PDA

View Full Version : Schema led facile facile!!Per voi però!Help please


hir79ole
13-01-2006, 09:34
Ciao a tutti,vengo subito al dunque!
Mi serve un'anima pia che mi completi un pò questo schema elettrico di facile soluzione per voi,ma non per me che sono niubbo di elettrotecnica***!! :muro:

Ecco a voi il layout:
http://img210.imageshack.us/img210/2198/plexy6ju.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=plexy6ju.jpg)


Se vi serve per completare il disegno vi linko anche il file creato ccon SketchUp 5( potevo mai usare un programma diverso?? :D )


Eccolo (http://hir79ole2.altervista.org/plexy.skp) (tasto dx ->salva con nome)


Per le resistenze non dovrebbero esserci problemi di calcolo visto che ho comprato i led già provvisti di resistenze,ma non so se mettendoli in serie dovrei cambiare qualche valore.
I led sono da 5000mcd UV


Illuminatemi! :sofico: :sofico: :sofico:
Grazie!

***PS: io lo dicevo che dovevo inserire nel piano di studi elettrotecnica e non Fisica Tecnica!! :muro: :muro: :muro:

cheeba82
13-01-2006, 09:47
secondo me ti basta collegare il positivo con il negativo di quello seguente e collegare il tutto alla 12V.......

hir79ole
13-01-2006, 09:49
secondo me ti basta collegare il positivo con il negativo di quello seguente e collegare il tutto alla 12V.......

Anche io avevo pensato così,ma vorrei esserne certo e vedere lo schema completo! ;)

cheeba82
13-01-2006, 10:01
perchè non riesco a scaricari il file sennò te l'avevo gia fatto....

hir79ole
13-01-2006, 10:06
perchè non riesco a scaricari il file sennò te l'avevo gia fatto....
hai fatto tasto dx -> salva con nome?

Vabbè ho capito lo metto qua:
http://www.easy-sharing.com/187295/plexy.skp.html

Stewie82
13-01-2006, 10:22
Se elettrotecnica l'avresti fatta come l'ho fatta io..sarebbe stato meglio un corso di cucina!!!

Io ho fatto la stessa cosa per il mio cas..mettendo 3 led collegati al segnale x l'hd.

Se hai già le resistenze puoi fare 2 prove, sia in parallelo che in serie

Se non erro il parallelo ti vengono le luci con intensità decrescente..se invece le metti in serie son tutte uguali ma più basse d'intensità

Provare non rischi nulla..ma probabilmente ti serviranno resistenze più deboli in quanto già mettendo in serie i soli led la corrente si abbassa.

Ho visto led ultra luminosi su un circuito a 12V senza resistenze..in quanto il led in se fa da resistenza..solo che ce ne vorà un numero giusto

Purtroppo non sono pratico..e quanto ho bisogno vado di esperimenti e di tester...

cheeba82
13-01-2006, 10:22
è fatto un pò alla buona ma il concetto è quello.....


http://img61.imageshack.us/img61/3073/plexy7ay.jpg (http://imageshack.us)

hir79ole
13-01-2006, 10:24
Se elettrotecnica l'avresti fatta come l'ho fatta io..sarebbe stato meglio un corso di cucina!!!

Io ho fatto la stessa cosa per il mio cas..mettendo 3 led collegati al segnale x l'hd.

Se hai già le resistenze puoi fare 2 prove, sia in parallelo che in serie

Se non erro il parallelo ti vengono le luci con intensità decrescente..se invece le metti in serie son tutte uguali ma più basse d'intensità

Provare non rischi nulla..ma probabilmente ti serviranno resistenze più deboli in quanto già mettendo in serie i soli led la corrente si abbassa.

Ho visto led ultra luminosi su un circuito a 12V senza resistenze..in quanto il led in se fa da resistenza..solo che ce ne vorà un numero giusto

Purtroppo non sono pratico..e quanto ho bisogno vado di esperimenti e di tester...


Grazie!
Ora provo faccio un paio di prove mentre aspetto qualcuno che mi completi lo schema! ;)

hir79ole
13-01-2006, 10:25
è fatto un pò alla buona ma il concetto è quello.....


http://img61.imageshack.us/img61/3073/plexy7ay.jpg (http://imageshack.us)

Grazie!
Ora lo provo!Le resistenze le metto su ogni ramo?

cheeba82
13-01-2006, 10:31
i led in pratica sono dei diodi quindi componenti che hanno un verso per poter fare aprire o chiudere in teoria il circuito quindi se vengono messi nel verso sbagliato non funzionerebbero.....

