PDA

View Full Version : C.S.I. NY [Official Thread]


the_dark_shadow
12-01-2006, 22:06
C.S.I. New York

http://hackersfree.interfree.it/images/csi_ny.jpg

C.S.I.: New York è il secondo spin-off (dopo C.S.I:Miami) del primo fortunato C.S.I, una delle serie più viste in America e un successo altrettanto clamoroso al suo arrivo sugli schermi di Italia 1 quattro anni fa.

Come i suoi predecessori, anche C.S.I.: New York aderisce strettamente alle logiche del procedural drama: la narrazione verte esclusivamente sul caso da risolvere, con pochissime incursioni sulla vita relazionale dei personaggi. Ma a differenza delle altre due serie C.S.I:New York vede in azione non una squadra di detective forensi ma una coppia di agenti, un uomo e una donna, interpretati da Gary Sinise e Melina Kanakaredes con i quali i telespettatori hanno già fatto conoscenza in un episodio di C.S.I.: Miami, quando il detective Horatio Caine si trasferiva temporaneamente dalla Florida nella Grande Mela per collaborare alla risoluzione dell'omicidio di un cittadino di Miami.

Ad un anno dal suo debutto in America, dove la prima stagione sulla CBS ha chiuso con una media di ascolto di oltre 13 milioni di telespettatori (risultato confermato a settembre con la messa in onda della seconda serie) C.S.I:New York, in quanto a diffusione nel mondo, ha ormai raggiunto i suoi altrettanto fortunati predecessori C.S.I:Scene del Crimine e C.S.I:Miami: a dicembre 2005 sono ben 200 i paesi che hanno acquistato i diritti dell'ultimo nato della serie creata da Antony Zuiker.

http://www.tvnorge.no/bilder/01/16/35/77/sinise.jpgNone.medium.jpg

Mac Taylor - Gary Sinise

http://www.sylumclan.com/DannyMesser1.jpg

Danny Messer - Carmine Giovinazzo

http://www.csi.telecinco.es/imgsed/eddie470.jpg

Detective Don Flack - Eddie Cahil

http://makina99.free.fr/csiny/quotes_bonasera.jpg

Stella Bonasera - Melina Kanakaredes

http://www.csi.telecinco.es/imgsed/vanessa470.jpg

Aiden Burn - Vanessa Ferlito

http://members.aol.com/remiped/csiny-pub08.jpg

Dr. Sheldon Hawkes - Hill Harper


Prossimi Appuntamenti:






Puntate Trasmesse:
Giovedì 12 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x01 - Battito degli occhi - Blink
Giovedì 12 Gennaio ore 22.00 Ep. 1x02 - Creature della notte - Creatures of the Night
Venerdì 13 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x03 - Lo Scheletro - American Dreamers
Venerdì 13 Gennaio ore 22.00 Ep. 1x04 - Odio Mortale - Grand Master
Giovedì 19 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x05 - A Man a Mile
Giovedì 19 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x06 - Outside Man
Giovedì 26 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x07 - Rain
Giovedì 26 Gennaio ore 21.00 Ep. 1x08 - Three Generations are Enough
Giovedì 2 Febbraio ore 21.00 Ep. 1x09 - Officer Blue
Giovedì 2 Febbraio ore 22.00 Ep. 1x10 - Night, Mother
Giovedì 9 Febbraio ore 21.00 Ep. 1x11 - Tri-Borough
Giovedì 9 Febbraio ore 22.00 Ep. 1x12 - Recycling
Giovedì 16 Febbraio ore 21.00 Ep. 1x13 - Tanglewood
Giovedì 16 Febbraio ore 22.00 Ep. 1x14 - Blood, Sweat & Tears
Giovedì 23 Febbraio ore 21.00 Ep. 1x15 - 'Til Death Do We Part
Giovedì 23 Febbraio ore 22.00 Ep. 1x16 - Hush
Giovedì 2 Marzo ore 21.00 Ep. 1x17 - The Fall
Giovedì 2 Marzo ore 22.00 Ep. 1x18 - The Dove Commission
Giovedì 9 Marzo ore 21.00 Ep. 1x19 - Crime and Misdemeanor
Giovedì 9 Marzo ore 22.00 Ep. 1x20 - Supply and Demand
Giovedì 16 Marzo ore 21.00 Ep. 1x21 - On the Job
Giovedì 16 Marzo ore 22.00 Ep. 1x22 - The Closer
Giovedì 16 Marzo ore 23.00 Ep. 1x23 - What You See Is What You See

carne
12-01-2006, 22:07
a pelle un po' meglio di miami per me...ma las vegas è las vegas!!

the_dark_shadow
12-01-2006, 22:11
beh si las vegas è las vegas...
cmq bellissima la sigla: The Who - Baba O'Riley :D :D

Bedina89
12-01-2006, 22:23
allora come qst nuova serie? nn sn riuscito a vederla stasera :cry: ...ma domani nn mi toglie nexuno dallo schermo!!!!! ;)

the_dark_shadow
12-01-2006, 22:29
beh diciamo ke sembrano meglio le altre... cmq è ankora tutto da vedere ;) ...

Bedina89
12-01-2006, 22:36
beh diciamo ke sembrano meglio le altre... cmq è ankora tutto da vedere ;) ...
beh sulle altre due serie posso esprimere un giudizio sicuramente miami faceva skifo in confronto a las vegas...Grisson dava 10 a 0 a Orazio!!!!!!! :D

the_dark_shadow
12-01-2006, 22:38
beh orazio ha cmq il suo stile :cool:

carne
12-01-2006, 22:48
si ma grissom è un personaggio veramente fatto ad hoc...orathio manco col binocolo lo vede!!!

the_dark_shadow
12-01-2006, 22:51
si ma grissom è un personaggio veramente fatto ad hoc...orathio manco col binocolo lo vede!!!
si rimane certamente il migliore ;) ...
cmq anke questo rimane nella fantascienza... avete visto con ke facilità da una foto trovano il punto esatto a new york? precisione millimetrica e tempo di max 30secondi... ma sarà possibile? come su csi miami ke da una foto 800x600 arrivano fino a vederti le cellule.... tutto in qualke millisecondo con l'ultimo software a loro disposizione :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

mysteryman
12-01-2006, 23:04
le due puntate mi sono abbastanza piaciute: le atmosfere sono molto più cupe e new york è un ottimo scenario
gary sinise poi ha le carte in regola per non far rimpiangere grissom :cool:

Dark Jack
12-01-2006, 23:16
Molto bello, m'è davvero piciuto, poi la storia che la moglie del detective Taylor è morta nel 9/11 rende tutto più interessante, voglio vedere come proseguirà

Nevermind
13-01-2006, 08:34
L'atmosfera cupa a me non piace poi molto come scenario il mio preferito è Miami.
Cmq i personaggi sembrano avere carisma, come sempre le parti informatiche del telefilm a noi del mestiere sembrano robe da fantascienza di serie z ma nessuno è perfetto :D

Ah la banalata che la moglie del detective sia morta l'11 settembre IMHO potevano benissimo risparmiarsela.

CYRANO
13-01-2006, 08:40
molto bella la prima , un po' meno la seconda.
mi sembra meno "tecnologico" e scientifico rispetto alle altre 2 serie ( soprattutto rispetto a las vegas ).
qui mi pare che le indagini siano maggiormente improntate sui detectives e meno sull'analisi delle prove in laboratorio.



Ciaozzz

Nevermind
13-01-2006, 09:03
..
qui mi pare che le indagini siano maggiormente improntate sui detectives e meno sull'analisi delle prove in laboratorio.



