uomo comune, l'autorevolezza del politico e il jet set con tanto di copertine sui maggiori giornali, è una buona cosa.

Si deve impedire a grillo, guzzanti e co di lavorare? No certamente ma almeno si può evitare di paragonarli all'acqua di fonte o scendere in piazza o pagargli di tasca propria la reclame sui giornali esteri.

E che mi piace fare ragionamenti complessi su problemi complessi, come spero anche a te; altrimenti dovremmo limitarci a brevi poesie con foto esplicative , cosi da suscitare delle emozioni.

a righe separate

cosi la gente capisce

meglio

hai probabilmente invertito il senso della frase , un magnate televisivo e della finanza che fa il premier è travalicare i suoi compiti.....
resta il fatto che bisognerebbe fare una analisi più attenta sul mondo dell'informazione , per meglio comprendere il vantaggio di avere personaggi come grillo.
probabilmente in un italia dove l'informazione faccia il suo lavoro , grillo non parlerebbe altro che dei difetti fisici o di contenuto , dei principali personaggi famosi in italia.
grillo è un vizio del sistema , fino a quando l'informazione sarà nascosta e la verità sommersa , grillo farà il suo lavoro (guadagnandoci pure ...pensa te).
il fatto che reputi di fare ragionamenti complessi per temi complessi e poi trascuri queste piccolezze , ti rende quantomeno un po frettoloso ;)
brevi poesie con frasi di effetto sono quello che quotidianamente posso trovare in TV, vorrei qualcosa di +

shambler1
27-01-2006, 21:25
Se mai si rimprovera a Berlusconi, oltre ad aver dato l'impressione di mettere prima il suo interesse rispetto a quello del paese , è di avere avuto un atteggiamento disinvolto , da intrattenitore, quando le circostanze avrebbero imposto il contrario.
Comuque due mali non si elidono: si sommano.
Ripeto: un comico ,o divo comico ,o divo comico satirico come vi pare non si può certo contrapporre ad un politico: il suo vero avversario può essere solo un possibile concorrente, un comico più bravo e trascinante. Ecco perchè è fondamentale l'"aura " di eroe martire : serve per mettersi al di sopra di ogni altro competitore.

A me il Bagaglino non piace , dopo decenni ha perso ogni carica innovativa ma Santo Cielo, i fans dei divi satirici ne parlano spesso come se si trattasse di assassini o qualcosa del genere...la satira è libertà, solo..chi c'è , c'è.
Non credo proprio che questi comici satirici siano un vantaggio per nessuno tranne che per loro stessi, sono un sintomo.
Un anticorpo di corpo malato, intendo l'informazione a servizi degli interessi dei potenti , un anticorpo che però non cura la malattia, ne allevia parzialmente i sintomi ma , nello stesso tempo, contribuisce a peggiorare il decorso perchè da l'illusione che la libertà sia il comico famoso che recita il suo monologo.
Quando chi so io tornerà in televisione , sarà accolta come un eroe e tutti ad applaudire e a vaneggiare di felicità ma stai pur certo che quando non servirà , chi davvero comanda , ci metterà un secondo ad affossarlo (mediaticamente) .
Però il popolo si sentirà più libero. .e se lo piglierà nel ciocco come sempre.

jan
27-01-2006, 21:33
Se mai si rimprovera a Berlusconi, oltre ad aver dato l'impressione di mettere prima il suo interesse rispetto a quello del paese , è di avere avuto un atteggiamento disinvolto , da intrattenitore, quando le circostanze avrebbero imposto il contrario.
Comuque due mali non si elidono: si sommano.
Ripeto: un comico ,o divo comico ,o divo comico satirico come vi pare non si può certo contrapporre ad un politico: il suo vero avversario può essere solo un possibile concorrente, un comico più bravo e trascinante. Ecco perchè è fondamentale l'"aura " di eroe martire : serve per mettersi al di sopra di ogni altro competitore.

A me il Bagaglino non piace , dopo decenni ha perso ogni carica innovativa ma Santo Cielo, i fans dei divi satirici ne parlano spesso come se si trattasse di assassini o qualcosa del genere...la satira è libertà, solo..chi c'è , c'è.
Non credo proprio che questi comici satirici siano un vantaggio per nessuno tranne che per loro stessi, sono un sintomo.
Un anticorpo di corpo malato, intendo l'informazione a servizi degli interessi dei potenti , un anticorpo che però non cura la malattia, ne allevia parzialmente i sintomi ma , nello stesso tempo, contribuisce a peggiorare il decorso perchè da l'illusione che la libertà sia il comico famoso che recita il suo monologo.
Quando chi so io tornerà in televisione , sarà accolta come un eroe e tutti ad applaudire e a vaneggiare di felicità ma stai pur certo che quando non servirà , chi davvero comanda , ci metterà un secondo ad affossarlo (mediaticamente) .
Però il popolo si sentirà più libero. .e se lo piglierà nel ciocco come sempre.

perdonami , ma continui ad eludere il punto contestare , credo sia una rgomento di discussione interessante...
per quanto riguarda il fatto che un comico satirico non possa parlare di un politico fa sempre a capo di un regime a tutti gli effetti , immagino che tu non ami pensare che in italia siamo in regime.
se ti può essere d'aiuto nella formazione dei tuoi convincimenti , ti invito a guardare gli spettacoli di chi parli in modo + attento , scoprirai che la satira di cui sopra , non si limita ad una sola fazione , ma a tutti i personaggi della politica , è ovvio che sul silvio ci sono + argomenti di cui discutere.
per quanto riguarda il bagaglino , mi pare un giudizio + che sensato , è una vera porcheria , la satira deve anche divertire , con il bagaglino ci si fanno delle sane dormite

shambler1
27-01-2006, 22:42
E chi dice che non ne possa parlare? Non potrebbe essere , al tempo stesso, reso cosi autorevole ma senza responsabilità, martirizzato a parola quanto coccolato nei fatti, eletto (come fa qualcuno) a oppositore del politico maramaldo..
Tu parli di regime, sposando in pieno quanto affermato dai suddetti "eroi" , io non sono d'accordo.
Tu dai per scontato il messaggio che loro ti trasmettono e anche le conclusioni.
C'è una situazione di controllo,ovviamente, che è peggiorata col centrodestro ma, ripeto,il vero banco di prova lo vedremo se il nuovo regime accetterà la concorrenza , se aumentarà l'offerta.
Se invece arriveranno i censurati , accolti come eroi e solo loro , detteranno legge (come penso che succederà) allora l'informazione avrà semplicemente un nuovo guardiano.
Il bagaglino, dopo decenni e decenni di spettacoli quotidiani, non può per forza di cosa essere brillante come chi fa uno spettacolo o un copione ogni due anni e ha tutto il tempo di prepararsi ;
quelli sono lavoratori dello spettacolo che realizzano un prodotto che può piacere o non piacere ma tanto disprezzo ( ho letto cose terribili su costoro , proprio da snob della peggiore specie) è inquietante. Odio di classe? Un tema per un'altra discussione.
E comunque vidi più d'uno di questi spettacoli, dal vivo e come ho detto non discuto sulla abilità teatrale di costoro.
E altro l'argomento del contendere.

jan
27-01-2006, 23:03
E chi dice che non ne possa parlare? Non potrebbe essere , al tempo stesso, reso cosi autorevole ma senza responsabilità, martirizzato a parola quanto coccolato nei fatti, eletto (come fa qualcuno) a oppositore del politico maramaldo..
Tu parli di regime, sposando in pieno quanto affermato dai suddetti "eroi" , io non sono d'accordo.
Tu dai per scontato il messaggio che loro ti trasmettono e anche le conclusioni.
C'è una situazione di controllo,ovviamente, che è peggiorata col centrodestro ma, ripeto,il vero banco di prova lo vedremo se il nuovo regime accetterà la concorrenza , se aumentarà l'offerta.
Se invece arriveranno i censurati , accolti come eroi e solo loro , detteranno legge (come penso che succederà) allora l'informazione avrà semplicemente un nuovo guardiano.
Il bagaglino, dopo decenni e decenni di spettacoli quotidiani, non può per forza di cosa essere brillante come chi fa uno spettacolo o un copione ogni due anni e ha tutto il tempo di prepararsi ;
quelli sono lavoratori dello spettacolo che realizzano un prodotto che può piacere o non piacere ma tanto disprezzo ( ho letto cose terribili su costoro , proprio da snob della peggiore specie) è inquietante. Odio di classe? Un tema per un'altra discussione.
E comunque vidi più d'uno di questi spettacoli, dal vivo e come ho detto non discuto sulla abilità teatrale di costoro.
E altro l'argomento del contendere.

