View Full Version : Case in legno
No! Non è il gabbiotto del pc, ma il plurale di casa. :p
Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza o sa qualcosa di queste case. Come sono? Prezzi?
Ciao. :)
Comprarmene una è il mio sogno e spero di poterlo realizzare un giorno...per adesso mi accontento di sognare leggendo qui. (http://www.edilwood.com/) :)
Oltretutto in 15 giorni la casa è finita... :D
Chissà che scricchiolii la notte...
che figata... ma ad insonorizzazione come sono messe? altri link in merito?
massimo78
13-01-2006, 12:00
ottima scelta...
così vai incontro a 200 rischi, tra :
- incendi
- trombe d'aria o calamità naturali (di legno non regge niente).
- termiti
e sono sicuro che se uno ci ragiona bene ce ne sono anche altri... :rolleyes:
almeno comprane una di quelle di montagna che hanno la base in cemento armato e sopra il legno per ricoprirle...
ottima scelta...
così vai incontro a 200 rischi, tra :
- incendi
- trombe d'aria o calamità naturali (di legno non regge niente).
- termiti
e sono sicuro che se uno ci ragiona bene ce ne sono anche altri... :rolleyes:
almeno comprane una di quelle di montagna che hanno la base in cemento armato e sopra il legno per ricoprirle...
Per gli incendi non saprei...
Trombe d'aria... bè non mi risulta che in italia ci siano trombe d'aria che ti portano via la casa... poi vabè se vai a costruirla a trento...
Termiti.. bè saranno trattati i legni suppongo...
Engelbert
13-01-2006, 12:26
Per gli incendi non saprei...
Trombe d'aria... bè non mi risulta che in italia ci siano trombe d'aria che ti portano via la casa... poi vabè se vai a costruirla a trento...
Termiti.. bè saranno trattati i legni suppongo...
Quoto tutto,
anche se non avranno la solidità di una casa in cemento armato saranno sicuramente ottime!
Io comunque una casa interamente in legno la vorrei mai... :D
il legno ha una resistenza al fuoco superiore all'acciaio ;)
...e una struttura in legno in generale è "antisismica"...
stesio54
13-01-2006, 12:36
e se arriva il lupo cattivo e vi soffia via la casa? :fagiano:
:ops:
il legno ha una resistenza al fuoco superiore all'acciaio ;)
...e una struttura in legno in generale è "antisismica"...
Infatti nelle faq dice che regge senza problemi fino al settimo grado, oltre ha dei danneggiamenti ma non crolla..
e se arriva il lupo cattivo e vi soffia via la casa? :fagiano:
:ops:
:cry:
Già è difficile costruirle in cemento figuriamoci in legno :rolleyes:
Solo se abiti in cima ad una montagna forse... ;)
A parte le cazzate ho visto varie puntate su Discovery riguardo le costruzioni in legno e sarebbe una bellissima cosa poterle costruire. Specialmente per gente come me che non ha un soldo... :mc:
massimo78
13-01-2006, 12:50
il legno ha una resistenza al fuoco superiore all'acciaio ;)
...e una struttura in legno in generale è "antisismica"...
si con il dettaglio insignificante che il Legno viene usato per produrre fuoco... che poi ci metta 1 ora o mezz'ora a crollare è un altro paio di maniche.
L'acciaio non brucia... devi mandargli la fiamma ossidrica per bruciarlo...
il legno basta una sigaretta accesa, o peggio ancora un vetro un po spesso esposto male al sole... :stordita:
per il discorso termiti... si sara' lavorato il legno...
e se poi dopo invece non è così ? :fagiano: rischieresti ?
si con il dettaglio insignificante che il Legno viene usato per produrre fuoco... che poi ci metta 1 ora o mezz'ora a crollare è un altro paio di maniche.
L'acciaio non brucia... devi mandargli la fiamma ossidrica per bruciarlo...
il legno basta una sigaretta accesa, o peggio ancora un vetro un po spesso esposto male al sole... :stordita:
per il discorso termiti... si sara' lavorato il legno...
e se poi dopo invece non è così ? :fagiano: rischieresti ?
Il legno é appositamente trattato per non bruciare, per l'antisismica:
http://www.costruzioniinlegno.it/italiano/perche/perche_legno.htm
massimo78
13-01-2006, 13:13
Il legno é appositamente trattato per non bruciare, per l'antisismica:
http://www.costruzioniinlegno.it/italiano/perche/perche_legno.htm
bohhhhhh io sono dell'idea che per le case dove passarci la settimana bianca va bene, ma come casa primaria non la userei mai... :D
Per gli incendi non saprei...
Trombe d'aria... bè non mi risulta che in italia ci siano trombe d'aria che ti portano via la casa... poi vabè se vai a costruirla a trento...
Termiti.. bè saranno trattati i legni suppongo...
Trento ???
cmq
http://www.haus.rubner.com/
Qui a Trento e in Alto Adige sono molto richieste. Ho visto anche alberghi di 3 piani realizzati in quel modo ..
Per quanto riguarda stabilità , resistenza sotto molti punti di vista sono migliori delle case " classiche " ed in più si dice che il risparmio energetico è notevole ...
Il problema ?? Il costo ... non sono economiche ma si dice che con il passare degli anni il risparmio energetico ammortizzi notevolmente le spese ;)
Trento ???
cmq
http://www.haus.rubner.com/
Qui a Trento e in Alto Adige sono molto richieste. Ho visto anche alberghi di 3 piani realizzati in quel modo ..
Per quanto riguarda stabilità , resistenza sotto molti punti di vista sono migliori delle case " classiche " ed in più si dice che il risparmio energetico è notevole ...
Il problema ?? Il costo ... non sono economiche ma si dice che con il passare degli anni il risparmio energetico ammortizzi notevolmente le spese ;)
nel sito che avevo visto io mi sembra che costassero circa la metà di una casa "normale" a parità di mq
Engelbert
13-01-2006, 13:41
Il problema ?? Il costo ... non sono economiche ma si dice che con il passare degli anni il risparmio energetico ammortizzi notevolmente le spese ;)
Costano tanto??
Ma sei sicuro?? Mi sembra impossibile...
Costano tanto??
Ma sei sicuro?? Mi sembra impossibile...
Magari mi sbaglio ....allora credo che il problema sia solo ciò che pensa la gente....
pagando a metà si ha una casa realizzata in un minor tempo e qualitativamente meglio sotto molti punti di vista....
:D
nel sito che avevo visto io mi sembra che costassero circa la metà di una casa "normale" a parità di mq
hai percaso il link del sito ??
pagando a metà si ha una casa realizzata in un minor tempo e qualitativamente meglio sotto molti punti di vista....
:D
quanto ad isolamento termico che mi dite?
voi usate pure legno e cemento, io resto sul mio bel mattone ;)
quanto ad isolamento termico che mi dite?
voi usate pure legno e cemento, io resto sul mio bel mattone ;)
Isolamento termico ... è un punto forte di queste case ...
da qualche parte ho visto la percentuale di risparmio che si ha... la dispersione termica è minore di quella presente nelle normali case in mattone :)
hai percaso il link del sito ??
Il link mi sembra questo, ma non riesco a trovare niente, forse me lo aveva detto il ragazzo della mia sorella che li aveva contattati per un preventivo. Prova a mandare una email ;)
http://www.costruzioniinlegno.it
Nevermind
13-01-2006, 14:04
si con il dettaglio insignificante che il Legno viene usato per produrre fuoco... che poi ci metta 1 ora o mezz'ora a crollare è un altro paio di maniche.
L'acciaio non brucia... devi mandargli la fiamma ossidrica per bruciarlo...
il legno basta una sigaretta accesa, o peggio ancora un vetro un po spesso esposto male al sole... :stordita:
per il discorso termiti... si sara' lavorato il legno...
e se poi dopo invece non è così ? :fagiano: rischieresti ?