Ciaozzz

E' vero ma penso che sia perchè essendo le prime puntate si sarà cercato appunto di far conoscere bene i personaggi....prossimamente secondo me si tornerà all'andazzo solito.
Quoto pure per il fatto che la seconda non mi è poi piaciuta tanto....anche il modo in cui è stato incastrato mi pareva un po' ridicolo.

skywings
13-01-2006, 09:23
dico la mia: NY, per vari motivi la vedo a metà strada tra LV e MI. Se in LV il detective E' un 'topo da laboratorio' (con annessi e connessi di conoscenza forense), in MI il detective non è per nulla un 'tecnico' e il suo ruolo è quello di gestire e legare i risultati emersi dal lavoro altrui (fatta eccezione per le prime puntate, dove probabilmente i produttori non avevano ancora ben chiro le caratteristiche del personaggio). In NY (da quello che si è potuto vedere) il detective possiede un mix di caratteristiche dei precedenti. Personalmente mi piace di più vedere in azione un tecnico puro o un gestore puro, con i propri pregi nella risoluzione delle mansioni.
Il mix...mmm... però aspetto le prossime puntate.
Per quanto riguarda gli scenari, non ho dubbi. Per come sono, luci e colori di MI sono il non plus ultra. LV nella norma, mentre NY non mi piace: luci fredde, ambienti cupi... non fan per me.

the_dark_shadow
13-01-2006, 10:27
dico la mia: NY, per vari motivi la vedo a metà strada tra LV e MI. Se in LV il detective E' un 'topo da laboratorio' (con annessi e connessi di conoscenza forense), in MI il detective non è per nulla un 'tecnico' e il suo ruolo è quello di gestire e legare i risultati emersi dal lavoro altrui (fatta eccezione per le prime puntate, dove probabilmente i produttori non avevano ancora ben chiro le caratteristiche del personaggio). In NY (da quello che si è potuto vedere) il detective possiede un mix di caratteristiche dei precedenti. Personalmente mi piace di più vedere in azione un tecnico puro o un gestore puro, con i propri pregi nella risoluzione delle mansioni.
Il mix...mmm... però aspetto le prossime puntate.
Per quanto riguarda gli scenari, non ho dubbi. Per come sono, luci e colori di MI sono il non plus ultra. LV nella norma, mentre NY non mi piace: luci fredde, ambienti cupi... non fan per me.
quoto in pieno.... ;)

Engelbert
13-01-2006, 10:49
molto bella la prima , un po' meno la seconda.
mi sembra meno "tecnologico" e scientifico rispetto alle altre 2 serie ( soprattutto rispetto a las vegas ).
qui mi pare che le indagini siano maggiormente improntate sui detectives e meno sull'analisi delle prove in laboratorio.

Ciaozzz
Quoto, molto bella la prima, la seconda invece si è conclusa troppo in fretta...

Ma nessuno ha fatto caso all'eccessivo propagandismo della prima puntata??

La moglie dal detective Taylor morta nell'11 settembre, il russo cattivo e lo stesso detective stakanovista (ricordate la frase "dormire?? cos'è dormire??).

A me è sembrato un pochino esagerato.

the_dark_shadow
13-01-2006, 10:57
(ricordate la frase "dormire?? cos'è dormire??).

A me è sembrato un pochino esagerato.
:D :D , in effetti... mi ricorda quel film con il protagonista ke nn aveva bisogno di dormire, com'è ke si chiama?

Dark Jack
13-01-2006, 11:11
Quoto, molto bella la prima, la seconda invece si è conclusa troppo in fretta...

Ma nessuno ha fatto caso all'eccessivo propagandismo della prima puntata??

La moglie dal detective Taylor morta nell'11 settembre, il russo cattivo e lo stesso detective stakanovista (ricordate la frase "dormire?? cos'è dormire??).

A me è sembrato un pochino esagerato.
Beh, anche Grissom non dormiva mai...
Per il resto... appena si toccano i comunisti è allarme rosso :doh:

Pugaciov
13-01-2006, 11:51
Qualche foto del cast per the_dark_shadow da mettere nel primo post.

http://www.tvnorge.no/bilder/01/16/35/77/sinise.jpgNone.medium.jpg

Mac Taylor - Gary Sinise

http://www.sylumclan.com/DannyMesser1.jpg

Danny Messer - Carmine Giovinazzo

http://www.csi.telecinco.es/imgsed/eddie470.jpg

Detective Don Flack - Eddie Cahil

http://makina99.free.fr/csiny/quotes_bonasera.jpg

Stella Bonasera - Melina Kanakaredes

http://www.csi.telecinco.es/imgsed/vanessa470.jpg

Aiden Burn - Vanessa Ferlito

http://members.aol.com/remiped/csiny-pub08.jpg

Dr. Sheldon Hawkes - Hill Harper

aLLaNoN81
13-01-2006, 12:08
A me è piaciuto, soprattutto la prima puntata, la seconda un po' meno e l'atmosfera di New York mi piace moltissimo data la mia predilezione per le ambientazioni oscure. Non mi è dispiaciuto affatto l'aver visto meno particolari del lavoro di laboratorio (anche perchè iniziano un po' a stufare dato che nella maggior parte dei casi sono sempre le stesse cose) a favore dell'indagine sul campo. Però alcuni dialoghi li ho trovati decisamente tralasciati e certe battute un po' strampalate.
In definitiva per ora Las Vegas resta il mio preferito (Grissom con il suo cinismo resta inarrivabile) ma New York gli va dietro a ruota, Miami non mi è mai piaciuto molto, un po' per l'ambientazione, un po' per l'impostazione che gli è stata data...

gjues:-)
13-01-2006, 12:59
E' vero ma penso che sia perchè essendo le prime puntate si sarà cercato appunto di far conoscere bene i personaggi....prossimamente secondo me si tornerà all'andazzo solito.

Io spero che si concentrino più sull'ambito scientifico e delle prove in laboratorio.

gjues:-)
13-01-2006, 13:09
si rimane certamente il migliore ;) ...
cmq anke questo rimane nella fantascienza... avete visto con ke facilità da una foto trovano il punto esatto a new york? precisione millimetrica e tempo di max 30secondi... ma sarà possibile?

Secondo me non è impossibile.
Se si conosce l'altezza di tre oggetti e si ha un punto di riferimento l'altezza di una persona (che in questo caso era piegata e non si vedevano le gambe, quindi non si conosceva essattamente l'altezza in quel preciso momento) è possibile con complessi calcoli.
Puoi riuscire a determinare intorno all'oggetto un cerchio sul quale c'era l'osservatore. Poi ne prendi altri due e dall'intersezione dei tre cerchi si può determinare un punto. Ovviamente però la base degli oggetti deve essere alla stessa altezza dell'osservatore o almeno bisogna conoscere la differenza dell'altezza tra la base dell'oggetto e il suolo dove si trova l'osservatore. Poi ovvio che non può essere preciso.

the_dark_shadow
13-01-2006, 13:13
Secondo me non è impossibile.
Se si conosce l'altezza di tre oggetti e si ha un punto di riferimento l'altezza di una persona (che in questo caso era piegata e non si vedevano le gambe, quindi non si conosceva essattamente l'altezza in quel preciso momento) è possibile con complessi calcoli.
Puoi riuscire a determinare intorno all'oggetto un cerchio sul quale c'era l'osservatore. Poi ne prendi altri due e dall'intersezione dei tre cerchi si può determinare un punto. Ovviamente però la base degli oggetti deve essere alla stessa altezza dell'osservatore o almeno bisogna conoscere la differenza dell'altezza tra la base dell'oggetto e il suolo dove si trova l'osservatore. Poi ovvio che non può essere preciso.
si ok, ma tutto in 1min? e con quella semplicità?

Pugaciov
13-01-2006, 13:20
Ma, io dico, le cazzate possono lasciarle, ma perchè ai software non danno un aspetto realistico?
Che mettano Windows e facciano usare agli operatori il mouse (infatti ieri Mac usava il mouse) e non la tastiera. Cose ridicola, 100 caratteri per un'operazione :D
Alcuni film (tipo quelli su Jason Bourne) usano questi accorgimenti e secondo me il realismo (relativo) ne guadagna non poco.

Qualcuno è d'accordo?

Engelbert
13-01-2006, 13:23
Ma, io dico, le cazzate possono lasciarle, ma perchè ai software non danno un aspetto realistico?
Che mettano Windows e facciano usare agli operatori il mouse (infatti ieri Mac usava il mouse) e non la tastiera. Cose ridicola, 100 caratteri per un'operazione :D
Alcuni film (tipo quelli su Jason Bourne) usano questi accorgimenti e secondo me il realismo (relativo) ne guadagna non poco.

Qualcuno è d'accordo?

Io ti quoto in pieno.

Poi sono stufo di film dove si vede un "hacker" che trava la password in 30 secondi (vedi codice swordfish) mentre una ti ravana il pipistrello...

the_dark_shadow
13-01-2006, 13:29
Io ti quoto in pieno.

Poi sono stufo di film dove si vede un "hacker" che trava la password in 30 secondi (vedi codice swordfish) mentre una ti ravana il pipistrello...
quoto ank'io... tra un pò potremmo fare la classifica su quale dei 3 è il + fantascientifico... :D :D :D

Nevermind
13-01-2006, 13:54
Io ti quoto in pieno.

Poi sono stufo di film dove si vede un "hacker" che trava la password in 30 secondi (vedi codice swordfish) mentre una ti ravana il pipistrello...

E poi bello il metodo sparare password a casaccio mi ricordo ancora la frase: "non so come succeda ma dopo un po' è come se vedessi la password" :D :D

Engelbert
13-01-2006, 13:57
E poi bello il metodo sparare password a casaccio mi ricordo ancora la frase: "non so come succeda ma dopo un po' è come se vedessi la password" :D :D

E in tutti gli altri film dove basta guardare la foto sulla scrivania per trovarla???

Non c'è mai nessuno che usa una password alfanumerica... :doh:

Nevermind
13-01-2006, 14:00
E in tutti gli altri film dove basta guardare la foto sulla scrivania per trovarla???

Non c'è mai nessuno che usa una password alfanumerica... :doh:

E il worm per trovare la password di Codice swordfish? Con l'animazione 3d :D :D :D

Engelbert
13-01-2006, 14:30
E il worm per trovare la password di Codice swordfish? Con l'animazione 3d :D :D :D

Troppo togo!!

E le schermate per lanciare missili nucleari :sofico: :sofico:

Nevermind
13-01-2006, 14:33
FRancamnete non capisco perchè di queste cazzate cioè realismo sotto 0 pure mia mamam che di computer sa 0 probabilmete penserà: "che cazzate" :mbe: :D

the_dark_shadow
13-01-2006, 14:36
E il worm per trovare la password di Codice swordfish? Con l'animazione 3d :D :D :D
:D :D
ciò ke l'occhio vede e l'orecchio sente la mente crede ;)

the_dark_shadow
13-01-2006, 22:04
appena finito di vedere queste due ultime puntate di fantacsi :asd:...
ma avete visto quando da un fotogramma di una videocamera di sorveglianza riescono a dettagliare il riflesso sugli occhiali del tizio? ma è una cosa davvero da non credere... :asd:

Dark Jack
13-01-2006, 22:09
appena finito di vedere queste due ultime puntate di fantacsi :asd:...
ma avete visto quando da un fotogramma di una videocamera di sorveglianza riescono a dettagliare il riflesso sugli occhiali del tizio? ma è una cosa davvero da non credere... :asd:
Quella roba succedeva anche in CSI Miami :asd:

the_dark_shadow
13-01-2006, 22:16
Quella roba succedeva anche in CSI Miami :asd:
si lo so, mi ricordo ankora la scena in cui vedevano il riflesso sull'occhio... xò muoio dal ridere ogni volta ke vedo ste cose :asd:.... voi no?

Engelbert
14-01-2006, 07:52
Ragazzi, ma a voi cosa ne pensate della ricostruzione del cranio??

E' materialmente possibile??

BipBip2
14-01-2006, 08:13
Personalmente non mi è piaciuta....ho visto anche altre puntate di questa serie e onestamente non credo decollerà molto...troppo "anomala" rispetto ad uno schema a cui ormai ci hanno abituato...

Bedina89
14-01-2006, 08:56
si lo so, mi ricordo ankora la scena in cui vedevano il riflesso sull'occhio... xò muoio dal ridere ogni volta ke vedo ste cose :asd:.... voi no?
Quella scena la ricordo anke io :D ...in quel caso l'hanno propio sparata grossa :sofico:

aLLaNoN81
14-01-2006, 10:08
Ragazzi, ma a voi cosa ne pensate della ricostruzione del cranio??

E' materialmente possibile??
E' una cosa che fanno da una vita gli archeologi ed i paleontologi...

aLLaNoN81
14-01-2006, 10:11
Personalmente non mi è piaciuta....ho visto anche altre puntate di questa serie e onestamente non credo decollerà molto...troppo "anomala" rispetto ad uno schema a cui ormai ci hanno abituato...
Io invece credo proprio che decollerà appunto perchè è anomala. Io ho quasi smesso di vedere Miami proprio perchè in tutte le puntate si andavano a vedere sempre le stesse cose, la gente alla lunga si stufa di vedere qualcosa che non cambia mai...

gjues:-)
14-01-2006, 10:22
Dopo aver visto 4 puntate mi sto abituando e comincia a piacermi ;)

the_dark_shadow
14-01-2006, 13:12
mi è appena venuto in mente:
ora mi spiegate cos'ha fatto quando ha inquadrato la parte sinistra della stanza ke nn era presente nel video?

Dark Jack
14-01-2006, 13:35
mi è appena venuto in mente:
ora mi spiegate cos'ha fatto quando ha inquadrato la parte sinistra della stanza ke nn era presente nel video?
spiegati meglio

Engelbert
14-01-2006, 13:53
mi è appena venuto in mente:
ora mi spiegate cos'ha fatto quando ha inquadrato la parte sinistra della stanza ke nn era presente nel video?

Dici quando ha visto il tipo che toccava la chitarra??

Se non ho capito male il formato della registrazione era ntsc(quello jappo mi sembra) e li dove lo stavano guardando il monitor traoncava i lati...

the_dark_shadow
14-01-2006, 13:53
spiegati meglio
hai presente quando devono scoprire l'identità di quello ke ha dato in pegno l'orologio? quello ke tiene la testa sempre bassa per non farsi riconoscere, ad un certo punto esce dall'inquadratura ma loro nn so come riescono a vedere ke tocca le corde di una chitarra... ma come fanno?

Dark Jack
14-01-2006, 13:54
hai presente quando devono scoprire l'identità di quello ke ha dato in pegno l'orologio? quello ke tiene la testa sempre bassa per non farsi riconoscere, ad un certo punto esce dall'inquadratura ma loro nn so come riescono a vedere ke tocca le corde di una chitarra... ma come fanno?
Ma a me pareva proprio che si vedesse nello schermo.... :wtf:

Engelbert
14-01-2006, 14:11
Ma a me pareva proprio che si vedesse nello schermo.... :wtf:

No, si vedeva solo una piccolissima parte dell'uomo...

the_dark_shadow
14-01-2006, 14:38
Dici quando ha visto il tipo che toccava la chitarra??

Se non ho capito male il formato della registrazione era ntsc(quello jappo mi sembra) e li dove lo stavano guardando il monitor traoncava i lati...
si, ntsc è quello americano... cmq fan troppo ridere quando fanno queste "magie" dai video...

Simon82
15-01-2006, 19:03
a pelle un po' meglio di miami per me...ma las vegas è las vegas!!
Nell'assurdo quasi preferisco miami... questo per quel che ho visto sembra un'altra serie scopiazzata.. :rolleyes: .. cioe' non mi ha trasmesso nulla.

Las vegas rimane il migliore con il cast migliore e con almeno una certa qual voglia di dare spiegazioni complesse a cose complesse e non (cosa che comunque accumuna tutti e tre) risolvere le cose con un bottone sul pc e via...

Comunque come tutti i polizieschi riescono a elaborare tracce video e audio cosi' come nemmeno gli alieni sarebbero capaci a fare.. :sofico:

MaBru
16-01-2006, 22:58
mi è appena venuto in mente:
ora mi spiegate cos'ha fatto quando ha inquadrato la parte sinistra della stanza ke nn era presente nel video?
overscan

the_dark_shadow
17-01-2006, 13:41
overscan
qualkuno mi spiega bene come funziona?

lucio68
17-01-2006, 14:06
E' una cosa che fanno da una vita gli archeologi ed i paleontologi...
Se non ricordo male la tecnica era stata messa a punto dai sovietici già negli anni settanta. Studiando gli spessori dei vari punti del cranio in funzione della specie del ritrovato ricustruivano una testa sul cranio stesso (o su un suo calco) utilizzando la plastilina.
L'unica cosa impossibile da determinare con certezza, a parte il colore degli occhi e dei capelli, è la forma e la dimensione del naso e delle orecchie.

lucio68
17-01-2006, 14:13
qualkuno mi spiega bene come funziona?
La risoluzione del formato NTSC, utilizzato negli USA per le trasmissioni televisive, è di 720x480. La risoluzione dello schermo NTSC è 704x480, ciò significa che ci sono almeno 16 pixel non visualizzati, che però sono presenti nel frame.
Overscan significa che c'è più di quanto non si veda.

lucio68
17-01-2006, 14:22
A me CSI:NY non è dispiaciuto, anche se aspetto ancora un po' per formulare un giudizio definitivo.
All'inizio anche la serie di Miami mi aveva lasciato un po' perplesso, ma devo dire che alla fine, se è vero che il personaggio di Grissom è certamente il più carismatico e anche Greg è un gran bel personaggio, come squadra quella di Miami la trovo meglio assortita rispetto a quella di las Vegas.
Su NY non ho abbastanza elementi, ma credo che restando sui protagonisti, le figure siano diverse e ben azzeccate.
Grissom lo scienziato, che colleziona scarafaggi e li fa gareggiare, che non ha una vita privata, afflitto da problemi fisici (che comunque risolve), del quale si innamora, anche se probabilmente senza speranza, la sua ex allieva Sara (o Sarah?).
Orazio Caine invece è un poliziotto innamorato della moglie del suo creduto defunto fratello del quale protegge i segreti. Non ha paura di nessuno e non esita a mettere in pericolo la propria vita per risolvere un caso.
Mac Taylor invece è uno che cerca di fuggire alla sua vita privata dopo la morte della moglie. Dopo il lavoro invece di uscire con i colleghi o andare a casa va a piangere appoggiato al cancello di ground zero. E le atmosfere della New York nella quale si muovono lui e la sua squadra ben si adattano al suo stato d'animo.

Trovo che sia anche difficile fare dei veri paragoni tra le diverse serie, perché a parte il fatto di raccontare le vicende delle squadre scientifiche di diverse città, non hanno molto altro in comune.

Il tutto IMHO, naturalmente

Engelbert
17-01-2006, 14:25
Se non ricordo male la tecnica era stata messa a punto dai sovietici già negli anni settanta. Studiando gli spessori dei vari punti del cranio in funzione della specie del ritrovato ricustruivano una testa sul cranio stesso (o su un suo calco) utilizzando la plastilina.
L'unica cosa impossibile da determinare con certezza, a parte il colore degli occhi e dei capelli, è la forma e la dimensione del naso e delle orecchie.
Ma senza la dimensione e la forma del naso e delle orecchie, senza sapere il colore degli occhi e dei capelli non è inaffidabile il modello ottenuto??

Engelbert
17-01-2006, 14:27
Comunque il mio personaggio preferito è:
http://www.csi.telecinco.es/imgsed/eddie470.jpg
Detective Don Flack - Eddie Cahil

Troppo grande! :sofico:

Everland
17-01-2006, 14:38
Trovo che sia anche difficile fare dei veri paragoni tra le diverse serie, perché a parte il fatto di raccontare le vicende delle squadre scientifiche di diverse città, non hanno molto altro in comune.

Il tutto IMHO, naturalmente

Concordo con tutto il resto che non ho quotato... sulla frase quì sopra, invece, aggiungo un concetto che ho ripetuto milioni di volte in altri thread... ovvero, oltre il C.S.I. nel titolo ci sono pochissime analogie: Las Vegas è più scientifico, Miami è più poliziesco... e New York sembra essere una via di mezzo, ma ci sono ancora poche puntate... si potrà giudicare meglio in seguito.

In fondo, come facevano notare tanti altri, pure Miami ci ha messo quasi una stagione intera per assumere una sua connotazione peculiare (vuoi per i "problemi" del cast (Megan Donner, durata qualche puntata, e l'insofferente Tim Speedle, che poi hanno provveduto a far fuori su sua richiesta), vuoi per il tiro aggiustato da parte degli sceneggiatori).

Ever4ever

lucio68
17-01-2006, 14:41
Ma senza la dimensione e la forma del naso e delle orecchie, senza sapere il colore degli occhi e dei capelli non è inaffidabile il modello ottenuto??
Per la forma del naso e delle orecchie vengono adottati dei modelli standard sulla base delle caratteristiche più comuni della specie.

Serosch
17-01-2006, 14:47
4 puntate inutili.
Serie per ora deludente.
Purtroppo ricalca piu' miami che las vegas ... personaggi anonimi e vagamente caraterizzati, leader del gruppo carismatico come un cetriolo e pure complessato .

Riprendendo il primo dvd di CSI:LV (pilot+3 episodi) ho notato come las vegas abbia un incipit decisamente stimolante.
nel pilot muore subito una collega e si scatena un caso che rivoluziona in parte il team (grissom sostituisce brass come capo della scientifica). Warric e' sospeso e sotto inchiesta per la morte della collega che doveva controllare e poi sorgono i primi problemi legati al gioco d'azzardo. Compare Paul Millander. Arriva Sara a sostituire la collega morta.


Insomma, succedono piu' cose in 4 episodi di LAs Vegas che in 20 di miami o nei 4 di NY ...........

Poi vabeh, manca Grissom. Manca il suo laboratorio pieno di stranezze. Le sue cavallette tostate. Le tarantole africane. Gli insetti che tanto ama. Dettagli minimi che rendono profondo un personaggio.

Altra cosa che ho notato e che i casi di LV erano molto diversi. Spesso non riescono a risolverli. Spesso gli agenti si fanno un'idea all'inizio e col tempo si trovano qualcosa di totalmente diverso. In generale i casi di LV fanno capire che il gruppo lavora, che i casi sono dei puzzle che si compongono pezzo per pezzo e che e' importante la mente umana e che la tecnologia e' solo un supporto a questa.
In miami ma soprattutto in NY manca tutto questo. Arrivano sulla scena del crimine, la esaminano, tornano in laboratorio e trovano tutto quello che serve usando programmi assurdi quasi pensati ad hoc per quel caso (-_- tipo il programma con la mappina 3d del parco oppure la foto per la triangolazione).

voto per questi 4 episodi?
4--

Everland
17-01-2006, 14:53
Poi vabeh, manca Grissom. Manca il suo laboratorio pieno di stranezze. Le sue cavallette tostate. Le tarantole africane. Gli insetti che tanto ama. Dettagli minimi che rendono profondo un personaggio.

Purtroppo queste cose nelle ultime 2 serie non le fa praticamente mai... sembra un corpo estraneo al team, e Catherine fa la parte del leone con Nick che ha aumentato il raggio d'azione e Warrick e Sara complessati un giorno sì e l'altro pure. Le prime 2 serie di LV sono mitiche, ma le successive mi hanno un pò deluso.

Per cui, ripeto... secondo me è opportuno dare ancora qualche puntata di tempo a NY per far vedere di che pasta è fatto...

Ever4ever

Everland
17-01-2006, 14:57
Per la forma del naso e delle orecchie vengono adottati dei modelli standard sulla base delle caratteristiche più comuni della specie.

Quello che mi lascia perplesso è che gli investigatori, una volta effettuata questa ricostruzione (era capitato anche in 2 puntate di LV) escludano TOTALMENTE delle potenziali corrispondenze positive quando qualcuno non effettua il riconoscimento...

Ever4ever

Serosch
17-01-2006, 15:09
Purtroppo queste cose nelle ultime 2 serie non le fa praticamente mai... sembra un corpo estraneo al team, e Catherine fa la parte del leone con Nick che ha aumentato il raggio d'azione e Warrick e Sara complessati un giorno sì e l'altro pure. Le prime 2 serie di LV sono mitiche, ma le successive mi hanno un pò deluso.

Per cui, ripeto... secondo me è opportuno dare ancora qualche puntata di tempo a NY per far vedere di che pasta è fatto...

Ever4ever

io ho visto tutti gli episodi fino a quando grissom si fa operare perche' rischia di perdere l'udito -3 serie credo-
Ne ho seguito qualcuno su sky ma con discontinuita' e poi dopo aver visto come sfasciano la squadra e la nuova inutile aggiunta al team (la tizia di cui non ricordo il nome) non l'ho piu' seguito per ripicca
C'e' da dire che il gruppo di attori di Las Vegas e' insofferente gia' da un po'.
Molti volevano andarsene e sono rimasti forse per motivi contrattuali (stile David "Fox" Duchovny).
L'attore di Grissom ha anche espresso disappunto xche invece di concentrare tutte le forze su Las Vegas le si sperpera in mille spin-off inutili (concordo al 100%) quindi non mi stupisce che nelle ultime stagioni il suo personaggio stia passando in secondo piano. Vogliono neutralizzarne il carisma prima di eliminarlo dalla serie.
Questo non toglie che fino alla stagione 3 las vegas e' perfetto e geniale, eoni avanti a quanto e' Miami e a quanto potra' essere mai essere NY (che ricalchera' le orme di Orazio lo strazio, ne sono certo)

Everland
17-01-2006, 15:21
L'attore di Grissom ha anche espresso disappunto xche invece di concentrare tutte le forze su Las Vegas le si sperpera in mille spin-off inutili (concordo al 100%) quindi non mi stupisce che nelle ultime stagioni il suo personaggio stia passando in secondo piano. Vogliono neutralizzarne il carisma prima di eliminarlo dalla serie.
Questo non toglie che fino alla stagione 3 las vegas e' perfetto e geniale, eoni avanti a quanto e' Miami e a quanto potra' essere mai essere NY (che ricalchera' le orme di Orazio lo strazio, ne sono certo)

A parte il fatto che "ce l'hanno tirata" una serie intera con la malattia di Gil... facendo credere che fosse chissà cosa, quando non è così (infatti dalla serie dopo neanche un accenno)... ella 4^ serie William Petersen, aka Grissom, è una semi-ameba come nella precedente... che ci fossero problemi nel cast per questioni di soldi lo sapevo, ma considerando che lui stesso è un co-executive producer dello spettacolo, mi sarei aspettato qualcosa in più.

Riguardo Horatio (si scrive così) conosco tante persone che lo odiavano e che poi, cambiando punto di osservazione, hanno cominciato ad apprezzarlo.

D'altronde il fatto che un personaggio del genere susciti emozioni così contrastanti in chi osserva lo show dimostra le ottime capacità dell'attore nell'interpretare una parte così particolare.

Il cast di NY deve ancora essere caratterizzato... penso al detective o al ricercatore biondazzo con gli occhiali... e anche al medico in sedia a rotelle.

Ever4ever

the_dark_shadow
17-01-2006, 18:02
La risoluzione del formato NTSC, utilizzato negli USA per le trasmissioni televisive, è di 720x480. La risoluzione dello schermo NTSC è 704x480, ciò significa che ci sono almeno 16 pixel non visualizzati, che però sono presenti nel frame.
Overscan significa che c'è più di quanto non si veda.
appunto, 8 pixel per lato sono un pò pochi... loro sono riusciti ad ottenerne ben di +.... nn si sa come naturalmente :D

the_dark_shadow
17-01-2006, 18:05
Riguardo Horatio (si scrive così) conosco tante persone che lo odiavano e che poi, cambiando punto di osservazione, hanno cominciato ad apprezzarlo.

D'altronde il fatto che un personaggio del genere susciti emozioni così contrastanti in chi osserva lo show dimostra le ottime capacità dell'attore nell'interpretare una parte così particolare.


quoto in pieno... ;)

the_dark_shadow
19-01-2006, 18:34
stasera altre 2 puntate ke forse nn riuscirò a vedere :cry:

majin mixxi
19-01-2006, 20:12
stasera altre 2 puntate ke forse nn riuscirò a vedere :cry:
il grande fratello incombe eh? :D

the_dark_shadow
19-01-2006, 20:18
il grande fratello incombe eh? :D
:asd:... no... lo studio incombe... :cry:

Everland
19-01-2006, 22:40
Alla fine ce l'hai fatta, the_dark_shadow?? :D

Ever4ever

Chester
20-01-2006, 01:11
Ma perche' ogni volta che usano un programma, spostano il mouse, il pc elabora i dati... il pc deve fare tri tri tri tri pop bzzzzzzzzzzzzzz ti ti ti ti ti ti ti ti ti ti TI TI TI TI (corrispondenza trovata)

Ma non da' fastidio agli altri che lavorano vicino? Non puo' confrontare le impronte in silenzio? :D

Nevermind
20-01-2006, 07:55
Carine le due puntate....mi ha lasciato un po' perplesso quella dei tizi che si mutilano...ma sta malattia esiste sul serio? :eek: :eek:

Engelbert
20-01-2006, 09:15
Carine le due puntate....mi ha lasciato un po' perplesso quella dei tizi che si mutilano...ma sta malattia esiste sul serio? :eek: :eek:
Se c'hanno fatto la puntata probabilmente esiste.

Molto belle le 2 puntate di ieri.

lucio68
20-01-2006, 10:10
Quello dell'automutilazione è un fenomeno studiato già dagli anni trenta (a quanto i trova in rete).

Engelbert
20-01-2006, 12:41
Quello dell'automutilazione è un fenomeno studiato già dagli anni trenta (a quanto i trova in rete).
Comunque anche se non fosse un fenomeno noto, potrebbe essere tranquillamente frutto solo di 2 persone psicopatiche che si sentono a disagio col loro corpo.

morpheus85
20-01-2006, 13:52
Carine le due puntate....mi ha lasciato un po' perplesso quella dei tizi che si mutilano...ma sta malattia esiste sul serio? :eek: :eek:


A me ha lasciato perplesso la scoperta della corrente staccata soltanto alla fine :D :sofico:

Va be che siamo abituati con CSI all' assenza quasi totale di luce artificiale sulla scena del crimine però mi sembra un po strano :)

the_dark_shadow
20-01-2006, 19:23
Alla fine ce l'hai fatta, the_dark_shadow?? :D

Ever4ever
purtroppo no :cry: ... cmq il muletto sta già lavorando :asd:

>|HaRRyFocKer|
26-01-2006, 21:42
Io adoro CSI, lo adoro proprio ma...

AVETE VISTO COME TRATTA QUELL'HARD DISK!? :doh:

Raven
26-01-2006, 23:17
AVETE VISTO COME TRATTA QUELL'HARD DISK!? :doh:

sì... oggi hanno "toccato il fondo"... bellissima la scena quando ha tolto il piatto, lo ha messo su un altro HD e posizionato la testina su disco... come su un vecchio giradischi!!! :eek: :rotfl:

:muro: :muro: :muro:

aLLaNoN81
26-01-2006, 23:44
sì... oggi hanno "toccato il fondo"... bellissima la scena quando ha tolto il piatto, lo ha messo su un altro HD e posizionato la testina su disco... come su un vecchio giradischi!!! :eek: :rotfl:

:muro: :muro: :muro:
Quando ho visto quell'abominio stavo quasi per cadere dal divano per le risate. Ma io non l'ho mica capita la stronzata con il laser, ma che diavolo voleva farci? :asd:

bonazza
27-01-2006, 08:09
scusate, forse me la sono persa nelle puntate...

il quartier generale di CSI è in una chiesa "sconsactrata" (tipo the Shield)? Si vedono guglie e architetture tipiche di una chiesa, o sbaglio?

Orcad83
27-01-2006, 08:54
Ma come e finito il primo episodio? Mi sono addormentato. :muro:

Engelbert
27-01-2006, 09:14
Io adoro CSI, lo adoro proprio ma...

AVETE VISTO COME TRATTA QUELL'HARD DISK!? :doh:
Beh c'è da dire che di certo non era un MAXTOR!! :sofico:

Per me han toccato il fondo in quel punto...

Ma avete visto poi come riuscivano a trovare i messaggi in uscita?!? :doh: :banned:

Orcad83
27-01-2006, 09:20
Poi hanno un programma per ogni prova che trovano! Ma quanti programmi hanno installati!!!!!! :mbe:

Engelbert
27-01-2006, 09:22
Poi hanno un programma per ogni prova che trovano! Ma quanti programmi hanno installati!!!!!! :mbe:
almeno 2 o 3 per episodio :D
Per fortuna che windows ha il multitasking!! :cool:

Orcad83
27-01-2006, 09:26
almeno 2 o 3 per episodio :D
Per fortuna che windows ha il multitasking!! :cool:


:D

nathanx
27-01-2006, 11:19
Per chi ha visto le puntate di ieri sera, avete notato che l'investigatrice ( non ho ancora imparato i nomi...) quando entra in chiesa fa il segno della croce.............al contrario?! :p

Engelbert
27-01-2006, 11:54
Per chi ha visto le puntate di ieri sera, avete notato che l'investigatrice ( non ho ancora imparato i nomi...) quando entra in chiesa fa il segno della croce.............al contrario?! :p
Non è che hanno inquadrato il riflesso sull'acqua santa??

TXFW
27-01-2006, 12:28
Per chi ha visto le puntate di ieri sera, avete notato che l'investigatrice ( non ho ancora imparato i nomi...) quando entra in chiesa fa il segno della croce.............al contrario?! :p
Hai mai pensato che magari, dal punto di vista di chi e' cristiano, ma non cattolico, a farlo al contrario sei tu?

aLLaNoN81
27-01-2006, 13:12
Beh c'è da dire che di certo non era un MAXTOR!! :sofico:

Per me han toccato il fondo in quel punto...

Ma avete visto poi come riuscivano a trovare i messaggi in uscita?!? :doh: :banned:
Ad occhio il disco mi è parso un WD :stordita: Quella dei messaggi in uscita poi mi ha fatto rotolare dalle risate, era un semplice editor esadecimale :muro:

nathanx
27-01-2006, 13:21
Hai mai pensato che magari, dal punto di vista di chi e' cristiano, ma non cattolico, a farlo al contrario sei tu?

Il segno della croce non è uno solo? :mbe:

the_dark_shadow
27-01-2006, 13:32
io mi sn addormentato la seconda puntata e nn l'ho vista tutta perdendomi il pezzo dell'hd :cry: :cry: ... nn vedo l'ora di vederla per ridere un pò :asd:

Engelbert
27-01-2006, 14:14
Ad occhio il disco mi è parso un WD :stordita: Quella dei messaggi in uscita poi mi ha fatto rotolare dalle risate, era un semplice editor esadecimale :muro:
:muro: :muro: :muro:

morpheus85
27-01-2006, 14:24
Il segno della croce non è uno solo? :mbe:

Ortodossi destra sinistra, cattolici sinistra destra :O


Puntata da ridere e super noiosa sto C.S.I: NY fa un po pena, con il recupero dati sull'HD ha raggiunto il culmine :D

Si salva solo quella topa della Aiden Burn :oink:

the_dark_shadow
27-01-2006, 15:03
Ortodossi destra sinistra, cattolici sinistra destra :O


Puntata da ridere e super noiosa sto C.S.I: NY fa un po pena, con il recupero dati sull'HD ha raggiunto il culmine :D

Si salva solo quella topa della Aiden Burn :oink:
:oink: hai ragione...

nathanx
27-01-2006, 15:57
Ortodossi destra sinistra, cattolici sinistra destra :O


Puntata da ridere e super noiosa sto C.S.I: NY fa un po pena, con il recupero dati sull'HD ha raggiunto il culmine :D

Si salva solo quella topa della Aiden Burn :oink:

Ma guarda un pò, non lo sapevo!
Grazie della spiegazione. ;)

aLLaNoN81
27-01-2006, 17:57
Si salva solo quella topa della Aiden Burn :oink:
Quell'attrice ha il naso più brutto che si sia mai visto in tutta la storia del cinema, quando l'ho vista la prima volta in "24" mi sono chiesto se era frutto di un incidente :stordita:

Everland
29-01-2006, 08:28
Quell'attrice ha il naso più brutto che si sia mai visto in tutta la storia del cinema, quando l'ho vista la prima volta in "24" mi sono chiesto se era frutto di un incidente :stordita:

Notavo anch'io la stessa cosa, ieri (ho visto le puntate in registrata)... peraltro è carina in alcune inquadrature, in altre meno... e in generale è del tutto inutile alla squadra! :D

I casi non erano brutti, anzi... peccato per la chicca dell'hd (confermo, era un WD! :D) ma ormai è prassi fare qualche rilevamento strano...

Ever4ever

the_dark_shadow
29-01-2006, 09:41
I casi non erano brutti, anzi... peccato per la chicca dell'hd (confermo, era un WD! :D) ma ormai è prassi fare qualche rilevamento strano...

Ever4ever
come peccato? ormai è la parte più divertente quanto inventano qualkosa :asd:

TXFW
29-01-2006, 13:56
Il segno della croce non è uno solo? :mbe:No, e' che i cattolici credono di essere soli al mondo.

Notavo anch'io la stessa cosa, ieri (ho visto le puntate in registrata)... peraltro è carina in alcune inquadrature, in altre meno... e in generale è del tutto inutile alla squadra! Non ti preoccupare. Nella seconda stagione non c'e' piu'. Con la fine prematura di Medical Investigation si libera Anna Belknap.

maxsona
29-01-2006, 22:12
Ma no dai, il top è stato quella volta che hanno ingrandito talmente un immagine da riuscire a vedere cosa rifletteva l'occhio di una persona :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:

Orcad83
30-01-2006, 12:06
Ma no dai, il top è stato quella volta che hanno ingrandito talmente un immagine da riuscire a vedere cosa rifletteva l'occhio di una persona :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
:muro: :muro: :muro: :D

the_dark_shadow
30-01-2006, 12:19
Ma no dai, il top è stato quella volta che hanno ingrandito talmente un immagine da riuscire a vedere cosa rifletteva l'occhio di una persona :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
mitico csi miami.... :muro::asd:

Everland
30-01-2006, 13:29
Non ti preoccupare. Nella seconda stagione non c'e' piu'. Con la fine prematura di Medical Investigation si libera Anna Belknap.

Ma ormai è sicuro??

Peccato, perchè non era male M.I.... anche se trovare tutte quelle epidemie per altre serie sarebbe stato sicuramente un gran casino per gli sceneggiatori! :D

Ever4ever

TXFW
30-01-2006, 13:44
Ma ormai è sicuro??Ehm..... e' da un po' che vedo la seconda stagione e la persona e' li'. Ci sono anche altri cambiamenti che non menziono, comunque e' piu' viva.

Parlando di M.I., in generale quando vedi gli attori principali apparire altrove come parte del cast fisso ti restano pochi dubbi.

Everland
30-01-2006, 13:49
Ehm...

Sìsì, avevo compreso... la domanda era per la chiusura di M.I.! :)

L'attrice non è male... nono...

Ever4ever

the_dark_shadow
01-02-2006, 22:12
stasera ho involontariamente visto la pubblicità delle prox puntate... sembrano interessanti... speriamo che ci facciano divertire cn qualke altro accorgimento fantascientifico :asd:

Wagen
03-02-2006, 13:32
le attese non sono state tradite, da una telecamera a circuito chiuso in bianco e nero di notte sono riusciti a fare un ingrandimento dalla pupilla di una sonnambula, con il capoccia che si lamentava perché l'immagine non era troppo definita :asd:

the_dark_shadow
03-02-2006, 13:47
nooooooooooo.... mi sono addormentato e me la sono persa :cry: :asd:
guardando la prima mi sono un pò annoiato perchè nn è successo niente di fantascientifico... :asd:... nn vedo l'ora di vedere la seconda :D

Everland
03-02-2006, 13:55
le attese non sono state tradite, da una telecamera a circuito chiuso in bianco e nero di notte sono riusciti a fare un ingrandimento dalla pupilla di una sonnambula, con il capoccia che si lamentava perché l'immagine non era troppo definita :asd:

E c'è chi si lamenta di Miami... :sofico:

Siamo già a quota 2-3 vaccate assurde in una decina di puntate... bella media! :D
Cmq i casi continuano ad essere discreti... e pian piano stanno uscendo fuori vari dettagli sullo staff...

Ever4ever

the_dark_shadow
03-02-2006, 13:58
E c'è chi si lamenta di Miami... :sofico:

Siamo già a quota 2-3 vaccate assurde in una decina di puntate... bella media! :D

Ever4ever
anke di + :asd:

Engelbert
03-02-2006, 14:22
le attese non sono state tradite, da una telecamera a circuito chiuso in bianco e nero di notte sono riusciti a fare un ingrandimento dalla pupilla di una sonnambula, con il capoccia che si lamentava perché l'immagine non era troppo definita :asd:
:muro: :muro: Veramente assurdo... :rolleyes: :doh:

maxsona
03-02-2006, 16:24
Ma no dai, il top è stato quella volta che hanno ingrandito talmente un immagine da riuscire a vedere cosa rifletteva l'occhio di una persona :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
Lo hanno rifatto :mc: :mc:

Everland
03-02-2006, 22:46
Lo hanno rifatto :mc: :mc:

Secondo me il "fattaccio" della puntata di ieri è stato molto più incredibile di quello che citavi tu (la ragazzina nella barca in una puntata di miami... giusto??)!

Ever4ever

Korn
04-02-2006, 12:11
boh veramente inverosimile, va bene che la stragrande maggiornanza del pubblico non ha il minimo di conoscenza per notare la scemenza ma cavolo possono inventarsi qualcosa di più realistico... :muro:

VegetaSSJ5
04-02-2006, 13:11
Ma no dai, il top è stato quella volta che hanno ingrandito talmente un immagine da riuscire a vedere cosa rifletteva l'occhio di una persona :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
si e si vedeva il ragazzo col pallone da basket sotto braccio! :rolleyes: :asd:


cmq... una botta (ma anche due, tre, quattro...) a Stella gliela darei proprio volentieri... :oink:

Everland
04-02-2006, 21:07
cmq... una botta (ma anche due, tre, quattro...) a Stella gliela darei proprio volentieri... :oink:

Sì, anche a me non dispiace affatto... nonostante Vanessa Ferlito (Aiden Burn) sia complessivamente più gnocca, per i canoni generali (a me cmq non attizza più di tanto), la signorina Bonasera mi ispira di più!

Ever4ever

the_dark_shadow
10-02-2006, 14:15
ieri sera mi sono addormentato mentre vedevo la seconda puntata... com'era?

Everland
10-02-2006, 15:10
ieri sera mi sono addormentato mentre vedevo la seconda puntata... com'era?

Così, così... meglio la prima (anche se 3 casi per 40 minuti sono tantini)!

Ever4ever

viemme52
10-02-2006, 19:07
E anche ieri sera le attese non sono state tradite :D ..ma avete visto il modo con cui sono riusciti a determinare il percorso del tipo in bicicletta!? Con quel software che si vedeva trooppo che era finto!In quattro e quattrotto gli ha tirato su un 3D delle strade di manhattan con tanto di pendenza! :mc: Ridicolo...per non parlare della prima puntata dove il biondo (danny mi sembra) aveva più conoscenze lui sui quadri antichi e sui test di autenticità di un archeologo laureato ad Oxford! :D
Dai sanno tutto di tutto..ho capito che è il loro lavoro ma questi dovevano essere assunti come ingnegneri nucleari..altro che scientifica! :D

the_dark_shadow
10-02-2006, 19:15
Dai sanno tutto di tutto..ho capito che è il loro lavoro ma questi dovevano essere assunti come ingnegneri nucleari..altro che scientifica! :D
:asd: hai ragione...

the_dark_shadow
16-02-2006, 22:23
non male le puntate di stasera, in particolar modo alla fine della prima quando il colpevole ha detto provate a chiedere a Danny Messer come finirà questa storia, lui sa tutto di noi, e noi sappiamo tutto di lui...

peccato che non si sia visto molto fantacsi :asd:...

Everland
16-02-2006, 22:37
Eh sì, finalmente comincia ad emergere qualcosa... Denny Messer, peraltro, è il mio preferito al momento... seguito da Stella, poi Mac, l'anatomopatologo e Aiden (mamma mia quanto è inutile). Senza voto Flack, il detective, che fa ancora troppo poco... poi magari uscirà fuori col tempo, come Brass a Las Vegas e Frank a Miami.

Ever4ever

Pisu87
17-02-2006, 21:54
Secondo me Flack quando ha l'impermeabile di pelle nera è Max Payne da giovane, è uguale :D :stordita:

senzasoldi
17-02-2006, 22:24
Aiden, con quelle labbra gonfiate sarebbe adatta ad altre parti... :oink:

VegetaSSJ5
18-02-2006, 00:47
Aiden, con quelle labbra gonfiate sarebbe adatta ad altre parti... :oink:
Alla pubblicità delle amica chips??!!? :stordita:


:asd:

the_dark_shadow
18-02-2006, 12:55
Alla pubblicità delle amica chips??!!? :stordita:


:asd:
:asd:

senzasoldi
18-02-2006, 17:08
:asd:

the_dark_shadow
04-03-2006, 13:03
io mi son perso le puntate di giovedì, com'erano?

Everland
04-03-2006, 13:16
io mi son perso le puntate di giovedì, com'erano?

Bella la prima, un pò meno la seconda... imho!

Ever4ever

ZackS
10-03-2006, 21:37
EDIT: giovedì è l'ultima puntata, dopo inizia la nuova serie Las Vegas. :mc:

Everland
10-03-2006, 22:32
EDIT: giovedì è l'ultima puntata, dopo inizia la nuova serie Las Vegas. :mc:

Dovrebbero mancare 3 episodi... mega seratone??

Ever4ever

MaBru
10-03-2006, 23:19
EDIT: giovedì è l'ultima puntata, dopo inizia la nuova serie Las Vegas. :mc:
Su Sky proprio giovedì inizia la sesta serie di CSI LV.

morpheus85
13-03-2006, 13:07
Dovrebbero mancare 3 episodi... mega seratone??

Ever4ever


Finalmente :yeah:

Chester
13-03-2006, 15:29
Su Sky proprio giovedì inizia la sesta serie di CSI LV.

Cioe' quella dopo le puntate di Tarantino? :eek: Ottimo!

Runfox
16-03-2006, 22:13
La seconda puntata mi è sembrata un omaggio a "il miglio verde".

In quel film Sinise di fatto condanna l'uomo nero (dice qualcosa tipo "..avevo un cane buono, una volta ha morso al volto mio figlio, non ho avuto dubbi nel sopprimerlo, nonostante fino ad allora si fosse comportato bene" ); ovviamente l'uomo nero era innocente ed è lo stesso attore della puntata di stasera...

Stasera dopo anni.. ha riconosciuto di aver sbagliato :D

Pugaciov
16-03-2006, 22:33
La seconda puntata mi è sembrata un omaggio a "il miglio verde".

In quel film Sinise di fatto condanna l'uomo nero (dice qualcosa tipo "..avevo un cane buono, una volta ha morso al volto mio figlio, non ho avuto dubbi nel sopprimerlo, nonostante fino ad allora si fosse comportato bene" ); ovviamente l'uomo nero era innocente ed è lo stesso attore della puntata di stasera...

Stasera dopo anni.. ha riconosciuto di aver sbagliato :D

Azzo è vero! Non mi ricordavo di Sinise ne Il miglio verde, era appunto il padre delle bimbe uccise.

Beh, se gli autori pensavano davvero a questo simpatico omaggio, bell'idea :)

the_dark_shadow
17-03-2006, 19:40
è finito... e non son riuscito a vedere l'ultima puntata...
come vi è sembrata complessivamente questa serie?

Everland
17-03-2006, 22:32
è finito... e non son riuscito a vedere l'ultima puntata...
come vi è sembrata complessivamente questa serie?

6.5... Danny Messer mi sembra decisamente il personaggio migliore, con Stella Bonasera e Sheldon Hawks (l'anatomopatologo) a ruota... mi ha un pò deluso Mac Taylor: per essere il capo supremo sale in cattedra solo a tratti... praticamente nulla Aiden Burn.

I casi sono sempre stati nella media, con qualche picco, le ambientazioni idem... la "storia" dietro lo staff stava cominciando pian piano ad uscire in queste ultime puntate... mi attendo cose interessanti dalla seconda stagione!

Ever4ever

Korn
17-03-2006, 22:43
boh a me la signorina bonasera mi sembra sempre troppo convinta

Everland
25-01-2007, 22:32
Bene, è finita un'altra serata in compagnia di C.S.I. New York... riporto in vita questo topic, visto che è quello ufficiale.

La seconda stagione mi pare partita un po' meglio.
Diverse note positive: Mac è più sciolto, Sheldon sul campo fa la sua bella figura... e come mi auguravo (leggere pochi post sopra! :D) hanno fatto fuori Aiden, inutile, sostituendola con un'altra bella ragazzotta, già vista in altri telefilm (tipo Medical Investigation).
Un po' sottotono rispetto alla prima stagione sia Stella che Danny... ma credo ci sia qualcosa in pentola (per Stella si è già capito oggi). Sempre non pervenuto Flack: fa troppo poco e non lascia il segno.

A parte i personaggi, le sceneggiature mi sembrano migliori, i dialoghi sono in numero maggiore ma non danno fastidio, anzi, contribuiscono a immedesimare lo spettatore nel processo che porta allo sbrogliamento delle matasse. Mi sembra anche ci siano meno "cappelle".
Ottima la frequente presenza di esperimenti, peculiarità della serie originaria ambientata a Las Vegas e "diluita" nel corso degli anni, visto il progressivo distaccamento di Grissom.

Però... però manca qualcosa, secondo il mio parere... non so cosa, ma manca qualcosa. E' ancora un ibrido.
Miami ci ha messo 2 stagioni e spiccioli a trovare la sua connotazione precisa... vediamo quanto ci metteranno a New York. Lavori in corso, ma credo si possano intravedere buoni sviluppi.

Ever4ever

Pisu87
25-01-2007, 22:47
Hanno cambiato i colori, forse preferivo prima :O :D

In Las Vegas ci sono i colori "normali", in Miami ci sono sempre colori fortissimi perchè è in Florida e non fa mai brutto tempo :D
Nella prima stagione di New York la città era tutta ingrigita, ora ha anche lei i colori normali, più o meno :D

Pugaciov
25-01-2007, 22:50
Hanno cambiato i colori, forse preferivo prima :O :D

In Las Vegas ci sono i colori "normali", in Miami ci sono sempre colori fortissimi perchè è in Florida e non fa mai brutto tempo :D
Nella prima stagione di New York la città era tutta ingrigita, ora ha anche lei i colori normali, più o meno :D

Anch'io preferivo l'atmosfera "slavata" :)

CYRANO
26-01-2007, 07:14
Viste anche io ma non mi son piaciute granche'.
devo trovare il nome dell'attrice moretta che interpreta un tecnico di laboratorio ( femmina :D ). :oink: :oink: :oink:



Coaozoapoza

RiccardoS
26-01-2007, 07:22
la seconda puntata di ieri è stata così emozionante, che per la 1a volta in 30 anni mi sono addormentato davanti alla tv! :O :eek: :D

ricordo la prima puntata e qualcosa dell'inizio della seconda, poi più niente! :eek:

CYRANO
26-01-2007, 07:36
la seconda puntata di ieri è stata così emozionante, che per la 1a volta in 30 anni mi sono addormentato davanti alla tv! :O :eek: :D

ricordo la prima puntata e qualcosa dell'inizio della seconda, poi più niente! :eek:

colpa della graspa non del telefilm ! :D


Coaozoaza

innovatel
26-01-2007, 08:37
Ed io che mi sentivo in "colpa" x averle perse ... opssss ... ho i lacrimoni .... :cry: :cry: :cry:

Everland
26-01-2007, 08:49
Ed io che mi sentivo in "colpa" x averle perse ... opssss ... ho i lacrimoni .... :cry: :cry: :cry:

Mah, recuperale (in qualche modo! :D) e giudica personalmente, è sempre meglio!

Ever4ever

Everland
09-02-2007, 10:24
Molto carina quella di ieri del "bunker" (e molto carina anche la ballerina... :oink: :D)!

Ever4ever

Korn
24-03-2007, 09:20
sta serie continua ad essermi indifferente, anzi quasi non mi piace, imho hanno cannato quasi tutto

Everland
28-03-2007, 14:55
sta serie continua ad essermi indifferente, anzi quasi non mi piace, imho hanno cannato quasi tutto

Io continuo a preferire Miami, ma mi pare che New York abbia migliorato parecchio in questa seconda stagione.

Domani ultima puntata per la seconda stagione di New York e, a seguire, prima puntata per la sesta stagione di Las Vegas.

Ever4ever