PDA

View Full Version : Darwine: chi lo usa?


Cemb
13-01-2006, 00:52
Ciao ragazzi!

Leggendo le news ho sentito parlare di darwine; mi è parso di capire che finalmente potrei installare access ed aprire sul mac un database che uso in ospedale prodotto col software microsoft.
Il problema è che non ho la più pallida idea di come fare.. non ho capito granchè della documentazione sul sito.

COsa installo, e soprattutto come metto e uso i programmi win?
Qualcuno di voi ha già provato?

Byez!

INeDiA
13-01-2006, 01:06
io ci ho provato, e non mi sento di dire di essere uno sprovveduto... eppure non sono riuscito a far funzionare nessun programma, inoltre X11 mi si è imputtanato totalmente costringendomi a reinstallare il sistema :|

adesso appena lo sento mi viene l'orticaria, non è per scoraggiarti, spero di essere l'unico fesso al mondo ma... così è andata :muro:

Cemb
13-01-2006, 13:59
uhm uhm.. Ma com'è che dovrebbe funzionare? Non basta pigliare i programmi win e darglieli in pasto, giusto?
(sì, comunque la tua esperienza non mi invoglia certo a provare, fino all'uscita di leopard conterei di non riinstallare!)

Byez!

kintaro78
17-01-2006, 18:04
Io l'ho appena installato e da quello che ho potuto notare è che per adesso è possibile fare molto poco: cioè si possono avviare solo le applicazioni nella cartella "Sample WineLib Applications". A me servirebbe installare il matroska pack per poter visualizzare file avi codificati con wmv3 e mkv con realvideo.
Inoltre nel read me c'è scritto:
"Important Warning: YOU WILL NOT BE ABLE TO RUN WINDOWS APPLICATION USING IT ON POWERPC HARDWARE USING THIS RELEASE."

Cioè non possiamo installare e avviare le applicazioni di windows. E pensare che con questo Darwine, potrei abbandonare definitivamente winzoz. :cry:

Cemb
17-01-2006, 19:53
Mah, io sto provando iemulator 1.7 (basato su qemu), provo a metterci la mia vecchia licenza di win98 e vedo come va. Proverei anche con xp, ma mi sa che è troppo pesante!
A me serve solo access (ahimè non disponibile su mac), vediamo come gira così!

Byez!

tomOwen
18-01-2006, 03:07
Sento dire da parecchio che FileMaker Pro (a pagamento) legge i database di Access e qui sembrerebbe esserci la conferma

http://filemakeradvisor.com/doc/14267

non so però se ci sia una compatibilità perfetta

Cemb
18-01-2006, 13:14
Hai ragione, ma io ho bisogno di leggere e scrivere quel database, e poi di riportare il file di access ai miei "capi". in più possiedo già una licenza educational di office XP (ce l'ho in giro da qualche anno e la usa mio padre sul suo pc, contando che è installabile su 1fisso+1portatile non devo neppure ricomprarlo).

Mi sa che mi butterò su virtual pc, che sembra molto ben congegnato!

marcowave
18-01-2006, 13:41
Mi sa che mi butterò su virtual pc, che sembra molto ben congegnato!

Ho provato virtual pc.. ma era davvero un mattone sull'iMac (con win xp)
Magari con il 98 le cose migliorano! Poi fammi sapere che se va lo metto anche io (per autocad) :D

pbg4
18-01-2006, 16:00
Ho provato virtual pc.. ma era davvero un mattone sull'iMac (con win xp)
Magari con il 98 le cose migliorano! Poi fammi sapere che se va lo metto anche io (per autocad) :D

virtual pc gira con almeno 256mb di ram dedicata; di meno ci credo che per ogni operazione vai a farti un giro via Mosca e Pechino :) !! io lo uso e gli do anche un po' di più, sui 280 e devo dire che non ho problemi. Certo non è l'ideale per pesanti programmi che sfruttano soprattutto la grafica perchè non viene usata la potenza della scheda video integrata.

marcowave
18-01-2006, 17:27
io gli avevo dato 384 MB... ma cmq a caricare l'xp ci metteva tanto.. e autocad 2005 non ti dico!

Però ora provo win 98 con autocad 2002.. magari va meglio! Vi saprò dire!

kintaro78
18-01-2006, 18:26
E se si installasse prima una distro linux, poi wine e successivamente una applicazione windows ? Sarebbe possibile ? Oppure wine per linux eè solo per x86 ?

MacNeo
18-01-2006, 18:38
oddio :rolleyes:
un emulatore (vpc) che fa andare un emulatore (wine) che fa andare un'app windows.
dubito anche solo che parta

Cemb
18-01-2006, 18:43
E se si installasse prima una distro linux, poi wine e successivamente una applicazione windows ? Sarebbe possibile ? Oppure wine per linux eè solo per x86 ?
Penso che sia anche possibile, ma ogni volta devi fare il boot da linux.

Ad ogni modo, virtual pc non mi sembra così male. Ne ho "recuperato" una copia e ci ho installato la mia vecchia licenza di winXP (che non gira male, anche coi vari servizi di default) e adesso ci sto mettendo office per avere access.

Certo, per autocad mi sa che la questione è diversa..

kintaro78
18-01-2006, 19:27
oddio :rolleyes:
un emulatore (vpc) che fa andare un emulatore (wine) che fa andare un'app windows.
dubito anche solo che parta
Ma io non voglio installare VPC. Preferisco fare il dual boot. Installo sia una versione PPC di linux, sia MacOsX. L'unico emulatore sarebbe wine che girerebbe su linux e mi farebbe girare anche l'applicazione che mi serve. Un solo emulatore quindi e non 2. Non ho intenzione di installare linux tramite vpc.