una cosa sola prova un enorme differenza tra i due schieramenti .
con i governo di sinistra , il signor bruno vespa non è stato epurato .
arrivato il governo attuale , si è attuato un progetto di censura ed eiminazione progressiva dei personaggi scomodi

shambler1
28-01-2006, 00:33
E se queste "enorme differenza" fosse una minuzia, un problema piccino piccino che viene gonfiato e strillato cosi da sembrare fondamentale per la vita del cittadino?

jan
28-01-2006, 11:04
E se queste "enorme differenza" fosse una minuzia, un problema piccino piccino che viene gonfiato e strillato cosi da sembrare fondamentale per la vita del cittadino?

se a te pare una minuzia è probabile che la libertà di informazione non interessi.
questo pare l'unico metro di pargone che stai utilizzando , a meno che tu non voglia argomentare diversamente.
a giudicare dai proclami che quel signore fa ogni volta che va in televisione , è parso che negli anni passati abbiamo dovuto sacrificare i nostri bambini da far magiare ai comunisti e che la proprietà privata sia stata sistematicamente fermata sul nascere.
questo non è accaduto , e l'opinione dell'italia che si ha all'estero prova una sola cosa :
chi ha utilizzato il suo fascino mediatico con frasi ad effetto e slogan anticomunisti ( proprio come faceva hitler per giustificare l'attaco in russia) non è stato ne grillo , ne la guzzanti et company

shambler1
28-01-2006, 12:25
Temo che davvero tu sia imbevuto della propaganda autopromozionale che costoro hanno usato e usano costantemente.
Non è assolutamente "la libertà di informazione" ad essere in discussione e che non centra NULLA con la presenza o meno in tv di questo o quel comico (nonostante costoro si sforzino di suggerire il contrario) perchè in un sistema di libera concorrenza , questo o quel comico sarebbero bruciati in un paio di anni, per saturazione e sostituiti.
Succede a tutti , sai? Una volta Pippo Baudo era , letteralmente, il re della Rai oggetto di satira e di invidia ( c'era una canzone che diceva "prendi uno zippo, prendi uno zippo, diamogli fuoco alla villa di Pippo") .

Adesso Baudo è un personaggio marginale e lo stesso accadrebbe, in breve, a quei personaggi che alcuni idolatrano, se lavorassero normalmente come tutti gli altri lavoratori dello spettacolo di questo mondo.
Non dimentichiamo che la carriera cinematografica "normale" di grillo e la guzzanti è stata un clamoroso flop. Se non ci fosse stata la "censura" adesso chi se li ricorderebbe più?
chi ha utilizzato il suo fascino mediatico con frasi ad effetto e slogan anticomunisti ( proprio come faceva hitler per giustificare l'attaco in russia) non è stato ne grillo , ne la guzzanti et company Ancora: ma come si può contrapporre un politico ad un comico?
Non è concepibile se non in un'ottica di marketing.
La grande abilità di costoro è farsi percepire come "alternativi" a Berlusconi.
Del resto lo vediamo con il signore che ti risponde:" non ti piace la guzzanti? E allora meglio Previti?" con frasi staccate come una poesia, cosi la gente capisce meglio .
E' una furbata, un modo per imporre una certa immagine.
Ma si sa, la gente vuole sognare.

jan
28-01-2006, 12:42
Temo che davvero tu sia imbevuto della propaganda autopromozionale che costoro hanno usato e usano costantemente.
Non è assolutamente "la libertà di informazione" ad essere in discussione e che non centra NULLA con la presenza o meno in tv di questo o quel comico (nonostante costoro si sforzino di suggerire il contrario) perchè in un sistema di libera concorrenza , questo o quel comico sarebbero bruciati in un paio di anni, per saturazione e sostituiti.
Succede a tutti , sai? Una volta Pippo Baudo era , letteralmente, il re della Rai oggetto di satira e di invidia ( c'era una canzone che diceva "prendi uno zippo, prendi uno zippo, diamogli fuoco alla villa di Pippo") .

Adesso Baudo è un personaggio marginale e lo stesso accadrebbe, in breve, a quei personaggi che alcuni idolatrano, se lavorassero normalmente come tutti gli altri lavoratori dello spettacolo di questo mondo.
Non dimentichiamo che la carriera cinematografica "normale" di grillo e la guzzanti è stata un clamoroso flop. Se non ci fosse stata la "censura" adesso chi se li ricorderebbe più?
Ancora: ma come si può contrapporre un politico ad un comico?
Non è concepibile se non in un'ottica di marketing.
La grande abilità di costoro è farsi percepire come "alternativi" a Berlusconi.
Del resto lo vediamo con il signore che ti risponde:" non ti piace la guzzanti? E allora meglio Previti?" con frasi staccate come una poesia, cosi la gente capisce meglio .
E' una furbata, un modo per imporre una certa immagine.
Ma si sa, la gente vuole sognare.



a mio modo di vedere sei tu ad essere imbevuto della propaganada di cui sopra , per il semplice fatto che nessuno vuole contraporre un politico ad un comico sui temi della politica , è altresi vero che in ogni paese democratico il potente di turno , è sempre oggetto della satira , e laddove questo si vieti . lo ripeto per l'ennesima volta : è possibile solo nelle DITTATURE .
evidentemente da fastidio il fatto che sia spesso accentrato come oggetto di satira, il signore di cui sopra.
da qui è ovvio che un comico possa incentrare il suo spettacolo sul presidente del consiglio o su qualsiasi altro potente signore , la cosa + intelligente che tu possa fare e trovare il modo di SMENTIRLI piuttosto che criticarli accesamente a titolo ideologico.
laddove un personaggio avesse una candida reputazione , non credo si potrebbe trovare nulla per cui far ridere , se non eventualmente difetti fisici o di esposizione.


ancora sul tuo paragone , il signor baudo è durato ben + di un paio di anni , ed il signor grillo è in attività da più di 25 anni.
evita perciò di portare esempi banali , nessuno è eterno e questo è chiaro , lascia però che l'estinzione di un personaggio sia decretata dal mercato e non dal potere di un signore molto autoritario.
lasciami dire infine , che per quanto riguarda il mercato dei comici , non esiste momento più prolifico di oggi , con la presenza dei vari spettacoli di cabaret , se un comico ha capacità e piace , non è difficile che possa arrivare alla fama.

shambler1
28-01-2006, 13:00
addove un personaggio avesse una candida reputazione , non credo si potrebbe trovare nulla per cui far ridere , se non eventualmente difetti fisici o di esposizione. Parliamo del cd "nano pelato" o dell'annunziata col suo accento meridionale :D ? Si che contrapponi "il comico" a Berlusconi, altrimenti il problema non si porrebbe.
Al giorno d'oggi poi esiste la figura mediatica più del ruolo. Se il comico è abbastanza famoso viene contrapposto al politico malvagio, in una confusione di ruoli.
la cosa + intelligente che tu possa fare e trovare il modo di SMENTIRLI piuttosto che criticarli accesamente a titolo ideologico. Sono d'accordo e non sono d'accordo. Mi spiego: io sono convinto che un politico serio ( non la macchietta ) , con due battute avrebbe chiuso la bocca ad un attore in un qualunque dibattito televisivo. Gli attori sono di solito meno brillanti di come appaiono durante gli spettacoli e l'unica cosa che la nostra superstar (scegli tu quale ) sarebbe stata mettersi ad urlare e a far battute cretine.
Non è stato fatto e anzi la guzzanti è stata (involontariamente per carità) promozionata e diventata oggetto di dibattito televisivo, in modo da ingigantirne la fama .
La mia impressione è che i due ambiti , "satira politica" e politica (anche questa la possiamo virgolettare) vivano separati ma siano interdipendenti . Ai politici , i comici sono utili , non avrebbe senso sputtanarli in tv . Ricordi il 2000? la guzzanti fece quei segmenti molto carini di Berlusconi sul manifesto e l'allora candidato Berlusconi , per mezzo del tg5, mostrò di apprezzarli..apriti cielo: la guzzanti da santoro si incazzò e non poco (giustamente) perchè sapeva bene che l'apprezzamento da parte dell'avversario mediatico sarebbe stata una iattura.
E' un gioco complicato di padrini politici, conoscenze e accordi che noi non possiamo sapere e che non ci diranno mai ma non è tutto oro quello che luccica.
Sulla carriera: grillo si è reciclato come "predicatore" quando la sua carriera volgeva al termine e ci sono altri esempi..farci "censurare" è un modo per acquisire una rendita di posizione verso competitor più bravi , capaci col tempo di scalzarti.
Il pubblico poi è spietato..cosi invece hai l'aurea divina del nemico del potere dalla parte della gente.

shambler1
28-01-2006, 13:02
Se poi c'è qualcuno meno ideologico di me..o credi che io sia un bananas? :D

jan
28-01-2006, 13:08
vedo che continui ad eludere il punto 1 della discussione : esiste la liberta di stampa e di parola in italia?
abbiamo un governo liberale come dice il nome del partito principale al governo?
da qui poi ogni settore di mercato (come dici tu) è pienamente giiustificabile

shambler1
28-01-2006, 13:31
Non eludo assolutamente nulla ma focalizzo su quello che è importante. la strategia mediatica, la pubblicità, la reclame come si diceva una volta.

