Tralux
12-01-2006, 16:07
il dubbio che mi viene è questo: :wtf:
Sul mio attuale Pc (vedi firma) vorrei recuperare il mio precedente SATA (maxtor 120Gb diamonud plus 9) che un giorno ha smesso di essere riconosciuto al avvio.
Preso dal panico e non leggendo le ottime guide sugli HDD del forum ho acquistato un PATA (in firma) e rinstallato il tutto e ora non ho problemi.
Il dubbio è quale procedure devo eseguire per recuperarlo è metterlo come HDD secondario sempre se il guasto non è irreversibile.
Elenco operazione che dovrei ancora eseguire ma vorrei una conferma se sono eseguite in modo corretto prima di incasinare il tutto:
Collegando di nuovo SATA quando e come si inserisce il floppy che contiene i driver SATA per il riconoscimento dello stesso ?
il Bios se non lo vede dipende dal fatto che non ho installato i driver SATA del floppy della mobo ?
Se mi viene visto e con i tools presi dalle guide WinXP SP2 me lo vede in automatico (utilizando gli strumenti di amministrazione -> gestione disco "come letto nelle guide") ?
Quale è la procedura corretta ?
GRAZIE per qualsiasi AIUTO
:help: :help: :help:
Sul mio attuale Pc (vedi firma) vorrei recuperare il mio precedente SATA (maxtor 120Gb diamonud plus 9) che un giorno ha smesso di essere riconosciuto al avvio.
Preso dal panico e non leggendo le ottime guide sugli HDD del forum ho acquistato un PATA (in firma) e rinstallato il tutto e ora non ho problemi.
Il dubbio è quale procedure devo eseguire per recuperarlo è metterlo come HDD secondario sempre se il guasto non è irreversibile.
Elenco operazione che dovrei ancora eseguire ma vorrei una conferma se sono eseguite in modo corretto prima di incasinare il tutto:
Collegando di nuovo SATA quando e come si inserisce il floppy che contiene i driver SATA per il riconoscimento dello stesso ?
il Bios se non lo vede dipende dal fatto che non ho installato i driver SATA del floppy della mobo ?
Se mi viene visto e con i tools presi dalle guide WinXP SP2 me lo vede in automatico (utilizando gli strumenti di amministrazione -> gestione disco "come letto nelle guide") ?
Quale è la procedura corretta ?
GRAZIE per qualsiasi AIUTO
:help: :help: :help: