Entra

View Full Version : Conservatore o Progressista?


Dcromato
12-01-2006, 23:58
Avete la tendenza a provare la ultime novità o non è una cosa cosi importante?

Sonic_
13-01-2006, 00:40
azzz... progressionistista al 100% :cool:

Zorcan
13-01-2006, 00:53
Io conservatore, se con ciò intendiamo un utente che non ha interesse ad avere sempre l'ultima release di un programma quando la precedente già fa il proprio lavoro. Certo che se il programma è buggatissimo inseguo anche io l'ultimissima versione nella speranza che sia migliorato, ma è una scelta imposta, non volontaria.

dennyv
13-01-2006, 11:02
Server -> conservatore
Desktop -> progressista

;)

Cobra78
13-01-2006, 11:13
Progressista :D

Mi piace provare, sperimentare, certo non installo l'ultima versione tanto per, ma se ha uno straccio di funzione che mi interessa m'ingegno per ottenerla e farla andare, anche se si tratta di andare ol tre il semplice "apt-get update && dist-upgrade"

gromit60
13-01-2006, 11:24
Decisamente progressista!

Fil9998
13-01-2006, 11:31
conservatore... curioso...

se una cosa funge non mi sbatto per avere l'ultima release.
In assoluto preferisco la stabilità alla novità.

Se poi la novità è stabile... bhè ne approfitto

Sonic_
13-01-2006, 12:01
Progressista :D[..]
anche se si tratta di andare ol tre il semplice "apt-get update && dist-upgrade"

dicasi # USE="~x86" emerge nomeprogramma :D :D

si cmq è bellissimo provare le novita prima di tutti...

Cobra78
13-01-2006, 12:15
dicasi # USE="~x86" emerge nomeprogramma :D :D


In italiano prego :|

tutmosi3
13-01-2006, 13:09
Decisamente conservatore. Ho bisogno di un sistema stabile e per quello che devo fare io (Apache, Bind, Cups, Samba, Amanda, ecc.) andrebbe bene anche un kenernl 2.4

@ Dcromato

Hei amico.
T'è presa la smania dei sondaggi?

:)

Artemisyu
13-01-2006, 13:12
Per me dipende... sul mio personale pc desktop, facendo io molto bug reporting tendo sempre ad essere estremamente progressista :)

Invece in molte situazioni l'affidabilità è fondamentale, e quindi cerco sempre la versione più vecchia che faccia quello che voglio, tenendo l'attenzione solo sugli aggiornamenti di sicurezza :)

Ziosilvio
13-01-2006, 13:17
Conservatore in quasi tutto.
Eccezione più significativa: Opera.

SilverXXX
13-01-2006, 13:33
dicasi # USE="~x86" emerge nomeprogramma :D :D

si cmq è bellissimo provare le novita prima di tutti...
ACCEPT_KEYWORDS="~x86" :O

Mitica gentoo unstable, lo stesso per me :D

HexDEF6
13-01-2006, 13:46
con gentoo ovunque come posso essere conservatore??

1mPHUNit0
13-01-2006, 13:46
Conservatore...cazz..appena ho finito di sistemare tutto
e siamo di nuovo a smanettare porch!
Ma rivoluzionario se serve curioso e sperimentatore sempre
.....il nuovo che avanza non è sempre un progresso ..anzi
e chi appare conservatore spesso è chi difende principi validi
e programmi ottimi...vedi Debian.

Sonic_
13-01-2006, 14:02
ACCEPT_KEYWORDS="~x86" :O

Mitica gentoo unstable, lo stesso per me :D


asd pardon mi sono confuso :D :doh: :Prrr:

VICIUS
13-01-2006, 14:14
Progressista moderato. Mi piace avere sempre l'ultima versione stabile.

ciao ;)

peppedx
13-01-2006, 14:18
porca miseria:

ho la mania dell'aggiornamento e questo mi ha anche creato problemi...ma come fare a usare KDE 3.4.1_000000001 quando c'èKDE 3.4.1_000000002!!!!!!!!!!!

:mc:

Sonic_
13-01-2006, 14:26
porca miseria:

ho la mania dell'aggiornamento e questo mi ha anche creato problemi...ma come fare a usare KDE 3.4.1_000000001 quando c'èKDE 3.4.1_000000002!!!!!!!!!!!