La libertà di stampa? Quella delle interviste in ginocchio al comico eroe? Nel mondo occidentale i media sono controllati e addomesticati ma non si può credere che un comico famoso sia una soluzione.
Sarà il comico che svolta ....
di nuovo , tu carichi questi personaggi di significati e di autorevolezza che non è reale. E' mediatica , è frutto di promozione e di esperti di comunicazione, che , sottilmente e a diversi livelli ( non ultimo il viral marketing ) hanno imposto questa nozione.

jan
28-01-2006, 13:32
Se poi c'è qualcuno meno ideologico di me..o credi che io sia un bananas? :D
Non voglio con questo scambio dare opinioni su di te, ancora non ti conosco abbastanza per farlo.
direi che per ora il nostro scambio di idee si argina su di un punto non ancora chiaro ad entrambi

jan
28-01-2006, 13:39
Non eludo assolutamente nulla ma focalizzo su quello che è importante. la strategia mediatica, la pubblicità, la reclame come si diceva una volta.

La libertà di stampa? Quella delle interviste in ginocchio al comico eroe? Nel mondo occidentale i media sono controllati e addomesticati ma non si può credere che un comico famoso sia una soluzione.
Sarà il comico che svolta ....
di nuovo , tu carichi questi personaggi di significati e di autorevolezza che non è reale. E' mediatica , è frutto di promozione e di esperti di comunicazione, che , sottilmente e a diversi livelli ( non ultimo il viral marketing ) hanno imposto questa nozione.


mi è capitato di vedere i programmi satirici che fanno all'estero , ( francia inghilterra e USA) ti assicuro che la nostra realtà è molto lontata da quello che dici .
i sondaggi sulla libertà di stampa evincono una situazione allarmante .

sono d'accordo con te quando dici che non è un comico non può essere una soluzione .
il punto è che non c'è una alternativa , e diverso tempo fa ti chiesi di elencarmene una

jan
28-01-2006, 14:23
sottile ironia o banalità?

shambler1
28-01-2006, 20:26
Eccomi. Però è vero, se parliamo di giornalismo, diciamo che alcune cose si possono dire e altre non si possono dire e non credo che negli altri paesi occidentali ci sia molto più libertà rispetto all'Italia.
Poi certamente non è idiliaca (anzi) ma una situazione di libertà non esiste da nessuna parte ,non siamo ingenui. Negli Usa più di un giornalista noto si è "suicidato" in questi anni e vogliamo parlare della Russia? Meglio lasciar stare.
Certo che i giornalisti attaccano l'asino dove vuole il padrone, è endemico. Mica colpa di berlusconi.

Libertà di satira ...che consiste nel dovere della tv pubblica di assecondare i desideri di alcuni personaggi , che per diritto divino non sono soggetti ai vincoli che invece accumunano tutte le professioni :rolleyes: :rolleyes: . A parte gli scherzi, la vicenda della censura o delle censure è stata usata come un formidabile boost promozionale (e mi sorprenderebbe se non fosse stata pianificato con larghissimo anticipo ma queste sono mie opinioni) ma si tratta di una vicenda assolutamente marginale. Ingigantita e centralizzata. Se li avessero messi in galera, presi a botte , perquisiti col guanto anale come è successo a qualche giovanotto idealista nel posto sbagliato. Se si esibissero nelle cantine perchè nessuno gli affitta un teatro , allora avrebbero titolo per lamentarsi.
Adesso NO.

jan
29-01-2006, 13:48
Spesso la realtà è banale, sono gli uomini che facendo troppo uso della fantasia e della dietrologia complicano cose che strutturalmente sono semplici.


il tuo appunto mi è sembrato banale per queste ragioni:
è ovvio che in italia abbbiamo una situazione a dir poco singolare..
un signore accentra su di se il 90 % del potere mediatico in italia , con questo aggiungiamo il fatto che ha modo di controllare anche gran parte della carta stampata .
ora immagino che queste premesse non siano discutibili , ameno di pericolose contorsioni.
fatta questa premessa , mi pare quantomeno ovvio il chinare il capo di diversi giornalisti , che , ricordiamo , non sono certo li a scrivere per hobby , ma ottengono un reddito dal quale dipende la loro esistenza.
è perciò abbastanza banale dire che un giornalista vende la sua penna , quando è a conoscenza che eventuali dissensi si traducono in perdita del lavoro e conseguente difficolta a trovarne altro.

non si tratta affatto di dietrologia caro proteus , non è un caso che la categoria dei giornalisti , anche di mediaset è in subbuglio , a causa delle nuove norme contrattuali che limiterebbero ancor più la libertà di stampa .
non trinceriamoci dietro ai luoghi comuni

jan
29-01-2006, 14:03
Eccomi. Però è vero, se parliamo di giornalismo, diciamo che alcune cose si possono dire e altre non si possono dire e non credo che negli altri paesi occidentali ci sia molto più libertà rispetto all'Italia.
Poi certamente non è idiliaca (anzi) ma una situazione di libertà non esiste da nessuna parte ,non siamo ingenui. Negli Usa più di un giornalista noto si è "suicidato" in questi anni e vogliamo parlare della Russia? Meglio lasciar stare.
Certo che i giornalisti attaccano l'asino dove vuole il padrone, è endemico. Mica colpa di berlusconi.

Libertà di satira ...che consiste nel dovere della tv pubblica di assecondare i desideri di alcuni personaggi , che per diritto divino non sono soggetti ai vincoli che invece accumunano tutte le professioni :rolleyes: :rolleyes: . A parte gli scherzi, la vicenda della censura o delle censure è stata usata come un formidabile boost promozionale (e mi sorprenderebbe se non fosse stata pianificato con larghissimo anticipo ma queste sono mie opinioni) ma si tratta di una vicenda assolutamente marginale. Ingigantita e centralizzata. Se li avessero messi in galera, presi a botte , perquisiti col guanto anale come è successo a qualche giovanotto idealista nel posto sbagliato. Se si esibissero nelle cantine perchè nessuno gli affitta un teatro , allora avrebbero titolo per lamentarsi.
Adesso NO.



grazie a dio non ha ancora questo potere ......
infatti i sondaggi ci descrivono come paese parzialmente libero.
per quanto riguarda la stampa estera ... per favore , sappiamo tutti che non tutto è consentito , ma paragonare la stampa americana a quella italiana , cosi come anche la francese e la spagnola...
forse non ricordi i casi:
lewinsky
watergate
i casi in vietnam ?
o non ricordi ultimamente un ottimo servizio di rainews 24 , a proosito del fosforo bianco , andato in onda prima in america e d inghilterra e poi , solo in seguito , dall'america sono arrivate notizie di un servizio fatto in italia.
non ricordi che la stampa spagnola ha massacrato aznar per aver mentito sugli attentati a madrid?
è proprio per queste cose , che spesso scherzando dico che siamo in dittatura , non quella di mussolini ad olio di ricino e manganello , ma una dittatura mediatica.


ps , continui con il dovere di un comico satirico di non trattare i temi della politica , ho visto un bel programma satirico in francia , dove chirac era seduto e legato su di una sedia , e due giovani lo insultavano gridandogli :" perchè hai venduto la tua gente" e poi sparandogli stile pulp fiction .
quella che ha subito silvio è una satira da oratorio in confronto

sider
29-01-2006, 17:24
Sono andato a vederlo venerdì.
Uno spettacolo niente male. 20 euro ben spesi. Si ride e si ride amaro.

*sasha ITALIA*
29-01-2006, 17:27
è amico di amici, alle medie è pure venuto a trovarci a ascuola :D

jan
29-01-2006, 17:29
secondo te , silvio berlusconi per quale motivo è intrato in politica?
e dovremmo svegliarci noi?
io non dico che sia l'unico , ma è l'unico che ha agito da re di italia , l'unico che si è permesso di mettere nelle sue fila personaggio pregiudicati e condannati , ti pare serio?
Io sono un artigiano che paga regolarmente le sue tasse , come pensi che mi possa sentire quando vedo che questo governo autorizza tutti ad evadere le tesse in funzione di un sistematico condono ( non era tremonti quello che non ne voleva sapere?) .
ti pare corretto che tutti i furbetti che hanno trafugato i loro beni e depositati in conti esteri per non pagare le tasse , si vedano , anziche multare premiare ?
ti pare corretto sapere che chi falsifica il bilancio della propria azienza , venga quasi assistito come un povero uomo assillato dal fisco e gli si depenalizzi la giusta pena che gli spetta?


a volte non capisco una cosa , se queste cose ti sembrano normali ...



per quanto mi riguarda sto perdendo il senso dello stato dopo tutte queste ingiustizie , è la prima volta che lo stato invita a fregare se stesso

shambler1
30-01-2006, 00:37
Di nuovi assumi come corretta l'equazione che i Grilluzzanti ( mio simpatico neologismo inventato per l'occasione ) siano il "contrario" di Berlusconi ( unico responsabile del male in Italia a quanto pare: non gli alleati, non le lobby di pressione, non gli stranieri ..solo lui ) e quindi sostenere i Grilluzzanti e pagare 20-30-50 euro sia un atto politico ( "tiè berlusconi!") invece che il semplice biglietto di ingresso per sentire le battute di un intrattenitore ( che magari neppure ha scritto lui).

Io non vedo nessun nesso, se non quello suggerito dal marketing , fra la molto discutibile gestione politica della destra ( ma rileggiti quanto scritto da Proteus che non è affatto campato in aria) e foraggiare una celebrità.

Ti ci fanno credere, ti fanno sentire bene quando ridi di gusto e ti senti anche tu un pò eroe ma è non è oro, è carta stagnola anche se luccica.

La situazione mi ricorda, chissà perchè, il Power Team .
http://www.thepowerteam.com/#
Lo conoscete? Si tratta di una quadra di giganteschi ragazzoni americani che fanno uno spettacolo religioso: piegano sbarre di ferro , rompono manette, sollevano tronchi e fra una impresa e l'altra predicano "Jesus" contro "the devil", naturalmente tu paghi per entrare. Una crociata o uno spettacolo? E il gigantone che rompe la mazza da baseball , flette il braccione e poi ti fa 5 minuti di predica è un uomo di Dio oppure un intrattenitore?
La risposte a questa domande, usando un certo sistema logico potrebbe essere "allora tu sei dalla parte del demonio".
:D
Accidenti, non ho staccato le parole facendo brevi frasi

come una poesia, sarà per la prossima volta.

sider
30-01-2006, 11:50
Di nuovi assumi come corretta l'equazione che i Grilluzzanti ( mio simpatico neologismo inventato per l'occasione ) siano il "contrario" di Berlusconi ( unico responsabile del male in Italia a quanto pare: non gli alleati, non le lobby di pressione, non gli stranieri ..solo lui ) e quindi sostenere i Grilluzzanti e pagare 20-30-50 euro sia un atto politico ( "tiè berlusconi!") invece che il semplice biglietto di ingresso per sentire le battute di un intrattenitore ( che magari neppure ha scritto lui).

Io non vedo nessun nesso, se non quello suggerito dal marketing , fra la molto discutibile gestione politica della destra ( ma rileggiti quanto scritto da Proteus che non è affatto campato in aria) e foraggiare una celebrità.

Ti ci fanno credere, ti fanno sentire bene quando ridi di gusto e ti senti anche tu un pò eroe ma è non è oro, è carta stagnola anche se luccica.

La situazione mi ricorda, chissà perchè, il Power Team .
http://www.thepowerteam.com/#
Lo conoscete? Si tratta di una quadra di giganteschi ragazzoni americani che fanno uno spettacolo religioso: piegano sbarre di ferro , rompono manette, sollevano tronchi e fra una impresa e l'altra predicano "Jesus" contro "the devil", naturalmente tu paghi per entrare. Una crociata o uno spettacolo? E il gigantone che rompe la mazza da baseball , flette il braccione e poi ti fa 5 minuti di predica è un uomo di Dio oppure un intrattenitore?
La risposte a questa domande, usando un certo sistema logico potrebbe essere "allora tu sei dalla parte del demonio".
:D
Accidenti, non ho staccato le parole facendo brevi frasi

come una poesia, sarà per la prossima volta.

A parte l'improbabile paragone che hai postato, sul quale è meglio soprassedere, cosa ti fa pensare che uno spettatore di Grillo si senta "eroe"?
Non voglio dire che "giudichi gli altri con il tuo braccio" , però hai una visione allucinante della cosa. Allo spettacolo non ho visto invasati , ho visto persone tranquille, con una scolarizzazione più alta della media, un pubblico composto, educato e tranquillo. Persone oramai completamente distaccate dalla politica. Non ci credono più.

shambler1
30-01-2006, 20:37
Non hai capito o non mi sono spiegato bene io. Let's try again:

E' un dato di fatto che il pubblico dei grilluzzanti in buona parte tragga un senso di compiacimento dalla visione dello spettacolo ed ha del proprio idolo una considerazione davvero esagerata, al punto da contrapporlo al male ..

Chi sarebberò gli invasati zoticoni ? I predicatori che intendo io (in America assai più considerati dei grilluzzanti) sono tutt'altro che esaltati , mica è una baracconata , è una organizzazione in piena regola.


http://www.tbn.org/about/newsletter/0003/000310.jpg

Certo che non è la stessa cosa ma il meccanismo a livello di pubblico è similare.
E anche le considerazioni che potrei fare sono dello stesso tipo.
Cosa c'è di miracoloso in un bestione di due quintali di muscoli che rompe un paio di manette ? ( la musica di sottofondo è un gospel che parla di miracolo).

Cosa ha a che fare con la libertà in generale un artista strafamoso che fa delle battute sui politici bassi e pelati?
Niente, probabilmente; per chi vuole crederci c'è una serata di esaltazione collettiva .

jan
30-01-2006, 21:28
shambler , mi piacerebbe una volta che commentassi anche quello che ti rispondiamo , e non solo che argomenti la tua tesi .
detto cio . ancora non ti ho visto elencare una alternativa , e tanto per essere precisi , il signor grillo non ha il silvio come oggetto unico del suo spettacolo , se la prende con grossomodo tutta la classe politica .
detto ciò , non mi interessa convincerti del contrario , fondamentalmente io trovo una delle poche voci dal coro in beppe grillo , fino a quando non ci saranno alternative valide , continuerò a ritenerlo tale .
se tu sei contento della situazione attuale , ben venga , ma non pretendere che questo sia un sentimento generalizzato .
ti ricordo che la maggiorparte del popolo bove che intendi tu , nemmeno sa che beppe grillo svolga un lavoro del genere . quel popolo bove , nemmeno sa che ci siano dei problemi di cui discutere... vive felice della sua essenza

shambler1
30-01-2006, 22:06
1) Mi pare di risponderti invece e cioè che non mi pare corretta la domanda cosi come l'hai impostata . Che grillo et co siano cosi importanti e geniali che si debba parlare ad una alternativa , tutto il mondo da una parte contro Grillo e co.

C'è alternativa? A cosa , Santo Cielo? Al cabaret , agli eroi popolari , a cosa? Alla mafia, ai bombardamenti ?


2) Non sono certo io che parlo di popolo bove ( concetto di destra), la gente è molto più accorta di quanto superficialmente si potrebbe essere portati a pensare , però su certi lati può essere sguarnita. Su questi punti deboli lavorano gli strateghi del markting e della comunicazione.

3) La situazione "attuale" è semplicemente la situazione normale, brutta e piena di storture come è stato e sempre sarà, non c'è una situazione "messianica" alternativa, il bene che vince sul male se "tutti noi ci crediamo" , sono favolette.

sider
31-01-2006, 06:19
Non hai capito o non mi sono spiegato bene io. Let's try again:

E' un dato di fatto che il pubblico dei grilluzzanti in buona parte tragga un senso di compiacimento dalla visione dello spettacolo ed ha del proprio idolo una considerazione davvero esagerata, al punto da contrapporlo al male ..

Chi sarebberò gli invasati zoticoni ? I predicatori che intendo io (in America assai più considerati dei grilluzzanti) sono tutt'altro che esaltati , mica è una baracconata , è una organizzazione in piena regola.
Certo che non è la stessa cosa ma il meccanismo a livello di pubblico è similare.
E anche le considerazioni che potrei fare sono dello stesso tipo.
Cosa c'è di miracoloso in un bestione di due quintali di muscoli che rompe un paio di manette ? ( la musica di sottofondo è un gospel che parla di miracolo).

