View Full Version : Windows MEDIA CENTER: Cos'è, a cosa serve e perchè comprarlo.
Chiancheri
13-01-2006, 02:27
Sistema operativo nuovo e misconosciuto. :muro:
Nessuno conosce le incompatibilità, le limitazioni e le effettive capacità di questo XP .
Lo scopo di questa discussione e di invitarvi a CHIARIRE DEFINITIVAMENTE di che pasta è fatto ed A COSA SERVE questo sistema operativo. :confused: :confused:
In girno non si parla d'altro che delle compatibilità: :read:
WINDOWS MEDIA CENTER PER FUNZIONARE PERFETTAMENTE SUPPORTA PERIFERICHE HARDWARE PARTICOLARISSIME. :Prrr:
Tutti si chiedono se è possibile trovare scappatoie per far funzionare in altri modi tutte quelle periferiche che non sono state certificate da microsoft, ma non si è ancora arrivati a nulla. :cry:
NESSUNO conosce le reali potenzialità del sistema operativo (ovvero degli addon all'xp da cui deriva di fatto (nemmeno io), perchè si è vero, il 95% delle schede tv non è supportata, ma LA TV NON E' L'ELEMENTO CARATTERIZZANTE DI WINDOWS MEDIA CENTER E NEANCHE IL TELECOMANDO. Esistono altri sistemi che si integrano perfettamente col nostro Windows Xp domestico, alcune delle quali funzionano benissimo; e queste hanno parecchie funzioni che esaurirebbero i desiderosi di Media Center. :mbe:
In più questo sistema operativo che pare dovrebbe funzionare come un Hi-Fi di ultimissima generazione, sebra che abbia requisiti Hardware assurdi.
:sofico:
Nemmeno Quake 4 e 3d studio Max, utilizzati su due monitor contemporaneamente, richiedono la roba che certi Media Center hanno!!!!! Perchè???????
Ecco allora che ci sono due profili di utenti:
1 Vuole uno stereo-Lettore DVD-LettoreDivx-TelevisoreHDTV-Portale Internet
(ed a quanto pare ha anche il ferrarino in garage) :oink: :oink: :oink:
e x questi si trovano tutte le informazioni necessarie.
2 Vuole un ibrido, ovvero vorrebbe continuare a lavorare col proprio pc, studiare, GIOCARE, e possibilmente dotare il sistema operativo di un interfaccia gradevole ed innovativa. :D
Il 1 gruppo quindi avrà bisogno di TV HD, roba al plasma pazzesca, LCD e tanto Hardware assurdo per girare bene. :doh:
I 2 hanno il loro normalissimo pc, con al max un televisore +/- standard da accoppiarci, magari come secondo schermo; c'è pure chi non va oltre il proprio "normalissimo" monitor.
Mentre per i primi non c'è nulla da fare, ci vogliono parecchi soldi e attenzione nell'acquisto dei componenti, per i secondi è necessario sapere se vale davvero la pena di comprare il nuovo sistema operativo, che alternative ci sono, quali le compatibilità, quali i difetti rispetto a XP professional/Home.
Per iniziare
A) Secondo voi, per quelli che col pc ci fanno anche il caffè, Media Center va bene?? Ovvero, mi appesantisce il pc? Come si comportano le applicazioni CAD, i giochi, e tutto quello che vorreste installare, rispetto al normale Xp??
B) Quali sono le periferiche, i Software e la roba che servirebbero a rendere un pc casalingo un pc iper mediatico, per tutti quelli che non hanno hdtv e dispositivi remoti sparsi per la casa, ovvero per i comuni mortali? ;) ;)
e tanto per farvi venire voglia di postare vi lascio un link provocatorio su un sistemino economico capace di trasformare il vostro pc normalissimo in un comodo media pc
http://www.thermaltake.com/2005/xaserCase/medialab/black/black.htm
POSTATE COPIOSI!!!!!! :ciapet:
Chiancheri
25-01-2006, 15:54
qualcuno mi aiuta?