il reoforo(zampina) più corta corrisponde al meno
il reoforo più lungo corrisponde al più

quindi li colleghi cosi in serie ossia + con - del successivo fino a chiudere il circuito e poi alimenti uno solo dando i +12 sulla zampa lunga e il ground nella zampa corta....

ti avverto però che fino a 4 led in serie vanno bene perchè di solito i led funzionano a 3v e mettendoli in serie il loro V finale sara di 12 e quindi non hanno bisogno di resistenze per poter funzionare.....

cmq vedi te fai un po di prove magari con un ali vecchiotto e prova a vedere i collegamenti che più ti piacciono....



molti però consigliano di collegare un led con rispettiva resistenza per 12v solitario nel senso alimentare con 12v ogni led ma cosi poi dovresti fare un circuitino vero e proprio che complica le cose se non sei esperto con stagno e saldatore...

cheeba82
13-01-2006, 10:32
Grazie!
Ora lo provo!Le resistenze le metto su ogni ramo?



no no no.........
con lo schema che ti ho fatto io non hai bisogno di resistenze.......
purchè il numero di led sia 4......

hir79ole
13-01-2006, 10:35
no no no.........
con lo schema che ti ho fatto io non hai bisogno di resistenze.......
purchè il numero di led sia 4......

Ah ok!
i led sono 4! ;)

Stewie82
13-01-2006, 10:36
Mi sono incuriosito e ho fatto una piccola ricerca in rete..e ho trovato questo:

se i led sono ad alta luminosità si mangiano 3,5V ciascuno..se li metti in serie si prendono 4x3,5=14V..e a quanto ho capito gli stanno già stretti i 12V senza mettere alcuna resistenza

quindi in teoria se metti le resistenze rischi che ti si accendino appena appena..

Se così fosse non dovresti avere cmq una buona luminosità ugualmente senza le resistenza..i tuoi sono ad alta luminosità giusto?..qualli UV penso siano solo così..

cmq aspettiamo conferma da qualche esperto che è meglio

hir79ole
13-01-2006, 10:38
Mi sono incuriosito e ho fatto una piccola ricerca in rete..e ho trovato questo:

se i led sono ad alta luminosità si mangiano 3,5V ciascuno..se li metti in serie si prendono 4x3,5=14V..e a quanto ho capito gli stanno già stretti i 12V senza mettere alcuna resistenza

quindi in teoria se metti le resistenze rischi che ti si accendino appena appena..

Se così fosse non dovresti avere cmq una buona luminosità ugualmente senza le resistenza..i tuoi sono ad alta luminosità giusto?..qualli UV penso siano solo così..

cmq aspettiamo conferma da qualche esperto che è meglio


Cheeba ha risposto tua domanda un attimo fa!
Avanti senza resistenze!

I led sono 5000mcd

Stewie82
13-01-2006, 10:41
Azz..ha risposto mentre scrivevo..

Cheeba..ma da come ne parli ne sai veramente un sacco!!! Hir..forse hai trovato l'esperto che cercavi ;)

cheeba82
13-01-2006, 10:45
grazie ragazzi ma cosi divento rosso...... :cool:



è che ci lavoro con queste cose....sono un'elettronico......anche se più precisamente il mio lavoro consiste nel montare componenti elettronici, saldarli e cosi via.....non sono uno di quei cervelloni che sfornano schede e circuiti stampati ma qualche base ce l'ho.....

il mio è un lavoro un pò più "sporco"....da operaio in pratica....per ora almeno poi si vedra...

Mic.C.
13-01-2006, 12:23
Ciao a tutti vorrei un'opinione da qualcuno che se n'intende di elettronica perche' io ho studiato illuminotecnica,fatto qualche prova pratica,ma di elettronica non ne so nulla!
So per certo che i led che si usano x illuminare ad alta intensita'(non quelli x stand by di televisori o di lettori cd ecc)vanno a 3,3 - 3,5 volt,l'unica eccezzione dovrebbero essere i luxeon che arrvano fino a 3 w di potenza ma non so di preciso che voltaggio usino(e costano 15 euro l'uno x i privati!)
La mia domanda e': mettendo i led in parallelo(ognuno la sua resistenza che fa passare la corrente da 12 a 3,3)non consumano di + rispetto a metterli in serie a causa della resistenza?
Qualcuno sa quantificare questo di + che consumano(a spanne,niente di ultra preciso!!! ;) )?
Mettendo in serie i 4 led blu molto potenti che sto usando perdono molto a causa del volt in meno che manca(e a causa dei voltaggi del q tec,12 a 11.6),pensavo di metterli in serie da 2 con l'opportuna resistenza per limitare l'assorbimento delle resistenze!
Il gioco vale la candela oppure risparmio pochissimo e tanto vale dare ad ognuno la sua resistenza che ho gia in casa?
Grazie mille!