Cosa ha a che fare con la libertà in generale un artista strafamoso che fa delle battute sui politici bassi e pelati?
Niente, probabilmente; per chi vuole crederci c'è una serata di esaltazione collettiva .

Cioè tipo la gente a S.Pietro davanti al papa?

evelon
31-01-2006, 08:25
faresti un breve elenco per favore?


Non mi sono dimenticato del post, sono sopraffatto dal lavoro, appena posso rispondo ;)

scusate il ritardo

evelon
31-01-2006, 08:32
secondo te , silvio berlusconi per quale motivo è intrato in politica?
e dovremmo svegliarci noi?
io non dico che sia l'unico , ma è l'unico che ha agito da re di italia , l'unico che si è permesso di mettere nelle sue fila personaggio pregiudicati e condannati , ti pare serio?
Io sono un artigiano che paga regolarmente le sue tasse , come pensi che mi possa sentire quando vedo che questo governo autorizza tutti ad evadere le tesse in funzione di un sistematico condono ( non era tremonti quello che non ne voleva sapere?) .
ti pare corretto che tutti i furbetti che hanno trafugato i loro beni e depositati in conti esteri per non pagare le tasse , si vedano , anziche multare premiare ?
ti pare corretto sapere che chi falsifica il bilancio della propria azienza , venga quasi assistito come un povero uomo assillato dal fisco e gli si depenalizzi la giusta pena che gli spetta?


a volte non capisco una cosa , se queste cose ti sembrano normali ...



per quanto mi riguarda sto perdendo il senso dello stato dopo tutte queste ingiustizie , è la prima volta che lo stato invita a fregare se stesso


Quello che stà cercando di dirti shambler1 è che Grillo ed i personaggi come lui non sono un'alternativa a Berlusconi & co, non sono nè la soluzione nè la possibilità di arrivare ad una soluzione.

Il meccanismo psicologico citato da shambler1 non è strano nè è offensivo verso nessuno ma è perfettamente naturale.


P.S.
Non sò quanti anni hai ma lo stato non è la prima volta che "ti invita a fregare sè stesso" : i condoni esistono da 50 anni...

P.P.S.
Legare Grillo alla corruzione politica come se Grillo fosse, appunto, l'"alternativa" è sbagliato; ed è proprio il meccanismo autoreferenziale che lo stesso Grillo-personaggio vuole (volontariamente o meno) alimentare visto che la sua fama deriva da questo.

jan
31-01-2006, 14:21
Quello che stà cercando di dirti shambler1 è che Grillo ed i personaggi come lui non sono un'alternativa a Berlusconi & co, non sono nè la soluzione nè la possibilità di arrivare ad una soluzione.

Il meccanismo psicologico citato da shambler1 non è strano nè è offensivo verso nessuno ma è perfettamente naturale.


P.S.
Non sò quanti anni hai ma lo stato non è la prima volta che "ti invita a fregare sè stesso" : i condoni esistono da 50 anni...

P.P.S.
Legare Grillo alla corruzione politica come se Grillo fosse, appunto, l'"alternativa" è sbagliato; ed è proprio il meccanismo autoreferenziale che lo stesso Grillo-personaggio vuole (volontariamente o meno) alimentare visto che la sua fama deriva da questo.

bisogna descrivere il concetto di alternativa.....
io sto parlando di alternativa all'informazione e mi pare abbastanza ovvio.
se loro intendono alternativa politica è probabile che ci siamo capiti male .
per quanto riguarda i condoni , abbiamo in questi 5 anni il numero + alto di conodni che spaziano dall'edilizia selvaggia alla evasione.
per proteus , per favore risparmiami la tragicomica storia del cavaliere , povero perseguitato lui :rolleyes:

jan
05-02-2006, 22:05
mi piacerebbe che dopo tutte le contestazioni , ci fosse anche qualcuno che raccontasse le sensazioni avute allo spettacolo 2006.
io lo vedrò il 28 marzo

CYRANO
06-02-2006, 01:26
Quello che stà cercando di dirti shambler1 è che Grillo ed i personaggi come lui non sono un'alternativa a Berlusconi & co, non sono nè la soluzione nè la possibilità di arrivare ad una soluzione.



sono daccordo. berlusconi non è un comico all'altezza di grillo.

:O



Ciaozzz

skywings
08-02-2006, 09:54
mi piacerebbe che dopo tutte le contestazioni , ci fosse anche qualcuno che raccontasse le sensazioni avute allo spettacolo 2006.
io lo vedrò il 28 marzo
accontentato :)
Lo spettacolo ricalca quello dell'anno passato: non mi era difficile ricordare quali battute avrebbe fatto dopo aver introdotto un argomento. Probabilmente questo tour è troppo vicino al precedente e non è stato possibile diversificare i contenuti. Punto a sfavore... :rolleyes:
Come 'maschera' si viaggia sul sicuro: atteggiamenti, sguardi, movimenti, pause 'alla Grillo' che fanno divertire solo a guardarli.
I temi trattati sono i soliti: politica (berlusca, prodi, i 3 globuli di fassino, ecc..), borsa e finanza creativa (telecom, parmalat, geronzi, capitalia, fiorani, ecc...), tecnologie (skype, telelavoro, ecc...), energia (nuclare, solare, risparmio energetico), salute e medicina (farmaci inutili, lobby, ricerca). Cose trite e ritrite.
Super pubblicità al blog con i risultati dei sondaggi proposti e numero di contatti giornalieri (con superclassifica italiana e mondiale).
Punti che personalmente mi hanno fatto pensare: il sondaggio di repubblica sull'emergenza gas, i dati percentuali dati dal governo sull'aumento degli stipendi rispetto all'inflazione, il governo indiano che in 24 ore scova e manda a casa 12 parlamentari pregiudicati.
Tutto sommato, un paio d'ore (abbondanti) di divertimento goduto, con qualche spunto di riflessione sull'Italia e sull'italiano, ad un prezzo tutto sommato onesto (20€).

evelon
08-02-2006, 10:10
bisogna descrivere il concetto di alternativa.....
io sto parlando di alternativa all'informazione e mi pare abbastanza ovvio.

Ma infatti Grillo non è l'alternativa all'informazione.
Soprattutto a quella tecnica!!

Putroppo la ricerca del forum ancora non và e non ti posso rispondere compiutamente...devi aspettare.

per quanto riguarda i condoni , abbiamo in questi 5 anni il numero + alto di conodni che spaziano dall'edilizia selvaggia alla evasione.


E quindi ? :confused:

Cerchiamo di essere seri: i condoni sono uno schifo come metodo non nell'esecuzione.

Ciò che non và nei condoni NON è il numero e/o l'argomento del condono: è IL condono stesso.

La cosa che và estirpata è il ricorso al condono NON un particolare argomento di condono o la limitazione del numero dei condoni.

Quello che non è accettabile è che quando lo stato ha bisogno di far cassa vada a condonare questa o quell'altra illegalita.

Una volta passato il principio (ed in Italia è passato da decenni) il condono diventa semplicemente un mezzo a disposizione del governo nel caso di necessita...come è da 50 anni.

STELEO
08-02-2006, 10:33
Cerchiamo di essere seri: i condoni sono uno schifo come metodo non nell'esecuzione.

Ciò che non và nei condoni NON è il numero e/o l'argomento del condono: è IL condono stesso.

La cosa che và estirpata è il ricorso al condono NON un particolare argomento di condono o la limitazione del numero dei condoni.

Quello che non è accettabile è che quando lo stato ha bisogno di far cassa vada a condonare questa o quell'altra illegalita.

Una volta passato il principio (ed in Italia è passato da decenni) il condono diventa semplicemente un mezzo a disposizione del governo nel caso di necessita...come è da 50 anni.


Peccato che l'attuale governo era nato promettendo miracoli economici, criticando i precedenti governi di fare una politica economica e fiscale vergognosa e presentandoci il sig. Tremonti come il messia della finanza creativa.
Alla fine di tutto questo si scopre che l'unico modo per fare cassa è ricorrere al caro e vecchio condono.
Da ridere per non piangere. :muro:

P.s. come diceva un mio amico non importa quanto si ruba ma se si ruba o no.
Quindi quando uno ruba una volta ormai può farlo per sempre tanto la considerazione finale è la stessa.

evelon
08-02-2006, 10:41
Peccato che l'attuale governo era nato promettendo miracoli economici, criticando i precedenti governi di fare una politica economica e fiscale vergognosa e presentandoci il sig. Tremonti come il messia della finanza creativa.
Alla fine di tutto questo si scopre che l'unico modo per fare cassa è ricorrere al caro e vecchio condono.
Da ridere per non piangere. :muro:

P.s. come diceva un mio amico non importa quanto si ruba ma se si ruba o no.
Quindi quando uno ruba una volta ormai può farlo per sempre tanto la considerazione finale è la stessa.