Chiancheri
10-02-2006, 15:59
nuovo up.. spero che qualcuno mi soccorra.. stasera aggiungerò un pò di cosette io stesso.....
skywalker71
10-02-2006, 16:04
Per quanto mi è possibile vedrò di farlo , ma mi collego solo dall'ufficio normalmente.
Cmq dimmi cosa serve.
Chiancheri
10-02-2006, 16:09
ok stasera aggiungo una pagina in più sulle informazioni e la roba di cui vorrei si parlasse.. cmq grazie!! spero che qualche moderatore provveda a dare forza all'idea. per adesso cmq io stesso darò inforamzioni beccate un pò da tutte le parti, sto aspettando l'harware per fare dei test di persona.
cmq aggiungi quello che ti pare. se poi qualche moderatore vuole aprire qualcosa di più ufficiale possiamo migrare li.
Chiancheri
10-02-2006, 22:15
:)
Per prima cosa vorrei esaurire definitivamente le specifiche minime del media center.. ma avrei bisogno di aiuto da chi la sa lunga in proposito, ovvero dai moderatori del forum MEDIA CENTER FAI DA TE: :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=799248&page=1&pp=20
Vi rimando a questo per un maggiore approfondimento sul tema dell'hardware in merito al media center. Cercherò comunque di aggiornare questo articolo continuamente. :sofico:
Perchè il sistema operativo possa operare bene occorrono:
1) scheda madre:
deve supportare lo spegnimento ed accensione, deve mantenere quindi operativi i controller che si interfacciano col telecomando anche a pc spento (verificate nel bios, dovrebbe essere abbastanza comune).
2) Scheda video:
deve supportare le directx 9 in modo nativo tipo nvidia 6200 o ati 9200, ma se la scheda è di tipo base, allora dovreste avere un pò di problemini con l'hdtv/registrazione e roba che rigurda la tv
3) scheda tv compatibile media center:
tv analogiche: NON LO SO FATEMI SAPERE!! :D :D
tv digitale, che io sappia al momento:
Asus MyCinema P7131 DUAL
Ati All-in-wonder 2006
Compro Technology VideoMate DVB-T300
Pinnacle PCTV 310i
Sapphire TheatriX
Terratec Cynergy 1400 Dvb-T
4) Processore:
Non c'è un minimo richiesto, cmq andiamo dal 2500 al 3000 potrebbe dare problemi, oltre questa soglia sarebbe perfetto. :muro:
5) Disco rigido:
Bisogna utilizzare un disco capiente, direi almeno 120 giga e suggerisco di partizionare il disco in 2, così da avere una partizione solo per i contenuti multimediali evitando di perderli al momento della formattazione. :doh:
6) Ram:
Bisogna essere dotati di almeno 512m per utilizzare il S O in modalità normale, ma se si vuole utilizzarlo in modalità standby suppongo che sia necessario installarne almeno 1g.
Telecomando:
Va bene il telecomando microsoft ovviamente, vanno anche bene quelli compatibili, il resto non lo so.. non so se addirittura si possono utilizzare perfettamente anche i telecomandi delle schede tv.
Case, Alimentatore, Raffreddamento:
Va bene di tutto, dipende dalla vostra sensibilità e da quella del pc ovviamente! In base a dove si vuole piazzare il pc.
SOFTWARE
IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE
UNA VOLTA PER TUTTE: PER VEDERE I DVD o i DIVX CI VOGLIONO I CODEC! QUALSIASI TIPO DI SISTEMA MULTIMEDIALE ABBIATE. QUINDI NON FATE DOMANDE TIPO "perchè non mi legge i dvd??" FABBRICATEVELI SCARICATEVELI, FATE VOI.
SISTEMA MULTIMEDIALE
Ripeto: esisteno diversi sistemi a parte il media center, che si appoggiano al vostro sistema operativo, qualsiasi esso sia (linux compreso), i quali replicano il media center abbastanza bene. Per conoscere quali sono, e quali specifiche abbiano vi rimando ai prossimi articoli.
Il tema di questo forum è
I SISTEMI MULTIMEDIALI: cosa offrono e come funzionano.
Quindi anche il media center, ma quest'ultimo inteso come O.S. non come sistema multimediale soltanto.
Cerco qualcuno che mi sappia dire ad esempio come gestisce le applicazioni il media center, se insomma appesantisce tutto. Questo nel caso in cui volessi utilizzare il pc non solo come media center da salotto, ma anche come pc da ufficio. Io sto ancora aspettando la lscheda tv prima di provarlo!! E nel frattempo mi sono appassionato all'argomento... :rolleyes:
skywalker71
13-02-2006, 09:02
Appena mi arriva la sk tv potrò dirti qualcosa in più su un software (Meedio) e sulla stessa sk Tv ed eventuale compatibilità del telecomando.
Metal2001
13-02-2006, 22:14
:)
Per prima cosa vorrei esaurire definitivamente le specifiche minime del media center.. ma avrei bisogno di aiuto da chi la sa lunga in proposito, ovvero dai moderatori del forum MEDIA CENTER FAI DA TE: :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=799248&page=1&pp=20
Vi rimando a questo per un maggiore approfondimento sul tema dell'hardware in merito al media center. Cercherò comunque di aggiornare questo articolo continuamente. :sofico:
Perchè il sistema operativo possa operare bene occorrono:
1) scheda madre:
deve supportare lo spegnimento ed accensione, deve mantenere quindi operativi i controller che si interfacciano col telecomando anche a pc spento (verificate nel bios, dovrebbe essere abbastanza comune).
2) Scheda video:
deve supportare le directx 9 in modo nativo tipo nvidia 6200 o ati 9200, ma se la scheda è di tipo base, allora dovreste avere un pò di problemini con l'hdtv/registrazione e roba che rigurda la tv
3) scheda tv compatibile media center:
tv analogiche: NON LO SO FATEMI SAPERE!! :D :D
tv digitale, che io sappia al momento:
Asus MyCinema P7131 DUAL
Ati All-in-wonder 2006
Compro Technology VideoMate DVB-T300
Pinnacle PCTV 310i
Sapphire TheatriX
Terratec Cynergy 1400 Dvb-T
4) Processore:
Non c'è un minimo richiesto, cmq andiamo dal 2500 al 3000 potrebbe dare problemi, oltre questa soglia sarebbe perfetto. :muro:
5) Disco rigido:
Bisogna utilizzare un disco capiente, direi almeno 120 giga e suggerisco di partizionare il disco in 2, così da avere una partizione solo per i contenuti multimediali evitando di perderli al momento della formattazione. :doh:
6) Ram:
Bisogna essere dotati di almeno 512m per utilizzare il S O in modalità normale, ma se si vuole utilizzarlo in modalità standby suppongo che sia necessario installarne almeno 1g.
Telecomando:
Va bene il telecomando microsoft ovviamente, vanno anche bene quelli compatibili, il resto non lo so.. non so se addirittura si possono utilizzare perfettamente anche i telecomandi delle schede tv.
Case, Alimentatore, Raffreddamento:
Va bene di tutto, dipende dalla vostra sensibilità e da quella del pc ovviamente, dipende dove volete piazzare il pc.
SOFTWARE
IMPORTANTE IMPORTANTE IMPORTANTE
UNA VOLTA PER TUTTE: PER VEDERE I DVD o i DIVX CI VOGLIONO I CODEC! QUALSIASI TIPO DI SISTEMA MULTIMEDIALE ABBIATE. QUINDI NON FATE DOMANDE TIPO "perchè non mi legge i dvd??" FABBRICATEVELI SCARICATEVELI, FATE VOI.
SISTEMA MULTIMEDIALE
Ripeto: esisteno diversi sistemi a parte il media center, che si appoggiano al vostro sistema operativo, qualsiasi esso sia (linux compreso), i quali replicano il media center abbastanza bene. Per conoscere quali sono, e quali specifiche abbiano vi rimando ai prossimi articoli.
Il tema di questo forum è
I SISTEMI MULTIMEDIALI: cosa offrono e come funzionano.
Quindi anche il media center, ma quest'ultimo inteso come O.S. non come sistema multimediale soltanto.
