PDA

View Full Version : Grosso problema con Note book


luciano.net
12-01-2006, 15:12
Ho un problema su un computer portatile - un note book - come sistema operativo avevo Windows xp. Già, dico "avevo" perchè da quando magicamente saltò la corrente proprio mentre si stava caricando, non posso più accederci. In pratica, da quell'episodio, windows non si carica più.
Pensavo allora di estrarre il disco fisso dal portatile per utilizzarlo come slave collegandolo al mio computer desktop, ma questo è possibile? E' la prima volta che tratto con un portatile e non me ne intendo..
In caso contrario come potrei recuperare almeno i dati che sono sul disco fisso? :cry:
Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo.
Buona giornata.

danello
12-01-2006, 15:19
O compri un box esterno da 2.5" oppure lanci un live dvd di linux, si carica da cd, non si installa, ed è un sistema a tutti gli effetti, si monta il disco e vedi tutti i tuoi dati.
MA non tenevi i dati separati dal sistema???? :mbe:

luciano.net
12-01-2006, 15:25
O compri un box esterno da 2.5" oppure lanci un live dvd di linux, si carica da cd, non si installa, ed è un sistema a tutti gli effetti, si monta il disco e vedi tutti i tuoi dati.
MA non tenevi i dati separati dal sistema???? :mbe:
Il note book ha solo un hard disk,i dati sono nello stesso disco dov ec'è installato il SO.
Senza acquistare nulla non posso smotare l'hard disk del note book e collegarlo come slave sul pc di casa?

luciano.net
12-01-2006, 15:28
Se dovessi inserire il disco di Xp, fare ripristina, vuoi dire che perdo tutto come se reinstallasse da nuovo il SO?

danello
12-01-2006, 15:52
No, il connettore è diverso...
devi sempre crearti una partizione per i dati, così reinstalli xp sulla part in cui era senza toccare l'altra...
per ripristinare da cd devi avere un'immagine di ripristino che immagino non avrai, non hai notato se sul disco c'era una partizione nascosta da un paio di giga?
Oppure entri in console di ripristino, ma lì sistemi da linea di comando, si può fare ma non mi sembri molto esperto e darti qualche comando di prova da qui non mi pare il caso.
con il live dvd di linux (credo che adesso li faccia anche windows) il sistema boota da lettore cd e ti vede l'hard disk, non si installa, l'hd rimane intatto ma vedi il contenuto e leggi/scrivi.
Se scarichi quello di windows ti basta collegarti col cavo cross al desk e salvare i dati.
Oppure box da 2.5", ma non è gratis... ;)

luciano.net
12-01-2006, 16:10
No, il connettore è diverso...
devi sempre crearti una partizione per i dati, così reinstalli xp sulla part in cui era senza toccare l'altra...
per ripristinare da cd devi avere un'immagine di ripristino che immagino non avrai, non hai notato se sul disco c'era una partizione nascosta da un paio di giga?
Oppure entri in console di ripristino, ma lì sistemi da linea di comando, si può fare ma non mi sembri molto esperto e darti qualche comando di prova da qui non mi pare il caso.
con il live dvd di linux (credo che adesso li faccia anche windows) il sistema boota da lettore cd e ti vede l'hard disk, non si installa, l'hd rimane intatto ma vedi il contenuto e leggi/scrivi.
Se scarichi quello di windows ti basta collegarti col cavo cross al desk e salvare i dati.
Oppure box da 2.5", ma non è gratis... ;)
Dunque...ecludo il collegamento dell'hard disk del book al desk top per i connettori diversi. :mad:
Una volta che installerò da nuovo il SO farò una partizione per archiviare i dati :)
L'immagine del disco come hai detto te NON L'HO e tanto meno non ho notato una partizione di un paio di giga:cry: Ho solo il disco delSO :)
Cosa intendi da entrare in console di ripristino?Magari se mi spieghi bene potrei farlo :) Per sistemi da linea di comando.Cosa intendi?Risolverei il problema?

danello
12-01-2006, 16:12
Il problema è capire perchè non boota più.
Che cosa ti dice a video?

danello
12-01-2006, 16:15
La console è una sessione sul sistema senza la parte grafica, ma devi sapere come muoverti, altrimenti fai più danni che altro.
Che ti dice a video?

luciano.net
12-01-2006, 16:17
Il problema è capire perchè non boota più.
Che cosa ti dice a video?
Al momento del caricamento di Win quando viene visualizzata la barretta tratteggiata si spegne e si rifà il boot nuovamente senza esito positivo.

danello
12-01-2006, 16:20
Addirittura?
Si riavvia di continuo?
Non ti chiede se vuoi avviarlo in mod provvisoria o ripristinare una config precedente?

luciano.net
12-01-2006, 16:22
Addirittura?
Si riavvia di continuo?
Non ti chiede se vuoi avviarlo in mod provvisoria o ripristinare una config precedente?
Si!!! :cry: si riavvia di continuo

wolfie05
12-01-2006, 16:32
Se non vuoi comperare un costoso box externo, trovi in vendita anche un economico adattatore per l'interfaccia IDE dei dischi da 2,5" a quella dei dischi da 3,5" (due semplici connettori maschio-femmina collegati da una piattina, piu' alimentazione...) e con quello hai risolto il problema.