Perchè mi quoti se dici la stessa cosa ? :confused:

Sono d'accordo con ciò che dici, l'importante è il non condonare non il quanto si condona.

Per quanto riguarda le promesse: hai ragione ma dilla tutta.

TUTTI i governi hanno SEMPRE promesso mari e monti e SEMPRE hanno criticato i precedenti per il disastro dei conti pubblici.

Lo ha fatto l'attuale 5 anni fà
Lo sta già facendo Prodi per il prossimo.
Lo farà il suo successore.

E' questa l'informazione in più che ci dà Grillo ?
Dov'è la novità, la notizia, la "verità" ?

E' demagogia spicciola, da due soldi...

STELEO
08-02-2006, 13:17
Perchè mi quoti se dici la stessa cosa ? :confused:

Sono d'accordo con ciò che dici, l'importante è il non condonare non il quanto si condona.

Guarda che io non sono assolutamente d'accordo con te mi sono dimenticato lo smile :doh:
Penso che chi ruba una mela pur commettendo un reato è sempre più perdonabile di uno che ruba miliardi.
Mi ricordo una canzone di De Gregori: "stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li ha costruiti ....rubando"
Io non sto da nessuna delle due, ma la frase al giorno d'oggi mi dà da pensare.


Per quanto riguarda le promesse: hai ragione ma dilla tutta.

TUTTI i governi hanno SEMPRE promesso mari e monti e SEMPRE hanno criticato i precedenti per il disastro dei conti pubblici.

Lo ha fatto l'attuale 5 anni fà
Lo sta già facendo Prodi per il prossimo.
Lo farà il suo successore.



Infatti vedo che ammetti che l'attuale governo ha promesso e non mantenuto ora vediamo di provare Prodi se anche lui si comporterà così voteremo qualcun altro solo così riusciremo a modificare un po' la politica italiana, mandando a casa chi ci prende per i fondelli, altrimenti rivotando il cdx legittimeremo questo modo di governare.

Ciao

jan
08-02-2006, 18:27
Ma infatti Grillo non è l'alternativa all'informazione.
Soprattutto a quella tecnica!!

Putroppo la ricerca del forum ancora non và e non ti posso rispondere compiutamente...devi aspettare.



E quindi ? :confused:

Cerchiamo di essere seri: i condoni sono uno schifo come metodo non nell'esecuzione.

Ciò che non và nei condoni NON è il numero e/o l'argomento del condono: è IL condono stesso.

La cosa che và estirpata è il ricorso al condono NON un particolare argomento di condono o la limitazione del numero dei condoni.

Quello che non è accettabile è che quando lo stato ha bisogno di far cassa vada a condonare questa o quell'altra illegalita.

Una volta passato il principio (ed in Italia è passato da decenni) il condono diventa semplicemente un mezzo a disposizione del governo nel caso di necessita...come è da 50 anni.


due cose per motivare tutto. e se smentisci non sei onesto con te stesso e con gli altri:
il ministro tremonti ha sempre lottato contro i condoni , e aveva più volte asserito che non avrebbe fatto condoni una volta al governo.

il signor berlusconi ha firmato un contratto con gli italiani e ha detto : testuali parole: se , alla fine dei 5 anni non avro portato a termine almeno 4 dei 5 obbiettivi , mi IMPEGNO a non RICANDIDARMI.


ciao

evelon
08-02-2006, 20:59
Guarda che io non sono assolutamente d'accordo con te mi sono dimenticato lo smile :doh:
Penso che chi ruba una mela pur commettendo un reato è sempre più perdonabile di uno che ruba miliardi.


Ma assolutamente no.

Cerca di capire che il condono è nelle facoltà di qualunque stato (non solo l'Italia) e quindi di per sè non è un vincolo insormontabile.

Ciò che dovrebbe evitare di farlo utilizzare è il messaggio che passa ai cittadini che, ovviamente, dopo molti condoni ci conteranno per il prossimo abuso.

Il condono è un fossato: se lo superi e da "presa per il culo agli onesti da non utilizzare mai" diviene uno "strumento a disposizione del governo per far cassa in caso di necessità" allora non importa quanti ne fai.
Il danno lo hai già fatto.

E questo danno in Italia viene perpetrato sempre e comunque.

Non me ne frega nulla di difendere questo o l'altro politico, ma la realtà è che da decenni a questa parte gli onesti sono stati inc@lati..



Infatti vedo che ammetti che l'attuale governo ha promesso e non mantenuto ora vediamo di provare Prodi se anche lui si comporterà così voteremo qualcun altro solo così riusciremo a modificare un po' la politica italiana, mandando a casa chi ci prende per i fondelli, altrimenti rivotando il cdx legittimeremo questo modo di governare.


eh ?

Ma da quanto tempo segui la politica ?

La presa per i fondelli dura da circa 50 anni (o forse più ? ) e se speri che la salvezza dell'Italia sia Prodi credo che abbia fatto qualche calcolo sbagliato...

Le riforme che puo portare anche agli occhi di osservatori internazionali non sono in grado di cambiare radicalmente il "sistema Italia" sotto il profilo economico (che è poi quello che conta).
"Questo modo di governare" è semplicemente il "modo" della vecchia DC (di cui faceva parte anche Prodi :p )

Comunque stiamo andando molto OT, magari apri un'altra discussione così non mandiamo fuori tema il 3D ;)

evelon
08-02-2006, 21:11
due cose per motivare tutto. e se smentisci non sei onesto con te stesso e con gli altri

:confused:

Non ho capito cosa mi volevi dire.
Puoi rispiegare ?


il ministro tremonti ha sempre lottato contro i condoni , e aveva più volte asserito che non avrebbe fatto condoni una volta al governo.


A costo di essere noioso: nessun governo ha mai promesso condoni di nessun tipo.
Praticamente tutti i partiti sono sempre stati contrari ai condoni.
Nessun rappresentante di partito (o leader di esso) ha mai detto che il condono è giusto.

Tutti i condoni fatti da qualunque partito sono sempre stati dei "mali necessari"....ed ognuno di essi era "l'ultimo".

Ti basta ?

La stessa (deprimente) alternativa attuale ha strombazzato per mesi sulla gestione dei conti dell'attuale esecutivo....salvo poi presentarsi in TV con la faccia di Prodi e dire che "tutto dipenderà da come lascierà i conti l'attuale governo" (Porta a Porta, in risposta ad una domanda di Vespa)

Insomma non si è precluso alcuna alternativa, come al solito, come negli ultimi 50 anni.

Ora, se vogliamo prendere per buone le frasi in "politichese" allora dovremmo essere la prima superpotenza nel mondo...altrimenti non gli diamo valore come credo meritino.

Intendiamoci: io sono ai condoni in tutto e per tutto, ma prendere questo come "un difetto" di questo governo è veramente non guardare null'altro.


il signor berlusconi ha firmato un contratto con gli italiani e ha detto : testuali parole: se , alla fine dei 5 anni non avro portato a termine almeno 4 dei 5 obbiettivi , mi IMPEGNO a non RICANDIDARMI.


Già che il suo nome (e quello di Prodi) compaiano in un 3D che ha per soggetto Grillo dà da pensare alla forte connotazione politica che ha assunto questo personaggio....e su cui ci vive.

Invito anche te a discutere del governo (se lo vuoi fare) fuori dal 3D per non andare OT comunque ti rispondo brevemente:
Valgono le stesse considerazioni fatte su Prodi: se dovessimo dar retta ai proclami in "politichese" ora saremmo su marte...

Io non difendo nessuno dei due, sono due alternative desolanti; come desolanti sono le coalizioni che guidano.
Ecco ciò che penso della politica italiana attuale.

Ma anche questo è OT

jan
08-02-2006, 21:39
motivare tutto , sta a significare il motivare il mio contestare le tue ultime 3 risposte
ovvero per il punto 1 : come tu dicevi , ogni governo fa dei condoni , pur stringendo il naso.
ma, se il signor tremonti ha sempre criticato i precedenti condoni , e durante il suo governare il ministero appropriato , lui avvalla la più grande campagna di condoni mai eseguita in 5 anni di governo.
significa che non è un alternativa a nessuno , come invece hanno proclamato.

punto 2:
non m,i pare il caso di fare del qualunquismo , ogni politico di qui o di li...
la novità che ha attratto gli italiani nel 2001 è stato il firmare un contratto con gli italiani , nel quale , a differenza dei proclami di altri , si impegnava a realizzare almeno 4 punti , altrimenti si sarebbe dimesso.
questo non è un semplice proclama , ma un impegno , almeno per una persona che diceva di rispettare gli impegni .

evelon
10-02-2006, 09:20
punto 1 : come tu dicevi , ogni governo fa dei condoni , pur stringendo il naso.
ma, se il signor tremonti ha sempre criticato i precedenti condoni , e durante il suo governare il ministero appropriato , lui avvalla la più grande campagna di condoni mai eseguita in 5 anni di governo.
significa che non è un alternativa a nessuno , come invece hanno proclamato.