Cerco qualcuno che mi sappia dire ad esempio come gestisce le applicazioni il media center, se insomma appesantisce tutto. Questo nel caso in cui volessi utilizzare il pc non solo come media center da salotto, ma anche come pc da ufficio. Io sto ancora aspettando la lscheda tv prima di provarlo!! E nel frattempo mi sono appassionato all'argomento... :rolleyes:
1) scheda madre:
Va bene una qualsiasi attualmente in commercio, di tipo ATX (su usi un case normale) e magari con il wake on USB
2) Scheda video:
ATI 9250, 40€ e sei a posto
3) scheda tv compatibile media center:[
Io ne avrei una da vendere, se ti interessa
Le Pinnacle ora dovrebbero essere tutte compatibili, comunque ci sono anche le hauppage, le terratec e le avermedia che sono compatibili
4) Processore:
Almeno 2,4 Ghz se vuoi usare la TV con timeshift e registrazione
5) Disco rigido:
Se vuoi fatti le due partizioni , comunque l'HD deve essere da almeno 60GB
6) Ram:
512Mb o 1Gb
Telecomando:
Prendi il telecomando
Case, Alimentatore, Raffreddamento:
non so consigliarti nel dettagli, comunque rendere silensioso un pc del genere non è difficile
Chiancheri
13-02-2006, 23:56
Ma hai capito che le mie erano affermazioni e non domande!? Mah! :muro: :muro:
chiederò ad un operatore di cancellare la tua risposta.. sto cercando di allestire un prontuario!!! tu hai ripetuto quello che ho scritto io!!
io cerco gente che aggiunga delle informazioni o corregga le mie.. al max ok per le tv
Frankie2002
14-02-2006, 11:48
Per chi ha un notebook, cosa consigliate?
Chiancheri
14-02-2006, 14:36
Ti rispondo senza una vera e propria esperienza diretta (al momento). Se hai un notebook dipende innanzitutto dall'harware. Se rientri nelle specifiche scritte sopra allora ci sono 2 possibilità
1 Utilizzi il notebook senza un altro pc fisso
2 Hai un fisso ed un notebook
Se ti trovi nella prima condizione credo che il migliore sia meedio che è completo e non pesantissimo.
Se invece hai anche un fisso, allora io ticonsiglio di utilizzare il fisso come server, metere li tutta la roba multimediale ed installare Xlobby2 che fra l'altro e gratuito. Questo ti permette sfruttare il server sia con un semplice eseguibile (ma forse non è il tuo caso) oppure con la versione completa che ti fa anchemedia center indipendente. Ti permetterebbe di utilizzare le funzionalità classiche del media ed in più di gestire contemporaneamente la musica di tutta la casa sempre dal notebook. Puoi infatti agire sulla scheda video del fisso e non so se puoi anche condividere la scheda tv addirittura (per questo non garantisco).
Comunque prossimamente spero di testare personalmente meedio e Xlobby2 e scrivere una recensione. Se qualcuno l'ha gia fatto lo dicaaaaaaaaaa!!!!
Ho letto tutto , sembra interessante il discorso. Evitate, però, interventi fuori luogo (mi riferisco nello specifico alla risposta di Metal2001
Se ne esce una buona guida possimo metterla in evidenza ;)
Metal2001
17-02-2006, 15:17
Ho letto tutto , sembra interessante il discorso. Evitate, però, interventi fuori luogo (mi riferisco nello specifico alla risposta di Metal2001
Se ne esce una buona guida possimo metterla in evidenza ;)
io sto lavorando a una guida da mettere online, poi vi faccio sapere
ziozetti
17-02-2006, 17:13
5) Disco rigido:
Bisogna utilizzare un disco capiente, direi almeno 120 giga e suggerisco di partizionare il disco in 2, così da avere una partizione solo per i contenuti multimediali evitando di perderli al momento della formattazione. :doh:
Partizionare il disco in 2 è la prima cosa da fare qualsiasi SO si installi... ;)
Nel caso specifico (registrazione e/o timeshifting) consiglierei addirittura di utilizzare un disco su un altro canale IDE.
6) Ram:
...se si vuole utilizzarlo in modalità standby suppongo che sia necessario installarne almeno 1g.
