PDA

View Full Version : qUALI PARAMETRI PER oc p4 530 lga????????


aragorn82
13-01-2006, 01:21
3/01/2006 - 00:11:52 Modifica post

Utente normale
Messaggi: 2


Salute a tutti, sono nuovo alla magia dell'overclock quindi vorrei dritte e consigli. Partiamo dalla mia configurazione:
P4 LGA 3.0 GHz
mobo ASUS P5GD1
2 gb ram KINGMAX DDR 400 (512mbx4 dual channel)
teniate presente che ho aggiornato il bios portandolo alla nuova versione 1013,002; è la verione che supporta i processori intel della serie 600 (i 64 bit per capirci).
Teniate presente che non ho voglia di spendere soldi per comprare ventole e radiatori vari per il raffeddamento, voglio solo portare la cpu ad un valore di 3.4 3.6 GHz, per avere un pò più di potenza di calcolo. Utilizzando le impostazioni predefinite del bios lo faccio lavorare tranquillamente a 3.2 GHz, ma non noto alcun miglioramento percepibile se non per la sigla del clock, che ovviamente segna 3.2.
Non mi sono arrischiato a manipolare manualmente i vari settaggi del bios, in particolare il voltaggio, perchè non so in che termini le modifiche si manifestano, e non vorrei arrostire tutto. Se qualcuno è così gentile da aiutarmi (sono sicuro che lo siete tutti ;)) vorrei che mi indicaste quali parametri devo modificare per ottenere un discreto OC senza moddare il mio modesto pc. Grazie a tutti

Scrambler77
24-01-2006, 23:16
Non hai specificato se il tuo processore è 5xx o 6xx...

Se è 540 puoi arrivare a 220x16 senza grossi problemi, mantenendo fisse le frequenze di pci-ex e pci a 100 e 33 rispettivamente.

Se hai un 640 puoi spingerlo fino a 240x16 con dissipatore boxato e voltaggi standard sempre mantenendo fisse le altre frequenze.

Il problema serio è la RAM. Con le DDR400 puoi spingere l'fsb fino a 210-215, oltre i quali le ram si inchiodano. Se avessi un paio di corsair sarebbe tutta un'altra musica... Vedi se il bios ti permette di variare i moltiplicatori della ram per abbassare le loro frequenze. In alterlativa prova ad alzare le latenze.

S.

Carlo1
24-01-2006, 23:33
Ciao, da quello che ho capito dovresti avere un 530, mi auguro versione j che scalda un po' meno del predecessore.
L'overclock di una PCU dipende molto dalle proprie capacità e moltissimo dalla fortuna. In linea generale con un 530j dovresti arrivare tranquillamente almeno a 3600 mhz ( di solito arrivano anche più su). Per iniziare aumenta solamente la frequenza del processore e vedi fino dove è stabile, a 3600 dovresti arrivare a Vcore Default con le ram 1:1. provale con latenze 3 3 3 6 oppure 4 4 4 6
Osservando la tua configurazione penso che tu sia un po' limitato dalle ram ( 4 banchi da 512 non sono indicati per l'O.C, meglio 2 da 1 giga l'uno), poi anche la scheda non è proprio tra le migliori. L'ho avuta anch'io con un 540J (3200 MHZ) che arriva a 3940 Mhz Vcore Default con dissipatore di serie, ram 1:1. Il problema che mi si è presentato con la P5GD1 è stato che, bloccando i fix a 100/33.33, non riuscivo ad overcloccare la CPU oltre i 220 di fsb. Lasciandoli in auto, invece, il processore saliva senza problemi. In quest'ultimo caso però, con i fix non bloccati, si manda il sistema troppo fuori specifica con il rischio di danni irrimediabili.