Esattamente come tutti i governi dei precedenti 50 anni.


punto 2:
non m,i pare il caso di fare del qualunquismo , ogni politico di qui o di li...


non è qualunquismo, sono le cronache della politica italiana.
Dove trovi che questa affermazione è errata?

Semplicemente è così e se non ci credi informati pure.


la novità che ha attratto gli italiani nel 2001 è stato il firmare un contratto con gli italiani , nel quale , a differenza dei proclami di altri , si impegnava a realizzare almeno 4 punti , altrimenti si sarebbe dimesso.
questo non è un semplice proclama , ma un impegno , almeno per una persona che diceva di rispettare gli impegni .

Ci sono istituti di statistica seri e professionali che vengono pagati dai partiti politici per tracciare i profili dell'elettore del partito stesso, i perchè lo si vota ed i perchè non lo si vota.

Ogni partito paga milioni per queste ricerche e staff di professionisti ci lavorano per mesi...

Francamente se tu dici di sapere "cosa ha attratto gli italiani" e questa cosa è riconducibile ad un motivo solo....beh mi dà più di un dubbio sulla veridicità dell'affermazione :sofico:

Di proclami/promesse/patti/contratti ne è piena la storia.

Ti invito nuovamente a non credermi sulla parola ed informarti attraverso le cronache politiche italiane.

Cos'è ?
Non ti và giù che un politico dopo aver preso un impegno non lo mantenga? :D

Beh, mi spiace, ma la storia politica d'Italia è fatta da questi politici, sempre, di ogni partito.

Non che mi piaccia, sia chiaro, ma attaccare il governo attuale (o è solo odio verso B. ? :D ) perchè "aveva promesso di non ripresentarsi" è non voler vedere oltre e limitarsi.
Ed a me non piace nemmeno questo.

Sei di parte e si è capito...ma almeno cerca di essere obiettivo no ? ;)

radiovoice
10-02-2006, 09:42
andrò a vederlo questa sera a Padova... :D

jan
10-02-2006, 19:34
Esattamente come tutti i governi dei precedenti 50 anni.



non è qualunquismo, sono le cronache della politica italiana.
Dove trovi che questa affermazione è errata?

Semplicemente è così e se non ci credi informati pure.



Ci sono istituti di statistica seri e professionali che vengono pagati dai partiti politici per tracciare i profili dell'elettore del partito stesso, i perchè lo si vota ed i perchè non lo si vota.

Ogni partito paga milioni per queste ricerche e staff di professionisti ci lavorano per mesi...

Francamente se tu dici di sapere "cosa ha attratto gli italiani" e questa cosa è riconducibile ad un motivo solo....beh mi dà più di un dubbio sulla veridicità dell'affermazione :sofico:

Di proclami/promesse/patti/contratti ne è piena la storia.

Ti invito nuovamente a non credermi sulla parola ed informarti attraverso le cronache politiche italiane.

Cos'è ?
Non ti và giù che un politico dopo aver preso un impegno non lo mantenga? :D

Beh, mi spiace, ma la storia politica d'Italia è fatta da questi politici, sempre, di ogni partito.

Non che mi piaccia, sia chiaro, ma attaccare il governo attuale (o è solo odio verso B. ? :D ) perchè "aveva promesso di non ripresentarsi" è non voler vedere oltre e limitarsi.
Ed a me non piace nemmeno questo.

Sei di parte e si è capito...ma almeno cerca di essere obiettivo no ? ;)
che strano , a me pare non lo sia tu :)
può darsi sia di parte anche tu, se neghi che questa è stata la prima volta nel panorama politico italiano , in cui un politico scrive e firma un contratto con diritto di recesso.
non semplici parole come gli altri

radiovoice
11-02-2006, 00:26
eccomi appena tornato dallo spettacolo di Grillo.
Che dire?
Esci incazzato. Incazzato perchè ti rendi conto che su molte cose ha ragione, che spesso siamo solo pedine, che ciò che ci appare vero tanto vero non è, che... hummm... che forse vale la pena davvero di seguirlo un pò di più attraverso il suo blog www.beppegrillo.it...

radiovoice
11-02-2006, 16:06
Disincavolati perchè non ne vale la pena, considera che anche Grillo è pedina esso stesso seppur di una scacchiera diversa dalla nostra.

Fino a che non saremo diversi e non aspetteremo la "manna dal cielo" oppure l'intervento di "babbo governo" perchè ci "sa fatica" a causa della pigrizia non cambierà un accidente. Affinchè qualcosa inizi a cambiare dobbiamo cambiare prima noi, altrimenti sono solo pretese velleitarie che ci spostano da una scacchiera all'altra senza che nulla, cambia solo chi ci inchiappetta, cambi realmente.

P.S. Grillo è un grande comico e va goduto per questo.


infatti la sua, come la mia, indotta, è una rilfessione bipartisan, paolitica o politica in modo assuluto.
Si va oltre.
E' una incazzatura ancora più profojda, senza dislocazione. O dislocata in sensso assoluto.

jan
11-02-2006, 18:03
Disincavolati perchè non ne vale la pena, considera che anche Grillo è pedina esso stesso seppur di una scacchiera diversa dalla nostra.

Fino a che non saremo diversi e non aspetteremo la "manna dal cielo" oppure l'intervento di "babbo governo" perchè ci "sa fatica" a causa della pigrizia non cambierà un accidente. Affinchè qualcosa inizi a cambiare dobbiamo cambiare prima noi, altrimenti sono solo pretese velleitarie che ci spostano da una scacchiera all'altra senza che nulla, cambia solo chi ci inchiappetta, cambi realmente.

P.S. Grillo è un grande comico e va goduto per questo.


per me uno spunto di riflessione , è sempre una buona cosa in questa epoca di fattorie , vacche e grandi fratelli ;) .
che poi possa cambiare è riferito alla nostra mente , purtroppo non si può cambiare quella della maggioranza delle persone , ma chi ha detto che siamo noi ( desiderosi di informazioni e di rigore ) a doverci adeguare ad una massa di omuncoli in stato di ipnosi?

evelon
12-02-2006, 18:31
che strano , a me pare non lo sia tu :)
può darsi sia di parte anche tu, se neghi che questa è stata la prima volta nel panorama politico italiano , in cui un politico scrive e firma un contratto con diritto di recesso.
non semplici parole come gli altri

Ma mi prendi in giro ? :confused:

Forse dovresti argomentare ciò che scrivi se hai motivazioni...invece di ridurre il 3D a barzelletta.

Cioè, tu credi che il "contratto" firmato da Mr B. in TV fosse un contratto vero e proprio, con valore giuridico vincolante tra le parti, come quello che firmi davanti al notaio per comprare una casa ??

"diritto di recesso" ?

QUELLO ERA UNA PROMESSA ELETTORALE COME TANTE, TANTISSIME ALTRE!!!
NON HA NESSUN VALORE GIURIDICO, NE' TI DA' DIRITTO AL RECESSO O OBBLIGA IL CONTRAENTE AD ONORARE GLI IMPEGNI GIURIDICAMENTE.

E' più chiaro ?

Era un pezzo di carta come tutti i programmi elettorali, e vale come tutti i programmi elettorali.
Il valore in sè lo decidi tu (elettore) ma pensare, anche solo per un attimo, che il "politico" B. debba essere vincolato più degli altri perchè ha firmato il "contratto" è assurdo giuridicamente e politicamente

Quelle sul "contratto" sono semplici parole come quelle che sono scritte sulle 400 pagine di programma di Prodi e come quelle scritte sulle migliaia di programmi presentati da quando esiste la storia repubblicana.

Alcune sono diventate realtà, alcune no.

Stà di fatto che sono parole (anzi obiettivi).

In ogni caso io ti ho invitato (e ti invito di nuovo) ad informarti sulle cronache politiche degli ultimi anni nonostante tu ribatta sempre sullo stesso argomento che, una volta contestualizzato, fà acqua da ogni dove :D

jan
12-02-2006, 18:42
Ma mi prendi in giro ? :confused:

Forse dovresti argomentare ciò che scrivi se hai motivazioni...invece di ridurre il 3D a barzelletta.