cheeba82
13-01-2006, 12:46
il consumo non lo so però secondo me se colleghi ad ogni led la sua resistenza hai una rendita maggiore...non che sia molto però qualcosa guadagni di sicuro, cmq l'intensita della luminescenza del led non viene data dal voltaggio ma bensi dalle candele....quindi se con 4 led in serie non hai una gran luce, non avrai lo stesso una gran luce anche alimentandoli separatamente con le loro resistenze.....perchè come dicevo prima la luminosità del led va in base al numero di candele.....e poi anche dalla grandezza del led....ovvio che più grande è più luminosità fa....


più candele hanno più luminosi sono..... :sofico:

Dumah Brazorf
13-01-2006, 13:10
è fatto un pò alla buona ma il concetto è quello.....


http://img61.imageshack.us/img61/3073/plexy7ay.jpg (http://imageshack.us)

Ehm... sei... sicuro dello schema? :mbe:
Ok, che al posto dei -12V ci sia la massa (0V, altrimenti sarebbe 24V di ddp) penso si capisca ma il modo con cui hai collegato l'alimentazione al primo led secondo me è sbagliata. Come hai disegnato tu il primo led è alimentato direttamente a 12V in parallelo con gli altri 3 che sono in serie, quindi all'accensione il 1° si sputtana all'istante mentre gli altri 3 ricevono 12/3=4V che li brucia in un lasso di tempo maggiore anche se non so dire quanto.
Per un circuito formalmente corretto collega tutti i led a cerchio poi apri questo cerchio tagliando il filo con congiunge 2 led qualsiasi e collega questi 2 capi all'alimentazione.
Ciao.

Dumah Brazorf
13-01-2006, 13:51
http://img228.imageshack.us/img228/3638/plexy7ay4wy.gif

Questo dovrebbe essere il circuito giusto... confermate?
Ciao.

cheeba82
13-01-2006, 14:01
http://img228.imageshack.us/img228/3638/plexy7ay4wy.gif

Questo dovrebbe essere il circuito giusto... confermate?
Ciao.



o cazz........... :D

my bad......chiedo immensamente scusa ma dalla fretta mi è proprio venuta una put........


hai completamente ragione dumah.....mi sono sbagliato io....la fretta fa brutti scherzi......fortuna che ste cappelle a lavoro non succedono sennò.......


:banned: fired

hir79ole
13-01-2006, 14:14
o cazz........... :D

my bad......chiedo immensamente scusa ma dalla fretta mi è proprio venuta una put........


hai completamente ragione dumah.....mi sono sbagliato io....la fretta fa brutti scherzi......fortuna che ste cappelle a lavoro non succedono sennò.......


:banned: fired


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Salvato in calcio d'angolo!
Stavo mettendo mano al saldatore!
Grazie Dumah Brazorf ;)
Grazie anche a te cheeba nonostante l'errorino! :sofico:

Dumah Brazorf
13-01-2006, 15:03
Mi raccomando la polarità dei led o non si accende nulla. ;)
Ciao.

hir79ole
13-01-2006, 15:06
Mi raccomando la polarità dei led o non si accende nulla. ;)
Ciao.

Vabbè ho capito che sono un niubbo in elettronica ma almeno questo lo so :Prrr: :Prrr: !Gia ho fatto un paio di pannellini per il case,solo che in quel caso i led li avevo messi ognuno per fatti suoi con la resistenza! ;)

Dumah Brazorf
13-01-2006, 16:05
Attento col saldatore che ti scotti!! :sofico:

hir79ole
13-01-2006, 16:07
Attento col saldatore che ti scotti!! :sofico:

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

hir79ole
13-01-2006, 18:02
Ho appena finito di provare lo schema!
Tutto ok!
Certo la luminosità non è quella che mi aspettavo!
Cmq basta che funzioni il tutto!!
Grazie a tutti!

