PDA

View Full Version : Da VHS a MPEG2, con GF4Ti. Che programma?


xxxyyy
12-01-2006, 16:39
Ciao,
devo convertire alcune videocassette in MPEG2.
Collego il VCR aal spinetta nella scheda Nvidia... e poi? che programma uso? Il migliore in assoluto?
Grazie mille!
:)

Jean-Luc_Picard
12-01-2006, 17:47
Ciao,

non chiedere il 'migliore in assoluto' altrimenti ti consigliamo software per migliaia di euri :D

piuttosto leggi una delle tante guide presenti appena poco sopra e se non capisci qualche passaggio chiedi piu' specificatamente

Varie guide --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

io dal mio canto posso consigliarti Studio 10+ a livello amatoriale, mentre Avid Liquid v7 a livello professionale

ciao,
maurizio

xxxyyy
13-01-2006, 20:22
ma mi chiedo una cosa? se attacco il videoregistratore all'ingresso della scheda video, posso vedere su schermo le cassette? solo vedere, non aquisire.

xxxyyy
14-01-2006, 20:50
...lasciate perdere l'ultima domanda.
Vorrei solo sapere se la GF4Ti e' una buona scheda per catturare video analogico, o dipende molto dal programma.
Se non e' buona, che scheda di cattura mi consigliate?
GRAZIE!!!

Doctor P
14-01-2006, 21:07
Ciao ti risp io che l'ho avuta una geffo 4200 ti vivo e ci ho fatto varie prove di acquisizione. Cambiando vari sf e cavetti e anche su diverse configurazioni non ho mai riscontrato dei significativi miglioramenti.. Ho provato anche con quelle schede di acquisizione dedicate della pinnacle sia con rack esterno usb che con slot PCI e i risultati variano di pochissimo. L'acquisizione da vhs via cavo analogico nn è mai un gran che e bisogna sapersi accontentare. Per "vedere" semplicemente su schermo del pc la fonte che acquisisci io usavo virtual dub in modalità capture che mostra nell'anteprima la fonte da cui stai acquisendo, basta che selezioni dalla sorgente il driver nvidia capture.

xxxyyy
14-01-2006, 22:24
Ciao ti risp io che l'ho avuta una geffo 4200 ti vivo e ci ho fatto varie prove di acquisizione. Cambiando vari sf e cavetti e anche su diverse configurazioni non ho mai riscontrato dei significativi miglioramenti.. Ho provato anche con quelle schede di acquisizione dedicate della pinnacle sia con rack esterno usb che con slot PCI e i risultati variano di pochissimo. L'acquisizione da vhs via cavo analogico nn è mai un gran che e bisogna sapersi accontentare. Per "vedere" semplicemente su schermo del pc la fonte che acquisisci io usavo virtual dub in modalità capture che mostra nell'anteprima la fonte da cui stai acquisendo, basta che selezioni dalla sorgente il driver nvidia capture.

grazie per la risposta!
Beh, oltre che da VHS dovro' catturare il video anche da laserdisc... sempre video analogico quindi. La GF4 resta buona? Posso spendere anche qualcosina per un scheda di cattura...

Doctor P
15-01-2006, 12:14
I prodotti pinnacle sono buoni (mercato consumer) e di solito con circa 100 euri prendi scheda di acquisizione con cavetteria che fa anche da scheda ricezione tv\digitale terrestre e buon software a corredo. La suite pinnacle studio è buona sia per acquisire che per manipolare e metterci effettini carini e sottotitoli e titoli. E' facile anche creare 1 dvd.

Se acquisisci 1a volta o due all'anno usa pure la geffo.