Cioè, tu credi che il "contratto" firmato da Mr B. in TV fosse un contratto vero e proprio, con valore giuridico vincolante tra le parti, come quello che firmi davanti al notaio per comprare una casa ??

"diritto di recesso" ?

QUELLO ERA UNA PROMESSA ELETTORALE COME TANTE, TANTISSIME ALTRE!!!
NON HA NESSUN VALORE GIURIDICO, NE' TI DA' DIRITTO AL RECESSO O OBBLIGA IL CONTRAENTE AD ONORARE GLI IMPEGNI GIURIDICAMENTE.

E' più chiaro ?

Era un pezzo di carta come tutti i programmi elettorali, e vale come tutti i programmi elettorali.
Il valore in sè lo decidi tu (elettore) ma pensare, anche solo per un attimo, che il "politico" B. debba essere vincolato più degli altri perchè ha firmato il "contratto" è assurdo giuridicamente e politicamente

Quelle sul "contratto" sono semplici parole come quelle che sono scritte sulle 400 pagine di programma di Prodi e come quelle scritte sulle migliaia di programmi presentati da quando esiste la storia repubblicana.

Alcune sono diventate realtà, alcune no.

Stà di fatto che sono parole (anzi obiettivi).

In ogni caso io ti ho invitato (e ti invito di nuovo) ad informarti sulle cronache politiche degli ultimi anni nonostante tu ribatta sempre sullo stesso argomento che, una volta contestualizzato, fà acqua da ogni dove :D

è più chiaro unicamente il fatto che sei di parte , è stato il signor B che ha vantato questa iniziativa come unica nel suo genere e che non si trattava delle solite chiacchere , se ora tu minimizzi tutto chiò che ha detto , evidentemente non accetti che lui debba seriamente evitare di ricandidarsi.
nelle 400 pagine di prodi , non troverai , come in nessun altro programma politico un riferimento a soddisfatti o rimborsati , come ha fatto il venditore B , e a questo punto il tuo menzionarli fa aumentare le mie convinzioni .

il fatto di contestualizzarlo non ha molto senso come dici tu , esiste un testo scritto e controfirmato , con un impegno preciso , e questo è sufficente a dare la convinzione a tutte le persone con un po di senso critico , che a differenza di quanto prometteva , il signor B ha fatto unicamente propaganda e demagogia.
il fatto poi che tu ti appelli ad un valore giuridico nullo di un contratto con gli italiani , mi fa pensare a che valore tu possa dare alla PAROLA di una persona , che evidentemente in italia non ha senso alcuno , ma che io gradirei fosse ancora un concreto atto di garanzia.

evelon
13-02-2006, 16:08
Se mi pigli per i fondelli sei pregato di smetterla, se vuoi parlare cerca di argomentare.
Grazie.

è più chiaro unicamente il fatto che sei di parte , è stato il signor B che ha vantato questa iniziativa come unica nel suo genere e che non si trattava delle solite chiacchere , se ora tu minimizzi tutto chiò che ha detto , evidentemente non accetti che lui debba seriamente evitare di ricandidarsi.

Io di parte di Berlusconi ? :rotfl:

Se ti togli i pregiudizi dagli occhi e cominci a guardare le cose senza voler classificare tutto e tutti (come fà, guardacaso, Grillo :D ) ti accorgerai che tutto mi si può dire tranne che sono di parte per Berlusconi...

Non me l'aveva mai detto nessuno...fà un certo effetto :rotfl:

Cerchiamo di essere seri:


nelle 400 pagine di prodi , non troverai , come in nessun altro programma politico un riferimento a soddisfatti o rimborsati , come ha fatto il venditore B , e a questo punto il tuo menzionarli fa aumentare le mie convinzioni .


Delle tue convinzioni,francamente, non me ne frega molto :D ma resta il fatto che continui a guardare agli ultimi 5 anni di politica come se dovessero essere "la" rappresentazione politica....e ti rifiuti categoricamente di informarti come ti ho suggerito.

Cos'è ?
Ti dà fastidio che si ricanditi ?

Fattene una ragione :D


Informati: i condoni (visto che si stà parlando di questo) si sono sempre fatti e il tuo Prodi nelle fila della DC (dove ha militato a lungo, informati) ne ha approvati a tonnellate...

Hai notizie di un Prodi che si straccia le vesti per un condono che non vuol dare ? :D

No, anche per lui era un "male necessario".
Così come non se lo è precluso nel suo governo, come avrai notato se hai visto la sua intervista da Vespa....

Ed ora ?

Che il condono sia "male" lo abbiamo già stabilito, ma imputare questa (brutta) abitudine a Berlusconi o al suo governo è sbagliato.

Lo dice la storia della politica italiana.


il fatto di contestualizzarlo non ha molto senso come dici tu , esiste un testo scritto e controfirmato , con un impegno preciso , e questo è sufficente a dare la convinzione a tutte le persone con un po di senso critico , che a differenza di quanto prometteva , il signor B ha fatto unicamente propaganda e demagogia.
il fatto poi che tu ti appelli ad un valore giuridico nullo di un contratto con gli italiani , mi fa pensare a che valore tu possa dare alla PAROLA di una persona , che evidentemente in italia non ha senso alcuno , ma che io gradirei fosse ancora un concreto atto di garanzia.

No, non lo è.

Punto.

Propaganda e demagogia sono la base della politica che ti piaggia o no (a me non piace).

Rileggiti le pagine della storia politica e vedrai che è stata fatta così, vedrai che la politica (nel bene e nel male) si fà così.

E non perchè lo dice evelon ma perchè così è.
Non solo in Italia.

Se, poi, ti aspetti che una firma su un programma (anche il programma dell'Unione è firmato eh :read: ) sia vincolante per il politico firmatario che ti devo dire ?

La politica non funziona così.

Ho seri dubbi che "le persone dotate di senso critico" non abbiano riconosciuto un programma nella firma di B. (e non un contratto).
Se tu conosci qualcuno che ha pensato che il "contratto" fosse veramente un "contratto" digli di rivedere il funzionamento del sistema giuridico-politico perchè ha grosse lacune...

jan
13-02-2006, 18:14
Se mi pigli per i fondelli sei pregato di smetterla, se vuoi parlare cerca di argomentare.
Grazie.



Io di parte di Berlusconi ? :rotfl:

Se ti togli i pregiudizi dagli occhi e cominci a guardare le cose senza voler classificare tutto e tutti (come fà, guardacaso, Grillo :D ) ti accorgerai che tutto mi si può dire tranne che sono di parte per Berlusconi...

Non me l'aveva mai detto nessuno...fà un certo effetto :rotfl:

Cerchiamo di essere seri:



Delle tue convinzioni,francamente, non me ne frega molto :D ma resta il fatto che continui a guardare agli ultimi 5 anni di politica come se dovessero essere "la" rappresentazione politica....e ti rifiuti categoricamente di informarti come ti ho suggerito.

Cos'è ?
Ti dà fastidio che si ricanditi ?

Fattene una ragione :D


Informati: i condoni (visto che si stà parlando di questo) si sono sempre fatti e il tuo Prodi nelle fila della DC (dove ha militato a lungo, informati) ne ha approvati a tonnellate...

Hai notizie di un Prodi che si straccia le vesti per un condono che non vuol dare ? :D

No, anche per lui era un "male necessario".
Così come non se lo è precluso nel suo governo, come avrai notato se hai visto la sua intervista da Vespa....

Ed ora ?

Che il condono sia "male" lo abbiamo già stabilito, ma imputare questa (brutta) abitudine a Berlusconi o al suo governo è sbagliato.

Lo dice la storia della politica italiana.



No, non lo è.

Punto.

Propaganda e demagogia sono la base della politica che ti piaggia o no (a me non piace).

Rileggiti le pagine della storia politica e vedrai che è stata fatta così, vedrai che la politica (nel bene e nel male) si fà così.

E non perchè lo dice evelon ma perchè così è.
Non solo in Italia.

Se, poi, ti aspetti che una firma su un programma (anche il programma dell'Unione è firmato eh :read: ) sia vincolante per il politico firmatario che ti devo dire ?

La politica non funziona così.

Ho seri dubbi che "le persone dotate di senso critico" non abbiano riconosciuto un programma nella firma di B. (e non un contratto).
Se tu conosci qualcuno che ha pensato che il "contratto" fosse veramente un "contratto" digli di rivedere il funzionamento del sistema giuridico-politico perchè ha grosse lacune...

diciamo cosi , delle tue convinzioni non me ne frega molto altrettanto , se la metti su questo tono .
saluti