Dumah Brazorf
13-01-2006, 21:06
Se non ti soddisfa potresti dividere il circuito in 2 e alimentare ogni circuito (che sono quindi in parallelo) , composto da 2 led in serie, dai +12 e +5 con una ddp di 7V. Sempre che i led ciuccino 3,5V ciascuno.
Ciao.

cheeba82
13-01-2006, 21:30
secondo me non ti soddisfano poi cosi tanto perchè non sono molto potenti i led...
anche io avevo preso dei led ad alta luminosita per fare tutto il pc uv ma alla fine coi led ho rinunciato perchè non erano per niente luminosi.....ce ne vogliono tanti per far si che si vedano bene oppure un pò ma di quelli da 150000mcd

Mic.C.
14-01-2006, 12:26
il consumo non lo so però secondo me se colleghi ad ogni led la sua resistenza hai una rendita maggiore...non che sia molto però qualcosa guadagni di sicuro, cmq l'intensita della luminescenza del led non viene data dal voltaggio ma bensi dalle candele....quindi se con 4 led in serie non hai una gran luce, non avrai lo stesso una gran luce anche alimentandoli separatamente con le loro resistenze.....perchè come dicevo prima la luminosità del led va in base al numero di candele.....e poi anche dalla grandezza del led....ovvio che più grande è più luminosità fa....


più candele hanno più luminosi sono..... :sofico:

Si,lo so che l'intensita' luminosa si misura in candele(o lux l'intensita e candele il flusso...boh?),ma se un led da 100 candel(esempio) funziona a 3,3v se lo alimento a 3,1v si passera' da 100 candele ad 80(esempio)!
In serie lavora a meno volt(12 / 4)ma in parallelo con le opportune resistenze al suo voltaggio ideale!

Cmq il discorso della grandezza fisica del led non regge,dipende dalla grandezza,tipo e resa del materiale organico elettroluminescente grande qualche micron all'interno del led,non dalla plastica esterna che funge da "ottica" al led!
Se ci sono imprecisioni correggetemi!

cheeba82
14-01-2006, 12:37
no no hai perfettamente ragione.....questo si può vedere anche per i neon.....
a vederli sembrano tutti uguali ma perchè ad esempio gli ac ryan sono più luminosi dei cooler master???

perchè sono diversi qualitativamente...

hir79ole
14-01-2006, 13:48
allora dite che se sostituisco i led da 3mm che ho messo con quelli da 5mm non ho benefici a livello di luminosità?

Sulla bustina riporta per entrambi i tipi 5000mcd!

cheeba82
14-01-2006, 13:56
non penso proprio....magari fai una prova se ce li hai gia quelli da 5mm.....ma se sono della stessa luminosità non credo cambi qualcosa..... :(

hir79ole
14-01-2006, 14:11
non penso proprio....magari fai una prova se ce li hai gia quelli da 5mm.....ma se sono della stessa luminosità non credo cambi qualcosa..... :(
domani provo e vedo!Può darsi anche che siano di diversa costruzione e marca e quindi diano qualcosa di + a livello di luminosità!

Mic.C.
15-01-2006, 03:31
domani provo e vedo!Può darsi anche che siano di diversa costruzione e marca e quindi diano qualcosa di + a livello di luminosità!
Per quello si,ma la grandezza non cambia la potenza,al massimo cambia l'ampiezza del cono di luce proiettato,piu' e largo + la luce all'interno e'"debole",piu' e' stretto + la luce all'interno e' "forte" a pari intensita!

Per alcune cose possono essere interessanti le stecche o schede di led della OSRAM specificatamente progettate per illuminazione...ANCHE STRADALE!!! :sofico:
Questo perche' anche se costano molto,la manutenzione in seguito e' nulla x anni e non consumano nulla offrendo un'ottima resa cromatica,a differenza delle lampade a vapori di sodio(quelle a luce gialla)che risaltano solamente il giallo e x nulla il resto della scala cromatica,e l'una costano 200 - 300 €!!!! :D

cheeba82
15-01-2006, 09:38
Per quello si,ma la grandezza non cambia la potenza,al massimo cambia l'ampiezza del cono di luce proiettato,piu' e largo + la luce all'interno e'"debole",piu' e' stretto + la luce all'interno e' "forte" a pari intensita!

Per alcune cose possono essere interessanti le stecche o schede di led della OSRAM specificatamente progettate per illuminazione...ANCHE STRADALE!!! :sofico:
Questo perche' anche se costano molto,la manutenzione in seguito e' nulla x anni e non consumano nulla offrendo un'ottima resa cromatica,a differenza delle lampade a vapori di sodio(quelle a luce gialla)che risaltano solamente il giallo e x nulla il resto della scala cromatica,e l'una costano 200 - 300 €!!!! :D


beh economiche!!!!! :eek: quasi quasi me ne prendo una decina da mettere nel giardino e nel box macchina.... :D

Mic.C.
15-01-2006, 14:13
Beh,lasciando perdere quelle flessibili che vengono vendute a metri e a migliaia di euro,le stacche da 4 led non costavano tantissimo(10€) e rendono tanto!
Quelle x garage ,sentieri ecc sono delle schede da 4 - 8 led e costano sulle 15 l'una!
Mi sento un rappresentante osram!