Perché?
chiederò ad un operatore di cancellare la tua risposta.. sto cercando di allestire un prontuario!!! tu hai ripetuto quello che ho scritto io!!
Se anche il post di Metal2001 è fuori luogo non mi sembra assolutamente il caso di ergersi sopra le masse invocando i moderatori.
::::Dani83::::
20-02-2006, 09:31
Lo si può utilizzare anche "normalmente" ma ha lo svantaggio di allocare 30-40mb in più all'avvio. Per il resto rimane tutto identico ad Xp con alcune feature multimediali aggiunte.
-modalità party
-etichette cd
-conversione audio
-ballerini
-windows movie maker (molto comodo e semplice da usare)
-mediacenter
-tema di default molto più carino :p
Insomma...l'unica pesantezza aggiunta sono i mb occupati all'avvio ;)
Chiancheri
09-03-2006, 19:49
IN OCCASIONE DEL MIO PRIMO TEST (MEDIA PORTAL) voglio scrivere qualche riga sul telecomando, ovvero il componente più importante per chi volesse costruirsi il pc multimediale/elettrodomestico/controllato da remoto.
IL TELECOMANDO VA SCELTO ACCURATISSIMAMENTE!!!!
NON ACCONTENTATEVI DEL TELECOMANDO MICROSOFT O DI QUELLI COMPATIBILI!!!!
ci sono due categorie di telecomandi: quelli tuttofare e quelli semplici
i primi fungono BENISSIMO anche da mouse!!! hanno un sistema assurdo per muovere la vostra freccetta mouse anche dal divano e possono aiutarvi a controllare PROPRIO TUTTO!!! In questo caso dovete comprare un telecomando serio e costa un pò... ci sono dei logitec bellissimi, c'è la linea ati remote wonder (io uso il remote wonder 2). questi riescono anche a controllare anche altre periferiche settando altri aux; ad esempio se clicchi su un altro aux, da quel momento controlli un altra periferica, magari il ricevitore della scheda audio o della tv.
i secondi vi permettono di controllare per bene praticamente SOLO l'interfaccia dei software compatibili e dei sistemini tipo media center. In questo caso su internet si trovano dei tutorial per costruire dei ricevitori ed adattarci un telecomando qualsiasi (anche quello della vostra tv)
IN TUTTI I CASI ho letto in giro che un software (girder) vi permette di configurare oltre ogni limite il vostro telecomando (qualsiasi esso sia). anche perchè se comprate un telecomando microsoft, oppure logitec, oppure ati ecc, questo avrà POCHI tasti programmabili, mentre con questo software potete programmarli TUTTI!
ULTIMA COSA!!!! E COSA PIU' IMPORTANTE IL PC NON SI PUO' ACCENDERE!!! SCORDATEVELO !!!! Si riaccende solo se lo spegnete in standby no sospensione (o meglio se lo lasciate acceso in standby). Cmq questa modalità è molto comoda e va benissimo. Solo che in base a scheda madre e telecomando dovrete smanettare parecchio per far funzionare il tutto e dovrete cambiare anche qualcosa nel registro di windows (qualsiasi windows)
Ci sono solo 2 modi per poter accendere il vostro computer se questo è comptetamente spento: 1 alcuni sisstemi hardware che lo prevedono già in toto (ovvero dei media center "finiti") oppure dovete smanettare non poco con saldatori e componenti di elettronica ma io non ci capisco niente.....
A più tardi la recensione su media portal
Chiancheri
10-03-2006, 00:54
MEDIA PORTAL (gratuito)
Scaricabile dal sito: http://www.team-mediaportal.com/
PREMESSA
Girando un pò su internet ho visto che il media portal è il sistema alternativo al media center più utilizzato (almeno così mi è parso). E' gratuito, funziona su xp e ci sono 2 versioni: una più stabile e la 0.2 che è l'ultima versione, per altro beta.