luciano.net
12-01-2006, 16:35
Se non vuoi comperare un costoso box externo, trovi in vendita anche un economico adattatore per l'interfaccia IDE dei dischi da 2,5" a quella dei dischi da 3,5" (due semplici connettori maschio-femmina collegati da una piattina, piu' alimentazione...) e con quello hai risolto il problema.
Forse è la soluzione migliore!!Dovrei sempre metterlo in slave ..Giusto??Non è che per caso gli hard disk da 2.5"sono particolari anche per il master e slave ?

Para Noir
12-01-2006, 16:36
No, il connettore è diverso...
devi sempre crearti una partizione per i dati, così reinstalli xp sulla part in cui era senza toccare l'altra...
per ripristinare da cd devi avere un'immagine di ripristino che immagino non avrai, non hai notato se sul disco c'era una partizione nascosta da un paio di giga?
Oppure entri in console di ripristino, ma lì sistemi da linea di comando, si può fare ma non mi sembri molto esperto e darti qualche comando di prova da qui non mi pare il caso.
con il live dvd di linux (credo che adesso li faccia anche windows) il sistema boota da lettore cd e ti vede l'hard disk, non si installa, l'hd rimane intatto ma vedi il contenuto e leggi/scrivi.
Se scarichi quello di windows ti basta collegarti col cavo cross al desk e salvare i dati.
Oppure box da 2.5", ma non è gratis... ;)

Nel mio il connettore è lo stesso :confused: c'è solo una specie di connettore che si stacca, cioè ide da una parte e altro tipo di connettore dall'altra, ma sfilato quello l'hd è un normale 2,5" con connettore ide standard. Dovrebbero essere tutti così. Almeno mi pare fosse così. Hai già controllato?


Comunque reinstallando XP bootandolo da cd ed installandolo in una cartella diversa da quella di prima (chessò, winxp invece di windows), creando un nome utente diverso e senza formattare il c: ti lascia tutto come prima, cioè lascia la cartella documents and settings, con dentro il vecchio desktop ecc.

danello
12-01-2006, 16:38
Azz... senza uno straccio di messaggio di errore si và alla cieca anche da console...
è un casino, creati un live cd di xp dal desk, se cerchi su google trovi mille istruzioni, con quello è una ca**ata.
Oppure spendi 20 euro per il box.
Oppure stavolta perdi i dati ma impari per la prossima... ;) :D

danello
12-01-2006, 16:38
Nel mio il connettore è lo stesso :confused: c'è solo una specie di connettore che si stacca, cioè ide da una parte e altro tipo di connettore dall'altra, ma sfilato quello l'hd è un normale 2,5" con connettore ide standard. Dovrebbero essere tutti così. Almeno mi pare fosse così. Hai già controllato?

No, ma prova, non si sa mai...
magari hai qualche adattatore...
non credo però...

luciano.net
12-01-2006, 16:48
Creare un live cd di xp dal desk è difficile?

danello
12-01-2006, 16:52
Creare un live cd di xp dal desk è difficile?

Mai fatto, ma ci sono un po' di sw in rete con i wizard necessari.
Oppure ci sono quelli di linux da scaricare e masterizzare gratis.
Non sai nulla di linux?
Sul desk hai solo win?
Samba lo sai usare?

luciano.net
12-01-2006, 16:56
Mai fatto, ma ci sono un po' di sw in rete con i wizard necessari.
Oppure ci sono quelli di linux da scaricare e masterizzare gratis.
Non sai nulla di linux?
Sul desk hai solo win?
Samba lo sai usare?

Di Linux non so nulla e ho solo Win.
Potrebbe essere come un Norton Gost?
In sostanza fare backup!

danello
12-01-2006, 17:03
Con Ghost ripristini un sistema che avevi backuppato, ma non è il tuo caso...
Col live cd immagina un sistema che non si installa, boota dal cd su cui l'hai masterizzato.
Il bello è che poi ti vede l'hd, per cui leggere/scrivere sull'hd e/o copiare i dati altrove...

luciano.net
12-01-2006, 17:07
Con Ghost ripristini un sistema che avevi backuppato, ma non è il tuo caso...
Col live cd immagina un sistema che non si installa, boota dal cd su cui l'hai masterizzato.
Il bello è che poi ti vede l'hd, per cui leggere/scrivere sull'hd e/o copiare i dati altrove...Una volta creato questo disco live,potrei usarlo su qualunque pc abbia questi tipi di problemi oppure su quello dove lo hai creato?

luciano.net
18-01-2006, 16:40
Grazie a tutti ho risolto il problema staccando l'hard disk del portatile è collegandolo alla mabo del pc desk top senza acquistare nulla ( sono hard disk Sata).quando l'ho collegato, il sistema operativo ha ripristinato il tutto.
;)