:mc:


non lo so perche di solito escono le 3.4.2 @ 3.4.3 ma chiedilo agli sviluppatori di E17.. loro lo sanno di sicuro.. ahaha :D

ingeniere
13-01-2006, 14:39
Ho votato progressista, ma devo dire che il merito è tutto della mia amata Fedora.
Quando avevo Mandrake era progressista, fino a un certo punto. Tirando le somme, il sistema era poco stabile e dopo qualche cosetta di strano mi saltava. Ora che sono passato a Fedora, me lo posso permettere tranquillamente, perché il sistema è molto più stabile del precedente.
Evviva l'aggiornamento, evviva Fedora...

Ciao

Dcromato
13-01-2006, 20:02
dicasi # USE="~x86" emerge nomeprogramma :D :D

si cmq è bellissimo provare le novita prima di tutti...

Non so cosa ti salti fuori con quello ma di solito si fa

ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge <APPLICAZIONE> :rolleyes:

idee confuse??? :confused:

Dcromato
13-01-2006, 20:04
@ Dcromato

Hei amico.
T'è presa la smania dei sondaggi?

:)



Coi sondaggi salta fuori un po la personalità del linux user medio si capisce quali sono le esigenze, e soprattutto l'esperienza... :)

anthony55789
13-01-2006, 20:08
Aoh quanti sondaggi :Prrr:
Vabene vi dico la mia...
...
ovviamente mi sento un progressista sempre nella cresta del onda (sistema permettendo) per provare l'ultima release e per migliorarla tramite segnalazioni.

dsfjhsdfgjafaef
13-01-2006, 20:19
progressista, tempo permettendo... ;)

recoil
13-01-2006, 20:39
per quanto riguarda gli applicativi di rete mi tengo aggiornatissimo, specialmente se scopro che ci sono stati interventi per migliorare la sicurezza
per il resto quando ho gentoo, visto che la compilazione di una nuova versione richiede tempo (e intanto mi occupa la cpu in background), sono moderato. magari installo qualcosa di nuovo se so che devo lasciare il pc a far nulla per un paio d'ore :D

unarana
13-01-2006, 20:40
Non so cosa ti salti fuori con quello ma di solito si fa

ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge <APPLICAZIONE> :rolleyes:

idee confuse??? :confused:

Deprecato... :read:

echo "ramo/nome_programma ~x86" >> /etc/portage/package.keywords

Progressista, anzi rivoluzionario sul desktop

Conservatore se non reazionario (o Hardened :Prrr: ) sui server :)

Ciao :D

samu76
13-01-2006, 20:53
conservatore al massimo..... dopo tutto quel che ci metto per configurare una distro, di sicuro non butto tutto al ces*o per rincorrere la novità! :)



nooo...

conservatore fino ad un certo punto... diciamo che aggiorno la macchina per i pacchetti che tendenzialmente servono a me per la produttività (se già non soddisfanon i miei bisogni)

cmq, ho un pc su cui mi piace provare varie distro... testarle, configurarle e poi farle mie :)

wisher
13-01-2006, 23:28
conservatore, con quello che ci metto per fare andare le cose mi manca solo l'inseguire l'ultima novità che un giorno di 48 ore mi andrebbe stretto

Sonic_
13-01-2006, 23:38
Deprecato... :read:

echo "ramo/nome_programma ~x86" >> /etc/portage/package.keywords

Progressista, anzi rivoluzionario sul desktop

Conservatore se non reazionario (o Hardened :Prrr: ) sui server :)

Ciao :D


si ma cosi hai sempre il programma in ~x86.. se emergi con accept_keywords dopo
puoi riemergelo alla versione precendete..