Nonostante alcuni ritengono quest'ultima versione sia instabile sulla loro configurazione, sul mio pc è andata discretamente ( amd 64 939 venice, a8n-e, 6600gt, terratec cinergy 1400 dvb-t xe, 2x512, TELECOMANDO ATI REMOTE WONDER 2)
INSTALLAZIONE
Installare questo programma e farlo funzionare bene NON E' FACILE!!!!!!! C'è da smanettare parecchio per risolvere problemi che sorgono spesso. Dopo un pò si capisce il meccanismo ed allora va meglio. Ma l'impatto è terribile.
Se seguite alcuni dei miei consigli magari eviterete dei problemi che danno molta noia, sopratutto legati alla tv (per cui ho dovuto cercare molto su google e poi la soluzione era semplicissima......).
Dopo aver scaricato il programma parte il wizard dove imposterete un pò di tutto.
CONSIGLIO 1: DOVETE FARE ATTENZIONE ALLE IMPOSTAZIONI DI RICERCA DELLA SCHEDA TV.......
QUANDO DOVETE RICERCARE I CANALI PER LA TV NON IMPOSTATE "ITALIA" come ho fatto io ed hanno fatto praticamente tutti dalla notte dei tempi!!! Mettete Europa!!!!!! Allargherà la ricerca e troverete i canali (se mettete italia non troverete nulla).
CONSIGLIO 2: STATE ATTENTI AI CODEC.........
SCARICATE DAL SITO MEDIA PORTAL I CODEC COMPLETI K-LITE (forse ci sono anche su hwupgrade)
CONSIGLIO 3: VEDETE DI SCARICARE DEI PLUG-IN ADEGUATI PER IL TELECOMANDO
RECENSIONE
1) non esiste la possibilità di accendere il pc con le sole risorse caricate in memoria (come fa media center di windows)
è questa è una lacuna grossa, ma non tutti ne avvertiranno il bisogno.
2) è difficile da configurare, la guida tv non funziona e non mi sembra ci sia modo di farla funzionare
3) capita (ma non troppo spesso), che vada in crash (dovuto alla versione beta, magari la versione precedente è più stabile)
4) poche opzioni nel setup e molti interrogativi...
5) il software per la tv è peggiore di quello originale (mi riferisco al mio cinergy digital aggiornato al 3, rispetto a quello di media portal); ed alcuni dicono che cambia canale troppo lentamente.
6) il plug-in per msn non va proprio bene
7) MA, con molta pazienza, si può davvero sistemare il programmino e settare il tutto, con molta pazienza. ed alla fine dal divano si fa tutto! Se ci accoppiate un TELECOMANDO con funzione mouse, ci potete pure navigare su internet.
ACCETTO CONSIGLI PER MODIFICHE. SE TROVO NOVITA' CAMBIO !!!! CERCO QUALCUNO PER RECENSIONI SU SCENEO, MEEDIO ED ALTRI
marco1474
13-03-2006, 11:55
Con sceneo sono riuscito a fare tutto grazie ad un utente che lo sta facendo conoscere a tutti: TheSki.
Con sceneo vedo la tv analogica terrestre, digitale terrestre e satellitare con abonamento sky. :eek: Posso registrare contemporaneamente 3 canali (uno per ogni scheda e pc permettendo). Gestisco tutti imiei album mp3, ascolto radio e gestisco i miei film (hd o dvd che sia).
In più è completamente configurabile sia graficamente che a livello di impaginazione, completamente in italiano, senza contare che gestisce quasi tutto.
Sito del produttore (http://www.sceneo.tv/index.php?newlang=english)
http://perry501.sol-network.de/1.jpg
http://perry501.sol-network.de/2.jpg
http://perry501.sol-network.de/3.jpg
http://perry501.sol-network.de/4.jpg
http://perry501.sol-network.de/menuelinks.JPG
http://perry501.sol-network.de/6.jpg
http://perry501.sol-network.de/7.jpg
http://perry501.sol-network.de/8.jpg
http://perry501.sol-network.de/9.jpg
Ciauz
chiedo qua perchè non so dove postare, ma un telecomando per commandare il pc senza avere il media center dove lo trovo e quanto costa? :D
ziozetti
13-03-2006, 13:59
Con sceneo sono riuscito a fare tutto grazie ad un utente che lo sta facendo conoscere a tutti: TheSki.
