View Full Version : [C] ambiente di sviluppo per linux
ciao, che ambiente mi consigliate per programmare su linux?
per ora uso nano+gcc ma non è molto pratico...
io conosco (e odio) XWPE (ke al poli compila una volta ogni tanto), cosa mi consigliate?
[...]
http://www.campana.vi.it/ottavio/linux/faq-icold.txt
maxithron
12-01-2006, 17:24
come editor molto potenti e flessibili: Vim e/o Emacs
Poi, ci sono degli IDE molto comodi come Anjuta o Kdevelop (quest'ultimo molto indicato per l'utilizzo con le librerie qt al quale si può affiancare qt-designer).
Strumenti utili al `windows design`: Glade2 o Gazpacho.
“”
grazie a tutti, cmq preferisco gli ide agli editor puri
Fenomeno85
12-01-2006, 19:15
come editor molto potenti e flessibili: Vim e/o Emacs
Poi, ci sono degli IDE molto comodi come Anjuta o Kdevelop (quest'ultimo molto indicato per l'utilizzo con le librerie qt al quale si può affiancare qt-designer).
Strumenti utili al `windows design`: Glade2 o Gazpacho.
“”
VI :O ci vuole allenamento all'inzio ma poi è una gran cosa :D .. mi piace uno che non mi ricordo il nome che ha sotto anche direttamente la possibilità di compilare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
VI :O ci vuole allenamento all'inzio ma poi è una gran cosa :D[...]vim (o gvim) compila direttamente. E` vero, per padroneggiarlo ci vuole un po' all'inizio, ma poi e` difficile farne a meno. Kdevelop crea 2000 file, di cui ne servono solo 10 magari. Per progetti di una certa entita' meglio gli auto-tools :)
allora ci provo....
qualche guida o (meglio) tutorial?
allora ci provo....
qualche guida o (meglio) tutorial?
Per vim? se e` questo vedi qua: http://www.vim.org/translations.php. Oppure digita il comando `vimtutor', a seconda della distro che hai.
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
rdefalco
14-01-2006, 23:21
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
Ormai il problema si pone solo se devi incastrarlo su un pendrive, altrimenti 400mb non sono più una tragedia...
maxithron
15-01-2006, 10:11
IDE bello e potente, ma davvero davvero davvero grosso (in termini di mega) e' eclipse (www.eclipse.org)
Vero è che ha un plugin per il C++, ma il nostro amico ha chiesto un ambiente per C, e, con la premessa che con eclipse non ho molta familiarità, non mi sembra comunque che sia adatto per questo linguaggio. In Linux, come ambiente di sviluppo che ha un IDE discreto, sottolineo anjuta.
Vero è che ha un plugin per il C++, ma il nostro amico ha chiesto un ambiente per C, e, con la premessa che con eclipse non ho molta familiarità, non mi sembra comunque che sia adatto per questo linguaggio. In Linux, come ambiente di sviluppo che ha un IDE discreto, sottolineo anjuta.
Ops... Lo noto solo adesso (della richiesta di C e non C++)... Sono talmente "deformato" dal mio lavoro che ora vedo solo il C++...
Ciao,
Mr. Hyde
vi è piuttosto ostico, mi piacerebbe qualcosa di simile a eclipse o a visual c++
Come IDE consiglio KDevelop (http://www.kdevelop.org/).
vi è piuttosto ostico, mi piacerebbe qualcosa di simile a eclipse o a visual c++
Be', il VI puo' risultare ostico all'inizio, ma una volta che ci hai preso la mano ti assicuro che ci fai pero' di tutto e rapidamente.
Altro pregio di VI e' che e' universalmente presente su tutti gli *nix, quindi se come me fai un lavoro per cui hai la necessita' di usare diversi SO, sicuramente sei avvantaggiato.
Certo e' che pero' VI (standard) non e' un IDE.
Invece se usi VIM (VI Improved, www.vim.org) il discorso cambia: non e' un IDE ma ci sono cosi' tanti plugin e script a disposizione che la differenza sicuramente si assottiglia
per il momento dato ke nn ho tempo di smanettare troppo userò ancora visual studio su win e Kate su linux, nn è il massimo ma almeno colora il testo e ha la shell integrata.
poiproverò di certo Vi e Kdevelop
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.