Guarda che il legno è ovviamente trattato per essere ignifugo e resistente ai vari insetti nocivi :D ci mancherebbe altro :D
Isolamento termico ... è un punto forte di queste case ...
da qualche parte ho visto la percentuale di risparmio che si ha... la dispersione termica è minore di quella presente nelle normali case in mattone :)
Il legno in sè è sicuramente un materiale maggiormente isolante (basta pensare ai cucchiai in legno); il fatto è che da gennaio è entrata in vigore una nuova normativa sul risparmio energetico che ha introdotto criteri più restrittivi sull'isolamento delle partizioni, quindi alla fine dal punto di vista energetico i materiali dovrebbero equivalersi.
che figata!
fra l'altro quelli del sito "costruzioni in legno" sono qui vicini...
e poi
La struttura di ogni casa viaggia completamente smontata: le parti sono numerate e catalogate.
I tempi di costruzione chiaramente variano in funzione della grandezza.
Per costruire una casa di 100 mq occorrono circa 30 gg. lavorativi.
io mi sono dovuta accollare un anno di affitto causa slittamento dei lavori di una casa, col rischio ora di non poterla più acquistare :muro: :ncomment:
quasi quasi li contatto :D
Indubbiamente sono molto belle, ma non avreste paura che un ladro/malintenzionato potrebbe entrare usando una motosega? :D
La mia concezione di "casa di legno" si ferma a quelle che vedo in montagna, fatte coi tronchi interi messi uno sopra l'altro :p
muhahahahaha
ce lo vedo il ladro con la motosega! :D
Se ha la motosega, avrà anche il martello pneumatico per demolire un muro!
Se ha la motosega, avrà anche il martello pneumatico per demolire un muro!
Giustamente che si e in certi casi si fa pure prima ad entrare.
Negli Usa se ci avete fatto caso nelle periferie delle grandi citta' sono tutte fatte di legno ci sara' un motivo no, gli americani mica sono stupidi. :D
sono tutte fatte di legno ci sara' un motivo no,
culturale ed economico...
misterx76
13-01-2006, 17:16
gli americani mica sono stupidi. :D
Beh oddio.... :O
A parte gli scherzi in U.S.A., ma anche nell'europa del nord (Scandinavia) sono molto diffuse e molto economiche in quanto i paesi in questione sono ricchi di foreste mentre noi prendendo il legname da loro i costi lievitano molto.
Se si costruissero in faggio o castagna magari :D
hikari84
13-01-2006, 18:28
Fantastiche, ci metterei la firma per averne una. :)
Le più belle sono quelle sia in legno, che in pietra.
marKolino
13-01-2006, 21:11
si ma ti serve anche un terreno per edificarla :D
Grazie delle risposte. :)
Per ora non sono intenzionato all'acquisto di una casa... sapete com'è... ho 21 anni e studio... c'è tempo. :)
Comunque mi chiedevo come mai non si fossero diffuse visto che in un link ho visto che costano dai 300 ai 500 euro al m^2... e forse è solo questione di abitudine...
Sinceramente al pazzo armato di motosega non ci avevo pensato... e tra tutti i "rischi" questo è il più consistente secondo me...
In verità avevo "solo" pensato a un burlone che mi lanciasse una molotof (non so come si scriva :stordita: ) oppure alle tarme (in una puntata dei Simpson hanno dovuto chiamare un disinfestatore... e qui in Italia dev'essere difficile trovarlo... ).
Ciao. :)
Sinceramente al pazzo armato di motosega non ci avevo pensato... e tra tutti i "rischi" questo è il più consistente secondo me...
In verità avevo "solo" pensato a un burlone che mi lanciasse una molotof (non so come si scriva :stordita: ) oppure alle tarme (in una puntata dei Simpson hanno dovuto chiamare un disinfestatore... e qui in Italia dev'essere difficile trovarlo... ).
Ciao. :)
1) Il legno è trattato e la molotov gli fa un baffo... :D
2) Le tarme mangiano la stoffa, forse intendevi i tarli, cmq vedi punto 1
3) La motosega...beh correrei il rischio, molto remoto imho.
1) Il legno è trattato e la molotov gli fa un baffo... :D
2) Le tarme mangiano la stoffa, forse intendevi i tarli, cmq vedi punto 1
3) La motosega...beh correrei il rischio, molto remoto imho.
Sui punti 1 e 2 spero e credo sia così... sarebbe strano il contrario....
Sul punto 3... beh, fa effetto comunque :stordita: Comunque era più una battuta che altro.... ;)
Ciao.
ma nn si potrebbero acquistare chessò in paesi dell'est europa e poi farsele consegnare??? Penso che sia fattibile :) .
Ciao
io non ci vedo i pericoli che sono stati evidenziati finora, anzi mi piace molto l idea...solo che c e un altro punto a sfavore che mi fara sempre propendere per le case tradizionali....una casa di legno te la fai su un terreno edificabile, e un terreno edificabile non lo trovi in citta: dove lo chiedi, in un giardinetto?...ergo vai a vivere poco fuori citta...e imo poco fuori citta = campagna = burundi = morte cerebrale...pero come 2 casa...
Marilson
14-01-2006, 12:54
io penso che ciò che ci fa intelligenti rispetto agli americani, oltre al caffè espresso, alla pasta e alla storia millenaria, sono proprio le case in mattoni e cemento. Gli italiani sono da sempre riconosciuti in tutto il mondo come i migliori muratori, ancora oggi imprese edili italiane svolgono lavori in tutto il mondo, perchè? perchè siamo i migliori. Ora tu mi stai venendo a dire che vuoi la casetta di legno. Mah. Sono stato in america questa estate, li in provincia nel mid-east (pennsylvania) hanno tutti la casetta in legno, perchè questo materiale non costa praticamente una sega, ma ovviamente porta gli svantaggi sopracitati (incendi e trombe d'aria rulez). Sono stato anche a vedere un cantiere, ridicolo ragazzi.. mi faceva ricordare quando mio nonno costruì una baracchetta di legno per metterci gli attrezzi, sono inconsistenti.. per non parlare dell'impiantistica: c'è da mettersi le mani ai capelli, fili ovunque.. Loro sognano case in pietra, mattoni e cemento e pavimentazioni in mattonelle.. noi sognamo case di legno e parquet, si vede che ognuno desidera ciò che non può avere.. la mia idea è che niente è meglio di una solida costruzione in cemento armato e mattoni. ma dico, l'avete pur letta la favola dei tre porcellini, no? :sofico:
io penso che ciò che ci fa intelligenti rispetto agli americani, oltre al caffè espresso, alla pasta e alla storia millenaria, sono proprio le case in mattoni e cemento. Gli italiani sono da sempre riconosciuti in tutto il mondo come i migliori muratori, ancora oggi imprese edili italiane svolgono lavori in tutto il mondo, perchè? perchè siamo i migliori. Ora tu mi stai venendo a dire che vuoi la casetta di legno. Mah. Sono stato in america questa estate, li in provincia nel mid-east (pennsylvania) hanno tutti la casetta in legno, perchè questo materiale non costa praticamente una sega, ma ovviamente porta gli svantaggi sopracitati (incendi e trombe d'aria rulez). Sono stato anche a vedere un cantiere, ridicolo ragazzi.. mi faceva ricordare quando mio nonno costruì una baracchetta di legno per metterci gli attrezzi, sono inconsistenti.. per non parlare dell'impiantistica: c'è da mettersi le mani ai capelli, fili ovunque.. Loro sognano case in pietra, mattoni e cemento e pavimentazioni in mattonelle.. noi sognamo case di legno e parquet, si vede che ognuno desidera ciò che non può avere.. la mia idea è che niente è meglio di una solida costruzione in cemento armato e mattoni. ma dico, l'avete pur letta la favola dei tre porcellini, no? :sofico:
Le case di legno americane sono totalmente differenti come struttura...