E' freeware?
(dall'ufficio non mi fa accedere al sito, se non in modo molto limitato...)
Chiancheri
13-03-2006, 23:13
midian chiedo qua perchè non so dove postare, ma un telecomando per commandare il pc senza avere il media center dove lo trovo e quanto costa?
ok ho deciso.. aprirò un 3d sul telecomando.. ho accumulato un sacco di roba sul telecomando.
comunque si, puoi farlo. Si tratta di comprare il telecomando giusto. Ad esempio il mio (il remote wonder della ati) mi permette di muovere il mouse, di aprire il lettore multimediale di default, play, stop, avanti, dietro, rec, chiudere i programmi, spegnere il pc (per quanto riguarda l'accensione c'è da dire molto.. sto accumulando info) più altri 6 comandi personalizzabili e la possibilità di rendere diverso il telecomando in base al programma in uso (ma funziona solo con pochissimi programmi di cui sono disponibili appositi plug-in). e settare altri canali radio per regolare gli altri dispositivi multimediali (ad esempio se hai altri ricevitori li in giro). comunque ci sarebbe da dire un sacco. e ci sono anche un sacco di cose che non vanno bene (nel mio modello).
Con sceneo sono riuscito a fare tutto grazie ad un utente che lo sta facendo conoscere a tutti: TheSki.
mi dai il link??
ziozetti
14-03-2006, 09:47
mi dai il link??
Leggere attentamente i post... ;)
http://www.sceneo.tv/index.php?newlang=english
chiedo qua perchè non so dove postare, ma un telecomando per commandare il pc senza avere il media center dove lo trovo e quanto costa? :D
Se sai usare il saldatore costa 5 euro (max) di componenti ed un qualunque telecomando di casa. Guarda Qui (http://ideegeniali.altervista.org/animax/) o Qui (http://www.cesko.host.sk/girderplugin.htm)
Io ho preso, ad una fiera, un 7 in 1 con tasti a sufficienza...per 3 euro :D
Ti serve una porta seriale e WinLIRC e/o Girder.
Se non hai seriali a disposizione (ed sei più pratico di saldature e cose varie) guarda anche questo (http://www.cesko.host.sk/IgorPlugUSB/IgorPlug-USB%20(AVR)_eng.htmc)
@Marco...ciao...sono VincentD72 dell'altro forum... ;)
Se sai usare il saldatore costa 5 euro (max) di componenti ed un qualunque telecomando di casa. Guarda Qui (http://ideegeniali.altervista.org/animax/) o Qui (http://www.cesko.host.sk/girderplugin.htm)
Io ho preso, ad una fiera, un 7 in 1 con tasti a sufficienza...per 3 euro :D
Ti serve una porta seriale e WinLIRC e/o Girder.
Se non hai seriali a disposizione (ed sei più pratico di saldature e cose varie) guarda anche questo (http://www.cesko.host.sk/IgorPlugUSB/IgorPlug-USB%20(AVR)_eng.htmc)
@Marco...ciao...sono VincentD72 dell'altro forum... ;)
leggo poi ti dico :)
Metal2001
14-03-2006, 20:20
per quanto riguarda l'accensione tramite telecomando, se il telecomando è USB e la scheda madre supporta il Wake On USB si può fare senza ricorrere al saldatore
marco1474
15-03-2006, 11:45
@Marco...ciao...sono VincentD72 dell'altro forum... ;)
Ciao bello :D
Ovviamente non posso linkare quel forum (dove troverete TUTTO su questo programma) ma avete tutte le chiavi per poterlo trovare su google. Altrimenti PVT ;)
Ciauz
Metal2001
17-03-2006, 17:43
Con sceneo sono riuscito a fare tutto grazie ad un utente che lo sta facendo conoscere a tutti: TheSki.
Con sceneo vedo la tv analogica terrestre, digitale terrestre e satellitare con abonamento sky. :eek: Posso registrare contemporaneamente 3 canali (uno per ogni scheda e pc permettendo). Gestisco tutti imiei album mp3, ascolto radio e gestisco i miei film (hd o dvd che sia).