Dcromato ho avuto un lapsus infatti nella pagina precendente ho detto..asd..

non so nemmmeno io che succeda.non ho mai provato use ~x86.lol..penso (spero) la ignori o dia errore

Herod2k
13-01-2006, 23:43
Conservatore, sono con Zorcan se un software fa quello che deve fare, no c'è motivo di cambiarlo....per farvi un'esempio io uso ancora photoshop 6.0 per lavorare...

lucaippo17
13-01-2006, 23:49
visto che ancora devo trovare la "mia" distro, sono apertamente progressista, e in ogni caso tengo a precisare che il passaggio da una versione vecchia stabile con cui ci strova abbastanza bene, ad una nuova potenzialmente instabile è dettato talvolte dal fatto che + che correzioni di bug ci sono delle nuove features molto importanti (vedi il send via icq su gaim 2.0beta1)

stefanoxjx
14-01-2006, 08:14
Si!!! :mbe: Progressista con debian sarge :sofico: kde 3.3 e openoffice 1.4 :rolleyes:

Comunque a parte gli scherzi, anch'io sono con zorcan.
Non vedo perchè rischiare di incasinarsi la vita quando quello che hai fa già egregiamente il suo lavoro.
Infatti sono 2 giorni che sono passato a SID e sono 2 giorni che uso fluxbox perchè kde non mi parte e non ho avuto il tempo di vedere il perchè :ncomment:

unarana
15-01-2006, 16:40
si ma cosi hai sempre il programma in ~x86.. se emergi con accept_keywords dopo
puoi riemergelo alla versione precendete..


echo "=ramo/nome_programma-versione ~x86" >> /etc/portage/package.keywords

Aggiorni solo quella determinata versione

echo "<ramo/nome_programma-versione ~x86" >> /etc/portage/package.keywords

Aggiorni con la versione antecedente a quella indicata

echo ">ramo/nome_programma-versione ~x86" >> /etc/portage/package.keywords

Aggiorni con la versione successiva a quella indicata

accept_keywords è deprecato perchè potrebbe non aggiornarti il file world ed incasinarti portage

Ciao :D

aik
15-01-2006, 17:00
56k = conservatore

Scoperchiatore
15-01-2006, 17:25
Non so cosa ti salti fuori con quello ma di solito si fa

ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge <APPLICAZIONE> :rolleyes:

idee confuse??? :confused:

Ma funziona ogni tanto? Perchè o sono io che mi scelgo tutti pacchetti hard masked, oppure emerge mi prende per il culo :mbe:

Inoltre, oggi non synca... :muro:


Comunque progressista, ma con ritegno. Me ne fotto abbastanza altamente delle falle di sicurezza, non ho praticamente nulla da proteggere. Però upgrado solo se c'è qualche funzionalità interessante.
Ora sto provando a installare il maledetto amule 2.1.0. Le versioni da CVS si compilavano che è un piacere, questa non vuole andare! :muro: Ora sto forzando l'ebuild 2.1 con emerge, speriamo bene, perchè amule è necessario in qualunque PC :cool: :D

Scoperchiatore
15-01-2006, 17:28
Ho votato progressista, ma devo dire che il merito è tutto della mia amata Fedora.
Quando avevo Mandrake era progressista, fino a un certo punto. Tirando le somme, il sistema era poco stabile e dopo qualche cosetta di strano mi saltava. Ora che sono passato a Fedora, me lo posso permettere tranquillamente, perché il sistema è molto più stabile del precedente.
Evviva l'aggiornamento, evviva Fedora...

Ciao

A me, dopo mesi di fedele servizio, l'altro ieri mi ha detto "rpm: can't find mknod(1)" :mbe: Non funzionava più rpm...
Sono passato a gentoo, sti .deb e .rmp mi hanno abbastanza stufato...

josephdrivein
15-01-2006, 17:39
mi piace ritenermi più old school che conservatore.

mcardini
15-01-2006, 19:39
Conservatore con alcune eccezzioni :D
Ma sto meditando di fare una pazzia per E17 ;)

lnessuno
15-01-2006, 21:27
sviluppatestatore :D


ultimamente mi è presa la mania dei dist-upgrade quasi quotidiani, e la cosa non è il massimo... l'altro giorno ho dovuto rinunciare a gnome per ben 24 ore per via di dipendenze sfanculate :cry:

Mighty83
15-01-2006, 22:26
conservatore, con quello che ci metto per fare andare le cose mi manca solo l'inseguire l'ultima novità che un giorno di 48 ore mi andrebbe stretto

Perfettamente d'accordo!! :cool: