View Full Version : Aggiornamento Bios
Salve a tutti!!!Esiste un programma con un'IA aliena che possa aggiornare il bios da un'altro pc?Ho lasciato il portatile senza batteria nella mobo per un giorno, ma niente da fare, la cmos non si resetta (jumper non ce ne sono)... ho provato anche a cortocircuitare i poli ma niente da fare....il chip della bios sicuramente nn si estrae,quindi l'unico aiuto (spero nn sia l'unico) che posso chiedere a voi è questo Grazie a tutti!!
Acer travelmate 730tx (ma chi me la fa fare a tenere sta carretta!!)
caviccun
13-01-2006, 11:44
Salve a tutti!!!Esiste un programma con un'IA aliena che possa aggiornare il bios da un'altro pc?Ho lasciato il portatile senza batteria nella mobo per un giorno, ma niente da fare, la cmos non si resetta (jumper non ce ne sono)... ho provato anche a cortocircuitare i poli ma niente da fare....il chip della bios sicuramente nn si estrae,quindi l'unico aiuto (spero nn sia l'unico) che posso chiedere a voi è questo Grazie a tutti!!
Acer travelmate 730tx (ma chi me la fa fare a tenere sta carretta!!)
se lo fai da un portatile , anche se sei in casa ed usi il trasformatore , ti consiglio di aggiornarlo con l'alimentazione della batteria , perchè se manca la corrente mentre fai l'aggiornamento puoi gettare via il pc. :muro:
si ok ma il problema è : posso collegare due pc e aggiornare la bios dal pc funzionante? grazie per la vostra attenzione
ah dimenticavo....il pc nn arriva nemmeno alla schermata della bios, lo schermo nn da alcun segnale!!!Carica soltanto le periferiche e basta!
scusa, come sarebbe carica le periferiche e non arriva al bios?
ma non è che sia lo schermo che non va + ?
(o magari luminosità e contrasto sono a 0 :fagiano: :D )?
purtroppo nn sono problemi di schermo..è come se nn caricasse tutto ciò che è stato salvato della bios , impostazioni e roba varia...cmq grazie dell'interessamento
i dati del bios stanno normalmente in una memoria (eprom) che non si cancella anche se togli la pila, al limite puoi perdere le variazioni fatte da te rispetto ai valori standard
e il bios si cambia solo x aggiornarlo, magari xché può avere qualche baco o xché il nuovo può accettare periferiche + moderne
se si fosse "rotta" la eprom inserire nuovamente il prg (lo stesso o uno nuovo) non risolverebbe
inoltre x accedere al bios di solito il pc si deve far partire, almeno in dos
altrimenti x inserire dati dentro una eprom ci vuole un apposito programmatore di eprom (sui vecchi desktop con porte isa c'era un modo alternativo)
ecco per questo chiedo se esiste un software alieno che permette di aggionare ilo bios da un'altro pc....grazie ancora
caviccun
14-01-2006, 12:29
i dati del bios stanno normalmente in una memoria (eprom) che non si cancella anche se togli la pila, al limite puoi perdere le variazioni fatte da te rispetto ai valori standard
e il bios si cambia solo x aggiornarlo, magari xché può avere qualche baco o xché il nuovo può accettare periferiche + moderne
se si fosse "rotta" la eprom inserire nuovamente il prg (lo stesso o uno nuovo) non risolverebbe
inoltre x accedere al bios di solito il pc si deve far partire, almeno in dos
altrimenti x inserire dati dentro una eprom ci vuole un apposito programmatore di eprom (sui vecchi desktop con porte isa c'era un modo alternativo)
è vero , ma se la eprom è rotta , dove lo prendi il progr. per salvarlo?. lo so che lo scaricheresti dal sito del prod. però non so se esisteva la procedura per indirizzarlo sul programmatore di eprom(l'ho usato qualche volta).
caviccun
14-01-2006, 12:33
ecco per questo chiedo se esiste un software alieno che permette di aggionare ilo bios da un'altro pc....grazie ancora
beh , alieno è prentendere un pò troppo , sarei già contento se fosse terrestre. sto scherzando , spero sinceramente tu possa risolvere questo problema , sono sicuro che sarai inc....
la rottura della eprom è un evento assai raro
il programma (bios) lo prendi appunto dal sito del produttore della scheda madre
il collegamento x passarlo al programmatore di eprom di solito è via porta parallela
il programmatore è in grado di leggere + formati di file, e i "file dati" sono sempre staccati dalle utility che permettono di cambiare il bios direttamente sul pc stesso (via dos)
ciao :)
ragazzi vi ringrazio vivamente!!!!!grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.