In più è completamente configurabile sia graficamente che a livello di impaginazione, completamente in italiano, senza contare che gestisce quasi tutto.
Sito del produttore (http://www.sceneo.tv/index.php?newlang=english)
http://perry501.sol-network.de/1.jpg
http://perry501.sol-network.de/2.jpg
http://perry501.sol-network.de/3.jpg
http://perry501.sol-network.de/4.jpg
http://perry501.sol-network.de/menuelinks.JPG
http://perry501.sol-network.de/6.jpg
http://perry501.sol-network.de/7.jpg
http://perry501.sol-network.de/8.jpg
http://perry501.sol-network.de/9.jpg
Ciauz
qualce versione del programma hai scaricato?le sezione download è in tedesco e non ci capisco niente
Devi scaricare TVCentralV2.
Poi l'update 2.0.7.
Gli screenshot di marco, non sono tanto di una versione particolare (che poi è l'ultima), quanto della versione "normale" con una Skin "particolare" specifica per HDTV in widescreen. Si trova sempre sul sito di sceneo (ma la sezione in inglese c'è... è sulla sinistra basta che scendi un po' e ci sono 4 bandierine, tra cui la mista inglese/amaricana...) dal forum a questo post (http://www.sceneo.de/phpBB2/viewtopic.php?t=13122)
;)
Fatti un giro sull'"altro" forum, segui la mia firma....
:D
Chiancheri
19-03-2006, 18:00
mi spiegate se si tratta di un programma gratuito, cosa si deve scaricare con precisione? ci sono molte informazione sparse. per mancanza di tempo non riesco a metterle insieme. se qualcuno scrivesse una recensione di questo programmino ne sarei felicisssssssssimo!!!!!!! e lo gingrazierei moooooooolto!
mi piacerebbe sapere: cosa devo scaricare
come si configura
quali sono i bug
quali sono i vantaggi
cosa ci puoi fare
ecc..
personalmente mi piacerebbe sapere se posso vedere la tv in striming da internet
mi spiegate se si tratta di un programma gratuito, cosa si deve scaricare con precisione? ci sono molte informazione sparse. per mancanza di tempo non riesco a metterle insieme. se qualcuno scrivesse una recensione di questo programmino ne sarei felicisssssssssimo!!!!!!! e lo gingrazierei moooooooolto!
Come hai detto già tu, c'è anche troppo.... ;) (torno a dirlo...seguite la mia firma). Il programma non è gratuito, ma costa una bazzecola (sui 40euro).
mi piacerebbe sapere: cosa devo scaricare
...detto prima...TVCentralV2
come si configura
Con la tastiera :D , come tutti i programmi, seguendo le istruzioni (anche se in tedesco, sono abbastanza "intuitive")
quali sono i bug
Bhe, la bibliografia è varia, ma tra i Sw di HTPC è forse quello più stabile sotto windows.
quali sono i vantaggi
cosa ci puoi fare
ecc..
personalmente mi piacerebbe sapere se posso vedere la tv in striming da internet
Vantaggi.....il vantaggio può essere che usi un PC e puoi farci "quasi" tutto: vedere la TV (sat, DTT, analogico), ascoltare la radio (sat, DTT, analogico) vedere slideshow delle tue foto, vedere DVD e DivX, registrare direttamente su HD da qualunque sorgente gestibile dal tuo PC, usare la "miriade" di plugin di meedio per i più svariati usi, il tutto ...comandato da un unico Telecomando :sofico:
La tv in streaming cosa intendi? Certo, se il PC è collegato ad internet è ovvio che puoi vedere anche le TV via internet.
Cmq, ti consiglio di "trovare un po' di tempo" per leggere le informazioni che ti servono. Continuo a dirtelo....segui la mia firma, perchè le argomentazioni non si possono esaurire in queste poche righe, e sceneo non è il solo sw che permette certe cose....tra l'altro ce ne sono anche di gratuiti (ma sono leggermente meno stabili...adesso...)
ma questo software necessita di un abbonamento sky?!
Ehm....qui non si parla di "pirateria" si parla di un SW che permette di fare tutto "regolarmente".
:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.