Quelle italiane sono molto più pesanti e resistenti ..
gabberman81
14-01-2006, 14:01
preferisco la casa in mattoni, se vi piace tanto il legno o la pietra potete sempre fare dei bei rivestimenti esterni :read:
la casa in legno mi da l'idea di qualcosadi precario, che non dura nel tempo, avete presente i serramenti e i balconi in legno ?? dopo 10 anni iniziano a deformarsi, le finestre non chiudono + bene, poi bisogna scartavetrare tutto e dargli la vernicetta (e dovete mettere i ponteggi quindi chiamare un' impresa) mio padre ha una casetta di compensato, legno su palafitte di acciaio (è un bi-localino) x le vacanze, l'ho dovuto sistemare con degli operai...un casino unico, il legno dopo tot si deforma, marcisce, scolorisce...ha bisogno di costante manutenzione...è una rottura di maroni unica...molto meglio i mattoni, senza contare poi gli scricchiolii, le tarme ecc...e cmq tutti i prodotti x trattare il legno dopo tot vanno rimessi... :rolleyes:
Marilson
14-01-2006, 20:26
inoltre noi risentiamo più di tutti dell'effetto della salsedine che sull'atlantico non è così aggressiva come può esserlo da noi.. solo un fesso si farebbe la casa di legno.. certo che cmq in montagna è tutta un'altra storia, sebbene preferisco gli chalet misti, quelli con solida muratura esterna e al limite tetto, travature e rivestimenti interni in legno, quello si ;)
No! Non è il gabbiotto del pc, ma il plurale di casa. :pIo ammetto di aver inteso subito quello. Sono un nerd!? :confused: :stordita:
in legno ........
http://www.costruzioniinlegno.it/
nel genere, ma materiali ecologici vari e legno ...
chiavi in mano finite con impianti, scartoffie burocratiche, mutui e tutto il resto.
http://www.ecowall-italia.net/
comunque è impressionanate la completa ignoranza tecnica di molti che hanno postato senza aver fatto un minimo di ricerche su tecniche e materiali costruttivi ...
o aver mai visto dal vivo come si costruisce una casa in legno, o aver mai parlato con chi ci vive da anni .... e in italia sono in molti... infatti diverse ditte campano costruendo case in legno o comunque in materiali ecologici.
:muro: :muro: :muro: :muro:
ma postate perchè dovete testare la tastiera nuova ???
Io ammetto di aver inteso subito quello. Sono un nerd!? :confused: :stordita:
Emh... Emh... No, ma che dici?! :sofico:
Forse sei solo rompi OO perchè volevi dire che avevo sbagliato sezione. :D
inoltre noi risentiamo più di tutti dell'effetto della salsedine che sull'atlantico non è così aggressiva come può esserlo da noi.. solo un fesso si farebbe la casa di legno.. certo che cmq in montagna è tutta un'altra storia, sebbene preferisco gli chalet misti, quelli con solida muratura esterna e al limite tetto, travature e rivestimenti interni in legno, quello si ;)
Effetto salsedine che rende sempre odiosa la vita di noi lombardi. :D
Comunque mi sembra superficiale dire che "solo un fesso si farebbe la casa di legno"... evidentemente se milioni di persone lo fanno avranno il loro perchè, no?! ;)
si, che sono fessi....
(ovviamente sto scherzando ... )
ah, fra l'altro se a qualcuno interessa non solo in legno, ma pure in balle di paglia, legno, argilla se ne costruiscono, specie in inghilterra:
http://www.elements.nb.ca/pub/forum/building/methods.htm
http://www.strawbalefutures.org.uk/
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/guides/guide-display/-/1855RAPEV6JBP/qid=1137337032/sr=18-1/ref=sr_18_1/103-1669887-8251026
certo la manutenzione qui è più delicata che non quella delle case in legno-legno, (e quelle in legno e fibra di roccia sono ancora migliori), e la costruzione deve essere attenta ...
però non è che il clima inglese sia dei migliori ... e se reggono lì ...
se a qualcuno interessa vedere "sul campo" e passa per la provincia di Venezia
Near Venice, Italy helping on a beautiful two-storey infill house. Various work needs doing including clay and lime plastering, etc... If you are interested contact Stefano Soldati permacultura@libero.it or text/call 00 39 3355634287 directly. Alternatively, contact Amazon Nails.
Contact Amazon Nails for further information - 0845 458 2173 or info@strawbalefutures.org.uk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.