PDA

View Full Version : reinstallare windows xp


baldnazi william
12-01-2006, 16:03
quando vado a mettere il disco di installazione ,di windows ovviamente opto per la nuova installazione e quando mi chiede di cancellare la partizione del disco C: cosi che poi possa ricrearla e reinstallare windows da nuovo,vado ovviamente come chiede a cliccare il tasto D per cancellare la partizione ma poi mi dice che nn puo essere cancellata perche contiene file temporanei necessari all'installazione e cosi mi tocca per forza fare solo l'aggiornamento di windows e nn invece di reinstallarlo da nuovo cancellando tutto il resto.come cavolo faccio a formattare a quuesto punto e cosi riuscire a reinstallare tutto nuovamente come in un nuovo computer appena comprato?sono disperato,aiutatemi vi prego :muro:

206xs
12-01-2006, 16:17
mai sentita una roba del genere....... :mc:

secondo me e' assurdo perche' installa tutto da cd non deve prendere niente dall'hard disk!!! Supponendo di installare xp su un hard disk vuoto dal tuo cd d xp dove li prenderebbe quei file?!? assurdo..... :confused:

baldnazi william
13-01-2006, 11:16
nn ai capito,nn è vuoto io voglio formattare e poi reinstallare tutto,ti sembra tanto strano?se era una cosa semplice me la sbrigavo da solo,vi sembra?
:confused:

ziozetti
13-01-2006, 14:52
mai sentita una roba del genere....... :mc:

secondo me e' assurdo perche' installa tutto da cd non deve prendere niente dall'hard disk!!! Supponendo di installare xp su un hard disk vuoto dal tuo cd d xp dove li prenderebbe quei file?!? assurdo..... :confused:
Installa dal cd, ma copia temporaneamente un po' di files in una cartella sull'hard disk.

ziozetti
13-01-2006, 14:55
nn ai capito,nn è vuoto io voglio formattare e poi reinstallare tutto,ti sembra tanto strano?se era una cosa semplice me la sbrigavo da solo,vi sembra?
:confused:
Che file system hai su c:?
NTFS o FAT?
Se hai FAT, metti un qualsiasi floppy di avvio dos, riavvia, formatti c: e riparti con l'installazione di windows.
Se hai NTFS metti un qualsiasi floppy di avvio dos, fdisk cancelli e ricrei la partizione (e la rendi attiva) e riparti con l'installazione di windows.
Se hai NTFS puoi anche usare System Rescue CD, usi QTParted e smanetti come vuoi sulle partizioni.

Don Quitter
13-01-2006, 14:57
Attacca l'hd a un altro pc e formatta da windows.

gratta
13-01-2006, 16:12
Installa dal cd, ma copia temporaneamente un po' di files in una cartella sull'hard disk.

Attenzione: carica lo stretto necessario in RAM, non sull'HD.
Infatti quando si arriva al punto in cui chiede di gestire le partizioni non c'è nessun file aperto sul disco.



Il problema di WILLIAM mi sembra invece un altro: quando parti col cd di installazione di Windows DEVI partire da computer spento.
Non è che tu fai partire il setup di XP direttamente dalla shell di Windows che hai già installato? :confused:

ziozetti
13-01-2006, 18:07
Attenzione: carica lo stretto necessario in RAM, non sull'HD.
Infatti quando si arriva al punto in cui chiede di gestire le partizioni non c'è nessun file aperto sul disco.

Uhm... ho appena reinstallato tutto e, avendo interrotto a metà l'installazione ho trovato una dir sull'hd... ma forse erano in ram e li ha parcheggiati lì... non so. :)

gratta
13-01-2006, 19:00
Uhm... ho appena reinstallato tutto e, avendo interrotto a metà l'installazione ho trovato una dir sull'hd... ma forse erano in ram e li ha parcheggiati lì... non so. :)

Mah, è molto strano... :mbe: Probabilmente è proprio per il fatto che hai interrotto a metà.
Comunque quando arriva al punto di dover gestire le partizioni ovviamente non può aver alcun file aperto su disco, altrimenti non potrebbe eliminare la/le partizione/i. :) (come invece è successo a William, ed è per questo che mi viene da pensare che abbia lanciato l'installazione da una shell preesistente di Windows)

peciuz
14-01-2006, 22:45
Attacca l'hd a un altro pc e formatta da windows.

appunto e magari usa partition magic per piallare.........

baldnazi william
18-01-2006, 21:06
scusate l'ignoranza ma come faccio a sapere quale file ho nel disco C:?
uso maxtor normali e abbastanza nuovi.ma..altro nn saprei.nn cio mai badato.

Don Quitter
18-01-2006, 21:23
Risorse del computer > click col destro su disco c: > proprietà

Adric
19-01-2006, 02:16
Spostato da 'altre discussioni' alla sezione 'Windows'