PDA

View Full Version : File server per rete windows


Paolosnz
13-01-2006, 09:35
Salve, in una rete microsoft dovrei avere un file server con autenticazione
non avendo un dominio vorrei optare su linux per fare ciò...
so di dover usare samba, esiste una guida a riguardo? sulle macchine win (xp/2000) devo installare qualcosa?

rampa84
13-01-2006, 09:50
guarda io l'ho appena fatta una cosa del genere ... sulle macchine xp devi solo configurare la rete... il grosso del lavoro sulla macchina linux non lo so fare però

Paolosnz
13-01-2006, 10:06
guarda io l'ho appena fatta una cosa del genere ... sulle macchine xp devi solo configurare la rete... il grosso del lavoro sulla macchina linux non lo so fare però

ma se l'hai appena fatta come fai a non sapere come si fa? :confused:
ho capito male?

rampa84
13-01-2006, 11:15
il server linux era gia configurato... :D ho solo aggiunto le macchine... comunque ho trovato in rete dei tutorial su come configurare samba.... mi pare ci sia anche una utility per la configurazione automatica... ma non ne sono sicuro... :(

eraclitus
13-01-2006, 15:22
Risposta da un niubbo: esistono decine di tutorial anche semplici ed in italiano per samba... non è complicato configurarlo, soprattutto se hai le idee ben chiare su utenti/permessi etc...
Se cerchi su HWU ci dovrebbe essere anche una guida ben fatta che ti da le prime indicazioni su come mettere giù il smb.conf, parti da lì e poi mano a mano aggiungi le opzioni che più ti servono.

Ps Se ce l'ho fatta io.... :lamer: :D :D

WebWolf
13-01-2006, 19:58
Questa ?

http://digilander.libero.it/lupodeiboschi/guida_samba.pdf

eraclitus
14-01-2006, 10:30
Ma guarda un po', parli del diavolo e spuntano le ...

Scherzi a parte, ottima guida, è proprio quella che ho usato io. Non è che ne hai in programma una nuova release più avanzata (l'appetito vien mangiando)?


[OT MODE ON]
Visto che sei qui ti pongo un quesito: è possibile che samba funzioni tutto ok (dalla rete vedo il server, vi accedo, ne utilizzo i files, etc...), ma da smb4k non iresca manco a vedere il workgroup quando faccio la scansione della rete, nè tantomeno i singoli piccì?
[OT MODE OFF]

WebWolf
14-01-2006, 17:14
Non saprei, non ho mai usato programmi esterni.

Su Ubuntu vado in server di rete e mi compaiono tutti i pc.

Sul sito ho trovato che smb4k richiede queste cose:

Requirements:

As pre-requirement, under both Linux and FreeBSD, you'll need recent versions of

* GNU GCC (g++, >= 3.2) --- The GNU Compiler Collection
* GNU automake (>= 1.9) --- Automake is a tool for automatically generating `Makefile.in' files compliant with the GNU Coding Standards
* GNU autoconf (>= 2.58) --- Autoconf is an extensible package of m4 macros that produce shell scripts to automatically configure software source code packages

to compile the source.

The current stable version of Smb4K depends on the following libraries:

* KDE Libs & Base (>= 3.2.0) --- The powerful Open Source graphical desktop environment for Unix workstations.
* Qt (>= 3.2.0) --- A multiplatform C++ application development framework.
* XFree86 or X.org --- Freely redistributable implementations of the X Window System.
* An implementation of the C library

Make sure that you also have installed all header files of the libraries Qt and KDE are depending on.
For a proper operation, you implicitly need:

* Support of the /proc filesystem compiled into your kernel if you are using Linux.
* Samba (>= 2.2.x, 3.x recommended) --- Tools to access to a server's filespace and printers via SMB.
* grep --- GNU grep.
* GNU awk (GAWK) or similar --- A pattern scanning and processing language.
* sed --- The GNU stream editor.
* findutils (xargs) --- The GNU Find Utilities are the basic directory searching utilities of the GNU operating system.
* util-linux (mount, umount) --- Miscellaneous system utilities.

To enable full functionality, you may also want to install these programs:

* super and/or sudo --- Programs to allow general users to do superuser things
* teTeX or similar (dvips) --- A TeX distribution for Unix
* GNU enscript --- A tool to convert ASCII files to PostScript

Paolosnz
14-01-2006, 20:53
grazie mille sono riuscito...
una cosa mi sfugge ho creato due accessi con due user due password e due cartelle differenti, però basta autenticarmi al primo per poter entrate anche nella seconda cartella senza che mi chieda user e password...

WebWolf
15-01-2006, 09:02
Ora non so come hai configurato le cartelle, ma con allow user= puoi dire chi entra e chi no.